Discussioni template:Periodico e Utente:IndyJr: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{Pagina utente}}
== Orientamento politico ==
<div class="toccolours itwiki_template_babelbox">
Vorrei rimuovere questo campo per i seguenti motivi:
<div class="intestazione">[[Wikipedia:Babel]]</div>
{{Babel|it|en-2}}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|
|{{Età wikipediana|year=2009|month=06|day=25}}
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Immagine:Admin mop.PNG|50px]]
|Questo utente è un [[WP:A|amministratore]]
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[File:Crystal package system.png|50px]]
|Questo utente manovra un [[Wikipedia:Bot|Bot]], [[Utente:IndyJrBot|IndyJrBot]]
|}
</div>
{{-}}
== Voci create o significativamente aiutate (per argomento, disambigue escluse) ==
 
{{Cassetto|Astronomia|
* Non si può etichettare l'orientamento politico di un quotidiano con una parola, ma andrebbe spiegato dettagliatamente e argomentato all'interno dell'articolo. Cosa anche difficile a volte.
{{div col|2}}
* Un giornale può avere cambiato orientamento politico nel corso del tempo. (vedi Panorama, vedi Il Giornale, per citare i casi più clamorosi, ma anche variazioni minori non si potrebbero trascurare).
#[[HD 139139]]
* Si presta a facili manipolazioni da parte di utenti di passaggio.
#[[Stelle con insolite diminuzioni della luminosità]]
{{div col end}}
|titolo=|testo=}}
 
{{Cassetto|Aviazione|
Per inciso, farei la stessa cosa, per simili motivi, anche per i partiti politici italiani.
{{div col|2}}
#[[Limitatore di corsa del timone]]
#[[Volo Alitalia 660]]
#[[Volo China Airlines 120]]
#[[Volo EgyptAir 990]]
#[[Volo Ethiopian Airlines 302]]
{{div col end}}
|titolo=|testo=}}
 
{{Cassetto|Cinema|{{div col|2}}
--[[Utente:Cosoleto|Cosoleto]] 16:38, 14 gen 2006 (CET)
#[[Raimondo Del Balzo (regista)]]
#[[Laura Gianoli]]
#[[Il bianco pastore di renne]]
#[[Il treno fantasma (film)]]
#[[La papessa (film)]]
#[[Occhi dalle stelle]]
#[[L'ultimo sapore dell'aria]]
#[[Miguel Sandoval]]
#[[David Winkler]]
#[[Sönke Wortmann]]
#[[The Lost Dinosaurs]]
{{div col end}}
}}
 
{{Cassetto|Geografia|
:D'accordo con te. L'orientamento politico, se non in rari casi (giornali di partito), non è faccenda riconducibile ad un solo termine ed è faccenda alquanto delicata. --[[Utente:Sbisolo|Sbisolo]] 17:09, 14 gen 2006 (CET)
{{div col|2}}
#[[Passo del Carnaio]]
{{div col end}}
}}
 
{{Cassetto|Matematica|
==ISBN==
{{div col|2}}
Ho aggiunto al template una riga per l'ISBN. Spero di non aver fatto danni...--[[Utente:Carlopar|<span style="color:red">'''CP <small><sup>Z</sup></small>'''</span>]] 00:14, 6 apr 2006 (CEST)
#[[Alternativa di Tits]]
:ma la stampa non ha ISBN, AFAIK! (io commento, anche perché i giornali col template attivato che ho visto lasciano tutti la riga <nowiki>{{ISBN}}</nowiki> che sta male. Se qualcuno non è d'accordo, parliamone) --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. &#x2709;]] 14:13, 6 lug 2006 (CEST)
#[[Congettura abc]]
#[[Congettura di Szpiro]]
#[[Congettura di von Neumann]]
#[[Gruppo amenabile]]
#[[Teorema dello speedup]]
#[[Teorema dello speedup di Blum]]
#[[Zero di Siegel]]
{{div col end}}
}}
 
