Ax (wrestler) e Lover (album Taylor Swift): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
Nel wrestling: fix liste indentate (per Check Wikipedia) using AWB
 
F3000P (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|musica}}
{{F|wrestler statunitensi|agosto 2015}}
{{Infuturo|album}}
{{Infobox wrestler
{{Album
|Nome=Bill Eadie
|titolo = Lover
|Nome completo=
|artista = Taylor Swift
|Bandiera=USA
|tipo album = Studio
|Immagine=10.17.09BillEadieByLuigiNovi.jpg
|giornomese = 23 agosto
|Ringname=Bolo Mongol<br />Demolition '''Ax'''<br />'''The Masked Superstar'''<br />Super Machine<br />Axis The Demolisher
|anno = 2019
|Luogo nascita=[[Brownsville (Pennsylvania)|Brownsville]]
|durata = 54:04
|Data nascita=27 dicembre [[1947]]
|numero di dischi =
|Luogo residenza dichiarata = [[Atlanta|Atlanta (Georgia)]]
|numero di tracce =
|Peso dichiarato= 132
|genere =
|Altezza dichiarata= 191
|etichetta = [[Republic Records]], Taylor Swift Productions, Inc.
|Allenatore= [[Newton Tattrie|Tony Newberry]]
|produttore = Joel Little, Taylor Swift
|Debutto= 1973
|registrato =
|Ritiro= 2017
|formati =
}}
|numero dischi d'oro =
{{Bio
|numero dischi di platino =
|Nome = Bill
|precedente = [[Reputation (Taylor Swift)|Reputation]]
|Cognome = Eadie
|anno precedente = 2017
|Sesso = M
|successivo =
|LuogoNascita = Brownsville
|anno successivo =
|LuogoNascitaLink = Brownsville (Pennsylvania)
|logo = LoverTS.svg
|GiornoMeseNascita = 27 dicembre
|singolo1 = [[Me!]]
|AnnoNascita = 1947
|data singolo1 = 26 aprile 2019
|LuogoMorte =
|singolo2 = [[You Need to Calm Down]]
|GiornoMeseMorte =
|data singolo2 = 14 giugno 2019
|AnnoMorte =
|singolo3 = [[The Archer]]
|Attività = ex wrestler
|data singolo3 = 23 luglio 2019
|Nazionalità = statunitense
}}
'''''Lover''''' è il settimo [[album in studio]] della [[cantautore|cantautrice]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Taylor Swift]], previsto per il 23 agosto 2019.<ref>{{cita web|url=https://time.com/5606187/taylor-swift-album-release-date-2019/|titolo=Taylor Swift Announces New Album 'Lover' Out in August|autore=Raisa Bruner|editore=''[[Time]]''|lingua=en|accesso=13 giugno 2019}}</ref>
 
== Antefatti ==
In passato ha lottato con il nome di '''Ax''' nel celebre tag team [[Demolition (wrestling)|The Demolition]] e come '''The Masked Superstar'''.
Swift ha pubblicato il singolo apripista dell'album, ''Me!'', in collaborazione con [[Brendon Urie]] dei [[Panic! at the Disco]] il 26 aprile 2019, insieme al suo video musicale. La cantante aveva avvertito i suoi fan di guardare attentamente il video per trovare indizi sul titolo dell’album. Molti avevano così scoperto che in un preciso istante del video era possibile intravedere un cartello con la scritta ''Lover'' situato in cima ad una costruzione. Il 13 giugno, Swift ha confermato questa voce durante una livestream su [[Instagram]].<ref name="time.com">{{Cita web|url=https://time.com/5606187/taylor-swift-album-release-date-2019/|titolo=Taylor Swift Announces New Album 'Lover' Out in August|sito=Time|lingua=en|accesso=2019-06-21}}</ref> In quest’ultima ha anche rivelato il pre-ordine dell’album e che il secondo singolo estratto dall’album, ''You Need to Calm Down'' sarebbe uscito il 14 giugno, seguito dal suo video musicale tre giorni dopo.<ref>{{Cita web|url=https://www.cosmopolitan.com/entertainment/music/a28036212/taylor-swift-album-lover-news-release-date/|titolo=Taylor Swift FINALLY Gave Us Some Information About Her New Album, ‘Lover’|autore=Hannah Chambers|sito=Cosmopolitan|data=2019-06-14|lingua=en-US|accesso=2019-06-21}}</ref> Swift ha scelto la data di commercializzazione dell’album, il 23 agosto, perché la somma dei numeri della data (otto, due e tre) dà come risultato il suo numero preferito, 13.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/pop/8515910/taylor-swift-you-need-to-calm-down-lover-album-release-date-cover|titolo=Taylor Swift Announces New Song 'You Need to Calm Down' & 'Lover' Album Release Date|sito=Billboard|accesso=2019-06-21}}</ref>
 
