Unione Fincantieri Monfalcone e Discussione:Neurotipico: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
== Collegamenti esterni modificati ==
{{F|società calcistiche italiane|aprile 2014}}
{{Squadra di calcio
|nome squadra = Unione Fincantieri Monfalcone
|nomestemma = Logo_UFM_2017.svg
|soprannomi = UFM
|squadra1 =
|pattern_b1 = _blueshoulders
|body1 = FFFFFF
|pattern_la1 = _blueshoulders
|leftarm1 = FFFFFF
|pattern_ra1 = _blueshoulders
|rightarm1 = FFFFFF
|shorts1 = FFFFFF
|socks1 = FFFFFF
|pattern_b2 = _whiteshoulders
|body2 = 0000FF
|pattern_la2 = _whiteshoulders
|leftarm2 = 0000FF
|pattern_ra2 = _whiteshoulders
|rightarm2 = 0000FF
|shorts2 = 0000FF
|socks2 = 0000FF
|body3 = EBFF00
|pattern_b3 = _whiteshoulders
|pattern_la3 = _whiteshoulders
|leftarm3 = EBFF00
|pattern_ra3 = _whiteshoulders
|rightarm3 = EBFF00
|shorts3 = FFFFFF
|socks3 = FFFFFF
|colori = {{simbolo|600px HEX-1A5CA8 background White vertical stripes.svg}} [[Blu]], [[bianco]]
|inno =
|autore =
|città = [[Monfalcone]]
|nazione = {{ITA}}
|confederazione = [[UEFA]]
|bandiera = Flag of Italy.svg
|federazione = [[FIGC]]
|campionato = [[Prima Categoria]]
|annofondazione = 1912
|rifondazione = 1994
|presidente = Rodolfo Lugli
|allenatore = Marco Novati
|stadio = [[Campo sportivo comunale (Monfalcone)]]
|capienza = 2000
|sito = www.calcioufm.it
|scudetti =
|coppe Ali della Vittoria =
|coppe nazionali =
|titoli internazionali =
|pattern ra3 =
}}
[[File:Logo UFM 2017.svg|miniatura|180x180px|
Stemma in uso dal 2017
]]
L'Associazione Sportiva Dilettantistica (A.S.D.) '''Unione Fincantieri Monfalcone''' è la principale squadra [[calcio (sport)|calcistica]] di [[Monfalcone]], in [[provincia di Gorizia]]. Nella stagione 2018-2019 milita in [[Prima Categoria]] [[Friuli-Venezia Giulia|FVG]].
 
Gentili utenti,
== Storia ==
La società, nata nel [[1912]] durante il dominio austro-ungarico, vide l'inizio effettivo dell'attività sportiva solo dopo la fine della [[Prima guerra mondiale]].<br />
La squadra di calcio, già attiva nel [[1919]], crebbe progressivamente fino ad arrivare alla fusione dei due sodalizi monfalconesi, lo S.C. Monfalcone e il G.S. Cantiere Navale Triestino nel [[1923]] quando già da un anno era approdata in [[Seconda Divisione]], il gradino inferiore alla massima categoria nazionale.<br />
A sorpresa, vincendo nel [[1929]] il girone C del campionato di [[Prima Divisione 1928-1929|Prima Divisione]], fu ammessa alla prima [[Serie B]], per la stagione [[Serie B 1929-1930|1929-1930]]. Dopo aver ottenuto agevoli salvezze nei tre tornei successivi, nel novembre del [[1932]] una grave crisi finanziaria dell'azienda che gestiva il porto (Il [[Cantiere Navale Triestino]]) costrinse il club [[azzurro]] a ritirarsi dal [[Serie B 1932-1933|campionato]] dopo appena sei giornate, cosa che porto la società alla retrocessione nella [[Prima Divisione 1933-1934|categoria inferiore]].
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Neurotipico. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106742527 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Trovatasi in difficoltà nel periodo precedente l'inizio della [[Guerra d'Etiopia]], riuscì a risalire la china e dopo sole 3 stagioni ritornò a disputare i campionati nazionali di terzo livello che dal [[1935]] cambiarono denominazione in quella che fino a pochi anni fa si chiamava [[Serie C]].
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150518081111/http://www.erickson.it/Appuntamenti/Pagine/Presentazione-libro---Una-vita-daa-regina-dei-cani-.aspx per http://www.erickson.it/Appuntamenti/Pagine/Presentazione-libro---Una-vita-daa-regina-dei-cani-.aspx
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Dopo aver interrotto le attività per motivi bellici, nel [[1945]] la società si divise in due: Associazione Calcio Monfalconese (ACM) e Cantieri Riuniti dell'Adriatico Monfalcone (CRDA Monfalcone). Tale divisione non durò a lungo e, dopo 7 anni di attività individuali, i due team si riunirono sotto il nome di CRDA Monfalcone.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 07:32, 24 lug 2019 (CEST)
Nel [[1962]] il Monfalcone vinse il campionato di [[Serie D]] e poté quindi partecipare alla [[Serie C 1962-1963]]; nel [[1968]] assunse il nome di ''Associazione Calcio Monfalcone''. Retrocesse dalla [[Lega Pro|Terza Serie]] al termine del [[Serie C 1970-1971|campionato 1970-1971]] e per circa un ventennio la squadra disputò campionati di Serie D e di [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza Regionale]].
 