{{Cassetto|Medicina|
==Aiuto==
{{div col|2}}
In [[Il Giornale di Sardegna]] alla voce "sito", non riesco a far apparire correttamente il collegamento. Può intervenire qualcuno?--[[Utente:Asunchi|Asunchi]] 02:39, 27 ott 2006 (CEST)
#[[Arteria ileolombare]]
#[[Baclofene]]
#[[Corpo di Auer]]
#[[Glioma pontino intrinseco diffuso]]
#[[Leucemia aleucemica]]
#[[Mefenesina]]
#[[Meprobamato]]
#[[Metaqualone]]
#[[Quinazolinone]]
#[[Relazione struttura-attività]]
#[[Scopolamina-N-butilbromuro]]
#[[Talcosi]]
{{div col end}}
|titolo=|testo=}}
 
{{Cassetto|Musica classica|
== Immagine ==
{{div col|2}}
#[[Anatolij Nikolaevič Aleksandrov]]
#[[William Alwyn]]
#[[James Barbagallo]]
#[[Ján Levoslav Bella]]
#[[Feliks Michajlovič Blumenfel'd]]
#[[Daniel Blumenthal]]
#[[Sergej Ėduardovič Bortkevič]]
#[[Leonid Brumberg]]
#[[Glauco Cataldo]]
#[[Hugo van Dalen]]
#[[Carlo Giorgio Garofalo]]
#[[Aleksandr Borisovič Gol'denvejzer]]
#[[Evgenij Kirillovič Golubev]]
#[[Heino Eller]]
#[[Einar Englund]]
#[[Martina Filjak]]
#[[Aleksandr Tichonovič Grečaninov]]
#[[Villem Kapp]]
#[[Heino Kaski]]
#[[Isola dei morti (Rachmaninov)]]
#[[Andrea Lucchesini]]
#[[Leevi Madetoja]]
#[[Oskar Merikanto]]
#[[Ottilie Metzger-Lattermann]]
#[[Alla Pavlova]]
#[[Erkki Melartin]]
#[[Giovanni Mirabassi]]
#[[Allan Pettersson]]
#[[Vladimir Ivanovič Rebikov]]
#[[Leonid Leonidovič Sabaneev]]
#[[Pnina Salzman]]
#[[Gerhard Schjelderup]]
#[[Abbey Simon]]
#[[John Storgårds]]
#[[Joseph Suder]]
#[[Julian Aleksandrovič Skrjabin]]
#[[Jouni Somero]]
#[[Aleksej Vladimirovič Stančinskij]]
#[[Tacet]]
#[[Richard Wetz]]
#[[Adolf Wiklund (compositore)]]
#[[Valerij Viktorovič Želobinskij]]
#[[Vox Records]]
#[[Nikolaj Sergeevič Žiljaev]]
{{div col end}}
}}
 
{{Cassetto|Nautica|
Alla voce [[il Bergamo]] ho inserito anche l'immagine del giornale come previsto dal template, ma non compare. C'è un errore nell'inserimento? --[[Utente:PaneBiancoLiscio|PaneBiancoLiscio]] 23:59, 8 gen 2007 (CET)
{{div col|2}}
#[[Zero idrografico]]
{{div col end}}
}}
 
{{Cassetto|Storia|
== Richieste implementate ==
{{div col|2}}
#[[Kama Tarkhan]]
#[[Rhahzadh]]
{{div col end}}
}}
 
