Monte San Biagio e Maria regina di Scozia: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Spendimeglio ha spostato la pagina Monte San Biagio (comune) a Monte San Biagio (Italia)
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Film
{{Divisione amministrativa
|titolo italiano = Maria regina di Scozia
|Nome=Monte San Biagio
|titolo originale = Mary Queen of Scots
|Panorama=Monte San Biagio da Madonna della Rocca.JPG
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]], [[Lingua francese|francese]], [[Lingua gaelica scozzese|gaelico]]
|Didascalia=
|immagine = MaryQueenofScotsMovie.png
|Bandiera=Monte San Biagio-Gonfalone.png
|didascalia = Una scena del film
|Voce bandiera=
|paese = [[Regno Unito]]
|Stemma=Monte San Biagio-Stemma.png
|paese 2 = [[Stati Uniti d'America]]
|Voce stemma=
|anno uscita = [[2018]]
|Stato=ITA
|aspect ratio = 2,35:1
|Grado amministrativo=3
|genere = Biografico
|Divisione amm grado 1=Lazio
|genere 2 = Drammatico
|Divisione amm grado 2=Latina
|genere 3 = Storico
|Amministratore locale=Federico Carnevale
|Partitoregista = [[listaJosie civicaRourke]]
|soggetto = dalla biografia di [[John Guy]]
|Data elezione=25/05/2014
|sceneggiatore = [[Beau Willimon]]
|Data istituzione=
|produttore = [[Tim Bevan]], [[Eric Fellner]], [[Debra Hayward]]
|Latitudine gradi=
|produttore esecutivo =
|Latitudine minuti=
|casa produzione = [[Focus Features]], [[Perfect World Pictures]], [[Working Title Films]]
|Latitudine secondi=
|casa distribuzione italiana = [[Universal Pictures]]
|Latitudine NS=
|attori =
|Longitudine gradi=
* [[Saoirse Ronan]]: Maria Stuarda
|Longitudine minuti=
* [[Margot Robbie]]: regina Elisabetta I
|Longitudine secondi=
* [[Jack Lowden]]: Lord Darnley
|Longitudine EW=
* [[Joe Alwyn]]: Robert Dudley
|Altitudine=133
* [[David Tennant]]: John Knox
|Superficie=65.1
* [[Guy Pearce]]: William Cecil
|Note superficie=
* [[Gemma Chan]]: Bess di Hardwick
|Abitanti=6322
* [[Brendan Coyle]]: Matthew Stuart, conte di Lennox
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2015gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 maggio 2015.
* [[Martin Compston]]: conte di Bothwell
|Aggiornamento abitanti=31-5-2015
* [[James McArdle]]: conte di Moray
|Sottodivisioni=
* [[Maria-Victoria Dragus]]: Mary Fleming
|Divisioni confinanti=[[Amaseno]] (FR), [[Fondi]], [[Sonnino]], [[Terracina]], [[Vallecorsa]] (FR)
* [[Ismael Cruz Córdova]]: Davide Rizzio
|Codice postale=04020
* [[Ian Hart]]: Lord Maitland
|Prefisso=[[0771]]
* [[Adrian Lester]]: Lord Randolph
|Fuso orario=+1
* [[Simon Russell Beale]]: Robert Beale
|Codice statistico=059015
|doppiatori italiani =
|Codice catastale=F616
* [[Rossa Caputo]]: Maria Stuarda
|Targa=LT
* [[Domitilla D'Amico]]: regina Elisabetta I
|Zona sismica=3B
* [[Emiliano Coltorti]]: Lord Darnley
|Gradi giorno=1319
* [[Jacopo Venturiero]]: Robert Dudley
|Diffusività=
* [[Franco Mannella]]: John Knox
|Nome abitanti=monticellani
* [[Alessio Cigliano]]: William Cecil
|Patrono=[[San Biagio Vescovo e Martire|san Biagio]]
|fotografo = [[John Mathieson]]
|Festivo=3 febbraio
|montatore = [[Chris Dickens]]
|PIL=
|effetti speciali = [[Neal Champion]], [[Stuart Bullen]]
|PIL procapite=
|musicista = [[Max Richter]]
|Mappa=Map of comune of Monte San Biagio (province of Latina, region Lazio, Italy).svg
|scenografo = [[James Merifield]]
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Monte San Biagio nella provincia di Latina
|costumista = [[Alexandra Byrne]]
|Sito=http://www.comunedimontesanbiagio.it/
|truccatore = [[Jenny Shircore]], [[Hannah Edwards]], [[Annette Field]], [[Sarah Kelly]], [[Marc Pilcher]]
}}
'''Monte San Biagio''' è un [[comune italiano]] di {{formatnum:6316}}<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> abitanti della [[provincia di Latina]] nel [[Lazio]] meridionale.
 
