Pokémon (serie animata) e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 14: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiornamento numero episodi trasmessi.
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 14 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Avvisounicode}}
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|19:25, 23 lug 2019 (CEST)}}
{{Torna a|Pokémon}}
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Roberto Caprara |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 luglio 14 |durata = 20 giorni |multipla = }}
{{fumetto e animazione
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Lights (singolo Archive) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 14 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|tipo = anime
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = Vittorio Orabona |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 14 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|sottotipo = serie TV
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 4 |voce = John Berry |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 14 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|lingua originale = giapponese
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 5 |voce = Bocca dell'Inferno (Buffy l'ammazzavampiri) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 14 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|paese = Giappone
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 6 |voce = Arno Menses |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 14 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|titolo italiano = Pokémon
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 7 |voce = Jean-Jacques Bougouhi |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 14 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|titolo = ポケットモンスター
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 8 |voce = I segni parlano. Prospettive di ricerca sulla Lingua dei Segni Italiana |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 14 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|titolo traslitterato = Poketto Monsutā
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|genere = [[azione]]
|genere 2 = [[avventura]]
|genere 3 = [[fantasy]]
|autore = [[Takeshi Shudō]]
|autore 2 = [[Satoshi Tajiri]]
|autore 3 = [[Ken Sugimori]]
|regista = [[Kunihiko Yuyama]]
|regista 2 = [[Masamitsu Hidaka]]
|studio = [[Oriental Light and Magic]]
|musica = [[Shinji Miyazaki]]
|musica nota = <ref group="N">Alcune musiche sono adattamenti di temi originali del videogioco composti da [[Junichi Masuda]], Gō Ichinose, Morikazu Aoki e Hitomi Satō.</ref>
|rete = [[TV Tokyo]]
|data inizio = 1º aprile 1997
|data fine = in corso
|episodi = 1041
|episodi nota = <ref>{{cita web|url=http://serebii.net/anime/epiguide/|titolo=Episode Guide|editore=serebii.net|accesso=25 novembre 2018|sito=Serebii.net|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tv-tokyo.co.jp/anime/pokemon_sunmoon/episodes/|titolo=テレビ東京・あにてれ ポケットモンスター サン&ムーン|editore=[[TV Tokyo]]|accesso=25 novembre 2018|lingua=ja}}</ref><ref group="N">Gli episodi ''Soldato Elettrico Porygon'', ''Battaglia nell'Isola Sismica! Barboach Contro Whiscash!!'', ''Team Rocket contro Team Plasma! (prima parte)'' e ''Team Rocket contro Team Plasma! (seconda parte)'' sono stati censurati, il primo dopo l'incidente del [[Pokémon shock]] non è stato più replicato a seguito della prima visione e mai pubblicato in [[home video]], mentre i restanti tre non vennero trasmessi a causa dei terremoti di Chūetsu del 2004 e di quello di Tōhoku del 2011.</ref>
|episodi totali = na
|aspect ratio =<nowiki></nowiki>
* [[4:3]] <small>(1-588)</small>
* [[16:9]] <small>(589-in corso)</small>
|durata episodi = 24 min
|editore Italia = [[Medusa Film]]
|editore Italia nota = (VHS)
|editore Italia 2 = [[De Agostini]]
|editore Italia 2 nota = (VHS)
|editore Italia 3 = [[Mondo Home Entertainment]]
|editore Italia 3 nota = (DVD)
|rete Italia = [[Italia 1]]
|rete Italia nota = (st. 1-10)
|rete Italia 2 = [[Jetix]]
|rete Italia 2 nota = (ep. 521-568, 570-572)
|rete Italia 3 = [[K2 (rete televisiva)|K2]]
|rete Italia 3 nota = (ep. 569, st. 12-13, ep. 665-709, st. 15, ep. 804-805, st. 18, ep. 922-939, 944-959, 968-969, 981+)
|rete Italia 4 = [[Disney XD (Italia)|Disney XD]]
|rete Italia 4 nota = (ep. 660-664, 806-852, 915-921, 940-943, 960-967, 980)
|data inizio Italia = 10 gennaio 2000
|data fine Italia = in corso
|streaming Italia = TV Pokémon
|streaming Italia nota =
|episodi Italia = 1013
|episodi Italia nota = <ref group="N">Gli episodi ''Vacanze ad Acapulco'', ''La leggenda di Dratini'', ''Soldato Elettrico Porygon'', ''La Via Gelata!'', ''Battaglia nell'Isola Sismica! Barboach contro Whiscash!!'', ''Ash e Vera! Battaglie infuocate ad Hoenn!!'', ''Ash e Lucinda! Fronteggiando una nuova avventura!!'', ''Le creature misteriose, Pokémon!'', ''Team Rocket contro Team Plasma! (prima parte)'', ''Team Rocket contro Team Plasma! (seconda parte)'' e ''Ash e Passimian! Touchdown di Un'Amicizia!!'' non sono mai stati trasmessi nell'edizione italiana.</ref>
|episodi totali Italia = na
|durata episodi Italia = 24 min
|testi Italia = [[Alfredo Danti]]
|testi Italia 2= [[Antonella Marcora]]
|studio doppiaggio Italia = [[Merak Film]]
|studio doppiaggio Italia nota = (fino a ''Pokémon Diamante e Perla'')
|studio doppiaggio Italia 2 = [[Studio Asci]]
|studio doppiaggio Italia 2 nota = (da ''Pokémon Diamante e Perla: Battle Dimension'')
|direttore doppiaggio Italia = [[Federico Danti]]
|immagine = International Pokémon logo.svg
|didascalia = Logo della serie
}}
'''''Pokémon''''', in [[lingua giapponese|giapponese]] {{nihongo|'''''Pocket Monsters'''''|ポケットモンスター|Poketto Monsutā}}, è una [[serie televisiva]] [[anime]] basata sulla [[Pokémon|saga videoludica omonima]], trasmessa dall'emittente [[giappone]]se [[TV Tokyo]] a partire dal 1997 e distribuita in 74 paesi.<ref>{{en}} [https://web.archive.org/web/20130506005927/http://andriasang.com/comclp/pokemon_stats/ Here Are Some Pokemon Stats]</ref>
 
In [[Giappone]] l'anime è composto da sei serie: ''Pocket Monsters'', ''Pocket Monsters Advanced Generation'', ''Pocket Monsters Diamond & Pearl'', ''Pocket Monsters Best Wishes!'', ''Pocket Monsters XY'' e ''Pocket Monsters Sun & Moon''. Negli [[Stati Uniti d'America]] ed in [[Europa]] le serie sono state ulteriormente suddivise in venti stagioni.
 
