Enneade e Discussione:News Industry Text Format: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
== Collegamenti esterni modificati ==
{{nota disambigua|l'opera di [[Plotino]], curata e pubblicata da [[Porfirio]]|Enneadi}}
[[File:Enneade.jpg|thumb|upright=1.8|Enneade]]
Con '''Enneade'''
<hiero>N10:t-R8A</hiero> variante
<hiero>p-s-I10:N10*t-Z2:Z2:Z2</hiero>
(p s d t)<br />
si intende un gruppo di nove dei che stanno alla base della cosmogonia egizia.
 
Gentili utenti,
== Grande e piccola enneade ==
Nella [[mitologia egizia|religione egizia]] si distingue una ''Grande Enneade'', composta da [[Atum]] e da quattro coppie di dei: [[Shu (mitologia)|Shu]] e [[Tefnut]], [[Geb]] e [[Nut (mitologia)|Nut]], [[Osiride]] e [[Iside]] e [[Seth]] e [[Nefti]];<ref name=Tosi>Mario Tosi, ''Dizionario enciclopedico delle divinità dell'antico Egitto'', pag. 154</ref> ed una ''Piccola Enneade'', nella quale, oltre ai precedenti, o talvolta in sostituzione, sono presenti [[Anubi]], [[Horus|Horo]], [[Thot]] e [[Maat]].<ref name=Tosi/><br />
Il centro di culto originario dell'Enneade fu a [[Eliopoli]] (dal greco: città del sole), uno dei maggiori luoghi di culto di tutto l'[[Egitto]].<ref name=Tosi/>
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[News Industry Text Format]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=91987172 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Il mito della creazione legato all'enneade narra che:<br />
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20061103112604/http://www.thirdlight.com/downloads/Metadata_whitepaper.pdf per http://www.thirdlight.com/downloads/Metadata_whitepaper.pdf
in principio vi era il [[Nun (mitologia)|Nun]], [[Caos (mitologia egizia)|Caos]] incontrollato, elemento liquido e turbolento, il non creato. Dal Nun emerse una collinetta dalla quale nasce Atum (visto come Atum-[[Ra]]). Quest'ultimo sputando diede vita a Shu (l'aria) e Tefnut (l'umido), i quali a loro volta generarono Geb (la terra) e Nut (il cielo). Il mito racconta che questi ultimi se ne stavano sempre uniti e impedivano alla vita di germogliare, così Atum ordinò al loro padre, Shu, di dividerli. Con le mani Shu spinse Nut verso l'alto facendole formare la volta celeste e con i piedi calpestò Geb tenendolo sdraiato. In questo modo l'aria separò il cielo dalla terra. Geb e Nut, a loro volta, generarono quattro figli: [[Osiride]], [[Iside]], [[Nefti]] e [[Seth]].
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
==Note==
<references/>
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 23:10, 14 ott 2017 (CEST)
==Bibliografia==
*Mario Tosi, ''Dizionario enciclopedico delle divinità dell'antico Egitto'', Ananke, ISBN 88-7325-064-5
 
== Collegamenti esterni modificati ==
== Voci correlate ==
* [[Papiro dei Re]]
 
Gentili utenti,
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Ennead}}
{{Portale|antico Egitto}}
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina News Industry Text Format. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104338875 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
[[Categoria:Mitologia egizia]]
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110504080551/http://www.quebecpress.com/pmcodes/iptc_codes.pdf per http://www.quebecpress.com/pmcodes/iptc_codes.pdf
[[Categoria:Enneade| ]]
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 11:06, 27 apr 2019 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina News Industry Text Format. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106743293 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120228182836/http://www.ap.org/apserver/userguide/codes.htm per https://www.ap.org/apserver/userguide/codes.htm
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 08:59, 24 lug 2019 (CEST)