Stefano Napoleoni e Palazzo di Majo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Traianos Dellas
 
Foto
 
Riga 1:
{{Edificio civile
{{Sportivo
|nome edificio = Palazzo di Majo
|Nome = Stefano Napoleoni
|immagine =Palazzo Di Majo portale.JPG
|Immagine = Stefano Napoleoni (2015).jpg
|didascalia = Il portale
|Didascalia = Napoleoni con la maglia dell'{{Calcio Atromitos|NB}}.
|Sessopaese = MITA
|indirizzo =
|CodiceNazione = {{ITA}}
|città = Napoli
|Disciplina = Calcio
|cittàlink = <!-- valorizzare tale campo se la città è disambigua -->
|Ruolo = [[Attaccante]]
|stato =
|Squadra = {{Calcio Istanbul BB}}
|periodo costruzione = [[XVIII secolo]]
|TermineCarriera =
|inaugurazione =
|SquadreGiovanili=
|stato completamento =
{{Carriera sportivo
|demolito =
|2005-2006 |{{Calcio Tor di Quinto|G}} |
|distrutto =
|uso = residenziale
|architetto =
|ingegnere =
|appaltatore =
|costruttore =
|proprietario =
}}
[[File:Palazzo di Majo (Napoli).JPG|alt=La facciata su Santa Teresa|miniatura|La facciata su Santa Teresa degli Scalzi[[File:Palazzo di Majo. 1026.jpg|alt=La scala di Sanfelice|miniatura|La scala di Sanfelice]]]]
|Squadre =
'''Palazzo di Majo''' è un palazzo di [[Napoli]] situato all'inizio del [[rione Sanità]] nel quartiere [[Stella (Napoli)|Stella]]; l'ingresso è ubicato in discesa Sanità 68, mentre da [[via Santa Teresa degli Scalzi]] è visibile il cortile.
{{Carriera sportivo
|2006-2009|{{Calcio Widzew Lodz|G}}|61 (11)
|2009-2013|{{Calcio Levadiakos|G}}|95 (28)<ref>98 (28) compresi i Play-off promozione della Football League greca.</ref>
|2013-2016|{{Calcio Atromitos|G}}|81 (24)<ref>98 (30) compresi i Play-off della Super League greca.</ref>
|2016-|{{Calcio Istanbul BB|G}}|40 (8)
}}
|Aggiornato = 12 febbraio 2018
}}
{{Bio
|Nome = Stefano
|Cognome = Napoleoni
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 26 giugno
|AnnoNascita = 1986
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[attaccante]] dell'[[İstanbul Başakşehir Futbol Kulübü|İstanbul Başakşehir]]
}}
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Gli inizi ====
Stefano Napoleoni ha iniziato la sua carriera nell'U.S.D. Tor di Quinto ([[Promozione (calcio)|Promozione]]), dove insieme a Francesco Morga formava una delle coppie d'attacco più forti del campionato dilettanti juniores. In seguito fu scoperto nel 2006 dall'ex romanista [[Zbigniew Boniek]], allora dirigente del {{Calcio Widzew Lodz|N}} (squadra nella quale militò anche da giocatore).<ref>{{cita web|url=http://sport.sky.it/sport/calcio_estero/2012/08/28/vita_da_emigrante_calciatori_italiani_estero_stefano_napoleoni.html|titolo=Napoleoni, idolo al Levadiakos per riconquistare l'Italia|editore=sport.sky.it|accesso=5-set-13|data=28-ago-12}}</ref>
 
==== Widzew Łódź ====
Boniek decise quindi di portarlo con sé in [[Polonia]], per giocare nella Prima Divisione polacca, la "Orange Ekstraklasa", vestendo la maglia del {{Calcio Widzew Lodz|N}}, la squadra più importante di [[Łódź]], seconda città della Polonia. Debutta [[Campionato polacco di calcio 2006-2007|campionato]] il 14 ottobre [[2006]] nella partita Górnik Łęczna-Widzew Łódź, vinta dalla sua squadra per 5-1 e in cui segna anche la sua prima rete con la nuova maglia. Nella stagione [[Campionato polacco di calcio 2007-2008|2007-2008]] il Widzew Łódź chiude in 15ª posizione e retrocede per un solo punto. L'esperienza di Napoleoni in [[I liga|seconda divisione]] si conclude nel febbraio del [[2009]], dopo 17 presenze e una rete; dopo tre stagioni, le sue prime tra i professionisti, lascia la Polonia per tentare l'avventura in [[Campionato di calcio greco|Alpha Ethniki]], al [[Levadiakos]]. Napoleoni è il primo calciatore italiano a giocare e a mettere a segno una rete nel [[Campionato polacco di calcio|campionato polacco]] (dopo qualche mese lo raggiunse nella stessa squadra il [[difensore]] [[Joseph Dayo Oshadogan]]).
 