In [[Italia]], dal 2000 al 2008, l'anime ''Pokémon'' è stato trasmesso dall'emittente televisiva [[Italia 1]]. A partire dal 30 marzo 2009 la trasmissione della serie animata è proseguita sul canale satellitare [[Jetix]] con l'undicesima stagione (''Pokémon Diamante e Perla: Battle Dimension''). Le stagioni successive sono invece trasmesse da [[Disney XD (Italia)|Disney XD]] (sul satellite) e da [[K2 (rete televisiva)|K2]] (sul digitale terrestre).
 
== Trama ==
{{vedi anche|Personaggi di Pokémon (anime)}}
[[Ash Ketchum]] è un ragazzo di [[Biancavilla (Pokémon)|Biancavilla]] il cui sogno è quello di diventare il miglior [[allenatore (Pokémon)|allenatore di Pokémon]] del mondo. Il giorno del suo decimo compleanno deve recarsi dal [[Professor Oak]] per ricevere il suo [[Pokémon iniziale|primo Pokémon]] ed il [[Pokédex]]. Tuttavia giunge in ritardo al laboratorio dello scienziato, che ha già terminato i Pokémon da consegnare agli aspiranti allenatori. Gli rimane tuttavia un [[Pikachu]]. Ash decide di iniziare la sua avventura con quel Pokémon che si rifiuta di entrare nella [[Poké Ball]].
 
Pikachu si dimostra un Pokémon ostinato e, nel tentativo di catturare Pokémon senza ricorrere al suo aiuto, Ash provoca l'ira di alcuni [[Spearow]]. Per salvarsi dall'attacco, l'allenatore ruba la bicicletta di [[Misty]], che viene distrutta per errore da Pikachu. Per questo motivo la [[capopalestra]] di [[Celestopoli]] seguirà Ash nel suo viaggio fino al termine della Conferenza Argento.
 
La prima [[palestra (Pokémon)|palestra]] che Ash incontra è quella di [[Brock]]. Dopo averlo visto lottare, il capopalestra decide di seguire il giovane allenatore per coltivare il desiderio di diventare un allevatore di Pokémon. Seguirà Ash fino a quando, in seguito all'evoluzione del suo [[Happiny]], vorrà diventare un Medico Pokémon e ritornerà nella regione di [[Kanto (Pokémon)|Kanto]]. I tre verranno costantemente pedinati da [[Jessie e James]] e dal loro inseparabile [[Meowth]]. L'obiettivo del trio del [[Team Rocket]] è quello di rapire il Pikachu del ragazzo e consegnarlo al loro capo [[Giovanni (Pokémon)|Giovanni]], ma senza successo.
 
Ash ed i suoi amici vengono invitati a raggiungere le [[Isole Orange]] per ottenere la [[Poké Ball|Sfera GS]] dalla [[Professoressa Ivy]]. Incantato dalla bellezza della ricercatrice, Brock resta sull'Isola di Valencia come assistente mentre Ash e Misty continuano il loro viaggio. Con l'aiuto di [[Tracey Sketchit]], i due ragazzi riescono a salvare un [[Lapras]] che utilizzeranno per visitare l'arcipelago. Una volta superata la [[Lega Orange]], Lapras torna libero e Ash ritorna a Biancavilla. Dopo una lotta con il suo rivale [[Gary Oak]], Ash, Misty e Brock visiteranno [[Johto]], mentre Tracey diventerà assistente del Professor Oak.
 
Dopo che Misty è ritornata nella sua palestra, Ash e Brock si trovano ad intraprendere il viaggio attraverso [[Hoenn]] accompagnati dai figli del capopalestra [[Norman (Pokémon)|Norman]] [[Vera (Pokémon)|Vera]] e [[Max (Pokémon)|Max]]. Max è troppo giovane per possedere un Pokémon, mentre Vera ha il sogno di diventare coordinatrice e riceve quindi un [[Torchic]] dal [[Professor Birch]]. Oltre al Team Rocket, che ha cambiato i suoi Pokémon storici [[Arbok]] e [[Weezing]] per [[Cacnea]] e [[Seviper]], i ragazzi dovranno affrontare le organizzazioni criminali [[Team Idro]] e [[Team Magma]]. L'avversario di Vera sarà il coordinatore [[Drew (Pokémon)|Drew]].
 
Dopo aver partecipato alla Lega Pokémon di Iridopoli, Ash visita il [[Parco Lotta]] nella regione di Kanto. Con l'aiuto di [[Charizard]], [[Squirtle]] e [[Bulbasaur]], Ash sconfigge [[Baldo (Pokémon)|Baldo]] e gli viene offerta la possibilità di diventare un Asso del Parco Lotta. Il ragazzo rifiuta l'offerta e decide di proseguire il suo viaggio verso [[Sinnoh]] dopo essere stato sconfitto dall'[[Electivire]] di Gary. Gli unici Pokémon che porta nella nuova regione sono Pikachu ed [[Aipom]].
 
A Sinnoh incontrerà [[Lucinda (personaggio)|Lucinda]] ed il suo [[Piplup]], ottenuto dal [[Professor Rowan]]. Anche lei ha il sogno di diventare una coordinatrice come la madre Olga. Tra i rivali del gruppo composto da Ash, Brock e Lucinda si annoverano il loro nemico-rivale [[Paul (Pokémon)|Paul]], [[Nando (Pokémon)|Nando]], [[Zoey (Pokémon)|Zoey]] e i loro fastidiosi nemici come l'infida cacciatrice-strega [[J (Pokémon)|J]] ed il [[Team Galassia]] composto dal terribile Cyrus e le sue guardie-ladre. I sogni di Ash e Lucinda tuttavia non diventano realtà: il primo viene sconfitto alla Lega di Sinnoh da Tobias, mentre Lucinda non vince il Gran Festival che le viene soffiato da Zoey. Il ragazzo proseguirà da solo alla volta di [[Unima]].
 
