Alessandro Rosina e Lover (album Taylor Swift): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ano sporco
 
F3000P (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|musica}}
{{Sportivo
{{Infuturo|album}}
|Nome= Alessandro Rosina
{{Album
|Immagine= AlessandroRosina.jpg
|titolo = Lover
|Didascalia=
|artista = Taylor Swift
| Sesso =
|tipo album = Studio
|CodiceNazione = {{ITA}}
|giornomese = 23 agosto
|Altezza= 168
|Pesoanno = 672019
|durata = 54:04
|Disciplina= Calcio
|numero di dischi =
|Ruolo= [[Centrocampista]]
|numero di tracce =
|Squadra= {{Calcio Salernitana}}
|TermineCarrieragenere =
|etichetta = [[Republic Records]], Taylor Swift Productions, Inc.
|SquadreGiovanili=
|produttore = Joel Little, Taylor Swift
{{Carriera sportivo
|registrato =
|1993-2002 |{{Calcio Parma|G}} |
|formati =
}}
|numero dischi d'oro =
|Squadre=
|numero dischi di platino =
{{Carriera sportivo
|precedente = [[Reputation (Taylor Swift)|Reputation]]
|2002-2005 |{{Calcio Parma|G}} |26 (0)
|anno precedente = 2017
|2005 |→ {{Calcio Verona|G}} |17 (2)
|successivo =
|2005-2009 |{{Calcio Torino|G}} |143 (34)
|anno successivo =
|2009-2011 |{{Calcio Zenit|G}} |24 (4)
|logo = LoverTS.svg
|2011 |→ {{Calcio Cesena|G}} |10 (1)
|singolo1 = [[Me!]]
|2011-2012 |{{Calcio Zenit|G}} |10 (0)
|data singolo1 = 26 aprile 2019
|2012-2014 |{{Calcio Siena|G}} |70 (18)
|singolo2 = [[You Need to Calm Down]]
|2014-2015 |{{Calcio Catania|G}} |37 (8)
|data singolo2 = 14 giugno 2019
|2015-2016 |→ {{Calcio Bari}} |41 (12)
|singolo3 = [[The Archer]]
|2016-|{{Calcio Salernitana}}|8 (2)
|data singolo3 = 23 luglio 2019
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2004-2007 |{{NazU|CA|ITA||21}} |32 (4)
|2007 |{{Naz|CA|ITA}} |1 (0)
}}
|Vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2004|Germania 2004]]}}
|Aggiornato= 25 maggio 2016
}}
{{Bio
|Nome = Alessandro
|Cognome = Rosina
|Sesso = M
|LuogoNascita = Belvedere Marittimo
|GiornoMeseNascita = 31 gennaio
|AnnoNascita = 1984
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] della [[Salernitana]], della quale è [[capitano]]<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-b/2016/08/26-14792809/serie_b_spezia-salernitana_1-1_nene_risponde_a_rosina/?cookieAccept|titolo=Serie B, Spezia-Salernitana 1-1: Nenè risponde a Rosina|sito=corrieredellosport.it|data=26 agosto 2016|accesso=13 settembre 2016|urlarchivio=http://archive.is/UJmQZ|dataarchivio=13 settembre 2016|urlmorto=no}}</ref>
}}
'''''Lover''''' è il settimo [[album in studio]] della [[cantautore|cantautrice]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Taylor Swift]], previsto per il 23 agosto 2019.<ref>{{cita web|url=https://time.com/5606187/taylor-swift-album-release-date-2019/|titolo=Taylor Swift Announces New Album 'Lover' Out in August|autore=Raisa Bruner|editore=''[[Time]]''|lingua=en|accesso=13 giugno 2019}}</ref>
 