==Cenni storici e descrizione==
==== Levadiakos ====
L'edificio venne eretto nel [[XVIII secolo]] su volontà del nobile Bartolomeo di Majo. Da fonti cartografiche e documentali si è appurato che l'edificio esisteva già nel [[1718]]<ref name="Ferraro">Italo Ferraro, ''Napoli: atlante della città storica, Volume 5'', CLEAN, 2007</ref> e che nel [[1726]]<ref name="Ferraro"/> [[Ferdinando Sanfelice]] vi lavorasse per eseguirne una ristrutturazione, ricreando una suggestiva abitazione [[Barocco napoletano|barocca]] al di fuori delle mura urbane.
Nel gennaio del [[2009]] firma un contratto triennale con il [[Levadiakos]], squadra greca che milita nel massimo campionato, l'[[Souper Ligka Ellada|Alpha Ethniki]]. A Napoleoni viene assegnata la maglia nº 27. Segna la sua prima rete nel campionato greco il 1º marzo [[2009]], nel 3-0 casalingo contro l'[[Iraklis]]; il 14 aprile segna anche la prima doppietta, nell'1-3 in casa del [[Panthrakikos F.C.|Panthrakikos]], realizzando la prima e l'ultima rete dell'incontro. Nella stagione [[Souper Ligka Ellada 2009-2010|2009-2010]] segna 7 reti in campionato, mentre la sua squadra retrocede chiudendo al 14º posto l'Alpha Ethniki. Nella stagione 2010-2011 gioca quindi in [[Football League (Grecia)|Beta Ethniki]] e il 10 ottobre realizza la sua prima rete in Beta Ethniki sul campo del [[Gymnastikos Syllogos Doxa Dramas|Doxa Drama]] e contrubuendo alla promozione alla Alpha Ethniki. Nella stagione 2011-2012 gli viene affiancato in attacco [[Dīmītrios Papadopoulos]], una vecchia conoscenza del campionato italiano per aver giocato nel Lecce; insieme portano il [[Levadiakos]] a raggiungere il settimo posto in Alpha Ethniki. Il 25 novembre segna il goal della vittoria per 1-0 contro l'{{Calcio AEK Atene|N}} dell'ex romanista [[Traïanos Dellas]] allo stadio [[Olympiakó Stádio Spyros Louis|Stadio Olimpico di Atene]].
 
