Wikipedia:Bar archivio e Discussioni utente:Moroboshi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Primo articolo
 
Moroboshi (discussione | contributi)
 
Riga 1:
<!--{{Template:Vacanze|[[utente:Moroboshi|moroboshi]]|15 aprile 2007}}!-->
{{Bar|borsino = 88}}
<div class="usermessage" align="center">Salve</div>
<!--- notes about interwikis: at ca:Viquipèdia:La taverna interwikis are (hidden) in ca:Template:Taverna , at fy:Wikipedy:Oerlis_side interwikis are (hidden) in fy:De_kroech , at he:ויקיפדיה:מזנון interwikis are (hidden) in he:תבנית:מזנון , at is:Wikipedia:Potturinn interwikis are (hidden) in is:Snið:Potturinn ; to [[User:Gangleri|my]] opinion interwikis should not be used in templates, linking should be easy especially for "newbies" --->
{{Archivio
[[af:Wikipedia:Geselshoekie]]
|nome =
[[ar:ويكيبيديا:الميدان]]
|cassetto =
[[bg:Уикипедия:Разговори]]
* [[Discussioni utente:Moroboshi/archivio2005|2005]]
[[br:Wikipedia:An ti-chopin]]
* [[Discussioni utente:Moroboshi/archivio2006-1|Gennaio/febbraio 2006]]
[[bs:Wikipedia:Kahvana]]
* [[Discussioni utente:Moroboshi/archivio2006-2|Marzo/giugno 2006]]
[[ca:Viquipèdia:La taverna]]
* [[Discussioni utente:Moroboshi/archivio2006-3|Luglio/novembre 2006]]
[[cs:Wikipedie:Pod lípou]]
* [[Discussioni utente:Moroboshi/archivio2006-4|Dicembre 2006/marzo 2007]]
[[cy:Wicipedia:Y Caffi]]
* [[Discussioni utente:Moroboshi/archivio2007-2009|Marzo 2007/2009]]
[[da:Wikipedia:Landsbybrønden]]
* [[Discussioni utente:Moroboshi/archivio2010|2010]]
[[de:Wikipedia:Forum]]
* [[Discussioni utente:Moroboshi/archivio2011|2011]]
[[en:Wikipedia:Village pump]]
* [[Discussioni utente:Moroboshi/archivio2012-1|Gennaio/giugno 2012]]
[[eo:Vikipedio:Babilejo]]
* [[Discussioni utente:Moroboshi/archivio2012-2|Luglio/dicembre 2012]]
[[es:Wikipedia:Café]]
* [[Discussioni utente:Moroboshi/archivio2013-1|Gennaio/giugno 2013]]
[[et:Vikipeedia:Üldine arutelu]]
* [[Discussioni utente:Moroboshi/archivio2013-2|Luglio/dicembre 2013]]
[[eu:Wikipedia:Txokoa]]
* [[Discussioni utente:Moroboshi/archivio2014-1|Gennaio/giugno 2014]]
[[fr:Wikipédia:Le Bistro]]
* [[Discussioni utente:Moroboshi/archivio2014-2|Luglio/dicembre 2014]]
[[fi:Wikipedia:Kahvihuone]]
* [[Discussioni utente:Moroboshi/archivio2015-1|Gennaio/giugno 2015]]
[[fur:Vichipedie:Ostarie]]
* [[Discussioni utente:Moroboshi/archivio2015-2|Luglio/agosto 2015]]
[[fy:Wikipedy:Oerlis side]]
* [[Discussioni utente:Moroboshi/archivio2016-1|Gennaio/giugno 2016]]
[[ga:Vicipéid:Halla baile]]
* [[Discussioni utente:Moroboshi/archivio2016-2|Luglio/dicembre 2016]]
[[gl:Wikipedia:A Taberna]]
* [[Discussioni utente:Moroboshi/archivio2017-1|Gennaio/giugno 2017]]
[[gu:Wikipedia:ચોતરો]]
* [[Discussioni utente:Moroboshi/archivio2017-2|Luglio/dicembre 2017]]
[[he:ויקיפדיה:מזנון]]
* [[Discussioni utente:Moroboshi/archivio2018-1|Gennaio/luglio 2018]]
[[hi:विकिपीडिया:गाँव का पम्प]]
* [[Discussioni utente:Moroboshi/archivio2018-2|Luglio/dicembre 2018]]
[[hr:Wikipedia:Kafić]]
|background = #FEB
[[hu:Wikipédia:Kocsmafal]]
|width = 230px
[[ia:Wikipedia:Taverna]]
|testo =
[[id:Wikipedia:Warung Kopi]]
|sottopagina =
[[is:Wikipedia:Potturinn]]
[[ja:Wikipedia:井戸端]]
[[ko:위키백과:사랑방]]
[[la:Wikipedia:Taberna]]
[[lb:Wikipedia:De Stamminet]]
[[mi:Wikipedia:Körero]]
[[ms:Wikipedia:Kedai Kopi]]
[[nah:Wikipedia:Tlatlahtoaloyan]]
[[nb:Wikipedia:Vannposten]]
[[nl:Wikipedia:De kroeg]]
[[nn:Wikipedia:Samfunnshuset]]
[[oc:Oiquipedià:La tavèrna]]
[[pl:Wikipedia:Kawiarenka pod Wesołym Encyklopedystą]]
[[pt:Wikipedia:Esplanada]]
[[ro:Wikipedia:Cafenea]]
[[roa-rup:Uichipedia:Fântâna]]
[[ru:Википедия:Форум]]
[[sc:Zilleri]]
[[scn:Wikipedia:Circulu]]
[[simple:Wikipedia:Simple talk]]
[[sq:Wikipedia:Kuvendi]]
[[sk:Wikipédia:Krčma]]
[[sl:Wikipedija:Pod lipo]]
[[sr:Википедија:Трг]]
[[su:Wikipédia:Padungdengan]]
[[sv:Wikipedia:Bybrunnen]]
[[th:วิกิพีเดีย:สภากาแฟ]]
[[vi:Wikipedia:Thảo Luận]]
[[zh:Wikipedia:互助客栈]]
[[zh-min-nan:Wikipedia:Chhiū-á-kha]]
__TOC__
 
== vorrei pubblicare i miei racconti brevi ==
''La discussione prosegue in [[Discussioni aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia]]. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 07:55, Lug 15, 2005 (CEST)''
 
== [[Utente:Twice25|Twice25]] ==
{{cambusa|
Twice25 ha superato '''50.000 edit''' su [[it.wiki]]. Il 50.000° edit è stato su un articolo di attualità, a testimonianza della continua presenza sul campo del '''number one''' della Wikipedia in lingua italiana...
|50.000 articoli|--[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 08:38, Lug 13, 2005 (CEST) <small>Al Suo servizio, mister! ;o)</small> ... [[utente:Twice25|'''':-)''']]
}}
== Editio princeps ==
 
Grazie, Moroboshi, per aver aggiunto nel template:libro il nuovo parametro, che per i classici greci e latini è fondamentale: ci hai proprio fatto un bel regalo di capodanno. RC --[[Speciale:Contributi/94.164.21.188|94.164.21.188]] ([[User talk:94.164.21.188|msg]]) 18:54, 1 gen 2019 (CET)
== Contee irlandesi.. help ==
 
''La discussione prosegue in [[Discussioni categoria:Contee irlandesi]]. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 08:40, Lug 13, 2005 (CEST)''
 
== ASTROLOGIA ==
''La discussione prosegue in [[Discussione:Astrologia]]. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 08:13, Lug 14, 2005 (CEST)''
 
== WIKIPEDIA o meglio VICHIPEDIA? ==
''La discussione prosegue in [[Discussione:Wikipedia]]. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 07:57, Lug 15, 2005 (CEST)''
 
== BAR Tematici ==
 
Salve a tutti! Sono nuovo su Wikipedia e, essendo un operaio di R.F.I., volevo aprire un bar tematico che tratta di trasporti. Qualche anima pia può aiutarmi nell'impresa? -- [[Utente:Danpizza|Danpizza]] 02:51, Lug 10, 2005 <small>firma aggiunta da [[Utente:Fredericks|Fede]] ([[Discussioni utente:Fredericks|msg]])</small>
 
:Per [[:Discussioni Wikipedia:Progetto Economia|esperienza personale]], non è così difficile aprire un nuovo bar. Tieni presente però che ''si chiama'' bar, ma non è un posto dove si chiacchiera di un certo argomento: ciascun bar è di fatto la pagina di discussione di un determinato ''[[:Wikipedia:Progetto Economia|progetto]]''. Quindi aprire un "Bar della stazione" significa prima di tutto dare vita ad un nuovo [[:Wikipedia:Progetto Trasporti|Progetto Trasporti]]. Non dimentichiamo che Wikipedia è un '''enciclopedia''', non è un forum/blog. Cmq creare nuove pagine è molto semplice ;) --[[Utente:Fredericks|Fede]] ([[Discussioni utente:Fredericks|msg]]) 03:16, Lug 10, 2005 (CEST)
 
:: ciao anonimo, sono un C.S. di R.F.I. e, a dire il vero, non ho molta voglia di portarmi il lavoro a casa; ma se ti serve una mano scrivimi, cilcca su (E-pistulae) a destra el mio nick e arrivi alla pagina giusta. Però metti una firma o un link, se no come ti rispondo? (questo è uno spazio comune). Vale! --[[Utente:Horatius|Horatius]] ([[User talk:Horatius|E-pistulae]]) [http://www.horatius.net/ <b><font color="green">Retis Pagina</font></b>] 08:46, Lug 10, 2005 (CEST)
 
Le istruzioni per avviare un nuovo bar tematico sono presenti in [[Wikipedia:Guida ai bar]]. [[Utente:Svante|Svante]] [[Discussioni utente:Svante|T]] 14:51, Lug 10, 2005 (CEST)
 
== Conflitti di versione non segnalati? ==
 
Ho notato che il software non segnala i conflitti che si generano quando due persone modificano sezioni differenti in una stessa pagina nello stesso momento. Forse è una delle ''nuove caratteristiche'' del software? Se è così, in pagine dove si affollano contributi (ad esempio il Bar) meglio controllare sulla cronologia di non aver con il proprio contributo cancellato quello immediatamente precedente in una sezione diversa.
 
La cosa mi era capitata la prima volta utilizzando due finestre per editare due sezioni diverse in [[Biodiesel]], ma ne ho avuto conferma proprio ieri qui al ''Bar''. Può creare situazioni imbarazzanti. [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3ABar&diff=879933&oldid=879932]
 
[[Utente:Michele Bini|Michele Bini]] 07:49, Lug 10, 2005 (CEST)
 
:più che una nuova caratteristica mi sembra un nuovo bug. --[[Utente:ggonnell|G.Gonnell]] <small> ([[Discussioni_utente:Ggonnell|Scrivimi]]) </small> 14:04, Lug 10, 2005 (CEST)
 
In realtà è un vecchio bug che ogni tanto torna fuori..
:[[Utente:Frieda|Ubidacasadigac]] 17:56, Lug 10, 2005 (CEST)
 
Modifiche in sezioni differenti non sono considerate conflitti, e questo fin da quando sono state introdotto le sezioni. Però i contributi non dovrebbero cancellarsi a vicenda. Il non-conflitto è OK, la sparizione è un bug. [[Utente:Alfio|Alfio]] ([[Discussioni utente:Alfio|msg]]) 17:58, Lug 10, 2005 (CEST)
 
== Wiki''m''edia a Roma, martedì 12 c.m. ==
 
A seguito di contatti con lo staff del sen. Cortiana (iniziati durante la prima assemblea di Wikimedia Italia), martedì 12 Ubi interverrà per parlare di Wikipedia al convegno [http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=4233&numero=907 Creare e distribuire contenuti in rete] a Roma presso l'ex Hotel Bologna, Via di S.Chiara n.4.
: [[Discussioni utente:Gac|<small><font color="green">'''Gac'''</font></small>]] 17:43, Lug 10, 2005 (CEST)
 
Più completo questo link: http://web.fiorellocortiana.it/html/modules/news/article.php?storyid=166
:[[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 09:33, Lug 11, 2005 (CEST)
 
:: Chi è Frieda "Briosky"? Una wikipediana di antiche origini polacche? --[[Utente:Ilario|Ilario]] 09:46, Lug 11, 2005 (CEST)
 
Ahahaha.. devo dire che il nome l'hanno sempre scritto nei modi più improbabili, ma il cognome è la prima volta che mi capita... ;-) [[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 09:52, Lug 11, 2005 (CEST)
 
:si vede che fa ''figo'' avere un relatore ''straniero'', almeno nel nome--[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 16:08, Lug 12, 2005 (CEST)
 
Per chi volesse sbirciarla, ho caricato [[Media:Presentazione Roma--12 luglio 2005.ogg|qui]] la presentazione fatta a Roma. Leggete attentamente le istruzioni all'uso :-) Ciao,
:[[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 09:51, Lug 13, 2005 (CEST)
 
Un ''firewall'' cattivissimo impedisce a [[Utente:Frieda|Frieda]] di entrare nel bar a raccontarci com'è andata in quel di Roma ieri. A gentile richiesta, linko la sua pagina di discussione: [[Discussioni_utente:Frieda#e_Roma.3F|#e Roma?]]. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 11:34, Lug 13, 2005 (CEST)
 
== Doppio articolo ==
 
Ciao ragazzi! Ho fatto un bel bordello! Avevo creato inizialmente l'articolo "Acquaviva_di_Montepulciano", poi ho saputo che il comune va tra parentesi e ho creato "Acquaviva (Montepulciano)". Ore le due pagine sono sincronizzate, e la prima andrebbe eliminata. Qualcuno può aiutarmi??? HELP - [[Utente:Bouncey2k|Bouncey2k]]
 
:Ti conviene correggere l'unico link in entrata sul redirect [[Acquaviva di Montepulciano]] che vuoi fare cancellare (è nella disambigua [[Acquaviva]]). Poi qualche admin ti cancellerà il redirect ormai orfano. Tu puoi scrivere il tuo materiale in [[Acquaviva (Montepulciano)]]: mi pare vuoto, no? --[[Utente:Twice25|Twice25]] / [[discussioni utente:Twice25|'''αω''' - :þ]] 00:24, Lug 11, 2005 (CEST)
 
::Ho cancellato la pagina col titolo sbagliato. Vogliamo ora scrivere qualcosa in quella col titolo giusto? --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 09:15, Lug 11, 2005 (CEST)
 
--certo. me ne occupo subito. grazie ancora - [[Utente:Bouncey2k|Bouncey2k]]
 
== immagini poster di film, copertine di album, ecc. ==
 
Vado di fretta quindi scusate se non vado a cercare. Ricordo male o vanno cancellate? Se sì [[:Immagine:275px-Thebirds.jpg|qui]] ce n'è una [[Utente:TierrayLibertad|TierrayLibertad]] 08:18, Lug 11, 2005 (CEST)
 
:Per ora, se non sono orfane, le cataloghiamo come ''fair use'', anche se la politica della Wikimedia Foundation è di eliminare anche queste ultime ed accettare solo immagini di pubblico dominio, GFDL o con altri tipi di licenza libera. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 09:18, Lug 11, 2005 (CEST)
 
::Curiosamente, l'immagine risulta [http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Whatlinkshere/Immagine:275px-Thebirds.jpg orfana] anche se è [[link]]ata da [[Gli uccelli]]. --[[Utente:Twice25|Twice25]] / [[discussioni utente:Twice25|'''αω''' - :þ]] 15:20, Lug 11, 2005 (CEST)
 
:::Credo che - per via della loro natura peculiare - il "puntano qui" con le immagini non funzioni (a meno che non venga puntata la pagina di descrizione anziché l'immagine). L'informazione esatta è quella contenuta nella sezione "collegamenti" della pagina di descrizione dell'immagine. Ho appena provato con l'immagine in [[cicloesanolo]] e succede lo stesso... --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 15:28, Lug 11, 2005 (CEST)
::::''C'est vrai'' (prob. è un bug del software o è il software che è ''disegnato'' così ...) --[[Utente:Twice25|Twice25]] / [[discussioni utente:Twice25|'''αω''' - :þ]] 17:42, Lug 11, 2005 (CEST)
 
Ho uppato una copertina di un cd (immagine:Marilyn Manson - The Golden Age of Grotesque.jpg), poiché ho trovato una richiesta [[Wikipedia:Immagini richieste|qui]]. Solo dopo mi sono resa conto che su nessuna pagina simile ci sono copertine. Come faccio a rimuovere l'immagine? --[[Utente:Missmalaussene|Missmalaussene]] 17:23, Lug 11, 2005 (CEST)
 
:Apri la pagina di descrizione [[:Immagine:Marilyn Manson - The Golden Age of Grotesque.jpg]] e mettici <nowiki>{{cancella}}</nowiki>. Il primo amministratore di passaggio la cancellerà. Ciao. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 18:03, Lug 11, 2005 (CEST)
 
::Fatto, grazie :)--[[Utente:Missmalaussene|Missmalaussene]] 18:09, Lug 11, 2005 (CEST)
 
== creare box ==
 
Salve a tutti. Volevo sapere come è possibile creare box (tipo quelli degli album dei gruppi, per intenderci) che stanno lateralmente alla biografia o alla discografia. Grazie mille in anticipo per la risposta...
Pitt
:Non saprei dove fare "richiesta" per un nuovo box (o template), ma puoi benissimo spiegare qua l'argomento del tuo template. Comunque basta guardare gli altri come sono fatti (se vuoi puoi iniziare dalla categoria [[:Categoria:Template|apposita]] per capire come farlo e dove categorizzarlo. Tieni presente che i template solitamente nascono dalle discussioni tra utenti per capirne la necessità... Magari se il tuo template rientra in uno dei campi trattati dai progetti specifici apri una discussione in uno di essi (o nel bar corrispondente) [[Utente:AmonSûl|Amon]][[Discussioni utente:AmonSûl|(?<small>telefono-casa...</small>)]] 15:37, Lug 11, 2005 (CEST)
:forse mi sono spiegato male io o non ci siamo capiti, io mi riferivo al tipo di box (http://en.wikipedia.org/wiki/Mer_de_Noms) nel quale ci sono inserite le specifiche dell'album (in questo caso).... Pitt
 
L'uso dei box per riassumere informazioni va bene ma, per garantire un minimo di uniformità tra gli articoli di uno stesso tipo (in questo caso gli [[:categoria:album discografici|album discografici]]), occorre mettersi d'accordo su come farli, su come impostarli e su quali informazioni metterci. Tecnicamente, un box come quello è una normale tabella. Poni la questione in [[Discussioni Wikipedia:Progetto Musica]], in modo da sentire il parere anche degli utenti che curano gli articoli dedicati alla musica. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 14:18, Lug 12, 2005 (CEST)
 
:Ah, un'altra cosa: salvo rarissimi casi, le copertine dei dischi sono protette da copyright, quindi non possiamo pubblicarle. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 14:20, Lug 12, 2005 (CEST)
 
come mai si siti esteri le copertine dei dischi sono pubblicabili? pitt
 
:Paese che vai, legislazione che trovi. Sito che vai differenze che trovi (p.es. noi non abbiamo accordi con nessuno, il materiale che introduciamo è soggetto a licenze [[Open source]], non possiamo rifarci a leggi destinate ai giornalisti, ecc., ecc.) [[Utente:Tomi|Tomi]] 13:43, Lug 14, 2005 (CEST)
 
== Admin: nuova elezione.. ==
 
..in corso [[Wikipedia:Amministratori#.5B.5BUtente:Nick1915.7CNick1915.5D.5D|qui]]. Passate a votare :-)
:[[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 14:27, Lug 11, 2005 (CEST)
 
L'utente in questione ha inserito nella sua pagina personale i contributi di Francesco vin che a giudicare dai contributi utente è un nome utente ancora attivo. Perché usare due nomi diversi? [[Utente:Ares|Ares]] 14:53, Lug 11, 2005 (CEST)
 
