Assedio di Nisibis (68 a.C.) e L'incredibile Hulk (film): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: sostituisco Artaxiad.svg con File:Standard_of_the_Artaxiad_dynasty.svg (da CommonsDelinker per: File renamed: Criterion 2 (meaningless or
 
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS
 
Riga 1:
{{Film
{{Infobox conflitto
|titolo italiano = L'incredibile Hulk
|Tipo=assedio
|immagine = L'Incredibile Hulk.svg
|Nome del conflitto=Assedio di Nisibis
|didascalia = Il logo del film
|Parte_di=della [[terza guerra mitridatica]]
|titolo originale = The Incredible Hulk
|Immagine =Duruca genel.jpg
|lingua originale = inglese
|Larghezzaimmagine=300px
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|Didascalia = Vista della piana e della collina di [[Nisibis]]-[[Duruca]]
|titolo alfabetico = Incredibile Hulk, L'
|Luogo=[[Nisibis]]
|Dataanno uscita = [[68 a.C.2008]]
|aspect ratio = 2,39:1
|Esito=Vittoria romana
|genere = Azione
|Schieramento1 = {{simbolo|Vexilloid of the Roman Empire.svg|25}} [[Repubblica romana]]
|genere 2 = Fantascienza
|Schieramento2 = {{simbolo|Standard of the Artaxiad dynasty.svg|25}} [[Regno d'Armenia]]
|regista = [[Louis Leterrier]]
|Comandante1={{simbolo|Vexilloid of the Roman Empire.svg|15}} [[Lucio Licinio Lucullo]]
|soggetto = dai fumetti [[Marvel Comics]]
|Comandante2={{simbolo|Standard of the Artaxiad dynasty.svg|15}} [[Gouras]]<ref name="Dione36.6.1-2"/><br />{{simbolo|Standard of the Artaxiad dynasty.svg|15}} [[Callimaco]]<ref name="PlutarcoLucullo32.4"/>
|sceneggiatore = [[Zak Penn]], [[Edward Norton]] (non accreditato)
|Effettivi1= 2 (o +) legioni<br />1.600 cavalieri
|produttore = [[Gale Anne Hurd]], [[Kevin Feige]], [[Avi Arad]]
|Effettivi2=
|produttore esecutivo = [[Stan Lee]], Jim Van Wyck, David Maisel
|Perdite1=
|casa produzione = [[Marvel Studios]], Valhalla Motion Pictures
|Perdite2=
|casa distribuzione italiana = [[Universal Studios]]
|attori =
* [[Edward Norton]]: Bruce Banner / Hulk
* [[Liv Tyler]]: Betty Ross
* [[Tim Roth]]: Emil Blonsky / Abominio
* [[Tim Blake Nelson]]: Samuel Sterns
* [[Ty Burrell]]: Leonard Samson
* [[William Hurt]]: Thaddeus Ross
|doppiatori originali =
* [[Lou Ferrigno]]: Hulk
|doppiatori italiani =
* [[Massimiliano Manfredi]]: Bruce Banner
* [[Alessandro Rossi (doppiatore)|Alessandro Rossi]]: Hulk
* [[Stella Musy]]: Betty Ross
* [[Massimo Rossi (doppiatore)|Massimo Rossi]]: Emil Blonsky
* [[Stefano Mondini]]: Abominio
* [[Oreste Baldini]]: Samuel Sterns
* [[Enrico Di Troia]]: Leonard Samson
* [[Luigi La Monica]]: Thaddeus Ross
|fotografo = [[Peter Menzies Jr.]]
|montatore = John Wright, Rick Shaine
|effetti speciali = Kurt Williams
|musicista = [[Craig Armstrong]]
|scenografo = Kirk M. Petruccelli
}}
{{Guerre mitridatiche}}
L<nowiki>'</nowiki>'''assedio di [[Nisibis]]''' fu realizzato dai [[Repubblica romana|Romani]] ai danni del [[regno d'Armenia]] nel [[68 a.C.]], e vide il comandante romano [[Lucio Licinio Lucullo]], prevalere ed occupare la città.
 
'''''L'incredibile Hulk''''' (''The Incredible Hulk'') è un film del [[2008]] diretto da [[Louis Leterrier]].
==Contesto storico==
{{Vedi anche|Terza guerra mitridatica}}
 
Basato sull'[[Hulk|omonimo personaggio]] dei fumetti [[Marvel Comics]], è un ''[[Reboot (mass media)|reboot]]'' del [[media franchise|franchise]], dopo il precedente ''[[Hulk (film)|Hulk]]'' ([[2003]]) e [[Film del Marvel Cinematic Universe|secondo film]] del [[Marvel Cinematic Universe]].
La vittoria ottenuta da Mitridate su [[Lucio Licinio Murena]] durante la [[seconda guerra mitridatica|seconda fase di guerra]], rafforzò il convincimento nel re asiatico che i Romani non fossero invincibili, e la sua speranza di creare un grande regno asiatico che potesse contrastare la crescente egemonia romana nel [[mar Mediterraneo|bacino del Mediterraneo]]. Da qui il re prese le mosse per una nuova politica espansionistica in chiave anti-romana.
 
Il protagonista è interpretato da [[Edward Norton]], il quale ha anche contribuito alla stesura della sceneggiatura insieme a [[Zak Penn]];<ref name="BadTasteI"/> il supereroe è incentrato principalmente sulla versione [[Ultimate Marvel|Ultimate]] dove [[Ultimate Hulk|Banner]] si sottopone all'esperimento di proposito, e non viene investito dai [[raggi gamma]] nel tentativo di salvare [[Rick Jones]] come nell'[[universo Marvel]] tradizionale. Il personaggio mantiene comunque i tratti del "gigante buono" della versione classica che vuole solo essere lasciato in pace dagli uomini, e non il bestiale assassino dell'altro universo.
Attorno all'[[80 a.C.]] il re del Ponto decise, così, di tornare a sottomettere tutte le popolazioni libere che gravitavano attorno al [[Ponto Eusino]]. Nominato quindi quale generale di questa nuova impresa suo figlio [[Macare]], si spinse alla conquista di quelle [[colonia greca|colonie greche]] che si diceva discendessero dagli [[Achei]], di ritorno dalla [[guerra di Troia]], al di là della [[Colchide]]. La campagna però si rivelò disastrosa, poiché furono perduti due contingenti armati, una parte in battaglia e per la severità del clima, un'altra in seguito ad un'imboscata. Quando fece ritorno nel Ponto, inviò ambasciatori a Roma per firmare una nuova pace.<ref name="AppianoMitridatiche67">[[Appiano di Alessandria|Appiano]], ''Guerre mitridatiche'', 67.</ref>
Contemporaneamente il re [[Ariobarzane I]], mandò nuovi ambasciatori per lamentarsi che la maggior parte dei territori della Cappadocia, non gli erano stati completamente consegnati da Mitridate, come promesso al termine della [[seconda guerra mitridatica|seconda fase della guerra]]. Poco dopo (nel [[78 a.C.]]) inviò una nuova ambasceria per firmare gli accordi, ma poiché Silla era appena morto e il Senato era impegnato in altre faccenda, i pretori non ammisero i suoi ambasciatori e non se ne fece nulla.<ref name="AppianoMitridatiche67"/> Mitridate, che era venuto a conoscenza della morte del dittatore romano, persuase il genero, [[Tigrane II]] d'[[Regno d'Armenia|Armenia]], ad invadere la [[Regno di Cappadocia|Cappadocia]] come se fosse una sua azione indipendente. Ma questo artificio non riuscì ad ingannare i Romani. Il re armeno invase il paese e trascinò via con sé dalla regione, oltre ad un grosso bottino, anche 300.000 persone, che poi portò nel suo paese, stabilendole, insieme ad altre, nella nuova capitale, chiamata [[Tigranocerta]] (''città di Tigrane''), dove aveva assunto il diadema di re d'Armenia.<ref name="AppianoMitridatiche67"/>
 
Insieme a Norton nel cast figurano [[Liv Tyler]], [[William Hurt]] e [[Tim Roth]]; quest'ultimo interpreta Emil Blonsky alias [[Abominio]], storico antagonista del fumetto originale di Hulk. Norton avrebbe dovuto interpretare Bruce Banner anche in ''[[The Avengers (film 2012)|The Avengers]]'' ([[2012]]) e in vari sequel, ma dopo alcune trattative fu sostituito da [[Mark Ruffalo]]. Il film è uscito negli Stati Uniti d'America il 13 giugno 2008, mentre in Italia il 18 giugno 2008.
E mentre queste cose avvenivano in [[Asia Minore|Asia]], [[Sertorio]], il [[proconsole|governatore]] della [[Spagna romana|Spagna]], che incitava la provincia e tutte le vicine popolazioni a ribellarsi ai [[Repubblica romana|Romani]] del governo degli ''[[optimates]]'',<ref>[[Giovanni Brizzi]], ''Storia di Roma. 1. Dalle origini ad Azio'', p.343.</ref> istituì un nuovo Senato ad imitazione di quella di [[Roma (città antica)|Roma]]. Due dei suoi membri, un certo [[Lucio Magio]] e [[Lucio Fannio]], proposero a [[Mitridate VI|Mitridate]] di allearsi con Sertorio, con la prospettiva comune che una guerra combattuta su due fronti opposti (ad Occidente, Sertorio ed a Oriente, Mitridate) avrebbe portato ad ampliare i loro domini sui paesi confinanti, in Asia come in Spagna.<ref name="AppianoMitridatiche68">[[Appiano di Alessandria|Appiano]], ''Guerre mitridatiche'', 68.</ref>
 