Il Sanfelice realizzò maestosamente il portale con arco mistilineo, su modello delle decorazioni [[Francesco Borromini|borrominiane]]. Al di sopra del portale, un cartiglio reca la volontà del di Majo di realizzare un palazzo al di fuori della città:
==== Atromitos ====
{{quote|BARPTOLEMAEUS MAJUS<br>PATRICIUS NEAPOLITANUS<br>SUBURBANUM HOC<br>SUORUM GENTILIUM EXTERNORUM<br>CUI FORS OBTULERIT<br>USUI NO[N] VOLUPTATI PARAVIT}}
Dopo un provino con il {{Calcio Siena|N}} non andato a buon fine,<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/esclusiva-tmw-napoleoni-problemi-col-siena-ora-la-champions-in-grecia-422306|titolo=Napoleoni: "Problemi col Siena. Ora la Champions in Grecia"|editore=tuttomercatoweb.com|accesso=12-lug-13|data=5-feb-13}}</ref> il 2 febbraio [[2013]] svincolatosi dal [[Levadiakos]] si accasa all'[[Atromitos]] siglando un contratto di due anni e mezzo.<ref>{{cita web|url=http://www.mondopallone.it/2013/02/02/ufficiale-stefano-napoleoni-firma-con-latromitos/|titolo=UFFICIALE: Stefano Napoleoni firma con l'Atromitos|editore=mondopallone.it|accesso=12-lug-13|data=2-feb-13}}</ref> Esordisce con la nuova squadra il 9 febbraio in occasione del match contro il [[Veroia (calcio)|Veria]] subentrando al 64' al bulgaro Chigozie. Segna la sua prima rete con la nuova squadra il 19 maggio in occasione del match contro l'[[Asteras Tripolis|Asteras Tripoli]] valevole per i [[play-off]] di fine stagione.<ref>{{cita web|url=http://www.mondopallone.it/2013/05/19/grecia-playoff-cade-latromitos-lasteras-tripolis-riparte/|titolo=Grecia, Playoff – Cade l’Atromitos, l’Asteras Tripolis riparte|editore=mondopallone.it|accesso=12-lug-13|data=19-mag-13}}</ref>
Nella stagione 2013-2014 l'attaccante si dimostra più prolifico mettendo a segno 10 gol in 29 apparizioni. Da segnalare la decisiva doppietta nel match contro l'[[Asteras Tripolis|Asteras Tripoli]], valevole per i [[play-off]] di fine stagione, che consente all'Atromitos di accedere ai preliminari di [[Europa League]] per il secondo anno consecutivo. Nella stagione 2014-2015 mette a segno una tripletta nella sfida interna contro l'[[Asteras Tripolis|Asteras Tripoli]].
 
Il punto più pregevole è la scala tipicamente barocca: a pianta [[romboidale]], ha una struttura a sbalzo dove sui ballatoi di riposo sono posti gli ingressi ai locali interni (che ripetono lo stesso disegno del portale), su di esse sono posizionati dei busti. La scala è posta sulla sinistra del cortile.
==== Istanbul B.B. ====
Nel gennaio 2016 prova una nuova avventura e viene ingaggiato nella Superlig Turca dal [[İstanbul Başakşehir Futbol Kulübü|İstanbul Başakşehir]]. Nella sua seconda stagione il club riesce a raggiungere la seconda posizione nella [[Süper Lig]], guadagnando anche la qualificazione ai preliminari della [[UEFA Champions League 2017-2018|Champions League 2017-2018]].
 
[[Bernardo De Dominici]], nelle sue ''Vite dei pittori, scultori ed architetti napoletani'', non destina la minima critica alle scelte adoperate dal Sanfelice nel rifacimento del palazzo, lodando anzi ogni minimo aspetto.
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 12 febbraio 2018.''
 
Il palazzo fu coinvolto nella creazione del ''corso Napoleone'' nei primi del [[XIX secolo]]. Infatti gli sbancamenti che investirono il cortile poligonale durante il decennio francese resero possibile la creazione di questa nuova arteria cittadina. Per permettere che questa scorresse in maniera rettilinea, il cortile venne tagliato, perdendo l'aspetto chiuso e assumendo una forma emiciclica. Inoltre la nuova strada fu realizzata ad una quota superiore rispetto a quella di calpestio del palazzo.
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe europee
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
 