== Antefatti ==
Prodotto delle giovanili del Parma, nel 2005 passa al Torino, affermandosi nel ruolo di trequartista,<ref name= Gazzetta >{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2007/11_Novembre/06/rosina.shtml|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|titolo=È Rosina l'oro del Toro Il Livorno scende in B|autore=Livia Taglioli|data=6 novembre 2007|accesso=6 maggio 2016}}</ref> tanto che nel 2007 è convocato per la prima e unica volta con la Nazionale maggiore, dopo aver giocato 3 Europei Under-21 (vincendo l'edizione 2004). Durante la sua esperienza coi granata è soprannominato ''Rosinaldo'',<ref name= Gazzetta /> divenendo il giocatore simbolo del Torino.<ref name= Gazzetta /> Nel 2009 si trasferisce in Russia, allo Zenit, dove nonostante sia allenato dal connazionale [[Luciano Spalletti]], è spesso relegato in panchina. Dopo un paio di stagioni torna in Italia, giocando tra A e B con le maglie di Siena, Catania e Bari.
Swift ha pubblicato il singolo apripista dell'album, ''Me!'', in collaborazione con [[Brendon Urie]] dei [[Panic! at the Disco]] il 26 aprile 2019, insieme al suo video musicale. La cantante aveva avvertito i suoi fan di guardare attentamente il video per trovare indizi sul titolo dell’album. Molti avevano così scoperto che in un preciso istante del video era possibile intravedere un cartello con la scritta ''Lover'' situato in cima ad una costruzione. Il 13 giugno, Swift ha confermato questa voce durante una livestream su [[Instagram]].<ref name="time.com">{{Cita web|url=https://time.com/5606187/taylor-swift-album-release-date-2019/|titolo=Taylor Swift Announces New Album 'Lover' Out in August|sito=Time|lingua=en|accesso=2019-06-21}}</ref> In quest’ultima ha anche rivelato il pre-ordine dell’album e che il secondo singolo estratto dall’album, ''You Need to Calm Down'' sarebbe uscito il 14 giugno, seguito dal suo video musicale tre giorni dopo.<ref>{{Cita web|url=https://www.cosmopolitan.com/entertainment/music/a28036212/taylor-swift-album-lover-news-release-date/|titolo=Taylor Swift FINALLY Gave Us Some Information About Her New Album, ‘Lover’|autore=Hannah Chambers|sito=Cosmopolitan|data=2019-06-14|lingua=en-US|accesso=2019-06-21}}</ref> Swift ha scelto la data di commercializzazione dell’album, il 23 agosto, perché la somma dei numeri della data (otto, due e tre) dà come risultato il suo numero preferito, 13.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/pop/8515910/taylor-swift-you-need-to-calm-down-lover-album-release-date-cover|titolo=Taylor Swift Announces New Song 'You Need to Calm Down' & 'Lover' Album Release Date|sito=Billboard|accesso=2019-06-21}}</ref>
 
== BiografiaCopertina e versioni ==
La foto di copertina dell’album è stata scattata dall’artista colombiana di 24 anni Valheria Rocha.<ref>{{Cita web|url=https://us.hola.com/lifestyle/2019043023372/taylor-swift-valheria-rocha-colombian-artist/|titolo=Valheria Rocha is the Colombian artist behind Taylor Swift's new 'ME' image|sito=HOLA USA|data=2019-04-30|lingua=es-US|accesso=2019-06-21}}</ref> Saranno disponibili nei negozi Target americani e sul sito ufficiale della cantante quattro versioni deluxe dell’album, tutte con del contenuto bonus diverso. Parte del contenuto include: un libro con i testi, un CD della versione standard, un poster, una collezione di testi e foto, un giornale vuoto e due registrazioni.<ref>{{Cita web|url=https://www.taylorswift.com/|titolo=Taylor Swift|sito=Taylor Swift|lingua=en|accesso=2019-06-21}}</ref>
Nel 2013, Rosina ha iniziato una relazione con l'ex [[Miss Italia]] [[Edelfa Chiara Masciotta]], dalla quale ha avuto Aurora, nata nel marzo 2014.<ref>{{cita web|url=http://www.oglioponews.it/2014/03/24/rosina-gol-da-tre-punti-con-dedica-speciale-e-nata-aurora/|titolo=Rosina, gol da tre punti con dedica speciale: è nata Aurora|editore=oglioponews.it|data=24 marzo 2014|accesso=14 settembre 2014}}</ref>
 
== Composizione ==
È un tifoso del {{Calcio Milan|N}}.<ref name= Gazzetta />
Durante la live stream della cantante del 13 giugno 2019, ha definito l’album romantico, pur spiegando che “non è semplice tematicamente. L’idea di qualcosa romantico non deve essere per forza una canzone felice. Si può trovare il romanticismo nella solitudine, nella tristezza o mentre si attraversano periodi difficili della vita... guarda tutte quelle cose attraverso uno sguardo romantico”.<ref name="time.com" />
 