Nel [[1993]] l'associazione chiuse e, nel [[1994]], si ricostituì con il nome di Unione Sportiva Calcio Monfalcone. Partendo dalla [[Terza Categoria]], scalò brevemente 5 categorie fino ad ottenere, nel [[2002]], la promozione in Serie D.
 
Alla fine della stagione dell'[[Eccellenza (calcio)|Eccellenza Regionale]] [[Eccellenza 2010-2011|2010-11]], la squadra fu retrocessa a [[Promozione (calcio)|Promozione]], ma decise di effettuare una fusione con la seconda squadra della città, Fincantieri Calcio, al fine di rimanere in Eccellenza e costituire una squadra più forte, da cui derivò anche il nome attuale.
 
Con la stagione di [[Eccellenza 2012-2013|Eccellenza 2012-13]], dopo 10 anni, la squadra venne nuovamente promossa in [[Serie D]] dove restò solamente un anno in quanto venne nuovamente retrocessa all'[[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]] alla fine della [[Serie D 2013-2014|stagione 2013-14]]. Grazie alla vittoria guadagnata in quest'ultimo campionato fu ancora una volta promossa in Serie D, ma non vi restò la stagione successiva a causa della situazione economica della società.
 
Avendo vinto il campionato 2016-17 in [[Terza Categoria]], la squadra fu promossa in [[Seconda Categoria]], non subendo sconfitte.
 
Nella stagione 2017-18 l'UFM si aggiudica il record di miglior difesa d'Italia<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://ricerca.gelocal.it/ilpiccolo/archivio/ilpiccolo/2017/12/11/nazionale-ufm-non-subisce-gol-da-11-partite-e-continua-a-dominare-il-girone-d-46.html?ref=search|titolo=Ufm non subisce gol da 11 partite e continua a dominare il girone D - Il Piccolo|pubblicazione=Archivio - Il Piccolo|accesso=2018-04-26}}</ref> con 1700 minuti di reti inviolate<ref>{{Cita news|url=http://www.friuligol.it/2018/02/28/il-record---contento-spiace-ma-un-gol-normale-devo-ancora-subirlo-022669/|titolo=IL RECORD - Contento: Spiace, ma un gol normale devo ancora subirlo|pubblicazione=Friuligol.it il portale del calcio del Friuli Venezia Giulia|data=2018-02-25|accesso=2018-04-26}}</ref> e, con tre giornate d'anticipo, vince il campionato del Girone D - FVG, assicurandosi la promozione in [[Prima Categoria]].
 
