Legione straniera (film 1928) e Template:Israele maschile Under-20 pallacanestro europeo 2008: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
CABAR (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Rosa nazionale di pallacanestro
{{Film
|colore1 = #1e90ff
|titolo italiano = Legione straniera
|colore2 = #FFFFFF
|titolo originale = The Foreign Legion
|immaginestato = Israele
|nazionalità = israeliana
|didascalia =
|giovanile = Under-20
|lingua originale = inglese
|competizione = Campionato europeo maschile di pallacanestro Under-20 2008
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|nome = Israele di pallacanestro Under-20 agli europei 2008
|anno uscita = [[1928]]
|manifesto = Flag of Israel.svg
|tipo colore = B/N
|n4 = [[Ido Dov Stolero|Stolero]]
|film muto = sì
|n5 = [[Sean Mcdonough Daniel|Daniel]]
|genere = Azione
|n6 = [[Tal Ronen|Ronen]]
|aspect ratio = 1,33 : 1
|registan7 = [[EdwardHen SlomanGonshor|Gonshor]]
|n8 = [[Anton Shoutvin|Shoutvin]]
|soggetto = dal romanzo ''The Red Mirage'' di [[I.A.R. Wylie]] (come Ida Alexa Ross Wylie)
|sceneggiatoren9 = [[CharlesGal KenyonMekel|Mekel]]<br>
|n10 = [[Oded Brandwein|Brandwein]]
[[Jack Jarmuth]] (didascalie)
|n11 = [[Eran Asante Asare|Asante Asare]]
|produttore = [[Carl Laemmle]] (presentatore)
|n12 = [[Or Brenner Ackerman|Brenner Ackerman]]
|produttore esecutivo =
|casa produzionen13 = [[UniversalAhihad PicturesBukra|Bukra]]
|n14 = [[Evgeni Lioutrine|Lioutrine]]
|attori =
|n15 = [[Raviv Pitshon|Pitshon]]
*[[Norman Kerry]]: Richard Farquhar
|allenatore = Ariel Beit Halahmy
*[[Lewis Stone]]: colonnello Destinn
}}<noinclude>
*[[Crauford Kent]]: capitano Arnaud
[[Categoria:Template di navigazione - convocati della Nazionale di pallacanestro d'Israele|Under-20 2008]]
*[[Mary Nolan]]: Sylvia Omney
[[Categoria:Template di navigazione - convocati per gli europei Under-20 di pallacanestro 2008|Israele]]
*[[June Marlowe]]: Gabrielle
</noinclude>
*[[Walter Perry]]: caporale Gotz
*[[Billy Seay]]: Richard da ragazzo (non accreditato)
|fotografo = [[Jackson Rose]]
|montatore = [[Ted J. Kent]] (come Ted Kent)
|effetti speciali =
|musicista =
|scenografo =
|costumista =
|truccatore =
}}
 
'''''Legione straniera''''' (''The Foreign Legion'') è un [[film]] del [[1928]] diretto da [[Edward Sloman]]. È il secondo adattamento per lo schermo di ''The Red Mirage'', romanzo di Ida Alexa Ross Wylie, dopo la versione del 1915 che aveva come titolo ''[[The Unknown (film 1915)|The Unknown]]''<ref name=AFI>[https://catalog.afi.com/Catalog/MovieDetails/9193?cxt=filmography AFI]</ref>.
 
== Trama ==
Richard Farquhar, falsamente accusato di un crimine, viene costretto a lasciare l'esercito. L'uomo non si difende, per proteggere Arnaud, il marito della sua ex fidanzata, Sylvia. Farquhar si arruola nella Legione Straniera, dove si trova come comandante suo padre, che lui non vede da quando era bambino. Quando Richard rivede tempo dopo Sylvia con Arnaud, Destinn, il comandante, è costretto a condannare a morte Richard. Ma, venuto a sapere che quello è suo figlio, si sacrifica per farlo fuggire insieme alla nuova fidanzata Gabrielle.
 
== Produzione ==
Il film fu prodotto dall'[[Universal Pictures]] con il titolo di lavorazione ''The Red Mirage'', stesso titolo del romanzo - pubblicato a Londra nel 1913 - su cui si basa la sceneggiatura di Charles Kenyon<ref name=AFI />.
 
== Distribuzione ==
Il [[copyright]] del film, richiesto dalla Universal Pictures Corp., fu registrato il 18 marzo 1928 con il numero LP25168. Distribuito dall'Universal, il film fu presentato in prima a New York il 23 giugno, uscendo in seguito nelle sale il 1º luglio o il 23 settembre dello stesso anno<ref name=AFI />. Una copia del film, un positivo in 16&nbsp;mm, dovrebbe esistere ancora<ref>[http://www.silentera.com/PSFL/data/F/ForeignLegion1928.html Segnalato su Silent Era]</ref>
=== Date di uscita ===
[http://www.imdb.it/title/tt0018905/releaseinfo IMDb]
<div style="font-size: smaller">
* USA 23 giugno 1928 (New York, première)
* Finlandia 23 settembre 1929
* Portogallo 15 aprile 1930
Alias
* ''The Foreign Legion'' USA (titolo originale)
* ''The Red Mirage'' USA (titolo di lavorazione)
* ''Die Armee der Heimatlosen'' Austria
* ''Die Fremdenlegion'' Austria
* ''Die Hölle der Heimatlosen'' Germania
* ''I legeon ton xenon'' Grecia
* ''Legião Estrangeira'' Portogallo
* ''Legione straniera'' Italia
</div>
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{en}} Clive Hirschhorn, ''The Universal Story'', Octopus Books - London, 1983 ISBN 0-7064-1873-5
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film d'azione]]
[[Categoria:Film basati su opere di narrativa]]
[[Categoria:Film remake]]