Morten Gamst Pedersen e Football League Two 2018-2019: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
And.martire (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
m rimosso wikilink a voce cancellata
 
Riga 1:
{{Edizione di competizione sportiva
{{Sportivo
|nome = Football League Two 2018-2019
|Nome = Morten Gamst Pedersen
|nome ufficiale = Sky Bet League Two 2018-2019
|Immagine = Gamst vs ManUtd.jpg
|sport = Calcio
|Didascalia =
|edizione = 61ª
|CodiceNazione = {{NOR}}
|competizione = Football League Two
|Disciplina = Calcio
|data inizio = 4 agosto [[2018]]
|Squadra = {{Calcio Tromso}}
|Ruolodata fine = 25 maggio [[Attaccante2019]]
|luogo = {{ENG}}
|TermineCarriera =
|organizzatore = [[Football League]]
|Squadre =
|partecipanti = 24
{{Carriera sportivo
|formula = [[girone all'italiana]]+[[play-off]]
|1997|{{Calcio Norild|G}}|21 (0)
|1998|vincitore = {{Calcio Polarstjernen|GLincoln City}}|20 (4)
|volta =
|1999|{{Calcio Norild|G}}|11 (9)
|promozioni = {{Calcio Lincoln City}}<br>{{Calcio Bury}}<br>{{Calcio Milton Keynes Dons}}<br>{{Calcio Tranmere}}
|2000-2004|{{Calcio Tromso|G}}|103 (41)
|retrocessioni = {{Calcio Yeovil Town}}<br>{{Calcio Notts County}}
|2004-2013|{{Calcio Blackburn|G}}|288 (35)
|miglior marcatore = {{Bandiera|ENG}} [[James Norwood]] (29)
|2013-2014|{{Calcio Karabukspor|G}}|10 (0)
|miglior portiere =
|2014-2015|{{Calcio Rosenborg|G}}|28 (3)
|incontri disputati = 552
|2016-|{{Calcio Tromso|G}}|32 (1)
|gol = 1409
}}
|pubblico =
|SquadreNazionali=
|aggiornato =
{{Carriera sportivo
|immagine =
|1999|{{NazU|CA|NOR||18}}|4 (3)
|didascalia =
|2000|{{NazU|CA|NOR||19}}|2 (0)
|edizione precedente = [[Football League Two 2017-2018|2017-2018]]
|2001-2004|{{NazU|CA|NOR||21}}|18 (10)
|edizione successiva = [[Football League Two 2019-2020|2019-2020]]
|2004-2014|{{Naz|CA|NOR}}|83 (17)
}}
|Aggiornato = 30 novembre 2017
}}
{{Bio
|Nome = Morten
|Cognome = Gamst Pedersen
|Sesso = M
|LuogoNascita = Vadsø
|GiornoMeseNascita = 8 settembre
|AnnoNascita = 1981
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = norvegese
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del [[Tromsø Idrettslag|Tromsø]]
}}
La '''Football League Two 2018-2019''' è stato il 61º [[campionato inglese di calcio]] di [[Struttura piramidale delle leghe calcistiche inglesi#Struttura|quarta divisione]].
 
Il campionato è iniziato il 4 agosto [[2018]] e si è concluso il 25 maggio 2019 con la finale dei play-off. Sono stati promossi in [[Football League One|League One]] il {{Calcio Lincoln City|N}}, vincitore del torneo, il {{Calcio Bury|N}} ed il {{Calcio Milton Keynes Dons|N}}, arrivati rispettivamente secondo e terzo, ed infine il {{Calcio Tranmere|N}}, vincitore dei playoff.
Il suo soprannome è ''van Gamsten'', in riferimento al suo idolo [[Marco van Basten]].<ref name="lookuppage.com">{{cita web|url=http://www.lookuppage.com/users/mortengamstpedersen/|editore=lookuppage.com|accesso=13 aprile 2011|titolo=Morten Gamst Pedersen|lingua=en}}</ref>
 
==Biografia Avvenimenti ==
=== Cambiamenti di squadra dalla scorsa stagione ===
È il figlio di [[Ernst Pedersen]], ex calciatore norvegese.<ref name="lookuppage.com" />
==== Dalla League Two ====
'''Promosse in [[Football League One 2018-2019|League One]]'''
* {{Calcio Accrington Stanley}}
* {{Calcio Luton Town}}
* {{Calcio Wycombe}}
* {{Calcio Coventry City}}
 
'''Retrocesse in [[National League (campionato inglese)|National League]]'''
Ha formato, assieme ai colleghi [[Freddy dos Santos]], [[Raymond Kvisvik]], [[Kristofer Hæstad]] e [[Øyvind Svenning]], il [[gruppo musicale]] ''[[The Players]]'', che ha distribuito per beneficenza un singolo che è diventato una hit in tutta la [[Scandinavia]].<ref>{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/football/2007/aug/08/theknowledge.sport|editore=guardian.co.uk|accesso=13 aprile 2011|titolo=Which footballers have released a record?|lingua=en|autore=James Dart e Paolo Bandini}}</ref>
* {{Calcio Chesterfield}}
* {{Calcio Barnet}}
 
==== In League Two ====
==Caratteristiche tecniche==
'''Retrocesse dalla [[Football League One 2017-2018|League One]]'''
[[Centrocampista]] versatile, può agire anche sulla fascia destra o come attaccante e seconda punta.
* {{Calcio Oldham Athletic}}
* {{Calcio Northampton Town}}
* {{Calcio Milton Keynes Dons}}
* {{Calcio Bury}}
 
'''Promosse dalla [[National League (campionato inglese)|National League]]'''
Calciatore che non fa della prestanza fisica la sua dote migliore, ma che fa della flessibilità e dell'atletismo i suoi punti di forza.<ref name="King">{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/football/2006/jan/22/newsstory.sport4|editore=guardian.co.uk|accesso=14 aprile 2011|titolo=Only a Norwegian footballer - but he is more famous than his king|lingua=en}}</ref> Nel 2006 ha dichiarato di non voler perdere queste sue caratteristiche, aumentando la sua massa muscolare; aggiunse di preferire l'allenamento per la forza e la resistenza.<ref name="King" />
* {{Calcio Macclesfield Town}}
* {{Calcio Tranmere}}
 
==Squadre partecipanti 2018-2019==
Il suo piede naturale è il sinistro.
{| class="wikitable sortable"
 
==Carriera==
===Club===
====Tromsø====
Gamst Pedersen ha iniziato la carriera professionistica con la maglia del [[Tromsø Idrettslag|Tromsø]]. Ha debuttato nell'[[Eliteserien]] il 16 aprile 2000, sostituendo [[Tryggvi Guðmundsson]] nel successo per 3-0 contro il [[Bryne Fotballklubb|Bryne]].<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=6335&tournamentId=1&seasonId=1|editore=altomfotball.no|accesso=13 aprile 2011|titolo=Tromsø 3 - 0 Bryne|lingua=no}}</ref> Il 1º ottobre dello stesso anno ha segnato la prima rete nella massima divisione norvegese: sul parziale di 0-2 per lo [[Idrettsklubben Start|Start]], Gamst Pedersen ha trovato la rete che ha dato inizio alla rimonta ed il Tromsø è riuscito infine ad imporsi per 3-2.<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=6489&tournamentId=1&seasonId=1|editore=altomfotball.no|accesso=13 aprile 2011|titolo=Tromsø 3 - 2 Start|lingua=no}}</ref>
 
Ha conquistato il posto da titolare a partire dal [[Eliteserien 2001|campionato 2001]]. La sua stagione è stata positiva, con 26 partite e 5 reti all'attivo, ma il Tromsø non è riuscito a raggiungere la salvezza e pertanto è retrocesso in [[1. divisjon]].<ref>{{cita web|url=http://rsssf.no/2001/Premier.html|editore=rsssf.no|accesso=13 aprile 2011|titolo=Premier division 2001|lingua=no}}</ref> È stato comunque tra i protagonisti della pronta risalita del club, che ha vinto il campionato anche grazie ai 18 gol messi a segno da Gamst Pedersen.<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=tournament&tournamentId=2&seasonId=324|editore=altomfotball.no|accesso=13 aprile 2011|titolo=Adeccoligaen 2002|lingua=no}}</ref> La squadra ha raggiunto la salvezza nel 2003 e l'[[Eliteserien 2004]] è stata la stagione in cui Gamst Pedersen si è imposto anche a livello internazionale: ha segnato infatti 7 gol in 18 incontri.<ref name="lookuppage.com" />
 