== Copertina e versioni ==
Assieme a [[Barry Darsow|Smash]] e [[Brian Adams|Crush]] nei Demolition ha conquistato per tre volte il [[WWE World Tag Team Championship|WWF World Tag Team Championship]]; per il primo di questi tre regni detiene il record di durata, 478 giorni.
La foto di copertina dell’album è stata scattata dall’artista colombiana di 24 anni Valheria Rocha.<ref>{{Cita web|url=https://us.hola.com/lifestyle/2019043023372/taylor-swift-valheria-rocha-colombian-artist/|titolo=Valheria Rocha is the Colombian artist behind Taylor Swift's new 'ME' image|sito=HOLA USA|data=2019-04-30|lingua=es-US|accesso=2019-06-21}}</ref> Saranno disponibili nei negozi Target americani e sul sito ufficiale della cantante quattro versioni deluxe dell’album, tutte con del contenuto bonus diverso. Parte del contenuto include: un libro con i testi, un CD della versione standard, un poster, una collezione di testi e foto, un giornale vuoto e due registrazioni.<ref>{{Cita web|url=https://www.taylorswift.com/|titolo=Taylor Swift|sito=Taylor Swift|lingua=en|accesso=2019-06-21}}</ref>
 
== Composizione ==
Prima di cominciare la sua carriera di wrestler, Eadie era insegnante ed allenatore nella Cambridge High School di [[Cambridge (Ohio)|Cambridge]], [[Ohio]].
Durante la live stream della cantante del 13 giugno 2019, ha definito l’album romantico, pur spiegando che “non è semplice tematicamente. L’idea di qualcosa romantico non deve essere per forza una canzone felice. Si può trovare il romanticismo nella solitudine, nella tristezza o mentre si attraversano periodi difficili della vita... guarda tutte quelle cose attraverso uno sguardo romantico”.<ref name="time.com" />
 
