== Collegamenti esterni modificati ==
{{Artista musicale
|nome = Dirotta su Cuba
|nazione = Italia
|genere = Funk
|genere2 = Pop
|genere3 = Jazz
|anno inizio attività = 1989
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|tipo artista = Gruppo
|immagine =
|didascalia =
|url = [http://www.dirottasucuba.com/ www.dirottasucuba.com]
|numero totale album pubblicati = 6
}}
I '''Dirotta su Cuba''' sono un [[gruppo musicale]] [[italia]]no fondato a [[Firenze]] nel [[1989]] da Rossano Gentili e Stefano De Donato, ai quali si unì l'anno successivo la cantante [[Simona Bencini]].
Gentili utenti,
== Storia ==
Nell'estate [[1994]] l'uscita del brano ''Gelosia'' è un anticipo dell'album ''Dirotta su Cuba'', pubblicato nel [[1995]] e che vince il disco di platino. Sempre nel 1995 vengono incisi ben cinque singoli, tra cui ''Liberi di, liberi da'' e ''Solo baci'' che contribuiscono all'affermazione dell'[[acid jazz]] in Italia. Il secondo album (''Nonostante tutto...'') che viene pubblicato nel [[1996]] vede la partecipazione, tra gli altri, di ospiti come [[Alex Baroni]], Demo Morselli, Luca Jurman e Riccardo Onori.
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[News Industry Text Format]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=91987172 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Nel [[1997]] il gruppo prende parte al [[Festival di Sanremo]], dove presenta il brano ''[[È andata così (Dirotta su Cuba)|È andata così]]'', con l'accompagnamento sul palco dell'Ariston dell'artista di fama internazionale [[Toots Thielemans]]. L'esperienza funge da apripista per una raccolta antologica, con lo stesso titolo, in cui figura anche un inedito: la reinterpretazione di ''[[Jesahel/King's Road|Jesahel]]'' dei [[Delirium (gruppo musicale)|Delirium]]. L'uscita del quarto album, ''Dentro ad ogni attimo'', nel [[2000]] è seguita dall'addio di De Donato: due anni dopo, successivamente all'uscita di ''Fly'', anche la Bencini lascia il gruppo per intraprendere la carriera da solista.
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20061103112604/http://www.thirdlight.com/downloads/Metadata_whitepaper.pdf per http://www.thirdlight.com/downloads/Metadata_whitepaper.pdf
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Agli inizi del [[2004]], prende forma la nuova composizione del gruppo: Gentili è affiancato dalla cantante Marquica e fonda un'[[etichetta discografica]], la ''Jazzet''. Nel [[2007]] De Donato torna a lavorare con Gentili, nell'ottica di una reinterpretazione in chiave funk di alcuni dei più importanti brani della musica italiana. Nella primavera del [[2008]] il gruppo vede l'ingresso di nove nuovi elementi, con il ritorno al basso di De Donato: nasce quindi il ''Superfunkystation Tour 2008'' in cui la band rilegge, con il proprio sound, pezzi storici quali ''Il cielo in una stanza'', ''La mia banda suona il rock'' e ''Certe notti''.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 23:10, 14 ott 2017 (CEST)
Nel [[2009]] il gruppo torna alla formazione originale, per celebrare i vent'anni dalla fondazione: da ricordare, di questo anno, le partecipazioni a ''I Migliori Anni'' (programma tv condotto da [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]]) e il sold-out fatto registrare al ''Blue Note'' di [[Milano]]. Il 18 maggio [[2012]] i componenti originali della band annunciano ufficialmente il ritorno sulle scene, con l'obiettivo di un progetto artistico di carattere internazionale. Il 6 luglio successivo esce in radio ''Ragione o Sentimento'', la prima hit del nuovo corso: pochi giorni dopo, la band è ospite a [[Radio 105 Network]] in cui presenta [[remake]] di ''Gelosia'' e ''Bang !''.