====Blackburn Rovers====
Il [[Blackburn Rovers Football Club|Blackburn]] ha messo gli occhi su Gamst Pedersen a giugno 2004 ed ha formulato un'offerta per acquistarne il cartellino: il Tromsø ha rifiutato però la proposta.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/b/blackburn_rovers/3777647.stm|editore=bbc.co.uk|accesso=14 aprile 2011|titolo=Rovers suffer Pedersen blow|lingua=en}}</ref> L'accordo è stato raggiunto soltanto nel mese di agosto, in cambio della cifra di 2,5 milioni di [[Sterlina britannica|sterline]].<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/b/blackburn_rovers/3600008.stm|editore=bbc.co.uk|accesso=14 aprile 2011|titolo=Rovers agree Pedersen fee|lingua=en}}</ref> Ha esordito nella [[Premier League]] il 28 agosto, schierato titolare nel pareggio per 1-1 contro il [[Manchester United Football Club|Manchester United]]: è stato lui a fornire l'assist per la rete del compagno [[Paul Dickov]].<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=65237&tournamentId=230&seasonId=326|editore=altomfotball.no|accesso=14 aprile 2011|titolo=Blackburn 1 - 1 Man. Utd|lingua=no}}</ref> Il 22 settembre ha segnato il suo primo gol in [[Inghilterra]]: è andato infatti in rete nel secondo turno della [[FA Cup 2004-2005]], nel pareggio per 3-3 contro il [[Athletic Football Club Bournemouth|Bournemouth]]: la gara si è protratta fino ai [[tiri di rigore|calci di rigore]], con Gamst Pedersen che ha realizzato il suo ''penalty'', ma il Blackburn è stato comunque eliminato dalla competizione.<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=71375&tournamentId=235&seasonId=326|editore=altomfotball.no|accesso=14 aprile 2011|titolo=Blackburn 3 - 3 Bournemouth|lingua=no}}</ref> L'allenatore che lo ha voluto in squadra, [[Graeme Souness]], è stato rimpiazzato da [[Mark Hughes]] alla guida dei Blackburn Rovers a partire dal settembre 2004. Hughes lo ha considerato, inizialmente, troppo leggero per giocare nel campionato inglese e lo ha utilizzato poco.<ref name="King" /> Durante questo periodo, ha ricevuto il supporto dei colleghi e connazionali [[John Arne Riise]] e [[Ole Gunnar Solskjær]].<ref name="King" /> Con il passare del tempo, però, ha riconquistato il posto in squadra.<ref name="King" /> Il 15 gennaio 2005 è arrivata la prima rete in campionato, che ha portato al Blackburn 3 punti: è stato suo infatti il gol che ha deciso l'incontro con il [[Portsmouth Football Club|Portsmouth]], a [[Fratton Park]].<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=65862&tournamentId=230&seasonId=326|editore=altomfotball.no|accesso=14 aprile 2011|titolo=Portsmouth 0 - 1 Blackburn|lingua=no}}</ref> Ha concluso la prima stagione con 8 gol in 26 presenze, tra campionato e coppe.
 
[[File:Pedersen Nelson vs Man Utd.jpg|180px
|thumb|left|upright|Gamst Pedersen in azione contro il Manchester United.]] Dopo l'inizio stentato della sua avventura inglese, in questa stagione Gamst Pedersen è riuscito ad imporsi.<ref name="lookuppage.com" /> Ha cominciato infatti ad essere schierato sulla fascia sinistra ed {{CN|è diventato famoso per i suoi gol spettacolari.}} Ha Iniziato positivamente il [[FA Premier League 2005-2006|campionato 2005-2006]]: il 20 agosto ha siglato un gol ai danni del [[Fulham Football Club|Fulham]], nel successo del suo Blackburn per 2-1: quella marcatura è stata scelta dalla [[British Broadcasting Corporation]] (BBC) come la più bella del mese.<ref name="lookuppage.com" /> Il periodo positivo è proseguito segnando una doppietta contro il [[Manchester United Football Club|Manchester United]]: i ''Rovers'' sono riusciti così ad imporsi ad [[Old Trafford]] per 2-1.<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=78464&tournamentId=230&seasonId=327|editore=altomfotball.no|accesso=14 aprile 2011|titolo=Man. Utd 1 - 2 Blackburn|lingua=no}}</ref> Il primo gol è arrivato con un po' di fortuna, dopo aver battuto un calcio di punizione che ha colto impreparati [[Edwin van der Sar]] e la difesa dei ''Red Devils''.<ref name="ManUtd">{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/football/2005/sep/25/match.sport|editore=guardian.co.uk|accesso=14 aprile 2011|titolo=Pedersen pushes United back into the pack|lingua=no}}</ref> La seconda marcatura è arrivata nei minuti finali, quando ha sfruttato un assist di [[Michael Gray (calciatore)|Michael Gray]].<ref name="ManUtd" /> Gamst Pedersen è stato votato come migliore in campo.<ref name="ManUtd" /> L'11 gennaio 2006 ha segnato nuovamente ai danni del Manchester United, nella semifinale dell'[[Football League Cup 2005-2006|edizione stagionale della Football League Cup]]: un suo tiro ha pareggiato infatti il vantaggio siglato da [[Louis Saha]].<ref name="independent">{{cita web|url=http://www.independent.co.uk/sport/football/premier-league/morten-gamst-pedersen-i-remember-reading-a-newspaper-article-about-the-biggest-flops-that-season-and-i-was-one-of-them-399787.html|editore=independent.co.uk|accesso=14 aprile 2011|titolo=Morten Gamst Pedersen: 'I remember reading a newspaper article about the biggest flops that season. And I was one of them'|lingua=en}}</ref> Ha terminato la stagione con 10 reti all'attivo e il Blackburn ha raggiunto la qualificazione per la [[Coppa UEFA 2006-2007]].
 
Il 9 giugno 2006 è stato reso noto il suo rinnovo contrattuale, che lo ha legato al club fino al 30 giugno 2010.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/b/blackburn_rovers/5064368.stm|editore=bbc.co.uk|accesso=14 aprile 2011|titolo=Gamst Pedersen signs new Blackburn deal|lingua=en}}</ref> In questa stagione, ha deciso di far scrivere sulla sua maglia "Gamst", piuttosto che "Pedersen".<ref name="independent" /> Ha motivato la decisione sostenendo che Gamst fosse il nome con cui era conosciuto in patria.<ref name="independent" /> Il 14 settembre ha debuttato nelle competizioni europee per club, scendendo in campo nel primo turno della Coppa UEFA: è stato infatti titolare nel pareggio per 2-2 in casa del [[Fussballclub Red Bull Salzburg|Salisburgo]].<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=98744&tournamentId=6310&seasonId=328|editore=altomfotball.no|accesso=14 aprile 2011|titolo=Salzburg 2 - 2 Blackburn|lingua=no}}</ref> Il 23 novembre ha giocato nel pareggio a reti inviolate contro il [[Feyenoord Rotterdam|Feyenoord]]: nel corso della partita, Gamst Pedersen è andato a battere una rimessa laterale ed è stato colpito da un bicchiere di plastica pieno di birra che gli è stato lanciato dagli spalti dai tifosi olandesi.<ref name="Feyenoord">{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/b/blackburn_rovers/6180318.stm|editore=bbc.co.uk|accesso=14 aprile 2011|titolo=Pedersen incident probed by Uefa|lingua=en}}</ref> L'[[Union of European Football Associations]] (UEFA) ha aperto un'inchiesta sull'accaduto.<ref name="Feyenoord" /> La sua avventura europea e quella del Blackburn è terminata contro il [[Turn- und Sportverein Bayer 04 Leverkusen|Bayer Leverkusen]]. In campionato, il club inglese ha centrato la qualificazione per la [[Coppa Intertoto 2007]].
 
Ha affrontato con la sua squadra, quindi, questa competizione nell'estate 2007. È andato anche a segno nel 4-0 inflitto al [[Futbolo Klubas Vėtra|Vėtra]], che è stata la sua prima realizzazione a livello europeo: ha sfruttato un assist di [[David Bentley]] ed ha insaccato la palla con un colpo di testa.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/europe/6920630.stm|editore=bbc.co.uk|accesso=14 aprile 2011|titolo=Blackburn 4-0 FK Vetra (agg 6-0)|lingua=en}}</ref> Il successo nel torneo ha garantito l'accesso del club alla [[Coppa UEFA 2007-2008]]. Per il primo gol stagionale in campionato ha dovuto attendere fino al 31 ottobre, quando ha segnato nella vittoria per 1-2 sul campo del Portsmouth.<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=119061&tournamentId=235&seasonId=329|editore=altomfotball.no|accesso=14 aprile 2011|titolo=Portsmouth 1 - 2 Blackburn|lingua=no}}</ref> I ''Rovers'' hanno concluso la stagione al 7º posto finale.
 