Nella regione di Unima Ash stringe amicizia con [[Iris (Pokémon)|Iris]], una ragazza che sogna di diventare Maestro Drago, ed il suo [[Axew]]. Il posto di Brock sarà preso dall'intenditore di Pokémon [[Spighetto]] che abbandona la palestra di [[Levantopoli]] per seguire Ash. Nel loro viaggio incontreranno numerosi allenatori tra cui [[Diapo]] e [[Belle (Pokémon)|Belle]] che parteciperanno alla Lega di Unima. In seguito i ragazzi si troveranno ad affrontare il [[Team Plasma]]. Sventata la minaccia dell'organizzazione criminale, dopo un breve viaggio attraverso le Isole Cristalline, Ash viene convinto da [[Alexia (personaggio)|Alexia]] a partire da Kanto per visitare la regione di [[Kalos (Pokémon)|Kalos]].
 
A Kalos incontra [[Lem (personaggio)|Lem]] e sua sorella [[Clem (Pokémon)|Clem]], che si uniranno a lui nel suo viaggio alla conquista delle otto medaglie che gli consentiranno l'accesso alla Lega Pokémon locale. Al gruppo si aggiungerà anche Serena, una giovane Pokémon Performer che Ash aveva già conosciuto anni prima durante un campo estivo gestito dal Professor Oak. Nel corso del loro viaggio i quattro amici si ritroveranno a viaggiare con Mollicino, un Nucleo di [[Zygarde]] in fuga dal Team Flare e Ash svilupperà un'accesa rivalità con [[Tierno]], [[Trovato (personaggio)|Trovato]], [[Sandro (personaggio)|Sandro]] e [[Alan (personaggio)|Alan]]. Proprio contro quest'ultimo, il ragazzo di Biancavilla perderà l'incontro nella finale della Lega di Kalos, classificandosi al secondo posto. Subito dopo la cerimonia di chiusura della Lega, il Team Flare attacca la città di Luminopoli con lo scopo di conquistare la regione di Kalos servendosi del potere di Zygarde, ma Ash e i suoi amici riusciranno a sconfiggere il leader dell'organizzazione criminale, [[Elisio (Pokémon)|Elisio]], sventando la minaccia. Successivamente il ragazzo farà ritorno nella regione di Kanto separandosi dai suoi amici.
 
Un giorno, Ash e sua madre [[Delia Ketchum]] vincono una vacanza nella regione tropicale di [[Alola]]. Qui Ash incontra [[Manuel Oak]], cugino del Professor Oak, nonché preside della Scuola di Pokémon dell'[[Isola Mele Mele]], e il [[Professor Kukui]], uno degli insegnanti della stessa scuola. Al termine della vacanza, Ash decide di fermarsi ad Alola e di frequentare la Scuola di Pokémon vivendo a casa del Professor Kukui. Il ragazzo inoltre riceve un Cerchio Z da parte del Pokémon protettore [[Tapu Koko]], per questa ragione decide di intraprendere il [[Giro delle Isole]], un rito a cui si sottopongono i giovani allenatori della regione di Alola che consiste nel sostenere una serie di prove che, se superate con successo, consentono di accedere ai preziosi Cristalli Z, strumenti indispensabili per attivare le potenti Mosse Z. Alla Scuola di Pokémon, Ash fa amicizia con Lylia, Ibis, Suiren, Chrys e Kawe, i suoi compagni di classe. Con loro, il giovane allenatore di Biancavilla, formerà una speciale task force soprannominata "gli Ultraprotettori", il cui scopo è quello di catturare le Ultracreature che si sono smarrite nel mondo Pokémon e liberarle nell'Ultramondo per mantenere la sicurezza nella regione di Alola.
 
== Produzione ==
[[File:Pokemon-bolli.jpg|thumb|Francobolli emessi dalle poste giapponesi dedicati all'anime ''Pokémon'']]
 
Visto l'immediato successo dei videogiochi ''[[Pokémon Rosso e Blu]]'', pubblicati in Giappone il 27 febbraio 1996, già nel 1997 [[Game Freak]] e [[Nintendo]] iniziarono a pensare ad un possibile adattamento anime della serie<ref name="pokemania">{{cita web|autore=Howard Chua-Eoan|autore2=Tim Larimer|url=http://content.time.com/time/magazine/article/0,9171,34342-1,00.html|titolo=Beware of the Pokemania|editore=[[TIME]]|data=14 novembre 1999|accesso=14 dicembre 2014|lingua=en}}</ref>. Intanto le due compagnie erano già al lavoro su quelli che sarebbero diventati i ''[[sequel]]'' dei due giochi: ''[[Pokémon Oro e Argento]]'', e il produttore [[Tsunekazu Ishihara]] era convinto che per garantire successo ai due titoli la serie televisiva anime si sarebbe dovuta evitare. Avendo appreso infatti che la durata media di uno show televisivo tratto da un videogioco era compresa tra i sei mesi e un anno, si correva il rischio che l'anime finisse ancor prima dell'uscita dei videogiochi, perdendo l'occasione per un possibile traino<ref>{{cita web|url=http://www.nintendo.co.uk/Iwata-Asks/Iwata-Asks-Pokemon-HeartGold-Version-SoulSilver-Version/Iwata-Asks-Pokemon-HeartGold-Version-SoulSilver-Version/2-The-King-Of-Portable-Toys/2-The-King-Of-Portable-Toys-225900.html|titolo=2. The King Of Portable Toys|editore=[[Nintendo]]|accesso=13 dicembre 2014|lingua=en}}</ref>. Infine allo show venne dato via libera e il 1º aprile 1997 andò in onda il primo episodio.
 
Il nome del protagonista della serie, Satoshi, deriva da [[Satoshi Tajiri]] il creatore della serie ''Pokémon'', mentre il nome del rivale Shigeru è un omaggio a [[Shigeru Miyamoto]] prolifico autore Nintendo e mentore di Tajiri nel delicato periodo di sviluppo di ''Pokémon Rosso e Blu''<ref name="pokemania"/><ref name="Tajiri">{{cita web|autore=Time Larimer|url=http://content.time.com/time/magazine/article/0,9171,2040095,00.html|titolo=The Ultimate Game Freak|editore=[[TIME]]|data=22 novembre 1999|accesso=13 dicembre 2014|lingua=en}}</ref>. Quando i realizzatori dell'anime richiesero un Pokémon specifico da far emergere come protagonista e [[mascotte]] della serie, Nintendo propose [[Pikachu]], creatura relativamente popolare rispetto alle altre e dall'aspetto rassicurante, che avrebbe potuto accontentare ed attirare un pubblico sia maschile che femminile<ref name="Tajiri"/>. Pikachu divenne così il primo Pokémon di Satoshi e l'unico a seguirlo in tutti i suoi viaggi, ottenendo una vasta popolarità.
 