== Trama ==
Mitridate, allettato da tale proposta, inviò suoi ambasciatori a Sertorio, per valutare quali possibilità vi fossero per porre sotto assedio il potere romano, da Oriente ed Occidente. Fu così stabilita tra le parti un patto di alleanza, nel quale Sertorio si impegnava a concedere al [[re del Ponto]] tutti i territori romani d'[[Asia (provincia romana)|Asia]], oltre al [[regno di Bitinia]], la [[Paflagonia]], la [[Galatia]] ed il [[regno di Cappadocia]], ed inviava anche un suo abile generale, un certo [[Marco Vario]] (o ''Mario''<ref name="PlutarcoLucullo8.5">[[Plutarco]], ''Vita di Lucullo'', 8.5.</ref>), oltre a due altri consiglieri, Magio e Fannio Lucio, per assisterlo militarmente e diplomaticamente.<ref name="AppianoMitridatiche68"/>
[[File:Hulk e Blonsky.jpg|thumb|upright=1.2|[[Abominio|Blonsky]] di fronte a [[Hulk]]]]
Nel [[analessi|flashback]] dell'incidente di [[Hulk|Bruce Banner]] si mostra lo scienziato che, assieme alla fidanzata [[Betty Ross]], studia per conto del governo americano l'utilizzo di un siero per creare un [[siero del supersoldato|supersoldato]]. Per ottenere risultati più rapidi, prova la versione sperimentale del siero su se stesso. L'esperimento lo trasforma in un gigante verde, e senza rendersene conto ferisce sia Betty che suo padre, il generale delle [[forze armate statunitensi]] [[Thunderbolt Ross|Thaddeus "Thunderbolt" Ross]], per poi fuggire.
 
Lo scienziato è inseguito da Ross e i suoi militari, che vorrebbero trasformare il suo [[DNA]] in una potentissima arma. Bruce è in più tormentato dal desiderio di riabbracciare Betty, l'unica donna che abbia mai amato. Bruce riesce a nascondersi per cinque anni, trovando rifugio in una delle più note [[favela]]s di Porto Verde in [[Brasile]]. Qui Bruce vive nell'ombra, lavorando quotidianamente in una fabbrica che imbottiglia bibite soda; nel frattempo tenta di contenere ogni minimo impulso di rabbia o di emozione che potrebbero farlo trasformare, e per riuscirci segue corsi di [[Yoga]] e [[Jūjutsu|Ju jitsu]] per perfezionare il proprio autocontrollo.
===''Casus belli''===
{{Vedi anche|Battaglia di Artaxata}}
 
Sotto lo pseudonimo di ''Mr. Green'' si mette in contatto via internet con il misterioso scienziato ''Mr. Blue'', con il quale inizia una collaborazione a distanza per tentare di trovare una "cura" al suo problema: pertanto Banner gli invia un campione del proprio sangue. Intanto il generale Ross, scoperto dove si nasconde Banner, invia in missione un gruppo di uomini scelti guidati da un soldato d'élite, [[Abominio|Emil Blonsky]], per cercare di catturarlo.
All'inizio della primavera del [[74 a.C.]], Mitridate si affrettò a marciare contro la [[Paflagonia]] con i suoi due generali, [[Tassile (generale)|Tassile]] ed [[Ermocrate]],<ref name="AppianoMitridatiche70">[[Appiano di Alessandria|Appiano]], ''Guerre mitridatiche'', 70.</ref> disponendo poi di invadere anche la [[Bitinia]], divenuta da poco [[Bitinia (provincia romana)|provincia romana]], in seguito alla morte del suo re, [[Nicomede IV]], che aveva lasciato il suo regno in eredità ai [[Repubblica romana|Romani]]. L'allora governatore provinciale, [[Marco Aurelio Cotta (console 74 a.C.)|Marco Aurelio Cotta]], uomo del tutto imbelle, non poté far altro che fuggire a [[Calcedonia]] con quante forze aveva a disposizione.<ref name="AppianoMitridatiche71">[[Appiano di Alessandria|Appiano]], ''Guerre mitridatiche'', 71.</ref> Mitridate, dopo aver attaccato inutilmente la città e le forze romane,<ref name="PlutarcoLucullo8.2">[[Plutarco]], ''Vita di Lucullo'', 8.2.</ref> si diresse a [[Cizico]] dove, dopo quasi un anno di [[assedio di Cizico (73 a.C.)|inutile assedio]], fu sconfitto più volte dalle accorrenti truppe romane del console [[Lucio Licinio Lucullo]] ([[73 a.C.]]).<ref name="PlutarcoLucullo8-11">[[Plutarco]], ''Vita di Lucullo'', 8-11.</ref><ref name="AppianoMitridatiche72-76">[[Appiano di Alessandria|Appiano]], ''Guerre mitridatiche'', 72-76.</ref>
 
Ma Banner, trasformatosi nel gigante, sconfigge facilmente i soldati grazie alla sua forza ed alla sua furia incontrollabile, per poi fuggire e nascondersi momentaneamente in [[Chiapas]] nel [[Messico]]. Quindi si rimette in viaggio verso gli [[Stati Uniti d'America|USA]], in modo da tornare ad Arlington e alla "Culver University" per poter recuperare alcuni file importanti da inviare a ''Mr. Blue'', necessari per la sua cura. Si reca così da un suo vecchio amico, Stanley, per avere un posto dove stare al sicuro; qui incontra dopo cinque anni l'ex fidanzata Betty, che nel frattempo si è fidanzata con lo psichiatra [[Doc Samson|Leonard Samson]], e decide di nascondersi a casa della ragazza.
[[File:Roma in Oriente 73-71aC.png|left|thumb|upright=1.4|Gli anni 73-71 a.C. della [[terza guerra mitridatica]]]]
 
Il generale Ross convince Blonsky a farsi iniettare il siero del supersoldato, creato durante la [[seconda guerra mondiale]] per scopi militari, che lo renderebbe straordinariamente più forte. In seguito il generale ed i suoi uomini irrompono alla "Culver University", per tentare nuovamente di catturare Banner, che si trasforma nuovamente nel suo gigantesco alter-ego, da questo momento in poi conosciuto come Hulk. Potenziato enormemente dal siero iniettatogli, Blonsky si dimostra decisamente superiore a tutti gli altri soldati, avendo raggiunto una velocità ed una resistenza molto al di sopra dei limiti umani; pertanto il supersoldato ingaggia uno scontro diretto con Hulk, inizialmente tenendogli testa, ma la potenza del gigante verde resta comunque superiore: infatti Blonsky viene sconfitto dal mostro con un semplice calcio, venendo messo K.O. e riportando ferite quasi letali. In seguito Hulk abbatte un [[elicottero]] militare, salvando Betty dall'esplosione del velivolo stesso.
Fuggito grazie alla flotta, Mitridate, fu colpito da una terribile tempesta nella quale perse circa 10.000 uomini e sessanta navi, mentre il resto della flotta fu dispersa tutta intorno per il forte vento. Si racconta che abbandonò la propria nave che stava affondando, per recarsi in una più piccola imbarcazione di pirati, sebbene i suoi amici cercassero di dissuaderlo. I pirati poi lo sbarcarono a [[Sinope]].<ref name="PlutarcoLucullo13.1-3">Plutarco, ''Vite parallele, Lucullo'', 13.1-3; Plutarco a differenza di Appiano, sostiene che i pirati lo sbarcarono ad ''Heracleia '' nel Ponto.</ref> Da quel luogo, raggiunse [[Amiso]], da dove inviò appelli al genero, [[Tigrane II d'Armenia]], ed a suo figlio, [[Macare]], [[Regno del Bosforo Cimmerio|sovrano del Bosforo Cimerio]], affinché si affrettassero ad venirgli in aiuto. Ordinò, infine, a Diocle di prendere una grande quantità di oro e altri regali nei pressi degli [[Sciti]], ma quest'ultimo rubò l'oro e si rifugiò presso il [[Lucio Licinio Lucullo|generale romano]].<ref name="AppianoMitridatiche78">[[Appiano di Alessandria|Appiano]], ''Guerre mitridatiche'', 78.</ref>
 
