Discussione:Cucina cinese e Palazzo di Majo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Foto
 
Riga 1:
{{Edificio civile
{{Progetti interessati
|nome edificio = Palazzo di Majo
|progetto = Cucina
|immagine =Palazzo Di Majo portale.JPG
|progetto2 = Cina
|didascalia = Il portale
|accuratezza =
|scritturapaese = ITA
|fontiindirizzo =
|immaginicittà = Napoli
|cittàlink = <!-- valorizzare tale campo se la città è disambigua -->
|note =
|utentestato =
|periodo costruzione = [[XVIII secolo]]
|data =
|inaugurazione =
|stato completamento =
|demolito =
|distrutto =
|uso = residenziale
|architetto =
|ingegnere =
|appaltatore =
|costruttore =
|proprietario =
}}
[[File:Palazzo di Majo (Napoli).JPG|alt=La facciata su Santa Teresa|miniatura|La facciata su Santa Teresa degli Scalzi[[File:Palazzo di Majo. 1026.jpg|alt=La scala di Sanfelice|miniatura|La scala di Sanfelice]]]]
'''Palazzo di Majo''' è un palazzo di [[Napoli]] situato all'inizio del [[rione Sanità]] nel quartiere [[Stella (Napoli)|Stella]]; l'ingresso è ubicato in discesa Sanità 68, mentre da [[via Santa Teresa degli Scalzi]] è visibile il cortile.
 
==Cenni storici e descrizione==
La parte Compendio delle specialità appare più che altro come una satira (si vedano le frasi: i cani neri sono più nutrienti, criceto all'arancia...){{unsigned|84.222.87.222 }}
L'edificio venne eretto nel [[XVIII secolo]] su volontà del nobile Bartolomeo di Majo. Da fonti cartografiche e documentali si è appurato che l'edificio esisteva già nel [[1718]]<ref name="Ferraro">Italo Ferraro, ''Napoli: atlante della città storica, Volume 5'', CLEAN, 2007</ref> e che nel [[1726]]<ref name="Ferraro"/> [[Ferdinando Sanfelice]] vi lavorasse per eseguirne una ristrutturazione, ricreando una suggestiva abitazione [[Barocco napoletano|barocca]] al di fuori delle mura urbane.
 
Il Sanfelice realizzò maestosamente il portale con arco mistilineo, su modello delle decorazioni [[Francesco Borromini|borrominiane]]. Al di sopra del portale, un cartiglio reca la volontà del di Majo di realizzare un palazzo al di fuori della città:
{{quote|BARPTOLEMAEUS MAJUS<br>PATRICIUS NEAPOLITANUS<br>SUBURBANUM HOC<br>SUORUM GENTILIUM EXTERNORUM<br>CUI FORS OBTULERIT<br>USUI NO[N] VOLUPTATI PARAVIT}}
 
Il punto più pregevole è la scala tipicamente barocca: a pianta [[romboidale]], ha una struttura a sbalzo dove sui ballatoi di riposo sono posti gli ingressi ai locali interni (che ripetono lo stesso disegno del portale), su di esse sono posizionati dei busti. La scala è posta sulla sinistra del cortile.
:Sposto qui sotto l'intera sezione, <s>immagine compresa</s>: valutiamo l'opportunità o meno di avere un compendio non verificabile in forma di elenco, e piuttosto una diversa forma di inserire le specialità, fornite perlomeno di una descrizione. --[[Utente:Larry Yuma|Yuma]] ([[Discussioni utente:Larry Yuma|msg]]) 23:38, 9 feb 2012 (CET)
 
