4GL e Palazzo di Majo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Foto
 
Riga 1:
{{Edificio civile
{{S|software}}
|nome edificio = Palazzo di Majo
|immagine =Palazzo Di Majo portale.JPG
|didascalia = Il portale
|paese = ITA
|indirizzo =
|città = Napoli
|cittàlink = <!-- valorizzare tale campo se la città è disambigua -->
|stato =
|periodo costruzione = [[XVIII secolo]]
|inaugurazione =
|stato completamento =
|demolito =
|distrutto =
|uso = residenziale
|architetto =
|ingegnere =
|appaltatore =
|costruttore =
|proprietario =
}}
[[File:Palazzo di Majo (Napoli).JPG|alt=La facciata su Santa Teresa|miniatura|La facciata su Santa Teresa degli Scalzi[[File:Palazzo di Majo. 1026.jpg|alt=La scala di Sanfelice|miniatura|La scala di Sanfelice]]]]
'''Palazzo di Majo''' è un palazzo di [[Napoli]] situato all'inizio del [[rione Sanità]] nel quartiere [[Stella (Napoli)|Stella]]; l'ingresso è ubicato in discesa Sanità 68, mentre da [[via Santa Teresa degli Scalzi]] è visibile il cortile.
 
==Cenni storici e descrizione==
Un '''fourth-generation programming language''' (in acronimo '''4GL''' in '''italiano linguaggio di programmazione di quarta generazione''') in informatica indica un linguaggio di programmazione caratterizzato da sintassi semplice e specificità di applicazione.
L'edificio venne eretto nel [[XVIII secolo]] su volontà del nobile Bartolomeo di Majo. Da fonti cartografiche e documentali si è appurato che l'edificio esisteva già nel [[1718]]<ref name="Ferraro">Italo Ferraro, ''Napoli: atlante della città storica, Volume 5'', CLEAN, 2007</ref> e che nel [[1726]]<ref name="Ferraro"/> [[Ferdinando Sanfelice]] vi lavorasse per eseguirne una ristrutturazione, ricreando una suggestiva abitazione [[Barocco napoletano|barocca]] al di fuori delle mura urbane.
 
Il Sanfelice realizzò maestosamente il portale con arco mistilineo, su modello delle decorazioni [[Francesco Borromini|borrominiane]]. Al di sopra del portale, un cartiglio reca la volontà del di Majo di realizzare un palazzo al di fuori della città:
== Caratteristiche ==
{{quote|BARPTOLEMAEUS MAJUS<br>PATRICIUS NEAPOLITANUS<br>SUBURBANUM HOC<br>SUORUM GENTILIUM EXTERNORUM<br>CUI FORS OBTULERIT<br>USUI NO[N] VOLUPTATI PARAVIT}}
Il vantaggio dei linguaggi specializzati è il paradigma ricco di semantica, il quale permette di esprimere facilmente e talvolta elegantemente concetti altrimenti astrusi. Lo svantaggio consiste nella difficoltà di esprimere concetti al di fuori dello specifico campo di applicazione. È da notare che i linguaggi formali '''4GL''' sono comunque turing-completi in quanto riescono a rappresentare la [[macchina di Turing]]. Questi linguaggi sono quindi equivalenti (e, in particolare, sono equivalenti al linguaggio formale matematico). I linguaggi '''4GL''', quindi, non possono abilitare l'espressione di nuovi concetti, ma ne possono agevolare (o complicare) enormemente la stesura.
 
Il punto più pregevole è la scala tipicamente barocca: a pianta [[romboidale]], ha una struttura a sbalzo dove sui ballatoi di riposo sono posti gli ingressi ai locali interni (che ripetono lo stesso disegno del portale), su di esse sono posizionati dei busti. La scala è posta sulla sinistra del cortile.
Esempi potrebbero essere i linguaggi [[SQL]] o la sintassi [[LinQ]]: sintassi semplice, specializzati nella definizione [[Data Definition Language|DDL]] e/o manipolazione [[Data Manipulation Language|DML]] di dati relazionali e/o a oggetti, ma inadatti alla specificazione di algoritmi procedurali con campo di applicazione generico.
 
