Adamantio e Tommy Rall: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{F|attori statunitensi|marzo 2015}}
{{Finzione}}
{{S|danzatori statunitensi|attori statunitensi}}
{{Bio
|Nome = Thomas "Tommy"
|Cognome = Rall
|Sesso = M
|LuogoNascita = Kansas City
|LuogoNascitaLink = Kansas City (Missouri)
|GiornoMeseNascita = 27 dicembre
|AnnoNascita = 1929
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = attore
|Attività2 = ballerino
|Nazionalità = statunitense
}}
 
Dopo un primo matrimonio con la cantante [[Monte Amundsen]], terminato con il divorzio, dal [[1967]] è sposato con la ballerina [[Karel Shimoff]].
L''''adamantio''' è una lega immaginaria ideata nel contesto dei [[Fumetto|fumetti]] della [[Marvel Comics]]. È un [[metallo]] virtualmente indistruttibile, una lega dell'acciaio che non esiste in natura. La sua esatta composizione chimica è un segreto mantenuto dal governo degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. L'adamantio non è un elemento, ma una lega metallica creata tramite un processo segreto scoperto dal metallurgo americano [[Dottor Myron MacLain]]. Da non confondere con il [[Vibranio]], altro metallo creato appositamente nei fumetti Marvel Comics.
 
Ha iniziato la sua carriera nel [[1942]] a soli 12 anni, ma è principalmente noto per aver recitato nel film musicale ''[[Sette spose per sette fratelli]]'' ([[1954]]).
== Storia ==
[[MacLain]] iniziò a sperimentare il processo che creò l'adamantio quando era un giovane scienziato impiegato del governo degli Stati Uniti nei primi [[anni 1940|anni quaranta]]. Il compito di MacLain era quello di creare un super-metallo per costruire dei carri armati indistruttibili. MacLain lavorò per mesi, sperimentando diverse leghe del ferro. Uno dei suoi esperimenti coinvolse il rarissimo metallo meteoritico chiamato [[vibranio]]. Cercò di fondere la lega in [[acciaio]] con il vibranio, provando diverse combinazioni.
 
== Filmografia ==
Una notte si addormentò durante il lavoro, ed al suo risveglio scoprì che la fusione funzionava, grazie all'intervento di un qualche fattore sconosciuto. MacLain mise il metallo fuso in uno stampo a forma di disco. Una volta solidificato, il disco divenne l'oggetto più resistente mai creato sulla Terra. MacLain consegnò il disco al governo, che lo diede a [[Capitan America]] perché lo usasse come scudo. Né MacLain né nessun altro è mai stato in grado di scoprire quale fosse il fattore ignoto entrato nel processo, o è mai stato in grado di fondere il vibranio con un altro metallo. La lega in adamantio-vibranio (anche se la parte in adamantio fu identificata come tale solo molto tempo dopo) di cui è composto lo scudo assomiglia all'adamantio primario, anche se l'adamantio non contiene vibranio. Lo scudo è del tutto indistruttibile ed è in grado di assorbire e riflettere i colpi ricevuti, proprietà che l'adamantio non possiede.
* ''[[What's Cookin'?]]'', regia di [[Edward F. Cline]] (1942)
* ''[[Private Buckaroo]]'', regia di Edward F. Cline (1942)
* ''[[Vendetta (film 1942)|Vendetta]]'', regia di [[Joseph M. Newman]] (1942)
* ''[[Get Hep to Love]]'', regia di [[Charles Lamont]] (1942)
* ''[[It Comes Up Love]]'', regia di Charles Lamont (1943)
* ''[[Mister Big (film)|Mister Big]]'', regia di Charles Lamont (1943)
* ''[[Fuoco a oriente]]'' (''The North Star''), regia di [[Lewis Milestone]] (1943)
* ''[[Song of Russia]]'', regia di [[Gregory Ratoff]] (1944)
* ''[[Ziegfeld Follies (film 1945)|Ziegfeld Follies]]'', regia di [[Lemuel Ayers]], [[Roy Del Ruth]] (1945)
* ''[[Good News (film 1947)|Good News]]'', regia di [[Charles Walters]] (1947)
* ''[[Baciami Kate!]]'' (''Kiss Me Kate''), regia di [[George Sidney]] (1953)
* ''[[Sette spose per sette fratelli]]'' (''Seven Brides for Seven Brothers''), regia di [[Stanley Donen]] (1954)
* ''[[Mia sorella Evelina (film 1955)|Mia sorella Evelina]]'' (''My Sister Eileen''), regia di [[Richard Quine]] (1955)
* ''[[Lo sciopero delle mogli (film 1955)|Lo sciopero delle mogli]]'' (''The Second Greatest Sex''), regia di [[George Marshall (regista)|George Marshall]] (1955)
* ''[[I gangster del ring]]'' (''World in My Corner''), regia di [[Jesse Hibbs]] (1956)
* ''[[Trittico d'amore]]'' (''Invitation to the Dance''), regia di [[Gene Kelly]] (1956)
* ''[[La terra degli Apaches]]'' (''Walk the Proud Land''), regia di Jesse Hibbs (1956)
* ''[[Il principe del circo]]'' (''Merry Andrew''), regia di [[Michael Kidd]] (1958)
* ''[[Funny Girl]]'', regia di [[William Wyler]] (1968)
* ''[[Spiccioli dal cielo]]'' (''Pennies from Heaven''), regia di [[Herbert Ross]] (1981)
* ''[[Giselle (film)|Giselle]]'' (''Dancers''), regia di Herbert Ross (1987)
* ''[[Saturday the 14th Strikes Back]]'', regia di [[Howard R. Cohen]] (1988)
 
