Jakub Błaszczykowski e Carla Bizzarri: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
 
 
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Jakub Błaszczykowski
|Immagine = Jakub Błaszczykowski3.jpg
|Didascalia = Błaszczykowski con la [[Nazionale di calcio della Polonia|Polonia]] nel 2012.
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{POL}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]], [[Ala (calcio)|ala]]
|Squadra = {{Calcio Wisla Cracovia}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|1993-2002 |{{Calcio Rakow Czestochowa|G}} |
|2002-2003 |{{Calcio Gornik Zabrze|G}} |
|2003 |{{simbolo|600px Giallo e Blu.svg}} KS Częstochowa |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2003-2005|{{simbolo|600px Giallo e Blu.svg}} KS Częstochowa|24 (11)
|2005-2007|{{Calcio Wisla Cracovia|G}}|51 (3)
|2007-2015|{{Calcio Borussia Dortmund|G}}|197 (27)
|2015-2016|→ {{Calcio Fiorentina|G}}|15 (2)
|2016-2019|{{Calcio Wolfsburg|G}}|38 (2)<ref>40 (2) compreso lo spareggio retrocessione/promozione della [[Bundesliga]].</ref>
|2019-|{{Calcio Wisla Cracovia}}|8 (5)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2004|{{NazU|CA|POL||19}}|8 (0)
|2005-2006|{{NazU|CA|POL||21}}|3 (1)
|2005|{{Naz|CA|POL||B}}|1 (0)
|2006-|{{Naz|CA|POL}}|106 (21)
}}
|Aggiornato = 13 aprile 2019
}}
{{Bio
|Nome = JakubCarla
|Cognome = BłaszczykowskiOttolenghi
|PostCognome = cgt. '''Bizzarri'''
|ForzaOrdinamento = Blaszczykowski ,Jakub
|ForzaOrdinamento = Bizzarri ,Carla
|PreData = {{IPA2|ˈjakup bwaʂtʂɨˈkɔfski}}, {{Link audio|Pl-Jakub_Błaszczykowski.ogg|pronuncia}}
|Sesso = MF
|LuogoNascita = TruskolasyRoma
|GiornoMeseNascita = 1427 dicembregiugno
|AnnoNascita = 19851920
|LuogoMorte = Roma
|GiornoMeseMorte = 19 maggio
|AnnoMorte = 2016
|NoteMorte = <ref>[http://www.repubblica.it/spettacoli/teatro-danza/2016/05/20/news/addio_a_carla_ottolenghi-140247871/ Addio a Carla Ottolenghi Bizzarri, attrice di teatro e cinema]</ref>
|Attività = calciatore
|Epoca = 1900
|Nazionalità = polacco
|Attività = attrice teatrale
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] o [[ala (calcio)|ala]] del [[Wisla Cracovia]] di cui è [[capitano (calcio)|capitano]] e della [[Nazionale di calcio della Polonia|nazionale polacca]], attualmente è al secondo posto, come presenze in nazionale
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = che è stata attiva anche in [[cinema]] e [[televisione]] tra gli [[anni 1950|anni cinquanta]] e gli [[anni 1980|anni ottanta]]
|Immagine = carlabizzarri.jpg
}}
 
Era sorella della nota giornalista televisiva e critica di danza [[Vittoria Ottolenghi]]<ref>Vedi: [http://siba3.unile.it/ctle/damico/conversazione.htm Intervista a Silvio D'Amico]</ref>.
Nel 2008 e nel 2010 è stato eletto [[Calciatore dell'anno (Polonia)|miglior calciatore polacco]].<ref>[http://www.fiorentina.it/it/news/articolo.37.34971/blaszczykowski-vero-colpo-di-mercato-o-ex-campione-scosso-dagli-infortuni.html Blaszczykowski, vero colpo di mercato o ex campione scosso dagli infortuni?] fiorentina.it</ref>
 
Ha lavorato in teatro con [[Luchino Visconti]]<ref>Vedi: {{collegamento interrotto|1=[http://www.palcoscenico.rai.it/category/0,1067207,222-1068935,00.html Palcoscenico.rai.it] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>.
== Biografia ==
Nipote di [[Jerzy Brzęczek]],<ref name="biouff">{{cita web |url=http://kubablaszczykowski.pl/zyciorys |titolo=Życiorys |editore=kubablaszczykowski.pl |lingua=pl |accesso=14 febbraio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130127185642/http://kubablaszczykowski.pl/zyciorys |dataarchivio=27 gennaio 2013 |urlmorto=sì }}</ref> è soprannominato ''Kuba'',<ref name="profiloUEFA">{{cita web |url=http://it.uefa.com/teamsandplayers/players/player=93621/profile/index.html |titolo=Jakub Błaszczykowski |editore=uefa.com |accesso=9 giugno 2012}}</ref> diminutivo di Jakub, nome che ha portato anche sulla maglia in [[Germania]]<ref>La scelta di scrivere sulla maglia "Kuba" invece del cognome è stata fatta, su consiglio della dirigenza del {{Calcio Borussia Dortmund|N}}, per le difficoltà incontrare nel pronunciare il cognome stesso: {{cita web |url=http://sport.interia.pl/pilka-nozna/news-blaszczykowski-zrezygnowal-z-nazwiska,nId,491052 |titolo=Błaszczykowski zrezygnował z nazwiska |editore=interia.pl |lingua=pl |data=2 luglio 2007 |accesso=9 giugno 2012}}</ref> fino alla stagione 2011-2012.<ref>{{cita web |url=http://kubablaszczykowski.pl/pl/aktualnosci/wraca-nazwisko-czy-w-borussii/4273 |titolo=Wraca nazwisko. Czy w Borussii? |editore=kubablaszczykowski.pl |lingua=pl |data=3 luglio 2012 |accesso=14 febbraio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304034828/http://kubablaszczykowski.pl/pl/aktualnosci/wraca-nazwisko-czy-w-borussii/4273 |dataarchivio=4 marzo 2016 |urlmorto=sì }}</ref>
 