[[Bernardo De Dominici]], nelle sue ''Vite dei pittori, scultori ed architetti napoletani'', non destina la minima critica alle scelte adoperate dal Sanfelice nel rifacimento del palazzo, lodando anzi ogni minimo aspetto.
== Alcuni linguaggi 4GL ==
* Di uso generale
** [[DataFlex]]
** [[Forte 4GL]]
** [[PowerBuilder]]
** [[SheerPower4GL]]
** [[SQLWindows/Team Developer]]
** [[WinDev]]
** [[Up ! 5GL]]
** [[Visual DataFlex]]
** [[Discovery Machine Modeler]]
 
Il palazzo fu coinvolto nella creazione del ''corso Napoleone'' nei primi del [[XIX secolo]]. Infatti gli sbancamenti che investirono il cortile poligonale durante il decennio francese resero possibile la creazione di questa nuova arteria cittadina. Per permettere che questa scorresse in maniera rettilinea, il cortile venne tagliato, perdendo l'aspetto chiuso e assumendo una forma emiciclica. Inoltre la nuova strada fu realizzata ad una quota superiore rispetto a quella di calpestio del palazzo.
* Gestione di [[database]]
** [[FOCUS]]
** [[Genero]]
** [[IBM SystemBuilder|SB+/SystemBuilder]]
** [[Informix-4GL]]
** [[NATURAL]]
** [[Progress 4GL]]
** [[SQL]]
** [[RPG programming language|RPG-IV]]
 
==Note==
* Generatori di Report
<references />
** [[BuildProfessional]]
** [[GEMBase]]
** IDL-PV/WAVE
** [[LINC 4GL|LINC]]
** [[Metafont]]
** [[NATURAL]]
** [[Oracle Reports]]
** [[PostScript]]
** [[Progress 4GL]]
** [[Quest]]
** [[Report Builder]]
 
==Bibliografia==
* Manipolazione ed analisi di dati
*Aurelio De Rose, ''I palazzi di Napoli'', Newton Compton Editori, Napoli, 2001
** [[Ab Initio]]
** [[ABAP]]
** [[Aubit-4GL]]
** [[Audit Command Language]]
** [[Clarion Programming Language]]
** [[CorVision]]
** [[Cullinet|Culprit]]
** [[Cullinet|ADS/Online]] (plus transaction processing)
** [[DSM Application Software Library|DASL]]
** [[FOCUS]]
** [[GraphTalk]]
** [[IDL (programming language)|IDL]]
** [[IGOR Pro]]
** [[Informix-4GL]]
** [[LANSA]]
** [[LabVIEW]]
** [[MAPPER (Software)|MAPPER]] ([[Unisys|Unisys/Sperry]]) now part of BIS
** [[MARK-IV (Software)|MARK-IV]] ([[Sterling Software|Sterling/Informatics]]) now VISION:BUILDER of CA
** [[Mathematica]]
** [[MATLAB]]
** [[NATURAL]]
** [[Nomad software|Nomad]]
** [[PL/SQL]]
** [[Progress 4GL]]
** [[PROIV]]
** [[R programming language|R]]
** [[Ramis software|Ramis]]
** [[S programming language|S]]
** [[SAS Institute|SAS]]
** [[SPSS]]
** [[Stata]]
** [[Synon]]
** [[XBase++]]
 
==Voci correlate==
* linguaggi di Data-stream
*[[Palazzi di Napoli]]
** APE
** AVS
** Iris Explorer
 
==Altri progetti==
* Database GUI
{{interprogetto|commons=Category:Palazzo di Majo (Napoli)}}
** [[Genexus]]
{{Ferdinando Sanfelice}}
** [[IBM SystemBuilder|SB+/SystemBuilder]]
{{Palazzi di Napoli del XVIII secolo}}
** [[OpenEdge Advanced Business Language|Progress Dynamics]]
{{Portale|architettura|Napoli}}
** [[UNIFACE]]
 
[[Categoria:Palazzi di Napoli|Majo, Palazzo di]]
* Immagini
[[Categoria:Rione Sanità]]
** [[FOURGEN]] CASE Tools for Rapid Application Development by Gillani
** [[IBM SystemBuilder|SB+/SystemBuilder]]
** [[Oracle Forms]]
** [[Progress 4GL]] ProVision
** [[Unify Accell]]
 
* Per creare [[GUI]]
** [[4th Dimension (Software)]]
** [[eDeveloper]]
** [[MATLAB]]'s GUIDE
** [[Omnis Studio]]
** [[OpenROAD]]
** [[Progress 4GL]] AppBuilder
** [[Revolution programming language]]
** [[Sculptor 4GL]]
 
* Web
** [[ColdFusion]]
** [[Fogli di stile a cascata|CSS]]
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|informatica}}
[[Categoria:Linguaggi di programmazione]]