== Singoli ==
== Caratteristiche tecniche ==
*''[[Me!]]'', in collaborazione con [[Brendon Urie]] dei [[Panic! at the Disco]], è stato il primo singolo dell'album e pubblicato il 26 aprile 2019, insieme al suo video musicale.<ref>{{Cita web|url=https://www.cnn.com/2019/04/25/entertainment/taylor-swift-new-song-me-trnd/index.html|titolo=Taylor Swift's snake era evolved into butterflies and pastels in her new song 'ME!'|autore=Kendall Trammell and Madeline Holcombe CNN|sito=CNN|accesso=2019-06-21}}</ref> La canzone ha ottenuto molti record, tra cui il più grande salto in una settimana nella [[Billboard Hot 100]].<ref name="billboard.com">{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/8510137/lil-nas-x-old-town-road-tops-hot-100-fifth-week|titolo=Lil Nas X's 'Old Town Road' Tops Billboard Hot 100 For Fifth Week, Taylor Swift's 'Me!' Vaults to No. 2|sito=Billboard|accesso=2019-06-21}}</ref> Ha raggiunto la 2ª negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e in [[Canada]],<ref name="billboard.com" /> e la 3ª nel [[Regno Unito]].<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/charts/singles-chart/20190503/7501/|titolo=Official Singles Chart Top 100 {{!}} Official Charts Company|sito=www.officialcharts.com|lingua=en|accesso=2019-06-21}}</ref>
[[Trequartista]] mancino, molto dotato tecnicamente, può giocare sia da [[ala (calcio)|ala]], su entrambe le fasce, sia da [[attaccante|seconda punta]].
*''[[You Need to Calm Down]]'', il secondo singolo, è stato annunciato durante la livestream della cantante su Instagram il 13 giugno ed è uscito il 14 giugno, insieme al suo lyric video.<ref name="time.com" /> Il video musicale, pubblicato il 17 giugno,<ref>{{Cita web|url=https://pitchfork.com/news/taylor-swift-announces-new-album-lover-releasing-new-song-tonight/|titolo=Taylor Swift Announces New Album Lover, Releasing New Song Tonight|sito=Pitchfork|lingua=en|accesso=2019-06-21}}</ref> ha ospitato diverse celebrità, per la maggior parte provenienti dalla [[Comunità LGBT|comunità LGBTQ+]], tra cui [[Ellen DeGeneres]] e [[RuPaul]].<ref name="officialcharts.com">{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/taylor-swifts-new-album-lover-sets-new-apple-music-record__26632/|titolo=Taylor Swift's new album Lover breaks record before its release|sito=www.officialcharts.com|lingua=en|accesso=2019-06-21}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://ew.com/music/taylor-swift-you-need-to-calm-down-video-cameos/|titolo=Every celebrity in Taylor Swift's 'You Need to Calm Down' music video|sito=EW.com|lingua=en|accesso=2019-06-21}}</ref>
*''[[The Archer]]'', il terzo singolo, è stato annunciato il 22 luglio 2019 sui profili social dell'artista.<ref>{{Cita web|url=https://www.instagram.com/p/B0OSaoijJ8I/|titolo=Taylor Swift su Instagram: "I’m going live tomorrow, July 23 at 5pm ET! I have some stuff I’m reeeeeally excited to tell you about, including some info on this Easter…"|sito=Instagram|lingua=it|accesso=2019-07-23}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Going live on Instagram tomorrow, July 23 at 5pm ET!|lingua=it|accesso=2019-07-23|url=https://www.facebook.com/TaylorSwift/videos/468368263728356/}}</ref> Il 23 luglio il titolo e la durata del brano sono stati confermati su iTunes e Apple Music.<ref>{{Cita web|url=https://i.redd.it/50rrms0ee2c31.jpg|titolo=The Archer}}</ref><ref name=":0">{{Cita pubblicazione|titolo=‎Lover by Taylor Swift|lingua=en-us|accesso=2019-07-23|url=https://music.apple.com/us/album/lover/1468058165}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://headlineplanet.com/home/2019/07/23/the-archer-confirms-as-track-5-on-taylor-swifts-new-album-lover/|titolo="The Archer" Confirms As Track 5 On Taylor Swift’s New Album "Lover"|sito=Headline Planet|data=2019-07-23|lingua=en-US|accesso=2019-07-23}}</ref> Il singolo è stati pubblicato proprio il 23 luglio 2019.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=TaylorSwiftVEVO|data=2019-07-23|titolo=Taylor Swift - The Archer (Lyric Video)|accesso=2019-07-23|url=https://www.youtube.com/watch?v=8KpKc3C9V3w}}</ref>
 