Originariamente l'anime era stato previsto per una durata di 18 mesi<ref>{{cita web|autore=Masaaki Iwane|url=http://bulbanews.bulbagarden.net/wiki/Masaaki_Iwane:_Pok%C3%A9mon_anime_originally_slated_for_18-month_run|titolo=Masaaki Iwane: Pokémon anime originally slated for 18-month run|editore=bulbagarden.net|data=23 settembre 2006|accesso=27 dicembre 2014|lingua=en}}</ref>, tuttavia al termine di questo periodo l'interesse per la serie in Giappone e in Occidente non era affatto diminuito. La stessa Nintendo, dopo l'uscita di ''Pokémon Oro e Argento'', si rese conto che per garantire continuità al [[Pokémon|franchise]] l'anime avrebbe dovuto proseguire, andando di pari passo con la periodica produzione di lungometraggi in tema ''Pokémon''<ref>{{cita web|url=http://www.nintendo.co.uk/Iwata-Asks/Iwata-Asks-Pokemon-HeartGold-Version-SoulSilver-Version/Iwata-Asks-Pokemon-HeartGold-Version-SoulSilver-Version/3-Just-Being-President-Was-A-Waste-/3-Just-Being-President-Was-A-Waste--225951.html|titolo=3. Just Being President Was A Waste!|editore=[[Nintendo]]|accesso=27 dicembre 2014|lingua=en}}</ref>.
 
== Trasmissione ==
{{vedi anche|Episodi di Pokémon}}
''Pokémon'' è stato raggruppato in Giappone in serie distinte, che corrispondono ad una o più [[generazione (Pokémon)|generazioni]] dei videogiochi della saga. Al momento sono state trasmesse cinque serie intere: {{nihongo|''Pocket Monsters''|ポケットモンスター|}}, anche conosciuta come "serie originale", che comprende la [[Prima generazione (Pokémon)|prima]] e la [[Seconda generazione (Pokémon)|seconda generazione]]; {{nihongo|''Pocket Monsters Advanced Generation''|ポケットモンスターアドバンスジェネレーション|}}, che tratta la [[Terza generazione (Pokémon)|terza]]; {{nihongo|''Pocket Monsters Diamond & Pearl''|ポケットモンスター ダイヤモンド&パール|}}, la [[Quarta generazione (Pokémon)|quarta]]; {{nihongo|''Pocket Monsters Best Wishes!''|ポケットモンスター ベストウイッシュ|}}, la [[Quinta generazione (Pokémon)|quinta]]; e {{nihongo|''Pocket Monsters XY''|ポケットモンスター XY|}}, la [[Sesta generazione (Pokémon)|sesta generazione]]. La sesta serie, {{nihongo|''Pocket Monsters Sun & Moon''|ポケットモンスター サン&ムーン}}, dedicata ai videogiochi della [[Settima generazione (Pokémon)|settima generazione]], è in corso di trasmissione.
 
A loro volta queste serie giapponesi sono suddivise al loro interno in stagioni, che segnalano eventuali cambi di ambientazione all'interno della stessa serie. ''Pocket Monsters'' comprende quindi le tre stagioni {{nihongo|''Pocket Monsters Sekiei League''|ポケットモンスター セキエイリーグ|}}, che narra delle avventure di Ash a [[Kanto (Pokémon)|Kanto]]; {{nihongo|''Pocket Monsters Orange Islands''|ポケットモンスター オレンジ諸島編|}}, ambientata nell'[[Isole Orange|arcipelago omonimo]]; e {{nihongo|''Pocket Monsters Gold and Silver''|ポケットモンスター 金銀編|}}, comprensiva degli episodi di [[Johto]]. La quarta serie, ''Best Wishes!'', è suddivisa invece in {{nihongo|''Pocket Monsters Best Wishes!''|ポケットモンスター ベストウイッシュ|}}, {{nihongo|''Pocket Monsters Best Wishes Season 2''|ポケットモンスター ベストウイッシュ シーズン2|}}, {{nihongo|''Pocket Monsters Best Wishes Season 2 Episode N''|ポケットモンスター ベストウイッシュ シーズン2 エピソードN|}} e {{nihongo|''Pocket Monsters Best Wishes Season 2 Decolora Adventure!''|ポケットモンスター ベストウイッシュ シーズン2 デコロラアドベンチャー!|}}, mentre la serie ''XY'', basata sugli eventi di sesta generazione, è suddivisa rispettivamente in {{nihongo|''Pocket Monsters XY''|ポケットモンスターXY}} e {{nihongo|''Pocket Monsters XY&Z''|ポケットモンスターXY&Z}}.
 
L'anime è trasmesso a cadenza settimanale e in modo continuo sul canale [[TV Tokyo]] a partire dal 1º aprile 1997, senza che vi sia un'interruzione tra la fine di una serie e l'inizio di quella successiva, che vengono identificate semplicemente dal cambio di logo.
 
