Stefano Bettarini e Template:Unstrut-Hainich-Kreis: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Aggiorno
 
Riga 1:
{{Navbox
{{Sportivo
|name = Unstrut-Hainich-Kreis
|Nome = Stefano Bettarini
|title = {{bandiera|DEU}} [[Comuni della Germania|Comuni]] del [[circondario di Unstrut-Hainich]] [[File:Wappen Unstrut-Hainich-Kreis.svg|20px]]
|Immagine = Stefano bettarini.JPG
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Peso = 80
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore]]
|Squadra =
|TermineCarriera = 2010 - giocatore
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|1984-1989 |{{Calcio Staggia Senese|G}} |
|1989-1991 |{{Calcio Inter|G}} |
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|1991-1992 |{{Calcio Baracca Lugo|G}} |24 (2)
|1992-1994 |{{Calcio Lucchese|G}} |28 (0)
|1994-1995 |→ {{Calcio Salernitana|G}} |5 (0)
|1995-1996 |{{Calcio Lucchese|G}} |34 (2)
|1996-1997 |{{Calcio Cagliari|G}} |32 (0)<ref>33 (0) se si comprende lo spareggio salvezza.</ref>
|1997-1999 |{{Calcio Fiorentina|G}} |18 (0)
|1999 |{{Calcio Bologna|G}} |14 (1)<ref>16 (2) se si comprende lo spareggio per l'accesso in [[Coppa UEFA]].</ref>
|1999-2002 |{{Calcio Venezia|G}} |82 (7)
|2002-2005 |{{Calcio Sampdoria|G}} |58 (2)
|2005 |{{Calcio Parma|G}} |8 (0)
|2010 |{{Calcio Chievo|G}} |0 (0)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2004 |{{Naz|CA|ITA}} | 1 (0)
}}
|Aggiornato = 30 gennaio 2010
}}
{{Bio
|Nome = Stefano
|Cognome = Bettarini
|Sesso = M
|LuogoNascita = Forlì
|GiornoMeseNascita = 6 febbraio
|AnnoNascita = 1972
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = personaggio televisivo
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[difensore]]
}}
 
|group1 = Città
==Biografia==
|list1 = [[Bad Langensalza]]{{,}}[[Bad Tennstedt]]{{,}}[[Mühlhausen/Thüringen]]{{,}}[[Schlotheim]]
Dal 1998 al 2008 è stato sposato con [[Simona Ventura]],<ref>[http://gossip.pourfemme.it/articolo/ventura-bettarini-le-foto-piu-belle-della-loro-storia/14325/ Ventura – Bettarini le foto più belle della loro storia | PourFemme<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> da cui ha avuto due figli. La coppia si è separata nel 2004 e ha divorziato nel 2008.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://gruppi.rooar.com/showthread.php?t=1828587 VENTURA-BETTARINI le cause della separazione - Gruppi Usenet<!-- Titolo generato automaticamente -->] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
 
