Elezioni regionali in Sardegna del 2014 e Template:Calcio Ceramika Opoczno: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
151 cp (discussione | contributi)
 
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: sostituisco 600px_Bianco_e_Rosso_Strisce.svg con File:600px_pentasection_HEX-E42B2E_White.svg (da CommonsDelinker per: File renamed: naming consistency).
 
Riga 1:
{{Band calcio
{{Elezioni
|nome = Ceramika Opoczno
| nome = Elezioni regionali in Sardegna del 2014
|voce = Ludowy Klub Sportowy Ceramika Opoczno
| paese = ITA
|imm = 600px pentasection HEX-E42B2E White.svg
| divamm1 = Sardegna
|pos={{{1|}}}
| data = 16 febbraio 2014
}}<noinclude>
| votanti = {{formatnum:52.34}}
[[Categoria:Template stemmini squadre di calcio polacche|Calisia Kalisz]]</noinclude>
| differenzavotanti = {{diminuzione}} {{formatnum:15.23}}
| immagine1 = [[File:Pigliaru crop.jpg|120px]]
| candidato1 = [[Francesco Pigliaru]]
| partito1 = [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]
| coalizione1 = [[Centro-sinistra in Italia|Centro-sinistra]]
| voti1 = {{formatnum:312982}}
| %1 = {{formatnum:42.45}}
| seggi1 = <div align="center">{{Seggi|36|60|partito = Centro-sinistra in Italia}}</div>
| immagine2 = [[File:Ugo Cappellacci daticamera 2018.jpg|116px]]
| candidato2 = [[Ugo Cappellacci]]
| partito2 = [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]]
| coalizione2 = [[Centro-destra in Italia|Centro-destra]]
| voti2 = {{formatnum:295395}}
| %2 = {{formatnum:39.65}}
| seggi2 = <div align="center">{{Seggi|24|60|partito = Centro-destra in Italia}}</div>
| mappa = [[File:Sardegna 2014 Partiti.png|300px]]
| mappa2 = [[File:Sardegna 2014 Coalizioni.png|300px]]
| carica = [[Presidenti della Sardegna|Presidente uscente]]
| title = [[Ugo Cappellacci]] ([[Forza Italia (2013)|FI]])
| precedente = [[elezioni regionali in Sardegna del 2009|2009]]
| successiva = [[elezioni regionali in Sardegna del 2019|2019]]
}}
Le '''elezioni regionali in [[Sardegna]] del [[2014]]''' si sono tenute il 16 febbraio. A differenza della tornata precedente, si è votato nella sola giornata di domenica.
 
== Scelta della data ==
 
La data è stata fissata in anticipo di due settimane rispetto alla data precedentemente indicata, ovvero il 2 marzo, facendo nascere polemiche per i tempi estremamente ristretti necessari a presentare le liste ed i candidati.<ref>[http://www.unionesarda.it/articolo/politica_italiana/2013/12/28/regionali_cappellacci_ha_firmato_il_decreto_la_sardegna_andr_al_voto_il_16_febbraio-1-347563.html regionali cappellacci ha firmato il decreto la sardegna andrà al voto il 16 febbraio] su L'Unione Sarda</ref><ref>[http://lanuovasardegna.gelocal.it/regione/2013/12/29/news/elezioni-regionali-liste-da-presentare-entro-meta-gennaio-1.8377475 elezioni regionali liste da presentare entro metà gennaio] su La Nuova Sardegna</ref>
<ref>[http://www.agi.it/cagliari/notizie/201401061209-cro-rt10042-elezioni_sardegna_uffici_comunali_chiusi_fortza_paris_protesta Elezioni Sardegna: uffici comunali chiusi, Fortza Paris protesta] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140107215504/http://www.agi.it/cagliari/notizie/201401061209-cro-rt10042-elezioni_sardegna_uffici_comunali_chiusi_fortza_paris_protesta |data=7 gennaio 2014 }} su agi.it</ref>
 