Nel 2008 è stato scelto come allenatore [[Paul Ince]] e con la sua guida, Gamst Pedersen si è trovato spesso fuori squadra.<ref name="MGPAF">{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=player&personId=2185&tournamentId=1&seasonId=1&teamId=315|editore=altomfotball.no|accesso=14 aprile 2011|titolo=Morten Gamst Pedersen|lingua=no}}</ref> Dopo l'avvicendamento in panchina tra Ince e [[Sam Allardyce]], le cose sono cambiate: il norvegese ha ritrovato il posto da titolare ed è stato schierato anche da trequartista centrale. L'unico gol stagionale è datato 9 maggio 2009, ancora una volta ai danni del Portsmouth: il Blackburn si è aggiudicato il match con il punteggio di 2-0.<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=125513&tournamentId=230&seasonId=330|editore=altomfotball.no|accesso=14 aprile 2011|titolo=Blackburn 2 - 0 Portsmouth|lingua=no}}</ref>
 
Nella stagione seguente, ha trovato il gol già al suo terzo match: ha siglato la rete del definitivo 1-3 in casa del [[Gillingham Football Club|Gillingham]], nella [[Football League Cup 2009-2010]].<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=366205&tournamentId=235&seasonId=331|editore=altomfotball.no|accesso=14 aprile 2011|titolo=Gillingham 1 - 3 Blackburn|lingua=no}}</ref> Il 17 aprile 2010 è stato titolare nella sconfitta del Blackburn per 2-3 contro l'[[Everton Football Club|Everton]]: in quell'incontro, Gamst Pedersen ha colpito con un duro tackle il centrocampista avversario [[Mikel Arteta]], che si è rialzato ed ha infilato un dito nell'occhio del norvegese.<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=302846&tournamentId=230&seasonId=331|editore=altomfotball.no|accesso=14 aprile 2011|titolo=Blackburn 2 - 3 Everton|lingua=no}}</ref><ref name="Arteta">{{cita web|url=http://www.telegraph.co.uk/sport/football/teams/everton/7604585/Evertons-Mikel-Arteta-points-finger-at-Morten-Gamst-Pedersen.html|editore=telegraph.co.uk|accesso=14 aprile 2011|titolo=Everton's Mikel Arteta points finger at Morten Gamst Pedersen|autore=Graham Chase|lingua=en}}</ref> L'arbitro ha deciso di ammonire entrambi i calciatori.<ref name="Arteta" /> Arteta, alla fine del match, ha dichiarato di aver sbagliato a reagire in questo modo, ma che non era stata la prima volta in carriera che Gamst Pedersen lo colpiva duramente.<ref name="Arteta" /> I media hanno scritto comunque che la reazione dello spagnolo avrebbe meritato il cartellino rosso.<ref name="Arteta" /> Il 19 maggio, il sito ufficiale del Blackburn ha annunciato la felice conclusione delle trattative per il rinnovo contrattuale di Gamst Pedersen, che lo avrebbe legato al club fino al 30 giugno 2014.<ref>{{cita web|url=http://www.rovers.co.uk/page/NewsDetail/0,,10303~2055479,00.html#continue|editore=rovers.co.uk|accesso=14 aprile 2011|titolo=Morten signs new deal|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100701201302/http://www.rovers.co.uk/page/NewsDetail/0,,10303~2055479,00.html#continue|dataarchivio=1º luglio 2010}}</ref> Il Blackburn ha concluso il campionato in una posizione di metà classifica.
 
Il 10 novembre è stato titolare nella vittoria per 1-2 a [[St James' Park]] contro il [[Newcastle United Football Club|Newcastle United]], gara in cui è andato a segno.<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=507415&tournamentId=230&seasonId=332|editore=altomfotball.no|accesso=14 aprile 2011|titolo=Newcastle 1 - 2 Blackburn|lingua=no}}</ref> Nello stesso match, però, l'avversario [[Joey Barton]] ha colpito Gamst Pedersen con un pugno allo stomaco.<ref name="JB02">{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/football/2010/nov/16/morten-gamst-pedersen-joey-barton-apology|editore=guardian.co.uk|accesso=14 aprile 2011|titolo=Morten Gamst Pedersen happy to accept Joey Barton's apology|lingua=en}}</ref> L'inglese non è stato visto dall'arbitro, perciò ha potuto continuare la partita.<ref name="JB01">{{cita web|url=http://www.goal.com/en/news/3194/video/2010/11/11/2208833/video-nasty-joey-bartons-crazy-punch-at-morten-gamst|editore=goal.com|accesso=14 aprile 2011|titolo=Video Nasty: Joey Barton's Crazy Punch At Morten Gamst Pedersen (Newcastle - Blackburn)|lingua=en}}</ref> Le telecamere hanno dimostrato però come il gesto fosse indifendibile.<ref name="JB01" /> Qualche giorno dopo, Barton ha chiesto scusa a Gamst Pedersen ed il norvegese lo ha perdonato.<ref name="JB02" /> In campionato, nel frattempo, l'ala ha segnato quattro reti in quattro incontri: ai danni del [[Wigan Athletic Football Club|Wigan Athletic]], del già citato Newcastle e una doppietta contro l'[[Aston Villa Football Club|Aston Villa]].<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=507401&tournamentId=230&seasonId=332|editore=altomfotball.no|accesso=14 aprile 2011|titolo=Blackburn 2 - 1 Wigan|lingua=no}}</ref><ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/memberassociations/association=eng/news/newsid=1566062.html|editore=uefa.com|accesso=14 aprile 2011|titolo=Il City si avvicina al Chelsea}}</ref> Il [[Premier League 2011-2012|campionato 2011-2012]] si è concluso con la retrocessione del Blackburn.
 
====Karabükspor====
Il 29 agosto 2013 si è trasferito ufficialmente ai [[Turchia|turchi]] del [[Kardemir Demir Çelik Karabükspor|Karabükspor]], a cui si è legato con un contratto dalla durata biennale.<ref>{{cita web|url=http://www.kardemirkarabukspor.org.tr/haber.asp?id=2255|editore=kardemirkarabukspor.org.tr|accesso=29 agosto 2013|titolo=Morten Gamst Pedersen ile Resmi Sözleşme İmzalanmıştır|lingua=tr|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130831231307/http://www.kardemirkarabukspor.org.tr/haber.asp?id=2255|dataarchivio=31 agosto 2013}}</ref> Ha esordito in squadra il 1º settembre, subentrando a [[Gökhan Ünal]] nella vittoria per 1-0 sul [[Gençlerbirliği Spor Kulübü|Gençlerbirliği]].<ref>{{cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2013/09/01/turkey/super-lig/kardemir-dc-karabukspor/genclerbirligi/1532546/|editore=soccerway.com|accesso=9 febbraio 2016|titolo=Kardemir Karabukspor vs. Genclerbirligi}}</ref> Rimasto in squadra fino al marzo seguente, totalizzando 13 presenze tra campionato e coppa.
 