== CarrieraSingoli ==
*''[[Me!]]'', in collaborazione con [[Brendon Urie]] dei [[Panic! at the Disco]], è stato il primo singolo dell'album e pubblicato il 26 aprile 2019, insieme al suo video musicale.<ref>{{Cita web|url=https://www.cnn.com/2019/04/25/entertainment/taylor-swift-new-song-me-trnd/index.html|titolo=Taylor Swift's snake era evolved into butterflies and pastels in her new song 'ME!'|autore=Kendall Trammell and Madeline Holcombe CNN|sito=CNN|accesso=2019-06-21}}</ref> La canzone ha ottenuto molti record, tra cui il più grande salto in una settimana nella [[Billboard Hot 100]].<ref name="billboard.com">{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/8510137/lil-nas-x-old-town-road-tops-hot-100-fifth-week|titolo=Lil Nas X's 'Old Town Road' Tops Billboard Hot 100 For Fifth Week, Taylor Swift's 'Me!' Vaults to No. 2|sito=Billboard|accesso=2019-06-21}}</ref> Ha raggiunto la 2ª negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e in [[Canada]],<ref name="billboard.com" /> e la 3ª nel [[Regno Unito]].<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/charts/singles-chart/20190503/7501/|titolo=Official Singles Chart Top 100 {{!}} Official Charts Company|sito=www.officialcharts.com|lingua=en|accesso=2019-06-21}}</ref>
=== NWA e WWWF/WWF (1973–1984) ===
*''[[You Need to Calm Down]]'', il secondo singolo, è stato annunciato durante la livestream della cantante su Instagram il 13 giugno ed è uscito il 14 giugno, insieme al suo lyric video.<ref name="time.com" /> Il video musicale, pubblicato il 17 giugno,<ref>{{Cita web|url=https://pitchfork.com/news/taylor-swift-announces-new-album-lover-releasing-new-song-tonight/|titolo=Taylor Swift Announces New Album Lover, Releasing New Song Tonight|sito=Pitchfork|lingua=en|accesso=2019-06-21}}</ref> ha ospitato diverse celebrità, per la maggior parte provenienti dalla [[Comunità LGBT|comunità LGBTQ+]], tra cui [[Ellen DeGeneres]] e [[RuPaul]].<ref name="officialcharts.com">{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/taylor-swifts-new-album-lover-sets-new-apple-music-record__26632/|titolo=Taylor Swift's new album Lover breaks record before its release|sito=www.officialcharts.com|lingua=en|accesso=2019-06-21}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://ew.com/music/taylor-swift-you-need-to-calm-down-video-cameos/|titolo=Every celebrity in Taylor Swift's 'You Need to Calm Down' music video|sito=EW.com|lingua=en|accesso=2019-06-21}}</ref>
Eadie iniziò a combattere nel 1973, debuttando nella zona di Detroit. Lottava con il viso coperto da una maschera in un tag team chiamato "Para-Medics". Poi lottò a [[Pittsburgh]], Detroit e nella IWA come '''Bolo Mongol''', il nuovo partner del suo allenatore, [[Newton Tattrie|Geeto Mongol]].<ref name="WWLegends">{{Cita libro | autore=Solomon, Brian | titolo= WWE Legends | capitolo= Nikolai Volkoff | pagine= 164 |editore=Pocket Books| anno=2006 | isbn=0-7434-9033-9 }}</ref> Presto entrò nella Mid-Atlantic Championship Wrestling presentandosi come '''The Masked Superstar'''. Accreditato come un campione olimpico di lotta, sfidava chiunque fosse riuscito a liberarsi dalla sua presa "Cobra Clutch" mettendo in palio 10.000 dollari per chi fosse riuscito nell'impresa.<ref name=HOFHeels>{{Cita libro |coautori= Greg Oliver & Steve Johnson | titolo= the Pro Wrestling Hall of Fame - The Heels | editore= ECW Press | anno= 2007 | capitolo = The Technicians: The Masked Superstar | pagine = 258-261 |accesso= 10 novembre 2011 | isbn= 1-55022-759-9 }}</ref> Masked Superstar ebbe diversi [[feud]] con Mighty Igor, Paul Jones, Blackjack Mulligan, Mr. Wrestling #2, "Wildfire" [[Tommy Rich (wrestler)|Tommy Rich]], Dick Murdoch, ecc...<ref name=HOFHeels/> Nel 1977, fu il primo wrestler (insieme a Blackjack Mulligan) a disputare un match nella gabbia della durata di un'ora. Inoltre si dice che sia stato uno dei primi a riuscire ad alzare [[André the Giant]].<ref name=HOFHeels/> Tra gli altri riconoscimenti, vinse per quattro volte l'[[NWA Georgia Heavyweight Championship]] ed unificò quel titolo con l'[[NWA National Heavyweight Championship]]. Lottò anche nella [[World Wrestling Entertainment|World Wrestling Federation]] nel periodo 1983-84, affrontando avversari di alto livello come il campione del mondo WWF [[Bob Backlund]], Hulk Hogan e The Iron Sheik, Jimmy Snuka e ancora altri.<ref name=HOFHeels/>
*''[[The Archer]]'', il terzo singolo, è stato annunciato il 22 luglio 2019 sui profili social dell'artista.<ref>{{Cita web|url=https://www.instagram.com/p/B0OSaoijJ8I/|titolo=Taylor Swift su Instagram: "I’m going live tomorrow, July 23 at 5pm ET! I have some stuff I’m reeeeeally excited to tell you about, including some info on this Easter…"|sito=Instagram|lingua=it|accesso=2019-07-23}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Going live on Instagram tomorrow, July 23 at 5pm ET!|lingua=it|accesso=2019-07-23|url=https://www.facebook.com/TaylorSwift/videos/468368263728356/}}</ref> Il 23 luglio il titolo e la durata del brano sono stati confermati su iTunes e Apple Music.<ref>{{Cita web|url=https://i.redd.it/50rrms0ee2c31.jpg|titolo=The Archer}}</ref><ref name=":0">{{Cita pubblicazione|titolo=‎Lover by Taylor Swift|lingua=en-us|accesso=2019-07-23|url=https://music.apple.com/us/album/lover/1468058165}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://headlineplanet.com/home/2019/07/23/the-archer-confirms-as-track-5-on-taylor-swifts-new-album-lover/|titolo="The Archer" Confirms As Track 5 On Taylor Swift’s New Album "Lover"|sito=Headline Planet|data=2019-07-23|lingua=en-US|accesso=2019-07-23}}</ref> Il singolo è stati pubblicato proprio il 23 luglio 2019.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=TaylorSwiftVEVO|data=2019-07-23|titolo=Taylor Swift - The Archer (Lyric Video)|accesso=2019-07-23|url=https://www.youtube.com/watch?v=8KpKc3C9V3w}}</ref>
 