== Doppiatori italiani ==
Nei decenni successivi, MacLain cercò di duplicare il processo che aveva creato lo scudo. Finalmente, in anni recenti, riuscì a sviluppare il processo con cui si crea l'adamantio.
* [[Giuseppe Rinaldi]] in ''Sette spose per sette fratelli''; ''Mia sorella Evelina''
* [[Sergio Tedesco]] in ''Baciami Kate!''
*[[Gianfranco Bellini]] in ''La terra degli Apaches''
 
== Collegamenti esterni ==
== Caratteristiche dell'adamantio ==
* {{collegamenti esterni}}
L'adamantio è virtualmente indistruttibile; tuttavia, può essere manipolato/distrutto in determinati casi. Le stesse metodologie utilizzate per modellarlo sono in grado di distruggerlo: un esempio è il modificatore molecolare, indispensabile per trasformare l'adamantio in oggetti di uso pratico. Anche le onde anti-metalliche prodotte dal vibranio antartico possono liquefare l'adamantio. Inoltre, personaggi dalla forza straordinaria come [[Hulk]] hanno dimostrato di essere in grado di danneggiarlo<ref>''Marvel Team Up'' n.18, ''Where Bursts The Bomb!'', gennaio 1974.</ref>. L'adamantio è quasi impossibile da fondere, infatti la [[Torcia Umana]], anche utilizzando la fiamma nova quasi al massimo della potenza, non è riuscita a fondere la pelle in adamantio di [[Ultron]].
 
{{Controllo di autorità}}
== Tipologie di adamantio==
{{Portale|biografie|cinema}}
 
=== Adamantio primario ===
L'adamantio primario si ottiene mescolando particolari resine chimiche (definite come tre composti del ferro affini tra loro); la composizione di queste resine è uno dei segreti meglio custoditi dagli Stati Uniti, anche se si dice che sia stato rivelato ad alcuni loro alleati. Dopo aver unito i componenti, a circa 1500 gradi Fahrenheit, la lega può essere manipolata per circa otto minuti. Trascorso questo tempo la struttura molecolare si consolida; da quel momento non è più possibile fonderlo o renderlo malleabile, anche portandolo ad alta temperatura. Solo una precisa modifica a livello molecolare può alterare la lega. Il processo è molto costoso, di conseguenza l'adamantio primario è molto raro.
 
L'adamantio primario è resistente quasi quanto lo scudo di Capitan America; nella vita di tutti i giorni è a tutti gli effetti indistruttibile. Una massa sufficiente di adamantio può resistere all'impatto di una [[bomba atomica]] senza danneggiarsi minimamente. Solo una ri-combinazione delle molecole o il potere cosmico (ad esempio il [[Guanto dell'Infinito]] o il controllo sugli atomi di [[Molecola]]) possono distruggere l'adamantio primario. Alcuni esseri dotati di super-forza sono riusciti a danneggiare l'adamantio primario: un inferocito [[Hulk]] riuscì a intaccare con i suoi pugni uno dei corpi di [[Ultron]]; mentre [[Thor]] ne dimostrò la resistenza colpendo con [[Mjolnir]] e tutta la sua forza un cilindro di questa materia, che si scheggiò appena.
 