Ha anche lavorato in televisione, partecipando nel [[1962]] alla trasmissione culturale [[Libri per tutti]], dove leggeva brani scelti di scrittori intervistati da [[Luigi Silori]]<ref> [[Aldo Grasso]] - ''Storia della televisione italiana, vol. I'', 2002, [[Garzanti]], pag. 127</ref>.
Nel 1996, all'età di 11 anni, ha assistito all'accoltellamento della madre Anna da parte del padre Zygmunt; la ferita si è rivelata mortale per la madre<ref name="rodzice">{{cita web |url=http://gwizdek24.se.pl/pilka-nozna/pilka-nozna/kuba-blaszczykowski-rodzice-ojciec-zadzgal-matke_154994.html |titolo=Kuba Błaszczykowski: rodzice - ojciec zadźgał matkę |editore=gwizdek24.se.pl |lingua=pl |data=8 maggio 2012 |accesso=14 febbraio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120524031748/http://gwizdek24.se.pl/pilka-nozna/pilka-nozna/kuba-blaszczykowski-rodzice-ojciec-zadzgal-matke_154994.html |dataarchivio=24 maggio 2012 |urlmorto=sì }}</ref> e il padre è stato condannato a 15 anni di carcere.<ref>{{cita web |url=http://gwizdek24.se.pl/euro-2012/grupa-a/kuba-baszczykowski-wybaczy-ojcu-mordercy_258912.html |titolo=Kuba Błaszczykowski wybaczył ojcu mordercy? |editore=gwizdek24.se.pl |lingua=pl |data=25 maggio 2012 |accesso=14 febbraio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121112030727/http://gwizdek24.se.pl/euro-2012/grupa-a/kuba-baszczykowski-wybaczy-ojcu-mordercy_258912.html |dataarchivio=12 novembre 2012 |urlmorto=sì }}</ref> Dopo la morte della madre Jakub è cresciuto con la nonna<ref name="rodzice" /> materna Felicja.<ref>{{cita web |url=http://www.mowimyjak.pl/fakty/sport/kuba-blaszczykowski-tragedia-kim-byl-ojciec-jakuba-baszczykowskiego-zygmunt-baszczykowski,29_42261.html |titolo=Kim był ojciec Jakiba Błaszczykowskiego, Zygmunt Błaszczykowski? |editore=mowimyjak.pl |lingua=pl |accesso=14 febbraio 2013}}</ref>
 
==Prosa teatrale==
Nel 2010, dopo 3 anni di fidanzamento, si è sposato con Agata Gołaszewska,<ref>{{cita web |url=http://www.mowimyjak.pl/fakty/kto-jest-kim/kim-jest-agata-blaszczykowska-zona-jakuba-baszczykowskiego,49_42918.html |titolo=Kim jest Agata Błaszczykowska, żona Jakuba Błaszczykowskiego? |editore=mowimyjak.pl |lingua=pl |accesso=14 febbraio 2013}}</ref> dalla quale un anno più tardi ha avuto una figlia, Oliwia.<ref>{{cita web |url=http://gwizdek24.se.pl/pilka-nozna/pilka-nozna/kuba-blaszczykowski-rodzina-zona-agata-golaszewska-corka-oliwia_258406.html |titolo=Kuba Błaszczykowski rodzina: Żona Agata Gołaszewska, córka Oliwia |editore=gwizdek24.se.pl |lingua=pl |data=14 febbraio 2013 |accesso=14 febbraio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120817121145/http://gwizdek24.se.pl/pilka-nozna/pilka-nozna/kuba-blaszczykowski-rodzina-zona-agata-golaszewska-corka-oliwia_258406.html |dataarchivio=17 agosto 2012 |urlmorto=sì }}</ref>
*''Rosalinda o come vi piace'', di [[William Shakespeare]], con [[Nerio Bernardi]], Cesare Fantoni, [[Carlo Tamberlani]], [[Gabriele Ferzetti]], [[Ruggero Ruggeri]], [[Luciano Salce]], Luciano Mondolfo, [[Ferruccio Amendola]], [[Paolo Stoppa]], [[Luigi Almirante]], [[Franco Interlenghi]], [[Rina Morelli]], [[Luisa Rossi]], Marga Cella, Carla Bizzarri, Mario Danieli, Nicola Ferrari, [[Ermanno Randi]], [[Marcello Mastroianni]], [[Gianni Glori]], [[Sergio Tedesco]], Mario Chicchio, [[Sergio Fantoni]], Pierluigi Urbini, [[Cesare Barbetti]], Claudio Razzi, [[Ferruccio Amendola]], Alfredo Bianchini, Annibale Chiusano, [[Franca Tamantini]], Carla Ranalli, regia di [[Luchino Visconti]], prima al [[Teatro Eliseo]] di [[Roma]] 20 novembre [[1948]].
*''[[Il malinteso]]'', di [[Albert Camus]], regia di [[Vito Pandolfi]], prima italiana nel [[1950]] al Teatro La Soffitta di [[Bologna]].
*''Le colonne della società'', di [[Henrik Ibsen]], con [[Tino Buazzelli]], [[Evi Maltagliati]], [[Tino Carraro]], [[Anna Proclemer]], [[Antonio Battistella]], [[Anna Miserocchi]], [[Nino Manfredi]], Carla Bizzarri, [[Manlio Busoni]], regia di [[Orazio Costa]], Teatro delle Arti di Roma 5 novembre [[1951]].
*''Creatura umana'', di [[Vittorio Calvino]], con Carla Bizzarri (Bettina Basford), [[Mario Maldesi]] (il Giovane), Carlo Principini, [[Nico Pepe]], regia di [[Giorgio Prosperi]], 1950-51
*''Fratello e sorella'', di [[Johann Wolfgang von Goethe|W. Göethe]], con [[Mario Maldesi]], Carla Bizzarri (nella parte di Marianna), regia di [[Anna Maria Rimoaldi]], Teatro Ateneo di Roma, [[1953]].
*''[[Yerma]]'', di [[Federico García Lorca]], regia di [[Enzo Ferrieri]], Milano, Teatro del Convegno, 17 marzo 1958.
* ''Don Juan'' di Dacia Maraini'','' con Franco Mezzera, Francesco Capitano, Ludovica Modugno, Saviana Scalfi, Saverio Marconi, Simona Ramieri, Regia di Fernando Vannozzi, Teatro in Trastevere, Roma, 1977
* ''Le signore del giovedì'', di Loleh Bellon: traduzione di Lorenza Codignola, con Luisa Rossi, Valentina Fortunato, Teatro Giulio Cesare, Roma, 1981
 
==Prosa televisiva RAI==
== Caratteristiche tecniche ==
*''Prima di cena'', di Victor Rozov, con Carla Bizzarri, [[Antonella Della Porta]], [[Carlo Giuffré]], [[Loretta Goggi]], [[Edoardo Nevola]], [[Ubaldo Lay]], [[Lida Ferro]], [[Nino Pavese]], [[Guido Celano]], [[Luigi Vannucchi]], [[Ilaria Occhini]], regia di [[Anton Giulio Majano]], trasmessa il 19 agosto [[1963]].
Gioca prevalentemente sulla fascia destra come [[Centrocampista#Offensivi|esterno]] di centrocampo, ma può essere schierato all'occorrenza anche da terzino basso o come [[ala (calcio)|ala]] offensiva, fa della forza, della resistenza, della corsa e dello scatto in profondità le sue armi migliori.<ref>[http://www.violanews.com/gazzanet/altri-campionati/scheda-vn-blaszczykowski-lala-dal-passato-glorioso-in-cerca-di-riscatto/ SCHEDA VN: Błaszczykowski, l'ala dal passato glorioso in cerca di riscatto] violanews.com</ref> Bravo nell'effettuare cross per i compagni e nella fase difensiva.<ref>[http://www.fiorentina.it/it/news/articolo.37.34997/alla-scoperta-di-kuba-infanzia-difficile-e-chilometri-sulla-fascia-destra-video.html Alla scoperta di Kuba: infanzia difficile e chilometri sulla fascia destra (VIDEO)] fiorentina.it</ref>
[[File:Luigi Silori e Carla Bizzarri.png|thumb|L'attrice con lo scrittore Luigi Silori nel 1962]]
 