:Ora che lo fai notare devo dire che hai ragione, non l'avevo notato... strano anche [[Utente:Francesco vin|Francesco vin]] si è autocandidato due volte ed è stato respinto... uno non vuole pensare male, però... [[Utente:Shaka|shaka]] <small>([[Discussioni utente:Shaka|'''MAKE'''POVERTY'''HISTORY''']])</small> 15:17, Lug 11, 2005 (CEST)
::Attenzione Ares, sei sicuro che siano gli stessi articoli? Ad una prima veloce occhiata ho trovato un solo articolo "curato" da entrambi... e non mi pare comunque un delitto, no? [[Utente:AmonSûl|Amon]][[Discussioni utente:AmonSûl|(☎<small>telefono-casa...</small>)]] 15:33, Lug 11, 2005 (CEST)
::: Diciamo che si è confuso: [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Nick1915&diff=next&oldid=888449] [[Utente:Ares|Ares]] 15:51, Lug 11, 2005 (CEST)
 
Da una verifica della cronologia risulta che l'utente ha prima inserito l'intera lista dei contributi di [[Utente:Francesco vin|Francesco vin]] e poi li ha cambiati con un altro elenco. Comunque non risultano interventi di altri nella pagina utente e quindi è stata una azione voluta da [[Utente:Nick1915|Nick 1915]]. Il fatto è almeno singolare e forse meriterebbe una spiegazione da parte dell'interessato.--[[Utente:Madaki|Madaki]] 15:40, Lug 11, 2005 (CEST)
 
:Non per voler malignare ulteriormente, ma l'utente oggi ha inserito un paio di volte un articolo su [[Mikhail Bulgakov]] completamente in inglese (aggiungendo solo il template Traduci, vedere il ''deletion log''), una pratica che il suo "alter ego" ha più volte fatto in passato... [[Utente:Shaka|shaka]] <small>([[Discussioni utente:Shaka|'''MAKE'''POVERTY'''HISTORY''']])</small> 15:45, Lug 11, 2005 (CEST)
::Beh, forse ha fatto come fa spesso la gente, copia uno schema pieno, lo svuota e lo riempie con roba propria... a vedere dai suoi contributi sembrano davvero suoi. A pensare male a volte ci si azzecca... ma si aumenta anche il wiki-spetegulès, non compreso nella pagina del wikilove... ^__^ [[Utente:AmonSûl|Amon]][[Discussioni utente:AmonSûl|(☎<small>telefono-casa...</small>)]] 16:25, Lug 11, 2005 (CEST)
:::Un utente che aspira a diventare admin dovrebbe accorgersi di questa discussione guardando le ultime modifiche e fornire personalmente una spiegazione--[[Utente:Nihil|Nihil]] 16:37, Lug 11, 2005 (CEST)
 
Nick1915 ha dato una risposta nella pagina di discussione di Madaki ([[Discussioni utente:Madaki]]), che è andato a chiedere informazioni "di persona". A giudicare dalla risposta, probabilmente ha ragione Amon... Personalmente, vedendo i suoi contributi, non penso di trovarmi a che fare con un "clone" di FMV... si interessano entrambi di storia, ma di periodi (e con risultati) molto diversi... Bye --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 18:13, Lug 11, 2005 (CEST)
 
:Se è così tanto meglio. [[Utente:Shaka|shaka]] <small>([[Discussioni utente:Shaka|'''MAKE'''POVERTY'''HISTORY''']])</small> 18:16, Lug 11, 2005 (CEST)
 
Si è proprio così! Non siamo la stessa persona. Volevo risparmiare un po di tempo nel digitare parentesi quadre e trattini. Ho il brutto vizio di salvare subuto la pagina invece di fare prima l'anteprima, ma la pagina finale è stata aggiornata in 2-3 min! Lo stesso vale per la pagina di Bulgakov, la sto traducendo piano piano. Cmq penso di aver fatto proprio male a candidarmi prorio adesso... Mi è cascata addosso una valanga di giudizi negativi... spero di aver chiarito. 00:39, Lug 12, 2005 (CEST) [[utente:Nick1915|Nick1915]]
 
:Personalmente spero che questa cosa non ti scoraggi :) --[[Utente:Twice25|Twice25]] / [[discussioni utente:Twice25|'''αω''' - :þ]] 01:24, Lug 12, 2005 (CEST)
 
::effettivamente ho notato che preme il salva un po' troppo presto:) D'altronde quando compri un computer ti dicono sempre salva spesso il tuo lavoro; l'effetto su wiki è abbastanza comico.--[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 16:12, Lug 12, 2005 (CEST)
 
:Non ti scoraggiare: a me non sembra che siano stati espressi "giudizi negativi" su di te. Stai imparando, lentamente come abbiamo fatto tutti, le "meraviglie tecniche" di wiki e le sue regole e convenzioni. Non hai nulla che non va come utente (anzi e mi pare che lo abbiano sottolineato in parecchi) ma troppo poca esperienza, tutto qui. [[Utente:MM|MM]] 02:08, Lug 14, 2005 (CEST)
 
== che fine ha fatto il mio articolo sulla storia del doppiaggio italiano? ==
 
che fine ha fatto il mio articolo sulla storia del doppiaggio italiano pubblicato dapprima nella sandbox? qualcuno mi può aiutare? grazie .hugh
 
:La [[Wikipedia:sandbox|sandbox]] è una pagina di prova che viene svuotata periodicamente e modificata da chiunque voglia eseguire delle prove. Non è il posto più adatto per salvare lavori o bozze di lavoro. Se ricordi in che data l'hai scritto, puoi provare a cercare nella [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Sandbox&action=history cronologia]. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 15:07, Lug 11, 2005 (CEST)
::e poi una volta trovata clicchi sulla data, poi clicchi sul tastino modifica (là in alto vicino a cronologia) e, se lo ritieni un articolo valido, fai un copia incolla in un articolo nuovo, così non verrà cancellato dalle donne (e uomini) delle pulizie ^_^... [[Utente:AmonSûl|Amon]][[Discussioni utente:AmonSûl|(☎<small>telefono-casa...</small>)]] 15:13, Lug 11, 2005 (CEST)
 
== correzione errore ==
 
<font color="darkblue">vorrei correggere la tabella (template???)in fondo a [[repubbliche della Russia|questa]] pagina, ma nn riesco a trovare dove sia nascosta.....
 
<font color="darkblue">l'errore è su "oblast autonomi", dove si cita un "oblast autonomo ebaico", k immagino essere un [[oblast autonomo ebraico|oblast autonomo eBraico]].....
 
<font color="darkblue">ma se nn trovo dove si nasconde l'originale.....
 
<font color="darkblue">--[[Utente:Joana|jo]] 16:25, Lug 11, 2005 (CEST)
 
:L'originale è in [[Template:Entità federali russe]], l'ho corretto. L'elenco dei templates usati in una pagina ti compare quando modifichi la pagina, sotto la casella di edit del testo.
:Piccolo dubbio al limite dell'inutile: ''oblast''' è un sostantivo femminile; cambiamo gli aggettivi al femminile (oblast' autonoma) o ce li teniamo al maschile - genere assegnato "d'ufficio" alla maggior parte dei sostantivi importati nella lingua italiana? --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 16:43, Lug 11, 2005 (CEST)
:<font color="darkblue">a-haaa trucco capito; avevo guardato in modifica, ma nn avevo compreso che ciò che era racchiuso tra le parentesi graffe era il nome proprio del template, lo riconoscevo solo come codice di richiamo dello stesso))))
:<font color="darkblue">''oblast'' sarà x certo una parola femminile in russo, in italiano suona come fosse maschile, tutto sta a decidere e modificare tutte le evenienze del lemma stesso..... quindi deciderà chi di dovere)))) ciao grazie --[[Utente:Joana|jo]] 16:59, Lug 11, 2005 (CEST)
 
== Citazioni latine ==
''La discussione prosegue in [[Discussione:Locuzioni latine]]. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 08:15, Lug 14, 2005 (CEST)''
 
== Collaborazione della settimana ==
 
Ora che il restauro generale è finito, inseriamo finalmente la Cds (collaborazione della settimana) fra gli standard di it.wiki?
Come nella versione inglese si tratta di migliorare un certo articolo scelto su votazione nel corso di una settimana. Potremmo inserire un avviso permanente da qualche parte in home page e usare il Portale Comunità per spiegazioni più dettagliate. Commenti? → '''<font color= "#F00">[[Utente:Pepper|Pepper]]</font>''' / <small><font color="#02F">[[Discussioni_utente:Pepper|?]]</font></small> 20:20, Lug 11, 2005 (CEST)
*+1 ottima idea. Il risultato della collaborazione andrebbe (eventualmente dopo votazione) nella [[Wikipedia:Articoli in vetrina|vetrina]]?[[Utente:Ary29|ary29]] 20:23, Lug 11, 2005 (CEST)
:Beh, se ben fatto sì. Sull'enciclopedia inglese gli articoli vengono migliorati notevolmente, [http://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Community_Portal vedi qui]. Se tutti quanti lavorano si possono ottenere risultati pure qua da noi, è come un festival qualità permanente, in fondo, ma con più visibilità. → '''<font color= "#F00">[[Utente:Pepper|Pepper]]</font>''' / <small><font color="#02F">[[Discussioni_utente:Pepper|?]]</font></small> 20:36, Lug 11, 2005 (CEST)
*+1 --[[Utente:Twice25|Twice25]] / [[discussioni utente:Twice25|'''αω''' - :þ]] 21:34, Lug 11, 2005 (CEST)
*+1 --[[Utente:Clark Shuster|Kal-El]] 21:39, Lug 11, 2005 (CEST) <small> Bella idea!</small>
*+1 Che ne direste di iniziare con gli articoli attualmente in [[Wikipedia:Articoli in vetrina]], in modo che siano veramente degni di figurarvi? - [[Utente:Luisa|Luisa]] 21:48, Lug 11, 2005 (CEST)
*+1 --[[Utente:Robin root|Robin root]] 21:56, Lug 11, 2005 (CEST)
*+1--[[Utente:Dani 7C3|Dani 7C3]] 22:33, Lug 11, 2005 (CEST)
*+1--[[Utente:Laurom|Lauro]] 00:22, Lug 12, 2005 (CEST)
*+1 -- Per quanto riguarda gli articoli in vetrina, io sarei del parere di togliere gli articoli attuamente presenti (inseriti con il vecchio sistema) e ripartire da capo. Così almeno tutti gli articoli potranno essere lì in base allo stesso criterio. [[Utente:Salvatore Ingala|Salvatore Ingala]] 02:44, Lug 12, 2005 (CEST)
*++ -- (per la piazza pulita, si fa prima a rivotarli direttamente, come già iniziato, e togliere quelli che non superano il voto) [[Utente:Blakwolf|<font color=black size +1>'''BW'''</font>]] [[Discussioni utente:Blakwolf|Insultami]] 13:02, Lug 12, 2005 (CEST)
 
:Beh, allora possiamo inserirla nel Portale Comunità. Io metterei anche un piccolo avviso in home. Tutti d'accordo? → '''<font color= "#F00">[[Utente:Pepper|Pepper]]</font>''' / <small><font color="#02F">[[Discussioni_utente:Pepper|?]]</font></small> 16:07, Lug 12, 2005 (CEST)
 
== Domanda... ==
 
Ciao a tutti! Vorrei fare una domanda. Ho notato che qui ci sono molti articoli tradotti dalla Wikipedia inglese, e a questo punto chiedo se quando uno traduce un articolo da lì bisogna avvertirne gli amministratori di quella Wikipedia. Ancora non sono molto pratico di Wikipedia, quindi spero ke soddisfiate questo mio dubbio.
A presto
[[Utente:Gianluca91|Gianluca91]] 08:41, Lug 12, 2005 (CEST)
 
:No, non ce n'è bisogno. I contenuti delle altre wikipedie - come la nostra - sono rilasciati sotto licenza [[GFDL]], che autorizza la traduzione. L'unica cosa che devi fare, è mettere nella versione italiana un ''interwiki'' all'articolo originale - supponiamo che tu traduca in italiano l'articolo "Stephen Jay Gould" della wikipedia inglese, in chiusura al testo metti la stringa <nowiki>[[en:Stephen Jay Gould]]</nowiki>. In questo modo, quando l'articolo italiano [[Stephen Jay Gould]] viene aperto, alla sinistra compare un collegamento alla corrispondente pagina della wikipedia inglese da cui è stato tradotto. Ciao. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 09:02, Lug 12, 2005 (CEST)
 
::In realtà la GFDL avrebbe qualche altra richiesta, ma visto che si tratta di wikipedie "sorelle" le formalità sono lasciate perdere. Come minimo, però, uno dovrebbe indicare che l'articolo è stato tradotto da quello inglese, scrivendolo per esempio nel campo Oggetto quando salva la pagina. Altrimenti con l'interwiki e basta non si capisce se è stato tradotto o se è stato scritto in modo indipendente. [[Utente:Alfio|Alfio]] ([[Discussioni utente:Alfio|msg]]) 22:33, Lug 12, 2005 (CEST)
 
== Un'altra domanda...:-) ==
 
Innanzitutto ringrazio Paginazero per aver soddisfatto pienamente la mia curiosità precedente. Ma adesso volevo proporre un'altra domanda, anche questa a me poco chiara: quando uno segnala un articolo per la cancellazione, c'è 1 settimana di tempo x votare sì o no giusto? Al termine della settimana, sono gli amministratori o ki ha segnalato la pagina x la cancellazione a fare lo "spoglio" dei voti e scrivere se l'articolo rimane o viene cancellato? E se il sondaggio decide ke l'articolo deve essere cancellato, ki è ke lo cancella? Io, da registrato, vedo ke non c'è un comando ke dice "Cancella l'articolo", quindi suppongo ke nessuno degli iscritti "normali" lo abbia, e ke quindi suppongo ke siano gli amministratori a cancellare gli articoli ke i sondaggi "decidono" di cancellare. Dico bene o sto dicendo solo delle grosse baggianate? :-)
Ringrazio tantissimo già anticipatamente.
A presto
[[Utente:Gianluca91|Gianluca91]] 10:47, Lug 12, 2005 (CEST)
 
:Nessuna baggianata. Agli amministratori sono riservate alcune funzioni tecniche particolari - le più "vistose" sono il cancellare una pagina e il bloccare un utente, anomino o registrato. Entrambe queste operazioni sono comunque reversibili. Ciao di nuovo. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 10:14, Lug 12, 2005 (CEST)
::Mentre i ''volenterosi'' (spesso sono alcuni amministratori, altre volte no...) fanno i conti dei voti e la manutenzione della pagina... [[Utente:AmonSûl|Amon]][[Discussioni utente:AmonSûl|(☎<small>telefono-casa...</small>)]] 10:22, Lug 12, 2005 (CEST)
 
Ehm.. qui non ho capito. Ke vuol dire ke sono operazioni "reversibili"? E poi i ''volenterosi'' fanno la ''manutenzione della pagina'', ma quale pagina? E se non si trova nessun ''volenteroso'' ke conta i voti, sarà quello ke ha segnalato la pagina x la cancellazione a farla?
Grazie di tutto.
[[Utente:Gianluca91|Gianluca91]] 10:34, Lug 12, 2005 (CEST)
:Per la reversibilità devi chiedere agli admin, comunque la gran parte delle operazioni su Wiki ha una cronologia ed è quindi reversibile se in qualche modo si cambia decisione. La pagina in questione era quella a cui tu stesso ti riferivi, cioè [[Wikipedia:Pagine da cancellare]]. Se nessun volenteroso fa il lavoro la pagina rimane ferma, semplice... ^____^ Ma per fortuna ci sono dei wiki-volenterosi [[Utente:AmonSûl|Amon]][[Discussioni utente:AmonSûl|(☎<small>telefono-casa...</small>)]] 10:39, Lug 12, 2005 (CEST)
::infatti anche gli admin sbagliano... e se non lo so io... ;O) --[[Utente:Auro|Auro]] ([[discussioni utente:Auro|parole e bacibici]]) 10:43, Lug 12, 2005 (CEST)
 
Ah, comunque io non voglio ''reversibilizzare'' niente, solo ke Paginazero aveva detto questa parola e io volevo solo capire cosa significa. A me interessava solo sapere ke quindi ci sono le persone "fatte apposta" per fare il conteggio dei voti nei sondaggi per le cancellazioni delle pagine.
A presto
[[Utente:Gianluca91|Gianluca91]] 12:52, Lug 12, 2005 (CEST)
:no, non ci sono persone "fatte apposta". Siccome siamo tutti in grado di contare e le regole del gioco sono piuttosto ben note e chiare, il primo che ne ha voglia (c'é sempre qualcuno che è il primo :-) fa i conti e se li sbaglia fa brutta figura e comunque qualcuno che sa fare meglio i conti corregge il tutto. La solita roba wiki :-) [[Utente:Tomi|Tomi]] 13:19, Lug 12, 2005 (CEST)
 
Ahahahah, giusto. ;-) Anzi, io noto ke al termine dei sondaggi non c'è quasi mai la frasetta (che mi piace un casino) '''Favorevoli:?;Contrari:?/L'articolo rimane/L'articolo verrà cancellato''', quindi, almeno x i miei sondaggi, la potrei scrivere io :-D
 
:Per ''reversibilità'' di una cancellazione si intende che un admin può andare su una pagina cancellata in precedenza e recuperare una qualunque sua versione precedente, oppure più di una. Il testo recuperato diventa il nuovo testo della pagina, eventuali altre versioni diventano la nuova cronologia della pagina. In questo modo per esempio si può eliminare una violazione di copyright cancellando una pagina e recuperando tutte le sue versioni ''tranne'' quella copiata, che resta nell'elenco di quelle cancellate e quindi normalmente invisibile. [[Utente:Alfio|Alfio]] ([[Discussioni utente:Alfio|msg]]) 22:37, Lug 12, 2005 (CEST)
::Interessante spiegazione e puntuale. Se ti va puoi metterla anche nella pagina degli admin (o dei copyright/viol da qui linkata) quale dettagliata spiegazione della funzione. [[Utente:AmonSûl|Amon]][[Discussioni utente:AmonSûl|(☎<small>telefono-casa...</small>)]] 16:59, Lug 13, 2005 (CEST)
 
== [[Unabomber]] ==
 
Ho creato l'articolo in oggetto, ma non ho trovato molte informazioni in rete; mi sono basato su informazioni di giornali locali (dopo il recente caso di [[Portogruaro]]) e su quello che mi ricordavo. Informazioni non certe le ho inserite come commenti nel sorgente della pagina. Qualcuno ha qualche informazione aggiuntiva a riguardo? Ciao [[Utente:Frack|frack]] 11:53, Lug 12, 2005 (CEST)
 
== Apostrofo inglese ’ o semplice ' ? ==
''La prosegue in [[Discussioni utente:ZeroBot]]. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 07:59, Lug 15, 2005 (CEST)''
 
== Sempre sul nudo e sui minori ==
 
Giusto per segnalare la cosa:
[[:en:Wikipedia_is_not_a_democracy#Wikipedia_is_not_censored_for_the_protection_of_minors]] --[[Utente:Blakwolf|<font color=black size +1>'''BW'''</font>]] [[Discussioni utente:Blakwolf|Insultami]] 13:08, Lug 12, 2005 (CEST)
:E' interpretabile in molti sensi... mi propongo dopo l'estate di dare il via al dibattito su una policy per le immagini e gli articoli di argomento "delicato" (diciamo così...) sperando che ne uscirà qualcosa di costruttivo e non uno scontro muro contro muro (da parte mia anzitutto ^__-)... [[Utente:AmonSûl|Amon]][[Discussioni utente:AmonSûl|(☎<small>telefono-casa...</small>)]] 22:03, Lug 12, 2005 (CEST)
 
È sempre una seccatura dover trattare questi argomenti, per me purchè una immagine sia funzionale al testo dell'articolo e all'esposizione delle informazioni presentate, va bene tutto. Ma c'è chi considera pericoloso esporre la verità nuda e cruda, specie a dei bambini innocenti che così potrebbero trarre - da soli - conclusioni diverse da quelle che invece si sta cercando di fargli trarre... sarebbe una catastrofe se le nuove generazioni fossero meno ipocrite dei loro genitori :-\ --[[Utente:Kormoran|Kormoran]] 01:41, Lug 13, 2005 (CEST)
:Ecco appunto... mi sa che data l' "anda" penso che eviterò di proporre la discussione... magari ci penserà qualcun altro... :-\ --[[Utente:AmonSûl|Amon]][[Discussioni utente:AmonSûl|(☎<small>telefono-casa...</small>)]] 02:54, Lug 13, 2005 (CEST)
 
== Penisola iberica/Iberica ==
 
Dunque:
ho appena rilasciato una scheda [[Penisola Iberica]] (vi sarei grata fra l'altro se voleste dare un'occhiata al modo di gestire i links, lì: non sono certa che sia ''wikipedly correct''...).
 