== Struttura ==
{| class="wikitable centre" width="99%" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
! rowspan="2" |Serie
! colspan="3" |Stagione Giappone
! rowspan="2" |Episodi Giappone
! colspan="2" |Stagione Occidente
! rowspan="2" |Episodi Occidente
! rowspan="2" |Primo episodio
! rowspan="2" |Ultimo episodio
|-
!N.
!colspan="2"|Titolo
!N.
!Titolo
|-
| rowspan="8" |'''''[[Episodi di Pocket Monsters|Pocket Monsters]]'''''
| rowspan="2" |1
| rowspan="2" colspan="2" |''Sekiei League''
| rowspan="2" |82<ref>{{cita web|url=http://www.pocketmonsters.net/episodes/viewseries/1|titolo=ポケットモンスター セキエイリーグ|titolotradotto=Pocket Monsters Sekiei League|editore=pocketmonsters.net|accesso=23 dicembre 2014|lingua=en}}</ref>
|1
| {{en}}''Indigo League''<br />{{it}}''Pokémon''
| 52<ref>{{cita web|url=http://www.pokemon.com/us/pokemon-episodes/pokemon-tv-seasons/season-1/|titolo=Pokémon: Indigo League|editore=pokemon.com|accesso=24 dicembre 2014|lingua=en}}</ref>
|''[[L'inizio di una grande avventura]]''
|''L'Inganno''
|-
| rowspan="2" |2
| rowspan="2" |{{en}}''Adventures in the Orange Islands''<br />{{it}}''Oltre i cieli dell'avventura''
| rowspan="2" |49<ref>{{cita web|url=http://www.pokemon.com/it/episodi-tv/stagioni/stagione-2/|titolo=Pokémon - Adventures in the Orange Islands|editore=pokemon.com|accesso=23 dicembre 2014}}</ref>
|''Una festa principesca''<ref group="N">In Giappone questo episodio è stato trasmesso il 9 luglio 2000, prima di ''Scuola di Polizia'', mentre in Occidente è slittato al 3 settembre 2000 con l'inizio della nuova stagione.</ref>
|''Amici per sempre''
|-
| rowspan="2" | 2
| rowspan="2" colspan="2" |''Orange Islands''
| rowspan="2" |36<ref>{{cita web|url=http://www.pocketmonsters.net/episodes/viewseries/2|titolo=ポケットモンスター オレンジ諸島編|titolotradotto=Pocket Monsters Orange Islands|editore=pocketmonsters.net|accesso=23 dicembre 2014|lingua=en}}</ref>
|''Una festa movimentata''
|''Un nuovo sfidante''
|-
| rowspan="2" | 3
| rowspan="2" |{{en}}''The Johto Journeys''<br />{{it}}''Always Pokémon - The Johto Journeys''
| rowspan="2" |52<ref>{{cita web|url=http://www.pokemon.com/it/episodi-tv/stagioni/stagione-3/|titolo=Always Pokémon - The Johto Journeys|editore=pokemon.com|accesso=23 dicembre 2014}}</ref>
|''Le brigate antincendio''
|''Una nuova partenza''
|-
| rowspan="4" |3
| rowspan="4" colspan="2" |''Gold and Silver''
| rowspan="4" |158<ref>{{cita web|url=http://www.pocketmonsters.net/episodes/viewseries/3|titolo=ポケットモンスター 金銀編|titolotradotto=Pocket Monsters Gold and Silver|editore=pocketmonsters.net|accesso=23 dicembre 2014|lingua=en}}</ref>
|''Un'iscrizione difficile''
|''Il libro''
|-
|4
| ''Johto League Champions''
| 52<ref>{{cita web|url=http://www.pokemon.com/it/episodi-tv/stagioni/stagione-4/|titolo=Pokémon - Johto League Champions|editore=pokemon.com|accesso=23 dicembre 2014}}</ref>
|''Una grande occasione''
|''Una prova di forza''
|-
|5
| ''Master Quest''
| 52<ref>{{cita web|url=http://www.pokemon.com/it/episodi-tv/stagioni/stagione-5/|titolo=Pokémon - Master Quest|editore=pokemon.com|accesso=23 dicembre 2014}}</ref>
|''Prima tappa sulle isole''
|''Un vero eroe''
|-
| rowspan="2" | 6
| rowspan="2" |''Advanced''<ref group="N">Questa stagione, a causa della suddivisione occidentale, si pone a cavallo delle prime due serie giapponesi e comprende episodi di ''Pocket Monsters'' e di ''Pocket Monsters Advanced Generation''.</ref>
| rowspan="2" |52<ref>{{cita web|url=http://www.pokemon.com/it/episodi-tv/stagioni/stagione-6/|titolo=Pokémon Advanced|editore=pokemon.com|accesso=23 dicembre 2014}}</ref>
|''L'altra dimensione''
|''Una nuova meta''
|-
| rowspan="4" |'''''[[Episodi di Pocket Monsters Advanced Generation|Advanced Generation]]'''''
| rowspan="4" |4
| rowspan="4" colspan="2" | –
| rowspan="4" |193<ref>{{cita web|url=http://www.pocketmonsters.net/episodes/viewseries/4|titolo=ポケットモンスターアドバンスジェネレーション|titolotradotto=Pocket Monsters Advanced Generation|editore=pocketmonsters.net|accesso=27 dicembre 2014|lingua=en}}</ref>
|''Una nuova compagna di viaggio''
|''Incontro scioccante''
|-
|7
| ''Advanced Challenge''
| 52<ref>{{cita web|url=http://www.pokemon.com/it/episodi-tv/stagioni/stagione-7/|titolo=Pokémon - Advanced Challenge|editore=pokemon.com|accesso=23 dicembre 2014}}</ref>
|''I semini della discordia''
|''La scuola per giudici''
|-
|8
| ''Advanced Battle''
| 52<ref>{{cita web|url=http://www.pokemon.com/it/episodi-tv/stagioni/stagione-8/|titolo=Pokémon - Advanced Battle|editore=pokemon.com|accesso=23 dicembre 2014}}</ref>
|''La perla contesa''
|''Contrasti di famiglia''
|-
|9
| ''Battle Frontier''
| 47<ref>{{cita web|url=http://www.pokemon.com/it/episodi-tv/stagioni/stagione-9/|titolo=Pokémon - Battle Frontier|editore=pokemon.com|accesso=23 dicembre 2014}}</ref>
|''La città fantasma''
|''La decisione di Vera''
|-
| rowspan="4" |'''''[[Episodi di Pocket Monsters Diamond & Pearl|Diamond & Pearl]]'''''
| rowspan="4" |5
| rowspan="4" colspan="2" | –
| rowspan="4" |191<ref>{{cita web|url=http://www.pocketmonsters.net/episodes/viewseries/17|titolo=ポケットモンスター ダイヤモンド&パール|titolotradotto=Pocket Monsters Diamond & Pearl|editore=pocketmonsters.net|accesso=27 dicembre 2014|lingua=en}}</ref>
|10
| ''Diamante e Perla''
| 51<ref>{{cita web|url=http://www.pokemon.com/it/episodi-tv/stagioni/stagione-10/|titolo=Pokémon - Diamante e Perla|editore=pokemon.com|accesso=23 dicembre 2014}}</ref>
|''Un inizio burrascoso''
|''La finale di Cuoripoli''
|-
|11
| ''DP Battle Dimension''
| 52<ref>{{cita web|url=http://www.pokemon.com/it/episodi-tv/stagioni/stagione-11/|titolo=Pokémon - DP Battle Dimension|editore=pokemon.com|accesso=23 dicembre 2014}}</ref>
|''Lacrime di paura!''
|''Incubi prima della battaglia!''