== CarrieraPromozione ==
Negli Stati Uniti il singolo apripista, Me!, è stato presentato il 1° maggio 2019 ai [[Billboard Music Award|Billboard Music Awards]], il 21 maggio alla finale della sedicesima edizione di [[The Voice (programma televisivo)#The Voice nel mondo|The Voice]] e il 1º giugno 2019 al [[Wango Tango]]. Contemporaneamente Taylor Swift ha promosso la canzone in Europa, più nello specifico in Germania durante la finale di [[Germany's Next Topmodel]] il 23 maggio 2019, in Francia nella puntata del 25 maggio di [[The Voice (programma televisivo)#The Voice nel mondo|The Voice: La Plus Belle Voix]] e, lo stesso giorno, nel Regno Unito in una puntata del [[Graham Norton|Graham Norton Show]].
=== Club ===
==== Parma e Verona ====
Cresciuto nelle giovanili del [[Parma Football Club|Parma]] dall'età di 9 anni quando, grazie al talent scout Carlo Gardani, si trasferisce con la famiglia da [[Bonifati]] a [[Casalmaggiore]] ([[Provincia di Cremona|CR]]), esordisce in [[Serie A]] con gli emiliani nella stagione [[Serie A 2002-2003|2002-2003]] il 16 febbraio 2003 in Parma-Juventus 1-2 subentrando all' 83' al posto di [[Hidetoshi Nakata]] e colleziona un totale di 6 presenze. Nel [[Serie A 2003-2004|2003-2004]] colleziona 7 presenze e nel [[Serie A 2004-2005|2004-2005]] altre 12 fino a gennaio, quando il Parma decide di prestarlo in [[Serie B]] al [[Hellas Verona Football Club|Verona]], dove gioca con continuità e si mette in mostra (17 presenze e 2 gol).
 
L'11 luglio 2019 Me! e You Need to Calm Down sono stati cantati dal vivo in occasione dell'Amazon Prime Day Concert. I singoli hanno poi ricevuto diverse nomination per [[MTV Video Music Awards 2019|l'edizione del 2019 dei Video Music Awards (VMAs)]]: You Need to Calm Down è stata candidata in sette categorie, come [[MTV Video Music Awards 2019#Video dell'anno|video dell'anno]], [[MTV Video Music Awards 2019#Canzone dell'anno|canzone dell'anno]], [[MTV Video Music Awards 2019#Miglior video pop|miglior video pop]], [[MTV Video Music Awards 2019#Miglior video con un messaggio sociale|miglior video con un messaggio sociale]], [[MTV Video Music Awards 2019#Miglior regia|miglior regia]], migliore direzione artistica e miglior montaggio, mentre Me! è stata candidata in tre categorie, come miglior collaborazione, migliori effetti speciali e [[MTV Video Music Awards 2019#Miglior fotografia|miglior fotografia]].
==== Torino ====
Nel 2005, a 21 anni, Rosina viene ceduto in comproprietà al [[Torino Football Club|Torino]], in Serie B, per 400.000 euro<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/rassegna-stampa/torino-rosina-rinuncia-al-premio-convocazione-77790|titolo=Torino: Rosina rinuncia al premio convocazione|editore=tuttomercatoweb.com|data=17 ottobre 2007|accesso=14 settembre 2014}}</ref>. Durante la stagione [[Serie B 2005-2006|2005-2006]] colleziona ben 42 presenze e 12 gol (inclusi i [[play-off]]).
 