Tornato in sé, Banner si reca con Betty a [[New York]] per incontrare il misterioso ''Mr. Blue'', vero nome [[Capo (Marvel Comics)|Samuel Sterns]], uno scienziato con manie di grandezza che, oltre a tentare di curare Bruce, ha replicato in grandi quantità il campione di sangue contaminato che Banner gli aveva inviato, credendo di poterlo utilizzare per curare malattie e altri scopi benefici per la razza umana. Intanto Blonsky, nonostante le ferite mortali provocategli dal calcio di Hulk, si riprende in ospedale molto più velocemente del previsto. In lui si può notare un evidente danno a una spalla, più piccola dell'altra, tuttavia è riuscito a sopravvivere grazie al siero del supersoldato. Ross prosegue a potenziare Blonsky che diventa sempre più forte, mentre la struttura ossea del suo [[corpo (anatomia)|corpo]] inizia a subire dei mutamenti.
Lucullo mosse le sue armate verso il fronte orientale attraverso [[Bitinia]] e [[Galazia]],<ref name="PlutarcoLucullo14.1">Plutarco, ''Vite parallele, Lucullo'', 14.1</ref> sottomettendo i territori precedentemente in mano [[Bitinia (provincia romana)|romana]] e raggiungendo la [[Themiscyra (pianura)|pianura di Themiscyra]] ed il fiume [[Termodonte]].<ref name="PlutarcoLucullo14.2">Plutarco, ''Vite parallele, Lucullo'', 14.2</ref> Poco dopo raggiunse una regione assai ricca di risorse, che non aveva subito le devastazioni della guerra.<ref name="AppianoMitridatiche78"/> Secondo [[Plutarco]], invece, il generale romano fu costretto a chiedere aiuto al vicino ed alleato [[regno di Galazia]], che gli fornì approvvigionamenti di grano grazie a 30.000 suoi portatori.<ref name="PlutarcoLucullo14.1"/>
 
Nel frattempo Banner, Betty e Sterns tentano un esperimento che dovrebbe eliminare il fattore mutante di Bruce, pur non sapendo se esso curerà definitivamente Banner oppure inibirà momentaneamente la trasformazione in Hulk: l'esperimento apparentemente sembra riuscire. Intanto il generale Ross riesce a rintracciare Bruce e Betty, inviando Blonsky a recuperarli: quest'ultimo, invidioso del potere straordinario di Hulk, trova Sterns e lo obbliga con la forza a iniettargli il sangue infetto di Banner: si scatena così una tremenda reazione fra il siero del supersoldato ed il sangue di Hulk, che trasforma Blonsky in un abominio, una mostruosa creatura che inizia a seminare panico e distruzione in città. Sterns, colpito dal mostro, cade a terra nel laboratorio, ferito alla testa e infettato dal sangue di Bruce.
Lucullo pose quindi sotto [[assedio di Amiso|assedio la città di Amiso]],<ref name="PlutarcoLucullo15.1">Plutarco, ''Vite parallele, Lucullo'', 15.1</ref> riuscendo ad occuparla dopo alcuni anni (nel [[70 a.C.]]),<ref name="PlutarcoLucullo19.2-4">Plutarco, ''Vite parallele, Lucullo'', 19.2-4.</ref><ref name="AppianoMitridatiche83">[[Appiano di Alessandria|Appiano]], ''Guerre mitridatiche'', 83.</ref> ed a battere ancora una volta le truppe di Mitridate presso [[battaglia di Cabira|Cabira]].<ref name="AppianoMitridatiche80-81">[[Appiano di Alessandria|Appiano]], ''Guerre mitridatiche'', 80-81.</ref><ref name="PlutarcoLucullo17.1-3">Plutarco, ''Vite parallele, Lucullo'', 17.1-3.</ref><ref name="LivioPeriochae97.5">[[Tito Livio|Livio]], ''Periochae [[ab Urbe condita libri]]'', 97.5.</ref>
 
Mentre Banner, Betty, il generale Ross ed altri soldati stanno volando via in elicottero, vengono a conoscenza del caos generato dal feroce Abominio (Blonsky soprannominatosi con questo nome) per le strade di New York. Bruce, convinto che la potenza dei militari non sia assolutamente sufficiente a fermare il mostro, crede che solo Hulk possa riuscirci: perciò decide di lanciarsi dall'elicottero, sperando che il conseguente aumento delle frequenze cardiache dovuto alla caduta libera risvegli il mostro dentro di sé. In effetti Hulk riappare, ed ingaggia un violentissimo scontro con Abominio. Nonostante il gigante verde sembri inizialmente inferiore al nemico, alla fine riesce a sconfiggerlo strangolandolo con un'enorme catena d'acciaio. Un attimo prima che uccida Abominio, Hulk viene fermato da Betty, l'unica capace di quietare la sua furia, e decide di fuggire consegnando un inerme Abominio nelle mani dell'[[esercito]] di Ross.
Portate a termine le operazioni militari (fine del [[70 a.C.]]), lasciò [[Sornazio]] con 6.000 armati a guardia del [[Ponto]],<ref name="PlutarcoLucullo24.1">Plutarco, ''Vite parallele, Lucullo'', 24.1.</ref> e quindi decise di riorganizzare le province asiatiche ed amministrare la giustizia, oltre a ringraziare gli dèi, per la conclusione positiva della guerra.<ref name="AppianoMitridatiche83"/> Frattanto [[Appio Claudio Pulcro (console 54 a.C.)|Appio Claudio]] era stato inviato da [[Tigrane II]] ad [[Antiochia di Siria|Antiochia]], per chiedere la consegna del suocero, [[Mitridate VI]].<ref name="PlutarcoLucullo21.1-5">Plutarco, ''Vite parallele, Lucullo'', 21.1-5.</ref> Appio tornò da Lucullo, con il responso negativo di Tigrane. Era ormai chiaro che, ancora una volta, la guerra fosse inevitabile.<ref name="PlutarcoLucullo23.2">Plutarco, ''Vite parallele, Lucullo'', 23.2.</ref> Contemporaneamente Mitridate e Tigrane stabilirono di invadere [[Cilicia]] e [[Licaonia]], fino all'Asia, prima che ci fosse una formale dichiarazione di guerra.<ref name="PlutarcoLucullo23.7">Plutarco, ''Vite parallele, Lucullo'', 23.7.</ref>
 
Il suo tentativo di liberarsi di Hulk è fallito, perciò a questo punto è costretto nuovamente a fuggire facendo perdere le sue tracce. Diverse settimane dopo la sua fuga, Bruce, nascosto a Bella Coola, [[Columbia Britannica]] in [[Canada]], sta praticando la [[meditazione]], cercando di gestire il controllo delle proprie emozioni: Bruce apre gli occhi, le cui pupille sono divenute verdi nonostante sia ancora in forma umana, facendo presagire che sia divenuto capace di controllare la trasformazione a suo piacimento.
[[File:Roma in Oriente 70-69aC.png|miniatura|upright=1.4|Gli anni 70-69 a.C. della [[terza guerra mitridatica]]]]
 
Il generale Ross, frustrato per i risultati dell'ultima operazione, si siede a bere in un bar e viene avvicinato da [[Iron Man|Tony Stark]], il quale lo mette al corrente che lui e altri stanno mettendo su una [[Vendicatori|squadra]].
Nel [[69 a.C.]] Lucullo, si diresse con sole due legioni e 500 cavalieri contro Tigrane,<ref name="PlutarcoLucullo24.2">[[Plutarco]], ''Vita di Lucullo'', 24.2.</ref> che si era rifiutato di consegnargli Mitridate. Sembra che i suoi soldati seguirono Lucullo in modo riluttante, mentre i [[tribuno della plebe|tribuni della plebe]] a [[Roma (città antica)|Roma]], sollevavano una protesta contro di lui, accusandolo di cercare una guerra dopo l'altra, per arricchirsi.<ref name="PlutarcoLucullo24.3">[[Plutarco]], ''Vita di Lucullo'', 24.3.</ref> Lucullo attraversò l'[[Eufrate]],<ref name="PlutarcoLucullo24.4-5">[[Plutarco]], ''Vita di Lucullo'', 24.4-5.</ref> poi il [[Tigri]] ai confini dell'[[regno d'Armenia|Armenia]],<ref name="PlutarcoLucullo24.8">[[Plutarco]], ''Vita di Lucullo'', 24.8.</ref> e giunse nei pressi della capitale, [[Tigranocerta]].<ref name="PlutarcoLucullo26.1">[[Plutarco]], ''Vita di Lucullo'', 26.1.</ref>
 