{{clear}}
 
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="background:white"
|-
!colspan="2" align="center" style="border:2px solid blue; background:white" | <span style="color:Blue">Cronistoria dell'A.C. Monfalcone</span>
|- style="font-size:93%"
|valign="top"|
|width="100%"|
{{Div col|2}}
* 1912 - Nasce la '''Unione Sportiva Monfalconese'''.
* 1912/1914 - Attività sportiva limitata a causa del controllo svolto dai regnanti asburgici sulle attività sportive svolte dai sudditi italiani.
* 1914/1919 - Attività sospesa a causa del conflitto mondiale.
* 1919 - È da poco tempo finita la [[Prima guerra mondiale]] e rinasce l''''Unione Sportiva Monfalconese'''.<ref>Dalla [[Gazzetta dello Sport]] di martedì 26 novembre 1924 in '''Lettere monfalconesi''' giornale sportivo microfilmato custodito a [[Milano]], [[Biblioteca Nazionale Braidense]] e Biblioteca Comunale "Sormani".</ref> La società disputa due "Coppe Giulia" con società indipendenti.
* 1920 - A Monfalcone sorgono due Cantieri Navali: le Officine Adria e il Cantiere Navale Triestino. La U.S. Monfalconese è rifondata con la nuova denominazione '''Sport Club Monfalcone''' e affiliata al neocostituito Comitato Regionale Giuliano della [[F.I.G.C.]].
* 1922 - Nasce il '''Gruppo Sportivo Cantiere Navale Triestino'''.
* 1921-22 - 3º nel campionato giuliano<ref>È una via di mezzo tra la Promozione e la Terza Categoria F.I.G.C. non essendo abbastanza le società giuliane per potersi allineare ai campionati italiani dell'epoca (il Comitato Regionale Giuliano non confluì nella [[Confederazione Calcistica Italiana|C.C.I.]]) e per questo motivo il primo campionato effettivo allineato alla scala dei valori F.I.G.C. è la Terza Divisione del 1922-1923.</ref> organizzato dal C.R. Giuliano, qualificazione alla nuova [[Seconda Divisione]]. Prima dell'inizio della stagione 1922-1923 lo spareggio del 5 novembre [[1922]] a [[Gorizia]], vinto 1-0 contro la {{Calcio Triestina|N}}, sancisce l'ingresso dello S.C. Monfalcone nella Seconda Divisione della Lega Nord.
* [[Seconda Divisione 1922-1923|1922-23]] - 3º nel girone E della Seconda Divisione Nord.
* 1923 - G.S. C.N.T. e S.C. Monfalcone si fondono nell''''Associazione Sportiva Monfalconese C.N.T.'''.
* [[Seconda Divisione 1923-1924|1923-24]] - 7º nel girone E della Seconda Divisione Nord, vince gli spareggi salvezza.
* [[Seconda Divisione 1924-1925|1924-25]] - 4º nel girone D della Seconda Divisione Nord.
* [[Seconda Divisione 1925-1926|1925-26]] - 5º nel girone D della Seconda Divisione Nord. Passa nel neo-istituito Direttorio Divisioni Superiori.
* [[Prima Divisione 1926-1927|1926-27]] - 8º nel girone B della Prima Divisione Nord. Eliminato al secondo turno di Coppa Italia, torneo poi annullato.
* [[Prima Divisione 1927-1928|1927-28]] - 10º nel girone A della Prima Divisione Nord. Ripescato per allargamento dei quadri.
* [[Prima Divisione 1928-1929|1928-29]] - 1º nel girone C della Prima Divisione. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in Serie B'''.
----
* [[Serie B 1929-1930|1929-30]] - 11º in Serie B.
* [[Serie B 1930-1931|1930-31]] - 11º in Serie B.
* [[Serie B 1931-1932|1931-32]] - 10º in Serie B.
* [[Serie B 1932-1933|1932-33]] - Si ritira dalla Serie B dopo 6 giornate. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocesso in [[Prima Divisione]]'' per problemi finanziari (il Cantiere Navale Triestino chiude l'attività cantieristica). Cambia denominazione in '''Dopolavoro Aziendale Cantieri Riuniti dell'Adriatico Monfalcone (C.R.D.A. Monfalcone)'''
* [[Prima Divisione 1933-1934|1933-34]] - 6º nel girone A della Prima Divisione.
* [[Prima Divisione 1934-1935|1934-35]] - Si ritira dal girone A della Prima Divisione dopo 13 giornate. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocesso in Prima Divisione'', campionato organizzo dal Direttorio V Zona (Venezia-Giulia).
* [[Prima Divisione 1935-1936|1935-36]] - 10º nel girone B della Prima Divisione della Venezia Giulia.
* [[Prima Divisione 1936-1937|1936-37]] - ?º nel girone B della Prima Divisione della Venezia Giulia.
* [[Prima Divisione 1937-1938|1937-38]] - 2º nel girone B della Prima Divisione della Venezia Giulia. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in [[Serie C]]'''.
* [[Serie C 1938-1939|1938-39]] - 14º nel girone A della Serie C.
:Eliminato alle qualificazioni di Coppa Italia.
----
* [[Serie C 1939-1940|1939-40]] - 5º nel girone A della Serie C.
:Eliminato al primo turno di Coppa Italia.
* [[Serie C 1940-1941|1940-41]] - 7º nel girone A della Serie C.
:Eliminato al secondo turno di Coppa Italia.
* [[Serie C 1941-1942|1941-42]] - 10º nel girone A della Serie C.
* [[Serie C 1942-1943|1942-43]] - 7º nel girone A della Serie C.
* [[Campionato Alta Italia 1944#Venezia Giulia|1943-44]] - 4º nel girone unico giuliano del campionato di guerra.
* 1944-45 - Campionati sospesi per motivi bellici, partecipa ai tornei del litorale adriatico.
* 1945 - Nel dopoguerra la società si spacca in due: la parte più rappresentativa coi migliori giocatori confluisce nella compagine denominata '''Associazione Calcio Monfalconese''' (ACM) e viene riconosciuta titolare del titolo di Serie C prebellico. Il '''C.R.D.A. Monfalcone''' invece riparte da zero dalla Seconda e ultima Divisione.