C'era già su Wiki.it una scheda precedente denominata [[Penisola iberica]], ma in realtà parla dei Goti, e allora ho preferito partire a nuovo dal link geografico [[Penisola]].
 
Questo genera tuttavia un certo disordine nei link connessi.
 
E' utile fare qualcosa?
C'è qualcosa che posso fare?
Ciao, grazie.
--[[Utente:Lalupa|la_lupa]] 13:23, Lug 12, 2005 (CEST)
 
Dato che "iberica" è un aggettivo, credo sia più corretto [[Penisola iberica]] rispetto a [[Penisola Iberica]], e si dovrebbe tenere solo il primo. Le informazioni (siano storiche o geografiche) dovrebbero comunque trovarsi sotto questo articolo, magari in paragrafi diversi. (Questo IMO). :-) Bye. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 13:35, Lug 12, 2005 (CEST)
 
::[[Penisola iberica]] è giusto - l'aggettivo è da scrivere minuscolo - ma il contenuto dell'articolo rasenta il fuori tema. Prenderei il [[Penisola Iberica]] appena pubblicato da [[Utente:Lalupa|la_lupa]] e lo copierei dentro [[Penisola iberica]], <s>lasciando</s> integrando (se possibile) il testo già presente nella sezione dedicata alla storia della penisola. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 13:42, Lug 12, 2005 (CEST)
 
Ho spostato [[Penisola Iberica]] a [[Penisola iberica]]; il testo originale di "Penisola iberica" è in [[Discussione:Penisola iberica]], per chi ha voglia di metterci mano e intergrarlo con il resto dell'articolo. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 13:48, Lug 12, 2005 (CEST)
 
:Grazie :) --[[Utente:Lalupa|la_lupa]] 16:01, Lug 12, 2005 (CEST)
 
== inserire un link a wikipedia sul mio sito personale ==
 
Salve, la domanda che vorrei porre è molto banale, mi chiedevo se posso mettere liberamente un link sul mio sito personale, che colleghi alla pagina principale di wikipedia, in quanto considero questo sito molto importante per la crescita culturale di ognuno.
Voelevo chiedere il permesso per fare ciò, e credo che tutto ciò sia in linea con il concetto stesso di wikipedia, ma non vorrei sbagliamri.
Chiedo pertanto il consenso ad inserire tele link, nel caso si voglia controllare la tipologia del sito che ospiterà tale link, manderò l'indirizzo del mio sito a chiunque voglia controllare (non inserisco direttamente qua il link in quanto non la reputo una cosa corretta).
 
Resto in attesa di istruzioni a riguardo
 
== Terminologia Sailor Moon e altri manga e anime ==
con Stima
 
Per favore, intervieni [[Discussione:Sailor_Moon_(anime)#Terminologia|qui]] il prima possibile, grazie. --[[Utente:Alessandro1991|Alessandro]] ([[Discussioni utente:Alessandro1991|msg]]) 09:11, 5 gen 2019 (CET)
Alessandro
 
== Template citazioni ==
:Certo!
Leggi qui [[Wikipedia:Wikipedia sul tuo sito]] --[[Utente:Biopresto|L'uomo in ammollo]] 14:54, Lug 12, 2005 (CEST)
 
Ciao (e buon anno), ma è possibile che non abbiamo alcun template che permetta di citare una fonte presente in Wikisource? Tipo questo: [[:en:Template:Cite_wikisource]]? Non trovo nemmeno i parametri all'interno di cita libro :-( Dici che è il caso di importarlo o crearne uno simile? --<span style="font-family:Linux_Libertine;">'''[[Utente:Civvì|<span style="color:purple;">Civvì</span>]]''' <small><span style="color:blue;">([[Discussioni utente:Civvì|Parliamone...]])</span></small></span> 07:50, 7 gen 2019 (CET)
ok fatto, ho messo sul mio sito un link nominato ""La"Enciclopedia" che rimanda alla pagina principale in italiano, ho preferito non utilizzare banner, per rimanere in linea con la grafica del mio sito, spero che possa andar bene lo stesso......
 
:Fai tu :-) magari una cosa carina col loghino di 'source in modo che sia chiaro che la fonte è consultabile lì (ok, posso sopravvivere anche senza loghino, però uffi, sarebbe tanto bello...) :-D --<span style="font-family:Linux_Libertine;">'''[[Utente:Civvì|<span style="color:purple;">Civvì</span>]]''' <small><span style="color:blue;">([[Discussioni utente:Civvì|Parliamone...]])</span></small></span> 09:08, 7 gen 2019 (CET)
Grazie mille per la tempestiva risposta, e per aver deciso di condividere la vostra cultura con chiunque......
 
::Hai rollbackato un po' troppo :-D --<span style="font-family:Linux_Libertine;">'''[[Utente:Civvì|<span style="color:purple;">Civvì</span>]]''' <small><span style="color:blue;">([[Discussioni utente:Civvì|Parliamone...]])</span></small></span> 12:03, 9 gen 2019 (CET)
Alessandro
 
== Re:Giochi di ruolo per genere ==
Potresti rinominarlo "L'Enciclopedia"? faresti più bella figura... --[[Utente:Blakwolf|<font color=black size +1>'''BW'''</font>]] [[Discussioni utente:Blakwolf|Insultami]] 15:43, Lug 12, 2005 (CEST)
 
In questo caso sarebbe stato meglio ricategorizzare più correttamente in [[:Categoria:Giochi di ruolo]], come viene fatto ad esempio in Wikipedia in lingua inglese, piuttosto che eliminare ''tout court'' una categoria che effettivamente aveva una certa attinenza. --[[Utente:Cisco79|Cisco79]] ([[Discussioni utente:Cisco79|msg]]) 13:35, 9 gen 2019 (CET)
== Giornalista di Marie Claire ==
 
== Messaggio dal Progetto Anime e manga ==
Sono una giornalista di Marie Claire e sto facendo un pezzo sui Wikipediani. Mi piacerebbe parlare con qualcuno che da tempo collabora e scrive sull'enciclopedia. Lascio la mia e-mail (vbalocco@hachette.it) per potersi mettere in contatto con me. Ringrazio in anticipo chi vorrà aiutarmi Valeria Balocco
 
{{Avviso censimento|Anime e manga}}
:Puoi trovare qualche informazione e qualche nome in [[Wikipedia:Stampa]] e [[Wikipedia:Comunicati stampa]]. [[Utente:Shaka|shaka]] <small>([[Discussioni utente:Shaka|'''MAKE'''POVERTY'''HISTORY''']])</small> 15:53, Lug 12, 2005 (CEST)
--[[Utente:Pallanz|<span style="color:#0080ff"><b>Pallanz</b></span>]][[Discussioni_utente:Pallanz|<span style="color:#4ca6ff"><sub>msg</sub></span>]] 14:37, 12 gen 2019 (CET)
 
== Messaggio dal Progetto Fantascienza ==
:Altre informazioni attinenti si trovano in [[Wikipedia:Autointervista]]. Nel caso fosse interessata a impiegare un metodo poco ortodosso per raccogliere materiale per l'intervista, potrebbe inserire in una pagina ad hoc (per esempio in [[Wikipedia:Bar/Intervista a Marie Claire]]) una serie di domande e lasciare che tutti i wikipediani di passaggio possano dare le proprie risposte (esattamente come si è fatto per l'autointervista). [[Utente:Svante|Svante]] [[Discussioni utente:Svante|T]] 16:09, Lug 12, 2005 (CEST)
 
{{Avviso censimento|Fantascienza}}
Grazie mille per le informazioni (che ho letto) ma parlare con qualcuno "viva voce" è sempre più facile e produttivo. Garantisco l'anonimato se qualcuno lo vuole. E rilascio la mia e-mail nella speranza che qualcuno voglia mettersi in contatto con me. vbalocco @ hachette . it . Grazie Valeria
--[[Utente:Pallanz|<span style="color:#0080ff"><b>Pallanz</b></span>]][[Discussioni_utente:Pallanz|<span style="color:#4ca6ff"><sub>msg</sub></span>]] 16:16, 12 gen 2019 (CET)
 
== link a video Vimeo ==
:Solitamente per le interviste l'"addetta ufficiale" è [[Utente:Frieda|Frieda]], puoi provare a chiedere a lei, [[Utente:Shaka|shaka]] <small>([[Discussioni utente:Shaka|'''MAKE'''POVERTY'''HISTORY''']])</small> 17:19, Lug 12, 2005 (CEST)
 
Scusa il disturbo. Ti scrivo perché alla voce Luttazzi stanno cercando di linkare il video Vimeo già cassato in seguito a una passata discussione cui hai dato un contributo dirimente. Provo ogni volta a farlo presente ma l'utente continua a postarlo. Potresti intervenire? Grazie.--[[Speciale:Contributi/81.203.50.3|81.203.50.3]] ([[User talk:81.203.50.3|msg]])
:Se vuoi parlare con Frieda, il suo numero di telefono è 328 0731320; la sua mail segea @ segea . it [[Utente:Svante|Svante]] [[Discussioni utente:Svante|T]] 17:35, Lug 12, 2005 (CEST)
::(ma non è un po' rischioso pubblicarli? ^__^) [[Utente:AmonSûl|Amon]][[Discussioni utente:AmonSûl|(?<small>telefono-casa...</small>)]] 17:41, Lug 12, 2005 (CEST)
:::se non sbaglio sono quelli presenti sui comunicati stampa, quindi sono già PD--[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 17:52, Lug 12, 2005 (CEST)
Amon, come dice Marco qui sopra, nessun problema :-)) <br />
 
== Link cancellati su discussione Plagio - video anonimo ==
La giornalista mi ha scritto, più tardi la chiamo e poi vi aggiorno. Ciao,
:[[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 09:39, Lug 13, 2005 (CEST)
 
Carissimo, ho visto che anche in altre situazioni passate hai acconsentito a cancellare vari link che fanno riferimento al video dei plagi di Luttazzi su richiesta del medesimo utente. Però in questo caso ti chiedo di voler rivalutare la decisione per differenti motivi:
Grazie mille a tutti per le preziosissime informazioni. Valeria di Marie Claire
1) il link della ex note 151 fa riferimento ad un articolo di Dagospia che riassume sia la questione del video (effettivamente rilinkando a quello Vimeo) ma anche alla diatriba con Scanzi.
2) il link della ex note 150 fa riferimento ad un articolo di Repubblica che ha un estratto del video anonimo sui propri server e non è quello vimeo.
3) è grottesco che questa voce (una delle poche) sia sempre influenzata da una singola persona che chiede di censurare costantemente ogni voce di critica verso il soggetto, e spesso ne riscrive intere parti.
Sono giovincello in wikipedia e magari ho fatto anche qualche errore di approccio per inesperienza, ma non credo che la funzione di Wikipedia sia quella di permettere una autocelebrazione. Rileggendo i vari contributi e le continue modifiche, correzioni e censure del noto, credo che anche tu converrai che questa voce ha perso completamente di obiettività e di oggettività. O magari lo vedo solo io. Certo è che dovresti mettere da parte il tuo giudizio personale nei miei confronti di questi due giorni, e spero tu voglia fare una riflessione costruttiva.
Grazie--[[Speciale:Contributi/93.151.231.184|93.151.231.184]] ([[User talk:93.151.231.184|msg]]) 13:24, 14 gen 2019 (CET)
 
== ImmagineParametro gronchi rosaluogo ==
 
Ho visto che hai avviato l'eliminazione del parametro luogo dal {{tl|onorificenze}}, come ti stai comportando quando il parametro è valorizzato o quando sono presenti sia data che luogo? --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 17:08, 20 gen 2019 (CET)
Ho inserito la voce [[gronchi rosa]] e penso che non ci starebbe male un immagine. Qualcuno ha un gronchi rosa da scannerizzare? Scherzi a parte, un francobollo può essere considerato un documento pubblico e quindi di pubblico dominio? Posso prenderlo da un altro sito e metterlo in commons? (a quest'ultima penso di no) Ciao --[[Utente:Guam|Guam]] 15:50, Lug 12, 2005 (CEST)
:Se manca il "data" va semplicemente trasformato in "data", se sono presenti entrambi allora va gestito a mano. IMHO. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 17:23, 20 gen 2019 (CET)
 
== link esterni ==
:Dici bene Guam, l'immagine di un francobollo è rappresentabile senza alcun problema, ma la sua fotografia aggiunge all'immagine aspetti che sono diritto d'autore del fotografo (ambientazione, inquadratura, luce,...), se nelle immagini che hai trovato non si rileva nessuna peculiarità fotografica e la foto ha una risoluzione bassa o media non ci sono problemi in quanto è una foto che potrebbe avere fatto chiunque. -- [[Utente:Stefano_Careglio|Stefano]] <SMALL>([[Discussioni utente:Stefano_Careglio|Dimmi...]])</SMALL> - Martedì, 12 Luglio 2005, 19:20
::Non e' che il copyright della riproduzione appartiene alla nazione che l'ha pubblicata ? Altrimenti io ho giusto in giro dei francobolli con Mazinga Z (e forse con Nagai Go) che si potrebbero usare per illustrare i relativi articoli --[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 19:31, Lug 12, 2005 (CEST)
 
Scusa ma non sono ancora pratico e cerco di raggiungerti anche da qui
::Con google image si trovano diverse immagini, ma non avendo io visto l'originale non so dire quale è il più naturale (poi c'è sempre [[gimp]]). Proverò ad informarmi. Ciao e grazie. --[[Utente:Guam|Guam]] 09:17, Lug 13, 2005 (CEST)
 
Dici che i link esterni non sono accettati, ma ho visto che è tecnicamente possibile, visto gli innumerevoli filtri automatici che ci sono, non capisco perchè questa cosa che facilmente fattibile e non da avvisi mentre la esegui, non è poi accetatta.
==Problemi==
Dicevo nell'altro post che lassocazione a cui mi riferisco è nata nel 2004 e rappresenta oltre 75000 persone ed è una assocazione di promozione sociale.
Mi succede che spesso quando clicco su un link o quando modifico una pagina mi compare "error request" o cose del genere. Inoltre, quando tento di fare sulla wikipedia italiana l'upload di immagini inglesi che iniziano con Ac. non ci riesco, neppure se cambio l'inizio in Ac-. Invece Snowdog riesce a fare l'upload. Qualcuno saprebbe dirmi il perch�?[[Utente:Francesco vin|Francesco vin]] 21:10, Lug 12, 2005 (CEST)
Sto cercando di caricare la pagina "interna" ma un altro utente mi ha cancellato perchè secondo lui la voce non è "enciclopedica".
Ho visto numerose associazioni inserite , ora non posso inserire anche qui la stessa immagine come esempio dell'elenco a cui mi riferisco, ma mi sembra che ci sia poca omogenità nei giudizi.
Attendo un tuo risocntro, grazie<ref>{{nf|08:27, 21 gen 2019|Anfn}}
 
== link esterni ==
:Il server è appena andato giù e ora è tornato - ma il supporto dei caratteri estesi sembra difettoso. Dovrebbero essere problemi temporanei. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 21:16, Lug 12, 2005 (CEST)
 
Scusa, prima non era mia intenzione non firmarmi, ma ero convinto che essendomi "autenticato" la firma andasse in automatico.
::(conflittato)A me invece in questo istante sta visualizzando tutte le lettere accentate in maniera completamente errata... strano perchè la codifica è impostata su UTF... succede solo a me (con Firefox)? (e già risposto prima della domanda... ^__^) [[Utente:AmonSûl|Amon]][[Discussioni utente:AmonSûl|(☎<small>telefono-casa...</small>)]] 21:19, Lug 12, 2005 (CEST)
Grazie per il chiarimento sui link esterni.
::Povero server... speriamo che si rimetta...
 
Posso chiederti un parere sul testo che vorrei inserire come pagina dell'Associazione Nazionale Famiglie Numerose? Penso che la nostra "realtà", quasi in via di estinzione, possa essere interessante in questo momento storico in cui il calo della natalità con i problemi che comporta è denunciato a tutti i livelli.
::Mi viene un dubbio....Ma se qualche gruppo di [[Hacker]] volesse far saltare il server o peggio cancellare tutto o una parte di wiki....Sarebbe possibile? :-o
::Esiste un backup? --[[Utente:The Doc|The Doc]] 21:57, Lug 12, 2005 (CEST)
:::facciamo [[Cracker]] va... ;) e mi è venuta pure fame... Cmq penso proprio che ci siano backup automatici... sono le cose base che vengono fatte... [[Utente:AmonSûl|Amon]][[Discussioni utente:AmonSûl|(☎<small>telefono-casa...</small>)]] 22:06, Lug 12, 2005 (CEST)
:::Wiki è un enorme database e praticamente ogni operazione svolta da un utente normale o da un admin è reversibile e quindi veri pericoli non ci sono. Comunque mi sembra di aver letto che vi sono backup periodici del db per sicurezza in caso di guasto fisico dei computer. [[Utente:Hellisp|Hellis]] 22:08, Lug 12, 2005 (CEST)
::::Ci sono backup periodici, tempo fa fatti una volta alla settimana oggi invece circa una volta al mese, che si trovano su http://dumps.wikimedia.org - ci sono le versioni correnti degli articoli, le versioni precedenti e le immagini. Ovviamente sono di dimensioni ''enormi''. Molta gente li scarica per analizzarli o fare un mirror del sito. [[Utente:Alfio|Alfio]] ([[Discussioni utente:Alfio|msg]]) 22:42, Lug 12, 2005 (CEST)
 
L’Associazione nazionale famiglie numerose (Anfn) è un’associazione italiana a carattere nazionale e con sedi regionali e provinciali (ove presenti) che vuole essere un forte stimolo per la costruzione di una comunità basata sull’Amore, sulla Pace e sulla Solidarietà, partendo dal “nucleo naturale fondamentale della società” (art.16 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani) che è la “famiglia, società naturale fondata sul matrimonio” (art.29 Cost.), a cui la Costituzione Repubblicana riserva “con particolare riguardo alle famiglie numerose” (art.31 Cost.).
== Stub: ma quanti sono? ==
A tale scopo intende anche promuovere e salvaguardare i valori e i diritti delle famiglie numerose; sostenere la partecipazione attiva e responsabile delle famiglie alla vita culturale, sociale, politica, alle iniziative di promozione umana e dei servizi alla persona; promuovere adeguate politiche familiari che tutelino e sostengano le funzioni della famiglia e dei suoi diritti, come riconoscimento del ruolo sociale, educativo e formativo che la famiglia svolge per la società.
A livello nazionale Anfn aderisce al Forum delle Associazioni Familiari ed a livello europeo all'Elfac - European Large Families Confederation (Confederazione europea delle famiglie numerose)
[[File:LOGO per wikipedia.jpg|miniatura]]
 
Sono due giorni che controllo gli stub, cercando quelli relativi alla letteratura, in modo da inserirli nella categoria apposita che ho creato (e mentre c'ero ne ho categorizzato qualcun altro...). Alla fine del lavoro la domanda sorge spontanea: ma quanti sono? Risposta spontanea: una marea! Ora, visto che si stanno promuovendo ormai da tempo proposte e dibattiti sulla qualità di [[it.wiki]], mi domando: non sarebbe il caso di dedicare al più presto un festival della qualità alla ''destubizzazione'' (''gulp!'') degli articoli? Va bene che ogni stub è un potenziale articolo (sono perfettamente d'accordo su questo, beninteso), ma forse un'eccessiva presenza di stub andrebbe ogni tanto ridimensionata. Che ne dite? Ciao a tutti! - [[Utente:Alec|Alec]] 22:01, Lug 12, 2005 (CEST)
 
Grazie e buona giornata
:Io comincerei (e già lo faccio) a togliere la [[aiuto:glossario#Tag / Tagline|''tagline'']] [[aiuto:stub|stub]] da voci che stub non sono (per ripetuti ampliamenti o semplicemente perchè su certe voci - al limite del [[Wikipedia:Wikipedia non è un dizionario|WND]] - molte cose da dire di più non vi sono). :) --[[Utente:Twice25|Twice25]] / [[discussioni utente:Twice25|'''αω''' - :þ]] 22:31, Lug 12, 2005 (CEST)
 