=== Adamantio secondario ===
È possibile produrre dell'adamantio in quantità maggiori, a costi molto più bassi, sacrificandone parte della resistenza. L'adamantio secondario è praticamente indistruttibile; molto più resistente del più duro acciaio al titanio, può resistere tranquillamente a qualsiasi arma convenzionale, persino ai missili balistici. Tuttavia, un impatto eccezionale (come un pugno dato con forza sovrumana) può danneggiarlo o distruggerlo.
 
=== Adamantio beta ===
L'adamantio beta è stato creato dal processo che ha fuso le ossa di [[Wolverine]] con la lega metallica. Il fattore di guarigione di [[Wolverine]] ha alterato la struttura molecolare dell'adamantio aggiungendo il calcio delle ossa originarie agli altri composti metallici che ne compongono la formula: il metallo rimane indistruttibile, ma non interferisce con i processi ossei biologici.
 
=== Carbonadio ===
Il carbonadio è una lega di [[carbonio]] ed adamantio altamente instabile, più resistente dell'acciaio ma più flessibile dell'adamantio. [[Omega Red]] utilizza come arma due spire di carbonadio, che gli permettono di assorbire l'energia vitale dell'avversario. Questa lega è estremamente radioattiva; una piccola quantità di essa è stata in grado di bloccare il fattore di guarigione di [[Wolverine]] e un proiettile di carbonadio sparato dal [[Soldato d'Inverno]] ha rallentato la rigenerazione di [[Daken]]<ref>''Wolverine: Origins'' n. 25: ''The Deep End, Part 5'', luglio 2008; prima ed. it. ''Wolverine'' n. 231, Panini Comics, aprile 2009.</ref>.
L'unico apparato in grado di produrre carbonadio, il ''sintetizzatore di carbonadio'', fu sottratto da [[Wolverine]] e mai più ritrovato.
 
== Utilizzi dell'Adamantio==
L'adamantio è fondamentale per molti personaggi. Da esso sono composti o integrati:
 
* Il coltello di [[Agent Zero]]
* L'esterno di alcuni robot di [[Alkhema]]
* Lo scudo di [[Battlestar]]
* La spina dorsale e molte ossa di [[Bullseye]]
* Il fioretto di [[Citizen V]]
* Gli artigli e la pelle di [[Cyber (fumetto)|Cyber]]
* Un set di braccia meccaniche del [[Dottor Octopus]]
* Gli artigli e lo scheletro di [[Lady Deathstrike]]
* Un laboratorio di [[Mister Fantastic]]
* Le lame di [[Moon Knight]]
* La Corazza di [[Onslaught (Marvel Comics)|Onslaught]]
* Gli artigli e lo scheletro di [[Sabretooth]]
* Una placca montata sul teschio di [[Testa di martello]]
* L'esterno di alcuni corpi che ha utilizzato [[Ultron]]
* Gli artigli e lo scheletro di [[Wolverine]]
* Gli artigli di [[X-23]]
* Le Guaine innestate negli avambracci di [[Daken]]
* Le fruste di [[Whiplash (Marvel Comics)|Whiplash]].
* Gli artigli sintetici e la ginocchiera di [[Romulus (personaggio)|Romulus]]
* La maschera del [[Dottor Destino]]
* Una versione dello scudo di [[Capitan America]]
* La Yamato di [[Vergil]]
* Le due [[Katana]] di [[Deadpool]]
* La katana di [[ninja nero]]
* La spada Lionheart di [[Squall Leonhart]]
 
== Versione Ultimate ==
L'adamantio è trattato in modo meno approfondito nell'ambientazione della Terra 1610. Ne esiste un'unica forma, con l'ulteriore proprietà di fungere da scudo contro i poteri telepatici. La sua virtuale indistruttibilità è messa in dubbio in più occasioni: ad esempio, durante un [[Analessi|flashback]], una gabbia di adamantio viene distrutta da un bombardamento.
 
== Cinema ==
Nei film [[live action]] degli [[X-Men]], lo scheletro di adamantio di [[Wolverine]] gli è stato dato da [[William Stryker]]. Nel film ''[[X-Men le origini - Wolverine]]'' si vede come egli abbia convinto con l'inganno [[Wolverine]] a sottoporsi all'esperimento, e che l'adamantio è stato trovato su un [[meteorite]] precipitato sulla Terra. Anche [[Lady Deathstrike]] è stata sottoposta allo stesso processo.
 
==Note==
<references/>
 
{{Portale|Marvel Comics}}
 
[[Categoria:Oggetti Marvel Comics]]
[[Categoria:Sostanze immaginarie]]