* [[Serie C 1945-1946|1945-46]] - ACM 5º nel girone A della Serie C dell'Alta Italia.
* [[Serie C 1946-1947|1946-47]] - ACM 6º nel girone F della Serie C (Lega Interregionale Nord). Il CRDA 6º nel suo girone, viene poi ammesso d'ufficio in Prima Divisione.
* [[Serie C 1947-1948|1947-48]] - ACM 6º nel girone I della Serie C (Lega Interregionale Nord). {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} Retrocesso nella nuova Promozione.
* [[Promozione 1948-1949|1948-49]] - ACM 8º nel girone F della Promozione. Il CRDA ottiene la piazza d'onore regionale ed è ammesso in Promozione.
* [[Promozione 1949-1950|1949-50]] - CRDA 2º e ACM 4º nel girone A della Promozione.
----
* [[Promozione 1950-1951|1950-51]] - CRDA 4º e ACM 8º nel girone A della Promozione.
* [[Promozione 1951-1952|1951-52]] - CRDA 5º e ACM 11º nel girone A della Promozione. Le due squadre si rifondono nel CRDA Monfalcone.
* [[IV Serie 1952-1953|1952-53]] - 12º nel girone C della IV Serie.
* [[IV Serie 1953-1954|1953-54]] - 13º nel girone D della IV Serie.
* [[IV Serie 1954-1955|1954-55]] - 2º nel girone D della IV Serie.
* [[IV Serie 1955-1956|1955-56]] - 3º nel girone D della IV Serie.
* [[IV Serie 1956-1957|1956-57]] - 3º nel girone D della IV Serie.
* [[Campionato Interregionale 1957-1958|1957-58]] - 9º nel girone B della I Categoria Interregionale.
* [[Campionato Interregionale 1958-1959|1958-59]] - 2º nel girone C dell'Interregionale. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Ammesso in Serie C dalla Lega Semiprofessionisti''' per solidità finanziaria.
* [[Serie C 1959-1960|1959-60]] - 18º nel girone A della Serie C. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocesso in Serie D.''
----
* [[Serie D 1960-1961|1960-61]] - 2º nel girone C della Serie D.
* [[Serie D 1961-1962|1961-62]] - 1º nel girone C della Serie D. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in Serie C'''.
* [[Serie C 1962-1963|1962-63]] - 15º nel girone A della Serie C.
* [[Serie C 1963-1964|1963-64]] - 11º nel girone A della Serie C.
* [[Serie C 1964-1965|1964-65]] - 15º nel girone A della Serie C.
* [[Serie C 1965-1966|1965-66]] - 11º nel girone A della Serie C.
* [[Serie C 1966-1967|1966-67]] - 13º nel girone A della Serie C.
* [[Serie C 1967-1968|1967-68]] - 9º nel girone A della Serie C. Cambia denominazione in '''Associazione Calcio Monfalcone'''.
* [[Serie C 1968-1969|1968-69]] - 9º nel girone A della Serie C.
----
* [[Serie C 1969-1970|1969-70]] - 17º nel girone B della Serie C, salvo grazie alla migliore differenza reti nei confronti del [[Marzotto Valdagno]].
* [[Serie C 1970-1971|1970-71]] - 19º nel girone B della Serie C. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocesso in Serie D''.
* [[Serie D 1971-1972|1971-72]] - 9º nel girone C della Serie D.
* [[Serie D 1972-1973|1972-73]] - 12º nel girone C della Serie D.
* [[Serie D 1973-1974|1973-74]] - 16º nel girone C della Serie D. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocesso in Promozione''.
* [[Promozione Friuli-Venezia Giulia 1974-1975|1974-75]] - 2º nella Promozione FVG. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Ammesso in Serie D''' a completamento organici dopo rinuncia del [[Fontanafredda]].
* [[Serie D 1975-1976|1975-76]] - 14º nel girone C della Serie D.
* [[Serie D 1976-1977|1976-77]] - 8º nel girone C della Serie D.
* [[Serie D 1977-1978|1977-78]] - 15º nel girone C della Serie D per peggiore differenza reti rispetto al [[Football Club Legnago Salus Società Sportiva Dilettantistica|Legnago]]. Ripescato.
* [[Serie D 1978-1979|1978-79]] - 16º nel girone B della Serie D. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocesso in Promozione''. '''C.M.M. San Michele''' 12º in [[Promozione Friuli-Venezia Giulia 1978-1979|Promozione FVG]]. A fine stagione le due squadre si fondono a formare la '''Unione San Michele'''.
----
* [[Promozione Friuli-Venezia Giulia 1979-1980|1979-80]] - 2º nella Promozione FVG.
* [[Promozione Friuli-Venezia Giulia 1980-1981|1980-81]] - Romana 4ª e S.Michele 5º nella Promozione FVG. A fine stagione le due squadre si fondono a formare la '''A.C.Monfalcone''' che viene '''ammessa all'Interregionale''' a completamento organici. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}}
* [[Campionato Interregionale 1981-1982|1981-82]] - 4º nel girone C dell'Interregionale.
* [[Campionato Interregionale 1982-1983|1982-83]] - 16º nel girone C dell'Interregionale. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocesso in Promozione''.
* [[Promozione Friuli-Venezia Giulia 1983-1984|1983-84]] - 2º nella Promozione FVG.
* [[Promozione Friuli-Venezia Giulia 1984-1985|1984-85]] - 7º nella Promozione FVG.
* [[Promozione Friuli-Venezia Giulia 1985-1986|1985-86]] - 10º nella Promozione FVG.
* [[Promozione Friuli-Venezia Giulia 1986-1987|1986-87]] - 3º nella Promozione FVG.
* [[Promozione Friuli-Venezia Giulia 1987-1988|1987-88]] - 3º nella Promozione FVG. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Ammesso all'Interregionale''' a completamento organici.