== Tracce ==
[[File:AlessandroRosina.jpg|thumb|left|Rosina con la maglia del Torino nella stagione 2006-2007]]
; CD, download digitale<ref>{{cita web|url=https://music.apple.com/it/album/lover/1468058165|titolo=Lover by Taylor Swift|editore=[[iTunes]]|accesso=13 giugno 2019}}</ref>
 
{{Tracce
A seguito di questo campionato da protagonista, nel quale ''Rosinaldo'' è decisivo per la conquista della promozione in [[Serie A]] del Torino, nell'estate del 2006 viene acquistato a titolo definitivo dai granata per 850.000 euro<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/giugno/21/Bonazzoli_Samp_Rosina_del_Toro_ga_10_060621020.shtml|titolo=Bonazzoli: Samp Rosina è del Toro Canini al Cagliari|editore=gazzetta.it|data=21 giugno 2006|accesso=12 settembre 2014}}</ref>. Nel [[Serie A 2006-2007|2006-2007]], torna in Serie A e mette a segno il suo primo gol nella massima serie il 19 novembre 2006 in Torino-Sampdoria realizzando il calcio di rigore del definitivo 1-0. A fine stagione conterà 35 presenze e 9 reti, contribuendo alla salvezza del Torino; dal gennaio 2008, diventa il nuovo [[capitano (calcio)|capitano]] della squadra. Nella stessa stagione colleziona 35 presenze e segna 8 reti. Il 5 ottobre 2007 prolunga la sua permanenza a Torino fino al 2011, firmando un nuovo contratto.
|Titolo1 =
 
|Autore testo e musica1 =
Nel [[Serie A 2008-2009|2008-2009]] totalizza 31 presenze e 5 reti, con le sue prestazioni che non si attestano sui livelli degli anni precedenti. La stagione coincide anche con la retrocessione in Serie B del Torino dopo 3 anni di permanenza in [[Serie A]].
|Durata1 =
 
|Titolo2 =
==== Zenit e la parentesi Cesena ====
|Autore testo e musica2 =
[[File:RosinaZenit.jpg|thumb|Rosina con la maglia dello Zenit nella stagione 2009]]
|Durata2 =
 
|Titolo3 =
Il 31 luglio 2009 è ufficializzata la sua cessione allo [[Zenit San Pietroburgo]]<ref>{{cita web|url=http://www.fc-zenit.ru/info/details.phtml?id=6990|titolo=Алессандро Розина — в «Зените»!|accesso=31 luglio 2009|lingua=ru|data=31 luglio 2009|editore=fc-zenit.ru}}</ref>, squadra della [[Prem'er-Liga]] [[Russia|russa]], per una cifra vicina ai 9 milioni di euro<ref>{{cita web|url=http://www.ilsussidiario.net/News/Calcio-e-altri-Sport/2011/1/27/CALCIOMERCATO-Cesena-esclusiva-ag-Rosina-Mancano-dettagli-mai-problemi-con-Spalletti-/145117/|titolo=Cesena, esclusiva ag. Rosina: "Mancano dettagli, mai problemi con Spalletti"|editore=ilsussidiario.net|data=27 gennaio 2011|accesso=14 settembre 2014}}</ref>. Debutta con la maglia dello Zenit il 5 agosto 2009 contro l'[[Amkar Perm']] negli ottavi di finale della [[Coppa di Russia]] e realizza il suo primo gol. Il primo gol in [[Prem'er-Liga 2009|campionato]] lo trova il 30 agosto 2009 contro il [[Futbol'nyj Klub Chimki|Chimki]]<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/europa/zenit-primo-gol-per-rosina-nel-campionato-russo-guarda-il-video-169118|titolo=Zenit, primo gol per Rosina nel Campionato Russo|editore=tuttomercatoweb.com|data=30 agosto 2009|accesso=21 gennaio 2010}}</ref>.
|Autore testo e musica3 =
 
|Durata3 =
Il 14 novembre 2010 vince il [[Prem'er-Liga 2010|campionato russo 2010]] con due giornate di anticipo. Il 29 gennaio 2011 il [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]] ufficializza il suo trasferimento dallo [[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg|Zenit San Pietroburgo]] in prestito.<ref>{{cita web|url=http://www.cesenacalcio.it/index.php?option=com_content&view=article&id=4416%3Aalessandro-rosina-e-del-cesena&catid=4%3Acomunicato-stampa&Itemid=121&lang=it|titolo=Alessandro Rosina è del Cesena|editore=cesenacalcio.it|data=29 gennaio 2011|accesso=29 gennaio 2011}}</ref> Torna al gol in [[Serie A]] il 20 febbraio 2011 in Parma-Cesena 2-2 realizzando la rete dell'1-0.<ref>{{Cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Parma-Cesena/25389|titolo=Parma 2-2 Cesena|editore=legaseriea.it|data=20 febbraio 2011|accesso=14 settembre 2014}}</ref>
|Titolo4 =
 
