Alessandro Gerini e Tuffi ai Giochi della XXX Olimpiade - Trampolino 3 metri maschile: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Attività politica: + Link: Democrazia Cristiana
 
 
Riga 1:
{{Evento olimpico
{{Bio
|estinv =
|Nome = Alessandro
|disciplina = Tuffi
|Cognome = Gerini
|specialità = Trampolino 3 metri maschile
|Sesso = M
|anno = 2012
|LuogoNascita = Firenze
|immagine =
|GiornoMeseNascita = 8 luglio
|dim_img =
|AnnoNascita = 1897
|didascalia =
|LuogoMorte = Roma
|luoghi = [[London Aquatics Centre]]
|GiornoMeseMorte = 5 giugno
|date = 6 - 7 agosto
|AnnoMorte = 1990
|partecipanti = 29
|Attività = senatore
|nazioni = 17
|Nazionalità = italiano
|oro = [[Il'ja Zacharov]]
|Immagine =
|Didascaliaoro_nazione = RUS
|argento = [[Qin Kai]]
|PostNazionalità = discendente di una antica dinastia romana e fiorentina e soprannominato dalla stampa ''il marchese di Dio'' o ''il costruttore di Dio'' per i suoi rapporti con diversi istituti ed enti religiosi. La sua [[eredità]] è stata oggetto di una contesa trentennale tra i suoi discendenti e la congregazione religiosa dei [[Società salesiana di San Giovanni Bosco|Salesiani]] <ref>Il Messaggero 11 maggio 2017, http://www.ilmessaggero.it/roma/cronaca/roma_salesiani_truffa_processo-2433978.html</ref>.
|argento_nazione = CHN
|bronzo = [[He Chong]]
|bronzo_nazione = CHN
|olimpiade precedente =
|olimpiade successiva =
}}
{{torna a|Tuffi ai Giochi della XXX Olimpiade}}
{{TuffiOlimpiadi2012}}
Il concorso del '''trampolino 3 metri maschile''' dei [[Tuffi ai Giochi della XXX Olimpiade|Giochi olimpici di Londra 2012]] si è disputato il 6 e 7 agosto [[2012]].
 
Gli atleti iscritti sono stati 29, in rappresentanza di 17 paesi. Lo svolgimento della gara ha previsto un turno di qualificazione, uno di semifinale e la finale, cui accedevano i dodici miglior concorrenti.
== Storia ==
Figlio del senatore fiorentino del [[Regno d'Italia]] [[Gerino Gerini (senatore)|Gerino Gerini]] e della marchesa romana Teresa [[Torlonia]], eredita il titolo nobiliare di [[marchese]] e la dimora di [[Villa Torlonia (Roma)|Villa Torlonia]] nel quale risiede per tutta la vita tranne per il periodo nel quale affitta la stessa, per la cifra simbolica di una lira all’anno, al capo del Governo fascista [[Benito Mussolini]]<ref>Specchio Economico 4 febbraio 2015, [https://www.specchioeconomico.com/sommario/articoli/1829-il-marchese-antonio-gerini-rimpianto-per-una-roma-dal-fascino-intramontabile Il marchese Antonio Gerini, rimpianto per una Roma dal fascino intramontabile]</ref>.
 