====Rosenborg====
L'8 marzo 2014 è stato ufficialmente ingaggiato dal [[Rosenborg Ballklub|Rosenborg]].<ref>{{cita web|url=http://www.rbk.no/news/article/d2ip790hm3tz1gnwuqanz29nq/title/fornoyd-daglig-leder|editore=rbk.no|accesso=8 marzo 2014|titolo=Fornøyd daglig leder|lingua=no|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140308150849/http://www.rbk.no/news/article/d2ip790hm3tz1gnwuqanz29nq/title/fornoyd-daglig-leder|dataarchivio=8 marzo 2014}}</ref> Ha scelto la maglia numero 8.<ref>{{cita web|url=http://www.rbk.no/news/article/1fe1ssvc7a6l21pm8y2q4jh997/title/--jeg-vil-vinne-noe|editore=rbk.no|accesso=8 marzo 2014|titolo=- Jeg vil vinne noe|lingua=no|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140308150518/http://www.rbk.no/news/article/1fe1ssvc7a6l21pm8y2q4jh997/title/--jeg-vil-vinne-noe|dataarchivio=8 marzo 2014}}</ref> Ha esordito con questa maglia in data 29 marzo, schierato titolare nel pareggio per 2-2 contro il [[Viking Fotballklubb|Viking]].<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=715674&tournamentId=1&seasonId=336&useFullUrl=false|editore=altomfotball.no|accesso=9 febbraio 2016|titolo=Rosenborg 2 - 2 Viking|lingua=no}}</ref> Il 21 aprile è arrivata la prima rete, nel pareggio per 2-2 maturato sul campo del [[Fotballklubben Bodø/Glimt|Bodø/Glimt]].<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=715694&tournamentId=1&seasonId=336&useFullUrl=false|editore=altomfotball.no|accesso=9 febbraio 2016|titolo=Bodø/Glimt 2 - 2 Rosenborg|lingua=no}}</ref>
 
Il 25 ottobre 2015 con due partite d'anticipo sulla fine del campionato, il suo Rosenborg si è laureato campione per la 23ª volta nella sua storia.<ref>{{cita web|url=http://www.rbk.no/news/article/1622yq6ijfd371txwpopq6mhdl/title/rosenborg-er-seriemester-2015|editore=rbk.no|accesso=26 ottobre 2015|titolo=Rosenborg er seriemester 2015!|lingua=no|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160215192034/http://www.rbk.no/news/article/1622yq6ijfd371txwpopq6mhdl/title/rosenborg-er-seriemester-2015|dataarchivio=15 febbraio 2016}}</ref> Il 22 novembre 2015, con la vittoria per 2-0 sul [[Sarpsborg 08 Fotballforening|Sarpsborg 08]], il Rosenborg ha conquistato la vittoria finale nel [[Norgesmesterskapet 2015]], conquistando così il ''[[double (calcio)|double]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.rbk.no/news/article/1x0vp11xvavol1mncxuvixab45/title/rosenborg-tok-the-double-2015|editore=rbk.no|accesso=25 novembre 2015|titolo=Rosenborg tok The Double 2015!|lingua=no|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151125160722/http://www.rbk.no/news/article/1x0vp11xvavol1mncxuvixab45/title/rosenborg-tok-the-double-2015|dataarchivio=25 novembre 2015}}</ref> Il 7 gennaio 2016 ha rescisso il contratto che lo legava al club.<ref>{{cita web|url=http://www.rbk.no/news/article/wb9c6fkvclzp10juswsh5lbg6/title/rbk-og-gamst-pedersen-enige-om-a-avslutte-kontrakten|editore=rbk.no|accesso=7 gennaio 2016|titolo=RBK og Gamst Pedersen enige om å avslutte kontrakten|lingua=no|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160126181916/http://www.rbk.no/news/article/wb9c6fkvclzp10juswsh5lbg6/title/rbk-og-gamst-pedersen-enige-om-a-avslutte-kontrakten|dataarchivio=26 gennaio 2016}}</ref> Si è congedato dal club con 37 presenze e 5 reti tra tutte le competizioni.
 
====Il ritorno al Tromsø====
Il 9 febbraio 2016 il Tromsø ha reso noto sul proprio sito internet d'aver ingaggiato Gamst Pedersen, che si è legato al club con un contratto annuale con opzione per il secondo anno.<ref name=RitTIL>{{cita web|url=http://www.til.no/news/article/1gm97t7hlxmk115fmpr62bg10j/title/gamst-pedersen-fikk-drakt-nummer-7|editore=til.no|accesso=9 febbraio 2016|titolo=GAMST PEDERSEN FIKK DRAKT NUMMER 7|lingua=no|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160508170500/http://www.til.no/news/article/1gm97t7hlxmk115fmpr62bg10j/title/gamst-pedersen-fikk-drakt-nummer-7|dataarchivio=8 maggio 2016}}</ref> Il giocatore ha scelto di vestire la maglia numero 7.<ref name=RitTIL /> Il 15 dicembre 2016 ha rinnovato il contratto che lo legava al club.<ref>{{cita web|url=http://www.til.no/nyheter/gamst-pedersen-forlenger-med-til|editore=til.no|accesso=15 dicembre 2016|titolo=GAMST PEDERSEN FORLENGER MED TIL|lingua=no}}</ref>
 
Il 27 novembre 2017, il Tromsø ha comunicato un ulteriore prolungamento del contratto di Gamst Pedersen, fino al 31 dicembre 2019.<ref>{{cita web|url=http://www.til.no/nyheter/to-nye-ar-med-gamst|editore=til.no|accesso=27 novembre 2017|titolo=TO NYE ÅR MED GAMST|lingua=no}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Gamst Pedersen ha giocato 18 incontri con la maglia della {{NazNB|CA|NOR||Under-21}}, segnando 10 reti.<ref name="MGPAF" /> Ha debuttato il 14 agosto 2001, sostituendo [[Christer George]] nella vittoria in amichevole per 3-0 contro la [[Nazionale Under-21 di calcio della Germania|Germania]].<ref>{{cita web|url=http://www.fotball.no/System-pages/Kampfakta/?matchId=1682295|editore=fotball.no|accesso=14 aprile 2011|titolo=Norge - Tyskland 3 - 0|lingua=no|urlmorto=sì}}</ref> Ha segnato il primo gol il 1º agosto 2003, nello 0-5 inflitto al [[Nazionale Under-21 di calcio del Lussemburgo|Lussemburgo]].<ref>{{cita web|url=http://www.fotball.no/System-pages/Kampfakta/?matchId=1682118|editore=fotball.no|accesso=14 aprile 2011|titolo=Luxembourg - Norge 0 - 5|lingua=no|urlmorto=sì}}</ref> Il 13 gennaio 2004 ha siglato una tripletta, nello 0-5 in amichevole contro il [[Nazionale Under-21 di calcio del Qatar|Qatar]].<ref>{{cita web|url=http://www.fotball.no/fotballdata/Kampfakta/?matchId=1682121|editore=fotball.no|accesso=14 aprile 2011|titolo=Qatar - Norge 0 - 5|lingua=no}}</ref>
 
La prima presenza nella [[Nazionale di calcio della Norvegia|Nazionale maggiore]] è datata 18 febbraio 2004: schierato titolare contro l'{{NazNB|CA|NIR}}, ha segnato una doppietta ed ha contribuito al successo degli scandinavi per 1-4.<ref>{{cita web|url=http://www.fotball.no/System-pages/Kampfakta/?matchId=1698420|editore=fotball.no|accesso=14 aprile 2011|titolo=Nord-Irland - Norge 1 - 4|lingua=no|urlmorto=sì}}</ref> Il 4 settembre dello stesso anno ha giocato il primo incontro valido per le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006|qualificazioni al campionato mondiale 2006]], subentrando a [[Jan-Derek Sørensen]].<ref>{{cita web|url=http://www.fotball.no/System-pages/Kampfakta/?matchId=1698421|editore=fotball.no|accesso=14 aprile 2011|titolo=Italia - Norge 2 - 1|lingua=no|urlmorto=sì}}</ref> Sempre in queste qualificazioni ha realizzato l'unica rete il 13 ottobre 2004: è andato in gol nel 3-0 con cui la Norvegia ha superata la {{NazNB|CA|SVN}}.<ref>{{cita web|url=http://www.fotball.no/System-pages/Kampfakta/?matchId=1698423|editore=fotball.no|accesso=14 aprile 2011|titolo=Norge - Slovenia 3 - 0|lingua=no|urlmorto=sì}}</ref> La squadra non si è qualificata però per il {{WC|2006}}. Il 2 settembre 2006 è arrivata la 25ª presenza in Nazionale, per la sfida contro l'{{NazNB|CA|HUN}}, così gli è stato assegnato il [[Gullklokka]].<ref>{{cita web|url=http://www.home.no/greenriver/players/gamst.html|editore=home.no|accesso=14 aprile 2011|titolo=Morten Gamst Pedersen|lingua=en}}</ref> La sfida contro i ''magiari'' è terminata con un successo per 4-1, con Gamst Pedersen che ha segnato una rete simile a quella di Marco van Basten contro l'{{NazNB|CA|SUN}} al {{EC|1988}}.<ref name="lookuppage.com" /> I quotidiani norvegesi, da quel giorno, lo hanno ribattezzato ''van Gamsten''.<ref name="lookuppage.com" />
 