|-
|12
| ''DP Lotte Galattiche''
| 52<ref>{{cita web|url=http://www.pokemon.com/it/episodi-tv/stagioni/stagione-12/|titolo=Pokémon - DP Lotte Galattiche|editore=pokemon.com|accesso=23 dicembre 2014}}</ref>
|''Un Rotom scatenato''
|''Acchiappa il Gible!''
|-
|13
| ''DP I vincitori della Lega di Sinnoh''
| 34<ref>{{cita web|url=http://www.pokemon.com/it/episodi-tv/stagioni/stagione-13/|titolo=Pokémon - DP I vincitori della Lega di Sinnoh|editore=pokemon.com|accesso=23 dicembre 2014}}</ref>
|''Si lotta in casa!''
|''Dolci ricordi!''
|-
| rowspan="6" |'''''[[Episodi di Pocket Monsters Best Wishes!|Best Wishes!]]'''''
| rowspan="2" |6
| rowspan="2" colspan="2" |''Best Wishes!''
| rowspan="2" |86<ref>{{cita web|url=http://www.pocketmonsters.net/episodes/viewseries/28|titolo=ポケットモンスター ベストウイッシュ|titolotradotto=Pocket Monsters Best Wishes!|editore=pocketmonsters.net|accesso=27 dicembre 2014|lingua=en}}</ref>
|14
| ''Nero e Bianco''
| 48<ref>{{cita web|url=http://www.pokemon.com/it/episodi-tv/stagioni/stagione-14/|titolo=Pokémon: Nero e Bianco|editore=pokemon.com|accesso=23 dicembre 2014}}</ref>
|''All'ombra di Zekrom!''
|''Lotta metropolitana!''
|-
| rowspan="2" | 15
| rowspan="2" |''Nero e Bianco: Destini Rivali''
| rowspan="2" |49<ref>{{cita web|url=http://www.pokemon.com/it/episodi-tv/stagioni/stagione-15/|titolo=Nero e Bianco: Destini Rivali|editore=pokemon.com|accesso=23 dicembre 2014}}</ref>
|''Camelia, una capopalestra eccezionale!''
|''Sfida alla palestra di Zondopoli! (seconda parte)''
|-
| rowspan="4" |7
| rowspan="4" |''Best Wishes! Season 2''
| rowspan="2" | –
| rowspan="2" |24<ref>{{cita web|url=http://www.pocketmonsters.net/episodes/viewseries/33|titolo=ポケットモンスター ベストウイッシュ シーズン2|titolotradotto=Pocket Monsters Best Wishes Season 2|editore=pocketmonsters.net|accesso=27 dicembre 2014|lingua=en}}</ref>
|''Tutto per amore di Meloetta!''
|''Tutti uniti per Unima!''
|-
| rowspan="3" |16
| rowspan="2" |''Nero e Bianco: Avventure a Unima''
| rowspan="2" |26<ref name="pokemon.com">{{cita web|url=http://www.pokemon.com/it/episodi-tv/stagioni/stagione-16/|titolo=Nero e Bianco: Avventure a Unima|editore=pokemon.com|accesso=23 dicembre 2014}}</ref>
|''Sfida in passerella!''
|''A un passo dalla vittoria!''
|-
| ''Episode N''
| 14<ref>{{cita web|url=http://www.pocketmonsters.net/episodes/viewseries/34|titolo=ポケットモンスター ベストウイッシュ シーズン2 エピソードN|titolotradotto=Pocket Monsters Best Wishes Season 2 Episode N|editore=pocketmonsters.net|accesso=27 dicembre 2014|lingua=en}}</ref>
|''Luoghi nuovi... Vecchi amici!''
|''Oltre la verità e gli ideali!''
|-
| ''Decolora Adventure!''
| 20<ref>{{cita web|url=http://www.pocketmonsters.net/episodes/viewseries/36|titolo=ポケットモンスター ベストウイッシュ シーズン2 デコロラアドベンチャー!|titolotradotto=Pocket Monsters Best Wishes Season 2 Decolora Adventure!|editore=pocketmonsters.net|accesso=27 dicembre 2014|lingua=en}}</ref>
| ''Nero e Bianco: Avventure a Unima e altrove''
| 19<ref name="pokemon.com" />
|''Addio, Unima! Si salpa verso nuove avventure!''
|''Il sogno continua!''
|-
| rowspan="3" |'''''[[Episodi di Pocket Monsters XY|XY]]'''''
| rowspan="2" |8
| rowspan="2" colspan="2" |''XY''
| rowspan="2" |93<ref>{{cita web|url=http://www.pocketmonsters.net/episodes/viewseries/38|titolo=ポケットモンスター XY|titolotradotto=Pocket Monsters XY|editore=pocketmonsters.net|accesso=26 dicembre 2015|lingua=en}}</ref>
|17
| ''Serie XY''
| 48<ref>{{cita web|url=http://www.pokemon.com/us/pokemon-episodes/pokemon-tv-seasons/season-17/|titolo=Pokémon the Series: XY|editore=pokemon.com|accesso=24 giugno 2015|lingua=en}}</ref>
|''Kalos, dove iniziano i sogni e le avventure!''
|''Clem in difesa!''
|-
|18
| ''Serie XY - Esplorazioni a Kalos''
| 45<ref>{{cita web|url=http://www.pokemon.com/us/pokemon-episodes/pokemon-tv-seasons/season-18/|titolo=Pokémon the Series: XY|editore=pokemon.com|accesso=26 dicembre 2015|lingua=en}}</ref>
|''Alla ricerca del partner perfetto!''
|''Occhi puntati sul futuro!''
|-
| 9
| colspan="2" |''XY&Z''<ref>{{cita web|url=http://www.pocketmonsters.net/episodes/viewseries/44|titolo=ポケットモンスター XY&Z|editore=pocketmonsters.net|accesso=13 gennaio 2016|lingua=en}}</ref>
| 47<ref>{{cita web|url=http://www.pocketmonsters.net/episodes/viewseries/44|titolo=ポケットモンスターXY&Z|titolotradotto=Pocket Monsters XY&Z|editore=pocketmonsters.net|accesso=22 maggio 2018|lingua=en}}</ref>
|19
| ''Serie XYZ''<ref>{{cita web|url=http://www.k2tv.it/programmi/pokemon-xyz/|titolo=Dal 7 maggio, ogni sabato alle 9:10|editore=pokemon.com|accesso=26 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160426200010/http://www.k2tv.it/programmi/pokemon-xyz/|dataarchivio=26 aprile 2016|urlmorto=sì}}</ref>
| 48<ref>{{cita web|url=http://www.pokemon.com/us/pokemon-episodes/pokemon-tv-seasons/season-19/|titolo=Pokémon the Series: XYZ|editore=pokemon.com|accesso=9 febbraio 2017|lingua=en}}</ref>
|''Dalla A alla Z!''
|''Alla prossima!''<ref group="N">In Giappone.</ref><br />''La Leggenda di X, Y e Z!''<ref group="N">Nell'edizione occidentale.</ref>
|-
| rowspan="2"|'''''[[Episodi di Pocket Monsters Sun & Moon|Sun & Moon]]'''''<ref>{{cita web|url=http://www.pocketmonsters.net/episodes/viewseries/49|titolo=ポケットモンスター サン&ムーン|editore=pocketmonsters.net|accesso=7 novembre 2016|lingua=en}}</ref>
| rowspan="2" | 10
| rowspan="2" colspan="2" | –
| rowspan="2" | ??
| 20
|''Serie Sole e Luna''
| 43<ref>{{cita web|url=https://www.pokemon.com/us/pokemon-episodes/pokemon-tv-seasons/season-20/|titolo=Pokémon the Series: Sun & Moon|editore=pocketmonsters.net|accesso=24 dicembre 2017|lingua=en}}</ref>
|''Alola a una nuova avventura!''
|''Quando due regioni si scontrano!''
|-
| 21
|''Serie Sole e Luna - Ultravventure''
| ??
|''Un incontro tra sogno e realtà!''
|
|}
 
