Utente:Franco aq/Sandbox e Discussione:Mysterna: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
== Collegamenti esterni modificati ==
=[[Un gran bel futuro]]=
 
Gentili utenti,
{{Libro
|tipo = fantascienza
|titolo = Un gran bel futuro
|titoloorig = By His Bootstraps
|titolialt = Per qualche millennio in più
|titoloalfa = Gran bel futuro, Un
|immagine =
|didascalia =
|autore = [[Robert A. Heinlein]]
|annoorig = 1941
|annoita = [[1965]]
|genere = [[romanzo]]
|sottogenere = [[fantascienza]]
|lingua = en
|ambientazione =
|personaggi =
|protagonista =
|coprotagonista =
|antagonista =
|altri_personaggi =
|serie =
|preceduto =
|seguito =
}}
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Mysterna. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106735746 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
'''''Un gran bel futuro''''' (''By His Bootstraps'') è un [[romanzo]] breve di [[fantascienza]] del 1941 dello scrittore statunitense [[Robert A. Heinlein]] sul tema dei [[Paradosso temporale|paradossi temporali]].
*Aggiunta del link all'archivio https://www.webcitation.org/64arqC15e?url=http://www.scb.se/Statistik/MI/MI0810/2010A01/Tatorternami0810tab1_4.xls per http://www.scb.se/Statistik/MI/MI0810/2010A01/Tatorternami0810tab1_4.xls
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
==Storia editoriale==
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 19:47, 23 lug 2019 (CEST)
Scritto nel maggio del 1941 è stato pubblicato per la prima volta nel numero di ottobre 1941<ref name ="Gifford 2000">{{Cita|Gifford 2000|p. 259}}</ref> di ''[[Astounding Science Fiction]]'', con lo pseudonimo di Anson MacDonald, in seguito è stato incluso nell'antologia personale ''[[The Menace From Earth]]'' del 1959<ref name ="Gifford 2004">{{cita sito|Gifford 2004|}}</ref> ed in varie raccolte successive<ref>{{cita testo |lingua=en|autore=
|titolo=OPUS 025, By His Bootstraps
|url= http://www.heinleinarchives.net/upload/index.php?_a=viewProd&productId=27
|data= |sito=The Robert A. and Virginia Heinlein|editore= |accesso=27/12/2015 }}</ref>.
 
Nel 1958, con il titolo ''The Time gate'', era stato incluso nell'antologia ''Race to the Stars'' pubblicata dalla Crest Books.
 
Esistono almeno due edizioni audio in lingua originale.
 
La prima traduzione italiana di Gian Luigi Gonano, intitolata ''Un gran bel futuro'' è stata pubblicata nel 1965 nel primo volume della rivista [[Gamma (collana)|Gamma]] e poi di nuovo nel novembre 1979 dalla [[Editrice Nord]], nell'antologia ''[[Avventure nel tempo e nello spazio]]'', quinto volume della [[Collana editoriale|collana]] [[Grandi Opere Nord]].
 
La traduzione di Giorgio Pagliaro è stata pubblicata nel 1977 dall'[[Armenia Editore]] con il titolo '''''Per qualche millennio in più''''', nello speciale 4, supplemento al n. 18 della rivista ''[[Robot (rivista)|Robot]]'' e poi di nuovo nel 1979 nel n. 9 della collana Raccolta Robot.
 
Una traduzione in francese è apparsa nel 1981.
 
==Temi==
 
Il racconto tocca i ricorrenti temi di Heinlein del [[survivalismo]] e del [[puritanesimo]] dei costumi sociali del tempo.
 
Quando sono soli nel rifugio i due protagonisti si sposano celebrando tra loro il matrimonio, anche se in questo caso sembra voler attenuare la trasgressività della convivenza [[more uxorio]] che sta iniziando, questo è un tipico tema di Heinlein: situazioni simili sono narrate in ''[[Abisso (Robert A. Heinlein)|Abisso]]'', ''[[Il terrore dalla sesta luna (romanzo)|Il terrore dalla sesta luna]]'', ''[[La via della gloria (romanzo)|La via della gloria]]'', ''[[Il gatto che attraversa i muri]]'', ''[[Lazarus Long, l'immortale]]'', ''[[Il numero della bestia]]'', ''[[Storia di Farnham]]'' e ''[[Straniero in terra straniera]]''.
 