== Personaggi e interpreti ==
E mentre Sestilio poneva sotto assedio la città<ref name="PlutarcoLucullo25.5-6">[[Plutarco]], ''Vita di Lucullo'', 25.5-6.</ref> Lucullo [[battaglia di Tigranocerta|affrontava in battaglia]] Tigrane e lo batteva, seppure con forze nettamente inferiori.<ref name="PlutarcoLucullo26.4-28.6">[[Plutarco]], ''Vita di Lucullo'', 26.4-28.6.</ref><ref name="AppianoMitridatiche85">[[Appiano di Alessandria|Appiano]], ''Guerre mitridatiche'', 85.</ref> Plutarco racconta che 100.000 furono i morti tra gli Armeni, quasi tutti fanti, solo cinque tra i Romani ed un centinaio rimasti feriti.<ref name="PlutarcoLucullo26.4-28.6"/> E sembra che lo stesso [[Tito Livio]] abbia ammesso che mai prima d'ora i Romani erano risultati vincitori con forze pari a solo un ventesimo dei nemici, elogiando così le grandi [[tattiche della fanteria romana|doti tattiche]] di Lucullo, che era riuscito con Mitridate a sconfiggerlo "[[Assedio di Cizico (73 a.C.)|temporeggiando]]", ed invece con Tigrane a batterlo grazie alla rapidità. Due doti apparentemente in antitesi, che Lucullo seppe utilizzare a seconda del nemico affrontato.<ref name="PlutarcoLucullo28.7-8">[[Plutarco]], ''Vita di Lucullo'', 28.7-8.</ref>
{{Tripla immagine verticale|destra|Ed Norton Shankbone Metropolitan Opera 2009.jpg|Liv Tyler 2008.jpg|Tim Roth by Gage Skidmore 2.jpg|120|[[Edward Norton]] interpreta [[Hulk|Bruce Banner / Hulk]]|[[Liv Tyler]] interpreta [[Betty Ross|Elizabeth "Betty" Ross]]|[[Tim Roth]] interpreta [[Abominio|Emil Blonsky / Abominio]]}}
* [[Hulk|Bruce Banner / Hulk]], interpretato da [[Edward Norton]]: uno scienziato che, dopo essersi bombardato con dei raggi gamma, ogni volta che si arrabbia si tramuta in un essere mostruoso con catastrofici effetti personali e non sulla sua vita.
* [[Betty Ross|Elizabeth "Betty" Ross]], interpretata da [[Liv Tyler]]: scienziata, ex-fidanzata (ancora innamorata) di Bruce e figlia del generale Thaddeus Ross.
* [[Abominio|Emil Blonsky / Abominio]], interpretato da [[Tim Roth]]: un soldato di origine russe, alleato di Ross. Sul finale tramuterà in un essere mostruoso denominato [[Abominio]].
* [[Capo (Marvel Comics)|Samuel Sterns]], interpretato da [[Tim Blake Nelson]]: uno scienziato che tenta di aiutare Bruce. Sul finale viene contaminato con il sangue infetto dello stesso Banner.
* [[Doc Samson|Leonard Samson]], interpretato da [[Ty Burrell]]: psicologo, attuale fidanzato di Betty Ross.
* [[Thunderbolt Ross|Thaddeus "Thunderbolt" Ross]], interpretato da [[William Hurt]]: padre di Betty Ross. È un generale schierato contro Bruce.
* Kathleen "Kat" Sparr, interpretata da Christina Cabot: maggiore, subalterna del generale Ross.
* Joe Greller, interpretato da [[Peter Mensah]]: un generale, superiore di Ross.
 
== Produzione ==
Quando Mitridate seppe della terribile [[Battaglia di Tigranocerta|sconfitta]] patita dalle truppe di Tigrane, corse incontro al sovrano armeno e lo rincuorò affinché assemblassero insieme una nuova armata;<ref name="PlutarcoLucullo29.1-2">[[Plutarco]], ''Vita di Lucullo'', 29.1-2.</ref> Poi fu la volta della città di Tigranocerta che cadde anch'essa in mano romana.<ref name="Dione36.2.3">[[Cassio Dione Cocceiano]], ''Storia romana'', XXXVI, 2.3.</ref><ref name="AppianoMitridatiche86">[[Appiano di Alessandria|Appiano]], ''Guerre mitridatiche'', 86.</ref><ref name="PlutarcoLucullo29.3">[[Plutarco]], ''Vita di Lucullo'', 29.3.</ref>
=== Sviluppo ===
Dopo l'uscita di ''[[Hulk (film)|Hulk]]'' diretto da [[Ang Lee]], gli [[Universal Studios]] misero in cantiere un sequel con [[James Schamus]] incaricato di scriverlo; lo [[sceneggiatura|sceneggiatore]] voleva come villains il [[Capo (Marvel Comics)|Capo]] e [[Abominio]].<ref>{{cita web|url=https://www.usatoday.com/life/2003-06-18-hulk_x.htm|titolo=Busting out: 'Hulk' stars aglow for the premiere|accesso=24 agosto 2011|lingua=en|editore=[[USA Today]]|data=18 giugno 2003|autore=William Keck}}</ref> La Marvel spinse per avere [[Abominio]], sia in quanto nemico più famoso, sia perché avrebbe potuto rappresentare una reale minaccia per Hulk, a differenza del generale Ross.<ref>Diventare Abominio, [[DVD]] de ''L'incredibile Hulk''.</ref> Nel [[2006]] i [[Marvel Studios]] co-finanziarono una nuova pellicola nonostante i diritti fossero ancora in mano agli Universal Studios e la produzione in mano a [[Gale Anne Hurd]].<ref>{{cita web|url=http://www.aintitcool.com/display.cgi?id=22216|titolo=HULK 2 story BS!|accesso=24 agosto 2011|lingua=en|editore=Ain't It Cool News|data=18 gennaio 2006|autore=Harry Knowles|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080228231234/http://www.aintitcool.com/display.cgi?id=22216|dataarchivio=28 febbraio 2008}}</ref>
 
=== Regia e sceneggiatura ===
Durante l'inverno del 69-[[68 a.C.]], molti sovrani orientali vennero a fare omaggio a Lucullo dopo la vittoria di Tigranocerta, chiedendogli alleanza ed amicizia.<ref name="Dione36.2.5">[[Cassio Dione Cocceiano]], ''Storia romana'', XXXVI, 2.5.</ref><ref name="PlutarcoLucullo29.5-6">[[Plutarco]], ''Vita di Lucullo'', 29.5-6.</ref> Agli inizi del nuovo anno [[Tigrane II]] e [[Mitridate VI]] attraversarono l'[[Regno d'Armenia|Armenia]] raccogliendo una nuova armata, ed il comando generale fu affidato questa volta all'ex-re del Ponto, proprio perché Tigrane pensava che i disastri precedenti gli avevano sufficientemente insegnato ad essere prudente.<ref name="Dione36.1.1">[[Cassio Dione Cocceiano]], ''Storia romana'', XXXVI, 1.1.</ref>
[[File:Louis-Leterrier-Incroyable-Hulk-2.JPG|thumb|left|upright=0.7|Louis Leterrier a [[Parigi]] nel 2008 all'anteprima del film]]
[[Louis Leterrier]], grande fan della [[L'incredibile Hulk (serie televisiva)|serie televisiva dedicata a Hulk]] fin da bambino,<ref name="nycc">{{Cita news|nome=Edward|cognome=Douglas|titolo=Exclusive: Leterrier Feige and Hurd on Hulk's Return|editore=SuperheroHype.com|lingua=en|data=20 aprile 2008|url=http://www.superherohype.com/news/topnews.php?id=7102|accesso=21 aprile 2008}}</ref> aveva espresso interesse nel dirigere l'[[Iron Man (film)|adattamento cinematografico di Iron Man]], ma venne scartato in favore di [[Jon Favreau]]. Leterrier fu quindi assunto alla regia del nuovo film su Hulk e la [[Marvel Studios|Marvel]] gli impose di creare un adattamento del tutto diverso da quello di Ang Lee.<ref name="keown">{{Cita news|nome=Bryan|cognome=Cairns|titolo=Director Louis Leterrier Talks Incredible Hulk|editore=Newsarama.com|lingua=en|data=28 maggio 2008|url=http://www.newsarama.com/film/080602-hulk-leterrier.html|accesso=4 giugno 2008}}</ref> Leterrier si è ispirato per il film alla prima apparizione di Hulk grigio, spiegando che il suo adattamento si dedicherà nel mostrare la lotta interiore fra Bruce Banner e il golia verde.<ref>{{Cita news|url=http://filmforce.ign.com/articles/720/720544p1.html|titolo=Comic-Con 2006: ''The Incredible Hulk Panel''|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|lingua=en|data=23 luglio 2006|accesso=31 luglio 2006}}</ref>
 
