Max Cavallari e Carla Bizzarri: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: aggiornato a T:Collegamenti esterni
 
 
Riga 1:
{{F|attori italiani|marzo 2017}}
{{Bio
|Nome = MaxCarla
|Cognome = CavallariOttolenghi
|PostCognome = cgt. '''Bizzarri'''
|PostCognomeVirgola = all'anagrafe '''Massimiliano Cavallari'''
|ForzaOrdinamento = Bizzarri ,Carla
|Sesso = MF
|LuogoNascita = VareseRoma
|GiornoMeseNascita = 827 lugliogiugno
|AnnoNascita = 1963
|LuogoMorteAnnoNascita = 1920
|LuogoMorte = Roma
|GiornoMeseMorte = 19 maggio
|AnnoMorte = 2016
|NoteMorte = <ref>[http://www.repubblica.it/spettacoli/teatro-danza/2016/05/20/news/addio_a_carla_ottolenghi-140247871/ Addio a Carla Ottolenghi Bizzarri, attrice di teatro e cinema]</ref>
|Epoca = 1900
|Attività = attoreattrice teatrale
|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = italianoitaliana
|Attività = attore
|PostNazionalità = che è stata attiva anche in [[cinema]] e [[televisione]] tra gli [[anni 1950|anni cinquanta]] e gli [[anni 1980|anni ottanta]]
|Attività2 = comico
|Immagine = carlabizzarri.jpg
|Attività3 = cabarettista
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Max Cavallari alias Pepere Lopez (2013-08).png
|Didascalia = Massimiliano Cavallari nel 2013
}}
 
Era sorella della nota giornalista televisiva e critica di danza [[Vittoria Ottolenghi]]<ref>Vedi: [http://siba3.unile.it/ctle/damico/conversazione.htm Intervista a Silvio D'Amico]</ref>.
== Biografia ==
Originario di [[San Severo]] in provincia di Foggia da parte della madre e di [[Maropati]], paesino in provincia di [[Reggio Calabria]] da parte del padre, insieme a [[Bruno Arena]] forma il duo comico dei [[Fichi d'India (comici)|Fichi d'India]] nel [[1988]] durante una passeggiata sulle spiagge di [[Capo Palinuro|Palinuro]] fra i [[Fico d'india|fichi d'india]]. Il loro primo esordio è nell'emittente radiofonica [[Radio Deejay]].
 
Ha lavorato in teatro con [[Luchino Visconti]]<ref>Vedi: {{collegamento interrotto|1=[http://www.palcoscenico.rai.it/category/0,1067207,222-1068935,00.html Palcoscenico.rai.it] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>.
Da quell'anno in poi Cavallari prenderà il nomignolo di "Max" e parteciperà con Bruno a molti show televisivi di [[Canale 5]], [[Italia 1]] e [[Dee Jay Television]]. Nel [[1997]] sono ospiti di [[Claudio Bisio]] a ''[[Zelig - Facciamo cabaret]]'' e nei primi anni [[2000]] partecipano ad alcuni film prodotti dalla [[Filmauro]] con [[Massimo Boldi]] e [[Christian De Sica]].
 
Ha anche lavorato in televisione, partecipando nel [[1962]] alla trasmissione culturale [[Libri per tutti]], dove leggeva brani scelti di scrittori intervistati da [[Luigi Silori]]<ref> [[Aldo Grasso]] - ''Storia della televisione italiana, vol. I'', 2002, [[Garzanti]], pag. 127</ref>.
Nel [[2004]] sono tra i protagonisti de ''[[Le barzellette]]'' di [[Carlo Vanzina]] con [[Gigi Proietti]], [[Carlo Buccirosso]] ed [[Enzo Salvi]]. Dal [[2005]] i due ritornano a fare teatro e a partecipare a trasmissioni televisive su [[Mediaset]] presentate da [[Gerry Scotti]] e [[Maria De Filippi]]. Dal [[2007]] al [[2012]], Max e Bruno sono ospiti di ''[[Colorado (programma televisivo 2003)|Colorado]]'' su Italia 1, e dal [[2013]] sono ritornati a [[Zelig (programma televisivo)|Zelig]].
 