'''''Maria regina di Scozia''''' (''Mary Queen of Scots'') è un film del [[2018]] diretto da [[Josie Rourke]], con protagoniste [[Saoirse Ronan]] e [[Margot Robbie]].
== Geografia fisica ==
=== Territorio ===
{{...||centri abitati}}
===Clima===
[[Classificazione climatica]]: zona C, 1319 GR/G
 
La [[Film biografico|pellicola biografica]] è l'[[adattamento cinematografico]] della [[biografia]] ''My Heart Is My Own: The Life of Mary Queen of Scots'' scritta da [[John Guy]].
==Storia==
La prima citazione del ''castellum'' Monticelli risale all'anno [[1099]] quando il nobile Crescenzo, abitante nella rocca di Monticelli, vende un appezzamento di terreno.
Questo ''castrum'' fece parte del ducato di [[Fondi]] fino al [[1140]]; da allora fu incluso nella contea normanna di Fondi, inquadrata nel [[Regno di Napoli]] e concessa in feudo alla famiglia Dell'Aquila. Successivamente passò sotto il dominio delle famiglie Caetani (1299), Colonna (1494), Gonzaga (1570), Carafa (1591), Mansfeld (1690) e Di Sangro (1721).
 
Il film narra le vicende di [[Maria Stuarda]], [[Sovrani di Scozia|regina di Scozia]] alla nascita, [[Sovrane di Francia|regina di Francia]] per matrimonio a soli sedici anni e vedova a diciotto. Tornata nella nativa [[Scozia]], nel frattempo divenuta un paese protestante, si scontra con i suoi lord ribelli ed entra in contrasto con la cugina [[Elisabetta I d'Inghilterra]], di cui rivendica anche il trono.<ref>{{cita web|url=http://www.bestmovie.it/news/mary-queen-of-scots-margot-robbie-saoirse-ronan-primo-trailer/645019/|titolo=Mary, Queen of Scots: Margot Robbie contro Saoirse Ronan nel primo trailer ufficiale|editore=[[Best Movie]]|autore=Pierre Hombrebueno|data=12 luglio 2018|accesso=12 luglio 2018}}</ref>
Fece parte fino al 1818 della diocesi di Fondi e quindi della diocesi di [[Gaeta]], che nel 1848 divenne arcidiocesi. Fece parte inoltre per secoli e fino al 1927 della provincia napolitana di [[Terra di Lavoro]].
 