[[Zak Penn]], che aveva già scritto una bozza del primo film nel [[1996]], è stata assunto per scrivere la sceneggiatura. Penn ha spiegato che, nonostante il nuovo film sia un reboot, comunque presenta continuità con il primo episodio,<ref name="penn on norton">{{Cita news|nome=Edward|cognome=Douglas|titolo=Zak Penn on Norton as Hulk!|editore=SuperheroHype.com|data=16 aprile 2007|url=http://www.superherohype.com/news/topnews.php?id=5506|lingua=en|accesso=17 aprile 2007}}</ref> e inoltre ha affermato di aver inserito in questo nuovo adattamento delle scene riprese dalla sua sceneggiatura scartata per il film di Lee, come la trasformazione di Banner mentre precipita dall'elicottero e quando il protagonista si rende conto di non poter avere rapporti sessuali con [[Betty Ross|Betty]].<ref name="record">{{Cita news|lingua=en|autore=Anne Thompson|url=http://weblogs.variety.com/thompsononhollywood/2008/06/incredible-hu-1.html|titolo=Incredible Hulk: Setting the Record Straight|pubblicazione=[[Variety (rivista)|Variety]]|data=13 giugno 2008|accesso=8 luglio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080615154628/http://weblogs.variety.com/thompsononhollywood/2008/06/incredible-hu-1.html|dataarchivio=15 giugno 2008|urlmorto=sì}}</ref> Penn ha scritto tre bozze della sceneggiatura nel corso del 2007, venendo anche aiutato da [[Edward Norton]] che a sua volta fu artefice di un'ulteriore bozza.<ref name="muscle">{{Cita news|titolo=Norton's Double Duty on Hulk|editore=SuperheroHype.com|data=15 agosto 2007|lingua=en|url=http://www.superherohype.com/news/topnews.php?id=6209|accesso=6 settembre 2007}}</ref> Le sceneggiature di entrambi presentavano una somiglianza, ovvero la fuga di Banner in [[America meridionale]].
Mandarono, inoltre, dei messaggeri al re dei [[Parti]], per sollecitarne un concreto aiuto (paventando anche future campagne dei Romani contro gli stessi, in caso di successo contro Armeni e Pontici<ref name="Dione36.1.2">[[Cassio Dione Cocceiano]], ''Storia romana'', XXXVI, 1.2.</ref>), ma Lucullo, che a sua volta aveva provveduto ad inviarne dei suoi,<ref name="AppianoMitridatiche87">[[Appiano di Alessandria|Appiano]], ''Guerre mitridatiche'', 87.</ref><ref name="Dione36.3">[[Cassio Dione Cocceiano]], ''Storia romana'', XXXVI, 3.1-3.</ref> si accorse del doppio gioco del sovrano partico [[Fraate III]] (che sembra avesse promesso la sua alleanza a Tigrane, in cambio della cessione della [[Mesopotamia]]), e decise di marciare contro lo stesso, lasciando perdere per il momento Mitridate e Tigrane,<ref name="PlutarcoLucullo30.1-2">[[Plutarco]], ''Vita di Lucullo'', 30.1-2.</ref> ma il rischio di un ammutinamento generale delle truppe romane, stanche di questa lunga guerra,<ref name="PlutarcoLucullo30.3-4">[[Plutarco]], ''Vita di Lucullo'', 30.3-4.</ref> costrinsero il proconsole romano a rinunciare alla campagna partica, tornando a concentrarsi sul nemico armeno, puntando sulla seconda capitale, [[Artaxata]].<ref name="PlutarcoLucullo31.1-2">[[Plutarco]], ''Vita di Lucullo'', 31.1-2.</ref>
 
Norton, uno degli sceneggiatori nonché interprete di Bruce Banner, è stato uno dei maggiori sostenitori al reboot, spiegando di voler creare una storia che il pubblico conosca, quindi qualcosa ispirato pienamente al fumetto. Per avvicinare il pubblico alla pellicola si è deciso di prendere ispirazione più dalla serie ''[[Ultimate Hulk]]'' che racconta la stessa storia del fumetto classico ma in maniera diversa e ambientata ai giorni nostri.<ref>{{Cita news|nome=Patrick|cognome=Lee|titolo=The producers and director of Hulk flex their rebooting muscles to turn the franchise into a green machine|editore=SCI FI Weekly|data=9 giugno 2008|url=http://www.scifi.com/sfw/interviews/sfw18987.html|accesso=17 luglio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080715072414/http://www.scifi.com/sfw/interviews/sfw18987.html|dataarchivio=15 luglio 2008|urlmorto=sì}}</ref> Norton ha eliminato volontariamente il personaggio di Rick Jones e ha cercato di accentuare la presenza dello [[S.H.I.E.L.D.]], presente anche in altri film Marvel.
[[File:Roma in Oriente 68aC.png|left|thumb|upright=1.4|L'anno 68 a.C. della [[terza guerra mitridatica]]]]
 
Edward Norton è stato accreditato nel film anche come sceneggiatore, ma stranamente è apparso con il nome di "Edward Harrison" (Harrison è infatti il suo secondo nome)<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Brad Brevet|url=http://www.ropeofsilicon.com/article/peculiar_name_recognition_on_the_new_hulk_poster|titolo=Peculiar Name Recognition on the New 'Hulk' Poster|editore=RopeofSilicon.com|data=11 aprile 2008|accesso=25 agosto 2011}}</ref>: il suo nome è stato successivamente rimosso dalla [[Writers Guild of America]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.slashfilm.com/the-truth-about-edward-norton-vs-marvel/|titolo=The Incredible Hulk: The Truth About Edward Norton vs. Marvel|editore=SlashFilm.com|autore=Peter Sciretta|data=14 giugno 2008|accesso=25 agosto 2011}}</ref>.
Tigrane non poteva permettersi di lasciare che anche la sua seconda capitale venisse occupata da Lucullo, senza provare neppure a difenderla, e così si accampò di fronte all'armata romana, sulla riva opposta del fiume ''[[Arsania]]'', a protezione della città, da lì non molto distante.<ref name="PlutarcoLucullo31.4">[[Plutarco]], ''Vita di Lucullo'', 31.4.</ref> Fu Lucullo, secondo la versione di Plutarco, a dar battaglia attraversando il fiume con 12 coorti, mentre le restanti rimanevano a protezione dei fianchi. Contro di loro fu lanciata la cavalleria armena, composta da arcieri a cavallo della [[Mardi]]a e da lanceri [[Iberia caucasica|iberici]].<ref name="PlutarcoLucullo31.5">[[Plutarco]], ''Vita di Lucullo'', 31.5.</ref> Tuttavia, questi cavalieri non brillarono nella loro azione, e cedettero all'avanzante fanteria romana, dandosi alla fuga inseguiti dalla cavalleria romana.<ref name="AppianoMitridatiche87"/><ref name="PlutarcoLucullo31.6">[[Plutarco]], ''Vita di Lucullo'', 31.6.</ref><ref name="Dione36.5.1">[[Cassio Dione Cocceiano]], ''Storia romana'', XXXVI, 5.1.</ref> Ancora una volta la [[battaglia di Artaxata|vittoria arrise ai Romani]], i quali fecero grande strage dei nemici fino a tutta la notte, tanto da essere spossati, non solo per le continue uccisioni del nemico, ma anche del gran numero di prigionieri e bottino raccolto. Livio dice che, se nella prima battaglia contro Tigrane furono uccisi più nemici armeni, in questa seconda furono però uccisi, fatti prigionieri e resi schiavi un numero maggiore di più alti dignitari.<ref name="PlutarcoLucullo31.7-8">[[Plutarco]], ''Vita di Lucullo'', 31.7-8.</ref>
 
=== Cast ===
Lucullo incoraggiato da questa vittoria, era deciso ad avanzare ulteriormente verso l'interno e sottomettere l'intero regno armeno. Ma, contrariamente a quanto ci si poteva attendere, il clima di quel paese nel periodo dell'[[equinozio d'autunno]], era già molto rigido, tanto che alcuni territori risultavano già interamente coperti di neve, e anche quando il cielo era limpido si vedevano i campi cosparsi di brina e ghiaccio ovunque. Ciò generava un grande disagio non solo nelle truppe per il freddo pungente, ma anche ai cavalli che avevano difficoltà ad abbeverarsi e nell'attraversare i fiumi ghiacciati.<ref name="PlutarcoLucullo32.1">[[Plutarco]], ''Vita di Lucullo'', 32.1.</ref> Vi è da aggiungere che gran parte di quei territori erano ricoperti da fitte foreste, con gole strette, e zone paludose, tanto che i [[legionario romano|legionari romani]] si trovavano costantemente a disagio per essere quasi sempre o bagnati o coperti di neve, durante tutta la loro marcia, trascorrendo anche le notti in luoghi estremamente umidi. Di conseguenza, cominciarono a lamentarsi delle continue difficoltà che incontravano giornalmente, prima inviando al proconsole delegazioni affinché desistesse da questa nuova impresa militare in un periodo tanto freddo, poi, non ricevendo adeguate risposte, tenendo tumultuose assemblee, fino a ribellarsi apertamente agli ordini del loro comandante.<ref name="PlutarcoLucullo32.2">[[Plutarco]], ''Vita di Lucullo'', 32.2.</ref>
==== Cameo ====
* [[Iron Man|Tony Stark / Iron Man]], interpretato da [[Robert Downey Jr.]]: genio, miliardario, playboy e [[Filantropia|filantropo]], un ingegnere che costruisce un'armatura [[high-tech]] che indossa lui stesso. Appare nella scena finale. La sua partecipazione fu rivelata il 19 gennaio [[2008]] dall'attore [[William Hurt]]. La sequenza dà vita così a un vero e proprio ''[[crossover (fumetto)|crossover]]'' cinematografico tra personaggi Marvel Studios.<ref name="BadTasteI">{{cita web|url=https://www.badtaste.it/2008/01/21/william-hurt-svela-il-cameo-di-iron-man-hulk/2814/|titolo=William Hurt svela il cameo di Iron Man in Hulk|editore=BadTaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=21 gennaio 2008|accesso=16 aprile 2019}}</ref>
* [[Lou Ferrigno]], che ebbe la parte di Hulk nella serie televisiva ''[[L'incredibile Hulk (serie televisiva)|L'incredibile Hulk]]'', interpreta una guardia di sicurezza della "Culver University" e doppia Hulk.
* Stanley, interpretato da Paul Soles: il pizzaiolo che offre ospitalità e lavoro a Bruce (l'attore dava la voce originale al personaggio di Bruce Banner nella serie animata ''[[The Marvel Superheroes]]'').
* [[Stan Lee]], creatore del personaggio protagonista, interpreta l'uomo che beve la bottiglia infettata dal sangue di [[Hulk]].
* [[Bill Bixby]], interprete della serie ''L'incredibile Hulk'', appare all'inizio del film tramite un filmato d'archivio che Bruce guarda alla televisione ''[[Una moglie per papà (serie televisiva)|Una moglie per papà]]''.
 