== Legge elettorale ==
 
La legge elettorale è stata ancora una volta modificata, con la Legge Regionale Statutaria 12 novembre 2013<ref>[http://consiglio.regione.sardegna.it/XIVLegislatura/Leggi%20approvate/lr2013-statutaria_elettorale.asp Legge Regionale Statutaria 12 novembre 2013] dal sito della Regione Sardegna</ref>. È eletto presidente il candidato che ottiene la maggioranza (anche solo relativa) dei voti. Se il candidato eletto ottiene almeno il 25% dei voti, alle liste che lo appoggiano viene garantita la maggioranza dei seggi in consiglio.<br />
Più in dettaglio, la legge prevede un unico turno, con voto di lista, la possibilità di esprimere una preferenza all'interno della lista prescelta, e voto per il candidato presidente, su un'unica scheda. È possibile votare per una lista e per un candidato presidente non collegati fra loro (Art. 9).
È eletto presidente il candidato che abbia ottenuto la maggioranza relativa (Art. 1, Comma 4). Alle liste collegate al presidente eletto viene eventualmente assegnato un premio di maggioranza nella seguente misura: il 60% dei seggi nel caso il presidente eletto abbia ottenuto una percentuale di preferenze superiore al 40%; il 55% dei seggi nel caso il presidente eletto abbia ottenuto una percentuale di preferenze compresa fra il 25% e il 40%, mentre nessun premio di maggioranza è assegnato se il presidente è eletto con meno del 25% (Art. 13).
<br />
La legge prevede una soglia di sbarramento del 10% per le coalizioni, e del 5% per le liste non coalizzate (Art. 1, Comma 7). Nessuno sbarramento è previsto per le liste all'interno delle coalizioni che abbiano superato il 10%.
 
== Presentazione delle candidature ==
 
Il governatore uscente, [[Ugo Cappellacci]], si ripresenta come candidato alla presidenza della regione.<ref>[http://lanuovasardegna.gelocal.it/cagliari/cronaca/2013/04/06/news/sardegna-cappellacci-si-ricandida-a-governatore-1.6832209 Capellacci si ricandida contro tutti] su La Nuova Sardegna</ref> A sostenerlo è la coalizione che ha amministrato la [[Sardegna]] dal [[2009]]: [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]], [[Unione di Centro (2008)|Unione di Centro]], [[Fratelli d'Italia - Centrodestra Nazionale|Fratelli d'Italia]], [[Unione Democratica Sarda]] e [[Riformatori Sardi]].<ref>[http://lanuovasardegna.gelocal.it/regione/2013/12/10/news/cappellacci-agli-alleati-ecco-il-mio-programma-1.8274325 Capellacci agli alleati: ecco il mio programma] su La Nuova Sardegna</ref>
Non si presenta invece alle regionali il neonato [[Nuovo Centrodestra]], che ha preferito concentrarsi sullo strutturarsi e organizzarsi in vista delle [[elezioni europee del 2014]].<ref>{{cita news|url=http://www.ilgiornale.it/news/interni/rischio-flop-sardegna-alfano-diserta-elezioni-evitare-981673.html|titolo=Rischio flop in Sardegna Alfano diserta le elezioni per evitare una figuraccia|editore=[[il Giornale]]|autore=Fabrizio De Feo|data=11 gennaio 2014|accesso=12 gennaio 2014}}</ref>
 
Nel centrosinistra si sono svolte, a settembre, delle primarie di coalizione, in cui è risultata vincitrice [[Francesca Barracciu]] col 44%. Già a dicembre alcuni appartenenti alla coalizione avevano deciso di non sostenerla, a causa di un avviso di garanzia da lei ricevuto per l'utilizzo di alcuni fondi dei gruppi consiliari<ref>[http://sardegna.blogosfere.it/2013/09/primarie-pd-sardegna-vince-francesca-barracciu-con-il-44-delle-preferenze.html Primarie PD Sardegna: Vince Francesca Barracciu con il 44% delle preferenze]</ref>. Dopo varie polemiche, e con l'intervento anche di [[Matteo Renzi]], alla fine di dicembre la Barracciu rinuncerà alla sua candidatura<ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/12/31/sardegna-barracciu-tratta-la-resa-pd-senza-candidato-alle-regionali/828478/ Sardegna, Barracciu si arrende e tratta. Ora il Pd è senza candidato alle regionali] sul Fatto Quotidiano</ref>. La coalizione, composta anche da [[Sinistra Ecologia Libertà]] ed [[Italia dei Valori]], ha annunciato il 6 gennaio di aver optato per una candidatura condivisa di [[Francesco Pigliaru]].<ref name="ilfattoquotidiano.it">[http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/01/06/elezioni-in-sardegna-pigliaru-e-il-candidato-pd-m5s-non-partecipa/833196/ Elezioni in Sardegna, Pigliaru è il candidato Pd. M5S non partecipa”] sul Fatto Quotidiano</ref> Sostengono la candidatura di Pigliaru anche il [[Partito Socialista Italiano (2007)|Partito Socialista Italiano]], [[Partito della Rifondazione Comunista|Rifondazione Comunista]], [[Partito dei Comunisti Italiani|Comunisti Italiani]], il [[Centro Democratico (Italia)|Centro Democratico]], i [[Federazione dei Verdi|Verdi]],
il Partito dei Sardi, i Rosso Mori, La Base,
[[Indipendentismo sardo#iRS indipendèntzia Repùbrica de Sardigna|Indipendèntzia Repùbrica de Sardigna]] e l'Unione Popolare Cristiana.
 