==Trama==
 
Bob Wilson è solo, chiuso nella sua stanza per finire la sua [[tesi di laurea]] su alcuni aspetti matematici della [[metafisica]], utilizzando il concetto di viaggio nel tempo come un esempio calzante.
Ad un tratto qualcuno dice: "Lascia perdere, si tratta in ogni caso di un sacco di idiozie".
L'intruso, che sembra stranamente familiare, dice di chiamarsi "Joe" e spiega che è venuto dal futuro attraverso una Porta temporale: un cerchio di circa {{converti|6|ft|m|2}} di diametro in aria alle sue spalle.
Joe dice a Bob che grandi opportunità lo attendono oltre la Porta e migliaia di anni nel futuro.
A titolo di dimostrazione, Joe lancia attraverso la Porta il cappello di Bob, che scompare.
 
Bob è riluttante.
Joe (un estraneo dal punto di vista di Bob) inspiegabilmente sa dove è nascosta una bottiglia di [[bevanda alcolica|gin]] e fa bere Bob fino a stordirlo.
Quando Joe sta per ha ormai convinto Bob ad attraversare la Porta appare un altro uomo, uno che assomiglia molto Joe e che non non vuole che Bob vada.
Durante il combattimento che ne segue, Bob viene colpito da un pugno che lo fa volare attraverso la Porta.
 
Riprende i sensi in uno strano luogo.
Un uomo più anziano, barbuto, gli spiega che si trova 30.000 anni nel futuro.
L'uomo, si fa chiamare Diktor, offre a Bob una sontuosa colazione servita da belle donne.
Diktor spiega che gli esseri umani nel futuro sono di bell'aspetto, hanno una cultura primitiva, ma non hanno nulla dello spirito e del coraggio dei loro antenati.
Una [[vita extraterrestre|razza aliena]] ha costruito la Porta e trasformato gli esseri umani in schiavi compiacenti.
Gli alieni se ne sono andati, lasciando un mondo in cui una persona aggressiva e intraprendente del [[XX secolo]] può diventare re.
 
Diktor gli chiede di tornare indietro attraverso la porta e riportare indietro l'uomo che si trova dall'altra parte.
Bob accetta.
Passando attraverso, si ritrova di nuovo nella sua stanza, a guardare se stesso che sta scrivendo la sua tesi.
Senza ricordare bene quanto è accaduto prima, egli ripete la scena, questa volta dall'altro punto di vista e si fa chiamare "Joe" in modo da non confondere il suo precedente se stesso.
Proprio mentre sta per spingere Bob attraverso la Porta, un'altra versione di se stesso si presenta.
La lotta avviene come prima e Bob passa attraverso la Porta.
 
Il suo futuro se stesso sostiene che Diktor sta solo cercando di aggrovigliarsi in modo così intricato che non potranno mai più liberarsi, ma Joe passa attraverso e incontra di nuovo Diktor.
Diktor gli dà un elenco di cose da comprare nel suo tempo e portare indietro.
Un po' infastidito dai modi di Diktor, Bob discute con lui, ma alla fine torna al passato, indietro nella sua stanza, ancora una volta.
 
Egli rivive la stessa scena per la terza volta, poi si rende conto che ora è libero.
Si procura gli oggetti sulla lista di Diktor, che sembrano cose che un uomo del XX secolo potrebbe trovare utili per diventare re in futuro.
Dopo il ritorno al futuro, regola la Porta per inviare se stesso dieci anni nel passato, per darsi il tempo di affermarsi come capo locale.
Così egli spera di prevenire l'influenza di Diktor, tracciare il proprio corso, invece.
Durante l'impostazione della Porta, egli trova due cose accanto ai controlli: il cappello, e un quaderno contenente le traduzioni tra le parole in inglese e la lingua degli schiavi di Diktor.
 
