== Collegamenti esterni modificati ==
{{F|programmi televisivi|arg2=meteorologia|dicembre 2011|Le fonti mancano del tutto.}}
{{Programma
|Logo =
|Dimensione logo =
|Genere = Meteo
| Edizioni = 22-23
| Durata = Da 1 a 3 minuti
| Ideatore = Centro EPSON Meteo, Servizio Meteo Aeronautica Miltare e TG5
| Produttore = EPSON e TG5
| Presentatore = Mario e Andrea Giuliacci (1998-2013), seguito dagli altri, tra essi: Stefania Andriola (Estate 2008-13 gennaio 2013)
|Anni di produzione = [[1992]] – [[2013]]
|NomeProgramma = Meteo 5
|Rete = [[Canale 5]]
}}
Gentili utenti,
[[File:Meteo 5.png|thumb|La cartina usata all'interno del [[TG5 Prima Pagina]] dal [[2008]] al [[2013]]]]
'''Meteo 5''' (graficamente '''Meteo''' dal 1992 al 2005 e '''METEO''' dal 2005 al 2013), è stata la rubrica meteorologica del [[TG5]] e di [[Canale 5]], la [[Rete televisiva|rete]] ammiraglia di [[Mediaset]].
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[News Industry Text Format]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=91987172 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Le previsioni venivano redatte da un gruppo di meteorologi del Centro Epson di [[Milano]], tra i quali spiccavano le figure di punta del colonnello [[Mario Giuliacci]] (che ha collaborato con Meteo 5 dal 1995 al 2010)<ref>{{cita web|http://www.meteogiuliacci.it/giuliacci-chi-siamo_sc_21.html|Meteo Giuliacci: chi siamo.|19/12/2011}}</ref> e del colonnello [[Aldo Foglia]]. I due esperti apparivano in video, sia nell'edizione che seguiva il TG5 delle ore 20 sia nel collegamento durante il [[TG5]] Mattina delle ore 8: a loro si aggiunsero, nel corso degli anni anche altri meteorologi, quali [[Raffaele Salerno]] e [[Giovanni Di Pierro]], che hanno iniziato il loro lavoro durante l'edizione mattutina e in seguito serale.
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20061103112604/http://www.thirdlight.com/downloads/Metadata_whitepaper.pdf per http://www.thirdlight.com/downloads/Metadata_whitepaper.pdf
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
In tutte le altre edizioni (mattutina, diurna e notturna) le previsioni erano lette da una voce fuori campo mentre in video apparivano cartelli grafici con animazione dei fronti sulla carta al suolo. Le previsioni di Prima Pagina e nei break dei film da metà 2006 al 2008 erano particolarmente dettagliate e ampie ed erano suddivise per zona (Nord-Ovest, Nord-Est, Centro, Sud e le Isole) e riportavano le temperature delle maggiori città a gruppi di 4; la grafica di questa edizione, invariata dal [[1991]], è poi stata cambiata prima nel settembre 2005, e dopo nel gennaio [[2008]] eccetto per la musica di sottofondo, immutata dal debutto.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 23:10, 14 ott 2017 (CEST)
A partire da luglio [[2008]] tutte le edizioni della rubrica sono state condotte dai meteorologi del centro Epson Meteo (tra cui [[Stefania Andriola]], [[Andrea Giuliacci]], [[Flavio Galbiati]] e [[Daniele Izzo]]) e non più dai doppiatori (tranne nelle edizioni del [[TG5 Prima Pagina]]).
== Collegamenti esterni modificati ==
Da ottobre [[2008]] fino al 13 gennaio [[2013]] la rubrica, nell'intervallo tra il primo e il secondo tempo dei film trasmessi, è stata sostituita da [[Meteo Mediaset]].
Gentili utenti,
Il 13 gennaio 2013, dopo 21 anni di trasmissione, la rubrica è stata chiusa insieme a [[Meteo 4]], [[Studio Aperto Meteo]], [[TGcom24 Meteo]] e [[Meteo Mediaset]] e sostituita da [[Meteo.it]].
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina News Industry Text Format. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104338875 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
== Musica di sottofondo, sigla e autori ==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110504080551/http://www.quebecpress.com/pmcodes/iptc_codes.pdf per http://www.quebecpress.com/pmcodes/iptc_codes.pdf
La musica di sottofondo usata dal 1992 al 2013 è intitolata ''Meteo 5'' ed è composta da [[Franz Di Cioccio]] e [[Patrick Djivas]] della [[Premiata Forneria Marconi|PFM]], autori anche della musica della sigla del [[TG5]] e del jingle dei programmi prodotti da [[R.T.I.]], ed in alcune note ha quasi utilizzato la base di ''Il più grande motore'' dello [[Zecchino d'Oro]] del 1991.