=== MembriCollegamenti delesterni gruppomodificati ===
* Rossano Gentili (Firenze, 21 agosto [[1964]])
* Stefano De Donato (Firenze, 16 giugno [[1966]])
* Simona Bencini (Firenze, 31 agosto [[1969]])
Gentili utenti,
== Partecipazioni al Festival di Sanremo ==
{| class=wikitable
!<center>Anno e Categoria
!<center>Brani <small>(autori - compositori)</small>
!<center>Piazzamento
|-
|[[Festival di Sanremo 1997]]
|''[[È andata così (Dirotta su Cuba)|È andata così]]''
|<center>12°
|}
== Discografia ==
=== Album ===
* 1994 - ''[[Dirotta su Cuba (album)]]''
* 1996 - ''[[Nonostante tutto...]]''
* 1997 - ''[[È andata così]]''
* 2000 - ''[[Dentro ad ogni attimo]]''
* 2002 - ''[[Fly (Dirotta su Cuba)|Fly]]''
* 2005 - ''Jaz''
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina News Industry Text Format. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104338875 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
=== Live ===
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110504080551/http://www.quebecpress.com/pmcodes/iptc_codes.pdf per http://www.quebecpress.com/pmcodes/iptc_codes.pdf
* 2009 - ''[[Back to the roots 1989-2009]]''
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
=== Album speciali ===
* 2003 - ''[[Legati e Liberi]]'' (CD singolo promozionale dato in omaggio per la campagna "Safe 'n' Sound")
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 11:06, 27 apr 2019 (CEST)
=== Singoli ===
* 1994 - ''[[Gelosia (Dirotta su Cuba)|Gelosia]]''
* 1994 - ''[[Solo baci]]''
* 1995 - ''Liberi di, liberi da'' / video
* 1995 - ''[[Dove sei?]]''
* 1995 - ''Legami''
* 1996 - ''Sensibilità''
* 1996 - ''[[Ridere]]''
* 1996 - ''Tribù''
* 1996 - ''[[Io con te via da te]]''
* 1997 - ''[[È andata così (Dirotta su Cuba)|È andata così]]''
* 1997 - ''Jesahel''
* 1999 - ''Bang!'' / video
* 2000 - ''[[Dentro ad ogni attimo]]''
* 2000 - ''[[Notti d'estate]]'' / video
* 2000 - ''[[In riva al mare]]''
* 2002 - ''[[Sono qui]]'' / video
* 2002 - ''[[Fly (singolo)]]'' /video
* 2005 - ''L'iguana''
* 2005 - ''[[Amore normalissimo]]''
* 2006 - ''Genio della lampada''
* 2012 - ''[[Ragione o sentimento]]''
* 2013 - ''Essere o non essere''
* 2013 - ''Parole''
* singoli usciti anche in vinile (12") versione remix
== Collegamenti esterni modificati ==
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
Gentili utenti,
* [[1997]] - I Dirotta Su Cuba interpretano il brano "Greatest Love of All" utilizzato per lo spot di una compagnia telefonica mobile. Per la stessa campagna, la band aveva preparato anche una versione di "My Way" mai utilizzata;
* [[2000]] - I Dirotta Su Cuba interpretano il jingle e sono protagonisti della campagna pubblicitaria televisiva di una nota bibita. In quello stesso anno, alcuni brani di ''Dentro ad ogni attimo'' vengono registrati in [[lingua spagnola]] ma tuttora non sono usciti.
* [[2003]] - I Dirotta Su Cuba vengono scelti da una nota casa automobilistica come artisti di punta della campagna Safe'n'Sound sulla sicurezza stradale. Il risultato è la canzone ''Legati e liberi'', che viene interpretata per l'occasione dalla voce di Silvia Fusé.
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina News Industry Text Format. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106743293 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
== Bibliografia ==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120228182836/http://www.ap.org/apserver/userguide/codes.htm per https://www.ap.org/apserver/userguide/codes.htm
* {{cita libro|autore=Alessandro Bolli|titolo='''Dizionario dei Nomi Rock'''|editore=[[Arcana editrice]]|città=Padova |anno= 1998|isbn=978-88-7966-172-0}}
* Eddy Anselmi, '''Festival di Sanremo. Almanacco illustrato della canzone italiana''', [[Panini (azienda)|edizioni Panini]], Modena, alla voce ''Dirotta su Cuba'', pag. 685
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
{{Portale|musica}}
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 08:59, 24 lug 2019 (CEST)
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Toscana]]
|