Egli si insedia come capo, prendendo precauzioni contro l'arrivo di Diktor.
Egli ne adotta il nome, che è semplicemente la parola locale per "capo".
Sperimenta la Porta del Tempo, nella speranza di vedere i suoi costruttori.
Una volta ne intravede uno e ha un breve contatto mentale con esso.
L'esperienza è così traumatizzante che corre via urlando.
Si costringe a tornare abbastanza a lungo per spegnere la Porta, poi rimane lontano da essa per più di due anni.
Egli non si accorge che i capelli ha cominciato a sbiancare prematuramente a causa dello stress e shock.
Dopo aver consumato il libretto attraverso l'uso a lungo, ne aveva copiato il su uno nuovo.
 
Un giorno, mentre regola la Porta per vedere la sua vecchia stanza nel passato, vede tre versioni di se stesso in una situazione familiare.
In breve, il suo primo se stesso auto passa attraverso.
Il cerchio si è chiuso. ''Egli'' è Diktor, l'unica Diktor ci sia mai stato.
<ref>Heinlein non spiega l'etimologia di "diktor". Bob White, in ''Fictional Languages'' (capitolo 3), fa notare che il titolo potrebbe derivare da una convergenza di "doctor", "director" e "dictator", poichè le funzioni di un "diktor" include a bit of all three.</ref> Wondering who actually compiled the notebook, he prepares to brief "Bob": he has to orchestrate events to ensure his own future.
 
 
<!-- {{T|lingua=inglese|argomento=fantascienza|data=settembre 2015}} -->
 
== Personaggi ==
 
==Collegamenti con altre opere dell'autore==
 
== Critica ==
 
Il filosofo [[David Lewis (filosofo)|David Lewis]] considera ''Un gran bel futuro'' e ''[[Tutti voi zombie]]'' esempi di storie "perfettamente coerenti" sui di viaggi nel tempo<ref>{{cita testo
|autore= David Lewis
|lingua=en
|mese=aprile
|anno= 1976
|pp=145-152
|titolo= The Paradoxes of Time Travel
|rivista= American Philosophical Quarterly
|editore= University of Illinois Press|città= |volume=
|volume=13
|numero= 2
|url= https://www.jstor.org/stable/20009616?seq=1#page_scan_tab_contents
|accesso= }}</ref>.
 
 
 
Setting forth artificial problems and then inventing artificial solutions to them is not what makes science fiction worth reading.
 
''By His Bootstraps'' (Astounding, Ottobre 1941) is convincing evidence that Heinlein had mastered the art of planning his stories. It is an intricate bit of foolery involving a man's meeting himself half a dozen times along the path from Time A to Time B. It is an amusing set piece, logical and beautifully worked out.
 
is tightly constructed, as intricate as a bit of musical comedy choreography, and arrives at a destination
 
== Opere derivate ==
 
== Influenze ==
 
==Adattamenti==
 
== Note ==
<references />
 
==Voci correlate==
*[[Tutti voi zombie]]
*[[Paradosso temporale]]
*[[Viaggio nel tempo nella fantascienza]]
 
==Bibliografia==
=== Edizioni ===
 
*{{cita testo
| autore = Robert A. Heinlein
| altri= traduzione di Giorgio Pagliaro, copertina e illustrazioni interne di Giuseppe Festino
| titolo= Oltre il tempo
| tipo = antologia
| editore = Armenia Editore
| collana = Robot
| numero = Speciale 4, supplemento al n. 18
| mese =
| anno = 1977
| capitolo= Per qualche millennio in più
| pp = 6 - 51
| ISBN =
| cid = Heinlein 1977}}
 
*{{cita testo
| autore = Robert A. Heinlein
| wkautore = Robert A. Heinlein
| lingua = inglese
| titolo= Expanded Universe
| url = http://www.baenebooks.com/chapters/0743471598/0743471598.htm
| capitolo = Solution Unsatisfactory
| tipo = testo originale completo
| urlcapitolo = http://www.baenebooks.com/chapters/0743471598/0743471598___5.htm
| formato =
| anno =
| editore = Baen Books
| ISBN =
| accesso = 25 dicembre 2015
| cid = }}
 