=== Edizioni occidentali ===
In [[Italia]]. quando la serie andava in onda su [[Italia 1]], il [[doppiaggio]] era affidato alla [[Merak Film]]. Dal [[2009]] in poi appartiene allo [[Studio Asci]], che doppia nuovamente gli episodi inizialmente tradotti dalla Merak per trasmetterli su [[Disney XD (Italia)|Disney XD]] (e in chiaro su [[K2 (rete televisiva)|K2]]), mantenendo comunque buona parte delle voci appartenenti al cast della Merak Film.<ref>[http://www.everyeye.it/anime/notizia/esclusivo-ridoppiaggio-italiano-per-tutta-la-saga-dei-pokemon_61845 Esclusivo: ridoppiaggio italiano per tutta la saga dei Pokemon]</ref>
 
Negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] l'anime è stato inizialmente doppiato dalla [[4Kids Entertainment]] e dalla [[TAJ Productions]]. Dal [[2003]] al [[2006]] se ne è curata esclusivamente la 4Kids. Una volta scaduti i diritti, [[The Pokémon Company|Pokémon USA]] ha affidato nuovamente il doppiaggio alla TAJ Productions. Dopo lo scioglimento della società, nel [[2009]], il doppiaggio è passato alla DuArt Film & Video.
 
Ecco di seguito l'elenco dei doppiatori di alcuni dei personaggi di ''Pokémon'':
{| class="wikitable" style="text-align: center"
! rowspan="2" | Personaggio !! rowspan="2" | Doppiatore giapponese !! rowspan="2" | Doppiatore inglese !! colspan="2" | Doppiatore italiano
|-
!Primo doppiaggio
!Secondo doppiaggio
|-
! [[Ash Ketchum]]
|| [[Rica Matsumoto]] || [[Veronica Taylor]]<ref group="dopp" name="1-8">Stagioni 1-8.</ref><br />[[Sarah Natochenny]]<ref group="dopp" name="nove">Dalla stagione 9.</ref>|| colspan="2" | [[Davide Garbolino]]
|-
! [[Pikachu|Pikachu di Ash]]
| colspan="4" | [[Ikue Ōtani]]
|-
! [[Misty]]
|| [[Mayumi Iizuka]] || Rachael Lillis|| [[Alessandra Karpoff]]
|[[Benedetta Ponticelli]]
|-
! [[Brock]]
|| [[Yūji Ueda]] || [[Eric Stuart]]<ref group="dopp" name="1-8" /><br />Bill Rogers<ref group="dopp" name="nove" /> || [[Nicola Bartolini Carrassi]]<ref group="dopp">Stagioni 1-2.</ref><br />[[Luca Bottale]]<ref group="dopp">Dalla stagione 3.</ref>
|[[Luca Bottale]]
|-
! [[Jessie e James|Jessie]]
|| [[Megumi Hayashibara]] || Rachael Lillis<ref group="dopp" name="1-8" /><br />Michelle Knotz<ref group="dopp" name="nove" /> || colspan="2" | [[Emanuela Pacotto]]
|-
! [[Jessie e James|James]]
|| [[Shin'ichirō Miki]] || Ted Lewis<ref group="dopp">Episodi 2-10.</ref><br />Eric Stuart<ref group="dopp" name="1-8" /><br />Billy Beach<ref group="dopp" name="nove" /> || colspan="2" | [[Simone D'Andrea]]
|-
! [[Meowth]]
|| [[Inuko Inuyama]] || Nathan Price<ref group="dopp">Episodi 2-31.</ref><br />[[Maddie Blaustein]]<ref group="dopp" name="1-8" /><br />Billy Beach<ref group="dopp" name="nove" /> || [[Giuseppe Calvetti]]<ref group="dopp" name="1-6">Stagioni 1-6.</ref><br />[[Pietro Ubaldi]]<ref group="dopp">Dalla stagione 7.</ref>
|[[Pietro Ubaldi]]
|-
! [[Professor Oak]]
|| [[Unshō Ishizuka]] || Stan Hart<ref group="dopp" name="1-8" /><br />Billy Beach<ref group="dopp" name="nove" /> || [[Riccardo Rovatti]]<br />[[Federico Danti]]<ref group="dopp">Nell'episodio ''Luoghi nuovi... Vecchi amici!''</ref>
|[[Riccardo Rovatti]]
|-
![[Gary Oak]]
|[[Yūko Kobayashi]]
|Jimmy Zoppi
|[[Nicola Bartolini Carrassi]] (ep. 1)
 
[[Paolo Sesana]]
 