* [[Campionato Interregionale 1988-1989|1988-89]] - 8º nel girone D dell'Interregionale.
----
* [[Campionato Interregionale 1989-1990|1989-90]] - 13º nel girone D dell'Interregionale.
* [[Campionato Interregionale 1990-1991|1990-91]] - 12º nel girone E dell'Interregionale.
* [[Campionato Interregionale 1991-1992|1991-92]] - 16º nel girone C dell'Interregionale. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocesso in Eccellenza''.
* [[Eccellenza Friuli-Venezia Giulia 1992-1993|1992-93]] - 15º nell'Eccellenza FVG. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocesso in Promozione''.
* [[Promozione Friuli-Venezia Giulia 1993-1994|1993-94]] - 12º nel girone B della Promozione FVG. Causa gravi difficoltà finanziarie sospende l'attività sportiva. {{simbolo|the death.svg|22}}
----
* 1994 - Costituita una nuova società sportiva, denominata '''Unione Sportiva Calcio Monfalcone''', cui non viene riconosciuto alcun legame con la precedente.
* 1994-95 - 1º nel girone F della Terza Categoria Goriziana. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in Seconda Categoria'''.
* 1995-96 - 2º nel girone E della Seconda Categoria FVG. 1º classificato negli spareggi-promozione fra le seconde (1-0 al Riviera, 1-1 contro il Corno, 3-1 al Visinale, 0-2 contro la Castionese), {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in Prima Categoria'''.
* 1996-97 - 1º nel girone C della Prima Categoria FVG. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in Promozione'''.
* [[Promozione Friuli-Venezia Giulia 1997-1998|1997-98]] - 2º nel girone B della Promozione FVG, avendo perso lo spareggio col [[Tolmezzo]] (2º nel girone A).
* [[Promozione Friuli-Venezia Giulia 1998-1999|1998-99]] - 2º nel girone B della Promozione FVG. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in Eccellenza'''.
----
* [[Eccellenza Friuli-Venezia Giulia 1999-2000|1999-00]] - 13º nell'Eccellenza FVG.
* [[Eccellenza Friuli-Venezia Giulia 2000-2001|2000-01]] - 3º nell'Eccellenza FVG.
* [[Eccellenza Friuli-Venezia Giulia 2001-2002|2001-02]] - 1º nell'Eccellenza FVG. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in Serie D'''. Vince la '''[[Eccellenza Friuli-Venezia Giulia 2001-2002#Fase Regionale Coppa Italia Dilettanti|Coppa Italia Regionale]]''' (ai [[Tiri di rigore|rigori]] contro la [[Sacilese]]). Finalista della '''[[Coppa Italia Dilettanti 2001-2002|Coppa Italia Dilettanti]]''' (1-2 dalla [[Boys Caivanese]]).
* [[Serie D 2002-2003|2002-03]] - 17° nel girone C della [[Serie D]]. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocesso in Eccellenza''.
* [[Eccellenza Friuli-Venezia Giulia 2003-2004|2003-04]] - 13º nell'Eccellenza friulana dopo lo spareggio salvezza vinto contro la [[Manzano|Manzanese]].
* [[Eccellenza Friuli-Venezia Giulia 2004-2005|2004-05]] - 12º nell'Eccellenza FVG.
* [[Eccellenza Friuli-Venezia Giulia 2005-2006|2005-06]] - 7º nell'Eccellenza FVG.
* [[Eccellenza Friuli-Venezia Giulia 2006-2007|2006-07]] - 2º nell'Eccellenza FVG, perde il primo turno dei play-off nazionali contro il Ba.Se. 96 Seveso.
* [[Eccellenza Friuli-Venezia Giulia 2007-2008|2007-08]] - 3º nell'Eccellenza FVG.
* [[Eccellenza Friuli-Venezia Giulia 2008-2009|2008-09]] - 2º nell'Eccellenza FVG, perde primo turno dei play-off nazionali contro il Liapiave.
----
* [[Eccellenza Friuli-Venezia Giulia 2009-2010|2009-10]] - 13º nell'Eccellenza FVG, salvo dopo i play-out regionali. Vince la '''[[Eccellenza Friuli-Venezia Giulia 2009-2010#Fase Regionale Coppa Italia Dilettanti|Coppa Italia Regionale]]''' (1-0 contro il [[Associazione Sportiva Dilettantistica Torviscosa Calcio|Torviscosa]]). Eliminato al primo turno della '''[[Coppa Italia Dilettanti 2009-2010|Coppa Italia Dilettanti]]'''.
* [[Eccellenza Friuli-Venezia Giulia 2010-2011|2010-11]] - 17º nell'Eccellenza FVG. Recupera la categoria persa sul campo fondendosi con la Fincantieri Calcio, comportando la nascita dell''''A.S.D. Unione Fincantieri Monfalcone'''.
* [[Eccellenza Friuli-Venezia Giulia 2011-2012|2011-12]] - 4º nell'Eccellenza FVG.
* [[Eccellenza Friuli-Venezia Giulia 2012-2013|2012-13]] - 1º nell'Eccellenza FVG. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in Serie D'''.
* [[Serie D 2013-2014 (gironi A-B-C)|2013-14]] - 14º nel girone C della Serie D. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocesso in Eccellenza'' dopo play-out persi contro il [[Associazione Calcio Mezzocorona|Mezzocorona]].
* [[Eccellenza Friuli-Venezia Giulia 2014-2015|2014-15]] - 1º in Eccellenza FVG. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in Serie D'''.
* [[Serie D 2015-2016|2015-16]] - 14º nel girone C della [[Serie D 2015-2016|Serie D]].
* 2016 - Causa difficoltà economiche società rinuncia ad iscriversi in Serie D.
* 2016-17 - 1º nel girone C della Terza Categoria FVG. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in Seconda Categoria'''.
* 2017-18 - 1º nel girone D della Seconda Categoria FVG. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in Prima Categoria'''.
* 2018-19 - 9º nel girone C della Prima Categoria FVG.
{{Div col end}}
 