A inizio film era previsto anche un brevissimo cameo di [[Capitan America]], ma in fase di montaggio il regista ha tagliato la scena, che comunque è stata inserita nell'edizione [[home video]] del film.<ref>{{cita web|url=https://www.badtaste.it/2008/10/12/ecco-capitan-america-nellincredibile-hulk/5316/|titolo=Ecco Capitan America nell'Incredibile Hulk!|editore=BadTaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=12 ottobre 2008|accesso=16 aprile 2019}}</ref>
==Assedio==
{{Armi d'assedio romane}}
{{Vedi anche|Assedio di Nisibis|assedio (storia romana)}}
 
=== Riprese ===
Lucullo fu così costretto a tornare indietro, sebbene avesse tentato in ogni modo di convincere le sue truppe, anche raccontando loro che si trattava della [[Cartagine]] d'Armenia, proprio perché a suo tempo era stata fondata grazie ai consigli dell'eterno rivale di Roma, [[Annibale]]. E così tornò ad attraversare il ''Taurus'' e, questa volta, discese nel paese chiamato [[Migdonia (Mesopotamia)|Migdonia]], il cui territorio è fertile e soleggiato, e contiene un grande e popolosa città chiamata ''[[Nisibis]]'' (strappata dagli Armeni ai Parti).<ref name="Dione36.6.1-2">[[Cassio Dione Cocceiano]], ''Storia romana'', XXXVI, 6.1-2.</ref><ref name="PlutarcoLucullo32.3">[[Plutarco]], ''Vita di Lucullo'', 32.3.</ref> Il sovrano che regnava su quella città si chiamava [[Gouras]], ed era fratello di [[Tigrane II]],<ref name="Dione36.6.1-2"/> mentre il comandante delle sue truppe si chiamava [[Callimaco]], un uomo che a suo tempo aveva dato dei grossi problemi a Lucullo, durante l'[[assedio di Amiso]]. E così il proconsole romano decise di stabilire il proprio accampamento davanti alla città, per iniziarne l'[[assedio (storia romana)|assedio]] con ogni [[armi d'assedio (storia romana)|mezzo a sua disposizione]]. Così la città fu presa d'assalto poco dopo.<ref name="PlutarcoLucullo32.4">[[Plutarco]], ''Vita di Lucullo'', 32.4.</ref>
[[File:Hulk Hamilton Shoot.jpg|thumb|Alcune riprese nella città di [[Hamilton (Canada)|Hamilton]]]]
{{Citazione|Lucullo giunse a questa città [di Nisibi] nell'estate. La assalì con grande impegno, ma non ottenne nulla, poiché era circondata da una doppia cinta di mura, fatte di mattoni di grandi dimensioni e con in mezzo un profondo fossato (per questo motivo Tigrane non era accorso in sua difesa). Queste mura non potevano essere abbattute o distrutte.|[[Cassio Dione Cocceiano]], ''Storia romana'', XXXVI, 6.3.}}
Le riprese del film sono iniziate il 18 giugno [[2007]] e si sono svolte principalmente a [[Toronto]]<ref name="___location">{{cita web|lingua=en|url=https://www.imdb.com/title/tt0800080/locations|editore=[[Internet Movie Database]]|accesso=24 agosto 2011|titolo=Filming locations for L'incredibile Hulk (2008)}}</ref> con il permesso di [[David Miller (politico)|David Miller]], sindaco della città nonché grande fan del fumetto.<ref name="making">''<nowiki>The Making of 'The Incredible Hulk'</nowiki>'', [[DVD]] de ''L'incredibile Hulk''.</ref> Alla Culver University sono state girate le scene del secondo combattimento tra Hulk e i militari,<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://torontoist.com/2008/11/reel_toronto_the_incredible_hulk/|titolo=Reel Toronto: The Incredible Hulk|editore=torontoist.com|autore=David Fleischer|data=18 novembre 2008|accesso=4 febbraio 2019}}</ref> mentre in una fabbrica a [[Hamilton (Canada)|Hamilton]], [[Ontario]], le scene ambientate nello stabilimento brasiliano dove lavora Bruce Banner e quelle ambientate nella base del generale Ross e degli altri militari.<ref name="making" /> Sempre ad Hamilton sono state girate le scene di lotta tra Hulk e Blonsky. Le scene in cui Banner tenta di suicidarsi per porre fine all'incubo di Hulk (scena poi tagliata nel montaggio finale) sono ambientate in Bella Coola, [[Columbia Britannica]]. Prima di terminare le riprese, la troupe ha girato una settimana a [[New York]] e due settimane a [[Rio de Janeiro]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.superherohype.com/features/articles/94541-hulk-filming-at-cfb-trenton|titolo=Hulk Filming at CFB Trenton|pubblicazione=SuperHeroHype.com|giorno=31|mese=luglio|anno=2007|accesso=6 marzo 2012}}</ref> Il 16 settembre [[2007]] sono state messe a disposizione in rete dal sito SuperHeroHype.com le prime foto del set del film.<ref>{{cita news|url=http://www.superherohype.com/features/articles/94861-the-incredible-hulk-updates|titolo=The Incredible Hulk Updates!|accesso=6 marzo 2012|lingua=en|editore=SuperHeroHype.com|giorno=16|mese=settembre|anno=2007}}</ref> Le riprese si sono concluse il 26 ottobre dello stesso anno;<ref name="business">{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0800080/business|editore=[[Internet Movie Database]]|accesso=24 agosto 2011|lingua=en|titolo=Box office / business for L'incredibile Hulk (2008)}}</ref> il [[budget]] per la realizzazione è stato di circa 150.000.000 [[dollaro statunitense|$]].<ref name="business" />
 
== Colonna sonora ==
La città alla fine fu presa dalle forze romane:<ref name="PlutarcoLucullo32.5"/>
[[Craig Armstrong]] è il compositore delle musiche del film. Nella traccia ''Bruce Goes Home'' c'è un estratto di ''The Lonely Man'', il vecchio tema che chiudeva ogni episodio della [[L'incredibile Hulk (serie televisiva)|serie TV di Hulk]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.musicfromthemovies.com/sotw.asp?ID=125|titolo=The Incredible Hulk - Dr. Bruce Banner's Hidden Secrets|editore=MusicfromtheMovies.com|autore=Rudy Koppl|accesso=25 agosto 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080709135325/http://www.musicfromthemovies.com/sotw.asp?ID=125|dataarchivio=9 luglio 2008}}</ref>
{{Citazione|Giunto l'inverno, poiché i barbari se ne stavano tranquilli, in quanto superiori nelle loro forze e sicuri che i Romani non li avrebbero assaliti, Lucullo approfittò di una notte tempestosa e senza luna, con un violento temporale, tanto che i barbari, non potendo né vedere né sentire nulla, avevano lasciato incustodito il muro esterno ed il fossato che si trova nel mezzo, lasciando solo un piccolo nucleo a guardia dello stesso. Tentò quindi l'assalto alle mura da più punti. I legionari romani salirono senza difficoltà dai rialzi del terreno e uccisero facilmente i barbari che stavano di guardia, poiché erano pochi. Poi riempì una parte del fossato (poiché il nemico aveva tagliato i ponti), senza essere attaccato da dardi o da fuoco, grazie alla forte pioggia. Una volta superatolo, conquistò altre postazioni, poiché le mura interne erano poco fortificate, per la fiducia che avevano nelle mura esterne. Dopo queste cose venne a patti con gli abitanti della città, che insieme al fratello di Tigrane si erano rifugiati nella rocca. Ottenne quindi una forte somma di denaro e passò il resto dell'inverno qui [a Nisibi].|<ref>[[Cassio Dione Cocceiano]], ''Storia romana'', XXXVI, 7.1-4.</ref>}}
 
== Promozione ==
Gouras, infatti, si consegnò spontaneamente a Lucullo, e da quest'ultimo fu perdonato; mentre Callimaco, che aveva promesso di rivelare i nascondigli del grande tesoro cittadino, fu punito e messo in catene, anche perché, qualche anno prima, si era reso responsabile dell'incendio e della distruzione della città di [[Amiso]].<ref name="PlutarcoLucullo32.5">[[Plutarco]], ''Vita di Lucullo'', 32.5.</ref>
=== Slogan ===
* ''«On June 13, get ready to unleash the beast.»''<ref name=S>{{cita web|lingua=en|url=https://www.imdb.com/title/tt0800080/taglines?ref_=tt_stry_tg|titolo=L'incredibile Hulk (2008) - Taglines|accesso=4 febbraio 2019}}</ref>
*: ''«Il 13 giugno, preparati a sguinzagliare la bestia.»''
* ''«This summer, our only hope is something incredible»''<ref name=S/>
*: ''«Quest'estate, la nostra unica speranza è qualcosa di incredibile»''
* ''«This June, a hero shows his true colors»''<ref name=S/>
*: ''«A giugno, un eroe mostra i suoi veri colori»''
* ''«You'll like him when he's angry.»''<ref name=S/>
*: ''«Ti piacerà vederlo arrabbiato.»''
 