==Trama==
Dopo l'unità d'Italia, il comune di Monticelli o Monticello dovette assumere un nuovo nome per evitare confusione con altri comuni ugualmente denominati. Il consiglio comunale nel 1862 decise di mutare il nome in Monte San Vito ma, a causa di altre omonimie, deliberò nello stesso anno di assumere la denominazione di Monte San Biagio, in onore del santo patrono.
Nel [[1561]], alla morte di suo marito [[Francesco II di Francia]], [[Maria Stuarda]] ritorna in [[Scozia]] e si stabilisce presso il suo fratellastro [[Giacomo Stewart (conte di Moray)|Giacomo Stewart]], allo scopo di rivendicare la corona di Scozia e farsi riconoscere come successore da sua cugina [[Elisabetta I d'Inghilterra]]. Questa, non sposata e incapace di dare un erede al regno, comincia ad avvertirla come un pericolo, poiché essendo una Stuart potrebbe accampare maggiori diritti sul suo trono. Maria, [[cattolicesimo|cattolica]], si attira inoltre le antipatie di [[John Knox]], membro del suo consiglio di fede [[anglicanesimo|protestante]]; l'uomo, cui viene tolta la carica, inizia una campagna d'odio contro la regina.
 
Elisabetta crede che il miglior modo per tenere sotto controllo le mire di Maria sia quella di renderla sua suddita facendole sposare un cittadino inglese, così le invia il suo amante [[Robert Dudley, I conte di Leicester|Robert Dudley]] perché la sposi; Maria inizialmente rifiuta, poiché questi non è nobile e inoltre è molto chiaro quanto lui sia innamorato della regina. Elisabetta cerca così un incontro con la cugina, ma viene colpita dal [[vaiolo]]; pensando che la regina sia prossima alla morte, Maria accetta il matrimonio con Dudley per aumentare le chance di salire al trono, ma Elisabetta, stravolta dall'amore e dalla malattia, impedisce al suo amante di sposarla. Le invia così Lord [[Henry Darnley]], il quale dice di volersi stabilire in Scozia per la libertà religiosa che Maria concede ai suoi sudditi; la donna sa che le sta mentendo, ma il fascino dell'uomo è tale che gli si affeziona e accetta la sua corte.
Fino all'unità d'Italia Monticelli fu il primo centro abitato del [[Regno delle Due Sicilie]] in cui si imbattevano i viaggiatori che da [[Roma]] raggiungevano [[Napoli]] mediante la [[Via Appia]]. Infatti il confine tra lo [[Stato della Chiesa]] e il [[Regno di Napoli]] (poi diventato nel 1815 [[Regno delle Due Sicilie]]) si trovava in località Epitaffio detta così da un'iscrizione del XVI secolo che tuttora vi si legge. Il posto doganale, in cui avveniva il controllo dei viaggiatori e delle merci si trovava, invece, nella località Portella dove sono ancora visibili le torri e la porta sotto cui passava la Via Appia. Per questa sua posizione alla frontiera tra due stati, Monte San Biagio fu interessata dal fenomeno del cosiddetto [[Brigantaggio postunitario]], soprattutto nel periodo tra il 1861 e il 1870, quando cioè anche il [[Lazio]] e Roma furono annessi all'Italia.
 
Il Consiglio di Elisabetta, conscio che la carica di Lord di Darnley in effetti aumenti il diritto di Maria al trono, impone alla sovrana di rimandare Dudley da Maria; anche i consiglieri di quest'ultima ritengono che l'uomo voglia in realtà ottenere la carica di re sposandola. Gli inglesi mandano così degli ambasciatori perché impediscano a Maria di sposare Darnley, ma questa rifiuta perché è ben conscia dell'importanza di questo matrimonio; anche suo fratello, tuttavia, le volta le spalle poiché non vuole andare in guerra contro l'Inghilterra a causa di questa unione. Giacomo si unirà agli inglesi in una rivolta contro Maria, ma questa verrà presto sedata da Maria, che gli risparmia comunque la vita.
Monte San Biagio tra il XVI e il XVII secolo fu afflitta da una grave crisi dovuta tra l'altro alla recrudescenza delle [[Malaria|febbri malariche]] che affliggevano la piana di Fondi invasa dalle paludi. Nel 1637 era quasi completamente disabitata; tuttavia, grazie ad una forte immigrazione dalle retrostanti zone montane e per effetto della bonifica iniziata dalla principessa Anna Carafa nel 1639, la popolazione ricominciò a crescere fino a raggiungere le 1429 anime nel 1697.
 