|}
 
== Campionati disputati ==
In 88 stagioni sportive a partire dall'incardinamento nel sistema della FIGC nel 1921:
* '''58''' campionati nazionali
* '''32''' campionati regionali
* '''1''' campionato provinciale
 
=== Campionati nazionali ===
In 58 stagioni sportive a partire dall'esordio a livello nazionale in [[Seconda Divisione]] nel [[Seconda Divisione 1922-1923|1922]]:
 
{|class="wikitable" style="width:75%;"
! style="background:blue; color:white" colspan="2"| Categoria
! style="background:blue; color:white"| Partecipazioni
! style="background:blue; color:white" width=20%| Debutto
! style="background:blue; color:white" width=20%| Ultima stagione
! style="background:blue; color:white" | Totale
|- bgcolor=#ffffff
| align="center" rowspan="3" |<br /><span style="font-size: 210%;">'''B'''</span><br /><br />|| align="center" | [[Seconda Divisione]] ||align="center" | '''4''' || align="center" | [[Seconda Divisione 1922-1923|1922-1923]]|| align="center" | [[Seconda Divisione 1925-1926|1925-1926]] || align="center" rowspan="3" |<span style="font-size: 140%;">'''11'''</span>
|- bgcolor=#ffffff
| align="center" | [[Prima Divisione]] || align="center" | '''3''' || align="center" | [[Prima Divisione 1926-1927|1926-1927]] || align="center" | [[Prima Divisione 1928-1929|1928-1929]]
|- bgcolor=#ffffff
| align="center" | [[Serie B]] || align="center" | '''4''' || align="center" | [[Serie B 1929-1930|1929-1930]] || align="center" | [[Prima Divisione 1932-1933|1932-1933]]
|- bgcolor=#f5f5f5
| align="center" rowspan="2" |<br /><span style="font-size: 210%;">'''C'''</span><br /><br />|| align="center" | [[Prima Divisione]] || align="center" |'''2''' || align="center" | [[Prima Divisione 1933-1934|1933-1934]] || align="center" | [[Prima Divisione 1934-1935|1934-1935]] || align="center" rowspan="2" |<span style="font-size: 140%;">'''20'''</span>
|- bgcolor=#f5f5f5
| align="center" | [[Serie C]] || align="center" | '''18''' || align="center" | [[Serie C 1938-1939|1938-1939]] || align="center" | [[Serie C 1970-1971|1970-1971]]
|- bgcolor=#ffffff
| align="center" rowspan="5" |<br /><span style="font-size: 210%;">'''D'''</span><br /><br />|| align="center" | [[Promozione (calcio)|Promozione]] || align="center" |'''4''' || align="center" | [[Promozione 1948-1949|1948-1949]] || align="center" | [[Promozione 1951-1952|1951-1952]] || align="center" rowspan="5" |<span style="font-size: 140%;">'''27'''</span>
|- bgcolor=#ffffff
| align="center" | [[IV Serie]] || align="center" | '''7''' || align="center" | [[IV Serie 1952-1953|1952-1953]] || align="center" | [[Campionato Interregionale 1958-1959|1958-1959]]
|- bgcolor=#ffffff
| align="center" | [[Serie D|Serie D (LNSP)]] || align="center" | '''9''' || align="center" | [[Serie D 1960-1961|1960-1961]] || align="center" | [[Serie D 1978-1979|1978-1979]]
|- bgcolor=#ffffff
| align="center" | [[Campionato Interregionale]] || align="center" | '''6''' || align="center" | [[Campionato Interregionale 1981-1982|1981-1982]] || align="center" | [[Campionato Interregionale 1991-1992|1991-1992]]
|- bgcolor=#ffffff
| align="center" | [[Serie D|Serie D (LND)]] || align="center" | '''3''' || align="center" |[[Serie D 2013-2014|2013-2014]]|| align="center" | [[Serie D 2015-2016|2015-2016]]
|-
|}
 