Secondo le ultime [http://en.wikipedia.org/wikistats/IT/TablesWikipediaIT.htm statistiche] disponibili (purtroppo sono del 16 maggio) il 12% degli articoli di it.wiki è sotto i 256 caratteri, e il 24% sotto i 512 caratteri, quindi rispettivamente 5300 e 10500 articoli (al 16 maggio). In realtà guardando le altre lingue siamo tra quelli messi meglio. [[Utente:Alfio|Alfio]] ([[Discussioni utente:Alfio|msg]]) 22:46, Lug 12, 2005 (CEST)
 
--[[Utente:Anfn|Anfn]] ([[Discussioni utente:Anfn|msg]]) 12:09, 21 gen 2019 (CET)Anfn
:Il problema è che non esiste una definizione di stub. Guarda anche questi elenchi:
:*[[Wikipedia:Elenchi generati offline/Stub che non sono veramente stub]]
:*[[Wikipedia:Elenchi generati offline/Stub che non lo sono ma dovrebbero esserlo]]
:*[http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Shortpages]
:[[Utente:Ares|Ares]] 23:06, Lug 12, 2005 (CEST)
 
== Template ==
::La definizione di stub esiste (è qui: [[Aiuto:Stub]]). Il problema è che non ci siamo mai messi d'accordo su quante parole, periodi, concetti, righe dovrebbe contenere uno stub per essere considerato tale. Vedi anche le polemiche sugli stub dei [[:categoria:Matematici italiani|matematici italiani]] che quotidianamente vengono ''messi al rogo'' e proposti - in certi casi giustamente, imo - per la cancellazione. --[[Utente:Twice25|Twice25]] / [[discussioni utente:Twice25|'''αω''' - :þ]] 23:33, Lug 12, 2005 (CEST)
 
Ciao Moroboshi, mi rivolgo a te in quanto sei l'ultimo amministratore che ho incrociato in una discussione al progetto Geo. Sto procedendo, partendo praticamebte da zero, a sviluppare la voce [[Michel Legrand]]. Non è più uno stub, ma fino a che la voce non sarà completata preferisco non rimuovere l'avviso S, a meno che non sia sostituibile con un TMP che segnali il ''work in progress'' tanto per intenderci. Un saluto --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 15:44, 29 gen 2019 (CET)
:::In buona sostanza avete ragione tutti! Ma non volevo farne una questione di principio (non mi piacciono), quanto una questione di qualità generale. Nel lavoro che ho fatto, ho controllato taaaaanti articoli. Posso assicurare che molti sono, per non usare la parola equivoca(bile) ''stub'', almeno incompleti e sicuramente molto migliorabili. Ribadisco: non è una questione di principio, ma una proposta per attuare il desiderio, credo proprio condiviso da tutti, di rendere [[it.wiki]] ancora migliore.
: Ho proceduto ulteriormente e rimosso il template {{tl|S}}. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 16:52, 29 gen 2019 (CET)
:::A margine, però, aggiungo un invito: quando segnaliamo uno stub, cerchiamo di specificare il tipo di stub (letteratura, musica, informatica, matematica...): garantisco che non ci vuole molto, ma aiutiamo in questo modo chi vorrà contribuire all'ampliamento di una voce nel settore di suo interesse. :) Ciao! - [[Utente:Alec|Alec]] 00:51, Lug 13, 2005 (CEST)
 
== Mediolanum ==
Non voglio entrare nel problema stub in generale poiché c'è di tutto: da voci che non arrivano neppure allo stub a voci magari ampliabili che però hanno una loro completezza. Così come vi sono tanti stub che non sono classificati come tali.
 
Carissimo Moroboshi, ogni tanto ci si sente su Wiki :-) Scusa ma sono allibito al pensiero che così tante informazioni siano da cancellare. Mi spieghi cosa è successo con LukeWiller? Ci avevo collaborato, ma non credevo ci fosse così tanta ricerca originale… Volevo capire quali fonti aveva utilizzato e se non sia il caso di ricontrollare bene tutto prima di buttare così tanto materiale. Ti ringrazio. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 08:01, 31 gen 2019 (CET)
Volevo invece parlare di un problema che incontro io e che credo sia comune anche ad altri. Le voci che sono in parte molto ricche di informazioni mentre in parte sono totalmente carenti. Ad esempio [[John Ford]]. L'articolo non l'ho iniziato io ma ho completato la filmografia ed ho iniziato a scrivere la biografia poi, come capita, l'ho abbandonato un po' al suo destino. Ford è morto a quasi 80 anni e la sua biografia (una pagina piena) arriva sì e no a quando ne aveva 25 e non aveva ancora fatto nulla di notevole. A rigore non è uno stub ma non è neppure una voce enciclopedica degna di questo nome.
:A questo punto sono annichilito… mi chiedo quali altre informazioni siano da rivedere. Se penso alla sola voce [[Mediolanum]] mi vien male. Sulla base di alcune sue informazioni avevo anche rivisto la cartina che avevo fatto della città antica e che poi era stata trasformata in svg da MacMoreno… Sai, prima di buttare tutto col rischio che molto possa anche essere verosimile o che ricalchi una qualche interpretazione accademica, ci sarebbe da ricontrollare tutto. Un lavoraccio incredibile che solo uno storico potrebbe valutare. Sentire la sovrintendenza archeologica di Milano e chiedere a loro un controllo? Probabilmente ci mandano a quel paese… :-) Bel casino! Non so che dire. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 15:38, 31 gen 2019 (CET)
 
== Richiesta bot ==
Se si facesse un template "da completare"? In molti casi il "da fare" è inutile perché non ci sono indicazioni da dare si tratta semplicemente di finire un lavoro [[Utente:TierrayLibertad|TierrayLibertad]] 09:12, Lug 13, 2005 (CEST)
 
Ciao scusa il disturbo, volevo chiederti se ti è possibile di usare il tuo bot per tradurre i "Cite web" in italiano con tutti i parametri nella pagina [[Premi e riconoscimenti delle Twice]]. Grazie mille se lo farai [[Utente:Arianatoreblink|<span style="font-weight:bold; color:red;">Arianatoreblink</span>]] [[Discussioni utente:Arianatoreblink|<span style="color: lightblue; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>dimmi!</sup></span>]] 16:39, 1 feb 2019 (CET)
:Per non aggiungere nuovi strumenti (template) ai molti che già abbiamo, si potrebbe usare il [[template:da fare]] (tutto sommato maneggevole) in chiave ''da completare'' (un appunto nella pagina di voce in alto a destra è pur sempre ben visibile e un invito a ''completare'' l'articolo - con indicazioni nella pagina di discussione - potrebbe essere più che sufficiente). --[[Utente:Twice25|Twice25]] / [[discussioni utente:Twice25|'''αω''' - :þ]] 09:50, Lug 13, 2005 (CEST)
:{{Ping|Arianatoreblink}} Ciao, fatto (ma comunque almeno una volta alla settimana passa a fare pulizia in automatico su tutte le voci con il "Cite weg").--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 21:05, 1 feb 2019 (CET)
 
== Re:Fettuccine Alfredo ==
Io ho usato il [[template:da fare]] in casi simili (ad esempio per [[storia di Milano]]), forse però dovrebbe esserci un richiamo nel [[Wikipedia:Portale Comunità|portale comunità]] (io non l'ho trovato ...) --[[Utente:Marco Bonavoglia|Marco Bonavoglia]] 11:43, Lug 13, 2005 (CEST)
 
Il mio dubbio verte sul fatto che questo nome al di fuori degli Stati Uniti sembrerebbe pressoché sconosciuto.. penso che un piatto dovrebbe avere rilevanza quantomeno internazionale e se nel paese da cui trae origine la sua storia sembra controversa, penso possa essere un'ingiusto rilievo--[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:green;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> Discutiamone </small>]] 12:23, 3 feb 2019 (CET)
:Riprendo uno degli elenchi segnalati da Ares ([[Wikipedia:Elenchi generati offline/Stub che non sono veramente stub]]): [[International_Swimming_Hall_of_Fame/Membri_in_ordine_alfabetico]] (che ho inserito io) non è mai stato uno stub. Per caso, finisce nell'elenco perchè uno dei nominativi è "Stub"by Kruger? Se è così, non è il caso di rifinire l'SQL? [[Utente:Ary29|ary29]] 13:02, Lug 13, 2005 (CEST)
 
== Via Mediolanum-Verbannus ==
== Foto di vegetali fatte da me, come le metto su commons? ==
 
Ciao, mi sono permesso di aggiornare la voce [[Via Mediolanum-Verbannus]] riscrivendola in coerenza con quanto riportato nella fonte già presente. In molti punti del testo si affermava qualcosa, giustificandolo con una nota che puntava al testo di riferimento. Però andando a leggere quest'ultimo, se non proprio il contrario, ho notato che diceva cose un po' diverse. Visto che hai contribuito ad aggiustare la voce in passato, se puoi dai un'occhiata alle mie modifiche, può essere che qualcosa mi sia sfuggito o l'abbia interpretato male. Vedo dalla tua pagina di discussione che sei abbastanza coinvolto nell'argomento delle strade romane in Lombardia e concordo che ci sia parecchio da fare per aggiustare le voci che sono state diciamo così, oggetto di manomissioni. In realtà non sono pratico della zona, io sono di Genova, e sono arrivato a queste voci proprio eliminando da alcune voci su strade liguri delle affermazioni che non stavano né in cielo né in terra, come ad esempio [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Strada_statale_35_dei_Giovi&diff=101856586&oldid=101848680 questa]; poi mi sono accorto che le false informazioni si erano allargate a macchia d'olio.--[[Utente:Bbruno|Bbruno]] ([[Discussioni utente:Bbruno|msg]]) 17:59, 7 feb 2019 (CET)
ciao a tutti,
nel 2000 sono stato all'orto botanico di Bonassola in Liguria e ho scattao u pò di foto. Volevo metterle su commons ma il fatto è che avrei bisogno di qualcuno che si intenda di piante e che mi aiuti a capire dalle foto che piante sono. Alcune le distinguo anche io (es. tra palme e cactus) ma vorrei metterle su commons con il nome scientifico (non so quanto quelli delle altre lingue conoscano i nomi italiani...) ma da solo non ce la faccio. Alcune le ho pubblicate sul sito http://utenti.lycos.it/ortobonassola/ di cui sono l'autore.
Qualcuno mi può aiutare o può indicarmi qualcuno che ne sappia?
 
== Re: FdC ==
Grazie.
--[[Utente:Filippo Besana|Fil]] 00:35, Lug 13, 2005 (CEST)
 
Mi dispiace ma lo compro di rado e non ho il numero che chiedi. Abbi pazienza <span style="text-shadow:lightblue 0.118em 0.118em 0.118em; class=texhtml">[[Utente:Kal-El|<span style="color:blue;">'''Kal'''</span>]] - [[Discussioni utente:Kal-El|<span style="color:red;">'''El'''</span>]]</span> 10:41, 8 feb 2019 (CET)
:Puoi provare a chiedere agli amici che si occupano del [[Wikipedia:Progetto_Forme_di_vita/Piante|Progetto Forme di vita/Piante]] (fra gli altri, [[utente:Kalumet Sioux|Kalumet Sioux]], [[utente:Neoneo|Neoneo]], ecc.).
:: - :) --[[Utente:Twice25|Twice25]] / [[discussioni utente:Twice25|'''αω''' - :þ]] 08:46, Lug 13, 2005 (CEST)
 
==Problemi sulleFranco categorieCardini ==
Ieri ho creato delle categorie e non davano alcun problema, oggi nell'andare ad aggiornare, ho notato che la suddivisione alfabetica delle voci non si basa piu sulla lettera iniziale, ma sulle prime 30 lettere, creando cosi piu raggruppamenti. Altre categorie le vedo normalmente, sapete dirmi quale possa essere il problema? Esempio [[:Categoria:Campionato di calcio italiano Serie A]]. Potrebbe anche essere un meccanismo di differenziazione automatico in presenza di voci molto simili fra loro. Grazie. [[Utente:Renato Caniatti|Renato Caniatti]] 09:12, Lug 13, 2005 (CEST)
 
Per quanto riguarda premi e riconoscimenti, sono facilmente consultabili sul curriculum di Franco Cardini stesso. E le modifiche e gli aggiornamenti me li ha forniti proprio l'autore. Controllate e vedrete che è così (anzi, alcuni premi neanche sono citati). Con Franco Cardini ho un rapporto di collaborazione quotidiano, essendo uno dei suoi editori. Sono stato incaricato da lui stesso. Per quanto riguarda le citazioni, ci sarà anche wikiquote, ma sulla versione precedente c'erano e io ne ho solo tolta una. Adesso non ci sono più. Quelle, magari, mi piacerebbe ripristinarle, sono solo due. Per quanto riguarda l'appartenenza politica, sono proprio parole sue, e le avete tolte. Magari si potrebbero inserire virgolettate. Grazie{{nf| 09:13, 9 feb 2019|Davidnieri}}
:Credo di sì, che sia un automatismo per voci molto simili. Potrebbe avere senso modificare la categoria da <nowiki>[[Categoria:Campionato di calcio italiano Serie A]]</nowiki> a <nowiki>[[Categoria:Campionato di calcio italiano Serie A|</nowiki>''decennio''<nowiki>]]</nowiki>? --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 13:31, Lug 13, 2005 (CEST)
 
D'accordo, la ringrazxio, sono i miei primi inserimenti. Farò tesoro delle sue indicazioni e cercherò di attenermi perfettamente a quanto da lei consigliato.{{Nf|10:13, 9 feb 2019|Davidnieri}}
== Categoria Medicina ==
Salve a tutti, lavoro alla categorizazzione della sessione Medicina, credevo di essere l'unico interessato avendo lavorato per giorni a spostamenti senza ricevere interferenze, in questo modo ho lavorato da solo cercando di fare il meglio, questa sera ho visto che altri sono interessati. Vi aspetto quindi nella pagina di discussione prima di fare ulteriori modifiche. Buon lavoro a tutti.... se ci fosse qualcuno disposto a iniziare un progetto (Magari più esperto di me) sarebbe graditissimo. Buon lavoro a tutti --[[Utente:Jacopopagani|Doc]] 22:37, Lug 11, 2005 (CEST)
 
== Re: Modulo Citazione ==
Categorizzare è un lavoro improbo e mai finito, comunque visto che ti ci sei dedicato ti segnalo che se la categoria anatomia contiene articoli di anatomia umana, alcuni articoli (es. ''addome'') hanno contenuti anche sull'anatomia animale, articoli di anatomia animale stanno nella categoria biologia (es. ''osso penico''). Nelle medesima cat. trovi anche ''embrione''. Non mi aspetto che trovi un sistema gerarchico univoco e non ambiguo, comunque ti segnalo la cosa. Buon lavoro [[Utente:Ares|Ares]] 18:55, Lug 12, 2005 (CEST)
 
Ciao, scusa il ritardo e grazie per il suggerimento. Finalmente ieri sera sono riuscito a dare un'occhiata al modulo. In effetti la classe Collegamenti mi pare l'ideale per riservare la gestione di titoli e url multipli evitando che sia comune alla classe web. Dato che la chiamata "citaweb" è effettuata solo dal modulo Collegamenti esterni, direi di rinominarla proprio in "collegamenti". Non ho capito però le altre funzioni che la classe Collegamenti dovrebbe avere. Se chiamiamo automaticamente i dati da Wikidata, non è possibile che siano usati i parametri di urlarchivio. L'idea di Bultro era quella di implementare titoli e url multipli per tutte le citazioni web, anche quelle effettuate dagli utenti (da lì il problema della gestione e corrispondenza degli archivi da parte di InternetArchiveBot), ma se appunto ne riserviamo l'uso agli automatismi non c'è bisogno dell'if sugli archivi, ti trovi? Comunque spero di rendervi conto del risultato a breve--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 15:54, 9 feb 2019 (CET)
===Progetto Medicina===
:Ecco, sul modulo Citazione io interverrei solo [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Modulo%3ACitazione%2Fsandbox&type=revision&diff=102661425&oldid=102461020 così], dove "altrilink" corrisponde a una tabella passata dal modulo Collegamenti esterni contenente ogni ulteriore url e rispettivo titolo da formattare e accodare. In questo modo per i singoli template cita non ci saranno cambiamenti.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 00:29, 10 feb 2019 (CET)
::A funzionare [[Speciale:Permalink/102681050|funziona]], anche se di prove ne devo ancora fare altre per sviscerare un po' tutta la possibile casistica.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 01:22, 11 feb 2019 (CET)
 
== 5.171.0.139 ==
Ciao a tutti, ho creato il [[Wikipedia:Progetto_Medicina|Progetto Medicina]]. Accorrete numerosi!!!!!
--[[Utente:The Doc|The Doc]] 20:22, Lug 12, 2005 (CEST)
 
Ciao. Non ho niente a che fare con la persona che ha causato il blocco parziale del mio indirizzo IP vandalizzando la pagina delle prove e le altre pagine parzialmente protette, se è questo che stavi pensando. Piuttosto, se le mie modifiche sono corrette potresti spostare la pagina al nome corretto. Grazie.
:Wikipedia si arricchisce di un nuovo bar tematico: il [[discussioni Wikipedia:Progetto Medicina|'''tavolino Ippocratico''']] ... :) --[[Utente:Twice25|Twice25]] / [[discussioni utente:Twice25|'''αω''' - :þ]] 09:32, Lug 13, 2005 (CEST)
 
== sempreRe: suTeo articoli in vetrinaMammuccari ==
 
Settimana scorsa, ospite ad una radio, Teo Mammucari ha scherzato sul fatto che, nonostante lui sia nato a Roma, su Wikipedia continua a rimanere scritto Velletri.
Ho provveduto ad archiviare due votazioni per gli articoli in vetrina del 23 e 24 giugno, però ora capita un caso in cui (almeno io) non so come comportarmi. Per l'articolo [[Spostamento verso il rosso]] si sono espressi solo 3 wikipediani (tutti voti positivi) ma nelle note si evince che la votazione deve essere fatta da almeno 5 persone per essere ritenuta valida. Che si fa in questo caso???? --[[Utente:Pil56|pil56]] 11:21, Lug 13, 2005 (CEST)
Tanti utenti probabilmente stavano sentendo la radio.
:Come hai giustamente osservato le note dicono: "con un minimo di 5 utenti registrati o non registrati (compreso chi propone la segnalazione)". Quindi l'articolo non può, almeno per il momento, essere inserito in [[Wikipedia:Articoli in vetrina]]. - [[Utente:Luisa|Luisa]] 12:14, Lug 13, 2005 (CEST)
Cosa lei ha scritto poi, "protezione di una voce vandalizzata da un IP", sinceramente non lo capisco proprio.
::Sono d'accordo che non venga inserito in vetrina ma cosa si fa in questi casi? lo si lascia ancora lì fino a quando non si esprimono 5 utenti (sollecitando magari una opinione qui al bar?)? Se la cosa avviene su una proposta di rimozione cosa si fa, lo si lascia in vetrina anche se non ha ricevuto voti? --[[Utente:Pil56|pil56]] 12:59, Lug 13, 2005 (CEST)
Certo, sarebbe come minimo auspicabile un tono meno polemico ed aggressivo.
:No alla prima domanda e sì alla seconda. 1. Il termine è di venti giorni, quindi penso che la segnalazione possa essere eliminata, dal momento che chiunque può riproporla in futuro. 2. Se per la rimozione non si sono espressi almeno 5 utenti, l'articolo rimane in vetrina: cmq nulla vieta di riproporlo in futuro per la rimozione. - [[Utente:Luisa|Luisa]] 13:16, Lug 13, 2005 (CEST)
Saluti [[Utente:Deetnick|Deetnick]] ([[Discussioni utente:Deetnick|msg]]) 19:04, 13 feb 2019 (CET)
 
== ArticoloRe: importantecita (?)publicazione ==
 
Ciao Moroboshi,
Wikipedia da questa mattina ha un articolo in piu': si tratta di [[Massacro di Srebrenica|questo]]. E' un articolo vuoto. Ma e' un articolo importante, e' un articolo ''da aiutare''...
riguardo alle citazione sui ghiacciai dell'Alaska ti chiedo di indicarmi in quale voce sono stato impreciso. Grazie e saluti. --[[Utente:Enrico Blasutto|Enrico]] ([[Discussioni utente:Enrico Blasutto|msg]]) 16:07, 14 feb 2019 (CET)
:non sono particolarmente d'accordo su inserire articoli vuoti. ho visto che c'è il WIP, ci si possono iniziare a mettere delle info o ci stai lavorando in modo "fattivo"? ;-) --[[Utente:Auro|Auro]] ([[discussioni utente:Auro|parole e bacibici]]) 12:17, Lug 13, 2005 (CEST)
 