Maria sposa Darnley, ma successivamente lo scopre a letto col suo amico e musico [[Davide Rizzio]]; questo viene perdonato, con la promessa che in futuro farà molta attenzione a non destare scandalo nella corte. Una volta scoperta l'[[omosessualità]] di suo marito, Maria lo costringe ad avere un [[rapporto sessuale]] con lei allo scopo di avere una [[gravidanza]], che in effetti arriva. Il figlio che porta in grembo sarà erede del trono di Scozia e Inghilterra, cosa che ovviamente sconvolge il Consiglio inglese.
==Monumenti e luoghi d'interesse==
Giacomo intanto si allea col padre di Darnley, che vuole togliere il trono a Maria per darlo a suo figlio, e i due ordiscono un complotto: fanno passare lo stesso Rizzio come amante di Maria e possibile padre del bambino che lei aspetta. Lo stesso Darnley, pur innamorato di Rizzio, è uno dei firmatari del patto. Maria cerca di salvare il suo amico dagli assalitori, ma questo viene pugnalato a morte. L'ultimo a tirare il colpo mortale è lo stesso Darnley: questo segnerà una rottura tra lui e Maria.
===Aree naturali===
* [[Lago di Fondi|Monumento Naturale del Lago di Fondi]]
 
In seguito a questi avvenimenti, Maria si impegna a perdonare suo fratello se questi gli porterà le prove che suo marito è stato tra i complottisti, cosa che in effetti avviene. Maria si riappacifica con Giacomo, chiedendogli di essere un buono zio per il nascituro; scrive inoltre a Elisabetta chiedendole di essere la sua madrina. Le due fanno un accordo: se Elisabetta avrà un figlio, questo sarà l'erede al trono di Inghilterra; se morirà senza eredi, sarà il figlio di Maria a salire su entrambi i troni di Scozia e Inghilterra, cosa che sconvolge il Consiglio inglese. Inoltre Maria allontana Darnley, ma rifiuta di [[divorzio|divorziare]] da lui come vorrebbe il Consiglio scozzese. Gli scozzesi propongono così a [[James Hepburn]], duca di [[Bothwell]] e guardia personale di Maria, di diventare suo marito in seguito alla morte di Darnley, che viene ucciso nel corso di un attentato esplosivo.
==Società==
===Evoluzione demografica===
{{Demografia/Monte San Biagio}}
 
Maria è costretta a fuggire e a sposare Bothwell, poiché il Consiglio le impone di sposare immediatamente uno scozzese. Questo dà a Knox occasione di scagliarsi contro di lei, dipingendola come una prostituta e indicandola come mandante dell'omicidio di Darnley allo scopo di esaudire i suoi desideri sessuali. Il Consiglio, vedendo la sua immagine ormai compromessa, suggerisce a Maria di [[abdicazione|abdicare]] e lasciare la Scozia a Giacomo. Bothwell è furioso, ma Maria gli rivela che questo è tutto un piano di suo fratello e del Consiglio per toglierle il regno. Giacomo, che ha preso in ostaggio il [[Giacomo II d'Inghilterra|figlio neonato di Maria]], le chiede di abdicare, ma lei rifiuta e fugge in Inghilterra per cercare protezione da Elisabetta, lasciando il bambino in Scozia.
== Cultura ==
=== Cucina ===
Notevole la tradizione gastronomica che la identifica e la differenzia dalle altre località della zona, anche sotto il profilo della ristorazione, sempre di buon livello. Ottime le [[salsicce di Monte San Biagio]], i [[gamberi del lago di Fondi]], gli [[asparagi selvatici]].
 
