Scott Skiles e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 16: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 16 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{S|allenatori di pallacanestro statunitensi|cestisti statunitensi}}
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|07:09, 24 lug 2019 (CEST)}}
{{Sportivo
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Regan Poole |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 16 |durata = 12 giorni |multipla = }}
|Nome = Scott Skiles
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Cosimo Savastano |turno = 3 |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 16 |durata = 12 giorni |multipla = }}
|NomeCompleto = Scott Allen Skiles
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = Shiva (Final Fantasy) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 16 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Immagine = Scott Skiles bench cropped.jpg
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 4 |voce = Bahamut (Final Fantasy) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 16 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Didascalia = Skiles sulla panchina dei [[Milwaukee Bucks]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 5 |voce = Sīdī Bū Saḥāqī |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 16 |durata = un giorno |multipla = }}
|Sesso = M
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 6 |voce = Alexander (Final Fantasy) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 16 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|CodiceNazione = {{USA}}
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 7 |voce = Understanding Deaf Culture: In Search of Deafhood |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 16 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Altezza = 185
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 8 |voce = Capitolo II (Studio 3) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 16 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Peso = 82
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 9 |voce = Capsula adiposa del rene |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 16 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Disciplina = Pallacanestro
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 10 |voce = Glossario di Harry Potter |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 16 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Ruolo = [[Allenatore]] (ex [[playmaker]])
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 11 |voce = Consiglio degli Osservatori |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 16 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Squadra =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 12 |voce = Sacerdoti oscuri |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 16 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|TermineCarriera = 1997 - giocatore
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 13 |voce = Gabriel di Svezia |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 16 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|SquadreGiovanili =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 14 |voce = Alexander di Svezia |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 16 |durata = 7 giorni |multipla = }}
{{Carriera sportivo
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 15 |voce = James, visconte Severn |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 16 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|1978-1982|Plymouth High School|
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 16 |voce = Base sperimentale |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 16 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|1982-1986|{{Basket Michigan State University|G}}|
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1986-1987|{{Basket Milwaukee Bucks|G}}|13 (49)
|1987-1989|{{Basket Indiana Pacers|G}}|131 (769)
|1989-1994|{{Basket Orlando Magic|G}}|384 (4.966)
|1994-1995|{{Basket Washington Bullets|G}}|62 (805)
|1995-1996|{{Basket Philadelphia 76ers|G}}|10 (63)
|1996-1997|{{Basket PAOK Salonicco|G}}|
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|1996-1997|{{Basket PAOK Salonicco|A}}|
|1997-1999|{{Basket Phoenix Suns}}|<small>(vice)</small>
|1999-2002|{{Basket Phoenix Suns|A}}|116-79
|2003-2007|{{Basket Chicago Bulls|A}}|165-172
|2008-2013|{{Basket Milwaukee Bucks|A}}|162-182
|2015-2016|{{Basket Orlando Magic|A}}|35-47
}}
|Aggiornato = 23 dicembre 2016
}}
{{Bio
|Nome = Scott Allen
|Cognome = Skiles
|Sesso = M
|LuogoNascita = La Porte
|LuogoNascitaLink = La Porte (Indiana)
|GiornoMeseNascita = 5 marzo
|AnnoNascita = 1964
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex cestista
|Attività2 = allenatore di pallacanestro
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , professionista nella [[National Basketball Association|NBA]] e in [[A1 Ethniki|Grecia]]
}}
 
== Carriera da giocatore ==
=== Milwaukee Bucks ===
I [[Milwaukee Bucks]] scelsero Scott Skiles nel [[Draft NBA 1986]] alla ventiduesima scelta. Nella sua stagione da rookie mise a referto 3,8 punti e 3,5 assist di media in 13 gare giocate uscendo dalla panchina.
 
=== Indiana Pacers ===
 
Dopo un anno si trasferisce agli [[Indiana Pacers]] in cui pur giocando più partite accumula meno minuti a partita ma più punti (4,4) e la stessa ''media assist'' dell'anno precedente in 50 gare, in cui è partito nel quintetto titolare solo due volte. Alla seconda stagione con i Pacers gioca 80 partite, 13 da titolare, mettendo a segno 6,8 punti e 4,9 assist di media giocando meno di 20 minuti a partita.
 
=== Orlando Magic ===
 
Nel 1989-90 si trasferisce agli [[Orlando Magic]] nella cui prima stagione in 70 gare (22 da titolare) gioca 20.9 minuti a partita mettendo a referto 7,7 punti e 4,8 assist. Nella stagione successiva i suoi numeri migliorano significativamente tanto che mette a segno 17,2 punti e 8,4 assist di media in 79 gare, di cui 66 in quintetto base. Il punto più alto della stagione 1990-91, ma del resto della sua carriera, è la partita contro i [[Denver Nuggets]] vinta per 155-116 del 30 dicembre 1990 in cui distribuì ben 30 assist, registrando il record di assist in una partita. In questa stagione vinse il premio di [[NBA Most Improved Player Award]].
 
Nella stagione 1992-93 le sue qualità di passatore migliorano tanto che mette a referto il suo ''career high'' 9,4 assist a partita con 15,4 punti di media.
 