=== Campionati regionali ===
In 32 stagioni sportive a partire dall'esordio a livello regionale in [[Promozione (calcio)|Promozione]] nel [[1921]]:
{|class="wikitable" style="width:75%;"
! style="background:blue; color:white" colspan="2"| Categoria
! style="background:blue; color:white"| Partecipazioni
! style="background:blue; color:white" width=20%| Debutto
! style="background:blue; color:white" width=20%| Ultima stagione
! style="background:blue; color:white" | Totale
|- bgcolor=#ffffff
| align="center" rowspan="4" |<br /><span style="font-size: 210%;">'''I'''</span><br /><br />|| align="center" | Campionato Giuliano || align="center" |'''1''' || align="center" colspan="2" | [[1921]]-[[1922|22]] || align="center" rowspan="4" |<span style="font-size: 140%;">'''27'''</span>
|- bgcolor=#ffffff
| align="center" | [[Prima Divisione]] || align="center" | '''3''' || align="center" | [[Prima Divisione 1935-1936|1935-1936]] || align="center" | [[Prima Divisione 1937-1938|1937-1938]]
|- bgcolor=#ffffff
| align="center" | [[Promozione (calcio)|Promozione (LND)]] || align="center" | '''8''' || align="center" | [[Promozione 1974-1975|1974-1975]] || align="center" | [[Promozione 1987-1988|1987-1988]]
|- bgcolor=#ffffff
| align="center" | [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]] || align="center" | '''15''' || align="center" | [[Eccellenza 1992-1993|1992-1993]] || align="center" | [[Eccellenza 2014-2015|2014-2015]]
|- bgcolor=#f5f5f5
| align="center" rowspan="2" |<br /><span style="font-size: 210%;">'''II'''</span><br /><br />|| align="center" | [[Seconda Divisione]] || align="center" |'''-''' || align="center" | - || align="center" | - || align="center" rowspan="2" |<span style="font-size: 140%;">'''3'''</span>
|- bgcolor=#f5f5f5
| align="center" | [[Promozione (calcio)|Promozione (LND)]] || align="center" | '''3''' || align="center" | [[Promozione 1993-1994|1993-1994]] || align="center" | [[Promozione 1998-1999|1998-1999]]
|- bgcolor=#ffffff
| align="center" rowspan="1" |<br /><span style="font-size: 210%;">'''III'''</span><br /><br />|| align="center" | [[Prima Categoria]] || align="center" |'''1''' || align="center" colspan="2" | 1996-1997 || align="center" |<span style="font-size: 140%;">'''1'''</span>
|- bgcolor=#f5f5f5
| align="center" rowspan="1" |<br /><span style="font-size: 210%;">'''IV'''</span><br /><br />|| align="center" | [[Seconda Categoria]] || align="center" |'''1''' || align="center" colspan="2" | 1995-1996 || align="center" |<span style="font-size: 140%;">'''1'''</span>
|-
|}
 
=== Campionati provinciali ===
In 1 stagione sportiva a livello provinciale in [[Terza Categoria]] nel [[1994]]:
{|class="wikitable" style="width:75%;"
! style="background:blue; color:white" colspan="2"| Categoria
! style="background:blue; color:white"| Partecipazioni
! style="background:blue; color:white" width=20%| Debutto
! style="background:blue; color:white" width=20%| Ultima stagione
! style="background:blue; color:white" | Totale
|- bgcolor=#ffffff
| align="center" |<br /><span style="font-size: 210%;">'''I'''</span><br /><br />|| align="center" | [[Terza Categoria]] || align="center" |'''1''' || align="center" colspan="2" | 1994-1995 || align="center" |<span style="font-size: 140%;">'''1'''</span>
|-
|}
 
==Giocatori==
{{vedi categoria|Calciatori dell'A.C. Monfalcone}}
 
==Allenatori==
{{vedi categoria|Allenatori dell'A.C. Monfalcone}}
 
==Palmarès==
===Competizioni nazionali===
*'''{{Calciopalm|Prima Divisione|1}}'''
:[[Prima Divisione 1928-1929|1928-1929]]
 