Hanno presentato la propria candidatura anche Pier Franco Devias (Fronte Indipendentista Unidu), [[Michela Murgia]] (Sardegna Possibile), [[Mauro Pili]] (Unidos), Gigi Sanna (Movimento Zona Franca). La lista di Cristina Puddu (Paris-Malu Entu) è stata esclusa per non aver raccolto un numero sufficiente di firme, e la lista di Michelangelo Serra (Onestà e Progresso) è stata esclusa poiché non è stata presentata in almeno 6 circoscrizioni <ref>[http://www.unionesarda.it/articolo/politica_italiana/2014/01/03/regionali_cinque_candidati_gi_in_corsa_ultima_chiamata_per_il_partito_democratico-1-348064.html Regionali: cinque candidati già in corsa Il Pd deve ancora scegliere il nome] su Unione Sarda</ref><ref>[http://www.online-news.it/2014/01/06/regionali-sardegna-pigliaru-candidato-pd-il-m5s-non-partecipera-alle-elezioni/ Regionali Sardegna: Pigliaru candidato Pd, il M5S non parteciperà alle elezioni]</ref><ref>[http://notizie.tiscali.it/regioni/sardegna/articoli/14/01/14/riepilogo-liste-elettorali.html Presentate le liste: 8 candidati presidente e oltre 1.500 aspiranti consiglieri regionali] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140116065428/http://notizie.tiscali.it/regioni/sardegna/articoli/14/01/14/riepilogo-liste-elettorali.html |data=16 gennaio 2014 }} su notizie.tiscali.it</ref>.
 
Non ha partecipato alla competizione elettorale il [[Movimento 5 Stelle]], che era stato il primo partito politico dell'isola nelle [[Elezioni politiche italiane del 2013|politiche dell'anno precedente]], con circa il 30% dei voti. [[Beppe Grillo]], difatti, non ha autorizzato il gruppo sardo ad utilizzare il simbolo del movimento, a causa delle divisioni interne al gruppo stesso.<ref name="ilfattoquotidiano.it"/><ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/01/04/elezioni-in-sardegna-m5s-fuori-grillo-non-concede-luso-del-simbolo/832051/ Elezioni in Sardegna, M5S fuori. "Grillo non concede l'uso del simbolo"] sul Fatto Quotidiano</ref>
 
Nemmeno [[Sardigna Natzione]] parteciperà alle elezioni, per la prima volta dopo vent'anni <ref>[http://www.unionesarda.it/articolo/politica_italiana/2014/01/14/sardigna_natzione_fuori_dalle_elezioni_rifiutati_da_sardegna_possibile-1-349682.html Sardigna Natzione fuori dalle elezioni "Noi rifiutati da Sardegna possibile"] su unionesarda.it</ref> non fornendo, neanche, [http://www.controlacrisi.org/notizia/Politica/2014/1/19/39084-ecco-perche-sardigna-natzione-non-presenta-le-proprie-liste/ specifica indicazione di voto].
 