== Promozione ==
=== World Wrestling Federation: Secondo periodo (1986–1990) ===
Negli Stati Uniti il singolo apripista, Me!, è stato presentato il 1° maggio 2019 ai [[Billboard Music Award|Billboard Music Awards]], il 21 maggio alla finale della sedicesima edizione di [[The Voice (programma televisivo)#The Voice nel mondo|The Voice]] e il 1º giugno 2019 al [[Wango Tango]]. Contemporaneamente Taylor Swift ha promosso la canzone in Europa, più nello specifico in Germania durante la finale di [[Germany's Next Topmodel]] il 23 maggio 2019, in Francia nella puntata del 25 maggio di [[The Voice (programma televisivo)#The Voice nel mondo|The Voice: La Plus Belle Voix]] e, lo stesso giorno, nel Regno Unito in una puntata del [[Graham Norton|Graham Norton Show]].
Nel 1986, Eadie fece ritorno alla World Wrestling Federation e divenne '''Super Machine''' combattendo insieme ad [[André the Giant]] (diventato ''Giant Machine'') e a [[Blackjack Mulligan]] (diventato ''Big Machine''). Le tre "[[The Machines|Machines]]" furono introdotte come avversari della squadra di [[Bobby Heenan]] composta da [[Big John Studd]] e da [[King Kong Bundy]]. Le maschere e le [[gimmick]] delle Machines erano copiate di sana pianta dal personaggio della [[New Japan Pro Wrestling]] "[[Junji Hirata|Super Strong Machine]]" interpretato dal wrestler giapponese [[Junji Hirata]]).<ref name=HOFHeels/> In seguito Eadie abbandonò l'identità di Super Machine e lasciò la WWF per andarsene nella [[Championship Wrestling from Florida]] combattendo come Masked Superstar. Lì sconfisse [[Lex Luger]] per l'NWA Southern Title e lo detenne per circa due settimane prima di essere sconfitto da Luger.
==== The Demolition (1987-1990) ====
{{Vedi anche|Demolition (wrestling)}}
Nel gennaio 1987, Eadie tornò alla WWF e diede vita al tag team [[Demolition (wrestling)|Demolition]] insieme all'ex [[Moondogs|Moondog]] [[Randy Colley]], che combatteva con il nome di "Smash" mentre Eadie utilizzava "Ax". (Colley fu in seguito rimpiazzato da [[Barry Darsow]] per il ruolo di Smash, quando la dirigenza WWF si accorse che Colley era ancora troppo riconoscibile come Moondog Rex, e che quindi il suo nuovo personaggio non era credibile agli occhi del pubblico). Nonostante il team iniziasse da [[Heel (wrestling)|heel]] l'avventura in WWF, il loro indiscutibile carisma e la forza espressa sul ring li fece diventare ben presto dei beniamini del pubblico e i Demolition divennero così popolari che dovettero diventare dei [[face]] a furor di popolo nel novembre 1988.<ref name=Demolition>{{Cita libro | autore=Greg Oliver and Steve Johnson | titolo= The Pro Wrestling Hall of Fame: The Tag Teams | editore=ECW Press | capitolo= The National era (1980s to present): Demolition | pagine= 253–255 | anno=2005| isbn=978-1-55022-683-6}}</ref> Ax & Smash vinsero il [[WWF Tag Team Championship]] per tre volte nella federazione, ma lo persero definitivamente a ''[[SummerSlam (1990)|SummerSlam 1990]]'' dopo essere ridiventati dei "cattivi" ed aver accolto nelle proprie fila un terzo membro, [[Brian Adams|Crush]]. Il trio venne concepito per dare modo ad Ax di diradare sempre più l'attività di lottatore a causa dei problemi di salute di Eadie.<ref name=Demolition/> Nonostante una leggenda metropolitana vuole che il motivo di questo allontanamento dall'attività agonistica fosse dovuto a dei problemi cardiaci, la teoria è stata screditata in tempi recenti dallo stesso Eadie. La vera ragione sembrerebbe essere una reazione allergica ai frutti di mare che lo aveva colpito in Giappone dopo ''WrestleMania VI'' e che gli aveva fatto avere dei momentanei problemi al cuore. (Eadie affermò il tutto durante una intervista nel 2007). L'apparizione finale di Ax in WWF si ebbe alle ''[[Survivor Series (1990)|Survivor Series 1990]]''.<ref name=Demolition/> Poco tempo dopo Eadie lasciò la federazione.
 