{{Cassetto|Varie|
Ho aggiornato il {{tl|Testata giornalistica}} come [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Dzag&diff=7896954&oldid=7860063 richiesto in pagina utente] e ho fatto alcune modifiche:
{{div col|2}}
*semplice XHTML al posto di {{tl|R}}: appesantiva le inclusioni per template, e rendeva di più difficile la lettura del codice (''R'' era un mio vecchio esperimento naufragato sui [[en:Wikipedia:Template_limits]])
#[[Asciugatrice]]
*nome sempre presente in caption
#[[Donna Woolfolk Cross]]
*il logo (se presente) ora compare non più come caption ma all'interno di una cella, e contiene il testo alternativo "Logo de _____".
#[[Esti Ginzburg]]
*aggiunto il parametro ''larghezza logo'' per evitare sgranamenti
#[[Heino (cantante)]]
*aumentata (spero) la leggibilità del codice --[[Utente:Dzag|&#39;ʣag]] 22:07, 31 mar 2007 (CEST)
#[[Istituto a custodia attenuata per detenute madri]]
 
#[[Maincourante]]
== Immagine non visibile ==
#[[Refrigeratore evaporativo]]
Nella pagina di [[Lavoce.info]], con le nuove modifiche al template, non appare più il [[:File:Lavoceinfo.gif|logo]]. Come risolvo il problema? --<span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:Razzairpina|<span style="color:black;background:#00CC00;">Razzairpina</span>]][[Discussioni Utente:Razzairpina|<span style="color:#006600;background:white;">discussione</span>]]</span> 16:37, 17 gen 2010 (CET)
#[[Sep Ruf]]
:Risolto [[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto'''--<span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:Razzairpina|<span style="color:black;background:#00CC00;">Razzairpina</span>]][[Discussioni Utente:Razzairpina|<span style="color:#006600;background:white;">scrivimi</span>]]</span> 01:31, 27 mar 2010 (CET)
{{div col end}}
 
|titolo=|testo=}}
== Prezzo ==
 
Un dubbio sul parametro prezzo: sono d'accordo a riportare tale dato (gli aumenti, le variazioni, etc), ma non sarebbe meglio nel corpo del testo (possiamo poi pensare dove/come, magari con una sezione ad hoc nella voce) piuttosto che nel sinottico? La trovo un'informazione che "lascia il tempo che trova", un po' come gli orari di apertura dei musei, per intenderci, mentre nel sinottico penso vadano informazioni diciamo "più durature". Pareri? --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 12:42, 25 apr 2010 (CEST)
:Qualche dubbio ce l'avrei sul riportarlo in generale. Comunque nessun problema a toglierlo dal sinottico (addirittura l'hanno messo come prima riga??) --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:56, 28 giu 2010 (CEST)
::Data la difficoltà di seguire gli aumenti del prezzo propongo di lasciare, oltre gli altri campi il sito ufficiale e di togliere il template prezzo, vedi pure il [[template: museo]] ove, oltre il campo del prezzo sono stati tolti i campi di orari e dei mezzi per raggiungere il museo stesso, dato che nelle varie pagine wikipediane ci vuole uniformità, proporrei di togliere il campo del prezzo--<span style="border:1px solid #000000;padding:1px;font-size:80%">[[Utente:Angelorenzi|<span style="color:#ffffff; background:#0000ff;">&nbsp;Angelorenzi&nbsp;</span>]] [[Discussioni utente:Angelorenzi|Esponi i tuoi problemi a sor Angelo]]</span> 14:22, 9 ago 2010 (CEST)
:::Tolto --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 21:09, 9 ago 2010 (CEST)
 
== Parametri immagine e didascalia ==
 
In alcune voci su testate è presenta l'immagine della copertina, che però non è inseribile nel sinottico in quanto mancano i parametri <code>|immagine=</code> e <code>|didascalia=</code> . Sarebbe possibile inserirli come opzionali? --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 18:01, 20 nov 2010 (CET)
 
{{Discussioni template:Testata giornalistica/Informazioni sulla diffusione}}
 
== Categorizzazione riviste ==
Vista la morte del progetto editoria segnalo qui [[Discussioni categoria:Riviste per nazione|questa discussione]]. ----[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|dispe]]) 11:07, 11 mar 2011 (CET)
 