[[Bernardo De Dominici]], nelle sue ''Vite dei pittori, scultori ed architetti napoletani'', non destina la minima critica alle scelte adoperate dal Sanfelice nel rifacimento del palazzo, lodando anzi ogni minimo aspetto.
== Compendio delle specialità ==
* [[Agnello alla pechinese e zuppa di cetriolo]]
* [[Agnello con cipolle novelle]]
* [[Anatra con lumachine di mare]]
* [[Anatra laccata]]
* [[Anatra pechinese]]
* [[Biscotti di mandorle]]
* [[Braciole di maiale]]
* [[Brasate Budino delle otto gemme]]
* [[Calamari al curry]]
* [[Calamaro in salsa all'aceto]]
* [[Carne tritata alla cinese]]
* [[Carpa del fiume giallo]]
* [[Cavolo rosso cotto]]
* [[Congee di mare]]
* [[Costolette con Salsa di Fagioli neri]]
* [[Costolette di maiale al peperoncino]]
* [[Costolette di maiale al sale bruciato]]
* [[Crostini di gamberetti]]
* [[Fagiolini all'aglio]]
* [[Fette di agnello saltate in salsa d'aglio]]
* [[Foo yung di gamberetti]]
* [[Frittata con gamberetti]]
* [[Frittata di pesce]]
* [[Frittata di pollo pechinese in salsa di cipolle e aglio]]
* [[Frittelle]]
* [[Frittelle di cipolle]]
* [[Frittelle di meringa con ripieno di pasta di fagioli]]
* [[Frittura veloce tripla]]
* [[Gamberetti al peperoncino]]
* [[Gamberetti in salsa agrodolce]]
* [[Gamberi alla zenzero]]
* [[Gamberi con riso croccante]]
* [[Gamberi di cristallo]]
* [[Gamberi e verdura]]
* [[Gamberi soffritti con castagne d'acqua e mangetout]]
* [[Gamberoni alla chin]]
* [[Gamberoni fritti]]
* [[Gamberoni fritti con molliche di pane]]
* [[Gelato fritto]]
* [[Germogli di soia con funghi cinesi]]
* [[Granchio dell'Imperatrice]]
* [[Insalata di broccoli]]
* [[Involtini primavera]]
* [[Maiale a fettine con pasta di fagioli gialli]]
* [[Maiale a pezzetti fritto in salsa capitale]]
* [[Maiale arrosto]]
* [[Maiale con bambu]]
* [[Maiale con pasta di fagioli dolci su pasta di riso soffiato]]
* [[Maiale freddo all'aglio]]
* [[Maiale in agrodolce]]
* [[Manzo con carote Manzo con castagne d'acqua]]
* [[Manzo con castagne d'acqua]]
* [[Manzo con sedano]]
* [[Manzo rosso cotto con pomodori]]
* [[Mele pechinesi caramellate]]
* [[Minestra acida]]
* [[Minestra con gocce d'uovo]]
* [[Minestra di cavolo]]
* [[Minestra di mandorle]]
* [[Minestra di pollo e cetriolo]]
* [[Nuvole di drago]]
* [[Ostriche al vapore]]
* [[Pasta pechinese Cha Chiang Mein]]
* [[Pere al vapore con sciroppo]]
* [[Pesce affumicato]]
* [[Pesce fritto alla chin]]
* [[Pesce in agrodolce]]
* [[Pesce in salsa di aceto]]
* [[Pesce in umido]]
* [[Pesce pechinese affettato in salsa di vino]]
* [[Pezzi di pollo fritti]]
* [[Piatto pechinese di verdura con salsa]]
* [[Piedini di maiale alla chin]]
* [[Pollo al cocco]]
* [[Pollo al curry]]
* [[Pollo al vapore]]
* [[Pollo all'aglio]]
* [[Pollo all'ananas]]
* [[Pollo all'olio di sesamo]]
* [[Pollo alla piastra]]
* [[Pollo con castagne]]
* [[Pollo con le mandorle]]
* [[Pollo croccante]]
* [[Pollo di Shantung]]
* [[Pollo freddo allo zenzero]]
* [[Pollo fritto con cetrioli]]
* [[Pollo fritto con noci]]
* [[Pollo fritto con salsa di limone]]
* [[Pollo Fu Yung]]
* [[Pollo ubriaco]]
* [[Polpette di carne di Pechino]]
* [[Polpette di maiale dorate]]
* [[Ravioli al vapore]]
* [[Ravioli con gamberetti]]
* [[Ravioli sulla piastra]]
* [[Riso alla cantonese]]
* [[Riso bollito alla cinese]]
* [[Riso con pollo e funghi]]
* [[Riso smeraldo fritto]]
* [[Rognone di maiale fritto]]
* [[Salsa agrodolce]]
* [[Salsa piccante di prugne]]
* [[Salsa Shantung]]
* [[Sedano freddo condito con mostarda]]
* [[Spezzatino mongolo]]
* [[Spigola al vapore con salsa bruna]]
* [[Stufato di cavolo bianco]]
* [[Tagliolini con carne e verdure]]
* [[Toast di gamberi al sesamo]]
* [[Trota a vapore]]
* [[Vitello con zucchine]]
* [[Zuppa di anatra]]
* [[Zuppa di pesce]]
* [[Zuppa di pesce pechinese in salsa di pepe]]
* ''Xiaolong bao'' (bocconcini) shanghaiesi
* ''Regan mian'' o [[pasticci al sesamo di Wuhan]]
* Bachi da seta del [[Dongbei]]
* ''Shuizhuyu'' o pentola di pesce speziato del [[Sichuan]]
* Montone con lo stomaco farcito di pollo.
* ''[[Jiaozi (raviolo al vapore)| Jiaozi]]'', ravioli cinesi di [[Tianjin]].
* ''Huoguo'', pentola cinese o fonduta cinese: alimenti di tutti i tipi sono cotti e consumati man mano in un brodo talora molto speziato; è un piatto molto apprezzato in inverno
* Lo ''yam-cha'' o spuntino cantonese: i ''dim-sum'' (una grande varietà di bocconcini al vapore) sono presentati su carreli che circolano attraverso il ristorante. Sono consumati con una pozione medicinale o con tè.
* ''Hong shaorou'', carne "rossa" dell'[[Hunan]], boccone di carne di maiale con grasso e cotenna cotta nella salsa di soia, piatto preferito di [[Mao Zedong]]
* La fonduta sichuanese: consiste nello scegliere da sé il cibo che si desidera mangiare e nell'inzupparlo nell'olio condito con peperoncino che si trova in un piatto, mentre sta bollendo, in mezzo alla tavola. Il piccolo punto in più a favore di questo genere di ristorante in Cina è la grande varietà dei piatti. C'è veramente una scelta immensa e a volontà che permette a tutti di saziarsi.
* Il mangiare carne di cane o gatto appartiene solo a determinate regioni della Cina,ed è fortemente in calo tra le nuove generazioni.
 