==Risultati==
Le proprietà immobiliari ricevute in eredità dai vari rami della [[Gerini|famiglia]], tra cui 8 milioni di metri quadrati nell’[[Agro Pontino]]<ref>Espresso 11 dicembre 1955, https://elearning2.uniroma1.it/pluginfile.php/80324/mod_resource/content/1/Capitale_corrotta_Nazione_infetta.pdf</ref> che lui stesso provvede negli anni a rendere edificabili agendo in qualità di costruttore (in particolare i quartieri del [[Tuscolano]] e del [[Quadraro]]<ref>[http://www.ilquadraro.it/storia-del-quadraro/85-zone-e-rioni-del-quadraro.html Zone e rioni del Quadraro]</ref>), la società immobiliare [[Brioschi Sviluppo Immobiliare|Brioschi]]<ref>Repubblica 24 giugno 1990, http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/06/24/ultima-beffa-del-costruttore-di-dio.html</ref>, [[Villa Le Maschere|villa Gerini]] a [[Barberino di Mugello]], [[Palazzo Gerini]] a [[Firenze]]<ref>Repubblica 12 giugno 1994, http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/06/12/aprono-gli-scrigni-di-palazzo-gerini.html</ref> e la tenuta di [[Velletri]] ''La Fajola'' <ref>Il Caffè 5 ottobre 2015, http://www.ilcaffe.tv/articolo/17623/il-comune-di-velletri-perde-una-causa-90-anni-dopo-l-inizio-del-processo</ref>, ne fanno uno degli uomini più ricchi d’Italia e uno dei più importanti proprietari terrieri nel comune di Roma assieme alla sorella Isabella.
===Preliminari===
Il turno preliminare si è disputato il 6 agosto a partire dalle ore 19:00 locali. I primi 18 della classifica si sono qualificati per il turno di semifinale.
{| class="wikitable sortable"
|-
!width=20|{{tooltip|Pos.|Posizione}}
!width=150|Atleta
!width=130|Nazione
!width=40|Punti
!width=20|{{tooltip|Ord.|Ordine di esecuzione}}
!width=20|Note
|- align="center" bgcolor=ccffcc
|1
|align="left"|[[Il'ja Zacharov]]
|align="left"|{{RUS}}
|507.65
|16
|Q
|- align="center" bgcolor=ccffcc
|2
|align="left"|[[He Chong]]
|align="left"|{{CHN}}
|500.90
|3
|Q
|- align="center" bgcolor=ccffcc
|3
|align="left"|[[Troy Dumais]]
|align="left"|{{USA}}
|486.60
|26
|Q
|- align="center" bgcolor=ccffcc
|4
|align="left"|[[Patrick Hausding]]
|align="left"|{{DEU}}
|477.15
|10
|Q
|- align="center" bgcolor=ccffcc
|5
|align="left"|[[Yahel Castillo]]
|align="left"|{{MEX}}
|475.25
|27
|Q
|- align="center" bgcolor=ccffcc
|6
|align="left"|[[Illja Kvaša]]
|align="left"|{{UKR}}
|470.25
|18
|Q
|- align="center" bgcolor=ccffcc
|7
|align="left"|[[Chris Colwill]]
|align="left"|{{USA}}
|461.35
|13
|Q
|- align="center" bgcolor=ccffcc
|8
|align="left"|[[Javier Illana]]
|align="left"|{{ESP}}
|460.35
|12
|Q
|- align="center" bgcolor=ccffcc
|9
|align="left"|[[Alexandre Despatie]]
|align="left"|{{CAN}}
|458.55
|17
|Q
|- align="center" bgcolor=ccffcc
|10
|align="left"|[[Ken Nee Yeoh]]
|align="left"|{{MYS}}
|452.60
|9
|Q
|- align="center" bgcolor=ccffcc
|11
|align="left"|[[Qin Kai]]
|align="left"|{{CHN}}
|451.60
|25
|Q
|- align="center" bgcolor=ccffcc
|12
|align="left"|[[François Imbeau-Dulac]]
|align="left"|{{CAN}}
|449.30
|15
|Q
|- align="center" bgcolor=ccffcc
|13
|align="left"|[[Matthieu Rosset]]
|align="left"|{{FRA}}
|445.15
|14
|Q
|- align="center" bgcolor=ccffcc
|14
|align="left"|[[César Castro]]
|align="left"|{{BRA}}
|441.90
|8
|Q
|- align="center" bgcolor=ccffcc
|15
|align="left"|[[Ethan Warren]]
|align="left"|{{AUS}}
|441.50
|1
|Q
|- align="center" bgcolor=ccffcc
|16
|align="left"|[[Evgenij Kuznecov]]
|align="left"|{{RUS}}
|440.95
|4
|Q
|- align="center" bgcolor=ccffcc
|17
|align="left"|[[Oleksij Pryhorov]]
|align="left"|{{UKR}}
|439.80
|11
|Q
|- align="center" bgcolor=ccffcc
|18
|align="left"|[[Christopher Mears]]
|align="left"|{{GBR sport}}
|436.05
|20
|Q
|- align="center" bgcolor=
|19
|align="left"|[[Huang Qiang]]
|align="left"|{{MYS}}
|433.85
|21
|
|- align="center" bgcolor=
|20
|align="left"|[[Michele Benedetti]]
|align="left"|{{ITA}}
|433.05
|29
|
|- align="center" bgcolor=
|21
|align="left"|[[Sebastián Villa Castañeda]]
|align="left"|{{COL}}
|414.90
|19
|
|- align="center" bgcolor=
|22
|align="left"|[[Damien Cély]]
|align="left"|{{FRA}}
|413.30
|2
|
|- align="center" bgcolor=
|23
|align="left"|[[Daniel Islas Arroyo]]
|align="left"|{{MEX}}
|410.60
|5
|
|- align="center" bgcolor=
|24
|align="left"|[[Tommaso Rinaldi (tuffatore)|Tommaso Rinaldi]]
|align="left"|{{ITA}}
|400.00
|24
|
|- align="center" bgcolor=
|25
|align="left"|[[Robert Páez Rodríguez]]
|align="left"|{{VEN}}
|382.60
|28
|
|- align="center" bgcolor=
|26
|align="left"|[[Stafanos Paparounas]]
|align="left"|{{GRC}}
|366.10
|23
|
|- align="center" bgcolor=
|27
|align="left"|[[Jack Laugher]]
|align="left"|{{GBR sport}}
|330.00
|22
|
|- align="center" bgcolor=
|28
|align="left"|[[Edickson Contreras Bracho]]
|align="left"|{{VEN}}
|301.45
|7
|
|- align="center" bgcolor=
|29
|align="left"|[[Stephan Feck]]
|align="left"|{{DEU}}
|133.80
|6
|Rit<ref>Ritirato dopo il terzo tuffo.</ref>
|}
 