L'11 luglio 2019 Me! e You Need to Calm Down sono stati cantati dal vivo in occasione dell'Amazon Prime Day Concert. I singoli hanno poi ricevuto diverse nomination per [[MTV Video Music Awards 2019|l'edizione del 2019 dei Video Music Awards (VMAs)]]: You Need to Calm Down è stata candidata in sette categorie, come [[MTV Video Music Awards 2019#Video dell'anno|video dell'anno]], [[MTV Video Music Awards 2019#Canzone dell'anno|canzone dell'anno]], [[MTV Video Music Awards 2019#Miglior video pop|miglior video pop]], [[MTV Video Music Awards 2019#Miglior video con un messaggio sociale|miglior video con un messaggio sociale]], [[MTV Video Music Awards 2019#Miglior regia|miglior regia]], migliore direzione artistica e miglior montaggio, mentre Me! è stata candidata in tre categorie, come miglior collaborazione, migliori effetti speciali e [[MTV Video Music Awards 2019#Miglior fotografia|miglior fotografia]].
=== Demolition indipendente (1991–1999) ===
Nel 1991, Ax formò un nuovo tag team, utilizzando la denominazione "Demolition", facendo coppia con lottatore canadese chiamato "Canadian Giant" o "Demolition Hux" mentre lui adottò il nome di '''Axis The Demolisher'''. I due lottarono nella [[New Japan Pro Wrestling]], scontrandosi con stelle di prima grandezza come Masa Saito, Riki Choshu e Tatsumi Fujinami, mentre nello stesso periodo Smash e Crush combattevano ancora nella WWF come Demolition. Eadie formerà anche un terzo team sfruttando il nome ''Demolition'', combattendo per breve tempo con Blast (Carmine Azzato). Successivamente la WWF diffiderà ufficialmente Eadie dall'utilizzare il nome Demolition che era di proprietà della federazione di Stamford. Fu per questa ragione se Antonio Pena, fondatore della AAA, dovette rinunciare al suo progetto di introdurre in Messico Ax, Blast e l'originale Smash (Randy Colley) per farli combattere contro i Destructores (una stable molto simile ai Demolition composta da Tony Arce, Rocco Valiente e Vulcano).
 