|group2 = Comuni
==Caratteristiche tecniche==
|list2 = [[Anrode]]{{,}}[[Ballhausen]]{{,}}[[Blankenburg (Turingia)|Blankenburg]]{{,}}[[Bothenheilingen]]{{,}}[[Bruchstedt]]{{,}}[[Dünwald]]{{,}}[[Großvargula]]{{,}}[[Haussömmern]]{{,}}[[Herbsleben]]{{,}}[[Hornsömmern]]{{,}}[[Issersheilingen]]{{,}}[[Kammerforst (Turingia)|Kammerforst]]{{,}}[[Kirchheilingen]]{{,}}[[Körner]]{{,}}[[Kutzleben]]{{,}}[[Marolterode]]{{,}}[[Menteroda]]{{,}}[[Mittelsömmern]]{{,}}[[Neunheilingen]]{{,}}[[Obermehler]]{{,}}[[Oppershausen]]{{,}}[[Rodeberg]]{{,}}[[Schönstedt]]{{,}}[[Sundhausen]]{{,}}[[Südeichsfeld]]{{,}}[[Tottleben]]{{,}}[[Unstrut-Hainich]]{{,}}[[Unstruttal]]{{,}}[[Urleben]]{{,}}[[Vogtei (comune)|Vogtei]]
Terzino sinistro<ref>{{cita web|url=http://www.stadiotardini.it/2016/07/meteorismi-lorenzo-fava-bettarini-breve-mordi-fuggi-al-parma-della-vita-showman.html|titolo=I METEORismi di Lorenzo Fava / BETTARINI, BREVE MORDI E FUGGI AL PARMA PRIMA DELLA VITA DA SHOWMAN|data=}}</ref><ref name=fascia>{{cita web|url=http://www.solocalcio.com/FORZAVIOLA/Bettarini.htm|titolo=Stefano Bettarini BELLO E IMPASSIBILE|data=}}</ref> di spinta<ref name=fascia/> – abbinava una discreta tecnica individuale<ref name=tecnica/> ad eccellenti mezzi fisici<ref name=tecnica>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/625/2011/02/06-154408/Bettarini,+bravo+in+campo+e+adesso+anche+in+tv|titolo=Bettarini, bravo in campo e adesso anche in tv|data=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161025173841/http://www.corrieredellosport.it/625/2011/02/06-154408/Bettarini,+bravo+in+campo+e+adesso+anche+in+tv|dataarchivio=25 ottobre 2016}}</ref> –, Bettarini era abile a svolgere entrambe le fasi di gioco.<ref name=fascia/> A Firenze, sotto la guida tecnica di [[Alberto Malesani]], venne adattato ad esterno di centrocampo nel suo [[3-4-3]].<ref name=fascia/>
}}<noinclude>
 
[[Categoria:Comuni dell'Unstrut-Hainich-Kreis|*]]
==Carriera==
[[Categoria:Template di navigazione - comuni della Turingia|Unstrut-Hainich]]
===Club===
</noinclude>
Nato nel settore giovanile prima dello Staggia Senese e poi dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], esordisce in [[Serie C1]] nel [[Serie C1 1991-1992|1991-1992]] con il [[Associazione Sportiva Dilettantistica Baracca Lugo|Baracca Lugo]] e in [[Serie B]] nel [[Serie B 1992-1993|1992-1993]] con la [[Associazione Sportiva Lucchese-Libertas|Lucchese]], nella quale disputa complessivamente 3 stagioni inframezzate da un anno alla {{Calcio Salernitana|N}}. Nel [[Serie A 1996-1997|1996-1997]] passa al [[Cagliari Calcio|Cagliari]] in [[Serie A]], esordendo l'8 settembre [[1996]] in Cagliari-[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] 2-0.
 
Nel [[1997]] si trasferisce alla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] per 3,5 miliardi di lire,<ref>{{cita libro|titolo=Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012|editore=Panini|anno=2012|mese=agosto|giorno=6|p=10|volume=Vol. 14 (1997-1998)}}</ref> prima di passare al [[Bologna Football Club 1909|Bologna]], al {{Calcio Venezia|N}} e, a settembre [[2002]], alla [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]]. L'anno successivo i rapporti con la Sampdoria si guastano anche per il coinvolgimento del difensore in uno scandalo-scommesse, relativo alla partita Modena-Sampdoria del 25 aprile 2004<ref>[http://www.repubblica.it/2003/h/rubriche/spycalcio/bettguai/bettguai.html Repubblica.it/SpyCalcio: Bettarini e le scommesse ora rischia di chiudere la carriera<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, in seguito al quale viene squalificato per 5 mesi<ref>{{collegamento interrotto|1=http://www.raisport.rai.it/sportarticolo/0,10719,8068,00.html |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>; nel giugno 2013 il giocatore è stato assolto perché il fatto non sussiste.<ref name="assol">{{cita web|http://qn.quotidiano.net/sport/calcio/2013/06/21/908025-calcioscommesse-bettarini-napoli-processo-assolti.shtml|Calcioscommesse, 8 assolti nel processo di Napoli. Tra loro anche Bettarini|accesso=26 luglio 2013|editore=quotidiano.net}}.</ref>
 