===Semifinale===
Negli anni ‘50 convince il fratello Carlo a permutare i terreni agricoli in Toscana con quelli della [[Valle della Caffarella]]<ref>Report RAI 30 maggio 2010, http://www.report.rai.it/dl/docs/1316537180519boccone_del_prete_pdf.pdf</ref>, diventando proprietario dei terreni dove dovrebbe sorgere il [[Parco regionale dell'Appia antica]]<ref>https://aquinaslands.wordpress.com/2017/04/25/il-parco-dellappia-antica-1/</ref>. In seguito ad una campagna di opinione guidata da [[Antonio Cederna]], Alessandro Gerini permuterà a sua volta tali terreni con altri con diritti edificatori più consistenti con il Comune di Roma.
La semifinale si è svolta il 7 agosto a partire dalle 10:00. I primi 12 classificati sono entrati in finale.
{| class="wikitable sortable"
|-
!width=20|{{tooltip|Pos.|Posizione}}
!width=150|Atleta
!width=130|Nazione
!width=40|Punti
!width=20|{{tooltip|Ord.|Ordine di esecuzione}}
!width=20|Note
|- align="center" bgcolor=ccffcc
|1
|align="left"|[[He Chong]]
|align="left"|{{CHN}}
|510.15
|17
|Q
|- align="center" bgcolor=ccffcc
|2
|align="left"|[[Il'ja Zacharov]]
|align="left"|{{RUS}}
|505.60
|18
|Q
|- align="center" bgcolor=ccffcc
|3
|align="left"|[[Qin Kai]]
|align="left"|{{CHN}}
|500.35
|8
|Q
|- align="center" bgcolor=ccffcc
|4
|align="left"|[[Yahel Castillo]]
|align="left"|{{MEX}}
|499.65
|14
|Q
|- align="center" bgcolor=ccffcc
|5
|align="left"|[[Troy Dumais]]
|align="left"|{{USA}}
|490.55
|16
|Q
|- align="center" bgcolor=ccffcc
|6
|align="left"|[[Patrick Hausding]]
|align="left"|{{DEU}}
|485.55
|15
|Q
|- align="center" bgcolor=ccffcc
|7
|align="left"|[[Illja Kvaša]]
|align="left"|{{UKR}}
|478.60
|13
|Q
|- align="center" bgcolor=ccffcc
|8
|align="left"|[[Alexandre Despatie]]
|align="left"|{{CAN}}
|472.80
|10
|Q
|- align="center" bgcolor=ccffcc
|9
|align="left"|[[Christopher Mears]]
|align="left"|{{GBR}}
|461.00
|1
|Q
|- align="center" bgcolor=ccffcc
|10
|align="left"|[[Javier Illana]]
|align="left"|{{ESP}}
|458.05
|11
|Q
|- align="center" bgcolor=ccffcc
|11
|align="left"|[[Ethan Warren]]
|align="left"|{{AUS}}
|456.85
|4
|Q
|- align="center" bgcolor=ccffcc
|12
|align="left"|[[Ken Nee Yeoh]]
|align="left"|{{MYS}}
|441.65
|9
|Q
|- align="center"
|13
|align="left"|[[François Imbeau-Dulac]]
|align="left"|{{CAN}}
|440.20
|7
|
|- align="center"
|14
|align="left"|[[Evgenij Kuznecov]]
|align="left"|{{RUS}}
|437.70
|3
|
|- align="center"
|15
|align="left"|[[Matthieu Rosset]]
|align="left"|{{FRA}}
|422.50
|6
|
|- align="center"
|16
|align="left"|[[Oleksij Pryhorov]]
|align="left"|{{UKR}}
|414.15
|2
|
|- align="center"
|17
|align="left"|[[César Castro]]
|align="left"|{{BRA}}
|388.40
|5
|
|- align="center"
|18
|align="left"|[[Chris Colwill]]
|align="left"|{{USA}}
|339.80
|12
|
|}
 