=== Fonti critiche ===
 
*{{cita testo
| autore = James Daniel Gifford
| lingua = inglese
| titolo= Robert A. Heinlein: A Reader's Companion
| tipo = <!-- una bibliografia completa, con circa una pagina di commento su ogni opera di Heinlein -->
| url = https://books.google.it/books?hl=it&id=2V6vAAAAIAAJ&dq=Robert+A.+Heinlein%3A+A+Reader%27s+Companion&focus=searchwithinvolume&q=+until+further+notice
| capitolo = The New Heinlein Opus List
| urlcapitolo = http://www.nitrosyncretic.com/rah/ftp/nhol.pdf
| formato = pdf
| anno = 2000
| editore = Nitrosyncretic Press
| ISBN = 978-0-9679874-1-5
| accesso = 12 ottobre 2015
| cid = Gifford 2000}}
 
*{{Cita testo
|lingua = en
|nome = Alexei
|cognome = Panshin
|curatore =
|altri =
|titolo = Heinlein in dimension
|pubblicazione = <!-- alternative: rivista, giornale, sito -->
|editore = Advent:Publishers Inc
|città = Chicago
|data =
|mese=aprile
|anno=1968
|dataoriginale =
|url = http://www.panshin.com/critics/Dimension/hd03-2.html
|capitolo =
III. THE PERIOD OF SUCCESS - 7. 1952
|urlcapitolo = http://www.panshin.com/critics/Dimension/hd02-3.html
|formato =
|serie =
|ed =
|vol =
|cid = Panshin
|citazione =
|accesso = 27 novembre 2015
|urlarchivio =
|dataarchivio =
|urlmorto =
}}
 
 
 
== Collegamenti esterni ==
 
*{{Catalogo SF|opera=1037617|cid=Catalogo Vegetti|nome=|accesso = 27 dicembre 2015}}
 
*{{isfdb|opera = 46440|accesso = 27 dicembre 2015}}
 
*{{Cita web
|url = http://www.nitrosyncretic.com/rah/rahpubs.html
|titolo = The Published RAH
|autore = James Gifford
|wkautore =
|sito = site: RAH
|editore = nitrosyncretic.com
|data = 2004
|lingua = inglese
|formato =
|pagina =
|pagine =
|cid = Gifford 2004
|citazione =
|accesso = 27 dicembre 2015
|urlarchivio =
|dataarchivio =
|urlmorto = }}
 
*{{cita testo
|lingua = inglese
|autore= Mitch Wagner
|titolo= Robert A. Heinlein’s technological prophecies
|url= http://www.tor.com/2010/08/17/robert-a-heinleins-technological-prophecies/
|data= 17 agosto 2010
|editore= tor.com
|accesso= 10 dicembre 2015}}
 
*{{cita testo
|lingua = inglese
|autore= Edward M. Wysocki Jr.
|titolo= A Flight of Speculation
|url= http://www.heinleinsociety.org/rah/works/articles/flightofspeculation.html
|data=
| mese =
| anno = 1998
|editore= The Heinlein Society
|accesso= 10 dicembre 2015}}
 
{{Robert A. Heinlein}}
{{Portale|fantascienza|letteratura}}
 
<!-- [[Categoria:Racconti di Robert A. Heinlein]]
[[Categoria:Racconti di fantascienza]] -->
 
=[[Oltre il tramonto]]=
== Trama ==
 
Si tratta delle [[Memorie (genere letterario)|memorie]] di [[Maureen Johnson Smith Long]], madre, amante e<!-- ultima ??--> moglie di [[Lazarus Long]], scritte mentre è carcere in compagnia di Pixel, il micio già apparso ne ''[[Il gatto che attraversa i muri]]''.
 
 
Le avventure di Maureen sono una serie di incontri sessuali, a cominciare dall'adolescenza quando, subito dopo il suo primo rapporto sessuale viene visitata dal padre, che è un medico e si ritrova a desiderarlo sessualmente.
La sua storia comprende quindi vari ragazzi, suo marito, ministri, mariti di altre donne, fidanzati,
sessioni di oscillazione, e l'adulto Lazarus Long/Theodore Bronson.
Inoltre, lei continua una continua ricerca di suo padre sessualmente, incoraggia il marito ad avere [[rapporti sessuali]] con le loro figlie e lo accompagna quando lo fa;
ma vieta un figlio e la figlia di lei di continuare un rapporto incestuoso, soprattutto per la riluttanza della sorella di condividere il fratello con altre donne<ref name ="McGiveron">{{Cita|McGiveron|}}</ref>.
 