== Tracce ==
=== Circuito indipendente (1999–oggi) ===
; CD, download digitale<ref>{{cita web|url=https://music.apple.com/it/album/lover/1468058165|titolo=Lover by Taylor Swift|editore=[[iTunes]]|accesso=13 giugno 2019}}</ref>
[[File:Demolition Ax.jpg|thumb|Demolition Ax sul ring nel 2006.]]
{{Tracce
Eadie continuò a combattere sporadicamente per varie federazioni minori degli Stati Uniti, del Canada, e dell'Europa. The Masked Superstar sconfisse Greg Valentine per il titolo Mid-Atlantic Heritage Championship. Il passaggio di titolo si tenne durante un Carolina Wrestling Classic tenutosi sabato 2 giugno 2007 al L.P. Frans Stadium di [[Hickory (Carolina del Nord)|Hickory]], [[Carolina del Nord]]. La [[Millennium Wrestling Federation]] riunì Ax e Smash dei Demolition durante la Wrestling's Living Legends Reunion dell'aprile 2007, poco prima di ''[[WrestleMania 23]]''. La coppia riformata iniziò a combattere regolarmente come Ax e Smash per la prima volta dopo 16 anni. Il 28 marzo 2009, Demolition Ax è stato introdotto nella Keystone State Wrestling Alliance (KSWA) Hall of Fame a Pittsburgh, Pennsylvania.
|Titolo1 =
|Autore testo e musica1 =
|Durata1 =
|Titolo2 =
|Autore testo e musica2 =
|Durata2 =
|Titolo3 =
|Autore testo e musica3 =
|Durata3 =
|Titolo4 =
|Autore testo e musica4 =
|Durata4 =
|Titolo5 = [[The Archer]]
|Autore testo e musica5 = Taylor Swift
|Durata5 = 3:31
|Titolo6 =
|Autore testo e musica6 =
|Durata6 =
|Titolo7 =
|Autore testo e musica7 =
|Durata7 =
|Titolo8 =
|Autore testo e musica8 =
|Durata8 =
|Titolo9 =
|Autore testo e musica9 =
|Durata9 =
|Titolo10 =
|Autore testo e musica10 =
|Durata10 =
|Titolo11 =
|Autore testo e musica11 =
|Durata11 =
|Titolo12 =
|Autore testo e musica12 =
|Durata12 =
|Titolo13 =
|Autore testo e musica13 =
|Durata13 =
|Titolo14 = [[You Need to Calm Down]]
|Autore testo e musica14 = Taylor Swift, Joel Little
|Durata14 = 2:51
|Titolo15 =
|Autore testo e musica15 =
|Durata15 =
|Titolo16 = [[Me!]]
|Featuring16 = [[Brendon Urie]]
|Autore testo e musica16 = Taylor Swift, Brendon Urie, Joel Little
|Durata16 = 3:13
|Titolo17 =
|Autore testo e musica17 =
|Durata17 =
|Titolo18 =
|Autore testo e musica18 =
|Durata18 =
}}
 