== Carriera Filmografia==
*''[[Piccole donne (miniserie televisiva)|Piccole donne]]'' (1955, [[sceneggiato televisivo]] [[RAI]])
=== Club ===
*''[[L'isola del tesoro (miniserie televisiva 1959)|L'isola del tesoro]]'' (1959, sceneggiato televisivo RAI)
==== Inizi ====
*''Labbra rosse'' (1960)
Błaszczykowski ha iniziato a giocare a 8 anni, nel 1993, nelle giovanili del [[Raków Częstochowa]] insieme al fratello Dawid.<ref name="biouff" /><ref>{{cita web |url=http://krakow.gazeta.pl/krakow/1,42699,3830928.html |autore=Michał Białoński |titolo=Narodziny gwiazdy ?Białej Gwiazdy? |editore=gazeta.pl |lingua=pl |data=5 gennaio 2007 |accesso=9 giugno 2012}}</ref> Nel 2002 si è trasferito nelle giovanili del [[Górnik Zabrze]] per poi tornare a [[Częstochowa]] all'inizio del 2003 nella file del [[KS Częstochowa]], con cui ha esordito nella [[III liga|quarta serie del campionato polacco]] (2 partite in totale). Il 25 ottobre 2003 ha segnato il primo gol con la maglia del KS Częstochowa contro la squadra riserve del Górnik Zabrze<ref name="biouff" /> e ha chiuso la seconda stagione con all'attivo 13 presenze e 5 reti, tra cui una [[Gol|tripletta]] contro il [[GKS Tychy|GKS Tychy '71]].<ref name="biouff" />
*''Il buon soldato'' (1982)
*''Una donna spezzata'' (1988)
 
==Note==
==== Wisła Cracovia ====
Nel febbraio 2005 ha sostenuto un provino con il [[Wisła Kraków|Wisła Cracovia]], durante il quale ha favorevolmente impressionato l'allenatore [[Werner Lička]],<ref>{{cita web |url=http://www.wislaportal.pl/10096,Werner_Li%C4%8Dka___pierwszy_ktory_poznal_sie_na_talencie_Kuby.html |titolo=Werner Lička - pierwszy, który poznał się na talencie Kuby |editore=wislaportal.pl |lingua=pl |data=8 febbraio 2007 |accesso=9 giugno 2012}}</ref> e ha firmato un contratto quinquennale con la squadra di [[Cracovia]].<ref name="biouff" />
 
Ha esordito con il Wisła il 16 marzo 2005 nella gara di [[Puchar Polski|Coppa di Polonia]] vinta per 5-0 contro il [[Klub Sportowy Piłkarski Polonia Warszawa|Polonia Varsavia]] segnando la prima rete dell'incontro e quattro giorni più tardi, il 20 marzo 2005, ha esordito nella [[Ekstraklasa|massima serie polacca]], anche in questa occasione contro il Polonia Varsavia.<ref name="biouff" /> Ha concluso la prima annata con il Wisła Cracovia con un totale di 15 presenze e 2 gol di cui 11 in [[I liga 2004-2005|campionato]], vinto<ref name="profiloUEFA" /> davanti al [[Klub Sportowy Dyskobolia Grodzisk Wielkopolski|Dyskobolia]].
 
Nelle due stagioni seguenti, terminate rispettivamente con il secondo e l'ottavo posto in campionato, Błaszczykowski ha totalizzato 20 e 32 presenze per un totale di 67 partite in due anni e mezzo. Nel corso della stagione 2005-2006 ha anche esordito nelle [[competizioni UEFA per club]], disputando l'andata del terzo turno preliminare della [[UEFA Champions League 2005-2006|Champions League 2005-2006]] contro il {{Calcio Panathinaikos|NB}} (vittoria per 3-1).<ref name="profiloUEFA" />
 
==== Borussia Dortmund ====
[[File:Jakub Błaszczykowski.jpg|thumb|left|Błaszczykowski con la maglia del {{Calcio Borussia Dortmund|N}} nel 2007.]]
 
Nel febbraio del 2007 ha firmato un contratto di 4 anni con i tedeschi del {{Calcio Borussia Dortmund|N}}, trasferendosi in [[Germania]] nel luglio seguente.<ref name="profiloUEFA" /> Ha esordito con la squadra tedesca il 4 agosto 2007 in [[DFB-Pokal|Coppa di Germania]] contro il [[1. Fußball-Club Magdeburg|Magdeburgo]],<ref>{{cita web |url=http://www.transfermarkt.it/it/1-fc-magdeburg-borussia-dortmund/index/spielbericht_73286.html |titolo=1.FC Magdeburg - Bor. Dortmund 1:4 (1:2) |editore=transfermarkt.it |accesso=9 giugno 2012}}</ref> e, dopo un avvio da titolare, nella seconda parte di stagione è stato vittima di problemi muscolari che lo hanno costretto a saltare alcune partite.<ref name="profiloUEFA" /> È tornato a disposizione poco prima della finale di [[Coppa di Germania 2007-2008]], partita persa contro il {{Calcio Bayern Monaco|N}} per 1-2 dopo i [[tempi supplementari|supplementari]] durante i quali Błaszczykowski è stato espulso.<ref name="profiloUEFA" /> Il 25 aprile 2008, una settimana dopo la finale persa contro i bavaresi, ha realizzato la prima rete in [[Fußball-Bundesliga|Bundesliga]] contro l'[[Eintracht Francoforte]] (1-1).
 
Nelle stagioni successive Błaszczykowski è diventato un titolare del Borussia Dortmund e nel dicembre 2008 è stato nominato [[calciatore polacco dell'anno]] dal quotidiano polacco ''Piłka Nożna''<ref>{{cita web |url=https://sport.wp.pl/kat,1744,title,Blaszczykowski-najlepszym-pilkarzem-roku,wid,10664856,wiadomosc.html |titolo=Błaszczykowski najlepszym piłkarzem roku |editore=wp.pl |lingua=pl |data=13 dicembre 2008 |accesso=9 giugno 2012}}</ref> e il mese successivo miglior giocatore del Borussia Dortmund 2008 dai tifosi della squadra tramite un sondaggio sul sito ufficiale del club con il 35% dei voti.<ref>{{cita web |url=http://www.polishsoca.com/newswire/poles-abroad/1503-baszczykowski-borussia-2008-mvp |autore=Artur Wlodarczyk |titolo=Błaszczykowski - Borussia 2008 MVP |editore=polishsoca.com |lingua=en |data=25 gennaio 2009 |accesso=9 giugno 2012 |urlmorto=sì }}</ref>
 