==Prosa teatrale==
Dall'ottobre [[2015]] Max torna da solo a Colorado vista la malattia di Bruno.
*''Rosalinda o come vi piace'', di [[William Shakespeare]], con [[Nerio Bernardi]], Cesare Fantoni, [[Carlo Tamberlani]], [[Gabriele Ferzetti]], [[Ruggero Ruggeri]], [[Luciano Salce]], Luciano Mondolfo, [[Ferruccio Amendola]], [[Paolo Stoppa]], [[Luigi Almirante]], [[Franco Interlenghi]], [[Rina Morelli]], [[Luisa Rossi]], Marga Cella, Carla Bizzarri, Mario Danieli, Nicola Ferrari, [[Ermanno Randi]], [[Marcello Mastroianni]], [[Gianni Glori]], [[Sergio Tedesco]], Mario Chicchio, [[Sergio Fantoni]], Pierluigi Urbini, [[Cesare Barbetti]], Claudio Razzi, [[Ferruccio Amendola]], Alfredo Bianchini, Annibale Chiusano, [[Franca Tamantini]], Carla Ranalli, regia di [[Luchino Visconti]], prima al [[Teatro Eliseo]] di [[Roma]] 20 novembre [[1948]].
*''[[Il malinteso]]'', di [[Albert Camus]], regia di [[Vito Pandolfi]], prima italiana nel [[1950]] al Teatro La Soffitta di [[Bologna]].
*''Le colonne della società'', di [[Henrik Ibsen]], con [[Tino Buazzelli]], [[Evi Maltagliati]], [[Tino Carraro]], [[Anna Proclemer]], [[Antonio Battistella]], [[Anna Miserocchi]], [[Nino Manfredi]], Carla Bizzarri, [[Manlio Busoni]], regia di [[Orazio Costa]], Teatro delle Arti di Roma 5 novembre [[1951]].
*''Creatura umana'', di [[Vittorio Calvino]], con Carla Bizzarri (Bettina Basford), [[Mario Maldesi]] (il Giovane), Carlo Principini, [[Nico Pepe]], regia di [[Giorgio Prosperi]], 1950-51
*''Fratello e sorella'', di [[Johann Wolfgang von Goethe|W. Göethe]], con [[Mario Maldesi]], Carla Bizzarri (nella parte di Marianna), regia di [[Anna Maria Rimoaldi]], Teatro Ateneo di Roma, [[1953]].
*''[[Yerma]]'', di [[Federico García Lorca]], regia di [[Enzo Ferrieri]], Milano, Teatro del Convegno, 17 marzo 1958.
* ''Don Juan'' di Dacia Maraini'','' con Franco Mezzera, Francesco Capitano, Ludovica Modugno, Saviana Scalfi, Saverio Marconi, Simona Ramieri, Regia di Fernando Vannozzi, Teatro in Trastevere, Roma, 1977
* ''Le signore del giovedì'', di Loleh Bellon: traduzione di Lorenza Codignola, con Luisa Rossi, Valentina Fortunato, Teatro Giulio Cesare, Roma, 1981
 
==Prosa televisiva RAI==
Nel [[2016]] partecipa nel musical di [[Peter Pan]], nel ruolo di [[Spugna]], regia di [[Maurizio Colombo]], con le musiche di [[Edoardo Bennato]].
*''Prima di cena'', di Victor Rozov, con Carla Bizzarri, [[Antonella Della Porta]], [[Carlo Giuffré]], [[Loretta Goggi]], [[Edoardo Nevola]], [[Ubaldo Lay]], [[Lida Ferro]], [[Nino Pavese]], [[Guido Celano]], [[Luigi Vannucchi]], [[Ilaria Occhini]], regia di [[Anton Giulio Majano]], trasmessa il 19 agosto [[1963]].
[[File:Luigi Silori e Carla Bizzarri.png|thumb|L'attrice con lo scrittore Luigi Silori nel 1962]]
 
== Filmografia ==
*''[[Piccole donne (miniserie televisiva)|Piccole donne]]'' (1955, [[sceneggiato televisivo]] [[RAI]])
*''[[Amici Ahrarara]]'', regia di [[Franco Amurri]] (2001)
*''[[L'isola del tesoro (miniserie televisiva 1959)|L'isola del tesoro]]'' (1959, sceneggiato televisivo RAI)
*''[[Merry Christmas (film)|Merry Christmas]]'', regia di [[Neri Parenti]] (2001)
*''Labbra rosse'' (1960)
*''[[Pinocchio (film 2002)|Pinocchio]]'', regia di [[Roberto Benigni]] (2002)
*''Il buon soldato'' (1982)
*''[[Natale sul Nilo]]'', regia di [[Neri Parenti]] (2002)
*''Una donna spezzata'' (1988)
*''[[Natale in India]]'', regia di [[Neri Parenti]] (2003)
*''[[Le barzellette]]'', regia di [[Carlo Vanzina]] (2004)
*''[[Matrimonio alle Bahamas]]'', regia di [[Claudio Risi]] (2007)
*''[[La fidanzata di papà]]'', regia di [[Enrico Oldoini]] (2008)
*''[[Il pretore]]'', regia di [[Giulio Base]] ([[2014]])
 
==Note==
== Voci correlate ==
<references/>
*[[Bruno Arena]]
*[[Fichi d'India (comici)]]
 
== Collegamenti esterni ==
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://youmedia.fanpage.it/video/ab/UipGHeSwip3iuSnU|Intervista a Massimiliano Cavallari sulle condizioni di salute di Bruno Arena}}
 
{{Portale|biografie|cinema}}
 
{{Portaleportale|biografie|cinema|teatro|televisione}}
[[Categoria:Attori di Colorado (programma televisivo 2003)]]
[[Categoria:Ebrei italiani]]