== Categorizzazione automatica campi /paese = e /lingua = ==
Visto il consenso maturato in [[Discussioni categoria:Riviste per nazione|questa discussione]], chiedo che qualche esperto di template faccia in modo che i campi ''|paese ='' e ''|lingua ='' creino in automatico le categorie
#[[:Categoria:Periodico per Stato]] e sottocat. [[:Categoria:Periodici dell'Italia]], [[:Categoria:Periodici degli Stati Uniti d'America]], ecc...
#[[:Categoria:Periodico per lingua di pubblicazione]] e sottocat. [[:Categoria:Periodici in lingua italiana]], [[:Categoria:Periodici in lingua inglese]], ecc....
Grazie! ----[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|dispe]]) 00:07, 12 mar 2011 (CET)
:E' un po' complicato e probabilmente non funzionerebbe sempre, perché quei due campi possono contenere testo libero. Lingua, per capirci, potrebbe contenere <nowiki>"[[lingua italiana|italiano]]", "[[lingua italiana|italiana]]", "Italiano", "Italiano/francese", "Italiano e francese"</nowiki>... --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 19:57, 13 mar 2011 (CET)
::Per il paese non si potrebbe agire come per il template bio? Nelle indicazioni per la compilazione del campo lingua indichiamo che va inserito solo "italiana" o "cinese" al femminile.----[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|dispe]]) 19:41, 14 mar 2011 (CET)
:::Potremmo infatti prevedere valori standard come lingua=it e stato=ITA, però bisogna cambiare tutte le voci già scritte. Oppure si fa uno switch sui valori attuali, che dovrebbero essere <nowiki>lingua=[[lingua italiana|italiano]] e stato={{ITA}}</nowiki>, ma come dicevo è un po' approssimativo. Basta decidere (e poi lavorarci) --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:54, 15 mar 2011 (CET)
::::Io propenderei per valori standard come lingua=it e stato=ITA correggendo tutte le voci. ----[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|dispe]]) 18:35, 15 mar 2011 (CET)
:::::Io direi per i Paesi il codice ISO (ITA, GBR, SVN, FRA, USA, ecc.). Sulle lingue starei attento: se ricordo bene, ci sono alcuni quotidiani che sono "bilingue". Ad ogni modo, direi che basta inserire "italiano", "inglese", "portoghese", "sloveno", "spagnolo", ecc.
:::::Possiamo iniziare a spostarci in [[Template:Testata giornalistica/Sandbox|sandbox]]? Ho fatto anche una leggera modifica al nome dei campi, visto che mi trovavo. -- [[Utente:Sannita|Sannita]] - <small>''[[Discussioni utente:Sannita|L'admin (a piede) libero]]''</small> 21:18, 15 mar 2011 (CET)
::::::In teoria ho già fatto la modifica nella sandbox (fino a 3 lingue e 3 stati, più campo per aggiunte libere). Ma l'aggiornamento delle voci chi se lo smazza? non credo che sia bottabile --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 00:18, 16 mar 2011 (CET)
:::::::Forse si può fare tramite "dizionario" con il bot. Però serve uno che faccia lo script oppure che mi insegni come crearli con python. Ammesso e non concesso che il laptop riparta e mi permetta di manovrare il bot, posso mettere a disposizione il mio. -- [[Utente:Sannita|Sannita]] - <small>''[[Discussioni utente:Sannita|L'admin (a piede) libero]]''</small> 01:12, 16 mar 2011 (CET)