Elisabetta e Maria si incontrano in gran segreto. Maria chiede a sua cugina protezione e un esercito per riprendersi il trono scozzese; Elisabetta le concede protezione, ma dichiara di non poter aiutare una cattolica. Le due hanno quindi un drammatico confronto durante il quale Maria rinfaccia a Elisabetta di non volerla aiutare solo per mantenere il suo trono; Elisabetta le risponde di aver sempre invidiato la sua bellezza e il fatto di aver avuto un figlio, cose alle quali lei ha rinunciato in favore della Ragione di Stato; tuttavia riconosce che queste stesse cose ora stanno portando Maria alla rovina. Successivamente ordina che venga imprigionata in Inghilterra.
Importante anche la presenza della [[quercia da sughero]] che trova nella [[sughereta]] una delle rarissime zone di produzione al di fuori della [[Sardegna]] e che rende il paesaggio simile a un bosco della [[Gallura]]. Purtroppo l'assenza di un progetto ambientale di tutela e di salvaguardia dall'abuso edilizio rischia di far perdere per sempre un così straordinario territorio.
*{{cita web|http://www.youtube.com/user/santalba#p/u/15/o-3uL6eGs-k|Capra Bianca di Monte San Biagio}}
 
Molti anni dopo, Maria viene accusata di aver cospirato contro Elisabetta; questa sa che si tratta di una bugia, ma è costretta a firmare la sua esecuzione. Mentre Elisabetta piange per la sorte della cugina, Maria si reca al patibolo rivelando sotto le vesti un abito rosso che indica il [[Martirio (Cristianesimo)|martirio]]. Nei suoi ultimi istanti prima della [[decapitazione]], Maria pensa a suo figlio e spera che il suo sacrificio lo aiuti a portare pace sul regno.
== Persone legate a fondi ==
*[[Andrea Carnevale]], ex calciatore, fondinel [[1962]]
* [[Cristoforo Scacco di Verona|Cristoforo Scacco]], pittore.
 
Successivamente, alla morte di Elisabetta nel [[1603]], il figlio di Maria Giacomo sarà il primo sovrano a regnare su Scozia e Inghilterra.
== Amministrazione ==
Nel [[1927]] passa dalla [[provincia di Caserta]] in [[Campania]] alla [[provincia di Roma]] nel Lazio, e nel alla nuova [[provincia di Littoria]], costituita dal governo fascista dell'epoca.
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec
|[[2004]]
|[[2009]]
|Gesualdo Mirabella
|[[lista civica]]
|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[2009]]
|[[2014]]
|Gesualdo Mirabella
|[[lista civica]]
|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[2014]]
|in carica
|Federico Carnevale
|[[lista civica]]
|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
=== Gemellaggi =Produzione==
Il [[budget]] del film è stato di 25 milioni di [[Dollaro statunitense|dollari]].
* {{gemellaggio|Francia|Saint-Romain-le-Puy}}
* {{gemellaggio|Germania|Übersee}}
 