La Norvegia ha fallito l'assalto alla qualificazione al {{EC|2008}} e al {{WC|2010}}. L'11 novembre 2013, è tornato ad essere convocato in Nazionale, a distanza di oltre un anno dall'ultima partita giocata con la Norvegia.<ref>{{cita web|url=http://www.vg.no/sport/fotball/norsk/landslaget/artikkel.php?artid=10127830|editore=vg.no|accesso=11 novembre 2013|titolo=Gamst Pedersen tilbake på landslaget|lingua=no}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 30 novembre 2017.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
! Squadra
!rowspan="2"|Stagione
! Città
!rowspan="2"|Club
! Stadio
!colspan="3"|Campionato
! Capacità stadio
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Supercoppe
!colspan="2"|Totale
|-
| {{Calcio Bury}} || [[Bury (Grande Manchester)|Bury]] || [[Gigg Lane]] || align="center" | {{formatnum:11840}}
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
| {{Calcio Cambridge United}} || [[Cambridge]] || [[Abbey Stadium]] || align="center" | {{formatnum:9617}}
|| 1997 || rowspan=1|{{Bandiera|NOR}} Norild || ? || 21 || 0 || [[Norgesmesterskapet 1997|CN]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || ? || ?
|-
| {{Calcio Carlisle United}} || [[Carlisle]] || [[Brunton Park Stadium]] || align="center" | {{formatnum:16981}}
|| 1998 || rowspan=1|{{Bandiera|NOR}} Polarstjernen || [[2. divisjon 1998|2D]] || 20 || 4 || [[Norgesmesterskapet 1998|CN]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || ? || ?
|-
| {{Calcio Cheltenham Town}} || [[Cheltenham]] || [[Whaddon Road]] || align="center" | {{formatnum:7066}}
|| 1999 || rowspan=1|{{Bandiera|NOR}} Norild || [[3. divisjon 1999|3D]] || 11 || 9 || [[Norgesmesterskapet 1999|CN]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || ? || ?
|-
| {{Calcio Colchester United}} || [[Colchester]] || [[Colchester Community Stadium]] || align="center" | {{formatnum:10105}}
!colspan="3"|Totale Norild || 32 || 9 || || || || || || || || || || 32 || 9
|-
| {{Calcio Crawley Town}} || [[Crawley]] || [[Broadfield Stadium]] || align="center" | {{formatnum:6134}}
|| 2000 || rowspan=5|{{Bandiera|NOR}} [[Tromsø Idrettslag|Tromsø]] || [[Eliteserien 2000|ES]] || 10 || 3 || [[Norgesmesterskapet 2000|CN]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 3
 
|-
| {{Calcio Crewe Alexandra}} || [[Crewe]] || [[Gresty Road]] || align="center" | {{formatnum:10153}}
|| 2001 || [[Eliteserien 2001|ES]] || 26 || 5 || [[Norgesmesterskapet 2001|CN]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 5
 
|-
| {{Calcio Exeter City}} || [[Exeter]] || [[St James Park]] || align="center" | {{formatnum:8830}}
|| 2002 || [[1. divisjon 2002|1D]] || 23 || 19 || [[Norgesmesterskapet 2002|CN]] || 3 || 3 || - || - || - || - || - || - || 26 || 22
 
|-
| {{Calcio Forest Green Rovers}} || [[Nailsworth]] || [[The New Lawn]] || align="center" | {{formatnum:5147}}
|| [[Tromsø Idrettslag 2003|2003]] || [[Eliteserien 2003|ES]] || 26 || 7 || [[Norgesmesterskapet 2003|CN]] || 5 || 5 || - || - || - || - || - || - || 31 || 12
 
|-
| {{Calcio Grimsby Town}} || [[Cleethorpes]] || [[Blundell Park]] || align="center" | {{formatnum:9062}}
|| [[Tromsø Idrettslag 2004|2004]] || [[Eliteserien 2004|ES]] || 18 || 7 || [[Norgesmesterskapet 2004|CN]] || 3 || 3 || - || - || - || - || - || - || 21 || 10
 
|-
| {{Calcio Lincoln City}} ||[[Lincoln (Regno Unito)|Lincoln]] || [[Sincil Bank]] || align="center" | {{formatnum:10120}}
!colspan="3"|Totale Tromsø || 103 || 41 || || 16 || 11 || || || || || || || 119 || 52
 
|-
| {{Calcio Macclesfield Town}} || [[Macclesfield]] || [[Moss Rose]] || align="center" | {{formatnum:6355}}
|| [[Blackburn Rovers Football Club 2004-2005|2004-2005]] || rowspan=10|{{Bandiera|ENG}} [[Blackburn Rovers Football Club|Blackburn]] || [[FA Premier League 2004-2005|PL]] || 19 || 4 || [[FA Cup 2004-2005|FACup]]+[[Football League Cup 2004-2005|CdL]] || 7+1 || 3+1 || - || - || - || - || - || - || 27 || 8
 
|-
| {{Calcio Mansfield Town}} || [[Mansfield (Nottinghamshire)|Mansfield]] || [[Field Mill|One Call Stadium]] || align="center" | {{formatnum:8186}}
|| [[Blackburn Rovers Football Club 2005-2006|2005-2006]] || [[FA Premier League 2005-2006|PL]] || 34 || 9 || [[FA Cup 2005-2006|FACup]]+[[Football League Cup 2005-2006|CdL]] || 2+6 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 42 || 10
 
|-
| {{Calcio Milton Keynes Dons}} || [[Milton Keynes]] || [[Stadium:mk]] || align="center" | {{formatnum:30500}}
|| [[Blackburn Rovers Football Club 2006-2007|2006-2007]] || [[FA Premier League 2006-2007|PL]] || 36 || 6 || [[FA Cup 2006-2007|FACup]]+[[Football League Cup 2006-2007|CdL]] || 5+1 || 2+0 || [[Coppa UEFA 2006-2007|CU]] || 7 || 0 || - || - || - || 49 || 8
 
|-
| {{Calcio Morecambe}} || [[Morecambe]] || [[Globe Arena (Inghilterra)]] || align="center" | {{formatnum:6476}}
|| [[Blackburn Rovers Football Club 2007-2008|2007-2008]] || [[FA Premier League 2007-2008|PL]] || 37 || 4 || [[FA Cup 2007-2008|FACup]]+[[Football League Cup 2007-2008|CdL]] || 1+2 || 0+1 || [[Coppa Intertoto 2007|Int]]+[[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 2+4 || 1+0 || - || - || - || 46 || 6
 
|-
| {{Calcio Newport County}} || [[Newport]] || [[Newport Stadium]] || align="center" | {{formatnum:4300}}
|| [[Blackburn Rovers Football Club 2008-2009|2008-2009]] || [[FA Premier League 2008-2009|PL]] || 33 || 1 || [[FA Cup 2008-2009|FACup]]+[[Football League Cup 2008-2009|CdL]] || 1+3 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 1
 
|-
| {{Calcio Northampton Town}} || [[Northampton]] || [[Sixfields Stadium]] || align="center" | {{formatnum:7653}}
|| [[Blackburn Rovers Football Club 2009-2010|2009-2010]] || [[FA Premier League 2009-2010|PL]] || 33 || 3 || [[FA Cup 2009-2010|FACup]]+[[Football League Cup 2009-2010|CdL]] || 5+1 || 2+0 || - || - || - || - || - || - || 39 || 5
 
|-
| {{Calcio Notts County}} || [[Nottingham]] || [[Meadow Lane]] || align ="center" | {{formatnum:21338}}
|| [[Blackburn Rovers Football Club 2010-2011|2010-2011]] || [[FA Premier League 2010-2011|PL]] || 35 || 4 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011|CdL]] || 2+2 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 39 || 4
 
|-
| {{Calcio Oldham Athletic}} || [[Oldham]] || [[Boundary Park]] || align="center" | {{formatnum:10638}}
|| [[Blackburn Rovers Football Club 2011-2012|2011-2012]] || [[FA Premier League 2011-2012|PL]] || 33 || 3 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012|CdL]] || 1+3 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 37 || 4
 
|-
| {{Calcio Port Vale}} || [[Burslem]] || [[Vale Park]] || align="center" | {{formatnum:19052}}
|| [[Blackburn Rovers Football Club 2012-2013|2012-2013]] || [[Football League Championship 2012-2013|FLC]] || 28 || 1 || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || 5+0 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 1
 
|-
| {{Calcio Stevenage}} || [[Stevenage]] || [[Broadhall Way]] || align="center" | {{formatnum:6722}}
|| [[Blackburn Rovers Football Club 2013-2014|ago. 2013]] || [[Football League Championship 2013-2014|FLC]] || 0 || 0 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
 
|-
| {{Calcio Swindon Town}} || [[Swindon]] || [[County Ground]] || align="center" | {{formatnum:15728}}
!colspan="3"|Totale Blackburn || 288 || 35 || || 48 || 11 || || 13 || 1 || || || || 349 || 47
 
|-
| {{Calcio Yeovil Town}} || [[Yeovil]] || [[Huish Park]] || align="center" | {{formatnum:9565}}
|| [[Kardemir Demir Çelik Karabükspor 2013-2014|ago. 2013-feb. 2014]] || rowspan=1|{{Bandiera|TUR}} [[Kardemir Demir Çelik Karabükspor|Karabükspor]] || [[Süper Lig 2013-2014|SL]] || 10 || 0 || [[Türkiye Kupası 2013-2014|CT]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 13 || 0
|-
 
| {{Calcio Tranmere}} || [[Birkenhead]] || [[Prenton Park]] || align="center" | {{formatnum:16567}}
|-
|}
|| [[Rosenborg Ballklub 2014|2014]] || rowspan=2|{{Bandiera|NOR}} [[Rosenborg Ballklub|Rosenborg]] || [[Eliteserien 2014|ES]] || 24 || 3 || [[Norgesmesterskapet 2014|CN]] || 2 || 1 || [[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 6<ref>Presenze nei turni preliminari.</ref> || 1 || - || - || - || 32 || 5
 