===Finale===
La devozione per san [[Giovanni Bosco]] della madre Teresa Torlonia è di antica data e deriva dall’amicizia personale tra il santo e la prozia di Alessandro, la marchesa [[Isabella Magnani Gerini]]<ref>http://www.chieracostui.com/costui/docs/search/schedaoltre.asp?ID=18605</ref>, che contribuì all’apertura del primo oratorio romano<ref>G. B. Lemoyne, http://www.rassegnastampa-totustuus.it/cattolica/wp-content/uploads/2014/09/VITA-DI-G-BOSCO-Vol-2-Lemoyne.pdf</ref>. Si avvicina quindi al mondo dei Salesiani con i quali intreccia importanti affari e solide amicizie. Negli anni ‘50 dona agli stessi il centro direzionale di [[Ponte Mammolo]]<ref>http://www.gerini-cnos.org/joomla/mnuchisiamo.html</ref> e contribuisce alla costruzione di otto parrocchie nella periferia romana<ref> Repubblica 24 giugno 1990</ref>. Sempre in quegli anni dona invece alla congregazione 100 mila metri quadri di terreni a nord di Roma dove verrà edificata l'[[Università Pontificia Salesiana]], ottenendo in cambio l'edificabilità dei terreni circostanti<ref>[https://www.linkedin.com/pulse/roma-le-ragioni-di-un-declino-appunti-sulla-del-5-gerini-sanvico/ ROMA, LE RAGIONI DI UN DECLINO / APPUNTI SULLA SPECULAZIONE URBANISTICA DEL DOPOGUERRA - 5. ALESSANDRO GERINI: UNA VITA PER IL DENARO | LinkedIn]</ref>.
La finale si è svolta il 7 agosto a partire dalle ore 19:00.
{| class="wikitable sortable"
|-
!width=20|{{tooltip|Pos.|Posizione}}
!width=150|Atleta
!width=130|Nazione
!width=40|Punti
!width=20|{{tooltip|Ord.|Ordine di esecuzione}}
|- align="center" {{Sfondo|O}}
| {{sort|1|{{Med|O|Olimpiadi}}}}
|align="left"|[[Il'ja Zacharov]]
|align="left"|{{RUS}}
|555.90
|11
|- align="center" {{Sfondo|A}}
| {{sort|2|{{Med|A|Olimpiadi}}}}
|align="left"|[[Qin Kai]]
|align="left"|{{CHN}}
|541.75
|10
|- align="center" {{Sfondo|B}}
| {{sort|3|{{Med|B|Olimpiadi}}}}
|align="left"|[[He Chong]]
|align="left"|{{CHN}}
|524.15
|12
|- align="center"
|4
|align="left"|[[Patrick Hausding]]
|align="left"|{{DEU}}
|505.55
|7
|- align="center"
|5
|align="left"|[[Troy Dumais]]
|align="left"|{{USA}}
|498.35
|8
|- align="center"
|6
|align="left"|[[Yahel Castillo]]
|align="left"|{{MEX}}
|492.70
|9
|- align="center"
|7
|align="left"|[[Ethan Warren]]
|align="left"|{{AUS}}
|488.95
|2
|- align="center"
|8
|align="left"|[[Illja Kvaša]]
|align="left"|{{UKR}}
|462.25
|6
|- align="center"
|9
|align="left"|[[Christopher Mears]]
|align="left"|{{GBR sport}}
|439.75
|4
|- align="center"
|10
|align="left"|[[Ken Nee Yeoh]]
|align="left"|{{MYS}}
|437.45
|1
|- align="center"
|11
|align="left"|[[Alexandre Despatie]]
|align="left"|{{CAN}}
|413.35
|5
|- align="center"
|12
|align="left"|[[Javier Illana]]
|align="left"|{{ESP}}
|471.60
|3
|}
 