:Ciao Moroboshi. Se ho ben capito i problemi sono due (o sbaglio?). (1) L'indirizzo dell'editore è "https://www.lonelyplanetitalia.it/" e non "www.lonelyplaetitalia.it" come ho scritto erroneamente io (provvedo subito a correggerlo per il futuro - per il passato se puoi farlo tu con un "bot" ti ringrazio molto). (2) Nella voce [[Alaska Route 2]] nella bibliografia ho inserito la pubblicazione "Lonely planet - Alaska" senza nessun riferimento nel testo. Penso che sia questo il problema? In realtà, siccome la pubblicazione è in mio possesso, mi è servita come consultazione generica e punto di riferimento per l'Alaska. Sappimi dire. Intanto ti ringrazio dei tuoi avvisi. Saluti --[[Utente:Enrico Blasutto|Enrico]] ([[Discussioni utente:Enrico Blasutto|msg]]) 08:54, 15 feb 2019 (CET)
::[[Utente:Fredericks|Fede]], condivido il tuo sentimento, ma cosa diventa wikipedia se ognuno di noi apre un articolo vuoto per ogni cosa che desidera? Finisce tutto in ''lixo''...
::Fanne in fretta almeno uno ''stub'' per favore. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 12:20, Lug 13, 2005 (CEST)
:::<small> (conflittato da Auro e Paginazero) </small> visto che probabilmente sei ben informato a riguardo (altrimenti non si spiegherebbe questo messaggio <strike>con titolo "gridato" nel bar</strike> <small>grazie di averlo riscritto in minuscolo</small>) perchè non scrivi tu l'articolo direttamente, senza creare questo articolo vuoto? ad ogni modo ricordati di rispettare il NPOV anche se fossi in qualche modo coinvolto personalmente nella questione!!! Vorrei sottolineare che '''tutti gli articoli sono importanti''' e non esistono articoli più importanti di altri. Buon lavoro... --[[Utente:ggonnell|G.Gonnell]] <small> ([[Discussioni_utente:Ggonnell|Scrivimi]]) </small> 12:20, Lug 13, 2005 (CEST)
 
E::Grazie alloramoltissime perchèe ancorabuon nonlavoro. c'è [[fabbro]], mentre c'è [[terrone]]?--[[Utente:BlakwolfEnrico Blasutto|<font color=black size +1>'''BW'''</font>Enrico]] ([[Discussioni utente:BlakwolfEnrico Blasutto|Insultamimsg]]) 1209:5141, Lug15 13,feb 20052019 (CESTCET)
 
== Richiesta bot ==
Ricordo che gli articoli vuoti sono casi da cancellazione immediata. Adesso l'articolo può andare, la nascita è stata non troppo ortodossa, le eccezioni a volte ci possono stare, ma purché siano eccezioni. Tutti noi abbiamo a cuore qualcosa, esiste la lista degli articoli più richiesti, se c'è qualcosa che vogliamo sia ricordato è bene che si dica cosa sia :)--[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 13:08, Lug 13, 2005 (CEST)
 
Ciao scusa il disturbo, volevo chiederti se ti è possibile di usare il tuo bot per tradurre i "Cite web" in italiano con tutti i parametri nella pagina Premi e riconoscimenti delle Twice. Grazie mille se lo farai. [[Utente:Arianatoreblink|<span style="font-weight:bold; color:red;">Arianatoreblink</span>]] [[Discussioni utente:Arianatoreblink|<span style="color: lightblue; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>dimmi!</sup></span>]]
:Ciao a tutti, in effetti non avevo ben presente la lista dei casi di cancellazione immediata... Mi ci e' voluta quasi un'oretta per farne uno stub e un po' di piu' per rimpolpare: ho sbagliato, mi scuso dell'abuso (e della rima ;). Non sono coinvolto personalmente, e' solo che tutti i (tele)giornali ne hanno appena parlato, e' stato un punto di svolta per la guerra in Jugoslavia, portando all'intervento della NATO, a causa del massacro e' caduto il governo olandese (nel 2002 credo), ecc... Insomma, mi sembrava un argomento importante e di attualita', tutto qua. Ho invece ben presente il NPOV e ho scritto l'articolo consultando fonti autorevoli, dagli atti del tribunale penale dell'Aja a dossier dell'Osservatorio sui Balcani ad approfondimenti su quotidiani, ecc. Spero di aver "neutralizzato" a sufficienza le informazioni che ho riportato, cmq ora tocca a voi! ;) --[[Utente:Fredericks|Fede]] ([[Discussioni utente:Fredericks|msg]]) 14:34, Lug 13, 2005 (CEST)
:<small>'''PS.''' Purtroppo ora non ho tempo di cercare qualcosa per [[fabbro]], tolgo il titolo MAIUSCOLO e vado a pranzo...</small>
:<small>'''PPS.''' [[Caccola]] e' importante come [[bulimia]]? [[Wikipedia:Lista degli articoli che tutte le Wikipedie devono avere|Esistono]] articoli piu' importanti...</small>
 
== Le Leggende di Andor ==
Ho letto stamane un articolo sul corriere della sera sul Massacro di Srebrenica. Ci sono delle piccole discrepanze con l'articolo (sul fatto che furono uccisi solo uomini e sulla mancata segnalazione della presenza dei caschi blu olandesi) e le ho corrette. --[[Utente:Malemar|Malemar]] 14:46, Lug 13, 2005 (CEST)
 
Ciao, grazie delle correzioni di stile sull'omonima pagina. Dalle varie fonti che ho consultato il titolo corretto è "Le Leggende di Andor", con la "L" maiuscola, vorrei sapere come modificare l'url della pagina. Come faccio inoltre a creare un collegamento che punti ad una pagina vuota? Il link a "Kosmos" punta ad una pagina di disambiguazione ma in realtà vorrei che puntasse ad una voce specifica all'interno della pagina di disambiguazione (casa editrice Kosmos).{{nf| 21:07, 24 feb 2019| AreTor }}
:<small>Per i curiosi [http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2005/07_Luglio/11/commemorazione.html] --[[Utente:Fredericks|Fede]] ([[Discussioni utente:Fredericks|msg]]) 16:10, Lug 13, 2005 (CEST)</small>
 
== Richiesta parere. ==
In risposta al PPS: Definire se un articolo è più importante di altri è questione di opinioni personali, cioè è POV. Come spesso dico (con tono indignato, annoiando chi ascolta) abbiamo più informazioni sulla [[Terra di mezzo]] che sull'[[Africa]]. E giustamente mi viene risposto che per wiki non è un problema, né è motivo di scandalo. Le informazioni sull'Africa arriveranno, e arriverebbero anche prima se ce ne mettessi un po' anch'io, che tanto m'indigno. :o) --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 15:10, Lug 13, 2005 (CEST)
:Personalmente conosco bene le città della Terra di mezzo, meno quelle africane... ma mi programmo un viaggetto prima o poi... ;) Spero che l'indignazione sia esclusivamente per le informazioni in meno, non per quelle in più (che occupano un angolino remoto, se non le si vuole cercare...). Ma Caccola si sposterà nei tapiri/stubidaggini, dopo la votazione per la cancellasiùn? [[Utente:AmonSûl|Amon]][[Discussioni utente:AmonSûl|(☎<small>telefono-casa...</small>)]] 16:19, Lug 13, 2005 (CEST)
 
Ciao {{ping|Moroboshi}}, avrei necessità di un tuo parere in merito alla voce [[Iefte]], in particolare riferimento alla discussione [[Discussione:Iefte#Voce POV da ricontrollare|qui]]. Mi sembra che non si riesca ad arrivare ad un'intesa sulle fonti. Grazie. [[Utente:Enricowk|Enricowk]][[Utente:Enricowk|&#32;&#34;&#34;]] ([[Discussioni utente:Enricowk|msg]]) 10:04, 26 feb 2019 (CET)
Ancora in risposta al PPS: sono perfettamente daccordo con le parole di Paginazero. La [[Wikipedia:Lista degli articoli che tutte le Wikipedie devono avere|lista sopracitata]], anche se pare ad una prima analisi una buona idea, è molto [[Discussioni Wikipedia:Lista degli articoli che tutte le Wikipedie devono avere|dibattuta]] proprio per la sua natura contrastante con questa visione. --[[Utente:ggonnell|G.Gonnell]] <small> ([[Discussioni_utente:Ggonnell|Scrivimi]]) </small> 21:57, Lug 13, 2005 (CEST)
 
== Corsivi: un amore infinito ==
== chi controlla e/o cancella gli articoli? ==
 
Ciao, ti segnalo da aggiungere nell'interprogetto per i corsivi: "opera scritta" ([https://www.wikidata.org/wiki/Q1213513 esempio]; ho pensato se possano esistere casi di opere scritte che non vanno in corsivo ma non me ne sono venuti in mente) e "serie manga" ([https://www.wikidata.org/wiki/Q91486 esempio]). -- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 17:10, 3 mar 2019 (CET)
Sono uno studente di ingegneria e ho avuto cancellato un articolo inerente le forze d'inerzia. Vorrei sapere se ci sono controllori superiori del sito che decidono la validità o meno degli articoli.
:Ciao, ti segnalo da aggiungere "lungometraggio", come [https://www.wikidata.org/wiki/Q109331#sitelinks-wikipedia qui]. Grazie.-- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 15:30, 12 lug 2019 (CEST)
::{{Ping|Spinoziano}} Fatto ^___^. --[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 15:52, 12 lug 2019 (CEST)
 
== Modifica pagina prove Roberto Emanuelli ==
:Ciao, leggi qui [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare]] --[[Utente:Biopresto|L'uomo in ammollo]] 15:56, Lug 13, 2005 (CEST)
 
Ciao @Moroboshi,
*Le cancellazioni vengono eseguite dagli amministratori in base alle decisioni della comunità. In taluni casi (vandalismi, pagine vuote, prive di senso o scritte interamente in lingua diversa dall'italiano) si procede alla ''cancellazione immediata''. Per capire magiormente la domanda posta è necessario conoscere il titolo esatto della voce e la data di inserimento. Talvolta le pagine vengono rinominate se il titolo è difforme agli standard adottati.--[[Utente:Madaki|Madaki]] 16:04, Lug 13, 2005 (CEST)
desidero ringraziarti per aver apportato alcune correzioni nella mia pagina prove, sei stato molto gentile.
Spero di superare presto i limiti della poca esperienza qui su Wikipedia, anche se sto pensando di chiedere aiuto a un tutor. Ho dubbi anche sulle cose che, teoricamente sarebbero più semplici, come ad esempio rispondere a un messaggio, come menzionare un altro utente che mi ha scritto, se faccio bene a scriverti qui... Ho trovato la voce "scrivimi" sopra il tuo nome, nella discussione su Sportello informazione e ho pensato di fare così.
 
In caso avessi sbagliato, mi scuso e rinnovo i miei ringraziamenti per il tuo l'aiuto.
* non ci sono "controllori superiori", alle [[Wikipedia:Pagine da cancellare|decisioni sulle cancellazioni]] possono contribuire tutti, anche tu. Non ricordo di pagine di [[fisica]] di cui si sia decisa di recente la cancellazione. Forse tu ti riferisci all'articolo sul [[Numero di Froude]]: c'è. A presto! ;) [[Utente:Fredericks|Fede]] ([[Discussioni utente:Fredericks|msg]]) 16:16, Lug 13, 2005 (CEST)
 
Wikivishna--[[Utente:Wikivishna|Wikivishna]] ([[Discussioni utente:Wikivishna|msg]]) 23:20, 5 mar 2019 (CET)
== merge di due articoli ==
Ci sono due articoli da unire: [[Insieme delle parti]] e [[Insieme potenza]]. Nella [[Discussione:Insieme_potenza|discussione]] mi hanno fatto giustamente notare che ci sono vari contributori nella voce "da togliere", e quindi cancellarla e fare un semplice redirect non sarebbe bello. Come si fa in questi casi? (il testo di ''Insieme delle parti'' è già quasi un soprainsieme, basta copiare la dimostrazione che per un insieme finito S la cardinalità di P(S) è 2<sup>S</sup>). --[[Utente:.mau.|.mau.]] <font size=" +1">[[Discussioni utente:.mau.| &#x2709;]]</font> 16:12, Lug 13, 2005 (CEST)
:(spero tu abbia risolto... io non chi ho mica capito nulla del tuo post ^___^ perdoname... [[Utente:AmonSûl|Amon]][[Discussioni utente:AmonSûl|(☎<small>telefono-casa...</small>)]] 22:26, Lug 13, 2005 (CEST))
 
== Aiutino ==
== Posso usare questa immagine?==
Scasate ma mi sto letteralmente predendo nel mondo dei tag e dei copyright, Si puo usare l'immagine in questa pagina? Con quale tag?
[http://en.wikipedia.org/wiki/Image:Hogan.jpg].
Grazie
 
Hey, non è che con il tuo bot potresti , gentilmente, sistemare un po' il template "Citaweb" nella pagina [[Versioni di Android]], dato che in alcune parti della pagina i parametri sono in inglese. Grazie mille in anticipo —[[Utente:Mvvnlightbae|<span style="font-weight:bold; color:blue;">Mvvnlightbae</span>]] [[Discussioni utente:Mvvnlightbae|<span style="color: lightblue; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>dimmi!</sup></span>]] 00:42, 6 mar 2019 (CET)
:L'immagine è in ''fair use'', un "uso modico" previsto dalle leggi degli Stati Uniti ma non dalle leggi italiane. Considerato che il ''fair use'' è scoraggiato anche sulla wikipedia inglese e addirittura vietato su Commons, è molto probabile che le immagini con questo tipo di licenza dovranno essere cancellate da wikipedia. Mi spiace. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 17:28, Lug 13, 2005 (CEST)
:{{Ping|Mvvnlightbae}} Fatto, ma è strano perchè non lo correggeva leggendolo online e ho dovuto scaricare una copia del testo sul computer e caricarlo da file locale.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 05:55, 6 mar 2019 (CET)
 
== Note a piè di paginaFdC ==
 
Ciao, ho visto che hai chiesto a Kal l'intervista a Bigio su Fumo di china 251. Te lo posso inviare io se ti servisse ancora. [[Utente:Antonio d&#39;alessandro|Antonio d&#39;alessandro]] ([[Discussioni utente:Antonio d&#39;alessandro|msg]]) 11:13, 8 mar 2019 (CET)
Ciao a tutt*,
 
Certo. Dimmi dove ti devo inviare le foto e dammi un paio di giorni per ritrovarlo. [[Utente:Antonio d&#39;alessandro|Antonio d&#39;alessandro]] ([[Discussioni utente:Antonio d&#39;alessandro|msg]]) 12:01, 8 mar 2019 (CET)
come si fanno le note a piè di pagina? Ho cercato su tutti i tutorial (della wiki italiana)... Per nota a piè di pagina intendo un link -vicino ad una parola- tipo "[1]"che rimandi in basso, e un altro link che dal basso riporti al punto in cui stavo leggendo.
 
== Incipit ==
So che in HTML si usa il tag "a name=...", ma ciò implicherebbe scrivere a mano tutti gli "href".. Non c'è nulla di più semplice con mediawiki? [[Utente:Atti|Atti]] 17:57, Lug 13, 2005 (CEST)
 
Ciao, non ho capito bene il tuo intervento su Iefte. Prima scrivi che non ti senti a tuo agio nel tagliare il testo e in genere mostri di avere poca familiarità con la bibbia (mi riferisco alle sigle "misteriose"). Mi decido allora a scrivere io un incipit, anche perché sollecitato pubblicamente da FC. Poi cestini il mio contributo totalmente senza che si capisca che cosa non ti va. In questi giorni farei volentieri a meno di contribuire a WP per molti motivi personali. Cordialmente --[[Utente:Pinea|Pinea]] ([[Discussioni utente:Pinea|msg]]) 14:05, 8 mar 2019 (CET)
:Puoi fare un link così <nowiki>[[#Note|<sup>1</sup>]]</nowiki> e mettere una sezione <nowiki>=== Note ===</nowiki> in coda alla pagina. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 20:11, Lug 13, 2005 (CEST)
 
Le tue correzioni andavano benissimo perché il testo era un romanzo pieno di POV che sto correggendo un pezzettino alla volta nei ritagli di tempo. Le sigle sono poi quelle da inserire in "passo biblico" per rendere accessibile il testo. Sono perfezionamenti che io o chiunque vuole contribuire fa anche in un secondo momento. Di solito chi legge una voce così specialistica come questa le conosce già perché ci sono nelle note di qualsiasi bibbia. Per l'incipit per favore leggi anche la mia versione. Cordialmente --[[Utente:Pinea|Pinea]] ([[Discussioni utente:Pinea|msg]]) 15:35, 8 mar 2019 (CET)
::Però le note non vengono numerate automaticamente... se vengono aggiunte o tolte la numerazione va rifatta a mano. Ci sono state varie proposte per aggiungere note a pié di pagina, ma occorre modificare il software e nessuno lo ha ancora fatto... [[Utente:Alfio|Alfio]] ([[Discussioni utente:Alfio|msg]]) 21:28, Lug 13, 2005 (CEST)
 
== su gabarit GB1 = GB+ ==
:::Sulla en.wiki ci sono i template "ref" e "note" che lo fanno in automatico, non e' possibile riportarli anche nella it.wiki ?--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 22:01, Lug 13, 2005 (CEST)
 
riguardo questa fonte [[Progetto_di_ferrovia_Torino-Lione#cite_note-14]]
::::Sono già stati importati da [[Utente:Marcok|Marcok]]: [[Template:rif]], [[Template:notap]]. [[Utente:Michele Bini|Michele Bini]] 10:45, Lug 14, 2005 (CEST)
 
hai riportato che vi e' scritto ''"et à reconnaitre des gabarits intermédiaires "B", "B+" (désignés depuis "GB" et "GB1")''
== Apostrofi e corsivo ==
 
da quello che capisco, quanto hai riportato si traduce in ''"e per riconoscere delle sagome intermedie di tipo "GB", la "GB+" (disegnata dopo "GB" e "GB1")"''
Mi è capitato di avere problemi inserendo una parola in corsivo dopo un apostrofo (dell'''Histoire''), cioè in pratica tutto un brano assumeva una strana grafica ma solo se dopo la parola c'erano successive parole in corsivo. L'ho risolto mettendo uno spazio tra l'apostrofo e l'inizio della parola in corsivo. Non si può fare altrimenti?[[Utente:Adriano|Adriano]] 18:55, Lug 13, 2005 (CEST)
 
..questo mi sembra significare che la GB+ è successiva alla GB1, e siccome mi pare che in genere le sagome successive siano piu' grandi delle precedenti, si potrebbe "parificare" solo GB+ a GB1, non viceversa.
Se ho capito bene puoi usare <nowiki><nowiki>'</nowiki></nowiki> [[Utente:Urby2004|'''<font color=orange>S</font><font color=blue>&gamma;</font><font color=brown>&omega;</font><font color=red>&Omega;</font><font color=green>&eta;</font><font color=black>&Sigma;</font>''']] <sup>[[Discussioni utente:Urby2004|<font color="blue">t&alpha;lk</font>]]</sup> 19:53, Lug 13, 2005 (CEST)
:<small>esattamente... il corsivo ha due apostrofi, se se ne mette prima un altro si ingrassa tutto! ^___^ Il nowiki risolve tutto. [[Utente:AmonSûl|Amon]][[Discussioni utente:AmonSûl|(☎<small>telefono-casa...</small>)]] 20:00, Lug 13, 2005 (CEST)</small>
 
la frase isolata non basta; sono 35 pagine di pdf in francese, senza possibilita' di ricerca testo; a che pagina del pdf e' il testo che hai citato?
:In realtà nella grande maggioranza dei casi il nowiki non serve. Per esempio l'''apostrofo in corsivo'' e di nuovo ''corsivo'' e poi l''''apostrofo in grassetto''' vengono fuori correttamente e col loro apostrofo dopo l'articolo. [[Utente:Alfio|Alfio]] ([[Discussioni utente:Alfio|msg]]) 21:31, Lug 13, 2005 (CEST)
::Boh, a me era capitato esattamente come ad Adriano... magari è la nuova versione del softuer :o) [[Utente:AmonSûl|Amon]][[Discussioni utente:AmonSûl|(☎<small>telefono-casa...</small>)]] 22:23, Lug 13, 2005 (CEST)
:::Provato con il vecchio comando '''<nowiki><i></nowiki>''' prima della parola in corsivo e '''<nowiki></i></nowiki>''' al termine ? --[[Utente:Twice25|Twice25]] / [[discussioni utente:Twice25|'''αω''' - :þ]] 00:14, Lug 14, 2005 (CEST)
 