Nel gennaio [[2005]] passa al {{Calcio Parma|N}}, dove gioca solo 8 volte in campionato. Dopo l'esperienza parmigiana, si ritira. A ottobre [[2010]] è tesserato calciatore al [[Associazione Calcio ChievoVerona|ChievoVerona]] nell'ambito di un'operazione promozionale che prevede anche la partecipazione ad alcune gare della squadra. Non è mai sceso in campo e il progetto è rimasto teorico.<ref name="Chievo">{{cita web |url=http://www.chievoverona.tv/it/news/ac-chievoverona-comunicato-ufficiale |titolo=A.C. ChievoVerona: comunicato ufficiale |editore=chievoverona.tv |data=26 luglio 2011 |accesso=27 giugno 2011 |urlmorto=sì }}</ref>
 
===Nazionale===
Esordisce in [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale]] il 18 febbraio 2004 - all'età di 32 anni - sotto la guida di [[Giovanni Trapattoni]], in occasione dell'amichevole disputata a [[Palermo]] contro la {{NazNB|CA|CZE}}. Prende parte all'incontro da titolare, venendo sostituito al 34' della ripresa per far spazio a [[Giuseppe Pancaro]].<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2271175|titolo=Italia - Repubblica Ceca 2-2|data=}}</ref>
 
== Calcioscommesse ==
Il 1º giugno 2011 è indagato dalla squadra mobile di [[Cremona]] nell'ambito di un'inchiesta su scommesse illegali nel calcio e sospetta manipolazione di risultati di gare di [[Serie A]], [[Serie B]][[Lega Italiana Calcio Professionistico|, Lega Pro]], che coinvolge, tra gli altri, l'ex giocatore della Lazio e della Nazionale [[Giuseppe Signori|Beppe Signori]], il capitano dell'Atalanta [[Cristiano Doni]] e il difensore dell'Ascoli [[Vittorio Micolucci]]<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/01-06-2011/maxi-inchesta-scommesse-801432985152.shtml Maxi-inchiesta sulle scommesse, "Falsati i campionati di B e C" - La Gazzetta dello Sport<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
Il 26 luglio 2011 Bettarini è deferito per violazione dei principi di lealtà sportiva e del divieto di scommesse e del relativo obbligo di denuncia, dalla procura federale della [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]], in particolare per aver «posto in essere un'illecita attività finalizzata a scommettere su gare dall'esito sicuro e [...] effettuato o concorso a effettuare scommesse» sulle gare {{Calcio Atalanta|NB}}-{{Calcio Piacenza|NB}} del 19 marzo 2011, [[Football Club Internazionale Milano|Inter]]-[[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] del 20 marzo 2011, {{Calcio Siena|NB}}-{{Calcio Sassuolo|NB}} del 27 marzo 2011<ref name="ComunicatoFIGC">{{cita web |url=http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/78.$plit/C_2_ContenutoGenerico_29221_StrilloAreaStampa_upfDownload.pdf |titolo=COMUNICATO STAMPA |editore=Federazione Italiana Giuoco Calcio |data=26 luglio 2011|accesso=27 giugno 2011}}</ref>. Per le prime 2 gare, l'accusa è anche d'aver giocato presso soggetti non autorizzati a ricevere scommesse sportive<ref name="ComunicatoFIGC" />. Durante il processo, patteggia in primo grado una pena di 14 mesi di squalifica.
 
Il 9 febbraio 2015 la procura di Cremona termina le indagini e formula per lui l'accusa di associazione a delinquere.<ref>[http://www.corriere.it/sport/cards/calcioscommesse-calciatori-tecnici-coinvolti-nell-inchiesta-cremona/bettarini-ex-calciatore-ex-marito-simona-ventura.shtml Bettarini, ex calciatore (e ex marito di Simona Ventura)]</ref> Il pentito Hristiyan Ilievski, capo dalla banda degli zingari che combinava le partite, nell'interrogatorio del 28 aprile seguente accusa Bettarini di aver combinato alcune partite per conto di una squadra di Serie A.<ref>{{Cita news|autore = Francesco Ceniti|titolo = Ilievski gela Mauri|pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport]]|giorno = 29|mese = aprile|anno = 2015|pagina = 18}}</ref>
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 20 aprile 2005.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
 