Inizialmente, il film prevedeva la partecipazione di [[Scarlett Johansson]], che avrebbe dovuto iniziare le riprese a metà 2007 con un budget di 25-30 milioni di dollari.<ref>{{Cita web|url=https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/films/news/scarlett-johansson-set-to-play-mary-queen-of-scots-418011.html|titolo=}}</ref> Dopo che Johansson ha lasciato la pellicola, il film è rimasto abbandonato per diversi anni. Il 9 agosto 2012 è stato annunciato che [[Saoirse Ronan]] avrebbe interpretato [[Maria Stuarda]].<ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2012/08/saoirse-ronan-to-play-mary-queen-of-scots-in-working-title-feature-316189/|titolo=Saoirse Ronan To Play 'Mary Queen Of Scots' In Working Title Feature|autore=Mike Fleming Jr, Mike Fleming Jr|sito=Deadline|data=2012-08-09|lingua=en|accesso=2019-07-24}}</ref> Il 21 aprile 2017, è stato annunciato che [[Margot Robbie]] avrebbe interpretato la regina [[Elisabetta I d'Inghilterra|Elisabetta I]] e che le riprese sarebbero iniziate nell'agosto 2017.<ref>{{Cita web|url=https://variety.com/2017/film/news/margot-robbie-queen-elizabeth-mary-queen-of-scots-1202392573/|titolo=Margot Robbie to Play Queen Elizabeth in ‘Mary Queen of Scots’ (EXCLUSIVE)|autore=Justin Kroll, Justin Kroll|sito=Variety|data=2017-04-21|lingua=en|accesso=2019-07-24}}</ref> Il film, basato sulla biografia di John Guy ''My Heart Is My Own: The Life of Mary Queen of Scots'', è stato prodotto da [[Tim Bevan]], [[Eric Fellner]], Debra Hayward e da James Biggam della HBI Production. [[Josie Rourke]] era stato scelto per dirigere il film da una sceneggiatura adattata da [[Beau Willimon]].<ref>{{Cita web|url=https://variety.com/2017/film/news/margot-robbie-queen-elizabeth-mary-queen-of-scots-1202392573/|titolo=Margot Robbie to Play Queen Elizabeth in ‘Mary Queen of Scots’ (EXCLUSIVE)|autore=Justin Kroll, Justin Kroll|sito=Variety|data=2017-04-21|lingua=en|accesso=2019-07-24}}</ref>
===Altre informazioni amministrative===
* Fa parte della [[Comunità montana degli Aurunci e Ausoni]]
 
Il 13 giugno 2017, [[Jack Lowden]] è stato annunciato nel ruolo di Lord Darnley, mentre [[Joe Alwyn]] è stato annunciato nel ruolo di [[Robert Dudley, I conte di Leicester|Robert Dudley]].<ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2017/06/jack-lowden-cast-mary-queen-of-scots-saoirse-ronan-margot-robbie-working-title-focus-movie-1202112343/|titolo=Jack Lowden Joins ‘Mary Queen Of Scots’ Opposite Saoirse Ronan & Margot Robbie|autore=Nancy Tartaglione, Nancy Tartaglione|sito=Deadline|data=2017-06-13|lingua=en|accesso=2019-07-24}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/news/joe-alwyn-joins-margot-robbie-mary-queen-scots-1013045|titolo=Joe Alwyn Joins Margot Robbie in 'Mary Queen of Scots' (Exclusive)|sito=The Hollywood Reporter|lingua=en|accesso=2019-07-24}}</ref> Il 22 giugno 2017, è stato rivelato che [[Martin Compston]] era stato scelto per interpretare [[James Hepburn, IV conte di Bothwell|James Hepburn]].<ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2017/06/line-of-duty-martin-compston-joins-saoirse-ronan-margot-robbie-mary-queen-of-scots-working-title-1202118202/|titolo=Martin Compston Joins ‘Mary Queen Of Scots’ Opposite Saoirse Ronan & Margot Robbie|autore=Diana Lodderhose, Diana Lodderhose|sito=Deadline|data=2017-06-22|lingua=en|accesso=2019-07-24}}</ref> Il 23 giugno 2017, anche l'attrice tedesco-rumena Maria-Victoria Dragus si è unita al cast per interpretare la nobildonna scozzese e amica d'infanzia di Maria Mary Fleming, diventando il suo debutto in un film di lingua inglese, avendo avuto precedentemente un ruolo secondario nel teen drama australiano ''[[Dance Academy]]''.<ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2017/06/maria-dragus-mary-queen-of-scots-ned-van-zandt-the-iron-orchard-1202119234/|titolo=Maria Dragus Cast In ‘Mary Queen of Scots’; Ned Van Zandt Joins ‘The Iron Orchard’|autore=Amanda N'Duka, Amanda N'Duka|sito=Deadline|data=2017-06-23|lingua=en|accesso=2019-07-24}}</ref> Il 17 agosto 2017, [[Brendan Coyle]], [[David Tennant]] e [[Guy Pearce]] si sono uniti al cast,<ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2017/08/brendan-coyle-mary-queen-of-scots-michael-harney-cas-widows-1202151000/|titolo=Brendan Coyle Joins ‘Mary Queen Of Scots’; Michael Harney Cast In ‘Widows’|autore=Amanda N'Duka, Amanda N'Duka|sito=Deadline|data=2017-08-17|lingua=en|accesso=2019-07-24}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://variety.com/2017/film/news/guy-pearce-david-tenant-saoirse-ronan-mary-queen-1202531600/|titolo=David Tennant, Guy Pearce Join Saoirse Ronan’s ‘Mary, Queen of Scots’|autore=Dave McNary, Dave McNary|sito=Variety|data=2017-08-17|lingua=en|accesso=2019-07-24}}</ref> seguiti da [[Gemma Chan]] il giorno successivo.<ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2017/08/gemma-chan-joins-mary-queen-of-scots-saoirse-ronan-margot-robbie-1202151665/|titolo=Gemma Chan Joins ‘Mary Queen Of Scots’ Opposite Saoirse Ronan & Margot Robbie|autore=Diana Lodderhose, Diana Lodderhose|sito=Deadline|data=2017-08-18|lingua=en|accesso=2019-07-24}}</ref> Il 22 agosto, Ismael Cruz Córdova è stato selezionato per interpretare [[Davide Rizzio]], amico intimo e confidente di Maria.<ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2017/08/ismael-cruz-cordova-mary-queen-of-scots-1202154138/|titolo=Ismael Cruz Córdova Cast In ‘Mary, Queen Of Scots’|autore=Amanda N'Duka, Amanda N'Duka|sito=Deadline|data=2017-08-22|lingua=en|accesso=2019-07-24}}</ref>
== Ferrovie ==
{{vedi anche|Stazione di Monte San Biagio}}
Monte S. Biagio ha una stazione ferroviaria, ubicata lungo la [[Ferrovia Roma-Formia-Napoli]]. La stazione gode di un buon flusso passeggeri, infatti in essa fermano circa 25 treni al giorno, verso [[Roma Termini]], [[Napoli Centrale]] e [[Formia]].
 