|Autore testo e musica4 =
==== Siena ====
|Durata4 =
Nell'estate del 2012 gli viene concesso il permesso di andare in prova al [[Associazione Calcio Siena|Siena]] di [[Serse Cosmi]]. Il 31 agosto viene tesserato ufficialmente dalla squadra toscana, indossando la maglia numero 27.<ref>{{cita web|url=http://palermocalcio.it/it/1314/news/scheda.php?id=28194|titolo=Palermo-Siena 1-2 - Reti di Anselmo, Emeghara e Rosina|editore=m.it|data=10 marzo 2013|accesso=14 settembre 2014}}</ref>
|Titolo5 = [[The Archer]]
Debutta in campionato con la nuova maglia il 2 settembre nella sconfitta esterna per 2-1 contro la [[Sampdoria]] subentrando a [[José Eduardo Bischofe de Almeida|Zé Eduardo]] al minuto 59.
|Autore testo e musica5 = Taylor Swift
Il 14 ottobre [[2013]] segna la sua prima doppietta con la ''Robur'' nella partita in casa contro l'[[Associazione Sportiva Avellino 1912|Avellino]], partita poi finita 3-0. Il 30 maggio 2014, sul campo del [[Associazione Sportiva Varese 1910|Varese]] all'ultima giornata, sbaglia il rigore che avrebbe potuto portare il Siena ai playoff di Serie B. La sua stagione resta comunque molto positiva con 13 gol e 11 assist in 39 presenze.
|Durata5 = 3:31
 
|Titolo6 =
Il 22 luglio [[2014]], a causa della mancata iscrizione del [[Siena Calcio|Siena]] al campionato di [[Serie B]], rimane svincolato.<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/55.$plit/C_2_ContenutoGenerico_2525029_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_0_upfAllegato.pdf|titolo=Comunicato ufficiale n. 33/A|editore=figc.it|accesso=17 settembre 2014}}</ref>
|Autore testo e musica6 =
 
|Durata6 =
==== Catania e Bari ====
|Titolo7 =
Il 23 luglio 2014 firma un contratto biennale con il [[Catania Calcio|Catania]].<ref>{{cita web|url=https://twitter.com/Catania/statuses/491870761519685633|titolo=Twitter ufficiale|editore=twitter.com|data=23 luglio 2014|accesso=17 setteilmbre 2014}}</ref> Segna 8 gol in 37 partite di Serie B.
|Autore testo e musica7 =
 
|Durata7 =
Il 31 agosto 2015, dopo che la squadra siciliana è retrocessa in Lega Pro per lo [[Scandalo italiano del calcioscommesse del 2015|scandalo calcioscommesse]], Rosina viene ceduto al [[Football Club Bari 1908|Bari]] a titolo temporaneo con diritto e obbligo di riscatto.<ref>{{cita web|url=http://www.calciocatania.it/article.php?id=31745&l=|titolo=Alessandro Rosina al Bari, cessione a titolo temporaneo con diritto ed obbligo di riscatto|editore=calciocatania.it|data=31 agosto 2015}}</ref> Termina la stagione al 5º posto in classifica perdendo i play-off contro il [[Calcio Novara|Novara]]. A fine stagione il [[Football Club Bari 1908|Bari]] decide di non esercitare il riscatto e Rosina fa ritorno a Catania.
|Titolo8 =
 
|Autore testo e musica8 =
'''Salernitana'''
|Durata8 =
 
|Titolo9 =
Il 18 agosto 2016 passa a titolo definitivo alla [[Salernitana]], firmando un contratto quadriennale. Segna il suo primo gol con la maglia granata nella prima partita del campionato cadetto, al suo esordio, indossando la fascia da capitano.
|Autore testo e musica9 =
 
|Durata9 =
=== Nazionale ===
|Titolo10 =
[[File:Rosina, Italy vs SouthAfrica.jpg|upright|thumb|left|Rosina durante la sua unica presenza con la maglia azzurra]]
|Autore testo e musica10 =
 
|Durata10 =
==== Under-21 ====
|Titolo11 =
Ha fatto parte della [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-21|Nazionale Under-21]] dal 2004 al 2007.
|Autore testo e musica11 =
 