*'''{{Calciopalm|Serie D|1}}'''
:[[Serie D 1961-1962|1961-1962]]
 
===Competizioni regionali===
*'''{{Calciopalm|Eccellenza|3}}'''
:[[Eccellenza Friuli-Venezia Giulia 2001-2002|2001-2002]], [[Eccellenza Friuli-Venezia Giulia 2012-2013|2012-2013]], [[Eccellenza Friuli-Venezia Giulia 2014-2015|2014-2015]]
 
*'''{{Calciopalm|Coppa Italia Dilettanti Friuli-Venezia Giulia|2}}'''
:[[Coppa Italia Dilettanti Friuli-Venezia Giulia 2001-2002|2001-2002]], [[Coppa Italia Dilettanti Friuli-Venezia Giulia 2009-2010|2009-2010]]
 
*'''{{Calciopalm|Prima Categoria|1}}'''
:1996-1997
 
*'''{{Calciopalm|Seconda Categoria|1}}'''
:2017-2018
 
===Competizioni provinciali===
*'''{{Calciopalm|Terza Categoria|2}}'''
:1994-1995, 2016-2017
 
===Altri piazzamenti===
*{{Calciopalm|Seconda Divisione|}}
:Terzo posto: [[Seconda Divisione 1922-1923|1922-1923]] <small>(girone E)</small>
 
*{{Calciopalm|IV Serie|}}
:Secondo posto: [[IV Serie 1954-1955|1954-1955]] <small>(girone C)</small>
:Terzo posto: [[IV Serie 1955-1956|1955-1956]] <small>(girone D)</small>, [[IV Serie 1956-1957|1956-1957]] <small>(girone D)</small>
 
*{{Calciopalm|Serie D|}}
:Terzo posto: [[Serie D 1960-1961|1960-1961]] <small>(girone C)</small>
 
*{{Calciopalm|Campionato Interregionale|}}
:Secondo posto: [[Campionato Interregionale 1958-1959|1958-1959]] <small>(girone C)</small>
 
*{{Calciopalm|Prima Divisione|}}
:Secondo posto: [[Prima Divisione 1937-1938|1937-1938]]
 
*{{Calciopalm|Eccellenza|}}
:Secondo posto: [[Eccellenza Friuli-Venezia Giulia 2006-2007|2006-2007]], [[Eccellenza Friuli-Venezia Giulia 2008-2009|2008-2009]]
:Terzo posto: [[Eccellenza Friuli-Venezia Giulia 2000-2001|2000-2001]], [[Eccellenza Friuli-Venezia Giulia 2007-2008|2007-2008]]
 
*{{Calciopalm|Promozione|}}
:Secondo posto: [[Promozione 1949-1950|1949-1950]], [[Promozione Friuli-Venezia Giulia 1974-1975|1974-1975]], [[Promozione Friuli-Venezia Giulia 1979-1980|1979-1980]], [[Promozione Friuli-Venezia Giulia 1983-1984|1983-1984]], [[Promozione Friuli-Venezia Giulia 1997-1998|1997-1998]], [[Promozione Friuli-Venezia Giulia 1998-1999|1998-1999]]
:Terzo posto: [[Promozione Friuli-Venezia Giulia 1986-1987|1986-1987]], [[Promozione Friuli-Venezia Giulia 1987-1988|1987-1988]]
 
*{{Calciopalm|Seconda Categoria|}}
:Secondo posto: 1995-1996
 
*{{Calciopalm|Coppa Italia Dilettanti|}}
:Finalista: [[Coppa Italia Dilettanti 2001-2002|2001-2002]]
 
*{{Calciopalm|Coppa Italia Dilettanti Friuli-Venezia Giulia|}}
:Semifinalista: [[Coppa Italia Dilettanti Friuli-Venezia Giulia 2012-2013|2012-2013]], [[Coppa Italia Dilettanti Friuli-Venezia Giulia 2014-2015|2014-2015]]
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
*Narciso Zeleznich, ''All'ombra della Rocca tra una nave e l'altra - Storia del calcio monfalconese in sintesi'' - Staranzano, luglio 1975. Il libro è scaricabile in formato pdf dal sito dell'{{collegamento interrotto|1=[http://www.acmonfalcone.it/index.php?option=com_content&view=article&id=184&Itemid=142 A.C. Monfalcone 1912] |date=gennaio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}.
 
==Voci correlate==
*[[Monfalcone]]
*[[Cantieri Riuniti dell'Adriatico]]
*[[Fincantieri]]
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|url=http://www.calciotel.it/squadre?cod=767&squadra=MONFALCONE&campio=00016&ordine=cogn|titolo=Fincantieri Monfalcone su Calciotel|urlmorto=sì}}
 
{{Portale|calcio|Friuli-Venezia Giulia}}
 
[[Categoria:A.C. Monfalcone| ]]