==Note==
== Attività politica ==
<references/>
Gerini viene eletto una prima volta in Lazio nella [[I legislatura della Repubblica Italiana|I Legislatura]] (1948-1953) tra le file della [[Democrazia Cristiana]], dove ricopre la carica di segretario della Commissione per gli Affari Esteri e le Colonie.
Viene eletto anche nella [[II legislatura della Repubblica Italiana|II Legislatura]] (1953-1958) e nella [[III legislatura della Repubblica Italiana|III]] (1958-1963), subentrando al senatore De Luca dopo la sua morte, dove si occupa di questioni legate all’industria e alla città di Roma<ref> http://www.senato.it/leg/03/BGT/Schede/Attsen/00006744.htm</ref>.
 
==Collegamenti esterni==
Un'inchiesta della Procura di Roma dimostrò che, per concludere alcuni affari immobiliari, il senatore pagò tangenti all'allora sottosegretario democristiano [[Carlo Merolli]]<ref>https://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/777633.pdf</ref>, annotate in diari personali di cui si scoprì l'esistenza dopo la sua morte<ref>Repubblica 30 settembre 1992, http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/09/30/al-setaccio-tutti-gli-affari-del.html</ref>.
*{{cita web|url=http://www.london2012.com/diving/event/men-3m/phase=dvm001900/index.html|titolo=''Men's 3m Springboard'' su London2012.org|lingua=en|accesso=6 agosto 2012|urlarchivio=https://archive.is/20121210212650/http://www.london2012.com/diving/event/men-3m/phase=dvm001900/index.html|dataarchivio=10 dicembre 2012|urlmorto=sì}}
 
== Eredità contesa ==
Alessandro Gerini muore nel 1990, celibe e senza figli. All’apertura del suo [[testamento]] si scopre che i suoi beni mobili e immobili, per un valore di 658 miliardi di lire<ref>Corriere della Sera 23 giugno 2017, http://roma.corriere.it/notizie/cronaca/17_giugno_23/eredita-marchese-gerini-vittoria-piena-eredi-contro-salesiani-6c5cb238-5847-11e7-abb9-de301c7bc284.shtml?refresh_ce-cp</ref>, sono devoluti alla Fondazione Ecclesiastica Istituto Marchesi Teresa, Gerino e Lippo Gerini, costituita dai Salesiani con il senatore nel 1963 e nel cui Consiglio di amministrazione siede anche l’economo generale.
 
Nel 1996 Anna Maria Cordero di Montezemolo, Giovanna e Antonio Gerini, nipoti di Alessandro e sollecitati dal mediatore di origine siriana Carlo Moisé Silvera (che acquista anche i diritti ereditari di uno di essi), ricorrono in giudizio reclamando la legittima parte dell’eredità.
 