==Classifica finale==
|-
{| align=center style="font-size: 90%; border-collapse:collapse" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2
|| [[Rosenborg Ballklub 2015|2015]] || [[Eliteserien 2015|ES]] || 4 || 0 || [[Norgesmesterskapet 2015|CN]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 5 || 0
|- align=center bgcolor=#98A1B2
!width=20|
!width=40|
!width=220|<span style="color:#FFFFFF">Classifica 2018-19</span>
!width=55|<span style="color:#FFFFFF">Pt</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">G</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">V</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">N</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">P</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">GF</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">GS</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">DR</span>
|- align="center" style="background:#FFFF00;"
|{{simbolo|1uparrow green.svg|15}}||1.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio Lincoln City}}'''
||'''85'''||46||23||16||7||73||43||+30
|- style="background:#FFFF00;" align="center"
|{{simbolo|1uparrow green.svg|15}}||2.|| style="text-align:left;" |'''{{Calcio Bury}}'''
||'''79'''||46||22||13||11||82||56||+26
|- style="background:#FFFF00;" align="center"
|{{simbolo|1uparrow green.svg|15}}||3.|| style="text-align:left;" |'''{{Calcio Milton Keynes Dons}}'''
||'''79'''||46||23||10||13||71||49||+22
|- style="background:#D0FFD0;" align="center"
|{{simbolo|Noatunloopsong.png|15}}||4.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Mansfield Town}}
||'''76'''||46||20||16||10||69||41||+28
|- style="background:#D0FFD0;" align="center"
|{{simbolo|Noatunloopsong.png|15}}||5.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Forest Green Rovers}}
||'''74'''||46||20||14||12||68||47||+21
|- style="background:#FFFF00;" align="center"
|{{simbolo|1uparrow green.svg|15}}||6.|| style="text-align:left;" |'''{{Calcio Tranmere}}'''
||'''73'''||46||20||13||13||63||50||+13
|- style="background:#D0FFD0;" align="center"
|{{simbolo|Noatunloopsong.png|15}}
|7.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Newport County}}
||'''71'''||46||20||11||15||59||59||0
|- style="background:#FFFFFF;" align="center"
| ||8.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Colchester United}}
||'''70'''||46||20||10||16||65||53||+12
|- style="background:#FFFFFF;" align="center"
| ||9.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Exeter City}}
||'''70'''||46||19||13||14||60||49||+11
|- style="background:#FFFFFF;" align="center"
| ||10.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Stevenage}}
||'''70'''||46||20||10||16||59||55||+4
|- style="background:#FFFFFF;" align="center"
| ||11.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Carlisle United}}
||'''68'''||46||20||8||18||67||62||+5
|- style="background:#FFFFFF;" align="center"
| ||12.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Crewe Alexandra}}
||'''65'''||46||19||8||19||60||59||+1
|- style="background:#FFFFFF;" align="center"
| ||13.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Swindon Town}}
||'''64'''||46||16||16||14||59||56||+3
|- style="background:#FFFFFF;" align="center"
| ||14.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Oldham Athletic}}
||'''62'''||46||16||14||16||67||60||+7
|- style="background:#FFFFFF;" align="center"
| ||15.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Northampton Town}}
||'''61'''||46||14||19||13||64||63||+1
|- style="background:#FFFFFF;" align="center"
| ||16.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Cheltenham Town}}
||'''57'''||46||15||12||19||57||68||-11
|- style="background:#FFFFFF;" align="center"
| ||17.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Grimsby Town}}
||'''56'''||46||16||8||22||45||56||-11
|- style="background:#FFFFFF;" align="center"
| ||18.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Morecambe}}
||'''54'''||46||14||12||20||54||70||-16
|- style="background:#FFFFFF;" align="center"
| ||19.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Crawley Town}}
||'''53'''||46||15||8||23||51||68||-17
|- style="background:#FFFFFF;" align="center"
| ||20.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Port Vale}}
||'''49'''||46||12||13||21||39||55||-16
|- style="background:#FFFFFF;" align="center"
| ||21.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Cambridge United}}
||'''47'''||46||12||11||23||40||66||-26
|- style="background:#FFFFFF;" align="center"
| ||22.|| style="text-align:left;"|{{Calcio Macclesfield Town}}
||'''44'''||46||10||14||22||48||74||-27
|- style="background:#FFA0C0;" align="center"
|{{simbolo|1downarrow red.svg|15}}||23.|| style="text-align:left;" |'''{{Calcio Notts County}}'''
||'''41'''||46||9||14||23||48||84||-36
|- style="background:#FFA0C0;" align="center"
|{{simbolo|1downarrow red.svg|15}}||24.|| style="text-align:left;" |'''{{Calcio Yeovil Town}}'''
||'''40'''||46||9||13||24||41||66||-25
|}
 
===Verdetti===
|-
*{{simbolo|1uparrow green.svg}} '''{{Calcio Lincoln City}}''', '''{{Calcio Bury}}''', '''{{Calcio Milton Keynes Dons}}''' e '''{{Calcio Tranmere}}''' promossi in [[Football League One 2019-2020]].
!colspan="3"|Totale Rosenborg || 28 || 3 || || 2 || 2 || || 6 || 1 || || || || 37 || 5
*{{simbolo|1downarrow red.svg}} '''{{Calcio Notts County}}''' e '''{{Calcio Yeovil Town}}''' retrocesse in [[National League (campionato inglese)|National League]].
 
==Playoff==
|-
===Tabellone===
|| [[Tromsø Idrettslag 2016|2016]] || rowspan=2|{{Bandiera|NOR}} [[Tromsø Idrettslag|Tromsø]] || [[Eliteserien 2016|ES]] || 8 || 0 || [[Norgesmesterskapet 2016|CN]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 9 || 0
{{Torneo semifinali 3-1
| RD1-seed1='''7'''
| RD1-team1='''{{Calcio Newport County}}'''
| RD1-score1-1=1
| RD1-score1-2=0 (5)
| RD1-score1-3='''2'''
| RD1-seed2=4
| RD1-team2={{Calcio Mansfield Town}}
| RD1-score2-1=1
| RD1-score2-2=0 (3)
| RD1-score2-3='''1'''
| RD1-seed3='''6'''
| RD1-team3='''{{Calcio Tranmere}}'''
| RD1-score3-1=1
| RD1-score3-2=1
| RD1-score3-3='''2'''
| RD1-seed4=5
| RD1-team4={{Calcio Forest Green Rovers}}
| RD1-score4-1=0
| RD1-score4-2=1
| RD1-score4-3='''1'''
| RD2-seed1=7
| RD2-team1={{Calcio Newport County}}
| RD2-score1-1=0
| RD2-seed2=6
| RD2-team2='''{{Calcio Tranmere}}'''
| RD2-score2-1='''1'''
}}
 