::::::::Scusate già che ci siamo non possiamo incrociare i dati creando direttamente delle sottocategorizzazioni per periodicità?... Quotidiani dell'Italia, Settimanali della Francia, Mensili del Giappone, così da accorpare e razionalizzare la [[:Categoria:Periodici per frequenza di pubblicazione]]. In tal modo segheremmo pure [[:Categoria:Quotidiani per nazione]] e simili per dare spazio a [[:Categoria:Quotidiani per Paese]] decisamente più coerente. ----[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|dispe]]) 11:31, 16 mar 2011 (CET)
:::::::::Meglio "per stato", vedi [[Discussioni_progetto:Geografia#Stati.2C_nazioni_e_altre_amenit.C3.A0|bar]]. Effettivamente vedo che molte categorie periodicità+nazione ci sono già, certo non possiamo fare un passo indietro. Anche per le lingue, es. Mensili in cinese? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:53, 16 mar 2011 (CET)
::::::::::Bene per stato. Concordo anche sulle lingue eviterebbe il sovraffollamento. Magari chiedo troppo, ma quando ci sono più lingue possiamo fare anche categorizzare automaticamente con Periodico multilingua. Cioè se uno aziona |lingua2= compare in automatico <nowiki> [[Categoria:Periodico multilingua]]. </nowiki>----[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|dispe]]) 13:58, 16 mar 2011 (CET)
:::::::::::Mi sembra più giusto che appaia in ciascuna delle categorie delle lingue.
:::::::::::Ma con le varie lingue intendiamo varie versioni del periodico pubblicate in vari stati (tipo [[Marie Claire]]... dove però il sinottico parla solo dell'Italia!) oppure un'edizione unica con all'interno più lingue? Andrebbe chiarito.
:::::::::::Da chiarire anche lo stato, indicare Marie Claire solo come italiano è sicuramente sbagliato, allora che fare, metterci Francia (paese d'origine) o tutte le decine di stati in cui esce? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 11:00, 17 mar 2011 (CET)
::::::::::::Bultro, la categoria Periodico multilingua era in aggiunta e non in sostituzione.
::::::::::::La voce [[Marie Claire]] attualmente merita il tag {{tl|L}}. In ogni caso per le edizioni multinazionali di questo genere io sono per mettere tutte le nazioni di pubblicazione. ----[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|dispe]]) 20:07, 17 mar 2011 (CET)
:::::::::::::?----[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|dispe]]) 19:57, 22 mar 2011 (CET)
::::::::::::::Intanto ho aggiunto la possibilità di indicare stati e lingue con la sigla, mantenendo nomi di parametri compatibili (male non fa). Sull'autocategorizzazione sono dubbioso, per distinguere mensili eccetera dovrei switchare sul campo "periodicità" (se è "mensile" allora "mensili", ecc), si può fare ma ci sono i soliti problemi di campo compilato in maniera irregolare e imprevedibile, vedi [[Il manifesto]].
::::::::::::::Insomma, non so se il gioco valga la candela. Ancora, tra l'altro, non è stata fatta nemmeno la famosa rinomina della [[:categoria:Riviste]] --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:04, 30 mar 2011 (CEST)
 