Tutti ciò nel quadro di una lezione di storia su un [[XX secolo]] alternativo con una serie di commenti sociale e filosofici.
 
<!-- {{T|lingua=inglese|argomento=fantascienza|data=settembre 2015}} -->
 
== Personaggi ==
* Ira Johnson, 2/8/1852 + signora Pfeiffer
:* Edward, 1876
:* Audrey Adele Johnson, 1878
:* Agnes, 1880
:* Tom, 1881
:* Frank, 1884
:* Beth, 1892
:* Lucille, 1894
:* George, 1897
:::::- Jubal Harshaw (comarito)
:::::-Nelson (cugino) + Betty Lou
:*[[Maureen]], 1882 + Brian Smith, 1884
::* Nancy 1899 + Jonathan (figlio di Eleanor)
::* Carol
::* Brian Junior
::* George Edward
::* Marie
::* Woodrow + Heather
::* Richard, 1914 + Marian
::* Ethel
::* Theodore Ira, 1919
::* Margaret, 1922
::* Arthur Roy, 1924
::* Alice Virginia, 1927
::* Doris Jean, 1930
::* Patrick Henry
::* Susan
::* Donald, 1938
::* Priscilla, 1940
 
??Eleanor + Justin
:* Ruth
 
=Note=
<references/>
 
=[[Nehemiah Scudder]]=
 
{{Personaggio
|medium = letteratura
|sottotipo =
|universo = [[Storia futura (Heinlein)|Storia futura]]
|saga =
|lingua originale = inglese
|nome = Nehemiah
|nome traslitterato =
|nome italiano =
|cognome = Scudder
|cognome traslitterato =
|cognome italiano =
|epiteto = Primo Profeta
|alterego =
|soprannome =
|autore = Robert A. Heinlein
|autore nota =
|autore 2 =
|autore 2 nota =
|disegnatore =
|character design =
|mecha design =
|studio =
|studio nota =
|editore =
|editore nota =
|etichetta = <!-- divisione di una casa editrice -->
|data inizio =
|data fine =
|prima apparizione =
|prima apparizione nota =
|ultima apparizione =
|editore Italia =
|editore Italia nota =
|etichetta Italia =
|rete Italia =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|prima apparizione Italia =
|prima apparizione Italia nota =
|attore = <!-- primo attore a interpretarlo in assoluto (seguono altri in ordine cronologico) -->
|attore nota =
|attore 2 =
|attore 2 nota =
|doppiatore = <!-- primo doppiatore in assoluto (seguono altri in ordine cronologico) -->
|doppiatore nota =
|doppiatore 2 =
|doppiatore 2 nota =
|doppiatore italiano = <!-- primo doppiatore in italiano in assoluto (seguono altri in ordine cronologico) -->
|doppiatore italiano nota =
|doppiatore italiano 2 =
|doppiatore italiano 2 nota =
|razza = umana
|sesso = M <!-- F o M -->
|etnia = caucasico<!-- nazionalità o appartenenza ad un gruppo di una razza -->
|luogo di nascita =
|data di nascita =
|formazione attuale = <!-- solo per gruppi -->
|formazione originale = <!-- solo per gruppi -->
|professione = predicatore, Presidente degli Stati Uniti, dittatore
|abilità = <!-- *prima abilità
*seconda abilità
*... -->
|capo = <!-- solo per gruppi -->
|affiliazione =
|parenti = <!-- *primo parente
*secondo parente
*... -->
|immagine = <!-- es. Immagine.jpg -->
|larghezza immagine = <!-- es. 200px -->
|didascalia = <!-- per l'immagine -->
|posizione template = <!-- da solo (default) / testa / corpo / coda -->
}}
 
'''Nehemiah Scudder''' è un [[personaggio immaginario]] citato in alcune delle opere di [[Robert A. Heinlein]].
 
È un predicatore di campagna che viene eletto [[Presidente degli Stati Uniti d'America|Presidente]] nel 2012; non si terranno elezioni nel 2016 o in seguito poiché egli instaurerà una [[dittatura]] [[Teocrazia|teocratica]] che governerà gli Stati Uniti per diverse generazioni, per questo verrà ricordato come il Primo profeta.
 