=== Semifinali ===
|-
==== Andata ====
| [[Tromsø Idrettslag 2017|2017]] || [[Eliteserien 2017|ES]] || 24 || 1 || [[Norgesmesterskapet 2017|CN]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 26 || 2
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 maggio
|Anno = 2019
|Ora = 19:45 [[WEST]]
|Squadra 1 = [[Newport County Association Football Club|Newport County]]
|Bandiera 1 = Arancione e Nero.svg
|Squadra 2 = [[Mansfield Town Football Club|Mansfield Town]]
|Bandiera 2 = Arancione e Blu.svg
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://www.calcio.com/cronaca_partita/playoff-2018-2019-league-two-halbfinale-newport-county-mansfield-town/
|Città = Newport
|CittàLink =
|Stadio = [[Newport Stadium]]
|Spettatori = 6.035
|Arbitro = [[Charles Breakspear|Breakspear]]
|Nazarbitro = ENG
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 = [[Padraig Amond|Amond]] {{Goal|83}}
|Marcatori 2 = {{Goal|12}} [[CJ Hamilton|Hamilton]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 maggio
|Anno = 2019
|Ora = 19:45 [[WEST]]
|Squadra 1 = [[Tranmere Rovers Football Club|Tranmere Rovers]]
|Bandiera 1 = Bianco e Blu2.svg
|Squadra 2 = [[Forest Green Rovers Football Club|Forest Green Rovers]]
|Bandiera 2 = 600px vertical bisection HEX-BFFF00 Black.svg
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://www.calcio.com/cronaca_partita/playoff-2018-2019-league-two-halbfinale-tranmere-rovers-forest-green-rovers/
|Città = Birkenhead
|CittàLink =
|Stadio = [[Prenton Park]]
|Spettatori = 9.579
|Arbitro = [[John Busby|Busby]]
|Nazarbitro = ENG
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 = [[Oliver Banks|Banks]] {{Goal|26}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
==== Ritorno ====
|-
{{Incontro di club
!colspan="3"|Totale Tromsø || 135 || 42 || || 19 || 12 || || || || || || || 154 || 54
|Giornomese = 12 maggio
|Anno = 2019
|Ora = 18:00 [[WEST]]
|Squadra 1 = [[Mansfield Town Football Club|Mansfield Town]]
|Bandiera 1 = Arancione e Blu.svg
|Squadra 2 = [[Newport County Association Football Club|Newport County]]
|Bandiera 2 = Arancione e Nero.svg
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Supplementari =
|TiriExtra = rig
|PuntiTiriExtra 1 = 3
|PuntiTiriExtra 2 = 5
|Referto = https://www.calcio.com/cronaca_partita/playoff-2018-2019-league-two-halbfinale-mansfield-town-newport-county/
|Città = Mansfield
|CittàLink = Mansfield (Nottinghamshire)
|Stadio = [[Field Mill]]
|Spettatori = 7.361
|Arbitro = [[Michael Salisbury|Salisbury]]
|Nazarbitro = ENG
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra 1 = [[Nicky Ajose|Ajose]] {{pengoal}}<br />[[CJ Hamilton|Hamilton]] {{pengoal}}<br />[[Tyler Walker|Walker]] {{penmiss|parato}}<br />[[Malvind Benning|Benning]] {{pengoal}}
|TiriExtra 2 = {{pengoal}} [[Dan Butler (1994)|Butler]]<br />{{pengoal}} [[Pádraig Amond|Amond]]<br />{{pengoal}} [[Mickey Demetriou|Demetriou]]<br />{{pengoal}} Poole<br />{{pengoal}} [[Matthew Dolan|Dolan]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 maggio
|Anno = 2019
|Ora = 19:45 [[WEST]]
|Squadra 1 = [[Forest Green Rovers Football Club|Forest Green Rovers]]
|Bandiera 1 = 600px vertical bisection HEX-BFFF00 Black.svg
|Squadra 2 = [[Tranmere Rovers Football Club|Tranmere Rovers]]
|Bandiera 2 = Bianco e Blu2.svg
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Supplementari =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|Referto = https://www.calcio.com/cronaca_partita/playoff-2018-2019-league-two-halbfinale-forest-green-rovers-tranmere-rovers/
|Città = Nailsworth
|CittàLink =
|Stadio = [[The New Lawn]]
|Spettatori = 4.492
|Arbitro = [[Eddie Ilderton|Ilderton]]
|Nazarbitro = ENG
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 = [[Joseph Mills|Mills]] {{Goal|12}}
|Marcatori 2 = {{Goal|27}} [[James Norwood|Norwood]]
|Sfondo = on
}}
 
=== Finale ===
|-
{{Incontro di club
!colspan="3"|Totale carriera || 513 || 93 || || 73 || 24 || || 19 || 2 || || || || 605 || 119
|Giornomese = 25 maggio
|-
|Anno = 2019
|Ora = 15:00 [[WEST]]
|Squadra 1 = [[Newport County Association Football Club|Newport County]]
|Bandiera 1 = Arancione e Nero.svg
|Squadra 2 = [[Tranmere Rovers Football Club|Tranmere Rovers]]
|Bandiera 2 = Bianco e Blu2.svg
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|Supplementari = X
|Referto = https://www.calcio.com/cronaca_partita/playoff-2018-2019-league-two-finale-newport-county-tranmere-rovers/
|Città = Londra
|CittàLink =
|Stadio = [[Wembley Stadium (2007)|Wembley]]
|Spettatori = 25.217
|Arbitro = [[Ross Joyce|Joyce]]
|Nazarbitro = ENG
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|119}} [[Connor Jennings|Jennings]]
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo =
}}
 
==Statistiche e record==
=== Classifica marcatori<ref>{{cita web|url=http://www.calcio.com/marcatori/eng-league-two-2018-2019/|titolo=Inghilterra » League Two 2018/2019 » Lista marcatori|editore=calcio.com}}</ref>===
{{Classifica marcatori/inizio|rigori=on}}
{{Classifica marcatori|reti=29|rigori=1|nazione=ENG|nome=[[James Norwood]]|squadra={{Calcio Tranmere}}|sfondo=on|testa=on}}
{{Classifica marcatori|reti=22|rigori=3|nazione=ENG|nome=[[Tyler Walker]]|squadra={{Calcio Mansfield Town}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=20|rigori=3|nazione=ENG|nome=[[Kieran Agard]]|squadra={{Calcio Milton Keynes Dons}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=20|rigori=|nazione=ENG|nome=[[Nicky Maynard]]|squadra={{Calcio Bury}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=17|rigori=2|nazione=ENG|nome=[[Chuks Aneke]]|squadra={{Calcio Milton Keynes Dons}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=16|rigori=|nazione=ENG|nome=[[Jayden Stockley]]|squadra={{Calcio Exeter City}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=16|rigori=|nazione=IRL|nome=[[Jay O'Shea]]|squadra={{Calcio Bury}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=15|rigori=8|nazione=ENG|nome=[[John Akinde]]|squadra={{Calcio Lincoln City}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=14|rigori=3|nazione=SCO|nome=[[Kane Hemmings]]|squadra={{Calcio Notts County}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=14|rigori=3|nazione=ENG|nome=[[Ollie Palmer]]|squadra={{Calcio Crawley Town}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=14|rigori=2|nazione=ENG|nome=[[Luke Varney]]|squadra={{Calcio Cheltenham Town}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=14|rigori=1|nazione=IRL|nome=[[Pádraig Amond]]|squadra={{Calcio Newport County}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=14|rigori=|nazione=ENG|nome=[[Hallam Hope]]|squadra={{Calcio Carlisle United}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=14|rigori=|nazione=WAL|nome=[[Christian Doidge]]|squadra={{Calcio Forest Green Rovers}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=14|rigori=|nazione=JAM|nome=[[Jamille Matt]]|squadra={{Calcio Newport County}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=13|rigori=8|nazione=WAL|nome=[[Michael Doughty]]|squadra={{Calcio Swindon Town}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=13|rigori=4|nazione=ENG|nome=[[Chris Porter (calciatore 1983)|Chris Porter]]|squadra={{Calcio Crewe Alexandra}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=13|rigori=|nazione=ENG|nome=[[Callum Lang]]|squadra={{Calcio Oldham Athletic}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=13|rigori=|nazione=ENG|nome=[[Andy Williams (calciatore 1986)|Andy Williams ]]|squadra={{Calcio Northampton Town}}|sfondo=on}}
|}
{{clear}}
{{Clear|left}}
 