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
|| [[Unione Sportiva Baracca Calcio 1991-1992|1991-1992]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Dilettantistica Stuoie Baracca Lugo|Baracca Lugo]] || [[Serie C1 1991-1992|C1]] || 24 || 2 || [[Coppa Italia Serie C 1991-1992|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 2
 
|-
| [[Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1992-1993|1992-1993]] || rowspan=2|{{Bandiera|Italia}} {{Calcio Lucchese|N}} || [[Serie B 1992-1993|B]] || 8 || 0 || [[Coppa Italia 1992-1993|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 8 || 0
 
|-
| [[Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1993-1994|1993-1994]] || [[Serie B 1993-1994|B]] || 20 || 0 || [[Coppa Italia 1993-1994|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 21 || 0
 
|-
|| [[Salernitana Sport 1994-1995|1994-1995]] || {{Bandiera|ITA}} [[Salernitana Sport|Salernitana]] || [[Serie B 1994-1995|B]] || 5 || 0 || [[Coppa Italia 1994-1995|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 5 || 0
 
|-
| [[Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1995-1996|1995-1996]] || {{Bandiera|Italia}} {{Calcio Lucchese|N}} || [[Serie B 1995-1996|B]] || 34 || 2 || [[Coppa Italia 1995-1996|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 2
 
|-
!colspan="3"|Totale Lucchese|| 62 || 2 || || 3 || 0 || || - || - || || - || - || 65 || 2
 
|-
|| [[Cagliari Calcio 1996-1997|1996-1997]] || {{Bandiera|ITA}} [[Cagliari Calcio|Cagliari]] || [[Serie A 1996-1997|A]] || 32+1<ref>Spareggio salvezza.</ref> || 0 || [[Coppa Italia 1996-1997|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 0
 
|-
|| [[Associazione Calcio Fiorentina 1997-1998|1997-1998]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] || [[Serie A 1997-1998|A]] || 16 || 0 || [[Coppa Italia 1997-1998|CI]] || 6 || 0 || - || - || - || - || - || - || 22 || 0
 
|-
|| [[Associazione Calcio Fiorentina 1998-1999|1998-gen. 1999]] || [[Serie A 1998-1999|A]] || 2 || 0 || [[Coppa Italia 1998-1999|CI]] || 4 || 0 || [[Coppa UEFA 1998-1999|CU]] || 1 || 0 || - || - || - || 7 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale Fiorentina || 18 || 0 || || 10 || 0 || || 1 || 0 || || - || - || 29 || 0
 
|-
| [[Bologna Football Club 1909 1998-1999|gen.-giu. 1999]] || {{Bandiera|Italia}} [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] || [[Serie A 1998-1999|A]] || 14+2<ref name=sp>Spareggio per il posto in [[Coppa UEFA 1999-2000|Coppa UEFA]].</ref> || 1+1<ref name=sp/> || [[Coppa Italia 1998-1999|CI]] || 2 || 0 || [[Coppa Intertoto 1998|Int]]+[[Coppa UEFA 1998-1999|CU]] || - || - || - || - || - || 18 || 2
 
|-
|| [[Associazione Calcio Venezia 1999-2000|1999-2000]] || rowspan=3|{{Bandiera|Italia}} {{Calcio Venezia|N}} || [[Serie A 1999-2000|A]] || 20 || 0 || [[Coppa Italia 1999-2000|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 23 || 0
 
|-
| [[Associazione Calcio Venezia 2000-2001|2000-2001]] || [[Serie B 2000-2001|B]] || 34 || 5 || [[Coppa Italia 2000-2001|CI]] || 6 || 0 || - || - || - || - || - || - || 40 || 5
 
|-
| [[Associazione Calcio Venezia 2001-2002|2001-2002]] || [[Serie A 2001-2002|A]] || 28 || 2 || [[Coppa Italia 2001-2002|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 2
 
|-
!colspan="3"|Totale Venezia|| 82 || 7 || || 9 || 0 || || - || - || || - || - || 91 || 7
 
|-
| [[Unione Calcio Sampdoria 2002-2003|2002-2003]] || rowspan=3|{{Bandiera|Italia}} [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] || [[Serie B 2002-2003|B]] || 28 || 2 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 2
 
|-
| [[Unione Calcio Sampdoria 2003-2004|2003-2004]] || [[Serie A 2003-2004|A]] || 30 || 0 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 0
 
|-
| [[Unione Calcio Sampdoria 2004-2005|2004-gen. 2005]] || [[Serie A 2004-2005|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale Sampdoria|| 58 || 2 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 60 || 2
 
|-
|| [[Parma Football Club 2004-2005|gen.-giu. 2005]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Parma|N}} || [[Serie A 2004-2005|A]] || 8 || 0 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 0 || 0 || [[Coppa UEFA 2004-2005|CU]] || 2 || 0 || - || - || - || 10 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 303+3 || 14+1 || || 28 || 0 || || 3 || 0 || || - || - || 337 || 15
|}
 