== Sondaggi pre-voto ==
 
L'istituto Datamedia Ricerche ha svolto alcuni sondaggi su commissione de [[L'Unione Sarda]]. A detta degli stessi sondaggisti, le informazioni più "solide" del sondaggio sono che, a 21 giorni di distanza dalle elezioni, ''il 30% dei cittadini intervistati aventi diritto al voto... dichiara, senza alcun imbarazzo, di non sapere che il prossimo 16 febbraio si terrà il voto per le amministrative sarde'', e che ''la somma degli indecisi e di coloro che hanno già deciso di non andare a votare si attesta attorno al 50%''. Il sondaggio, pertanto, ''non può essere considerato una previsione...; è, semmai, una fotografia di questo momento, resa fosca dagli aspetti elencati in precedenza''.<ref>[http://www.datamediaricerche.it/datamedia-per-lunione-sarda-elezioni-regionali-cappellacci-in-vantaggio-ma-il-50-e-indeciso-o-non-votera/ Datamedia per L'Unione Sarda] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140201231926/http://www.datamediaricerche.it/datamedia-per-lunione-sarda-elezioni-regionali-cappellacci-in-vantaggio-ma-il-50-e-indeciso-o-non-votera/ |data=1º febbraio 2014 }} di Elena Capra, sul sito di datamediaricerche.it</ref>
 
I dati sono tratti dall'elenco sondaggi sulla pagina della Presidenza del Consiglio dei Ministri <ref>[http://www.sondaggipoliticoelettorali.it/ListaSondaggi.aspx?st=SONDAGGI Elenco Sondaggi] Pagina della Presidenza del Consiglio dei Ministri</ref>
=== Sondaggio candidati presidenti ===
{|class="wikitable"
|- style="background:#e9e9e9;"
! style="width:65px;"|Istituto
! style="width:50px;"|Data
! style="width:130px; background:#FF0000;"|'''[[Francesco Pigliaru|<span style="color:#000000;">Francesco Pigliaru</span>]]<br /><small>(Coalizione di [[Centrosinistra|<span style="color:#000000;">Centrosinistra)</span>]]</small>'''
! style="width:130px; background:#778899;"|'''[[Michela Murgia|<span style="color:#000000;">Michela Murgia</span>]]'''<br /><small>[[Sardegna Possibile|<span style="color:#000000;">'''(Sardegna Possibile)'''</span>]]</small>
! style="width:130px; background:#0070C0;"|'''[[Ugo Cappellacci|<span style="color:#000000;">Ugo Cappellacci</span>]]'''<br /><small>[[Forza Italia (2013)|<span style="color:#000000;">'''(Forza Italia)'''</span>]]</small>
! style="width:130px; background:#778899;"|'''[[Mauro Pili|<span style="color:#000000;">Mauro Pili</span>]]'''<br /><small><span style="color:#000000;">'''(Unidos)'''</span></small>
! style="width:130px; background:#778899;"|'''<span style="color:#000000;">Gigi Sanna</span>'''<br /><small><span style="color:#000000;">'''(Zona Franca)'''</span></small>
! style="width:130px; background:#778899;"|'''<span style="color:#000000;">Pier Franco Devias</span>'''<br /><small><span style="color:#000000;">'''(Fronte Indipendentista)'''</span></small>
! style="width:130px;" |indecisi, astenuti, non votano
|-
| {{Collegamento interrotto|1=[http://www.clandestinoweb.com/sondaggi-da-tutto-il-mondo/137654-regionali-sardegna-sondaggio-datamedia-per-unione-sarda-area-non-voto-al-50/ Datamedia] |date=luglio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}
|nowrap|1º febbraio
|align="center"| 36,0-39,7
|align="center"| 19,1-21,8
|align="center"| 38,2-40,4
|align="center"| 3,3-4,7
|align="center"| 1,8-2,5
|align="center"| 0,7-1,2
|align="center"| 48,3
|-
| [http://scenaripolitici.com/2014/01/sondaggio-datamedia-13-gennaio-2014-regionali-sardegna-cappellacci-cdx-37-pigliaru-csx-33-murgia-sp-24-affluenza-flop-46.html Datamedia]
|nowrap|12 gennaio
|align="center"| 33,0
|align="center"| 24,0
|align="center"| 37,0
|align="center"| 6,0
|align="center"| -
|align="center"| -
|align="center"| 54,0
|}
 