Nella [[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2010-2011|stagione 2010-2011]] Błaszczykowski con la squadra di Dortmund ha vinto la [[Fußball-Bundesliga 2010-2011|Bundesliga]], nella quale ha giocato 29 partite segnando 3 gol, ed è stato nominato, per la seconda volta, miglior calciatore polacco. Il 22 gennaio 2012 ha segnato la sua prima [[doppietta (calcio)|doppietta]] personale in Bundesliga contro l'[[Hamburger Sport-Verein|Amburgo]], partita che poi si è conclusa col risultato di 5-1 in favore del Borussia Dortmund. A fine stagione ha bissato il successo in campionato e ha vinto anche la [[DFB-Pokal 2011-2012|Coppa di Germania]] battendo in finale il Bayern Monaco (5-2);<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Primo_Piano/12-05-2012/germania-solo-dortmund-bayern-travolto-5-2-coppa-911209929185.shtml |autore=Stefano Cantalupi |titolo=In Germania è solo Dortmund. Bayern travolto 5-2 in coppa |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=12 maggio 2012 |accesso=9 giugno 2012}}</ref> nel corso del [[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2011-2012|2011-2012]] ha totalizzato 40 presenze e 7 gol di cui 6 in Bundesliga.<ref name="profiloUEFA" />
 
Il 24 luglio 2012 Błaszczykowski ha rinnovato il proprio contratto con il Borussia Dortmund fino al 2016.<ref>{{cita web |url=http://www.bvb.de/?k%EF%86%ECZ%1B%E7%F4%9C%5Em%E5%85%98 |titolo=Kuba beißt an und verlängert bis 2016 |editore=bvb.de |lingua=de |data=24 luglio 2012 |accesso=26 luglio 2012}}</ref> Nel corso della [[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2012-2013|stagione 2012-2013]] ha collezionato 41 presenze e 14 gol (11 in [[Fußball-Bundesliga 2012-2013|Bundesliga]], 2 in [[DFB-Pokal 2012-2013|Coppa di Germania]] e uno in [[UEFA Champions League 2012-2013|Champions League]]) stabilendo il primato personale di marcature in una sola stagione. Ha inoltre raggiunto la finale di Champions League, nella quale è stato schierato come titolare, persa per 2-1 contro il Bayern Monaco.<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2013/matches/round=2000351/match=2009612/postmatch/report/index.html |autore=Paolo Menicucci |titolo=Decide Robben, Bayern sul tetto d'Europa |editore=uefa.com |data=25 maggio 2013 |accesso=29 luglio 2013}}</ref>
 
Ha iniziato la [[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2013-2014|stagione seguente]] vincendo la [[Supercoppa di Germania 2013|Supercoppa di Germania]] grazie al 4-2 ottenuto contro il Bayern Monaco. Ha realizzato il primo gol stagionale nella settima giornata di [[Fußball-Bundesliga 2013-2014|Bundesliga]] contro il [[Sport-Club Freiburg|Friburgo]], partita finita 5-0 per la squadra di Dortmund. Il 26 novembre 2013 è arrivato anche il primo gol stagionale in [[UEFA Champions League 2013-2014|Champions League]] nella partita Borussia Dortmund-[[SSC Napoli 2013-2014|Napoli]] finita 3-1 per i gialloneri, suo il gol del 2-0. Il 25 gennaio 2014, dopo 6 minuti di gioco nella partita prima partita di campionato dopo la pausa invernale contro l'[[Fußball-Club Augsburg 1907|Augusta]], si è rotto il legamento crociato del ginocchio sinistro ed è così stato costretto a terminare anticipatamente la stagione<ref>{{cita web |url=http://www.lastampa.it/2014/01/26/sport/calcio/borussia-crac-per-blaszczykowski-wQUotMUtZ5H70RPs3aOjAJ/pagina.html |titolo=Borussia, crac per Blaszczykowski |editore=[[La Stampa]] |data=26 gennaio 2014 |accesso=7 febbraio 2014}}</ref> nella quale aveva fino a quel momento disputato 25 partite segnando 3 gol. Torna in campo il 9 dicembre 2014 nei minuti finali della gara di [[UEFA Champions League 2014-2015|UEFA Champions League]] con l'[[Royal Sporting Club Anderlecht|Anderlecht]], gioca la sua prima partita intera dopo l'infortunio a marzo in [[DFB-Pokal 2014-2015|DFB-Pokal]] contro la [[Sportgemeinschaft Dynamo Dresden|Dynamo Dresda]]<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.spaziocalcio.it/post/2015/09/06/i-nuovi-stranieri-della-serie-a-jakub-blaszczykowski-fiorentina|titolo = I nuovi stranieri della Serie A: Jakub Blaszczykowski (Fiorentina)|accesso = |editore = SpazioCalcio.it|data = 6 settembre 2015}}</ref>; chiude la sua ultima annata in giallonero con venti presenze complessive.
 
==== Fiorentina ====
[[File:Kuba_Blaszczykowski_ACF_2015_(cropped).jpg|thumb|upright=0.8|Jakub Błaszczykowski con la maglia della {{Calcio Fiorentina|N}} nel 2015.]]
Il 31 agosto 2015 si trasferisce alla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]]<ref>[http://it.violachannel.tv/vc13-dettaglio-breaking/items/id-31-08-2015_23-24-07_calciomercato-le-operazioni-concluse-oggi.html Viola Channel] - ''Calciomercato: le operazioni concluse oggi'' - Consultato il 1º settembre 2015</ref> con la formula del prestito oneroso da 1 milione di [[euro]], con diritto di riscatto fissato a 6 milioni.<ref>[http://www.violanews.com/calciomercato/sky-ecco-le-cifre-dellaffare-blaszczykowski/ Sky: ecco le cifre dell'affare Błaszczykowski] violanews.com</ref> Esordisce in maglia viola il 12 settembre nella partita di [[Serie A 2015-2016|campionato]] Fiorentina-[[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] (1-0), entrando all'80' al posto di [[Borja Valero]].<ref>[http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2015-16/UNICO/UNI/3/FIOGEN 3ª Giornata] legaseriea.it</ref> Segna il suo primo gol il 23 settembre nella gara di campionato Fiorentina-[[Bologna Football Club 1909|Bologna]] (2-0).<ref>[http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2015-16/UNICO/UNI/5/FIOBOL 5ª Giornata] legaseriea.it</ref> A novembre si infortuna in Nazionale in apertura di gara nell'amichevole contro l'[[Nazionale di calcio islandese|Islanda]] e rimarrà fuori dal gruppo fino all'inizio del 2016<ref>[http://www.mediagol.it/serie-a/fiorentina-oggi-allenamento-a-porte-aperte-al-franchi-recuperano-blaszczykowski-e-pasqual/?refresh_ce-cp Fiorentina: oggi allenamento a porte aperte al Franchi] mediagol.it</ref>.
 
==== Wolfsburg ====
Tornato al Borussia Dortmund per fine prestito, il 1º agosto 2016 è ceduto per 5 milioni di euro al {{Calcio Wolfsburg|N}}, con cui firma un triennale<ref>https://www.gazzetta.it/Calciomercato/01-08-2016/blaszczykowski-wolfsburg-affare-dirittura-d-arrivo-dortmund-5-milioni-160554369250.shtml</ref>.
 