===Cronologia presenze e reti in Nazionale===
{{Cronoini|ITA}}
{{Cronopar|18-2-2004|Palermo|ITA|2|2|CZE|-|Amichevole|13={{sostout|79}}}}
{{Cronofin|1|0}}
 
== Attività extrasportive ==
Esordisce in [[televisione]] nel 2005, da "[[inviato]]" nella 2ª edizione del [[reality show]] ''[[La talpa (programma televisivo)|La talpa]]''. Nel 2006 è [[showman]] nel [[talk show]] ''[[Buona Domenica]]'' su [[Canale 5]] sino al 2008. Ha collezionato ospitate a Canale 5 a ''[[Verissimo (programma televisivo)|Verissimo]]'' e ''[[Mattino Cinque]]''. Nel 2009 è "concorrente" del [[talent show]] ''[[Ballando con le stelle]]'', su [[Rai 1]], condotto da [[Milly Carlucci]] e [[Paolo Belli]], arrivando in finale. Dal 2009 al 2011 è commentatore nel [[programma televisivo]] ''[[Quelli che il calcio]]'' insieme con [[Massimo Caputi]]. Dal 12 giugno 2013 al 2 luglio 2013 è concorrente a ''[[Jump! Stasera mi tuffo]]'', su Canale 5. A settembre 2016 ha partecipato come concorrente del ''[[Grande Fratello VIP]]'', arrivando in finale e classificandosi al quarto posto, venendo eliminato con il 63% dei voti. Nel 2017, Bettarini conduce ''[[L'isola dei famosi (dodicesima edizione)|L'Isola dei Famosi]]'' insieme ad Alessia Marcuzzi, in veste da inviato sul posto. Dal settembre [[2018]] partecipa, in coppia con la campagna Nicoletta Larini, alla prima edizione di ''[[Temptation Island|Temptation Island VIP]]''.
 
=== Partecipazioni televisive ===
*''[[La talpa (programma televisivo)|La talpa]]'', condotto da [[Paola Perego]] - ([[Italia 1]], 2005) ''inviato'' dal Kenya
*''[[Verissimo (programma televisivo)]]'', condotto da Paola Perego ([[Canale 5]], 2006) - ''opinionista''
*''[[Buona Domenica]]'', condotto da Paola Perego (Canale 5, 2006-2008) - ''showman''
*''[[Mattino Cinque]]'', condotto da [[Barbara D'Urso]] e [[Claudio Brachino]] (Canale 5, 2008) - ''opinionista''
*''[[Ballando con le stelle]]'', condotto da [[Milly Carlucci]] e [[Paolo Belli]] ([[Rai 1]], 2009) - ''concorrente''
*''[[Quelli che il calcio]]'', condotto da [[Simona Ventura]] ([[Rai 2]], 2009-2011) - ''commentatore''
*''[[Jump! Stasera mi tuffo]]'', condotto da [[Teo Mammucari]] (Canale 5, 2013) - ''concorrente''
*''[[Grande Fratello (programma televisivo)|Grande Fratello Vip]]'', condotto da [[Ilary Blasi]] (Canale 5, 2016) - ''concorrente''
* ''[[L'isola dei famosi]]'', condotto da [[Alessia Marcuzzi]] (Canale 5, Italia 1, 2017) - ''inviato''
* ''[[Temptation Island|Temptation Island VIP]]'', condotto da [[Simona Ventura]] (Canale 5, 2018) - ''concorrente''
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|biografie|calcio|televisione}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale italiana]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 2 degli anni 2000]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 2 degli anni 2010]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Canale 5 degli anni 2000]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Italia 1 degli anni 2000]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Italia 1 degli anni 2010]]