== Collegamenti esterni modificati == ▼
{{Libro
|tipo =
|titolo = Toomai degli elefanti
|titoloorig = Toomai of the Elephants
|immagine = T2JB507 - 'He is afraid of me,' said little Toomai, and he made Kala Nag lift up his feet one after the other.jpg
|didascalia = Illustrazione del racconto dall'edizione del 1895
|autore = Rudyard Kipling
|annoorig = 1893
|annoita =
|genere = Racconto
|sottogenere = Avventura
|lingua = en
|ambientazione = [[India]], fine [[XIX secolo]]
|personaggi =  
* Toomai
* Kala Nag
* Machua Appa
* Petersen
}}
'''''Toomai degli elefanti''''' (''Toomai of the Elephants'') è un racconto dello scrittore inglese [[Rudyard Kipling]], pubblicato per la prima volta nel dicembre [[1893]] sul ''St Nicholas Magazine'' e successivamente ristampato nella raccolta ''[[Il libro della giungla]]'' l'anno successivo ([[1894]])<ref>{{en}} [http://www.kipling.org.uk/rg_toomai1.htm Toomai of the Elephants] sul sito della Kipling Society</ref>.
Gentili utenti,
In seguito è stato pubblicato anche singolarmente<ref>Rudyard Kipling, ''Toomai of the Elephants'', ed. Macmillan, 1937, ASIN B00087ABSQ</ref> o insieme a un altro famoso racconto di Kipling, ''[[Rikki-tikki-tavi]]''<ref>Rudyard Kipling, ''Rikki-tikki-tavi and Toomai of the Elephants'', ed. In Audio, 1980, ASIN B000N75MBM</ref>.
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[News Industry Text Format]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=91987172 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
== Trama ==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20061103112604/http://www.thirdlight.com/downloads/Metadata_whitepaper.pdf per http://www.thirdlight.com/downloads/Metadata_whitepaper.pdf
Il racconto narra le vicende di Toomai, giovane conducente di elefanti nell'[[India]] del periodo coloniale inglese della fine del [[XIX secolo]]. Grazie all'amicizia con l'elefante Kala Nag, Toomai riesce ad assistere alla cosiddetta "danza degli elefanti", cosa mai riuscita prima a un uomo, ed è quindi osannato come "Toomai degli elefanti".
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
== Personaggi ==
* Kala Nag: [[Elephas maximus indicus|elefante indiano]] ("kala nag" significa "serpente nero" in [[Lingua hindi|hindi]]).
* Machua Appa: capo dei conducenti di elefanti.
* Petersen: uomo bianco.
* Radha Pyari Radha: elefante indiano, madre di Kala Nag.
* Toomai: giovane conducente di elefanti.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 23:10, 14 ott 2017 (CEST)
== Critica ==
Il racconto è stato interpretato sia nella visione colonialista e imperialista del potere dell'Uomo Bianco in un'altra terra, sia come narrazione della "brutalizzazione di uno spazio materno utopistico" ("''brutalization of a utopian maternal space''")<ref>{{en}} Lizzy Welby, ''[http://eastanglia.academia.edu/LizzyWelby/Papers/312566/Brutalizing_Utopia_Mastering_Maternal_Spaces_in_Rudyard_Kiplings_Toomai_of_the_Elephants Brutalizing Utopia: Mastering Maternal Spaces in Rudyard Kipling's 'Toomai of the Elephants']'', da ''Utopian Spaces of British Literature and Culture, 1890-1945 - A One-Day Conference at the University of Oxford, 18 September 2009''</ref>.
== Collegamenti esterni modificati ==
== Adattamenti ==
[[File:Sabu actor.jpg|thumb|[[Sabu]], l'attore che interpreta il protagonista Toomai nel film del [[1937]] ''[[La danza degli elefanti]]'']]
Il racconto è stato trasposto in versione cinematografica nel [[1937]] in un film diretto da [[Robert J. Flaherty]] e [[Zoltan Korda]], intitolato ''[[La danza degli elefanti]]'' (''Elephant Boy''). Il film ha ottenuto un ottimo successo di critica, vincendo il premio per la miglior regia alla [[5ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia|Mostra del cinema di Venezia]] e venendo inserito tra i [[National Board Review Award ai migliori film stranieri|migliori film stranieri dell'anno]] dal [[National Board of Review of Motion Pictures]].
Gentili utenti,
Successivamente dal racconto è stata tratta anche una serie televisiva, intitolata anch'essa ''[[Elephant Boy (serie televisiva)|Elephant Boy]]''. Di produzione [[australia]]na, [[Regno Unito|inglese]] e [[Germania|tedesca]], è stata trasmessa dalla rete australiana [[Tyne Tees]] a partire dal [[1973]] per 26 episodi.
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina News Industry Text Format. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104338875 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Inoltre, il compositore francese [[Charles Koechlin]] ha scritto tra il [[1899]] e il [[1904]] una composizione per orchestra e coro chiamata ''Chant de Kala Nag''; essa fa parte dei ''3 poèmes du Livre de la jungle'' (op. 18), all'interno del ciclo ''[[Le Livre de la jungle]]''<ref>{{lingue|en|fr}} [http://www.musicweb-international.com/classrev/2002/dec02/koechlin_jongle.htm#ixzz1EjBRNSno Charles KOECHLIN - Le Livre de la jungle]</ref>.
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110504080551/http://www.quebecpress.com/pmcodes/iptc_codes.pdf per http://www.quebecpress.com/pmcodes/iptc_codes.pdf
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Il compositore francese [[Claude Debussy]] si era ispirato al racconto di Kipling per una composizione dallo stesso titolo (''Tomai des éléphants'') cui lavorava all'inizio del 1913 con l'intenzione di inserirla nel secondo libro dei [[Préludes_(Debussy)|Preludi]] per [[pianoforte]]<ref>Lettera del 7 gennaio 1913 all'editore J. Durand.</ref>; in seguito Debussy cambiò idea e alla raccolta aggiunse un brano diverso, ''Les Tièrces alternées''<ref>François Lesure, ''Claude Debussy'', Fayard, [[Parigi]], 2003, p. 362.</ref>. L'ipotesi che ''Toomai des éléphants'' e ''Les Tièrces alternées'' siano una medesima composizione<ref>Siglind Bruhn, ''Images and ideas in modern French piano music'', Pendragon Press, 1997, ISBN 978-0-945193-95-1</ref> è priva di fondamento. ''Toomai des éléphants'' è stato recentemente ricostruito e completato dal musicologo britannico [[Robert Orledge]].
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 11:06, 27 apr 2019 (CEST)
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni modificati ==
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Toomai of the Elephants|etichetta=''Toomai degli elefanti''}}
Gentili utenti,
▲== Collegamenti esterni ==
* {{en}} ''[http://www.kipling.org.uk/rg_toomai1.htm Toomai of the Elephants]'' sul sito della Kipling Society
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina News Industry Text Format. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106743293 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
{{Il libro della giungla}}
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120228182836/http://www.ap.org/apserver/userguide/codes.htm per https://www.ap.org/apserver/userguide/codes.htm
{{Portale|letteratura}}
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
[[Categoria:Racconti de Il libro della giungla]]
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 08:59, 24 lug 2019 (CEST)
|