--[[Speciale:Contributi/151.38.125.175|151.38.125.175]] ([[User talk:151.38.125.175|msg]]) 10:53, 11 mar 2019 (CET)
Bene, pare che ora sia tutto a posto, terrò presente per il futuro. Forse c'è di mezzo anche [[utente:ZeroBot|ZeroBot]], tra l'altro era pure scomparsa la cediglia che avevo messo sotto la -c- di ''francais''. Grazie a tutti!. [[Utente:Adriano|Adriano]] 13:41, Lug 14, 2005 (CEST)
:{{Ping|151.38.125.175}} "désignés" è "designato", la nota in parentesi significa "designato successivamente..." non "disegnato successivamente".--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 10:58, 11 mar 2019 (CET) PS "Disegno" in francese è "Dessin", "disegnato" è "dessiné" o "conçu". PPS è pag. 18, ma questo l'avevo scritto fin dall'inizio nella nota.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 11:04, 11 mar 2019 (CET)
::ok, p18, c'era gia', guardero' poi.
::intanto: designato o disegnato non mi pare cambi il senso del dubbio che esprimevo; tu come traduci la frase?
::--[[Speciale:Contributi/151.38.125.175|151.38.125.175]] ([[User talk:151.38.125.175|msg]]) 11:08, 11 mar 2019 (CET)
:::{{Ping|151.38.125.175}} IMHO "désignés depuis" ("designato successivamente" significa che gli hanno cambiato il nome, ma che è concettualmente è rimasto lo stesso). (PS ti pingo ma non so se il meccanismo funziona per gli IP).--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 11:33, 11 mar 2019 (CET)
 
::::{{Ping|Moroboshi}} No, il ping verso IP non mi pare dia esiti; come ip, mi pare di ricevere pero' "segnalazione" quando si scrive sulla PD dell'ip.
:[[Utente:ZeroBot|ZeroBot]] non sta toccando le ''ç''. Se mi dici di quale articolo si tratta, faccio volentieri un controllo per vedere che sia tutto a posto. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 13:55, Lug 14, 2005 (CEST)
::::Sulla questione, tu intendi quindi dire che "designato" avrebbe il significato di "rinominato", giusto?
::::Se provo a tradurre cosi' a grandi linee la frase piu' ampia, il senso potrebbe essere:
:::::''nel 1966 le necessita' ...bla bla bla... anno condotto ad apportare dei ritocchi al gabarit "PPI" diventato gabarit "A" (poi rinominato "GA") e a riconoscere dei gabarit intermedi "B", "B+" (successivamente rinominati "GB" e "GB1"), ed anche "GB2", tra il gabarit "GA" e il gabarit "GC"''
::::se la "traduzione" e' questa, sembrerebbe proprio che "B+" sia solo il nome originario di "GB1", e che quindi "GB+" e "GB1" siano esattamente la stessa cosa; boh. sperem!
::::se la cosa è certa, si potrebbe mettere adeguata nota sotto l'immagine "Railway_Loading_gauge_UIC_and_containers_profile_-ISO.png"
:::: --[[Speciale:Contributi/151.38.125.175|151.38.125.175]] ([[User talk:151.38.125.175|msg]]) 11:57, 11 mar 2019 (CET)
:::::Ho aggiornato la descrizione su commons (ed aggiunto anche gli archivi per le fonti originarie del disegno, dato che adesso sono entrambi 404). A me la traduzione pare corretta (designare significa solo dare un nome, non ha un sigificato di progettualità).--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 12:56, 11 mar 2019 (CET)
 
:::::: Sai cosa, "designare" in italiano trovo che venga spesso associato a persone-figure di vertice, le quali determinano una o un'altra strategia nelle questioni di loro competenza, da cui si crea quindi un collegamento tra il nome scelto e una o l'altra azione/progettualita' che ne scaturira'. Se ci fosse stato scritto qualcosa tipo ''"ensuite renommé"'' non avrei avuto le perplessità iniziali (soprattutto dovute alla parzialita' della frase che cercavo di comprendere). --[[Speciale:Contributi/151.38.125.175|151.38.125.175]] ([[User talk:151.38.125.175|msg]]) 13:08, 11 mar 2019 (CET)
== Integrazione dei servizi di cartografia di [http://maps.google.com Google Maps] ==
::::::p.s.
Segnalo la '''sperimentazione''' del nuovo template "Googlemap", che consente di ottenere un link (da mettere nei collegamenti esterni di una pagina), con la foto aerea della zona geografica trattata nell'articolo; può essere applicato ai comuni o qualsiasi altro luogo geografico interessante.<BR>
::::::Google su "designare" risponde cosi':
Al template occorre passare 4 parametri (latitudine, longitudine e 2 parametri del servizio google), il link apre la pagina principale del servizio di google, non si incappa quindi in problemi di eventuali autorizzazioni; il servizio è ancora in versione beta ed ha ancora alcune lacune che ho già preliminarmente verificato.<BR>
:::::::/de·si·gnà·re/
Un utilizzo pratico del template lo trovate applicato in fondo all'articolo su [[Riva Trigoso]].<BR>
:::::::verbo transitivo
Resto disponibile per qualunque chiarimento sul funzionamento e sui metodi per ottenere le [[coordinate geografiche]] di un luogo. --[[Utente:Stefano_Careglio|Stefano]] <SMALL>([[Discussioni utente:Stefano_Careglio|Dimmi...]])</SMALL> - Mercoledì, 13 Luglio 2005, 23:30
:::::::: 1. Proporre, indicare per lo svolgimento di un incarico (anche + a o a e inf.). "è stato designato ad alti uffici"
:Uhm... Azzeccata l'idea di automatizzare con un template... solo che imho si "ingloba" troppo google nell'articolo (a meno che l'integrazione sia prevista da qualche accordo), usando ad esempio il logo oltre al link e il posizionamento in un box evidenziato. Per me, non essendo una funzione "interna" a wiki, dovrebbe essere il più possibile "mimetizzato" da Collegamento esterno, senza logo o box colorato... magari in tutto e per tutto simile agli altri collegamenti, anche se volendo si può mettere come primo collegamento. Cmq il template mi pare molto utile, solo la grafica mi perplime... ^_^ [[Utente:AmonSûl|Amon]][[Discussioni utente:AmonSûl|(☎<small>telefono-casa...</small>)]] 23:48, Lug 13, 2005 (CEST)
:::::::: 2. Fissare, stabilire, determinare. "d. il luogo e il giorno dell'incontro"
::::::--[[Speciale:Contributi/151.38.125.175|151.38.125.175]] ([[User talk:151.38.125.175|msg]]) 13:12, 11 mar 2019 (CET)
:::::::Dal vocabolario [http://www.treccani.it/vocabolario/designare/ Treccani] (ultimo significato): "riferito a vocaboli (soprattutto sostantivi), indicare con precisione, denominare: ''termine con cui si designa un oggetto, un’idea, una qualità, ec''.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 13:23, 11 mar 2019 (CET)
:::::::: ..forse nella lingua francese "désignés" ha primariamente il significato di "nominare"; boh. sperem (come gia' detto..) --[[Speciale:Contributi/151.82.52.240|151.82.52.240]] ([[User talk:151.82.52.240|msg]]) 20:05, 11 mar 2019 (CET)
{{Rientro}} Se vuoi sostenere [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Progetto_di_ferrovia_Torino-Lione&curid=3742727&diff=103307940&oldid=103307835 questo edit] andrebbe eliminata [https://commons.m.wikimedia.org/wiki/File:Railway_Loading_gauge_UIC_and_containers_profile_-ISO.png questa immagine] dalla voce, perché, come l'IP [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Progetto_di_ferrovia_Torino-Lione&diff=prev&oldid=103307835 fa notare qui], è riportato nell'immagine proprio 4,320 m. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 20:12, 12 mar 2019 (CET)
 
== Richiesta Bot ==
:Se passerà la proposta di inserirlo sistematicamente, andrà comunque segnalato nel [[Wikipedia:WikiProject/Geografia/Antropica/Comuni]] --[[Utente:Twice25|Twice25]] / [[discussioni utente:Twice25|'''αω''' - :þ]] 00:09, Lug 14, 2005 (CEST)
 
Ciao scusa il disturbo, volevo chiederti se ti è possibile di usare il tuo bot per tradurre i "Cite web" in italiano con tutti i parametri nella pagina [[Premi e riconoscimenti delle Apink]] . Grazie mille se lo farai. [[Utente:Arianatoreblink|<span style="font-weight:bold; color:red;">Arianatoreblink</span>]] [[Discussioni utente:Arianatoreblink|<span style="color: lightblue; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>dimmi!</sup></span>]]
Scusa ma... non mi sembra che al momento abbia immagini in europa... quindi per i comuni non è ancora molto utile. [[Utente:Urby2004|'''<font color=orange>S</font><font color=blue>&gamma;</font><font color=brown>&omega;</font><font color=red>&Omega;</font><font color=green>&eta;</font><font color=black>&Sigma;</font>''']] <sup>[[Discussioni utente:Urby2004|<font color="blue">t&alpha;lk</font>]]</sup> 00:14, Lug 14, 2005 (CEST)
: Urby2004 sei mai stato a [http://maps.google.com/maps?ll=48.80,2.425&spn=0.2,0.2&t=k&hl=en Parigi]?--[[Utente:Stefano_Careglio|Stefano]] <SMALL>([[Discussioni utente:Stefano_Careglio|Dimmi...]])</SMALL> - Mercoledì, 13 Luglio 2005, 23:30
 
== Discussioni su pagina personale ==
::Eccezionale! Ma quando metteranno anche l'Italia :( [[Utente:Urby2004|'''<font color=orange>S</font><font color=blue>&gamma;</font><font color=brown>&omega;</font><font color=red>&Omega;</font><font color=green>&eta;</font><font color=black>&Sigma;</font>''']] <sup>[[Discussioni utente:Urby2004|<font color="blue">t&alpha;lk</font>]]</sup> 11:09, Lug 14, 2005 (CEST)
 
Ciao Moroboshi, in merito alla tua osservazione di ieri sulla mia pagina personale, avrei alcuni chiarimenti da chiederti. Innanzi tutto, se mantengo la discussione sulla mia pagina (o dell'interessato) non dovrebbe interessare una voce specifica (dove in effetti sarebbe opportuno non uscire dal tema della voce). Quindi dovrebbe essere possibile, correggimi se sbaglio. In merito invece alla segnalazione IP, come ho precisato, oltre ad essere inutile è l'ultimo dei punti come importanza. Gli altri punti, come tu dici (e ci mancherebbe fosse diversamente in un regime democratico), sono "accompagnati da dati oggettivi", oggettivi e addirittura documentali, nelle stesse pagine di Wikipedia. In alcuni casi anche per accuse personali dirette a me (le "''frasi estrapolate a supporto di affermazioni mai scritte''") e mai giustificate. Infine, se a tali questioni non viene risposto e certe situazioni possono riproporsi impunemente, come si segnala la cosa? (Tralascia l'IP come detto). Grazie. [[Utente:Enricowk|Enricowk]][[Utente:Enricowk|&#32;&#34;&#34;]] ([[Discussioni utente:Enricowk|msg]]) 10:23, 15 mar 2019 (CET)
:::Perché, [http://maps.google.com/maps?ll=41.901920,12.456994&spn=0.012679,0.014473&t=k&hl=en cosa manca] ? [[Utente:Alfio|Alfio]] ([[Discussioni utente:Alfio|msg]]) 11:42, Lug 14, 2005 (CEST)
 
== Ricardo Ezzati Andrello ==
::::Nulla, ritiro tutto. Sono io che non sono in grado di fare una ricerca... :) Le foto sono anche recenti: c'è la [http://maps.google.com/maps?ll=44.072920,12.566994&spn=0.012679,0.014473&t=k&hl=en nuova darsena] di Rimini... [[Utente:Urby2004|'''<font color=orange>S</font><font color=blue>&gamma;</font><font color=brown>&omega;</font><font color=red>&Omega;</font><font color=green>&eta;</font><font color=black>&Sigma;</font>''']] <sup>[[Discussioni utente:Urby2004|<font color="blue">t&alpha;lk</font>]]</sup> 12:00, Lug 14, 2005 (CEST)
:::Provate a dare un'occhiata [[Utente:MM/ProveGoogleMap|qui]] [[Utente:MM|MM]] 11:46, Lug 14, 2005 (CEST)
 
Ciao. Non c'entra il fatto che sia cardinale. "Il Santo Padre Francesco ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell'arcidiocesi di Santiago de Chile (Cile), presentata dall'Em.mo Card. Ricardo Ezzati Andrello, S.D.B.". "Il Vescovo diocesano che abbia compiuto i settantacinque anni di età è invitato a presentare la rinuncia all'ufficio al Sommo Pontefice, il quale provvederà, dopo aver valutato tutte le circostanze" (can. 401 § 1). Tale disciplina è stata confermata il 5 novembre 2014 nel ''Rescriptum ex audientia Ss.mi sulla rinuncia dei Vescovi diocesani e dei titolari di uffici di nomina pontificia'' e il 15 febbraio 2018 nella ''Lettera apostolica in forma di motu proprio Imparare a congedarsi'', dove si ribadisce che "al compimento dei settantacinque anni di età, i Vescovi diocesani ed eparchiali, e quanti sono loro equiparati dai canoni 381 § 2 CIC e 313 CCEO, come pure i Vescovi coadiutori e ausiliari o titolari con speciali incarichi pastorali, sono invitati a presentare al Sommo Pontefice la rinuncia al loro ufficio pastorale". Ricardo Ezzati Andrello, essendo nato il 7 gennaio 1942, aveva presentato la rinuncia all'ufficio per raggiunti limiti di età "[https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/papa-accetta-dimissioni-arcivescovo-ezzati nel gennaio 2017 al momento di compiere 75 anni]", ben prima quindi del maggio 2018 (quando avevano "rimesso il mandato", per iscritto, i 34 vescovi cileni presenti all'incontro con il Papa): nel maggio 2018 aveva 76 anni. Avendo ora 77 anni, "[https://www.acistampa.com/story/cile-rinuncia-il-cardinale-ezzati-a-santiago-arriva-un-amministratore-apostolico-10988 lascia dunque per raggiunti limiti di età]", essendo "[https://www.lastampa.it/2019/03/23/vaticaninsider/cile-il-cardinale-ezzati-a-processo-per-occultamento-di-tre-casi-di-abusi-1F7hjs8GwIH4zMvKdYvmHO/pagina.html già in proroga da due anni]". --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|<span style="font-family:Harrington; color:#0000cd">FeltriaUrbsPicta</span>]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|<span style="font-family:Harrington; color:#0000cd">msg</span>]]) 04:44, 24 mar 2019 (CET)
:Prego. Le informazioni sono state scritte nella voce "[[Vescovo emerito]]". --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|<span style="font-family:Harrington; color:#0000cd">FeltriaUrbsPicta</span>]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|<span style="font-family:Harrington; color:#0000cd">msg</span>]]) 07:38, 24 mar 2019 (CET)
 
== Tarocchi Rider-White ==
Questa funzione a me piace molto :-). Non mi disturba personalmente il logo di Google, ma in effetti se si tratta di un link esterno va trattato come tutti gli altri link esterni. A meno che Wiki non abbia con Google particolari rapporti (non si parlava di ospitalità sui loro server?)<br/>
Caro Moroboshi, buongiorno e grazie per la risposta.
Resta ora da capire in che modo debbano utilizzarsi i due parametri delle "funzioni" (vedere prove sulla sandbox). Per quanto riguarda le coordinate, suggerisco [http://www.getty.edu/research/conducting_research/vocabularies/tgn/index.html qui], con l'avvertenza di prendere quelle "decimali" (qualunque cosa questo voglia dire).<br/>
Ok, capisco la questione dell'anonimato.
E ultimo: non inserirei comunque nulla massicciamente finchè non si esca dal beta (quando?).<br/>
[[Utente:MM|MM]] 03:01, Lug 14, 2005 (CEST)
 
Ho visto cosa succede con il link della casa editrice: fino a ieri non dava quel tipo di problema, ora è successo anche a me: devono averlo hackerato (io tempo addietro ho comprato sul loro sito, e non aveva mai dato problemi simili; magari li avverto mandando loro una email).
:L'idea è buona, ma ne farei un semplice collegamento esterno, e non un template con tanto di marchio di google in bella evidenza. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 08:20, Lug 14, 2005 (CEST)
::+1 su p0. --[[Utente:Auro|Auro]] ([[discussioni utente:Auro|parole e bacibici]]) 09:00, Lug 14, 2005 (CEST)
::+1 su p0, visto che non vogliamo banner evitiamo di riempirci le pagine di loghi di google. È pur sempre un'azienda, no?--[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 12:12, Lug 14, 2005 (CEST)
::+1 mi pare funzioni bene, si vede anche casa mia! l'ho già inserito come link esterno su alcune pagine (ad es. [[Calanco]], paragone foto - mappa) --[[Utente:Biopresto|L'uomo in ammollo]] 13:29, Lug 14, 2005 (CEST)
::+1 (in attesa di sapere come funzioni - spero nella maniera più semplice possibile - ho linkato la pagina come collegamento esterno in [[Genova]] --[[Utente:Twice25|Twice25]] / [[discussioni utente:Twice25|'''αω''' - :þ]] 23:00, Lug 14, 2005 (CEST)
 
Per quanto concerne Tarocchi rider waite, non hanno mai avuto alcuna attinenza con le carte da gioco, e sono legati al mondo del simbolismo esoterico. Dal punto di vista storico non si sa se sia venuto prima l'uso ludico delle carte o invece quello esoterico (e in tal caso si parla di Tarocchi).
===Su google maps===
Vi segnale che, per motivi a me ignoti, le mappe di Google maps sono moooooolto deformate. Per esempio, se andate a confrontare il porto di Olbia (ex SS, ora OT), in scala 1:25000 su www.atlanteitaliano.it e su google maps, si nota che quest'ultimo ha un marcato schiacciamento verticale, circa il 33%. Visto che hanno anche aerofotogrammetrie, avrebbero fatto meglio a tenersi queste ultime, a risoluzione maggiori e ortometriche, e ruotare invece le immagini da satellite, però hanno fatto il contrario -- salumi --[[Utente:Blakwolf|<font color=black size +1>'''BW'''</font>]] [[Discussioni utente:Blakwolf|Insultami]] 11:13, Lug 14, 2005 (CEST)
 
Direi che aspettiamo che sul testo in questione ci siano delle recensioni o citazioni simili, ok?!
::Credo che Google Map sia ancora in Beta. Ma non so se migliorerà in questo senso (o nella risoluzione) Quanto ad atlanteitaliano mi è parso visibile solo con IE e quindi ha altre limitazioni. [[Utente:MM|MM]] 11:42, Lug 14, 2005 (CEST)
 
Buona domenica e grazie ancora
:::Con [[wine]] ed exploder 4 va anche su linux, anyway ;) --[[Utente:Blakwolf|<font color=black size +1>'''BW'''</font>]] [[Discussioni utente:Blakwolf|Insultami]] 12:47, Lug 14, 2005 (CEST)
Carlo Belli
 
== Risposta sul secondo punto ==
: Ho riscontrato lo stesso problema anche da altre parti (ad es. [[Procida]], [[Nisida]], [[Ischia (NA)]], ecc... --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 11:47, Lug 14, 2005 (CEST)
 