==== Wisla Cracovia ====
Dopo tre anni in [[Bundesliga]], il giocatore torna in [[Ekstraklasa|patria]], vestendo nuovamente la maglia del [[Wisla Krakow|Wisla Cracovia]], proponendosi per salvare il club dal fallimento, pagando tutti gli stipendi arretrati dei giocatori e dello staff tecnico.
 
=== Nazionale ===
[[File:1 Jakub Błaszczykowski.jpg|thumb|Błaszczykowski in azione contro il [[Nazionale di calcio del Portogallo|Portogallo]] ad [[Euro 2016]].]]
 
Błaszczykowski ha disputato 8 partite nel 2004 con la [[Nazionale Under-19 di calcio della Polonia|nazionale polacca Under-19]], con cui ha esordito il 30 marzo 2004 contro la [[Nazionale Under-19 di calcio della Lituania|Lituania]].<ref name="Nazuff">{{cita web |url=http://kubablaszczykowski.pl/reprezentacja |titolo=Reprezentacja |editore=jkubablaszczykowski.pl |lingua=pl |accesso=14 febbraio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130127192710/http://kubablaszczykowski.pl/reprezentacja |dataarchivio=27 gennaio 2013 |urlmorto=sì }}</ref> Di queste 8 gare, 2 sono state da subentrante nelle qualificazioni all'[[Campionato europeo di calcio Under-19|Europeo di categoria]] del [[Campionato europeo di calcio Under-19 2004|2004]] (contro [[Nazionale Under-19 di calcio della Scozia|Scozia]]<ref>{{cita web |url=http://it.archive.uefa.com/competitions/under19/history/season=2004/round=1663/match=73875/report=ev.html |titolo=Polonia 3 - 2 Scozia |editore=uefa.com |accesso=9 giugno 2012 |urlmorto=sì }}</ref> e [[Nazionale Under-19 di calcio della Finlandia|Finlandia]]<ref>{{cita web |url=http://it.archive.uefa.com/competitions/under19/history/season=2004/round=1663/match=73877/report=ev.html |titolo=Finlandia 0 - 2 Polonia |editore=uefa.com |accesso=9 giugno 2012 |urlmorto=sì }}</ref>) e una da titolare nella fase finale contro la [[Nazionale Under-19 di calcio della Spagna|Spagna]].<ref>{{cita web |url=http://it.archive.uefa.com/competitions/under19/history/season=2004/round=1664/match=75551/index.html |titolo=Spagna 4 - 1 Polonia |editore=uefa.com |accesso=9 giugno 2012 |urlmorto=sì }}</ref>
 
Il 3 giugno 2005 ha esordito con l'[[Nazionale Under-21 di calcio della Polonia|Under-21 polacca]] nella partita di [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2006|qualificazione all'Europeo Under-21 2006]] contro l'[[Nazionale Under-21 di calcio dell'Azerbaigian|Azerbaigian]]<ref name="Nazuff" /> (1-1).<ref>{{cita web |url=http://www.wislakrakow.com/www/showarticle.php?articleid=8019 |titolo=90 minut wiślaków w młodzieżówce |editore=wislakrakow.com |lingua=pl |data=3 giugno 2005 |accesso=9 giugno 2012}}</ref> L'anno successivo ha disputato altre 2 gare con la selezione Under-21: un'amichevole contro la [[Nazionale Under-21 di calcio della Spagna|Spagna]] e l'ultima partita del girone di [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2007|qualificazione all'Europeo Under-21 2007]] contro la [[Nazionale Under-21 di calcio della Lettonia|Lettonia]], gara nella quale Błaszczykowski ha segnato<ref name="Nazuff" /> il gol del momentaneo 1-1 (3-1 il risultato finale).<ref>{{cita web |url=http://it.archive.uefa.com/competitions/under21/history/season=2007/round=2238/match=83838/report=lu.html |titolo=Polonia 3 - 1 Lettonia |editore=uefa.com |accesso=9 giugno 2012 |urlmorto=sì }}</ref>
 
Dopo aver giocato una partita con la [[Nazionale di calcio della Polonia B|nazionale B]] contro la [[Nazionale di calcio della Scozia B|Scozia]],<ref name="Nazuff" /> ha esordito nella [[Nazionale di calcio della Polonia|nazionale maggiore]] il 28 marzo 2006 in amichevole contro l'[[Nazionale di calcio dell'Arabia Saudita|Arabia Saudita]] e ha realizzato la prima rete con la [[Nazionale di calcio della Polonia|Polonia]] nell'amichevole del 22 agosto 2007 contro la [[Nazionale di calcio della Russia|Russia]] (2-2).<ref name="profiloUEFA" />
 
Inizialmente convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2008|Europei 2008]], il 5 giugno 2008 è stato sostituito da [[Łukasz Piszczek|Piszczek]] a causa della ricaduta di un precedente infortunio.<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefaeuro/news/newsid=706484.html |titolo=La Polonia perde Błaszczykowski |editore=uefa.com |data=5 giugno 2008 |accesso=9 giugno 2012}}</ref> Il 17 novembre 2010 ha indossato per la prima volta la fascia di [[capitano (calcio)|capitano]] contro la [[Nazionale di calcio della Costa d'Avorio|Costa d'Avorio]].<ref name="Nazuff" />
 
Nel maggio 2012 è stato convocato dal [[Commissario tecnico|CT]] [[Franciszek Smuda|Smuda]] per la fase finale del [[Campionato europeo di calcio 2012|Europeo 2012]] in Polonia e Ucraina,<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefaeuro/news/newsid=1802698.html |titolo=La lista definitiva della Polonia |editore=uefa.com |data=27 maggio 2012 |accesso=9 giugno 2012}}</ref> dove è stato capitano della squadra.<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefaeuro/news/newsid=1807698.html |titolo=Capitan 'Kuba' risponde ai vostri tweet |editore=uefa.com |data=6 giugno 2012 |accesso=9 giugno 2012}}</ref> Nella gara inaugurale della manifestazione, l'8 giugno 2012 contro la [[Nazionale di calcio della Grecia|Grecia]] (partita terminata sul punteggio di 1-1), è stato schierato come titolare e ha realizzato l'assist per il primo gol del ''match'' e del torneo segnato da [[Robert Lewandowski|Lewandowski]].<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefaeuro/season=2012/matches/round=15172/match=2003319/postmatch/report/index.html |autore=Simon Hart |titolo=La Grecia ferma la Polonia |editore=uefa.com |data=8 giugno 2012 |accesso=9 giugno 2012}}</ref> Nella successiva gara contro la [[Nazionale di calcio della Russia|Russia]], giocata il 12 giugno seguente, è andato in gol realizzando nel secondo tempo la rete del definitivo 1-1.<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefaeuro/season=2012/matches/round=15172/match=2003327/postmatch/report/index.html |autore=Jim Wirth |titolo=Błaszczykowski riprende la Russia |editore=uefa.com |data=12 giugno 2012 |accesso=13 giugno 2012}}</ref>
 
Dopo le ultime apparizioni nel 2013, dall'estate 2015 torna stabilmente a giocare con la propria nazionale.
 