==Conseguenze= Trailer ===
Non vi sono date certe sulla pubblicazione del trailer, tuttavia su [[YouTube]] ne sono stati diffusi alcuni a distanza di qualche anno dall'uscita nei cinema.<ref>{{YouTube|lingua=en|autore=Movieclips Classic Trailers|url=https://www.youtube.com/watch?v=xbqNb2PFKKA|titolo=The Incredible Hulk (2008) Official Trailer - Edward Norton, Liv Tyler Movie HD|data=15 novembre 2013|accesso=12 aprile 2019}}</ref><ref>{{YouTube|lingua=en|autore=MOVIE PREDICTOR|url=https://www.youtube.com/watch?v=Dtp_bO8H29Y|titolo=THE INCREDIBLE HULK (2008) - Trailer - 1080p|data=4 giugno 2018|accesso=12 aprile 2019}}</ref>
{{Vedi anche|Battaglia di Comana Pontica}}
 
== Distribuzione ==
La fortuna ed il consenso presso le sue truppe ormai vacillavano da troppo tempo per Lucullo, tanto che certe lamentele sulle recenti campagne militari condotte in [[limes orientale|Oriente]], senza un preventivo appoggio del Senato, giunsero anche a [[Roma (città antica)|Roma]], dove fu deciso di sostituire il proconsole romano nel comando della sua provincia, e di mandare in congedo buona parte dei suoi soldati. Lucullo si trovava così ad essere esonerato, per aver scontentato non solo le sue truppe, ma anche per essersi inimicato la potente fazione di usurai e [[pubblicano|pubblicani]] d'Asia.<ref name="PlutarcoLucullo33">[[Plutarco]], ''Vita di Lucullo'', 33.1-5.</ref>
L'[[anteprima]] de ''L'incredibile Hulk'' si è tenuta l'8 giugno 2008 all'[[Universal Amphitheatre]], [[Los Angeles]].<ref>{{cita web|lingua=en|editore=hollywood.com|url=http://www.hollywood.com/photos/misc/5252975/world-premiere-of-the-incredible-hulk#401350/|titolo=World Premiere of “The Incredible Hulk”|accesso=11 aprile 2019}}</ref> La pellicola è stata distribuita nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 13 giugno<ref name=IM/> in 3.505 cinema,<ref>{{cita web|lingua=en|editore=boxofficemojo.com|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?page=weekend&id=incrediblehulk.htm|titolo=The Incredible Hulk - Weekend Box Office Results|accesso=11 aprile 2019}}</ref> invece in quelle italiane dal 18 giugno.<ref name=IM/> Infine, il 30 agosto 2018, in occasione del decimo anniversario dei [[Marvel Studios]], per la prima volta è stata anche proiettata in formato [[IMAX]].<ref>{{cita web|lingua=en|editore=ew.com|autore=Devan Coggan|url=https://ew.com/movies/2018/08/10/marvel-cinematic-universe-movies-return-theaters-10th-anniversary/|titolo=All 20 Marvel Cinematic Universe movies are returning to theaters in IMAX|data=10 agosto 2018|accesso=11 aprile 2019}}</ref>
=== Data di uscita ===
Le date di uscita internazionali nel corso del 2008 sono state:<ref name=IM>{{cita web|lingua=en|editore=imdb.com|url=https://www.imdb.com/title/tt0800080/releaseinfo?ref_=tt_dt_dt|titolo=The Incredible Hulk - Release Info|accesso=8 aprile 2019}}</ref>
* 6 giugno in [[Colombia]]
* 12 giugno in [[Australia]], [[Grecia]] (''Ο Απίθανος Χαλκ''), [[Hong Kong]], [[Ungheria]] (''A hihetetlen Hulk''), [[Islanda]], [[Sud Corea]], [[Kazakistan]], [[Nuova Zelanda]], [[Portogallo]] (''O Incrível Hulk''), [[Russia]] (''Невероятный Халк''), [[Singapore]], [[Slovenia]] (''Neverjetni Hulk''), [[Tailandia]] e [[Ucraina]] (''Неймовiрний Халк'')
* 13 giugno in [[Brasile]] (''O Incrível Hulk''), [[Canada]], [[Estonia]] (''Uskumatu Hulk''), [[Finlandia]], [[Regno Unito]], [[Guatemala]], [[Irlanda]], [[Lituania]] (''Nerealusis Halkas''), [[Latvia]] (''Neparspejamais Halks''), [[Messico]] (''Hulk, el hombre increible''), [[Norvegia]], [[Panama]], [[Perù]], [[Filippine]], [[Polonia]] (''Niesamowity Hulk''), [[Romania]] (''Incredibilul Hulk''), [[Svezia]], [[Turchia]], [[Taiwan]] (''Wu di Hao Ke'') e [[Venezuela]] (''El increible Hulk'')
* 18 giugno in [[Egitto]] e [[Indonesia]]
* 19 giugno in [[Argentina]] (''Hulk: El hombre increíble''), [[Kuwait]] e [[Paesi Bassi]]
* 20 giugno in [[Spagna]] (''El increíble Hulk''), [[India]] e [[Pakistan]]
* 25 giugno in [[Belgio]]
* 26 giugno in [[Israele]]
* 27 giugno in [[Danimarca]]
* 2 luglio in [[Svizzera]] (regione francese)
* 10 luglio in [[Germania]] (''Der unglaubliche Hulk'')
* 11 luglio in [[Austria]]
* 17 luglio nella [[Repubblica Ceca]] (''Neuveritelný Hulk'') e [[Slovacchia]]
* 23 luglio in [[Francia]] (''L'incroyable Hulk'')
* 31 luglio in Svizzera (regione tedesca)
* 1º agosto in [[Giappone]] (''Inkurediburu Haruku'')
* 20 agosto in [[Cina]] (''Wu di Hao Ke'')
 
=== Divieti ===
Tigrane provvedette a ritirarsi all'interno del [[Regno d'Armenia|proprio regno]], riconquistandone alcune parti in precedenza perdute ed assediando il ''legato'' romano, [[Lucio Fannio]] (in precedenza alleato di Mitridate, poi tornato dalla parte romana);<ref name="Dione36.8.1-2">[[Cassio Dione Cocceiano]], ''Storia romana'', XXXVI, 8.1-2.</ref> mentre Mitridate si affrettò a tornare a quel poco di territori che gli erano rimasti (anch'egli riconquistando parte del Ponto e dell'[[Armenia minore]]<ref name="Dione36.8.1-2"/>), portando con sé 4.000 dei suoi armati ed altri ricevuti da Tigrane. Lucullo lentamente lo seguì, ma fu costretto a tornare indietro per mancanza di approvvigionamenti.<ref name="AppianoMitridatiche88">[[Appiano di Alessandria|Appiano]], ''Guerre mitridatiche'', 88.</ref>
Negli Stati Uniti la visione è stata vietata ai minori di 13 anni non accompagnati, per i seguenti motivi: "Intense sequenze di azione violento, immagini fantascientifiche spaventose e brevi contenuti suggestivi". In Italia è stata resa libera a tutti.
 
I restanti [[Sistemi di classificazione dei film|divieti internazionali]] sono stati:<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.imdb.com/title/tt0800080/parentalguide?ref_=tt_stry_pg#certification|titolo=The Incredible Hulk - Parents Guide|editore=[[Internet Movie Database|IMDb]]|accesso=15 maggio 2019}}</ref>
{{colonne inizio}}
* [[Argentina]]: 13
* [[Australia]]: M
* [[Austria]]: 12
* [[Brasile]]: 10
* [[Canada]]: PG <small>(Alberta/Manitoba/Ontario)</small>
* Canada: 14A <small>(Columbia Britannica)</small>
* Canada: G <small>(Québec)</small>
* [[Danimarca]]: 11
* [[Finlandia]]: K-13
* [[Francia]]: Tous publics
* [[Germania]]: 16
{{colonne spezza}}
* [[Grecia]]: K-13
* [[Hong Kong]]: IIB
* [[Islanda]]: 12
* [[Irlanda]]: 12A
* [[Malesia]]: U
* [[Paesi Bassi]]: 12
* [[Nuova Zelanda]]: M
* [[Norvegia]]: 11 <small>(2008, cinema rating)</small>
* [[Perù]]: 14
* [[Filippine]]: G
* [[Portogallo]]: M/12
{{colonne spezza}}
* [[Russia]]: 12+
* [[Singapore]]: PG
* [[Sud Africa]]: 12 <small>(V)</small>
* Sud Africa: 13 <small>(V)</small>
* [[Corea del Sud]]: 15
* [[Spagna]]: 7
* [[Svezia]]: 11
* [[Svizzera]]: 12 <small>(Cantone di Ginevra)</small>
* Svizzera: 12 <small>(Cantone di Vaud)</small>
* [[Taiwan]]: PG-12
* [[Regno Unito]]: 12A
{{colonne fine}}
 
=== Edizioni home video ===
Per il mercato home video il film è stato pubblicato in tre versioni: [[DVD]] standard, DVD a doppio disco e [[Blu-ray Disc]].<ref>{{cita web|url=http://www.movieplayer.it/homevideo/news/tre-volte-hulk-in-homevideo_6926/|editore=Movieplayer.it|autore=Antonello Rodio|titolo=Tre volte Hulk in homevideo|data=25 agosto 2008|accesso=16 aprile 2019}}</ref> Tutte e tre le versioni sono state pubblicate in [[Italia]] il 22 ottobre [[2008]].
 