Hai scritto: "Quindi anche loro non in generale rilevanti enciclopedicamente. BTW ma perchè poi tutto sto tirare sul "decano del corpo diplomatico" per quello che di fatto è un ruolo puramente cerimoniale a parte rare eccezioni ?".
:<font color="darkblue"> io personalmente nn capisco nulla, non senza spiegazioni semplici preliminari, di ortometrie e rappresentazioni di quel tipo, so però k su www.atlanteitaliano.it ho visto che quando sono passati a fotografare sopra casa mia in cortile c'era parcheggiata un'automobile rossa.... googlemaps invece ha una definizione che si ferma praticamente al comune....il problema è che credo sia un sito di "giurisdizione" statale, e soggetto quindi a limiti nell'utilizzo se nn si è utente registrato (e per esserlo, bisogna essere utenti istituzionali, o cmq riconosciuti). nn permette nemmeno di fare immagini dello schermo o copiare parti della schermata... (a meno che le cose nn siano cambiate da un anno a questa parte, perchè tanto è il tempo che è trascorso da quando ho utilizzato il loro servizio). non avevo firefox e ora invece si, ma nn saprei dirvi se crei problemi nel funzionare con un browser diverso da explorer
 
Volentieri rispondo a qualsiasi tua domanda, ma fammi capire esattamente quale sia la domanda. Nella discussione (so che è lunga, ma abbi pazienza) ho dimostrato che il ruolo diplomatico del nunzio apostolico conta per il 5%, nessun argomento a favore dell'enciclopedicità dei nunzi prende in considerazione i compiti diplomatici. Il fatto che il titolo di decano sia solo cerimoniale è pacifico (non conosco neanche le eccezioni), ma per rispondere alla domanda di Pampuco, dovevo dire che fino al 1991 la Santa Sede non dava il titolo di nunzio al rappresentante pontificio inviato in un Paese che non avrebbe riconosciuto al nunzio apostolico il titolo di decano (esempio: gli Stati Uniti) e al suo posto gli dava il titolo di pro-nunzio. Per noi questa differenza tra nunzio e pro-nunzio non può essere significativa, quindi se il nunzio apostolico è automaticamente enciclopedico lo è anche il pro-nunzio, se non lo è, non lo è nemmeno il pro-nunzio.
:<font color="darkblue">però per giocare è divertentissimo)))))--[[Utente:Joana|jo]] 01:14, Lug 15, 2005 (CEST)
 
Se posso ancora esserti utile (o se non lo sono stato), scrivimi. --[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]] [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 00:07, 28 mar 2019 (CET)
===Prendo atto===
di alcune interessanti constatazioni; più che una pubblicità a google il mio intento è quello di applicare un metodo (studiato lavorando con un centro di documentazione storica di una circorscrizione di Torino) per georeferenziare in maniera oggettiva, luoghi ed eventi, individuando una coppia di coordinate di riferimento ("centro") ed un'area tramite un "raggio di interesse" o nel caso di google maps un "fattore di zoom", ma non ho potuto resistere al fascino di google maps; purtroppo nella storia della cartografia si sono seguiti più un metodi politici che scientifici, l'[http://www.atlanteitaliano.it atlante italiano] usa il WGS 84, quindi la proiezione Gauss-Boaga (anche detta di Mercatore traversa), ottima rispetto ad un area come quella italiana e compatibile con il rilevamento GPS; google maps organizza le sue rappresentazioni secondo metodi che non ho ancora pienamente compreso, ma è facilmente accessibile, universale e offre un quadro d'insieme più omogeneo a scapito di forti deformazioni a livello locale; per un paragone delle 2 tecnologie vi rimando a questa [http://www.desmm.com/index.php?action=fullnews&id=177 spiegazione]; ho provveduto al nuovo template georef di utilizzo più universale ma un po' più da "addetti ai lavori"; per quel che riguarda i legami tra wiki e google vorrei solo far notare l'avviso di sistema "Wikimedia Commons search is disabled. You can search via '''Google''' in the meantime.", con relativo redirect, che mi è comparso mentre cercavo una diagramma e non è nemmeno l'unico esempio di integrazione dei servizi di google in wiki. -- [[Utente:Stefano_Careglio|Stefano]] <SMALL>([[Discussioni utente:Stefano_Careglio|Dimmi...]])</SMALL> - Giovedì, 14 Luglio 2005, 16:24
{{georef}}
 
== Briscola e snai ==
Alcune piccole correzioni
Ciao, <s>allora meglio metterne un'altra come fonte, visto che la teoria olandese prospettata prima è quasi certamente da scartare :-PP</s>--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 07:51, 28 mar 2019 (CET) P.S. Pardon come non detto, ho visto velocemente e pensavo avessi tolto la nota invece era il link esterno :-)
#Il [[WGS84]] è un sistema di coordinate che utilizza superfici equipotenziali di gravità e raggi di curvatura locali, derivate da un modello del geoide terrestre detto [[EGM96]]. Non proprio una cosuccia semplice... Comunque non è una proiezione
:In effetti [https://books.google.it/books?id=uPEij9khhh8C&pg=PA64&dq=origine+della+briscola&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjkiabwoKThAhVGzaQKHR5XCdQQ6AEINjAC#v=onepage&q=origine%20della%20briscola&f=false qui] dice che dall'Olanda passò poi n Francia, booh, vedi che trovi in altri libri.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 07:59, 28 mar 2019 (CET)
#Una proiezione prende una superficie e la disegna su un'altra, e non c'entra nulla con le coordinate
#Le Gauss Boaga sono un sistema di coordinate _e_ una proiezione: le altre proiezioni sono trasverale di Mercatore, che è anche un sistema di coordinate, Lambert, Conica, etc etc
#Inoltre anche se ritenute identiche, gauss boaga e riferimento di mercatore differiscono in media di qualceh centinaio di metri [http://www.vialattea.net/esperti/geo/carte.htm Dettagli]
#Inoltre, atlante italiano usa aerofotogrammetrie, mappe 1:25000 e atlante stradale, solo per l'italia, ovviamente. Google maps non ha atlante per l'italia (ancora), e usa "anche" foto satellitari, a definizione molto inferiore, per parti non coperte da aerofotogrammetrie.
Il template mi pare ottimo, ad ogni modo<br/>
Il pignolo [[Utente:Blakwolf|<font color=black size +1>'''BW'''</font>]] [[Discussioni utente:Blakwolf|Insultami]] 07:43, Lug 15, 2005 (CEST)
 
== La Legge dello Stato italiano n. 212 del 15 dicembre 2010 ABROGA il "Referendum Farsa" del 1866 ==
== Immagini ''unverified'' ==
 
Carissimo Moroboshi, non si tratta di "comizi elettorali". Si tratta di dover necessariamente aggiungere dati e fatti reali in uno storico artefatto ad arte da chi ha interesse a mistificare quanto avvenuto in realtà.<br />
Come forse alcuni sanno, hanno visto, ci sono incappati, è da mesi in atto un lungo e noioso lavoro di etichettamento delle immagini che non hanno il copyright. Al momento le immagini (salvo qualche svista) sono tutte etichettate e tutte in uso, per cui è ora di passare ad analizzare le immagini per categoria (di licenza). Ci sono più di 1000 (nel senso che sono arrivata a contarne mille e poi mi sono scocciata) immagini con licenza sconosciuta, di cui occorre decidere le sorti. <br />
Se per te questi sono "comizi elettorali", verifica pure quello che ho scritto e vedrai che è solo la verità al 110%.
Sentiti un po' di pareri (il [[Utente:Paginazero|socio]] e un po' di [[Template:Chattaroli|chattaroli]]), la proposta che avanzo è la seguente:
Volevo solo vedere se era possibile completare le info che già compaiono sul sito di Wikipedia e che si riferiscono a fonti non meglio precisate.<br />
* mettere in cancellazione ogni settimana 50 immagini ''unverified''
Le fonti sono sul Decreto Legge dello Stato italiano n.212 del 15.12.2010 e non si tratta affatto di un "comizio elettorale" ma di realtà finora sottaciuta.<br />
* avvisare i caricatori con l'aiuto di Zerobot (socio confermi?)
Sono convinto che Wikipedia non sia gestita da gente di parte, ma che vada a perseguire il diffondersi di verità "vere" sopratutto se avvalorate da dati, fatti e documenti verificati e/o verificabili.<br />
* sperare che i caricatori o qualcuno di buona volontà sostituisca le immagini con altre dalla licenza lecita
Oppure mi sbaglio? {{non firmato|Renzof51|12:24, 10 apr 2019}}
Dubbi, domande, perplessità, commenti o insulti? <br />
Ciao,
:[[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 00:07, Lug 14, 2005 (CEST)
::Ok! Aggiungiamo una sezione del portale comunità dedicata a tali iniziative (come già dicevo nella discussione apposita)? [[Utente:AmonSûl|Amon]][[Discussioni utente:AmonSûl|(☎<small>telefono-casa...</small>)]] 00:20, Lug 14, 2005 (CEST)
:::Spero che non ci sia da votare 50 pagine ogni settimana! Si cancellano se entro quella settimana non si sa la licenza/la licenza non va bene, senza votare, giusto? - [[Utente:Mitchan|Mit]][[Discussioni utente:Mitchan|chan]] 00:35, Lug 14, 2005 (CEST)
 
:Ok, avrò anche sbagliato dove postare il commento, ma non si tratta comunque di "usare certi toni" che io credo siano stati senz'altro urbani e nient'affatto di parte o da "comizio elettorale", visto che si tratta unicamente di verità vere e documentate ufficialmente dalla Gazzetta Ufficiale dello Stato Italiano, non certo solo dal sottoscritto. D'altra parte anche la pagina di annessione del Veneto all'Italia che già esiste su Wikipedia riporta le notizie di forti dubbi circa la correttezza del referendum del 1866. Questo è un fatto, non una boutade elettorale. Di politica non mi interesso e non è un argomento che voglio trattare, ma di fatti storici si.
:Socia...mi metti ''in ambasce'' :o) [[Utente:ZeroBot|ZeroBot]] ancora non sa fare tante cose. Prendere un'immagine, leggerne l'autore e mettergi un avviso sulla pagina è qualcosa di ben più complesso del "trova-e-sostituisci" che oggi è pedissequamente in grado di fare.
:Grazie comunque del consiglio di postare info e quant'altro sull'argomento in altra sede del sito.
:Cerco di studiare una soluzione, ma per ora - mi spiace - non sono in grado di farglielo fare. :o( --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 08:25, Lug 14, 2005 (CEST)
:Buona giornata. {{non firmato|Renzof51|12:59, 10 apr 2019}}
 
== La Legge dello Stato italiano n. 212 del 15 dicembre 2010 ABROGA il "Referendum Farsa" del 1866 ==
stavo per proporre anch'io una domanda analoga. Nel frattemempo, usando il programma [http://www.tommasoconforti.com/wiki/tools/images.pl.gz images.pl] preesistente, modificato per leggere direttamente su db, ho aggiornato la [[:Wikipedia:Copyright_immagini#Situazione|statistica]] delle immagini senza tag alla data dello snapshot del database, il [[23 giugno]]; il numero di immagini complessive cresce, e quello di immagini senza copyright pure. Comunque, visto che anche alcuni utenti sono recidivi, mi associo a Frieda
* +1 per la cancellazione di 50 immagini alla settimana, senza votazioni, ed anche se non sono orfane;
:[[Utente:Frack|Frack]] ([[Discussioni_utente:Frack|parlami]]) 21:28, Lug 14, 2005 (CEST)
 
Una documentazione inoppugnabile sta scritta sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana di Mercoledì, 15 Dicembre 2010 in cui il Presidente della Repubblica Italiana abroga la Legge 2799 - Regio Decreto -3300- 04/11/1866 "Col quale le provincie della Venezia e quelle di Mantova fanno parte integrante del Regno d'Italia" e la 3260 - Legge - 3841 - 18/07/1867 "Colla quale è data forza al Regio Decreto 4 Novembre 1866, col quale fu dichiarato che le provincie della Venezia e quella di Mantova fanno parte integrante del Regno d'Italia".
Ho chiarito col socio che non pretendo da ZeroBot più di quanto non abbia già fatto :-) A Frack vorrei segnalare che i dati con cui ha aggiornato la statistica sono obsoleti, perché salvo qualche nuovo inserimento tutte le img sono taggate.. (se n'è occupato, appunto, ZeroBot). Le orfane sono già state integrate in articoli o spostate su commons o cancellate (a seconda della licenza). Ciao,
Tutto ciò è riportato pedissequamente nella Gazzetta Ufficiale di cui sopra.
:[[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 23:41, Lug 14, 2005 (CEST)
Essendo stato abrogato il referendum di annessione della Serenissima Repubblica di Venezia, va da se che l'Italia "occupa abusivamente" il territorio delle Venezie quantomeno a far data dal 16.12.2010.
Questo è la conseguenza diretta della decisione presa dallo Stato italiano, non certo da me e questi sono fatti, non sterili parole.
Renzof51 (10.04.19 ore 13,56)
 
P.S.
== Inserimento nuovo articolo ==
Chiedo scusa se per caso la firma elettronica non è esattamente come mi è stata appositamente richiesta, ma sto ancora prendendo confidenza con il modus operandi del sito.
--[[Utente:Renzof51|Renzof51]] ([[Discussioni utente:Renzof51|msg]]) 14:00, 10 apr 2019 (CEST)
 
== Due cose ==
ciao a tutti
Sono un nuovo utente e ho postato stasera per la prima volta un nuovo articolo dopo aver seguito le istruizioni di wikipedia e avendo preso come spunto articoli correlati.
L articolo è [[Alogenuri acilici]] vorrei ricevere un commento sulla bontà del mio lavoro.
 
(Una te la dico via mail) l'altra è: ma il mitico template cita wikisource? E' già usabile o deve passare qualche esame di maturità/approvazione/beatificazione collettiva? :-D Lo stavo usando poi ho visto i puntano qui vuoti e mi sono intimorita... --<span style="font-family:Linux_Libertine;">'''[[Utente:Civvì|<span style="color:purple;">Civvì</span>]]''' <small><span style="color:blue;">([[Discussioni utente:Civvì|Parliamone...]])</span></small></span> 10:20, 13 apr 2019 (CEST)
:Per essere una "prima volta", direi che sei già sulla buona strada! Qualche wikipediano è passato a fare qualche ritocco, ma non devi considerarla una critica: questo è il modo in cui wikipedia funziona. Benvenuto, e avanti così! :o) --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 08:07, Lug 14, 2005 (CEST)
 
== Ro(bot) ==
== portale comunità e pagina principale ==
Ciao, così per curiosità, ma come [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Rugby_Europe&curid=7186803&diff=104167394&oldid=104121728&diffmode=source formatta l'ISBN]? Per quanto ne sapevo io (ma ripeto, è per quanto di mia conoscenza) il formato non è statico X-XXXX-XXXX-X, ce ne sono certi XX-XXX-XXXX-X oppure X-XXX-XXXXX-X, quindi c'è un algoritmo che lo determina oppure adesso lo schema è il formato 1-4-4-1 e si applica sempre quello? -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = "color:#4B0082">(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 16:43, 21 apr 2019 (CEST)
:Mi sarebbe utile, posso usarla senza un bot? tipo in idle? --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 17:11, 21 apr 2019 (CEST)
:: Azzo, per la serie "facciamoci del male" :D grazie. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = "color:#4B0082">(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 18:01, 21 apr 2019 (CEST)
:::Parlavo dell'idle di python, lavorando ovviamente offline. Non so se funge :-) Nel caso ci provo, grazie delle informazioni --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 19:08, 21 apr 2019 (CEST)
::::Ok grazie mille! --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 19:53, 21 apr 2019 (CEST)
 
==Fonti==
sono pronta a essere fucilata: perché nel portale comunità e nella pagina principale si mischiano pezzi di testo scritti in arial a parti scritte in verdana? non è bruttarello a vedersi? --[[Utente:Auro|Auro]] ([[discussioni utente:Auro|parole e bacibici]]) 09:09, Lug 14, 2005 (CEST)
Sì, se mi indichi con precisione per quale parte del testo del campo oggetto ("Perché è sparito ogni riferimento al fatto che fosse una delle romee ? Giustificare la precedente rimozione please, oppure sistemare adeguatamente la voce senza dimenticare i pezzi) <u>ti servono fonti</u>, più che volentieri. Attendo delucidazioni. Occhio che da oggi cambio registro: non accetto più risposte evasive. --<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 17:53, 21 apr 2019 (CEST).
:Sì, prova a chiedere a {{ping|Sakretsu}}, lui si ricorda di sicuro il discorso generale: era uno di quelli che aveva iniziato (inspiegabilmente a parer mio) a tirarmi pistolotti per l'uso delle fonti. Così (spero) chiudiamo il discorso senza continui punzecchiamenti quando c'è occasione (in effetti mi inquieta '''<u>solo</u>''' questo: non so quanti utenti ci sono che mi rimbrottano questo mio "problema", che non ho, visto che non ce l'ho mai avuto: "credo" che ne siano testimoni le vetrine che ho portato e soprattutto la voce "[[coccarda italiana tricolore]]", che come fonti era penso perfetta). --<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 10:52, 22 apr 2019 (CEST).
::Pingo {{Ping|Sakretsu}} (LukeWiller ha inserito inizialmente il ping come "Piung" e l'ha corretto con un edit succesivo, quindi no sarà stato generato).--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 08:39, 23 apr 2019 (CEST)
 
== Carlo III ==
:In pagina principale tutto è Arial (salvo css personali) tranne: la presentazione del progetto, la riga "in evidenza" e la citazione di Douglas Adams. A me non pare così sgradevole. In portale comunità io vedo tutto Arial.
:<small>C'è qualcosa di strano oggi. Prima una mia collega mi chiede di spedire una partita di prodotto deperibile che sta in magazzino da '''sei''' anni, adesso tu che riesumi la sopita discussione sull'estetica della homepage... ''vuoi la benda sugli occhi?''.</small> --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 09:50, Lug 14, 2005 (CEST)
 
::ahemCiao, no...inutile nonripetermi, èho proprioscritto cosìun sullamessaggio miaa pagina principale, eh..Gac. però fa niente ehCiao... ''pussa via te e la tua benda... ci tengo alla mia pelle, io!'' ;-) --[[Utente:AuroBaku|AuroBaku]] ([[discussioniDiscussioni utente:AuroBaku|parole e bacibicimsg]]) 1014:3400, Lug26 14,apr 20052019 (CEST)
:::Approfitto sciacallando questo paragrafo per richiedere il parere dei Wikipediani su un'aggiunta al Portale comunità, ovvero una sezione con le iniziative in corso... si è iniziato con il Cappellaio Matto... Per ora la versione è in prova in [[Utente:Alec/bozze 2]], ma se ci sono pareri favorevoli o non ci sono obiezioni (cosa meno faticosa ^___^) lo aggiungeremmo anche nella pagina ufficiale (in futuro conto di metterci anche le altre iniziative, come quella sulle immagini unverified o altro...) [[Utente:AmonSûl|Amon]][[Discussioni utente:AmonSûl|(☎<small>telefono-casa...</small>)]] 22:03, Lug 14, 2005 (CEST)
 
Ma discutere cosa scusami? Mi sfugge. Questa si chiama storia, c'è poco da discutere (e con fonti del genere: storico.org, [http://www.stmoderna.it/musi-aurelio_s223 Aurelio Musi]). Vuoi che inserisca anche la fonte '''storica''' che dice che la reggia di caserta venne costruita a caserta solo perchè napoli venne attaccata dagli inglesi qualche anno prima e per di più venne collegata con quest'ultima da un vialone lungo 20 km? Non ho alcun problema guarda.
*+1 (tenendo conto del [[Wikipedia:Festival della qualità]]) --[[Utente:Twice25|Twice25]] / [[discussioni utente:Twice25|'''αω''' - :þ]] 22:16, Lug 14, 2005 (CEST)
 
Discutere cosa scusami, ripeto, è storia! Discutere un problema inesistente e rischiando di omettere una informazione storica a causa di qualche utente siciliano di turno o malintenzionato di turno col complesso di inferiorità verso Napoli di turno? Ma dai... discutere gli avvenimenti storici? Sei troppo intelligente per chiedermi di aprire una discussione del genere :). Ciao.--[[Utente:Baku|Baku]] ([[Discussioni utente:Baku|msg]])
== Nuova funzione del software ==
 
:: Appunto, non sono un novellino: una modifica deve essere contestata anche con giusto criterio, dire:
È stata attivata una nuova funzione del software: la facoltà di rinominare
un utente. Brevemente:
* possono farlo i burocrati
* è possibile solo per gli utenti con meno di 5000 contributi
* è possibile farlo solo verso nomi utente non ancora esistenti
Per approfondimenti: [http://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Changing_username] e
[http://meta.wikimedia.org/wiki/Changing_username] (in inglese, chi vuole tradurre, è il benvenuto)
:[[Utente:Sbisolo|Sbisolo]] 10:47, Lug 14, 2005 (CEST)
 