=== Sondaggio partiti (totale liste) ===
{|class="wikitable"
|- style="background:#e9e9e9;"
! style="width:65px;"|Istituto
! style="width:50px;"|Data
! style="width:130px; background:#FF0000;"|'''[[Francesco Pigliaru|<span style="color:#000000;">Francesco Pigliaru</span>]]<br /><small>(Coalizione di [[Centrosinistra|<span style="color:#000000;">Centrosinistra)</span>]]</small>'''
! style="width:130px; background:#778899;"|'''[[Michela Murgia|<span style="color:#000000;">Michela Murgia</span>]]'''<br /><small>[[Sardegna Possibile|<span style="color:#000000;">'''(Sardegna Possibile)'''</span>]]</small>
! style="width:130px; background:#0070C0;"|'''[[Ugo Cappellacci|<span style="color:#000000;">Ugo Cappellacci</span>]]'''<br /><small>[[Forza Italia (2013)|<span style="color:#000000;">'''(Forza Italia)'''</span>]]</small>
! style="width:130px; background:#778899;"|'''[[Mauro Pili|<span style="color:#000000;">Mauro Pili</span>]]'''<br /><small><span style="color:#000000;">'''(Unidos)'''</span></small>
! style="width:130px; background:#778899;"|'''<span style="color:#000000;">Gigi Sanna</span>'''<br /><small><span style="color:#000000;">'''(Zona Franca)'''</span></small>
! style="width:130px; background:#778899;"|'''<span style="color:#000000;">Pier Franco Devias</span>'''<br /><small><span style="color:#000000;">'''(Fronte Indipendentista)'''</span></small>
! style="width:130px;" |indecisi, astenuti, non votano
|-
|Datamedia
|nowrap|1º febbraio
|align="center"| 39,5-43,0
|align="center"| 7,0-9,0
|align="center"| 37,0-39,5
|align="center"| 3,5-5,0
|align="center"| 1,0-2,0
|align="center"| 0,5-1,0
|align="center"| 52,9
|-
|Datamedia
|nowrap|25 gennaio
|align="center"| 43,0
|align="center"| 14,0
|align="center"| 38,0
|align="center"| 2,5
|align="center"| 1,5
|align="center"| 1,0
|align="center"| 52,8
|}
 