Viene convocato per l’[[Campionato europeo di calcio 2016|europeo del 2016]] in [[Francia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.pzpn.pl/reprezentacje/reprezentacja-a/aktualnosci/2016-05-30/adam-nawalka-podal-kadre-na-euro-2016|editore=pzpn.pl|titolo=ADAM NAWAŁKA PODAŁ KADRĘ NA EURO 2016|data=30 maggio 2016|accesso=30 maggio 2016|lingua=pl}}</ref> Il 21 giugno 2016 segna il gol che permette di battere l'[[Nazionale di calcio dell'Ucraina|Ucraina]] e di concludere al secondo posto nel girone. Il 25 giugno 2016 segna il gol che porta in vantaggio la Polonia sulla [[Nazionale di calcio della Svizzera|Svizzera]] negli ottavi di finale; la partita è stata vinta dai polacchi ai rigori. Sempre ai rigori la selezione mitteneuropea è stata eliminata ai quarti dal [[Nazionale di calcio del Portogallo|Portogallo]] futuro vincitore del torneo.
 
Successivamente viene convocato per il [[Campionato mondiale di calcio 2018|mondiale del 2018]] in [[Russia]],<ref>{{Cita web|url=https://www.calcionews24.com/formazione-polonia-2018-convocati-titolari-mondiali/|titolo=Formazione Polonia 2018: convocati e titolari ai Mondiali}}</ref> in cui al termine della prima partita della fase a gironi della sua squadra, persa per 2-1 contro il [[Nazionale di calcio del Senegal|Senegal]], raggiunge le 100 presenze in nazionale maggiore.<ref>{{Cita web|url=https://www.oasport.it/2018/06/live-pagelle-polonia-senegal-mondiali-2018-in-diretta-sara-lewandowski-contro-mane/|titolo=Pagelle Polonia-Senegal 1-2, Mondiali 2018: Krychowiak, croce e delizia; Niang fa la differenza}}</ref>
 