[[Focus Features]] ha gestito i diritti domestici mentre [[Universal Pictures]] ha gestito la distribuzione internazionale.<ref>{{Cita web|url=http://www.comingsoon.net/movies/news/880347-first-look-at-saoirse-ronan-as-mary-queen-of-scots#/slide/1|titolo=}}</ref>
== Note ==
<references/>
 
===Riprese===
== Voci correlate ==
Le riprese sono iniziate il 17 agosto 2017, in varie località del [[Regno Unito]], compresa la [[Scozia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.heraldscotland.com/news/15276346.180-million-mary-queen-of-scots-blockbuster-to-be-filmed-in-edinburgh/|titolo=£180 million Mary Queen of Scots blockbuster to be filmed in Edinburgh|sito=HeraldScotland|lingua=en|accesso=2019-07-24}}</ref>
* [[Regno di Napoli]]
 
* [[Regno delle Due Sicilie]]
Margot Robbie e Saoirse Ronan hanno girato una sola scena insieme, alla fine delle riprese, anche se gli storici affermano che le due donne non si incontrarono mai; la Robbie ha girato tutte le sue scene in Inghilterra, mentre la Ronan in Scozia.<ref>{{cita web|url=https://www.badtaste.it/2018/08/13/margot-robbie-e-saoirse-ronan-si-sono-incontrate-una-sola-volta-durante-le-riprese-di-mary-queen-of-scots/327580/|titolo=Margot Robbie e Saoirse Ronan si sono incontrate una sola volta durante le riprese di Mary, Queen of Scots|editore=badtaste.it|autore=Mirko D'Alessio|data=13 agosto 2018|accesso=14 agosto 2018}}</ref>
* [[Brigantaggio]]
 