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Nel meteo di Prima Pagina invece era utilizzato lo stesso sottofondo per i titoli del notiziario, composto da [[Stefano Previsti]] ed [[Alberto Radius]] ed intitolato ''Prima Pagina Sottofondo''.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 11:06, 27 apr 2019 (CEST)
La sigla del meteo ha sempre avuto un sintetizzatore, con i due componenti del gruppo che la usano.
== OrariCollegamenti eesterni edizionimodificati ==
Ecco gli orari della rubrica:
* Orario mattutino (3 edizioni): andava in onda dopo tutte le edizioni di [[TG5 Prima Pagina]] (letto dalla doppiatrice [[Beatrice Margiotti]]) e all'interno del TG5 Mattina (quindi in orario compreso tra le 8:10 e le 8:30 circa) condotto da un meteorologo in diretta e in video, il sabato e la domenica il Meteo di TG5 Prima Pagina veniva replicato anche dopo l'edizione mattutina (letto invece dalla doppiatrice [[Carolina Zaccarini]]), precedentemente andava in onda anche da lunedì a domenica.
* Orario pomeridiano (Edizione unica): l'edizione pomeridiana andava in onda alle 13:35 (quindi dopo il TG5 delle 13:00), letto dalle voci fuoricampo dei conduttori del [[TG5]] e non, poi da meteorologi in diretta.
* Orario serale e notturno (Edizioni divise): l'edizione serale andava in onda in orario compreso tra le 20:30 e le 20:35, e aveva dei meteorologi in diretta e in video, anche se in alcune edizioni aveva le voci fuori campo in precedenza, ma usate dal 1992 al 1998; l'edizione notturna andava in onda al termine del TG5 della notte, con lo stesso modo dell'appuntamento serale, con evoluzione d'inizio giornata.
Gentili utenti,
== Citazioni ==
{{Citazione|Benvenuti a Meteo 5. Le previsioni per oggi. (di pomeriggio e dopo il [[TG5]] della notte)
Benvenuti a Meteo 5. Le previsioni per domani. (di sera)|Saluti iniziali della voce fuori campo (dal 1992 al 2007)}}
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina News Industry Text Format. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106743293 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
{{Citazione|La notte/Nella notte... Al mattino... Nel pomeriggio/Al pomeriggio... La sera/Nella sera...|Descrizione della previsione in Italia della speaker dal 1996 al 2007)}}
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120228182836/http://www.ap.org/apserver/userguide/codes.htm per https://www.ap.org/apserver/userguide/codes.htm
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
{{Citazione|Temperature massime... Domani è atteso... Nella notte è in arrivo...|Descrizione nella versione dal 2007 al 2010, in parte usata)}}
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 08:59, 24 lug 2019 (CEST)
{{Citazione|Elaborazioni Epson Computer.|Saluti finali dal 1992 al 1996}}
{{Citazione|Dati Servizio Meteo Aeronautica, Elaborazioni Epson Computer.|Saluti finali dal 1996 al 1999}}
{{Citazione|Dati Servizio Meteo Aeronautica, Elaborazioni e grafica Epson.|Saluti finali dal 1999 al 2004}}
{{Citazione|Dati Servizio Meteo Aeronautica, Previsioni e grafica Epson.|Saluti finali nel 2004}}
{{Citazione|Previsioni e grafica Epson.|Saluti finali dal 2004 al 2007}}
{{Citazione|Elaborazioni e foto digitali Epson.|Saluti finali dal 2007 al 2009}}
{{Citazione|Centro di ricerche sul clima e l'ambiente Epson Meteo.|Saluti finali dal 2009 al 2011}}
{{Citazione|Meteo.it - Centro di ricerche su clima e ambiente Epson Meteo.|Saluti finali dal 2011 al 2013}}
== Voci correlate ==
* [[Meteorologia]]
* [[Previsioni del tempo]]
* [[Canale5]]
* [[Tg5]]
* [[Meteo.it]]
== Note ==
<references/>
{{mediaset}}
{{Telegiornali italiani}}
{{Portale|meteorologia|televisione}}
[[Categoria:Programmi televisivi di meteorologia]]
[[Categoria:TG5]]
[[Categoria:Mediaset]]
|