L’11 ottobre 2018 colleziona la presenza numero 103 e diviene il primatista di presenze con la nazionale polacca, nella partita di [[UEFA Nations League]] contro il {{NazNB|CA|PRT}} in cui subentra nella ripresa e va anche a segno.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 13 aprile 2019.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 2002-2003 || rowspan=3|{{Bandiera|POL}} [[KS Częstochowa]] || [[III liga|IV]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
|| 2003-2004 || [[III liga|IV]] || 13 || 5 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 13 || 5
|-
|| 2004-feb. 2005 || [[III liga|IV]] || 9 || 6 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 9 || 6
|-
!colspan="3"|Totale KS Częstochowa || 24 || 11 || || - || - || || - || - || || - || - || 24 || 11
|-
|| feb.-giu. 2005 || rowspan=3|{{Bandiera|POL}} [[Wisła Kraków|Wisła Cracovia]] || [[I liga 2004-2005|I]] || 11 || 1 || [[Coppa di Polonia|CP]] || 4 || 1 || - || - || - || - || - || - || 15 || 2
|-
|| 2005-2006 || [[I liga 2005-2006|I]] || 17 || 0 || [[Coppa di Polonia|CP]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]] || 1 || 0 || - || - || - || 20 || 0
|-
|| 2006-2007 || [[I liga 2006-2007|I]] || 23 || 2 || [[Coppa di Polonia|CP]]+[[Puchar Ekstraklasy|CdL]] || 0+1 || 0+1 || [[Coppa UEFA 2006-2007|CU]] || 8 || 0 || - || - || - || 32 || 3
|-
|| 2007-2008 || rowspan=9|{{Bandiera|DEU}} {{Calcio Borussia Dortmund|N}} || [[Fußball-Bundesliga 2007-2008|BL]] || 24 || 1 || [[Coppa di Germania 2007-2008|CG]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 27 || 1
|-
|| 2008-2009 || [[Fußball-Bundesliga 2008-2009|BL]] || 27 || 3 || [[Coppa di Germania 2008-2009|CG]] || 0 || 0 || [[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 2 || 0 || - || - || - || 29 || 3
|-
|| 2009-2010 || [[Fußball-Bundesliga 2009-2010|BL]] || 32 || 1 || [[Coppa di Germania 2009-2010|CG]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 1
|-
|| [[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2010-2011|2010-2011]] || [[Fußball-Bundesliga 2010-2011|BL]] || 29 || 3 || [[Coppa di Germania 2010-2011|CG]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 7 || 0 || - || - || - || 37 || 3
|-
|| [[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2011-2012|2011-2012]] || [[Fußball-Bundesliga 2011-2012|BL]] || 29 || 6 || [[Coppa di Germania 2011-2012|CG]] || 6 || 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 5 || 1 || [[Supercoppa di Germania 2011|SG]] || 0 || 0 || 40 || 7
|-
|| [[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2012-2013|2012-2013]] || [[Fußball-Bundesliga 2012-2013|BL]] || 27 || 11 || [[Coppa di Germania 2012-2013|CG]] || 3 || 2 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 10 || 1 || [[Supercoppa di Germania 2012|SG]] || 1 || 0 || 41 || 14
|-
|| [[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2013-2014|2013-2014]] || [[Fußball-Bundesliga 2013-2014|BL]] || 16 || 2 || [[Coppa di Germania 2013-2014|CG]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 6 || 1 || [[Supercoppa di Germania 2013|SG]] || 1 || 0 || 25 || 3
|-
|| [[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2014-2015|2014-2015]] || [[Fußball-Bundesliga 2014-2015|BL]] || 13 || 0 || [[Coppa di Germania 2014-2015|CG]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 3 || 0 || [[Supercoppa di Germania 2014|SG]] || 0 || 0 || 20 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Borussia Dortmund || 197 || 27 || || 21 || 2 || || 33 || 3 || || 2 || 0 || 252 || 32
|-
| [[ACF Fiorentina 2015-2016|2015-2016]] || {{Bandiera|ITA}} [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 15 || 2 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 5 || 0 || - || - || - || 20 || 2
|-
| [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg 2016-2017|2016-2017]] || rowspan=3|{{Bandiera|DEU}} [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg|Wolfsburg]] || [[Fußball-Bundesliga 2016-2017|BL]] || 28 || 0 || [[Coppa di Germania 2016-2017|CG]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 0
|-
| [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg 2017-2018|2017-2018]] || [[Fußball-Bundesliga 2017-2018|BL]] || 9+2<ref>Nello spareggio retrocessione/promozione della Bundesliga.</ref> || 1+0 || [[Coppa di Germania 2017-2018|CG]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 13 || 1
|-
| [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg 2018-2019|2018-gen. 2019]] || [[Fußball-Bundesliga 2018-2019|BL]] || 1 || 0 || [[DFB-Pokal_2018-2019|CG]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Wolfsburg || 38+2 || 1 || || 5 || 0 || || - || - || || - || - || 45 || 1
|-
|| feb.-giu. 2019 || {{Bandiera|POL}} {{Calcio Wisla Cracovia|N}} || [[Ekstraklasa 2018-2019|EK]] || 8 || 5 || [[Puchar Polski 2018-2019|CP]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 7 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Wisła Cracovia || 59 || 8 || || 7 || 2 || || 9 || 0 || || - || - || 75 || 10
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 333+2 || 48 || || 34 || 4 || || 47 || 3 || || 2 || 0 || 418 || 55
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|POL}}
{{Cronopar|28-3-2006|Riyad|SAU|1|2|POL|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|2-9-2006|Bydgoszcz|POL|1|3|FIN|-|QEuro|2008|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|6-9-2006|Varsavia|POL|1|1|SRB 2004-2010|-|QEuro|2008|13={{Sostin|73}} {{Cartellinogiallo|79}}}}
{{Cronopar|7-10-2006|Almaty|KAZ|0|1|POL|-|QEuro|2008|13={{sostout|87}}}}
{{Cronopar|11-10-2006|Chorzów|POL|2|1|PRT|-|QEuro|2008|13={{sostout|65}}}}
{{Cronopar|15-11-2006|Bruxelles|BEL|0|1|POL|-|QEuro|2008|13={{Cartellinogiallo|58}}}}
{{Cronopar|28-3-2007|Kielce|POL|1|0|ARM|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|2-6-2007|Baku|AZE|1|3|POL|-|QEuro|2008|13={{sostout|57}}}}
{{Cronopar|6-6-2007|Erevan|ARM|1|0|POL|-|QEuro|2008|13={{Sostin|60}}}}
{{Cronopar|22-8-2007|Mosca|RUS|2|2|POL|1|Amichevole|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|8-9-2007|Lisbona|PRT|2|2|POL|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|12-9-2007|Helsinki|FIN|0|0|POL|-|QEuro|2008|13={{Cartellinogiallo|89}}}}
{{Cronopar|17-11-2007|Chorzów|POL|2|0|BEL|-|QEuro|2008|13={{Sostin|46}} {{Cartellinogiallo|90+1}}}}
{{Cronopar|20-8-2008|Leopoli|UKR|1|0|POL|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|45+1}} {{sostout|56}}}}
{{Cronopar|6-9-2008|Breslavia|POL|1|1|SVN|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|10-9-2008|Serravalle|SMR|0|2|POL|-|QMondiali|2010|14=Serravalle (San Marino)}}
{{Cronopar|11-10-2008|Chorzów|POL|2|1|CZE|1|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|15-10-2008|Bratislava|SVK|2|1|POL|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|19-11-2008|Dublino|IRL|2|3|POL|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|28-3-2009|Belfast|NIR|3|2|POL|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|60}}}}
{{Cronopar|1-4-2009|Kielce|POL|10|0|SMR|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|71}}}}
{{Cronopar|12-8-2009|Bydgoszcz|POL|2|0|GRC|-|Amichevole|13={{sostout|83}}}}
{{Cronopar|5-9-2009|Chorzów|POL|1|1|NIR|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|9-9-2009|Maribor|SVN|3|0|POL|-|QMondiali|2010|13={{Cartellinogiallo|39}}}}
{{Cronopar|10-10-2009|Praga|CZE|2|0|POL|-|QMondiali|2010|13={{sostout|67}}}}
{{Cronopar|14-10-2009|Chorzów|POL|0|1|SVK|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|14-11-2009|Varsavia|POL|0|1|ROU|-|Amichevole|13={{sostout|80}}}}
{{Cronopar|3-3-2010|Varsavia|POL|2|0|BGR|1|Amichevole|13={{sostout|78}}}}
{{Cronopar|29-5-2010|Kielce|POL|0|0|FIN|-|Amichevole|13={{sostout|85}}}}
{{Cronopar|2-6-2010|Kufstein|SRB 2004-2010|0|0|POL|-|Amichevole|13={{sostout|89}}}}
{{Cronopar|8-6-2010|Murcia|ESP|6|0|POL|-|Amichevole|13={{sostout|82}}}}
{{Cronopar|11-8-2010|Stettino|POL|0|3|CMR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|4-9-2010|Łódź|POL|1|1|UKR|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|55}} {{sostout|84}}}}
{{Cronopar|7-9-2010|Cracovia|POL|1|2|AUS|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-10-2010|Chicago|USA|2|2|POL|1|Amichevole}}
{{Cronopar|17-11-2010|Poznań|POL|3|1|CIV|-|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|9-2-2011|Faro|POL|1|0|NOR|-|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Faro (Portogallo)}}