[[Massimo Di Benedetto]]
|[[Massimo Di Benedetto]]
|-
! [[Tracey Sketchit]]
|| [[Tomokazu Seki]] || Ed Paul<ref group="dopp" name="1-8" /><br />Craig Blair<ref group="dopp" name="nove" /> || [[Patrizio Prata]]<ref group="dopp" name="1-8" /><br />[[Massimo Di Benedetto]]<ref group="dopp" name="nove" />
|[[Patrizio Prata]]
|-
! [[Vera (Pokémon)|Vera]]
|| [[Midori Kawana|Kaori]] || Veronica Taylor<ref group="dopp" name="1-8" /><br />Michelle Knotz<ref group="dopp" name="nove" /> || colspan="2" | [[Serena Clerici]]
|-
! [[Max (Pokémon)|Max]]
|| Fushigi Yamada || Amy Birnbaum<ref group="dopp" name="1-8" /><br />Jamie Peacock<ref group="dopp" name="nove" /> || colspan="2" | [[Federica Valenti]]
|-
! [[Lucinda (personaggio)|Lucinda]]
|| [[Megumi Toyoguchi]] || Emily Jenness || [[Tosawi Piovani]]<ref group="dopp">Stagioni 10-11.</ref><br />[[Ludovica De Caro]]<ref group="dopp">Stagione 12.</ref>
|?
|-
! [[Iris (Pokémon)|Iris]]
|| [[Aoi Yūki]] || Eileen Stevens || [[Francesca Bielli]]
| rowspan="10" | -assente-
|-
! [[Spighetto, Chicco e Maisello|Spighetto]]
|| [[Mamoru Miyano]] || Jason Griffith || [[Davide Albano]]
|-
! [[Serena (Pokémon)|Serena]]
|| [[Mayuki Makiguchi]] || [[Haven Paschall]] || [[Deborah Morese]]
|-
! [[Lem (personaggio)|Lem]]
|| [[Yūki Kaji]] || [[Michael Liscio Jr.]] || [[Simone Lupinacci]]
|-
! [[Clem (Pokémon)|Clem]]
| [[Mariya Ise]]<br />[[Mika Kanai]]<ref group="dopp">Dall'episodio 889 fino all'episodio 902, Mariya Ise lascia temporaneamente il suo ruolo per maternità, viene sostituita da Mika Kanai.</ref>|| [[Alyson Leigh Rosenfeld]] || [[Valentina Pallavicino]]
|-
! [[Ibis (personaggio)|Ibis]]
| [[Reina Ueda]] || [[Rebecca Soler]] || [[Sabrina Bonfitto]]
|-
! [[Kawe]]
| [[Kaito Ishikawa]] || [[Marc Swint]] || [[Alessandro Capra (doppiatore)|Alessandro Capra]]
|-
! [[Suiren (Pokémon)|Suiren]]
| [[Hitomi Kikuchi]] || [[Rosie Reyes]] || [[Stefania Rusconi]]
|-
! [[Chrys]]
| [[Fumiko Takekuma]] || [[Alyson Leigh Rosenfeld]] || [[Patrizia Mottola]]
|-
! [[Lylia]]
| [[Kei Shindō]] || [[Laurie Hymes]] || [[Giulia Maniglio]]
|-
! [[Infermiera Joy]]
|| Ayako Shiraishi<ref group="dopp">Fino all'episodio 229.</ref><br />[[Yuriko Yamaguchi]]<ref group="dopp">Dall'episodio 230 in poi.</ref>|| Megan Hollingshead<ref group="dopp" name="1-6" /><br />[[Bella Hudson]]<ref group="dopp" name="7-8">Stagioni 7-8.</ref><br />Michelle Knotz<ref group="dopp" name="nove" /> || Laura Brambilla<br />[[Patrizia Mottola]]
 
[[Patrizia Scianca]]
 
[[Tiziana Martello]]
|Laura Brambilla
|-
! [[Agente Jenny]]
|| [[Chinami Nishimura]] || Megan Hollingshead<ref group="dopp" name="1-6" /><br />Jamie Davyous Owens<ref group="dopp" name="7-8" /><br />Emily Williams<ref group="dopp" name="nove" /> || [[Marcella Silvestri]]<br />[[Monica Bonetto]]
[[Renata Bertolas]]
 
[[Elisabetta Spinelli]]
 
[[Sonia Mazza]]
 
[[Katia Sorrentino]]
 
[[Benedetta Ponticelli]]
|[[Renata Bertolas]]
|-
! [[Narratore]]
|| [[Unshō Ishizuka]] || Rodger Parsons<ref group="dopp">Dall'episodio 1 all'episodio 293 e dalla stagione 9.</ref><br />Mike Pollock<ref group="dopp">Dall'episodio 294 alla stagione 8.</ref>|| [[Federico Danti]]<ref group="dopp">Stagioni 1-8 e dalla stagione 10.</ref><br />[[Patrizia Salmoiraghi]]<ref group="dopp" name="solo9">Stagione 9.</ref>
|[[Federico Danti]]
|-
! [[Pokédex]]
|| [[Shin'ichirō Miki]]|| Eric Stuart<ref group="dopp">Stagioni 1-5 e dall'episodio 408 all'episodio 419.</ref><br />Bill Rogers<ref group="dopp" name="solo9" />|| colspan="2" | [[Flavio Arras]]
|-
![[Pokédex]] di [[Hoenn]]
|Megumi Hayashibara
|Rachael Lillis
| colspan="2" |[[Patrizia Salmoiraghi]]
|-
![[Pokédex]] di [[Sinnoh]]
|[[Tomoko Kawakami]]
|Michelle Knotz
| colspan="2" |[[Flavio Arras]]
|}
 
== Note ==
;Annotazioni
<references group="N"/>
 
;Doppiaggio
<references group="dopp"/>
 
;Fonti
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Film di Pokémon]]
* [[Pokémon Chronicles]]
* [[Pokémon: Le origini]]
* [[Pokémon Generazioni]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q|q_preposizione=da|commons=Category:Pokémon|etichetta=''Pokémon''}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.pokemon.com/it/tv-episodes/pokemon-episode-guide/|Guida agli episodi TV | Pokemon.com}}
* {{dopp|anim|pokemon1|"Pokémon" Parte 1: le prime serie}}
* {{dopp|anim|pokemon2|"Pokémon" Parte 2: le altre serie}}
* {{Ann|anime}}
* [http://www.youtube.com/user/k2pokemon Canale YouTube di K2] dedicato alla serie
* {{ja}} [http://www.tv-tokyo.co.jp/anime/pokemon_xy/index2.html Sito Ufficiale], sul sito di [[TV Tokyo]]
* [http://www.tv-tokyo.co.jp/anime/pokemon_xy/staff/ Lista Staff], sul sito della [[TV Tokyo]]
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|anime e manga|Pokémon}}
 
[[Categoria:Serie televisive di Pokémon| ]]