Uno Scudder agli inizi della carriera è citato di sfuggita nel romanzo breve ''[[Logica dell'impero]]''.
 
Heinlein aveva intenzione di scrivere una storia incentrata sull'ascesa di Scudder, intitolata ''The Sound of His Wings'' che, secondo la ''timeline''<ref name="Timeline">{{cita sito|Timeline|}}</ref> della ''Storia futura'', avrebbe seguito direttamente ''Logica dell'impero'' ma, come aveva previsto nella postfazione dell'antologia ''[[Rivolta 2100 (antologia)|Rivolta 2100]]'': "probabilmente non scriverò mai la storia di Nehemiah Scudder, mi è troppo antipatico", non lo fece mai lasciando così una grande lacuna nella ''Storia futura'', che riprende con il rovesciamento della teocrazia nel romanzo breve ''[[Rivolta 2100]]'', dove il Primo profeta è ricordato come fondatore del regime.
 
Anche una storia chiamata ''The Stone Pillow'', che avrebbe raccontato del primo, fallimentare movimento di resistenza alla Teocrazia, non è mai stata scritta, Heinlein ha commentato che c'è "troppa tragedia nella vita reale".
 
 
 
Questi racconti avrebbero dovuto essere punti chiave del ciclo della Future History, per cui Heinlein descrisse a grandi linee Nehemiah Scudder, in modo da facilitare la visualizzazione del suo regno: una combinazione di [[Giovanni Calvino]], [[Girolamo Savonarola]], [[Joseph Franklin Rutherford]] e [[Huey Long]].
La sua ascesa al potere iniziò quando un'appartenente al suo gregge, la vedova di un milionario che aveva disapprovato la predicazione di Scudder, morì e lasciò al predicatore danaro sufficiente a creare una rete televisiva. Scudder si associò successivamente con un ex [[Senato degli Stati Uniti|senatore degli Stati Uniti]] e assunse un [[pubblicitario]].
Presto divenne famoso tra i lavoratori vincolati su Venere, quando questi ultimi cominciarono a vederlo come una figura [[messia]]nica.
Scudder disponeva anche di un apparato paramilitare: una ricreazione del [[Ku Klux Klan]] sotto altro nome.
"Si versò sangue nei seggi elettorali e nelle strade, ma Scudder vinse le elezioni.
Quelle successive non si svolsero mai".
Nonostante questo periodo fosse parte integrante della diaspora umana che sarebbe seguita diversi secoli dopo, Heinlein dichiarò che non aveva mai potuto scrivere questi racconti perché in essi Scudder figurava in modo cospicuo; e lo scrittore "lo detestava troppo radicalmente".
 
Scudder è citato anche nell'ultimo romanzo di Heinlein ''[[Oltre il tramonto]]''.
 
entrambi appartenenti al ciclo della ''Storia futura''.
 
==A noi vivi==
 
La versione del 1940 di ''If This Goes On—'' è stata ritenuta il primo romanzo di Heinlein<ref>{{Cita|Patterson}}</ref> fino al 2003, quando venne scoperta l'opera inedita ''[[A noi vivi]]''.<ref name="rule">{{cita sito|Rule|}}</ref>
Tuttavia, in questo romanzo Scudder, anche se arriva vicinissimo a prendere il potere, viene fermato all'ultimo momento dalla mobilitazione dei libertaristi.
Secondo Ward Carson: "In ''A noi vivi'', la colonizzazione dello spazio aspetta fino alla fine del ventunesimo secolo e Scudder è sconfitto; nella ''Storia futura'' ciò accade un secolo prima e Scudder prende il sopravvento negli Stati Uniti.
Heinlein non ha fatto un'osservazione esplicita su questo, ma una nesso causale può essere trovato:
nella ''Storia futura'' gli audaci, individualisti americani emigrarono nello spazio alla fine del XX secolo e quindi non erano presenti in America per impedire che cadesse nelle mani del fanatico".<ref>{{Cita|Carson}}</ref>
 
