Diga di Fujinuma e Template:Calcio Ceramika Opoczno: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: codifica, sostituzione o rimozione di caratteri unicode per spazi tipografici particolari
 
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: sostituisco 600px_Bianco_e_Rosso_Strisce.svg con File:600px_pentasection_HEX-E42B2E_White.svg (da CommonsDelinker per: File renamed: naming consistency).
 
Riga 1:
{{Band calcio
{{avvisounicode}}
|nome = Ceramika Opoczno
{{Diga
|voce = Ludowy Klub Sportowy Ceramika Opoczno
|nome = Diga di Fujinuma<br/>藤沼ダム
|imm = 600px pentasection HEX-E42B2E White.svg
|immagine = Reservoir Fujinuma 20090321.Jpg
|pos={{{1|}}}
|didascalia = Il bacino di Fujinuma nel 2009, con la diga in basso al centro e la diga ausiliaria sul bordo sinistro
}}<noinclude>
|nomestato = JPN
[[Categoria:Template stemmini squadre di calcio polacche|Calisia Kalisz]]</noinclude>
|nomesuddivisione1 =
|nomesuddivisione2 = [[Prefettura di Fukushima]]
|fiume = [[Ebana (fiume)|Ebana]]
|uso = Irrigazione
|proprietario = Ebana River Coastal Reclamation District
|gestore =
|inizio_lavori = 1937
|inaugurazione = 1949
|tipo = in materiali sciolti
|bacino_irrigato = 8,8 km²
|superficie_irrigata =
|superficie = 20
|volume = 1.504
|altezza = 18,5
|altezza_fondamenta =
|lunghezza = 133
|spessore =
|tipo_turbina =
|capacità =
|produzione =
|latitudine_d = 37.301944
|longitudine_d = 140.194722
}}
La {{nihongo|'''diga di Fujinuma'''|藤沼ダム|Fujinuma damu}}<ref name="fujinu">{{cita web |titolo=Fujinuma Dam - Dam Handbook |url=http://damnet.or.jp/cgi-bin/binranA/All.cgi?db4=0483 |editore=Dam Association of Japan |accesso=14 marzo 2011 |lingua=ja}}</ref> era una [[Diga#Dighe in materiali sciolti|diga in materiali sciolti]], con riempimento di terra, presso [[Sukagawa]], nella [[prefettura di Fukushima]], in [[Giappone]]. Fu stabilita sul fiume Ebana, un affluente del [[Abukuma (fiume)|fiume Abukuma]], 16 km ad ovest del municipio di Sukagawa. La costruzione della diga cominciò nel 1937 e fu completata nel 1949 dopo un arresto dei lavori a causa della [[Seconda guerra mondiale]].<ref name=GEER>{{cita web |cognome1=Harder |nome1=Leslie F. |titolo=Preliminary Observations of the Fujinuma Dam Failure Following the March 11, 2011 Tohoku Offshore Earthquake, Japan |url=http://www.geerassociation.org/GEER_Post%20EQ%20Reports/Tohoku_Japan_2011/QR5_Preliminary%20Observations%20of%20Fujinuma%20Dam%20Failure_(06-06-11).pdf |sito=Geotechnical Extreme Events Reconnaissance (GEER) |editore=GEER Association |accesso=15 luglio 2011|autore2=Keith I. Kelson |autore3=Tadahiro Kishida |autore4=Robert Kayen |lingua=en |data=6 giugno 2011}}</ref> Lo scopo primario della diga era l'irrigazione. Essa crollò l'11 marzo 2011 dopo il [[Terremoto e maremoto del Tōhoku del 2011|terremoto del Tōhoku]].
 
== Crollo ==
[[File:Fujinuma Dam failure.JPG|miniatura|sinistra|Il bacino vuoto e la diga dopo il crollo]]
L'11 marzo 2011, la diga cedette da 20 a 25 minuti dopo il terremoto del Tōhoku in quanto il bacino quasi pieno aveva tracimato la corona della diga. Le persone del posto riferirono di aver sentito un forte scoppio prima di vedere un'inondazione.<ref name=GEER/> L'inondazione spazzò via cinque case prima di danneggiarne altre, mettendo fuori uso un ponte e bloccando le strade con i detriti. Otto persone furono disoerse e solo quattro corpi furono scoperti dopo che le ricerche cominciarono all'alba.<ref>{{cita web |titolo=Dam Breaks In Northeast Japan, Washes Away Homes |url=http://www.arabtimesonline.com/NewsDetails/tabid/96/smid/414/ArticleID/166581/reftab/149/t/Dam-breaks-in-northeast-Japan-washes-away-homes/Default.aspx |editore=Arab Times |lingua=en |accesso=14 marzo 2011 |data=12 marzo 2011}}</ref><ref>{{cita web |cognome=Azuma |nome=Kita |titolo=Pacific Ocean coast Earthquake |url=http://sankei.jp.msn.com/affairs/news/110312/dst11031205010058-n1.htm |editore=MSN |accesso=14 marzo 2011 |lingua=ja |data=12 marzo 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://www.webcitation.org/5y2asdQuY?url=http://sankei.jp.msn.com/affairs/news/110312/dst11031205010058-n1.htm |dataarchivio=18 aprile 2011}}</ref><ref>{{cita web |titolo=ダム決壊 5棟流出 福島・須賀川|url=http://jyoho.kahoku.co.jp/member/backnum/news/2011/03/20110313t63033.htm |editore=Kahoku Shimpo |accesso=14 marzo 2011 |lingua=ja |data=13 marzo 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110819052423/http://jyoho.kahoku.co.jp/member/backnum/news/2011/03/20110313t63033.htm |dataarchivio=19 agosto 2011}}</ref>
 