===Record===
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|NOR}}
{{Cronopar|18/02/2004|Belfast|NIR|1|4|NOR|2|Amichevole}}
{{Cronopar|31/03/2004|Belgrado|SCG|1|4|NOR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|28/04/2004|Oslo|NOR|3|2|RUS|-|Amichevole}}
{{Cronopar|27/05/2004|Oslo|NOR|0|0|WAL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|18/08/2004|Oslo|NOR|2|2|BEL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|04/09/2004|Palermo|ITA|2|1|NOR|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|08/09/2004|Oslo|NOR|1|1|BLR|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|09/10/2004|Glasgow|SCO|0|1|NOR|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|13/10/2004|Oslo|NOR|3|0|SVN|1|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|16/11/2004|Londra|AUS|2|2|NOR|1|Amichevole}}
{{Cronopar|09/02/2005|La Valletta|MLT|0|3|NOR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|30/03/2005|Chișinău|MDA|0|0|NOR|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|24/05/2005|Oslo|NOR|1|0|CRI|-|Amichevole}}
{{Cronopar|04/06/2005|Oslo|NOR|0|0|ITA|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|08/06/2005|Stoccolma|SWE|2|3|NOR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|17/08/2005|Oslo|NOR|0|2|CHE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|03/09/2005|Celje|SVN|2|3|NOR|1|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|08/10/2005|Oslo|NOR|1|0|MDA|1|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|12/10/2005|Minsk|BLR|0|1|NOR|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|12/11/2005|Oslo|NOR|0|1|CZE|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|16/11/2005|Praga|CZE|1|0|NOR|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|24/05/2006|Oslo|NOR|2|2|PRY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|01/06/2006|Oslo|NOR|0|0|KOR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|16/08/2006|Oslo|NOR|1|1|BRA|1|Amichevole}}
{{Cronopar|02/09/2006|Budapest|HUN|1|4|NOR|1|QEuro|2008}}
{{Cronopar|06/09/2006|Oslo|NOR|2|0|MDA|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|07/10/2006|Atene|GRC|1|0|NOR|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|07/02/2007|Fiume|HRV|2|1|NOR|-|Amichevole|14=Fiume (Croazia)}}
{{Cronopar|24/03/2007|Oslo|NOR|1|2|BIH|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|02/06/2007|Oslo|NOR|4|0|MLT|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|06/06/2007|Oslo|NOR|4|0|HUN|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|22/08/2007|Oslo|NOR|2|1|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|08/09/2007|Chișinău|MDA|0|1|NOR|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|12/09/2007|Oslo|NOR|2|2|GRC|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|17/10/2007|Sarajevo|BIH|0|2|NOR|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|17/11/2007|Oslo|NOR|1|2|TUR|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|21/11/2007|La Valletta|MLT|1|4|NOR|1|QEuro|2008}}
{{Cronopar|06/02/2008|Wrexham|WAL|3|0|NOR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26/03/2008|Podgorica|MNE|3|1|NOR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|28/05/2008|Oslo|NOR|2|2|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|20/08/2008|Oslo|NOR|1|1|IRL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|06/09/2008|Oslo|NOR|2|2|ISL|1|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|11/10/2008|Glasgow|SCO|0|0|NOR|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|15/10/2008|Oslo|NOR|0|1|NLD|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|19/11/2008|Dnipropetrovs'k|UKR|1|0|NOR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11/02/2009|Düsseldorf|DEU|0|1|NOR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|28/03/2009|Rustenburg|ZAF|2|1|NOR|1|Amichevole}}
{{Cronopar|01/04/2009|Oslo|NOR|3|2|FIN|1|Amichevole}}
{{Cronopar|06/06/2009|Skopje|MKD|0|0|NOR|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|10/06/2009|Rotterdam|NLD|2|0|NOR|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|12/08/2009|Oslo|NOR|4|0|SCO|2|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|05/09/2009|Reykjavík|ISL|1|1|NOR|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|09/09/2009|Oslo|NOR|2|1|MKD|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|10/10/2009|Oslo|NOR|1|0|ZAF|-|Amichevole}}
{{Cronopar|14/11/2009|Ginevra|CHE|0|1|NOR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|03/03/2010|Žilina|SVK|0|1|NOR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29/05/2010|Oslo|NOR|2|1|MNE|1|Amichevole}}
{{Cronopar|02/06/2010|Oslo|NOR|0|1|UKR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11/08/2010|Oslo|NOR|2|1|FRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|03/09/2010|Reykjavík|ISL|1|2|NOR|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|07/09/2010|Oslo|NOR|1|0|PRT|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|08/10/2010|Larnaca|CYP|1|2|NOR|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|12/10/2010|Zagabria|HRV|2|1|NOR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|17/11/2010|Dublino|IRL|1|2|NOR|1|Amichevole}}
{{Cronopar|09/02/2011|Faro|POL|1|0|NOR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26/03/2011|Oslo|NOR|1|1|DNK|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|04/06/2011|Lisbona|PRT|1|0|NOR|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|07/06/2011|Oslo|NOR|1|0|LTU|1|Amichevole}}
{{Cronopar|10/08/2011|Oslo|NOR|3|0|CZE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11/10/2011|Oslo|NOR|3|1|CYP|1|QEuro|2012}}
{{Cronopar|12/11/2011|Cardiff|WAL|4|1|NOR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29/02/2012|Belfast|NIR|0|3|NOR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26/05/2012|Oslo|NOR|0|1|ENG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15/08/2012|Oslo|NOR|2|3|GRC|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15/11/2013|Herning|DNK|2|1|NOR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|19/11/2013|Molde|NOR|0|1|SCO|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15/01/2014|Abu Dhabi|MDA|1|2|NOR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|18/01/2014|Abu Dhabi|POL|3|0|NOR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|05/03/2014|Praga|CZE|2|2|NOR|1|Amichevole}}
{{Cronopar|31/05/2014|Oslo|NOR|1|1|RUS|-|Amichevole}}
{{Cronopar|27/08/2014|Stavanger|NOR|0|0|ARE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|03/09/2014|Londra|ENG|1|0|NOR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|09/09/2014|Oslo|NOR|0|2|ITA|-|QEuro|2016}}
{{Cronofin|83|17||}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato norvegese|1}}
:Rosenborg: [[Eliteserien 2015|2015]]
 
* {{Calciopalm|Coppa di Norvegia|1}}
:Rosenborg: [[Norgesmesterskapet 2015|2015]]
 
* '''Maggior numero di vittorie:''' Lincoln City e Milton Keynes Dons (23)
=== Individuale ===
* '''Minor numero di vittorie:''' Notts County e Yeovil Town (9)
*[[Gullklokka]]
* '''Maggior numero di pareggi:''' Northampton Town (19)
:2001
* '''Minor numero di pareggi:''' Carlisle, Crewe Alexandra, Grimsby Town e Carwley Town (8)
* '''Maggior numero di sconfitte:''' Yeovil Town (24)
* '''Minor numero di sconfitte:''' Lincoln City (7)
* '''Miglior attacco:''' Bury (82)
* '''Peggior attacco:''' Port Vale (39)
* '''Miglior difesa:''' Mansfield Town (41)
* '''Peggior difesa:''' Notts County (84)
* '''Miglior differenza reti:''' Lincoln City (+30)
* '''Peggior differenza reti:''' Notts County (-36)
* '''Partita con maggiore scarto di gol:''' Crewe Alexandra-Morecambe 6-0 (1ª giornata)
:Colchester-Crewe Alexandra 0-6 (4ª giornata)
:Newport County-Yeovil Town 0-6 (8ª giornata)
:Carlisle United-Oldham 6-0 (24ª giornata)
:MK Dons-Cambridge United 6-0 (26ª giornata)
* '''Partita con più reti:''' Port Vale-Lincoln City 2-6 (8) (13ª giornata)
 
== Note ==
<references/>
 
==Voci Altri progetti correlate==
* [[Football League]]
{{interprogetto|commons=Category:Morten Gamst Pedersen}}
* [[Football League Two]]
* [[Premier League 2018-2019]]
* [[Football League Championship 2018-2019]]
* [[Football League One 2018-2019]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|https://www.transfermarkt.it/league-two/startseite/wettbewerb/GB4/plus/?saison_id=2018|Rose, tabellini e statistiche}}
* {{cita web|http://gamst.co.uk/|Sito ufficiale|lingua=en, no}}
* {{cita web|http://www.rovers.co.uk/page/ProfilesDetail/0,,10303~31075,00.html|Profilo e statistiche su Rovers.co.uk|lingua=en}}
* {{FIFA}}
* {{Transfermarkt}}
* {{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=player&personId=2185&tournamentId=1&seasonId=1&teamId=315|titolo=Profilo e statistiche su Altomfotball.no|lingua=no}}
* {{NFT}}
 
{{Football League Two storico}}
{{Calcio Tromso rosa}}
{{Calcio in Inghilterra 2018-2019}}
{{Portale|biografie|calcio}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:CalciatoriCalcio dellanel Nazionale norvegese2018]]
[[Categoria:Calcio nel 2019]]
[[Categoria:Football League Two|2018]]