== Candidati e liste ==
[[File:Consiglio Regionale Sardegna.svg|300px|thumb|Composizione del consiglio regionale]]
Risultati parziali: Sezioni regionali scrutinate: 1828 su 1836 - Sezioni circoscrizionali scrutinate: 1824 su 1836<ref>[http://www.regione.sardegna.it/index.php?xsl=2187&s=1&v=9&c=11988&t=1&tb=11625&st=20&opt=risultati_riassuntivi&t=1&tb=11625&st=20 Risultati riassuntivi] nel sito della Regione Autonoma della Sardegna [http://www.regione.sardegna.it/documenti/1_41_20140314112611.pdf candidati proclamati eletti]</ref>.
{| class=wikitable
! colspan=2| Candidati
! Voti
! %
! Liste
! Voti
! %
! Seggi
|-
| rowspan=12 bgcolor=FFA500|
| rowspan=12| '''[[Francesco Pigliaru]]'''<br/>''(eletto presidente)''
| rowspan=12 align=right| '''312.982'''
| rowspan=12 align=right| '''42,45'''
| [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]
| align=right| 150.492
| align=right| 22,07
| align=right| 18
|-
| [[Sinistra Ecologia Libertà]]
| align=right| 35.376
| align=right| 5,19
| align=right| 4
|-
| Partito dei Sardi
| align=right| 18.178
| align=right| 2,67
| align=right| 2
|-
| Rossomori
| align=right| 17.980
| align=right| 2,64
| align=right| 2
|-
| [[Centro Democratico (Italia)|Centro Democratico]]
| align=right| 14.451
| align=right| 2,12
| align=right| 2
|-
| [[Partito della Rifondazione Comunista|Rifondazione Comunista]]-[[Partito dei Comunisti Italiani|Comunisti Italiani]]
| align=right| 13.892
| align=right| 2,04
| align=right| 2
|-
| Unione Popolare Cristiana
| align=right| 11.639
| align=right| 1,71
| align=right| 1
|-
| [[Partito Socialista Italiano (2007)|Partito Socialista Italiano]]
| align=right| 9.518
| align=right| 1,40
| align=right| 1
|-
| [[Italia dei Valori]]-[[Federazione dei Verdi|Verdi]]
| align=right| 7.551
| align=right| 1,11
| align=right| 1
|-
| [[Indipendèntzia Repùbrica de Sardigna]]
| align=right| 5.599
| align=right| 0,82
| align=right| 1
|-
| La Base
| align=right| 4.897
| align=right| 0,72
| align=right| 1
|-
|-bgcolor=FFA500
| '''Totale'''
| align=right| '''289.573'''
| align=right| '''42,46'''
| align=right| '''35'''
|-
| rowspan=8 bgcolor=1E90FF|
| rowspan=8| '''[[Ugo Cappellacci]]'''<br/>''(eletto consigliere)''
| rowspan=8 align=right| '''292.395'''
| rowspan=8 align=right| '''39,65'''
| [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]]
| align=right| 126.327
| align=right| 18,52
| align=right| 10
|-
| [[Unione di Centro (2002)|Unione di Centro]]
| align=right| 51.923
| align=right| 7,61
| align=right| 4
|-
| [[Riformatori Sardi]]
| align=right| 41.060
| align=right| 6,02
| align=right| 3
|-
| [[Partito Sardo d'Azione]]
| align=right| 31.886
| align=right| 4,68
| align=right| 3
|-
| [[Fratelli d'Italia - Centrodestra Nazionale]]
| align=right| 19.275
| align=right| 2,83
| align=right| 1
|-
| [[Unione Democratica Sarda]]
| align=right| 17.728
| align=right| 2,60
| align=right| 1
|-
| Zona Franca - Lista Randaccio
| align=right| 11.150
| align=right| 1,63
| align=right| 1
|-
|-bgcolor=1E90FF
| '''Totale'''
| align=right| '''299.349'''
| align=right| '''43,89'''
| align=right| '''23'''
|-
| rowspan=4 bgcolor=FFD800|
| rowspan=4| '''[[Michela Murgia]]'''
| rowspan=4 align=right| '''75.981'''
| rowspan=4 align=right| '''10,30'''
| ProgRes
| align=right| 18.845
| align=right| 2,76
| align=right| -
|-
| Gentes
| align=right| 15.271
| align=right| 2,24
| align=right| -
|-
| Comunidades
| align=right| 12.074
| align=right| 1,77
| align=right| -
|-
|-bgcolor=FFD800
| '''Totale'''
| align=right| '''46.190'''
| align=right| '''6,77'''
| align=right| '''-'''
|-
| rowspan=5 bgcolor=ABCDEF|
| rowspan=5| '''[[Mauro Pili]]'''
| rowspan=5 align=right| '''42.236'''
| rowspan=5 align=right| '''5,72'''
| Unidos
| align=right| 19.356
| align=right| 2,83
| align=right| -
|-
| Mauro Pili Presidente
| align=right| 11.454
| align=right| 1,68
| align=right| -
|-
| [[Fortza Paris]]-Azione Popolare Sarda
| align=right| 5.018
| align=right| 0,73
| align=right| -
|-
| Soberania
| align=right| 1.231
| align=right| 0,18
| align=right| -
|-
|-bgcolor=ABCDEF
| '''Totale'''
| align=right| '''37.059'''
| align=right| '''5,43'''
| align=right| '''-'''
|-
| bgcolor=708090|
| '''Pierfranco Devias'''
| align=right| '''7.626'''
| align=right| '''1,03'''
| Fronte Indipendentista Unidu
| align=right| 4.772
| align=right| 0,70
| align=right| -
|-
| bgcolor=708090|
| '''Luigi Amedeo Sanna'''
| align=right| '''6.085'''
| align=right| '''0,82'''
| Movimento Zona Franca
| align=right| 5.079
| align=right| 0,74
| align=right| -
|-
|-bgcolor=ececec
| colspan=2| '''Totale'''
| align=right| '''737.305'''
| align=ight|
| '''Totale'''
| align=right| '''682.022'''
| align=right|
| align=right| '''58'''
|}
 
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.regione.sardegna.it/speciali/elezioniregionali2014/|Elezioni regionali in Sardegna del 2014 sul sito della regione Sardegna}}
* {{cita web|http://www.sanatzione.eu/2014/02/il-commento-pigliaru-vince-grazie-ai-sovranisti-ma-murgia-non-rinunci/|Il commento post-elettorale dell'area indipendentista (Sa Natzione, 18-02-14)}}
{{Elezioni regionali in Sardegna}}
{{Elezioni regionali in Italia}}
{{portale|politica|Sardegna}}
 
[[Categoria:Elezioni regionali in Sardegna|2014]]
[[Categoria:Elezioni regionali in Italia del 2014]]