== Nel wrestlingNote ==
<references />
*'''Mosse finali'''
**[[Prese di sottomissione (wrestling)|Cobra Clutch]]<ref name=HOFHeels/>
**[[Neckbreaker#Swinging Neckbreaker|Swinging neckbreaker]]<ref name="WWF1983">{{Cita web|url=http://www.thehistoryofwwe.com/83.htm|titolo=1983 WWF results|accesso=24 giugno 2010|editore=History of WWE}}</ref><ref name="WWF1984">{{Cita web|url=http://www.thehistoryofwwe.com/84.htm|titolo=1984 WWF results|accesso=24 giugno 2010|editore=History of WWE}}</ref>
 
== Collegamenti esterni ==
*'''Con [[Barry Darsow|Smash]] o [[Brian Adams|Crush]]'''
* {{Collegamenti esterni}}
**''Demolition Decapitation''<ref name="demolition">{{Cita web|url= http://www.onlineworldofwrestling.com/profiles/d/demolition.html|titolo=Demolition Profile|editore=Online World of Wrestling|accesso=11 aprile 2008}}</ref> ([[Professional wrestling double-team maneuvers#Backbreaker hold, diving elbow drop combination|Backbreaker hold / Diving elbow drop combination]])
 
{{Portale|musica}}
== Titoli e riconoscimenti ==
'''American Wrestling Federation'''
* AWF Heavyweight Championship (1)
'''Championship Wrestling from Florida'''
* NWA Southern Heavyweight Championship (Florida version) (1)
'''Eastern Sports Association'''
* IW North American Heavyweight Championship (1)
'''Georgia Championship Wrestling'''
* NWA Georgia Heavyweight Championship (4)
* NWA Georgia Tag Team Championship (1 - con Austin Idol)
* [[NWA National Heavyweight Championship]] (3)
* NWA National Tag Team Championship (3 - 1 con [[King Kong Bundy]] - 1 con Super Destroyer - 1 con [[John Minton|Big John Studd]])
'''Great Lakes Championship Wrestling'''
* GLCW Tag Team Championship (1 - con [[Barry Darsow|Smash]])
'''[[Mid-Atlantic Championship Wrestling]]'''
* [[NWA Mid-Atlantic Tag Team Championship]] (1 - con [[John Minton|Big John Studd]])
* [[NWA Television Championship]] (1)
* [[NWA World Tag Team Championship (Mid-Atlantic version)]] (2 - con Paul Jones)
'''Midwest Championship Wrestling Alliance'''
* MCWA Midwest Heavyweight Championship (1)
'''[[National Wrestling Alliance|NWA Big Time Wrestling]]'''
* NWA American Heavyweight Championship (1)
'''[[National Wrestling Alliance|NWA Mid-America]]'''
* NWA World Tag Team Championship (Mid-America version) (1 - con [[John Minton|Big John Studd]])
'''Southeastern Championship Wrestling'''
* NWA Southeastern Heavyweight Championship (Southern Division) (1)
* NWA Southeastern Tag Team Championship (1 - con [[John Minton|Big John Studd]])
'''United States Wrestling League'''
* USWL Unified World Heavyweight Championship (1)
'''United States Xtreme Wrestling'''
* USXW Tag Team Championship (1 - con [[Barry Darsow|Smash]])
'''Universal Superstars of America'''
* USA Heavyweight Championship (1)
* USA Tag Team Championship (1 - con Blast)
'''[[Pro Wrestling Illustrated]]'''
* '''94°''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella [[Pro Wrestling Illustrated#PWI 500|PWI 500]] ([[1991]])
'''[[World Wrestling Federation]]'''
* [[WWF World Tag Team Championship]] (3 - con [[Barry Darsow|Smash]])
 
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Bill Eadie}}
 
{{Taylor Swift}}
{{Portale|wrestling}}