Il 12 marzo, 252 dighe furono ispezionate e sette furono trovate danneggiate. Sei dighe in materiali sciolti avevano fessure poco profonde sulle loro corone e il bacino presso una diga a gravità in calcestruzzo aveva un lieve [[Stabilità dei pendii|cedimento dei pendii]]. Quattro dighe, inclusa quella di Fujinuma, erano inaccessibili e non poterono essere ispezionate.<ref>{{cita web |titolo=A quick report on Japanese Dams after the Earthquake |url=http://www.chincold.org.cn/dams/NewsEvents/webinfo/2011/03/1299639147955756.htm |editore=Chinese National Committee on Large Dams |lingua=en |accesso=15 marzo 2011 |data=13 marzo 2011}}</ref>
 
Un rilevamento preliminare della diga e degli impianti condotto nell'aprile 2011 notò che lo squarcio si presentava nella sezione più alta della diga.<ref name=GEER2>{{cita web |cognome1=Kayen |nome1=Robert E. |titolo=LiDAR and Field Investigation Of the March 11, 2011 M9.0 Great Tohoku Offshore Earthquake, and April 7, 2011 M7.4 Aftershock |url=http://www.geerassociation.org/GEER_Post%20EQ%20Reports/Tohoku_Japan_2011/QR6%20LIDAR%20GEER%20Report%2025f%20ver3%20(1-30-12).pdf |sito=Geotechnical Extreme Events Reconnaissance (GEER) |editore=GEER Association |lingua=en |accesso=20 luglio 2011 |nome2=Yasuo |cognome2=Tanaka |nome3=Hajime |cognome3=Tanaka |nome4=Takahiro |cognome4=Sugano |nome5=Ivan A. |cognome5=Estevez |nome6=Sean S. |cognome6=Cullenward |nome7=Winnie |cognome7=Yeh |nome8=Davis |cognome8=Thomas |data=20 luglio 2011}}</ref> All'interno del riempimento della diga, c'erano strati di suolo organico residuo che in un'area conteneva un ceppo d'albero. Il suolo residuo era usato come fondazione e in strati ben al di sopra dell'[[alluvione]]. Questo suggerisce che le fondazioni per la diga non erano state preparate correttamente, secondo lo studio. Per giunta, la diga ausiliaria dell'invaso subì un grave [[Stabilità dei pendii|cedimento dei pendii]] sul suo lato a monte, mentre le aree intorno al margine dell'invaso avevano cedimenti o sofferenze dei pendii di tipo lieve. Non si poté confermare se la causa di questi danni sia stata il terremoto o un rapido prosciugamento del bacino.<ref name=GEER/>
 
== Progetto ==
La diga era del tipo a materiali sciolti, alta 18,5 m e lunga 133, con un volume strutturale di 99.000 m<sup>3</sup> e un'ampiezza alla corona di 6 m. width of {{Convert|6|m|ft|0|abbr=on}}. A circa 300 m a sud, c'è una diga ausiliaria con un'altezza di circa 6 m e una lunghezza approssimativamente di 60 m.<ref name=GEER/> La diga ausiliaria aiutava a mantenere l'invaso ai livelli progettati dato che la topografia non avrebbe permesso di farlo alla sola diga principale. La diga poggiava all'imbocco di un bacino irrigato di 8,8 km<sup>2</sup> e il suo [[Bacino (idraulica)|invaso]] aveva una capacità di 1,504 milioni di m<sup>3</sup>. L'invaso aveva una superficie di 20 ha. La diga fu costruita dalla Shoji Kensetsu e gestita dall{{'}}''Ebana River Coastal Reclamation District'' ("Comprensorio di bonifica costiera del fiume Ebana").<ref name="fujinu"/>
 
== Recupero ==
La ricostruzione della diga iniziò nell'ottobre 2013,<ref>[http://www.jsidre.or.jp/wordpress/wp-content/uploads/2016/03/r_14_83-10.pdf 藤沼ダムの決壊原因と復旧方針について] - 渡辺健、渡邊浩樹、農業農村工学会誌</ref><ref>[http://kensetsunewspickup.blogspot.jp/2013/11/blog-post_27.html 【復興版】震災で堤体決壊の藤沼ダム復旧が着工] - 建設通信新聞公式記事ブログ、日刊建設通信新聞社、2013年11月27日</ref> ed è stata completata nell'aprile 2017.<ref>{{cita news |titolo=藤沼ダム農業用水供給再開 |url=http://abukumajiho.net/20170425_6218 |sito=あぶくま時報 |editore=阿武隈時報社 |lingua=ja |data=25 aprile 2017 |accesso=11 giugno 2017 |pubblicazione= |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171028150341/http://abukumajiho.net/20170425_6218# |dataarchivio=28 ottobre 2017 |urlmorto=sì }}</ref>
 
== Note ==
{{Note strette}}
 
== Voci correlate ==
* [[Dighe del Giappone]]
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons=Category:Fujinuma Dam|etichetta=Diga di Fujinuma}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web |url=http://damnet.or.jp/cgi-bin/binranA/enAll.cgi?db4=0483 |titolo=Fujinuma Dam (Pre) |sito=The Japan Dam Foundation |lingua=en |accesso=8 luglio 2018}}
* {{cita web |url=https://structurae.net/structures/fujinuma-dam |titolo=Fujinuma Dam |sito=[[Structurae]] |lingua=en |accesso=8 luglio 2018}}
 
{{Portale|energia|Giappone|ingegneria}}
 
[[Categoria:Dighe del Giappone|Fujinuma]]
[[Categoria:Prefettura di Fukushima]]