Nehemiah Scudder appare già nel primissimo romanzo di Heinlein ''[[A noi vivi]]'' (scritto tra il 1938 e il 1939, ma pubblicato solo postumo nel 2003). L'inizio della carriera di Scudder per come viene descritto in quel libro è virtualmente identico a quanto sopra riportato, ma con una differenza cruciale; nella prima versione Scudder viene fermato all'ultimo momento da una contro-mobilitazione dei [[Libertarianismo|libertarianisti]], e nonostante l'intimidazione degli elettori Scudder riesce ad assicurarsi solamente il [[Tennessee]] e l'[[Alabama]]. In effetti, il regime Libertarianista che raggiunge il suo pieno sviluppo nel 2086 in quel libro nacque in diretta reazione al tentativo da parte di Scudder di imporre costumi [[puritanesimo|puritani]] sull'intera società americana.
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
 
* {{cita testo
| autore = Ward G. Carson
| curatore = Ed Woods
| titolo = Round Table on Speculative Literature
| capitolo = The Formative Years of Science Fiction
| anno = 2008
| editore =
| città = Londra
| cid = Carson }}
 
== Collegamenti esterni ==
 
*{{Cita web
|url = http://www.webscription.net/chapters/1439133417/1439133417___1.htm
|titolo = The Heinlein timeline
|autore =
|wkautore =
|sito = Baen.com
|editore =
|data =
|lingua = inglese
|formato =
|pagina =
|pagine =
|cid = Timeline
|citazione =
|accesso = 2 ottobre 2015
|urlarchivio =
|dataarchivio =
|urlmorto = }}
 
=[[Romanzo breve]]=
 
Il '''romanzo breve''' è una [[Narrativa|narrazione]] in [[prosa]] di contenuto [[fantastico]] o [[realismo (letteratura)|realistico]], generalmente lunga tra le 20.000 e le 40.000 parole, quindi più breve di un [[romanzo]] che supera le 40.000 parole ma di maggiore ampiezza rispetto alla [[novella|racconto breve]] (1,000-7,500 parole) o al [[racconto]] (7,500-20,000 parole).
 
A differenza dei romanzi, di solito non è diviso in capitoli ma le sezioni sono divise da spazi bianchi, è spesso pensato per essere letto in una sola seduta, come i racconti.
They maintain, therefore, a single effect.<ref name="bf1">{{Cite book|last=Kercheval|first=Jesse Lee|title=Building Fiction|publisher=Story Press|___location=Cincinnati, Ohio|year=1997|chapter=Short shorts, novellas, novel-in-stories|isbn=1-884910-28-9}}</ref> [[Warren Cariou]] wrote:
 
<blockquote>The novella is generally not as formally experimental as the long story and the novel can be, and it usually lacks the subplots, the multiple points of view, and the generic adaptability that are common in the novel. It is most often concerned with personal and emotional development rather than with the larger social sphere. The novella generally retains something of the unity of impression that is a hallmark of the short story, but it also contains more highly developed characterization and more luxuriant description.<ref>''Encyclopedia of literature in Canada''. Edited by William H. New. University of Toronto, 2000. Page 835.</ref></blockquote>
 
<blockquote>Il romanzo breve generalmente non è così formalmente sperimentale come possonoò essere il racconto e il romanzo, e di solito mancano le sottotrame, i molteplici punti di vista, e la generica adattabilità che sono comuni nel romanzo. Si occupa più spesso di sviluppo personale ed emotivo, piuttosto che della più ampia sfera sociale.
Il racconto breve mantiene generalmente qualcosa dell'unità del impressione che è una caratteristica del racconto, ma contiene anche caratterizzazione più evoluta e la descrizione più rigogliosa.<ref>''Encyclopedia of literature in Canada''. Edited by William H. New. University of Toronto, 2000. Page 835.</ref></blockquote>
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
*{{Cita web
|url = http://www.thehugoawards.org/hugo-categories/
|titolo = Hugo Award Categories
|autore =
|wkautore =
|sito = The Hugo Awards
|editore =
|data =
|lingua = inglese
|formato =
|pagina =
|pagine =
|cid = Hugo
|citazione =
|accesso = 19 settembre 2015
|urlarchivio =
|dataarchivio =
|urlmorto =
}}