Fabbrica Italiana Lapis ed Affini e Discussione:News Industry Text Format: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: aggiornato formato sito
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
== Collegamenti esterni modificati ==
{{F|aziende italiane|giugno 2009}}
 
Gentili utenti,
{{Azienda
|nome = F.I.L.A. -<br />Fabbrica Italiana Lapis ed Affini S.p.A.
|logo = Logo FabbricaItalianaLapisAffini.png
|logo_dimensione =
|tipo = Società per azioni
|borse = {{Borsa Italiana|IT0004967292|FILA}}
|data_fondazione = 1920
|luogo_fondazione = [[Firenze]]
|fondatori =&#32;
*Famiglia [[Antinori]]
*Famiglia [[Della Gherardesca]]
|data_chiusura =
|nazione = ITA
|sede = via XXV Aprile, 5 - [[Pero (Italia)|Pero]] ([[Provincia di Milano|MI]])
|gruppo =
|filiali =
|persone_chiave = [[Massimo Candela]], [[Amministratore delegato]]
|industria = Manufatturiero
|prodotti = Prodotti di cancelleria, paste modellabili
|fatturato = {{profit}} Oltre 230 milioni di [[Euro|€]]
|margine d'intermediazione =
|anno_margine d'intermediazione =
|risultato operativo =
|anno_risultato operativo =
|utile netto =
|anno_utile netto =
|dipendenti = ca. 5.000
|anno_dipendenti = 2015
|slogan = Feel Creative
|note =
|sito = http://www.fila.it
}}
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[News Industry Text Format]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=91987172 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
'''F.I.L.A. - Fabbrica Italiana Lapis ed Affini S.p.A.''' è un marchio di articoli per le [[arti visive]] e [[arti plastiche|plastiche]], la [[creatività]] e il [[disegno]]. È una società per azioni facente capo alla famiglia Candela ed ha la propria sede a [[Pero (Italia)|Pero]] ([[provincia di Milano|MI]]). Il gruppo possiede 19 filiali in 5 continenti. È presente in 50 Stati con 11 stabilimenti e 20 marchi.
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20061103112604/http://www.thirdlight.com/downloads/Metadata_whitepaper.pdf per http://www.thirdlight.com/downloads/Metadata_whitepaper.pdf
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
== Storia ==
La F.I.L.A. fu fondata nel [[1920]] a [[Firenze]] da due discendenti delle famiglie degli [[Antinori]] e [[della Gherardesca]]. La scelta del [[giglio]] quale marchio, la cui stilizzazione venne affidata a [[Severo Pozzati]], in arte ''Sebo'', venne giustificata dal fatto che esso è il simbolo di [[Firenze]].
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 23:10, 14 ott 2017 (CEST)
Nel [[1956]] l'azienda venne rilevata da un gruppo di dipendenti capitanati da [[Renato Candela]].
 
== Collegamenti esterni modificati ==
Successivamente, nel [[1959]], la sede dell'attività si spostò a [[Milano]] e contestualmente, in collaborazione con [[Lyra]], iniziò la produzione della penna a sfera ''Lyretta''.
 
Gentili utenti,
Nel [[1964]] [[Alberto Candela]] succedette al padre Renato. Nacquero sotto la sua direzione nuovi prodotti come ''Giotto Fibra'' e la linea ''Tiziano''.
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina News Industry Text Format. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104338875 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Nel [[1973]] il "pennarello da scrittura" venne lanciato sul mercato Tratto-Pen. Questo nuovo modello ricevette il premio [[Compasso d'Oro]] [[1979]] e in seguito fu esposto al [[MoMA]] di [[New York]].
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110504080551/http://www.quebecpress.com/pmcodes/iptc_codes.pdf per http://www.quebecpress.com/pmcodes/iptc_codes.pdf
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Nel [[1992]] [[Massimo Candela]], figlio di Alberto, subentrò al padre e divenne [[amministratore delegato]].
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 11:06, 27 apr 2019 (CEST)
A partire dal [[1994]] F.I.L.A. iniziò una politica di acquisizioni che compresero [[Adica Pongo]], storica azienda nel settore delle [[DAS (materiale)|paste per modellare]], [[Compania de Lapices y Afines Ltda]], [[Papeleria Mediterranea SL.]], [[Giotto be-bè]], [[Dixon Ticonderoga]], presente anche in [[Canada]], [[Cina]] e [[Messico]]; [[Lyra]], [[Lapicera Mexicana]]; [[Lycin]] e una quota di minoranza dell'indiana [[Writefine Products Private Limited]] ([[2011]]).
 
== Collegamenti esterni modificati ==
==== Quotazione in Borsa ====
"F.I.L.A. - Fabbrica Italiana Lapis ed Affini" è quotata alla [[Borsa di Milano]], nell'indice [[MTA]]. L'approdo in borsa avvenne il 1º giugno [[2015]] quando si fuse per incorporazione con la [[spac]] (special purpose acquisition company) "Space"; quest'ultima era quotata dal 18 dicembre [[2013]] all'indice [[MIV]], il mercato di [[Borsa Italiana]] dedicato ai veicoli di investimento.<ref>[http://www.agi.it/borsa/comunicati/notizie/space-fusione-per-incorporazione-di-fila-efficace-dal-1-giugno Fusione per incorporazione di Fila]</ref> Dal 12 novembre [[2015]] è quotata nell'indice [[FTSE Italia STAR]] e dal 1º aprile 2016 anche in quello [[FTSE Italia Mid Cap]].
 
Gentili utenti,
== Marchi ==
* Giotto
* Giotto be-bè
* Tratto
* Lyra
* [[Pongo (modellismo)|Pongo]]
* [[Didò]]
* [[DAS (materiale)|Das]]
* Maimeri
* Prang
* Dixon
* Ticonderoga
* Vinci
* Vividel
* Mapita
* Blanca Nieves
* Metrico
* Mercurio
* Pax
* Uti Guti
* DOMS
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina News Industry Text Format. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106743293 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
== Note ==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120228182836/http://www.ap.org/apserver/userguide/codes.htm per https://www.ap.org/apserver/userguide/codes.htm
<references />
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.fila.it|Sito ufficiale}}
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 08:59, 24 lug 2019 (CEST)
{{FTSE Italia Mid Cap}}
{{FTSE Italia STAR}}
 
[[Categoria:Fabbrica Italiana Lapis e Affini| ]]
[[Categoria:Aziende della città metropolitana di Milano]]