==Note==
|| 2006-2007 || rowspan=3|{{Bandiera|POL}} [[Klub Sportowy Widzew Łódź|Widzew Łódź]] || [[Campionato polacco di calcio 2006-2007|EK]] || 17 || 4 || [[Coppa di Polonia|CP]]+[[Puchar Ekstraklasy|CE]] || 1+5 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 23 || 5
<references />
|-
|| 2007-2008 || [[Campionato polacco di calcio 2007-2008|EK]] || 27 || 7 || [[Coppa di Polonia|CP]]+[[Puchar Ekstraklasy|CE]] || 0+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 7
|-
|| 2008-feb. 2009 || [[I liga|1L]] || 17 || 0 || [[Coppa di Polonia|CP]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Widzew Łódź || 61 || 11 || || 8 || 1 || || - || - || || - || - || 69 || 12
|-
|| feb.-giu. 2009 || rowspan=5|{{Bandiera|GRC}} [[Athlitikos Podosfairikos Omilos Levadeiakos|Levadiakos]] || [[Super League greca 2008-2009|SL]] || 8 || 4 || [[Coppa di Grecia|CG]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 8 || 4
|-
|| 2009-2010 || [[Super League greca 2009-2010|SL]] || 27 || 7 || [[Coppa di Grecia|CG]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 7
|-
|| 2010-2011 || [[Beta Ethniki|FL]] || 32+3<ref>Nei Play-off promozione della Football League greca.</ref> || 8+0 || [[Coppa di Grecia|CG]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 8
|-
|| 2011-2012 || [[Souper Ligka Ellada 2011-2012|SL]] || 18 || 8 || [[Coppa di Grecia|CG]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18 || 8
|-
|| 2012-gen. 2013 || [[Souper Ligka Ellada 2012-2013|SL]] || 10 || 1 || [[Coppa di Grecia|CG]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 10 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Levadiakos || 95+3 || 28+0 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 99 || 28
|-
|| [[APS Atromitos Athinon 2012-2013|gen.-giu. 2013]] || rowspan=4|{{Bandiera|GRC}} {{Calcio Atromitos|NB}} || [[Souper Ligka Ellada 2012-2013|SL]] || 10+6<ref name="ReferenceA">Nei Play-off della Super League greca.</ref> || 0+4<ref name="ReferenceA"/> || [[Coppa di Grecia|CG]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 16 || 4
|-
|| 2013-2014 || [[Souper Ligka Ellada 2013-2014|SL]] || 24+5<ref name="ReferenceA"/> || 7+3<ref name="ReferenceA"/> || [[Coppa di Grecia 2013-2014|CG]] || 3 || 0 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 2<ref>turni prelimin.</ref> || 0 || - || - || - || 37 || 10
|-
|| 2014-2015 || [[Souper Ligka Ellada 2014-2015|SL]] || 30+6<ref name="ReferenceA"/> || 13+0 || [[Coppa di Grecia 2014-2015|CG]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 2 || 0 || - || - || - || 44 || 13
|-
|| 2015-gen2016 || [[Souper Ligka Ellada 2015-2016|SL]] ||17||3|| [[Coppa di Grecia 2015-2016|CG]] || 5 || 4 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 4<ref>turni prelimin.</ref> || 1 || - || - || - ||26|| 8
|-
!colspan="3"|Totale Atromitos || 81+17 || 23+7 || || 9 || 4 || || 8 || 1 || || - || - || 115 || 35
|-
|| gen.-giu. 2016 || rowspan=3|{{Bandiera|TUR}} [[İstanbul Başakşehir Futbol Kulübü|İstanbul Başakşehir]] || [[Süper Lig 2015-2016|SL]] ||11||2|| [[Coppa di Turchia|CT]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 12 || 2
|-
|| 2016-2017 || [[Süper Lig 2016-2017|SL]] ||16||4|| [[Coppa di Turchia|CT]] ||9||4|| [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || - || - || - || - || - ||20||7
|-
|| 2017-2018 || [[Süper Lig 2017-2018|SL]] ||13||2|| [[Coppa di Turchia|CT]] ||1||1|| [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]]+[[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 4<ref>turni prelimin.</ref>+5 || 0+1 || - || - || - ||19||4
|-
!colspan="3"|Totale Istanbul Basaksehir ||40|| 8 || ||11||5|| || 9 || 1 || || - || - ||52||13
|-
!colspan="3"|Totale carriera ||267+29|| 73+7 || || 23 || 9 || || 17 || 2 || || - || - ||345|| 85
|}
 
== Palmarès Bibliografia==
*Aurelio De Rose, ''I palazzi di Napoli'', Newton Compton Editori, Napoli, 2001
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|I liga|1}}
:Widzew Łódź: 2008-2009
 
==Voci Note correlate==
*[[Palazzi di Napoli]]
<references/>
 
==Altri progetti==
== Collegamenti esterni ==
{{interprogetto|commons=Category:Palazzo di Majo (Napoli)}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{Ferdinando Sanfelice}}
{{Palazzi di Napoli del XVIII secolo}}
{{Portale|architettura|Napoli}}
 
[[Categoria:Palazzi di Napoli|Majo, Palazzo di]]
{{Calcio Istanbul BB rosa}}
[[Categoria:Rione Sanità]]
{{Portale|biografie|calcio}}