== Sul corsivo per i titoli ==
 
Forse è il caso che il parametro ''|nome ='' restituisca il titolo in corsivo. Questo in osservanza :D della [[Aiuto:Corsivo|linea guida dedicata]], secondo la quale i nomi dei periodici vanno in corsivo. Ritenete che ne risulti un appesantimento? --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 05:25, 20 ott 2011 (CEST)
:Fatto. I template Film, Libro, Album, FictionTV... già ce l'hanno --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 15:25, 20 ott 2011 (CEST)
::Grassie. :) --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 16:54, 20 ott 2011 (CEST)
 
== Aggiungere gli interlink ==
 
Sarebbe molto utile se si aggiungessero gli interlink a en, es, de, etc etc. --[[Utente:Luckyz|Luckyz]] ([[Discussioni utente:Luckyz|msg]]) 16:40, 5 dic 2011 (CET)
:Cosa metto? gli inglesi ad esempio hanno un template per i giornali, uno per le riviste, uno per le riviste accademiche e uno per le testate web! --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 19:52, 5 dic 2011 (CET)
 
== Dati da inserire ==
 
Dovendo inserire il template per ''[[Amazing Stories]]'', rivista di fantascienza ormai defunta, che voci dovrei mettere come direttore (e simili), il primo, l'ultimo, elenco puntato dei vari direttori ? Stessa domanda per la casa editrice (ne ha cambiate ad occhio almeno quattro), periodicità e formato.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 18:42, 11 dic 2011 (CET)
:Se sono relativamente pochi li metterei tutti. Altrimenti "vari" o qualcosa del genere. Opinione personale, perché non mi risulta che abbiamo mai avuto una regola... --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 14:54, 12 dic 2011 (CET)
::Allora lascio non compilati o mi trovo una tabella lunga come quella dei parenti dei personaggi di soap opera, e la voce contiene già delle tabelle riassuntive di questi dati.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 08:51, 13 dic 2011 (CET)
 
== Parametro genere ==
Nelle istruzioni del parametro genere viene detto "'''genere''': Genere della testata (stampa nazionale, rivista, magazine...) con wikilink."
# "magazine" andrebbe eliminato, dato che è una disambigua che come significato editoriale rimanda a [[Periodico]], la quale a sua volta suddivide (per il cartaceo) in [[quotidiano]], [[rivista]] e [[rotocalco (giornale)]] (il secondo significato è già in elenco degli esempi di parametro gli altri due potrebbero essere aggiunti).
# Eliminare "stampa nazionale" dagli esempi, questa è una wiki in italiano, non dell'Italia, "stampa nazionale" a che nazione farebbe riferimento ? --[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 19:40, 11 dic 2011 (CET)
::D'accordo a eliminare "magazine", ma "quotidiano" appare già nella periodicità. "nazionale" vuol dire "della nazione a cui appartiene la testata", in contrapposizione a "locale" (regionale, ecc.), più che altro mi lascia perplesso "stampa" come genere... Forse intendevano "stampa generalista" --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 14:50, 12 dic 2011 (CET)
:::in realtà è usato per tutte le riviste, non solo quelle giornalistiche (es. [[Shonen Jump]]), non si potrebbe intitolare "rivista" o qualcosa di così generico? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:00, 12 dic 2011 (CET)
 
Da quello che mi pare di capire che due parametri "periodicità" e "genere" vengono usati uno per indicare la periodicità e l'altro il tipo di contenuto, solo che in italiano [[quotidiano]] ha entrambi i significati. Se servisse a indicare la diffusione sul territorio "genere" dovrebbe avere valori tipo "nazionale", "regionale", ecc...--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 08:50, 13 dic 2011 (CET)
 
== Parametro open access ==
Per le riviste scientifiche sarebbe IMO importante avere anche un parametro [[Open Access]], per poterle distinguere dalle altre. Mi pare che su enp ci sia [[en:Template:Infobox_journal|già]]. Oltre quello, sarebbe anche interessante avere il parametro licenza (moltissime riviste OA sono in CC-BY, per esempio). Che ne dite? --[[Utente:Aubrey|<span style= "font-family:Palatino Linotype, serif" >Aubrey</span>]] [[Discussioni_utente:Aubrey|<span style= "font-family:Palatino Linotype, serif" >McFato</span>]] 12:27, 12 set 2012 (CEST)
:Ma poi come lo indichi, "Open access = si"? Non è meglio indicarlo nel parametro "digitale", così appare "Edizione digitale = Open access"? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 14:44, 12 set 2012 (CEST)
:Su enp fanbno così (es. http://en.wikipedia.org/wiki/PLOS_Biology). --[[Utente:Aubrey|<span style= "font-family:Palatino Linotype, serif" >Aubrey</span>]] [[Discussioni_utente:Aubrey|<span style= "font-family:Palatino Linotype, serif" >McFato</span>]] 15:06, 12 set 2012 (CEST)
 