Stando a quanto riferito dal regista, rispetto a quanto girato in un primo momento, la versione mostrata nei cinema è stata tagliata di circa 70 minuti, parte dei quali sono stati inseriti nelle versioni [[Blu-ray Disc]] grazie all'elevata capacità di questo supporto.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://collider.com/director-louis-leterrier-interview-the-incredible-hulk/|titolo=Director Louis Leterrier Interview – THE INCREDIBLE HULK|editore=collider.com|autore=Steve "Frosty" Weintraub|data=16 giugno 2008|accesso=16 aprile 2019}}</ref> Alcune delle scene tagliate nella versione cinematografica erano tuttavia presenti nel trailer del film.<ref>{{cita web|url=http://www.badtaste.it/articoli/le-scene-tagliate-dellincredibile-hulk-2|titolo=Le scene tagliate dell'Incredibile Hulk - 2|editore=BadTaste.it|autore=Colinmckenzie|data=16 ottobre 2008|accesso=25 agosto 2011}}</ref>
 
== Accoglienza ==
=== Incassi ===
''L'incredibile Hulk'' ha ottenuto un incasso pari a {{M|134806913||$}} in [[America del Nord|Nord America]] e {{M|128620638||$}} nel resto del mondo, di cui {{M|6460290||$}} in [[Italia]], per un incasso mondiale di {{M|263427551||$}}, a fronte di un budget di produzione di 150 milioni di dollari.<ref>{{BoxOfficeMojo|accesso=28 marzo 2016|titolo=The Incredible Hulk (2008)}}</ref>
 
=== Critica ===
Il film ha generalmente ricevuto recensioni positive dalla critica cinematografica. L'aggregatore di recensioni [[Rotten Tomatoes]] riporta una percentuale di gradimento del 67% con un voto medio di 6.2 su 10, basandosi su 230 recensioni.<ref>{{rotten-tomatoes|accesso=15 luglio 2019}}</ref> Il sito [[Metacritic]] attribuisce un punteggio di 61 su 100 in base a 38 recensioni.<ref>{{metacritic|accesso=15 luglio 2019}}</ref>
 
== Riconoscimenti ==
* [[Saturn Awards 2009|2009]] - [[Saturn Award]]
** Candidatura - [[Saturn Award per il miglior film di fantascienza|Miglior film di fantascienza]]
* [[2009]] - [[ASCAP|ASCAP Award]]
** '''Vinto''' - Miglior colonna sonora cinematografica a [[Craig Armstrong]]
* [[2008]] - Golden Schmoes Award
** Candidatura - Film più sottovalutato dell'anno
** Candidatura - Miglior film Sci-Fi dell'anno
** Candidatura - Miglior sequenza d'azione dell'anno (scontro finale con Abominio)
* [[2008]] - [[National Movie Awards]]
** Candidatura - Miglior supereroe ([[Hulk]])
** Candidatura - Miglior performance maschile a [[Edward Norton]]
* [[Teen Choice Awards 2008|2008]] - [[Teen Choice Award]]
** Candidatura - Miglior film estivo - Azione o Avventura
 
== Sequel ==
Il personaggio di [[Capo (Marvel Comics)|Samuel Sterns]], interpretato da [[Tim Blake Nelson]], è stato inserito nel film per sviluppare un potenziale sequel con il [[Capo (Marvel Comics)|Capo]] come nuovo nemico;<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/2593169/tim-blake-nelson-will-battle-hulk-as-the-leader-in-incredible-hulk-2-with-or-without-ed-norton/|titolo=Tim Blake Nelson Will Battle Hulk As 'The Leader' In 'Incredible Hulk 2’ -- With Or Without Ed Norton|editore=[[MTV]]|autore=Larry Carroll|data=21 novembre 2008|accesso=16 aprile 2019|lingua=en}}</ref> l'attore ha effettivamente firmato per ulteriori pellicole.<ref name="mtv">{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1589158/incredible-hulk-stars-director-already-planning-sequel.jhtml|editore=[[MTV]]|accesso=26 agosto 2011|lingua=en|titolo='Incredible Hulk' Stars, Director Already Have Wish List For 'Hulk 2': Iron Man, Samson, The Leader And More|autore=Shawn Adler|data=12 giugno 2008}}</ref> Anche [[Ty Burrell]], interprete di [[Doc Samson|Leonard Samson]], ha firmato per ulteriori film e ha espresso il desiderio di vedere il personaggio tramutato come nel fumetto.<ref name="mtv" /> Nel giugno del 2008 [[Louis Leterrier]] ha dichiarato che lui, [[Tim Roth]] e altri membri del cast, eccetto [[Edward Norton]], avevano firmato per interpretare ulteriori seguiti. Norton è stato in seguito sostituito da [[Mark Ruffalo]] in ''[[The Avengers (film 2012)|The Avengers]]'' (2012), in ''[[Iron Man 3]]'' (2013), in ''[[Avengers: Age of Ultron]]'' (2015), in ''[[Thor: Ragnarok]]'' (2017), in ''[[Avengers: Infinity War]]'' (2018) e in ''[[Avengers: Endgame]]'' (2019). Nell'aprile 2015 Ruffalo ha spiegato che uno degli ostacoli alla realizzazione di un nuovo film di Hulk è il fatto che gli Universal Studios detengono i diritti di distribuzione del personaggio, cosa che impedisce alla Disney di distribuire il film.<ref>{{Cita web|url=http://collider.com/new-hulk-solo-movie-mark-ruffalo-says-universal-owns-the-rights/|titolo=New HULK Solo Movie: Mark Ruffalo Reveals Universal Owns the Rights|editore=collider.com|autore=Matt Goldberg|data=13 aprile 2015|accesso=20 agosto 2015}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== BibliografiaAltri progetti ==
{{interprogetto|etichetta=''L&#39;incredibile Hulk''}}
;Fonti primarie:
*[[Appiano di Alessandria|Appiano]], ''guerre mitridatiche'' ([http://www.livius.org/ap-ark/appian/appian_mithridatic_17.html QUI la versione inglese]).
*[[Tito Livio|Livio]], [[Wikisource:la:Ab Urbe Condita - Periochae|''Periochae'' (testo latino)]] {{simbolo|Wikisource-logo.svg|15}}.
*[[Plutarco]], ''Vita di Lucullo'' [http://penelope.uchicago.edu/Thayer/E/Roman/Texts/Plutarch/Lives/Lucullus*.html QUI la versione inglese].
 
== Collegamenti esterni ==
;Fonti storiografiche moderne:
* {{Collegamenti esterni}}
*[[Giuseppe Antonelli (giornalista)|G.Antonelli]], ''Mitridate, il nemico mortale di Roma'', in ''Il Giornale - Biblioteca storica'', n.49, Milano 1992.
*[[Giovanni Brizzi|G.Brizzi]], ''Storia di Roma. 1. Dalle origini ad Azio'', Bologna 1997.
*[[André Piganiol|A.Piganiol]], ''Le conquiste dei Romani'', Milano 1989.
 
{{Marvel Cinematic Universe}}
{{portale|Antica Roma|esercito romano|guerra|ellenismo}}
{{Film Marvel Comics}}
{{Hulk}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Cinema|Marvel Comics|Fantascienza}}
 
[[Categoria:StoriaFilm delladel TurchiaMarvel Cinematic Universe]]
[[Categoria:GuerreFilm mitridatiche|Nisibisdi supereroi]]
[[Categoria:AssediFilm che coinvolgono ld'antica Roma|Nisibis (68 a.C.)azione]]
[[Categoria:Film di fantascienza]]
[[Categoria:Film diretti da Louis Leterrier]]
[[Categoria:Film di Hulk]]
[[Categoria:Film Universal Studios]]
[[Categoria:Film ambientati in Virginia]]
[[Categoria:Film ambientati in Canada]]
[[Categoria:Film ambientati a New York]]
[[Categoria:Film ambientati a Rio de Janeiro]]
[[Categoria:Film girati in Canada]]
[[Categoria:Film girati in Brasile]]
[[Categoria:Film girati a New York]]
[[Categoria:Film in motion capture]]