=== Washington Bullets e Philadelphia 76ers ===
Nel 1994 viene ceduto ai [[Washington Wizards]], allora conosciuti come Washington Bullets, per fare spazio salariale.
 
Dopo un anno nella città capitolina, si trasferì ai [[Philadelphia 76ers]] per la sua ultima stagione NBa nel 1995-96 in cui giocò appena 10 partite con 6,3 punti e 3,8 assist di media.
 
=== PAOK Salonicco ===
Prima di terminare la sua carriera da giocatore Skiles fece un'esperienza nel [[Campionato greco di pallacanestro]] con il [[PAOK Salonicco BC]]. Per via di alcuni infortuni non riuscì a esprimersi al meglio e nella stagione 96/97 il presidente licenziò l'allenatore Michel Gomez dando a Skiles la panchina della squadra. Scott guidò il PAOK al terzo posto del campionato greco facendolo qualificare all'[[Euroleague Basketball|Eurolega]].
 
== Carriera da allenatore ==
=== Phoenix Suns ===
La carriera di Skiles iniziò ai [[Phoenix Suns]] nel 1997-98 come assistant coach, ma nel 1999 venne promosso a capo allenatore portando la squadra dell'Arizona due volte su tre ai play-off. In particolare nei playoff del 2000 Skiles eliminò i [[San Antonio Spurs]], campioni uscenti.
 
=== Chicago Bulls ===
Dopo due anni di assenza dai campi, Skiles venne assunto dai [[Chicago Bulls]] nel 2003. Si concentrò immediatamente nella crescita difensiva per dare maggiore solidità alla squadra. Infatti nel suo primo anno intero alla guida della franchigia dell'[[Illinois]] per ben 26 partite consecutive tenne gli avversari sotto i 100 punti. E a gennaio 2005 con il record di 13-3 vinse il premio di allenatore del mese della Eastern Conference.
 
Nella stagione 2005-06 i Bulls terminarono al settimo posto con un record di 41-41 perdendo al primo turno dei Playoffs contro i [[Miami Heat]] in sei gare. Nel 2007 il record migliorò a 49-33 e ottennero la vendetta infliggendo un 4-0 ai Miami Heat nel primo turno per poi essere però sconfitti dai [[Detroit Pistons]] per 4-2 in semifinale di conference.
 
Nel 2007-08 le aspettative dei Chicago Bulls erano alte, ma per via del record di 9-16 dopo 25 gare, il general manager [[John Paxson]] decise di licenziare Scott Skiles il 24 dicembre 2007.<ref>{{cita web|url=http://espn.go.com/nba/news/story?id=3167808|titolo=ESPN.com "Bulls fire coach Skiles"|accesso=31 dicembre 2015|lingua=en}}</ref>
 
=== Milwaukee Bucks ===
Nel 2008-09 diventò il nuovo allenatore dei [[Milwaukee Bucks]] con i quali registrò un record di 34-48 in quella stagione rimanendo poi per altri 4 anni sulla panchina della squadra del Wisconsin.
 
=== Orlando Magic ===
Il 29 maggio 2015, Skiles diventa il dodicesimo allenatore della storia degli Orlando Magic. <ref>{{cita web|url=http://www.nba.com/2015/news/05/29/orlando-magic-hire-scott-skiles-head-coach.ap/index.html?ls=iref:nbahpts|titolo=NBA.com "Magic tab Skiles as 12th coach in franchise history"|accesso=31 dicembre 2015|lingua=en}}</ref> Il 12 maggio [[2016]], dopo una sola stagione alla guida della squadra della [[Florida]], con cui ha ottenuto un record di 35 vittorie e 47 sconfitte, si dimette.<ref>{{cita web|url=http://www.nba.com/magic/news/skiles-steps-down-search-new-coach-begins-20160512|titolo=Skiles Steps Down; Search for New Coach Begins|accesso=12 maggio 2016|lingua=en}}</ref>
 
==Record==
Il 30 dicembre 1990 nella partita vinta dagli Orlando Magic sui Denver Nuggets, Skiles superò il record di [[Kevin Porter]] di assist in una singola partita (29) consegnandone 30<ref>{{cita web|url=http://www.nba.com/magic/news/Scott_Skiles_The_Game_Irsquo-144374-800.html|data=30 dicembre 2005|accesso=16 gennaio 2010|titolo="Scott Skiles: The Game I'll Never Forget"|editore=NBA.com|autore=Brett Ballantini|lingua=en}}</ref>.
 
==Premi e riconoscimenti==
===Giocatore===
* NCAA AP All-America Second Team (1986)
* [[NBA Most Improved Player Award|NBA Most Improved Player]] ([[National Basketball Association 1990-1991|1991]])
 
==Note==
<references />
 
==Collegamenti esterni==
*{{SchedaBSReferences|NCAA|scott-skiles-1}}
*{{SchedaBSReferences|NBA|s/skilesc01}}
*{{SchedaBSReferences|ANBA|skilesc01c}}
 
{{NBA Most Improved Player}}
{{Draft NBA 1986}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}