== Parametro eISSN ==
 
Oltre all'ISSN arebbe importante aggiungere il parametro eISSN, altrimenti si è costretti a inserirlo nel testo. Altre sorelle Wikipediane lo hanno già fatto.--[[Speciale:Contributi/93.144.84.244|93.144.84.244]] ([[User talk:93.144.84.244|msg]]) 17:54, 8 nov 2014 (CET)
 
== Link ISSN ==
 
Ciao! <br />
Recentemente a seguito di [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Bibliografia_e_fonti#Citazioni_da_articoli_più_fruibili|questa discussione sull'ISSN nelle citazioni]] si è deciso di puntare le ricerche degli issn ad ACNP anziché a Worldcat dato che in Italia quest'ultimo è pressoché inutilizzato.
 
Analogamente chiedo/propongo di inserire un comportamento analogo per questo template, le motivazioni sono esattamente le stesse.
Dato che in questo caso c'è più spazio (non parliamo di una citazione nel testo) nulla vieta di linkare a più risorse con lo stesso parametro.
 
Ne approfitto per segnalare che se qualcuno volesse aiutarmi nel proporre una funzione di MediaWiki per gli issn analoga a quella di [[Speciale:RicercaISBN]] sarebbe la soluzione ottimale sotto ogni punto di vista :)
 
:grazie, --[[Utente:P tasso|piero]] [[Discussioni_utente:P tasso|tasso]] 16:02, 14 dic 2015 (CET)
 
== dati tirature ==
 
salve, mi sto occupando di un periodico per il quale si dispone di diversi dati di tiratura, che ha avuto nel tempo variazioni consistenti (tipo da 120.000 a 20.000). Forse sarebbe possibile modificare il template prevedendo più opzioni tipo Tiratura1 ( e relativa data), tiratura2 (con data), ecc.? Se non fosse una buona idea, allora qual'è il dato che va inserito pescando tra quelli disponibili ?--[[Utente:Francescosaverio50|Francescosaverio50]] ([[Discussioni utente:Francescosaverio50|msg]]) 19:55, 1 ago 2017 (CEST)
:Per me meglio limitarsi al dato più recente, un po' come per gli abitanti dei comuni. Altri dati si possono riportare nel testo della pagina, anche in tabelle o grafici (come la demografia appunto) --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:55, 4 ago 2017 (CEST)
 
== Rivista Letteraria? ==
 
Ho creato una voce per una rivista letteraria degli anni 80, [[Stilb_(rivista)|Stilb]]. Non è una testata giornalistica ma tutte le riviste letterarie usano questo template. A me servirebbero però alcuni camoi in più, tipici di queste riviste:
1) consulente/za editoriale
2) tipografia
3) grafica
Non mi azzardo a farlo da solo in quanto non sufficientemente esperto.[[Utente:Esagherardo|Esagherardo]] ([[Discussioni utente:Esagherardo|msg]])
:Non sono tipici solo di quelle riviste, ma non mi sembrano così importanti da dover stare nel sinottico --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:54, 7 nov 2017 (CET)
 
== Espansione scopo ==
 
Come da [[Discussioni_progetto:Fumetti#template_fumetto/testata_giornalista|discussione]] al progetto Fumetti, l'idea sarebbe espandere lo scopo di questo template per prevederne l'uso anche in relazione alle riviste di fumetti (come di fatto già avviene) e in generale dei periodici. Se così fosse, andrebbe quindi rinominato in "Periodico" o simili. Ci sono obiezioni o pareri?--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 18:25, 15 ott 2018 (CEST)
*{{+1}} ovviamente. --<span style="text-shadow:lightblue 0.118em 0.118em 0.118em; class=texhtml">[[Utente:Kal-El|<span style="color:blue;">'''Kal'''</span>]] - [[Discussioni utente:Kal-El|<span style="color:red;">'''El'''</span>]]</span> 18:54, 15 ott 2018 (CEST)
Ritorna alla pagina "Periodico".