{{Cronopar|25-3-2011|Kaunas|LTU|2|0|POL|-|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|29-3-2011|Atene|GRC|0|0|POL|-|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|5-6-2011|Varsavia|POL|2|1|ARG|-|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|9-6-2011|Varsavia|POL|0|1|FRA|-|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small> {{sostout|87}}}}
{{Cronopar|10-8-2011|Lubin|POL|1|0|GEO|1|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small> {{sostout|90+2}}}}
{{Cronopar|2-9-2011|Varsavia|POL|1|1|MEX|-|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|6-9-2011|Danzica|POL|2|2|DEU|1|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|90}}}}
{{Cronopar|7-10-2011|Seul|KOR|2|2|POL|1|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small> {{sostout|86}}}}
{{Cronopar|11-10-2011|Wiesbaden|POL|2|0|BLR|1|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-11-2011|Breslavia|POL|0|2|ITA|-|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|15-11-2011|Poznań|POL|2|1|HUN|-|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|29-2-2012|Varsavia|POL|0|0|PRT|-|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small> {{sostout|90}}}}
{{Cronopar|26-5-2012|Klagenfurt am Wörthersee|POL|1|0|SVK|-|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small> {{sostout|63}}}}
{{Cronopar|2-6-2012|Varsavia|POL|4|0|AND|1|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|8-6-2012|Varsavia|POL|1|1|GRC|-|Euro|2012|1º turno|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|12-6-2012|Varsavia|POL|1|1|RUS|1|Euro|2012|1º turno|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|16-6-2012|Breslavia|CZE|1|0|POL|-|Euro|2012|1º turno|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|87}}}}
{{Cronopar|15-8-2012|Tallinn|EST|1|0|POL|-|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small> {{sostout|84}}}}
{{Cronopar|7-9-2012|Podgorica|MNE|2|2|POL|1|QMondiali|2014|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-9-2012|Breslavia|POL|2|0|MDA|1|QMondiali|2014|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|14-11-2012|Danzica|POL|1|3|URY|-|Amichevole|13={{sostin|73}}}}
{{Cronopar|6-2-2013|Dublino|IRL|2|0|POL|-|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|22-3-2013|Varsavia|POL|1|3|UKR|-|QMondiali|2014|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|7-6-2013|Chișinău|MDA|1|1|POL|1|QMondiali|2014|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|14-8-2013|Danzica|POL|3|2|DNK|-|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|6-9-2013|Varsavia|POL|1|1|MNE|-|QMondiali|2014|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|10-9-2013|Serravalle|SMR|1|5|POL|1|QMondiali|2014|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>{{sostout|72}}|14=Serravalle (San Marino)}}
{{Cronopar|11-10-2013|Charkiv|UKR|1|0|POL|-|QMondiali|2014|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|15-10-2013|Londra|ENG|2|0|POL|-|QMondiali|2014|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|15-11-2013|Breslavia|POL|0|2|SVK|-|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|19-11-2013|Poznań|POL|0|0|IRL|-|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small> {{sostout|89}}}}
{{Cronopar|13-6-2015|Varsavia|POL|4|0|GEO|-|QEuro|2016|13={{sostin|64}}}}
{{Cronopar|16-6-2015|Danzica|POL|0|0|GRC|-|Amichevole|13={{sostout|16}}}}
{{Cronopar|4-9-2015|Francoforte sul Meno|DEU|3|1|POL|-|QEuro|2016|13={{sostin|63}}}}
{{Cronopar|7-9-2015|Varsavia|POL|8|1|GBZ|1|QEuro|2016|13={{sostout|62}}}}
{{Cronopar|8-10-2015|Glasgow|SCO|2|2|POL|-|QEuro|2016|13={{sostout|83}}}}
{{Cronopar|11-10-2015|Varsavia|POL|2|1|IRL|-|QEuro|2016|13={{sostin|63}}}}
{{Cronopar|13-11-2015|Varsavia|POL|4|2|ISL|-|Amichevole|13={{sostout|12}}}}
{{Cronopar|23-3-2016|Poznan|POL|1|0|SRB|1|Amichevole}}
{{Cronopar|26-3-2016|Breslavia|POL|5|0|FIN|-|Amichevole|13={{sostin|86}}}}
{{Cronopar|1-6-2016|Danzica|POL|1|2|NLD|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|6-6-2016|Breslavia|POL|0|0|LTU|-|Amichevole|13={{sostout|74}}}}
{{Cronopar|12-6-2016|Nizza|POL|1|0|NIR|-|Euro|2016|1º turno|13={{sostout|80}}}}
{{Cronopar|16-6-2016|Saint-Denis|DEU|0|0|POL|-|Euro|2016|1º turno|13={{sostout|80}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|21-6-2016|Marsiglia|UKR|0|1|POL|1|Euro|2016|1º turno|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|25-6-2016|Saint-Étienne|CHE|1|1|POL|1|Euro|2016|Ottavi di finale|dts|4 – 5}}
{{Cronopar|30-6-2016|Marsiglia|POL|1|1|PRT|-|Euro|2016|Quarti di finale|dts|3 – 5}}
{{Cronopar|4-9-2016|Astana|KAZ|2|2|POL|-|QMondiali|2018|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|8-10-2016|Varsavia|POL|3|2|DNK|-|QMondiali|2018|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-10-2016|Varsavia|POL|2|0|ARM|-|QMondiali|2018|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-11-2016|Bucarest|ROU|0|3|POL|-|QMondiali|2018|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|14-11-2016|Breslavia|POL|1|1|SVN|-|Amichevole|13={{sostout|74}}}}
{{Cronopar|26-3-2017|Podgorica|MNE|1|2|POL|-|QMondiali|2018|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|10-6-2017|Varsavia|POL|3|1|ROU|-|QMondiali|2018|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|26-6-2017|Copenaghen|DNK|4|0|POL|-|QMondiali|2018|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|4-9-2017|Varsavia|POL|3|0|KAZ|-|QMondiali|2018|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|5-10-2017|Erevan|ARM|1|6|POL|1|QMondiali|2018|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|8-10-2017|Varsavia|POL|4|2|MNE|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|10-11-2017|Varsavia|POL|0|0|URY|-|Amichevole|13={{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|13-11-2017|Danzica|POL|0|1|MEX|-|Amichevole|13={{Sostin|76}}}}
{{Cronopar|8-6-2018|Poznań|POL|2|2|CHL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12-6-2018|Varsavia|POL|4|0|LTU|1|Amichevole|13={{Sostin|70}}}}
{{Cronopar|19-6-2018|Mosca|POL|1|2|SEN|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{Sostout|46}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|6-9-2018|Bologna|ITA|1|1|POL|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13={{Cartellinogiallo|18}} - {{Sostout|80}}}}
{{Cronopar|11-9-2018|Wrocław|POL|1|1|IRL|-|Amichevole|13={{Sostout|81}}}}
{{Cronopar|11-10-2018|Chorzów|POL|2|3|PRT|1|Nations League|2018-2019|1º turno|13={{Sostin|64}}}}
{{Cronopar|14-10-2018|Chorzów|POL|0|1|ITA|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|15-11-2018|Danzica|POL|0|1|CZE|-|Amichevole|13={{Sostin|63}}}}
{{Cronopar|24-3-2019|Varsavia|POL|2|0|LVA|-|QEuro|2020|13={{Sostin|62}}}}
{{Cronofin|106|21|2|9|Nazionale di calcio della Polonia#Record presenze|Nazionale di calcio della Polonia#Record di reti}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato polacco|1}}
:Wisła Cracovia: [[I liga 2004-2005|2004-2005]]
* {{Calciopalm|Campionato tedesco|2}}
:Borussia Dortmund: [[Fußball-Bundesliga 2010-2011|2010-2011]], [[Fußball-Bundesliga 2011-2012|2011-2012]]
* {{Calciopalm|Coppa di Germania|1}}
:Borussia Dortmund: [[Coppa di Germania 2011-2012|2011-2012]]
* {{Calciopalm|Supercoppa di Germania|2}}
:Borussia Dortmund: [[Supercoppa di Germania 2013|2013]], [[Supercoppa di Germania 2014|2014]]
 
=== Individuale ===
* [[Calciatore polacco dell'anno]]: 2
:2008, 2010
 
* Miglior centrocampista della [[Ekstraklasa]]: 2006
* Inserito nella Top 11 della [[Ekstraklasa]]: 2006-2007
* Miglior calciatore della [[Federazione calcistica della Polonia]]: 2010
* Miglior calciatore della [[Nazionale di calcio della Polonia]]: 2010
* Miglior calciatore della rivista "Sport": 2008, 2010
* Borussia Dortmund Player of the Year: 2008
{{-}}
 
== Note ==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://kubablaszczykowski.pl/|Sito ufficiale|lingua=pl}}
* {{cita web|url=http://www.90minut.pl/kariera.php?id=6381|titolo=Statistiche su 90minut.pl|lingua=pl}}
 
{{Calcio Wolfsburg rosa}}
{{Nazionale polacca europei 2012}}
{{Nazionale polacca europei 2016}}
{{Nazionale polacca mondiali 2018}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
{{portale|biografie|cinema|teatro|televisione}}
[[Categoria:Calciatori della Nazionale polacca]]
[[Categoria:Ebrei italiani]]