|Durata11 =
Con l'Under-21 Rosina è stato aggregato durante l'[[Campionato europeo di calcio Under-21|Europeo Under-21]] nel [[campionato europeo di calcio Under-21 2004|2004]], diventando Campione pur senza giocare. Ha invece disputato da titolare gli Europei Under-21 nel [[Campionato europeo di calcio Under-21 2006|2006]] in Portogallo, uscendo al primo turno della fase finale, e nel [[Campionato europeo di calcio Under-21 2007|2007]] nei Paesi Bassi, con il medesimo esito. Con l'Under-21 ha disputato anche l'incontro di spareggio valido per l'ammissione alle [[Olimpiadi del 2008]], vinto ai [[Tiri di rigore|rigori]] contro il [[Nazionale di calcio del Portogallo Under-21|Portogallo]].
|Titolo12 =
 
|Autore testo e musica12 =
==== Nazionale maggiore ====
|Durata12 =
Il 17 ottobre 2007, a 23 anni, ha esordito in [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale]] nella partita [[amichevole]] Italia-[[Nazionale di calcio del Sudafrica|Sudafrica]] (2-0), sotto la gestione di [[Roberto Donadoni]]. È la sua unica presenza in Nazionale.
|Titolo13 =
 
|Autore testo e musica13 =
== Statistiche ==
|Durata13 =
=== Presenze e reti nei club ===
|Titolo14 = [[You Need to Calm Down]]
''Statistiche aggiornate al 25 maggio 2016.''
|Autore testo e musica14 = Taylor Swift, Joel Little
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|Durata14 = 2:51
|-
|Titolo15 =
!rowspan="2"|Stagione
|Autore testo e musica15 =
!rowspan="2"|Squadra
|Durata15 =
!colspan="3"|Campionato
|Titolo16 = [[Me!]]
!colspan="3"|Coppe nazionali
|Featuring16 = [[Brendon Urie]]
!colspan="3"|Coppe continentali
|Autore testo e musica16 = Taylor Swift, Brendon Urie, Joel Little
!colspan="3"|Altre coppe
|Durata16 = 3:13
!colspan="2"|Totale
|Titolo17 =
|-
|Autore testo e musica17 =
!Comp
|Durata17 =
!Pres
|Titolo18 =
!Reti
|Autore testo e musica18 =
!Comp
|Durata18 =
!Pres
}}
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|[[Parma Football Club 2002-2003|2002-2003]] || rowspan="3" |{{Bandiera|Italia}} [[Parma Football Club|Parma]] || [[Serie A 2002-2003|A]] || 6 || 0 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 6 || 0
|-
|[[Parma Football Club 2003-2004|2003-2004]] || [[Serie A 2003-2004|A]] || 8 || 0 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 4 || 1 || [[Coppa UEFA 2003-2004|CU]] || 4 || 1 || - || - || - || 16 || 2
|-
|[[Parma Football Club 2004-2005|2004-gen. 2005]] || [[Serie A 2004-2005|A]] || 12 || 0 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 2 || 0 || [[Coppa UEFA 2004-2005|CU]] || 5 || 0 || - || - || - || 19 || 0
|-
! colspan="3" |Totale Parma || 26 || 0 || || 6 || 1 || || 9 || 1 || || - || - || 41 || 2
|-
|[[Hellas Verona Football Club 2004-2005|gen.-giu. 2005]]||{{Bandiera|Italia}} [[Hellas Verona Football Club|Verona]]||[[Serie B 2004-2005|B]]||17
|2
|[[Coppa Italia 2004-2005|CI]]||-||-||-||-||-||-||-||-||17||2
|-
|[[Torino Football Club 2005-2006|2005-2006]] || rowspan=4|{{Bandiera|Italia}} [[Torino Football Club|Torino]] || [[Serie B 2005-2006|B]] || 38+4<ref name=off>Play-off.</ref> || 11+1<ref name=off/> || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 42 || 12
|-
|[[Torino Football Club 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie A 2006-2007|A]] || 35 || 9 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 2 || 3 || - || - || - || - || - || - || 37 || 12
|-
|[[Torino Football Club 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 35 || 8 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 36 || 9
|-
|[[Torino Football Club 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 31 || 5 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 34 || 6
|-
!colspan="3"|Totale Torino || 139+4 || 33+1 || || 6 || 5 || || - || - || || - || - || 149 || 39
 