*che io abbia detto e scritto che caserta è periferia di Napoli è falso (c'erano delle belle virgolette a zone periferiche: venivano chiamate esattamente così nel 700, poichè non c'era ancora il concetto di area metropolitana)
== Immagini da altri siti ==
 
*dire semplicemente non "riguardano Napoli" non è corretto, poichè si sta dimostrando di non aver letto praticamente nulla delle fonte (anzi delle fonti), tantomeno di conoscere l'argomento.
Scusate, forse sono distratto ma non ho trovato come far visualizzare un'immagine su wiki da un'altro sito. La cosa riguarda una mia fotografia che vorrei mettere nella mia pagina personale e vorrei evitare di caricarla su wiki perchè poi,se mi pento, non ho l'autorità per cancellarla. La vorrei far prendere da un altro mio sito in modo che se cambio idea, la tolgo da questo altro mio sito e tolgo il link dalla mia pagina personale.
Qualcuno da dirmi come si possa far visualizzare un'immainge esterna?
Ci si legge.
--[[Utente:Filippo Besana|Fil]] 11:18, Lug 14, 2005 (CEST)
:Se non è cambiato qualcosa con la nuova versione, il software di Wikipedia impedisce di visualizzare immagini di siti esterni. Comunque, se ti penti, puoi chiedere la cancellazione dell'immagine di cui sei l'autore, e il primo amministratore disponibile la eliminerà. [[Utente:Ary29|ary29]] 11:27, Lug 14, 2005 (CEST)
::Non ne sono sicuro, la cancellazione immediata deve avere un motivo. Una volta messa su Wikipedia un'immagine resta con la licenza data (GFDL o altro), e per cancellarla occorre una votazione. [[Utente:Alfio|Alfio]] ([[Discussioni utente:Alfio|msg]]) 11:46, Lug 14, 2005 (CEST)
:::Sì, la cancellazione dell'immagine deve essere sottoposta a votazione. mi pare ovvio, però, che la comunità saprà riconoscere la motivazione della cancellazione, se motivata e circostanziata (già, ogni riferimento a fatti e a persone NON è puramente casuale) --[[Utente:Auro|Auro]] ([[discussioni utente:Auro|parole e bacibici]]) 11:54, Lug 14, 2005 (CEST)
::::L'idea di voler "tornare indietro" è contro la logica della licenza Gnu FDL sulla quale si basa questo progetto: una volta che hai licenziato l'immagine, puoi pentirtene, ma sarà una facenda tua personale, perché la licenza non è revocabile. [[Utente:Tomi|Tomi]] 12:24, Lug 14, 2005 (CEST)
:::::se l'immagine è in GFDL o PD di per sè non si può togliere, però immagino che se si rilasciano come copyrighted o noncommercial si possa anche revocare il permesso. Detto questo mi sembra poco utile tenere la foto di un utente non più attivo (a meno che non sia un personaggio pubblico). Altrimenti puoi mettere un link al sito esterno su cui c'è la foto--[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 12:55, Lug 14, 2005 (CEST)
:::::: Ok, grazie a tutti. Penso che farò a meno della foto. Buon lavoro. --[[Utente:Filippo Besana|Fil]] 13:29, Lug 14, 2005 (CEST)
:::Beh, ma penso proprio che se tu inserisci l'immagine con una forma di permesso e copyright ci sia la possibilità di ritirare il permesso, o no? [[Utente:AmonSûl|Amon]][[Discussioni utente:AmonSûl|(☎<small>telefono-casa...</small>)]] 14:31, Lug 14, 2005 (CEST)
 
Le contestazioni devono avere anche criterio, cosa che in questo caso è del tutto assente.--[[Utente:Baku|Baku]] ([[Discussioni utente:Baku|msg]]) 20:25, 28 apr 2019 (CEST)
== Aggiunta di acronimi ==
 
== Esasperazione edit war su Torino-Lione ==
Ho recentemente aggiunto l'articolo [[Modello digitale di elevazione]]. Vorrei rendere l'articolo raggiungibile anche effettuando una ricerca della voce [[DEM]], che è l'acronimo di Digital Elevation Model, così come avviene per [[SIT]] e [[Sistema Informativo Geografico]]. Come posso fare? [[Utente:Maxo|Maxo]] 11:36, Lug 14, 2005 (CEST)
 
Approvo e sottoscrivo la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione%3AProgetto_di_ferrovia_Torino-Lione&type=revision&diff=104708295&oldid=104707446 richiesta disperata di amicorotaia]. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 13:17, 6 mag 2019 (CEST)
:come hai appena fatto!!!? ;-) --[[Utente:Auro|Auro]] ([[discussioni utente:Auro|parole e bacibici]]) 11:56, Lug 14, 2005 (CEST)
: Notare che equità ho ripristinato tutto, anche i commenti senza tanto senso (e senza fonte) di Matitao, pur di recuperare le asserzioni con fonti di Amicorotaia. Non può continuare a inserire i suoi commenti nella voce e poi cancellare quello che non gli piace.... --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 13:36, 6 mag 2019 (CEST)
 
== Riconferma amministratore ==
 
::www.acronymfinder.com,{{Avviso + googlericonferma|8}} --[[Utente:BlakwolfBotRiconferme|<font color=black size +1>'''BW'''</font>BotRiconferme]] ([[Discussioni utente:BlakwolfBotRiconferme|Insultamimsg]]) 1400:2600, Lug12 14,mag 20052019 (CEST)
:Non ci puoi cascare così, al primo test di prova carattere. :) Comunque, al di là della questione e della punzecchiatura, sono convinto che tu sia un buon admin e ti ringrazio per l'impegno con cui ti dedichi a WP da tanti anni. --[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]] [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 16:28, 15 mag 2019 (CEST)
 
== RollBack su link esterno, senza motivazione. su Lucca C&G ==
== ?!? Nuove regole per proporre una cancellazione? ==
 
Ciao, l'altro giorno mi hai annullato l'inserimento di un link esterno assolutamente connesso all'argomento, con un rollback.
Buongiorno a tutti, in un messaggio scritto da un utente a un altro che voleva proporre la cancellazione di una pagina c'era scritto che prima di proporre la cancellazione di una pagina bisogna avvertirne l'autore.. ma è una regola nuova? Io non l'ho mai sentita.. e cmq dove si trova l'autore della pagina di cui uno vuole proporre la cancellazione? E se è un anonimo?
Una rimozione abbastanza ingiustificata avrebbe avuto bisogno come minimo una spiegazione. Invece è stato un atteggiamento molto frustrante.
Grazie in anticipo
[[Utente:Gianluca91|Gianluca91]] 12:41, Lug 14, 2005 (CEST)
 
Vorrei avere una tua motivazione! Considero adeguato mettere il link, per te invece no. Allora spiegami che male c'è?
:per l'autore basta guardare in cronologia. La regola c'è da tempo. Se è un anonimo è abbastanza inutile mettere l'avviso, anche perché spesso sono IP dinamici.--[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 12:48, Lug 14, 2005 (CEST)
Avessi modificato chissà cosa, ma un umile link esterno assolutamente legato all'argomento. Non comprendo il motivo!?
 
non sono esperta di questo sistema wiki, vorrei contattarti, ma riesco solo a trovare queste sezioni discussione
:: Quale avviso? [[Utente:Gianluca91|Gianluca91]] 13:11, Lug 14, 2005 (CEST)
 
:Sarebbe opportuno avvertire l'utente che l'ha creata (se non anonimo) o gli utenti che hanno maggiormente contribuito in modo che possano partecipare alla discussione sulla cancellazione stessa.
:--[[Utente:Sbisolo|Sbisolo]] 12:51, Lug 14, 2005 (CEST)
 
Saluti.—[[:Utente:Bibibabi|'''bibibabi''']] 19:29, 21 maggio 2019
Se ne sta discutendo su [[Discussioni Wikipedia:Pagine da cancellare]]. Vi invito, se volete, a discuterne di là. Per invece chiaramenti pratici come quelli chiesti da Gianluca91 è forse meglio parlarne qui per evitare di mischiare le due cose [[Utente:TierrayLibertad|TierrayLibertad]] 13:16, Lug 14, 2005 (CEST)
 
== Direttore spirituale ==
:Per rispondere alla seconda domanda di Gianluca, riporto dalle modalità di cancellazione: ''mettere un avviso nella pagina di discussione dell'autore se utente registrato <nowiki>{{subst:avvisocancellautente|wikilink=[[wikilink_articolo]]}}</nowiki>'' (''wikilink_articolo'' è il titolo della pagina da cancellare). È un [[:Template:Avvisocancellautente|template]] con un testo predefinito. In alternativa puoi scrivere tu il messaggio che preferisci :-) [[Utente:Ary29|ary29]] 14:51, Lug 14, 2005 (CEST)
 
Buondì!
== correzioni ==
Vorrei creare una pagina dedicata al concetto di "Maestro spirituale", ma c'è un reindirizzamento a "Direttore spirituale", che è tutt'altra cosa (non a caso, in Wikipedia francese ci sono le due voci separate; il concetto di "DIrettore spirituale" è di matrice cattolica, e non si adatta slle diverse tipologie di "Maestro spirituale" (vd. articolo, seppur succinto, in wikipedia fancese, sotto "Maître spirituel". La differenza tra questi due concetti è sostanziale e, se si confrontano le due pagine esistenti (quyella in italiano sul "direttore spirituale" e quella in francese sopra citata) si comprnede che è un po' come confondere il ruolo di un ufficiale (il direttore spirituale), con quello di un generale (il Maestro spirituale). Cosa possiamo fare per porre rimedio? Grazie{{Nf| 05:35, 22 mag 2019| Carlo.Belli}}
''la discussione continua in [[Discussioni Wikipedia:Progetto_Matematica#correzioni]]''
 
== DOI nelle citazioni ==
==Farmacisti ci siete?==
ciao colleghi, mi hanno detto che se siamo in un buon numero potremmo anche chiedere di avere una nostra categoria negli utenti laureati... visto che ingegneri e altri ce l'hanno già! ho anche idee per portare il nostro mondo anche qui su wiki... colleghi contattatemi --[[Utente:Costy75|Costy75]] 20:46, Lug 14, 2005 (CEST)
 
Ciao, sto lavorando sui cita pubblicazione per fare un po' di pulizia dove non si riportano ancora in modo strutturato i DOI. Alcuni editori particolarmente malvagi (Elsevier) "nascondono" il DOI dall'URL e quindi bisogna recuperarlo con strumenti come Citoid, mentre altri sono molto facili da gestire e quindi si potrebbero fare con semplici regex automatiche: sei ancora interessato a fare simili pulizie? Si potrebbe comincire con questi [[speciale:ricerca/insource:"onlinelibrary.wiley.com"|onlinelibrary.wiley.com]] (al momento oltre 1300), spostando il DOI dall'URL al parametro doi se mancante e rimuovendo l'URL divenuta superflua (inoltre il template da cita web/news deve diventare cita pubblicazione).
:Se [[farmacia]] -> [[medicina]], vedi [[Wikipedia:progetto Medicina]] --[[Utente:Twice25|Twice25]] / [[discussioni utente:Twice25|'''??''' - :<thorn>]] 21:06, Lug 14, 2005 (CEST)
 
Nota che nella Wikipedia in inglese per queste cose c'è [[:en:User:Citation bot]], che fa un po' di tutto, ma forse ci conviene partire dalle basi. [[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 11:06, 7 giu 2019 (CEST)
grazie della risposta, è appunto perchè ho appena guardato il progetto, che secondo me è allestito male, che cerco aiuto... le ctegorie dei farmaci sono incomplete, per esempio c'è l'aspirina (che già un nome commerciale...) e non si dice nulla per esempio su tutti gli altri FANS e come agiscono... cmq grazie per la dritta [[Utente:Costy75|Costy75]]
ps: tu non sei mica quello che ha fatto più di 50.000 articoli?
:<small>Pssst... edit, 50.000 edit, non 50.000 articoli. Ma piano piano arriverà anche a quelli :-) --[[Utente:M7|M/]] 23:17, Lug 14, 2005 (CEST)</small>
::<small>Non dargli retta, è invidioso ... e poi si sa: chi fa gli edit, se li aspetti ... e: chi fa molti edit, scrive poche voci ... ;-))</small>
 
== [[Gioco del silenzio]] ==
:::Se farmacia è correlata a medicina ti conviene contattare gli amici che si occupano del Progetto e gli altri che scrivono sull'argomento per concordare un'azione comune di riordino del segmento. :) --[[Utente:Twice25|Twice25]] / [[discussioni utente:Twice25|'''αω''' - :þ]] 23:39, Lug 14, 2005 (CEST)<br />
:::Sì, sono io quel fenomeno (da baraccone) : uso il [[mouse]] in rapida sequenza, come il fucilino ad aria compressa del ''luna-park''
 
Visto che anche un IP ha espresso un dubbio nell'oggetto di una modifica (che ho riportato e elaborato con un avviso), se e quando hai tempo per verificare, che dice l'Angiolino-Sidoti in proposito (e' una fonte che purtroppo non posso reperire personalmente)? Personalmente e' un titolo che ho visto attribuire a una molteplicita' di giochini di tipo simile, anzi, forse neppure ad uno specifico gioco ma piu' a un concetto vago, che sarebbe motivo pieno per una proposta di cancellazione. --[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 14:29, 19 giu 2019 (CEST)
== La Civiltà Cattolica ==
:{{Ping|Mlvtrglvn}} guardo stasera a casa.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 14:46, 19 giu 2019 (CEST)
 
== Schiaccia-sette ==
Nel numero che uscirà domani de "La Civiltà Cattolica" (rivista di gesuiti) apparirà un saggio dal titolo "WIKI. Utopie e limiti di una forma di «intelligenza collettiva»", scritto da Antonio Spadaro. Nel sommarietto dell'articolo, che può essere trovato [http://www.laciviltacattolica.it/Quaderni/2005/3722/Articolo%20II.html qui], tra l'altro si scrive "''[Il Wiki, in particolare Wikipedia,] è alimentato da un’utopia: la democrazia assoluta del sapere e una collaborazione di molte intelligenze capace di dar vita a una sorta di «intelligenza collettiva». Questa utopia ha nell’inaffidabilità e nel relativismo il suo tallone di Achille.''". Se qualcuno avesse modo di procurarsi la rivista, sarei grato se potesse fornirmi una "scannerizzazione" del testo. Probabilmente non sarei l'unico ad essere interessato. [[Utente:Svante|Svante]] [[Discussioni utente:Svante|T]] 08:33, Lug 15, 2005 (CEST)
 
Noto ora che la voce è in cancellazione, ma un suo corrispettivo calcistico potrebbe essere il torello. --[[Speciale:Contributi/82.61.4.193|82.61.4.193]] ([[User talk:82.61.4.193|msg]]) 15:21, 19 giu 2019 (CEST)
:Anche perchè mi sembrava chiaro che, oggigiorno, le uniche verità assolute sono quelle della religione (tra cui includo la politica), se [[Kurt Gödel|Gödel]], [[Karl Popper|Popper]] e [[Werner Heisenberg|Heisenberg]] non sono morti invano... Ma forse è una mia interpretazione soggettiva. --[[Utente:Blakwolf|<font color=black size +1>'''BW'''</font>]] [[Discussioni utente:Blakwolf|Insultami]] 09:09, Lug 15, 2005 (CEST)
:PSThx, -butto Ilun libroocchio èse reperibiletrovo [http://tinyurl.com/9hrtauna qui].fonte Seanche qualcunoper ci capitaquesto. --[[Utente:BlakwolfMoroboshi|<fontspan style="color=black:#800000;font-weight: size +1bold;">'''BW'''Moroboshi</fontspan>]]<sup> [[Discussioni utente:BlakwolfMoroboshi|Insultamiscrivimi]]</sup> 0907:1736, Lug20 15,giu 20052019 (CEST)
 
== Parametro "lingua" nei template "Cita xxxxx" ==
Ciao, ho visto {{diff|105995330|questa modifica}} del tuo bot e sinceramente non l'ho capita :-/<br/>Prima era così:
* {{Cita web|url=https://minsk2019.by/en|titolo=Sito ufficiale della manifestazione|sito=minsk2019.by|lingua={{lingue|en|ru}}|accesso=23 giugno 2019}}
ma dopo il passaggio del bot è diventato così:
* {{Cita web|url=https://minsk2019.by/en|titolo=Sito ufficiale della manifestazione|sito=minsk2019.by|lingua=lingue&#124;en&#124;ru|accesso=23 giugno 2019}}
Ho annullato la modifica. --<span style="font-family:cursive;font-size:14px">[[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''Yi'''</span>]][[Discussioni utente:Yiyi|<span style="color:red">'''yi'''</span>]]</span> 14:47, 25 giu 2019 (CEST)
:{{Ping|Yiyi}}: trovato il problema, era nel codice per semplificazre le chiamate come <code><nowiki>lingua={{en}}</nowiki></code>, che non considerava il caso in cui invece di uno dei template lingua come {{tl|en}} venisse invece chiamato il template {{tl|Lingue}} generico.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 08:16, 30 giu 2019 (CEST)
::Ok, grazie per l'aggiornamento! --<span style="font-family:cursive;font-size:14px">[[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''Yi'''</span>]][[Discussioni utente:Yiyi|<span style="color:red">'''yi'''</span>]]</span> 11:48, 30 giu 2019 (CEST)
 
== [[:Categoria:Errori del modulo citazione - citazioni che usano parametri non supportati]] ==
::Io comincierei a stare in guardia, condanna in agguato. Si comincia col relativismo e si finisce scomunicati. Più il progetto cresce, più persone sono coinvolte, più per qualcuno diventiamo un problema.--[[Utente:DAF|DAF]] -''([[Discussioni utente:DAF|<font color=green>i'che voi?</font>]])'' 09:15, Lug 15, 2005 (CEST)
...ma come faccio, in una voce con 60+ note a pie' di pagina e template citazione a gogo, trovare il tmp cita con parametri non compresi? Divento scemo... -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = "color:#4B0082">(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 15:05, 27 giu 2019 (CEST)
::: Vabbè questi se la prendono pure con [[Harry Potter]] --[[Utente:Blakwolf|<font color=black size +1>'''BW'''</font>]] [[Discussioni utente:Blakwolf|Insultami]] 09:17, Lug 15, 2005 (CEST)
: Vecchio canaglione, conosci questi trucchi e non condividi? :D Grazie :-) -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = "color:#4B0082">(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 15:43, 27 giu 2019 (CEST)
:: Risolto :D Bellissimo tool -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = "color:#4B0082">(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup>♀6
 
== Categoria:Errori di compilazione del template Val ==
== Primo articolo ==
Ciao. C'è questa categoria in [[Speciale:CategorieRichieste]]. Cosa bisogna scrivere nelle indicazioni sugli errori? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:24, 10 lug 2019 (CEST)
:Ok grazie :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:14, 10 lug 2019 (CEST)
 
== Torino-Lione ==
Ciao a tutti,
sono nuovissimo e ho pubblicato il mio primo "articolo".
Il giorno seguente, ho trovato sull'articolo la scritta "da wikificare" perchè non era nello standard.
L'ho modificato seguendo le linee guida e ora vorrei un vostro parere.
L'articolo è Star_of_life.
Secondo voi è corretto? Cosa mi sono dimenticato di mettere?
Grazie
 
Ti ricordo che fra 3 giorni [https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2019/07/22/news/giuseppe_conte_matteo_salvini_tav_m5s_lega_governo-231787172/?ref=RHPPLF-BH-I231828510-C8-P3-S2.4-T1 il Governo dovrà prendere una decisione]. Al ché ci saranno diversi edit sulla voce. Oppure lasciamo anche le ultime interpretazioni ''ipse dixit'' di Matitao, in spregio alle fonti citate? --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 13:33, 23 lug 2019 (CEST)
Ciao!
:{{Ping|Skyfall}} Ho aggiornato, tieni conto che io sarò in ferie per due settimane e anche se mi collegherò ogni tanto difficilmente avrò tempo e voglia di seguire in questo periodo la discussione--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 14:52, 23 lug 2019 (CEST)