Ottavio Festa e Tommy Rall: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{OF|compositoriattori statunitensi|marzo 20182015}}
{{S|danzatori statunitensi|attori statunitensi}}
{{Bio
| Nome = OttavioThomas "Tommy"
| Cognome = FestaRall
| Sesso = M
| ForzaOrdinamento = Festa, Ottavio
| LuogoNascita = Acquaviva delleKansas FontiCity
| Sesso = M
|LuogoNascitaLink = Kansas City (Missouri)
| LuogoNascita = Acquaviva delle Fonti
| GiornoMeseNascita = 27 dicembre
| AnnoNascita = 17881929
| LuogoMorte = Acquaviva delle Fonti
| GiornoMeseMorte =
| AnnoMorte = 1854
| Attività = compositoreattore
| Attività2 = ballerino
| Nazionalità = italianostatunitense
| Attività3 =
| AttivitàAltre = e [[maestro di cappella]]
| Epoca = 1800
| Nazionalità = italiano
| PostNazionalità =
}}
 
Dopo un primo matrimonio con la cantante [[Monte Amundsen]], terminato con il divorzio, dal [[1967]] è sposato con la ballerina [[Karel Shimoff]].
Ha composto circa 600 composizioni prevalentemente di carattere sacro (messe, mottetti, inni, canti sacri, antifone, responsori, una cantata, due passioni), strumentali e solfeggi.<ref name=":0">{{Cita news|autore=Francesco Chiarulli|url=http://www.la-piazza.it/Pagine%20Luglio%202006/33.pdf|titolo=Via Giuseppe Festa e Via Maffei Festa|pubblicazione=La Piazza|data=luglio 2006|p=33|accesso=20 marzo 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160325194619/http://www.la-piazza.it/Pagine%20Luglio%202006/33.pdf|dataarchivio=25 marzo 2016}}</ref> Fu maestro di cappella della Basilica di S. Nicola di Bari.<ref>{{Cita libro|autore=|curatore=Francesco Tateo|titolo=Storia di Bari. L'Ottocento|anno=1994|editore=[[Laterza Editore]]|città=Bari|p=542|pp=|ISBN=}}</ref>
 
Ha iniziato la sua carriera nel [[1942]] a soli 12 anni, ma è principalmente noto per aver recitato nel film musicale ''[[Sette spose per sette fratelli]]'' ([[1954]]).
== Opere ==
* Messa, credo e litanie «fatto appositamente per la Signora Maestra e le signore dilettanti del Venerabile Monastero di S. Benedetto, Acquaviva nel 1852»<ref name=":0" />
* ''Vieni diletta sposa'', mottetto a tre voci su testo di [[Tommaso Ardilla]] «fatto nel 1837 e dedicato alle signore dilettanti e Maestra del Monastero di S. Benedetto di Acquaviva»
* ''Sepulto Domino'', responsorio<ref name=":0" />
* ''Haec dies quam fecit Dominus'', mottetto<ref name=":0" />
* ''Benedictus, Christus e Miserere a tre Voci con l'accompagnamento d'Organo''
* ''Miserere''
* ''Inno per la Maddonna del Soccorso''
 
== NoteFilmografia ==
* ''[[What's Cookin'?]]'', regia di [[Edward F. Cline]] (1942)
<references />
* ''[[Private Buckaroo]]'', regia di Edward F. Cline (1942)
* ''[[Vendetta (film 1942)|Vendetta]]'', regia di [[Joseph M. Newman]] (1942)
* ''[[Get Hep to Love]]'', regia di [[Charles Lamont]] (1942)
* ''[[It Comes Up Love]]'', regia di Charles Lamont (1943)
* ''[[Mister Big (film)|Mister Big]]'', regia di Charles Lamont (1943)
* ''[[Fuoco a oriente]]'' (''The North Star''), regia di [[Lewis Milestone]] (1943)
* ''[[Song of Russia]]'', regia di [[Gregory Ratoff]] (1944)
* ''[[Ziegfeld Follies (film 1945)|Ziegfeld Follies]]'', regia di [[Lemuel Ayers]], [[Roy Del Ruth]] (1945)
* ''[[Good News (film 1947)|Good News]]'', regia di [[Charles Walters]] (1947)
* ''[[Baciami Kate!]]'' (''Kiss Me Kate''), regia di [[George Sidney]] (1953)
* ''[[Sette spose per sette fratelli]]'' (''Seven Brides for Seven Brothers''), regia di [[Stanley Donen]] (1954)
* ''[[Mia sorella Evelina (film 1955)|Mia sorella Evelina]]'' (''My Sister Eileen''), regia di [[Richard Quine]] (1955)
* ''[[Lo sciopero delle mogli (film 1955)|Lo sciopero delle mogli]]'' (''The Second Greatest Sex''), regia di [[George Marshall (regista)|George Marshall]] (1955)
* ''[[I gangster del ring]]'' (''World in My Corner''), regia di [[Jesse Hibbs]] (1956)
* ''[[Trittico d'amore]]'' (''Invitation to the Dance''), regia di [[Gene Kelly]] (1956)
* ''[[La terra degli Apaches]]'' (''Walk the Proud Land''), regia di Jesse Hibbs (1956)
* ''[[Il principe del circo]]'' (''Merry Andrew''), regia di [[Michael Kidd]] (1958)
* ''[[Funny Girl]]'', regia di [[William Wyler]] (1968)
* ''[[Spiccioli dal cielo]]'' (''Pennies from Heaven''), regia di [[Herbert Ross]] (1981)
* ''[[Giselle (film)|Giselle]]'' (''Dancers''), regia di Herbert Ross (1987)
* ''[[Saturday the 14th Strikes Back]]'', regia di [[Howard R. Cohen]] (1988)
 
== BibliografiaDoppiatori italiani ==
* [[Giuseppe Rinaldi]] in ''Sette spose per sette fratelli''; ''Mia sorella Evelina''
* Francesco Chiarulli, ''[http://www.la-piazza.it/Pagine%20Luglio%202006/33.pdf Via Giuseppe Festa e Via Maffei Festa] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160325194619/http://www.la-piazza.it/Pagine%20Luglio%202006/33.pdf |date=25 marzo 2016 }}'', in «La Piazza», luglio [[2006]], p. 33.
* [[Sergio Tedesco]] in ''Baciami Kate!''
* Francesco Chiarulli, ''[http://www.la-piazza.it/Pagine%20Settembre%202006/S32.pdf La musica sacra di Ottavio Festa] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160325194622/http://www.la-piazza.it/Pagine%20Settembre%202006/S32.pdf |date=25 marzo 2016 }}'', in «La Piazza», settembre [[2006]], p. 32.
*[[Gianfranco Bellini]] in ''La terra degli Apaches''
* Dinko Fabris, Marco Renzi, ''La musica a Bari. Dalle cantorie medievali al Conservatorio Piccinni'', Bari, Levante, 1993, p. 448.
 
== Collegamenti esterni ==
* {{IMSLP|id=Festa,collegamenti Ottavioesterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portalePortale|biografie|musicacinema}}