|-
|[[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg 2009|lug.-dic. 2009]]|| rowspan=2|{{Bandiera|RUS}} [[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg|Zenit S. P.]] || [[Prem'er-Liga 2009|PL]] || 9 || 2 || [[Kubok Rossii 2009-2010|KR]] || 4 || 1 || [[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 2<ref name=off/> || 0 || - || - || - || 15 || 3
 
|-
|[[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg 2010|2010]] || [[Prem'er-Liga 2010|PL]] || 15 || 2 || [[Kubok Rossii 2010-2011|KR]] || 1 || 2 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]]+[[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 2<ref>Nei turni preliminari.</ref>+4 || 0+2 || - || - || - || 22 || 6
 
|-
|[[Associazione Calcio Cesena 2010-2011|gen.-giu. 2011]] || {{Bandiera|Italia}} [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 10 || 1 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 10 || 1
|-
|[[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg 2011-2012|2011-2012]]|| {{Bandiera|Russia}} [[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg|Zenit S. P.]] ||[[Prem'er-Liga 2011-2012|PL]] || 10 || 0 ||[[Kubok Rossii 2011-2012|KR]] ||0 || 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] ||1 || 0 || - || - || - || 11 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Zenit San Pietroburgo || 34 || 4 || || 5 || 3 || || 9 || 2 || || - || - || 48 || 9
 
|-
|[[Associazione Calcio Siena 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Siena|Siena]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 31 || 5 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 5
|-
|[[Associazione Calcio Siena 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie B 2013-2014|B]] || 39 || 13 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 5 || 1 || - || - || - || - || - || - || 44 || 14
|-
!colspan="3"|Totale Siena || 70 || 18 || || 6 || 1 || || - || - || || - || - || 76 || 19
 
|-
|[[Calcio Catania 2014-2015|2014-2015]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Calcio Catania|Catania]] || [[Serie B 2014-2015|B]] || 37 || 8 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 39 || 8
|-
|[[Calcio Catania 2015-2016|ago. 2015]] || [[Lega Pro 2015-2016|LP]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2015-2016|CI-LP]] || 2+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Catania || 37 || 8 || || 4 || 0 || || - || - || || - || - || 41 || 8
 
|-
|[[Football Club Bari 1908 2015-2016|ago. 2015-2016]] ||{{Bandiera|ITA}} [[Football Club Bari 1908|Bari]] || [[Serie B 2015-2016|B]] || 40+1<ref name=off>Play-off.</ref> || 10+2<ref name=off>Play-off.</ref> || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 41 || 12
|-
|[[Serie B 2006-2007 (calcio a 5)|2016-2017]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Salernitana 1919|Salernitana]]
|[[Serie B 2016-2017|B]]
|1
|1
|[[Coppa Italia 2016-2017|CI]]
| -
| -
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|1
|1
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 373+5 || 76+3 || || 27 || 10 || || 18 || 3 || || - || - ||424||93
|-
 
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini}}
{{Cronopar|17-10-2007|Siena|ITA|2|0|ZAF||Amichevole|13={{sostout|87}}}}
{{Cronofin|1|0}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa di Russia|1}}
:Zenit San Pietroburgo: [[Kubok Rossii 2009-2010|2009-2010]]
* {{Calciopalm|Campionato russo|2}}
:Zenit: [[Prem'er-Liga 2010|2010]], [[Prem'er-Liga 2011-2012|2011-2012]]
 
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Europeo U-21|1}}
:[[Campionato europeo di calcio Under-21 2004|Germania 2004]]
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Alessandro Rosina}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{AIC|12808Collegamenti esterni}}
* {{FIGC|2805}}
* {{Transfermarkt}}
* {{NFT}}
* {{Worldfootball}}
* {{fussballdaten|rosinaalessandro}}
* {{cita web|http://www.calcio-talenti.it/Alessandro_Rosina-3_7-82-4.html|profilo su Calcio-talenti.it}}
* {{cita web|http://www.torinofc.it/content/view/55|Statistiche su Torinofc.it}}
 
{{Portale|musica}}
{{Calcio Salernitana rosa}}
{{Nazionale italiana under-21 europei 2004}}
{{Nazionale italiana under-21 europei 2006}}
{{Nazionale italiana under-21 europei 2007}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
{{Taylor Swift}}
[[Categoria:Calciatori della Nazionale italiana]]