Euno e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 16: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 16 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
[[Immagine:euno22009si.jpg|thumb|250px|Monumento ad Euno, Enna, Castello di Lombardia. Euno schiavo ribelle, fu a capo della guerra servile scoppiata a Enna nel 139 a.C.]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|07:09, 24 lug 2019 (CEST)}}
{{Bio
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Regan Poole |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 16 |durata = 12 giorni |multipla = }}
|Nome = Euno
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Cosimo Savastano |turno = 3 |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 16 |durata = 12 giorni |multipla = }}
|Cognome =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = Shiva (Final Fantasy) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 16 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Sesso = M
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 4 |voce = Bahamut (Final Fantasy) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 16 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|LuogoNascita =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 5 |voce = Sīdī Bū Saḥāqī |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 16 |durata = un giorno |multipla = }}
|GiornoMeseNascita =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 6 |voce = Alexander (Final Fantasy) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 16 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|AnnoNascita =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 7 |voce = Understanding Deaf Culture: In Search of Deafhood |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 16 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|LuogoMorte =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 8 |voce = Capitolo II (Studio 3) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 16 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|GiornoMeseMorte =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 9 |voce = Capsula adiposa del rene |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 16 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|AnnoMorte = [[132 a.C.]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 10 |voce = Glossario di Harry Potter |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 16 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Attività = schiavo
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 11 |voce = Consiglio degli Osservatori |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 16 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Epoca =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 12 |voce = Sacerdoti oscuri |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 16 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Nazionalità = siriano
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 13 |voce = Gabriel di Svezia |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 16 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|PostNazionalità =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 14 |voce = Alexander di Svezia |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 16 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Categorie = no
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 15 |voce = James, visconte Severn |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 16 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|FineIncipit = fu lo [[schiavitù|schiavo]] [[Siria|siriano]] che guidò la guerra di liberazione che scoppiò in [[Sicilia (epoca romana)|Sicilia]] - nella città di [[Enna]] - nel [[139 a.C.]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 16 |voce = Base sperimentale |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 16 |durata = 7 giorni |multipla = }}
}}
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
 
A quel tempo nell'isola i proprietari romani chiedevano ai contadini il pagamento di quote così alte del raccolto che questi non riuscivano a pagare il dovuto finendo schiavi per debiti dei loro stessi usurai, questo creò una massa tale di schiavi difficile da controllare e si erano formate bande di siciliani liberi che arrivarono anche ad assaltare i mercanti.
 
La rivolta esplose nelle terre del possidente Damofilo che favorendo i romani cercava di ottenere la doppia nazionalità per sfruttare meglio i siciliani, Euno era ridotto in schiavitù nei suoi possedimenti, nei pressi di [[Enna]]. Damofilo fu ucciso e Euno fu proclamato [[monarchia|re]]: organizzò la sua corte sul modello di quelle delle [[Ellenismo|monarchie ellenistiche]], si fece chiamare Antioco, nome comune nella dinastia siriana dei [[Seleucidi]] e coniò anche [[moneta|monete]] con la sua effigie e altre figure.
 
L'insurrezione si estese e il mandriano Cleone, dopo aver sollevato i siciliani ridotti in schiavitù nella zona di [[Agrigento]], riconobbe Euno come re. L'[[esercito]] ribelle espugnò [[Morgantina]] (presso [[Aidone]]) e [[Taormina]] e continuò ad aumentare, arrivando, sembra, a contare un esercito di 200.000 siciliani. La guerra di liberazione dei siciliani fu totale, sconfissero più volte le [[legione romana|legioni romane]], fino al [[133 a.C.|133]]/[[132 a.C.]] e buttarono a mare gli eserciti inviati da Roma, quando la guerra in Portogallo fu sospesa il [[Console (storia romana)|console]] Publio Rupilio fu inviato in Sicilia. I siciliani accorsero a [[Messina]] per difendere la porta della Sicilia. 8.000 siciliani morirono per impedire l'ingresso in città dei romani. Quando entrarono in città altri 8.000 cittadini furono messi in croce. A [[Taormina]] Pisone non riuscì a superare le difese naturali della Città, Rupilio dopo aver assediato la popolazione sino alla fame promise loro la salvezza dopo la resa. Non fu di parola, dopo essere entrato fece precipitare tutti i cittadini dalla rupe. Ad [[Enna]] fu compiuta la più grande strage che la Sicilia ricordi, 20.000 cittadini furono trucidati dentro il castello dopo una strenua resistenza. Euno fu catturato e rinchiuso in carcere a Morgantina. Morì in prigionia.
 
==Fonti==
* [[Diodoro Siculo]]
* [[Paolo Orosio]]
 
==Bibliografia==
 
* [http://www.ancientlibrary.com/smith-bio/1203.html Eunus] in [[William Smith (lessicografo)|William Smith]], ''[[Dictionary of Greek and Roman Antiquities]]'', 1870.
* Angioletta Giuffrè, ''Enna in tasca'', Comune di Enna, febbraio 1988.
 
{{Portale|biografie|storia}}
 
[[Categoria:Nemici ed alleati di Roma]]
[[Categoria:Personalità legate a Enna]]
 
[[ca:Eunus]]
[[de:Eunus]]
[[en:Eunus]]
[[es:Euno]]
[[fr:Eunus]]
[[hu:Eunus]]
[[ru:Евн]]
[[scn:Eunu]]