Nel giugno 2007 Silvera, don Giovanni Mazzali (allora economo generale dei salesiani) e Renato Zanfagna (avvocato milanese di don Mazzali) sottoscrivono un accordo: ai nipoti vengono riconosciuti 5 milioni di euro e a Silvera 11,5, più il 15% dei beni lasciati alla Fondazione, sulla base di una valutazione del patrimonio Gerini ormai lievitato a 658 milioni di euro (quindi 99 milioni); le parti rinunciano contemporaneamente a qualsiasi ulteriore pretesa sul resto delle proprietà del costruttore defunto<ref>Il Gazzettino 11 maggio 2017, https://www.ilgazzettino.it/italia/cronaca_nera/roma_salesiani_truffa_processo-2435273.html</ref>.
 
La casa Salesiana rifiuta però di pagare il pattuito perché scopre successivamente all’accordo che nel marzo dello stesso anno la Corte di Cassazione aveva estromesso dall’asse ereditario i nipoti di Gerini, diseredati dallo stesso marchese Alessandro.
 
Silvera reclama la parte pattuita e con una sentenza del tribunale di Milano riesce a pignorare 130 milioni di euro del fondo lussemburghese Polaris del quale i Salesiani posseggono il 20%<ref>Il Foglio 23 maggio 2016, https://www.ilfoglio.it/gli-inserti-del-foglio/2016/05/23/news/tra-oratorio-e-dolce-vita-96439/</ref>.
 
Il cardinale [[Tarcisio Bertone]], che era intervenuto nella vicenda per mediare tra le parti, sostiene davanti alla procura di Roma di avere ricevuto pressioni per procedere alla liquidazione dalla somma pattuita, ma nel 2012 il tribunale non gli crede ed assolve Silvera, Mazzali e Zanfagna dall’accusa<ref>La Notizia, 1 febbraio 2014, http://www.lanotiziagiornale.it/finisce-allasta-la-casa-dei-salesianibuco-da-130-milioni-ordine-a-un-passo-dal-fallimentocoinvolti-il-card-bertone-e-un-faccendiere-siriano/</ref>.
 
Nel 2014 il ‘’Salesianum’’, ovvero la sede romana della Casa Generalizia dei Salesiani, viene messa all’asta su ordine del tribunale civile di Roma per consentire alla congregazione religiosa di far fronte al risarcimento forzato<ref>Adista nº 6 del 15 febbraio 2014, http://www.adista.it/articolo/53598</ref>. Vista la mancanza di acquirenti, Carlo Moisé Silvera diviene proprietario dello stabile a conclusione della vicenda giudiziaria<ref>Il Faro Online 2 ottobre 2017, https://www.ilfaroonline.it/2017/10/02/salesiani-sfrattati-dalla-casa-generalizia-mondiale/190591/</ref>.
 
Anna Maria Gerini chiede a Carlo Moisè Silvera e alla Casa Generalizia Salesiana un risarcimento di 30 milioni di euro sostenendo di essere stata messa all’oscuro dell’accordo e quindi raggirata, ma nel 2016 il tribunale di Milano le dà torto e la condanna al pagamento delle spese processuali ad entrambi i convocati a giudizio<ref> http://www.scoccinistudio.it/blogzine.do?Il%20Tribunale%20di%20Milano%20rigetta%20la%20richiesta%20risarcitoria%20per%2030%20milioni%20di%20euro%20della%20marchesa%20Gerini%20Cordero%20di%20Montezemolo%20contro%20Silvera%20assistito%20dall%92Avv%2E%20Enrico%20Scoccini&key=1481744768&dettagli=notizia</ref>.
 
== Note ==
<references/>
 
{{Portale|giochi olimpici}}
== Bibliografia ==
*''Vaticano Spa'', capitolo ‘’Il costruttore di Dio e il ricatto siriano’’, G. Nuzzi, Chiarelettere, Milano 2009
*''Il marchese della notte Antonio Gerini'', G. De Romanis, Armando Editore, Roma 2014
*''Vita del venerabile servo di Dio Giovanni Bosco'', G. B. Lemoyne, Scuola Tipografica Libraria Salesiana, S. Benigno Canavese (To) 1898
{{autorità}}
{{Portale|biografie|politica}}
 
[[Categoria:PoliticiTuffi ai Giochi della DemocraziaXXX CristianaOlimpiade]]
[[Categoria:Deputati della I legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della II legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della III legislatura della Repubblica Italiana]]