Il palazzo fu coinvolto nella creazione del ''corso Napoleone'' nei primi del [[XIX secolo]]. Infatti gli sbancamenti che investirono il cortile poligonale durante il decennio francese resero possibile la creazione di questa nuova arteria cittadina. Per permettere che questa scorresse in maniera rettilinea, il cortile venne tagliato, perdendo l'aspetto chiuso e assumendo una forma emiciclica. Inoltre la nuova strada fu realizzata ad una quota superiore rispetto a quella di calpestio del palazzo.
== Riscrittura voce ==
 
==Note==
Intendo riscrivere la voce (o comunque integrarla su diversi aspetti) usando, a differenza dello stato attuale della pagina, le (poche) fonti a mia disposizione, benché la vastità dell'argomento ne meriti molte di più. Mi ci vorrà un po' di tempo.--[[Utente:R5b43|R5b43]] ([[Discussioni utente:R5b43|msg]]) 23:28, 12 lug 2018 (CEST)
<references />
 
==Bibliografia==
Ho aggiunto qualcosa sulla storia (solo le origini però) e sui più comuni alimenti base. Le parti senza fonti precedenti alla mia integrazione sarei per cancellarle, ma per ora le ho lasciate in attesa che qualcuno le possa "fontare".--[[Utente:R5b43|R5b43]] ([[Discussioni utente:R5b43|msg]]) 22:02, 24 lug 2018 (CEST)
*Aurelio De Rose, ''I palazzi di Napoli'', Newton Compton Editori, Napoli, 2001
 
==Voci correlate==
*[[Palazzi di Napoli]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Palazzo di Majo (Napoli)}}
{{Ferdinando Sanfelice}}
{{Palazzi di Napoli del XVIII secolo}}
{{Portale|architettura|Napoli}}
 
[[Categoria:Palazzi di Napoli|Majo, Palazzo di]]
[[Categoria:Rione Sanità]]
Ritorna alla pagina "Cucina cinese".