==Promozione==
Il primo trailer del film viene diffuso il 12 luglio 2018.<ref>{{YouTube|autore=[[Focus Features]]|id=wnqjSgMU36U|titolo=MARY QUEEN OF SCOTS - Official Trailer [HD] - In Theaters December|data=12 luglio 2018|accesso=12 luglio 2018}}</ref>
 
==Distribuzione==
La pellicola è stata presentata all'[[American Film Institute|AFI Fest]] il 15 novembre 2018 e distribuita nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 7 dicembre 2018,<ref>{{cita web|url=https://www.badtaste.it/video/mary-queen-of-scots-saoirse-ronan-e-margot-robbie-nel-primo-trailer/322761/|titolo=Mary, Queen of Scots: Saoirse Ronan e Margot Robbie nel primo trailer!|editore=badtaste.it|autore=Andrea Bedeschi|data=12 luglio 2018|accesso=12 luglio 2018}}</ref> in quelle britanniche dal 18 gennaio 2019 ed in quelle italiane dal 17 gennaio.
 
==Riconoscimenti==
* [[Premi Oscar 2019|2019]] - [[Premio Oscar]]<ref>{{cita web|url=https://www.badtaste.it/video/oscar-2019-tutte-le-nomination/353740/|titolo=Oscar 2019: tutte le nomination, Roma e La Favorita candidati a 10 statuette!|editore=badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=22 gennaio 2019|accesso=22 gennaio 2019}}</ref>
** Candidatura per i [[Oscar ai migliori costumi|Migliori costumi]] ad [[Alexandra Byrne]]
** Candidatura per il [[Oscar al miglior trucco|miglior trucco e acconciatura]] a [[Jenny Shircore]], [[Marc Pilcher]] e [[Jessica Brooks]]
* [[AACTA International Awards 2019|2019]] - [[AACTA Award|AACTA International Awards]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.aacta.org/aacta-awards/international-awards/|titolo=WINNERS & NOMINEES|editore=[[AACTA Award]]|accesso=1º gennaio 2019}}</ref>
** Candidatura per la [[AACTA alla miglior attrice non protagonista internazionale|migliore attrice non protagonista]] a [[Margot Robbie]]
* [[Premi BAFTA 2019|2019]] - [[British Academy Film Awards]]<ref>{{cita web|url=http://www.bestmovie.it/news/bafta-2019-tutte-le-candidature-oscar-dogman-e-nominato-come-miglior-film-straniero/675354/|titolo=BAFTA 2019: tutte le candidature agli Oscar britannici. Dogman è nominato come Miglior Film Straniero|editore=[[Best Movie]]|autore=Pierre Hombrebueno|data=9 gennaio 2019|accesso=9 gennaio 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.badtaste.it/video/bafta-2019-la-favorita-domina-le-nomination-agli-oscar-inglesi/351742/|titolo=BAFTA 2019: La Favorita domina le nomination agli Oscar inglesi|editore=badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=9 gennaio 2019|accesso=9 gennaio 2019}}</ref>
** Candidatura per la [[BAFTA alla migliore attrice non protagonista|migliore attrice non protagonista]] a Margot Robbie
** Candidatura per i [[BAFTA ai migliori costumi|migliori costumi]] a Alexandra Byrne
** Candidatura per il [[BAFTA al miglior trucco e acconciatura|miglior trucco e acconciatura]] a Jenny Shircore
* [[24ª edizione dei Critics' Choice Awards|2019]] - [[Critics' Choice Awards]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://editorial.rottentomatoes.com/article/2019-critics-choice-awards-nominations-the-full-list/|titolo=2019 CRITICS CHOICE AWARDS NOMINATIONS: THE FULL LIST|editore=[[Rotten Tomatoes]]|data=10 dicembre 2018|accesso=11 dicembre 2018}}</ref>
** Candidatura per i migliori costumi a Alexandra Byrne
** Candidatura per il miglior trucco e parrucco
* [[23ª edizione dei Satellite Awards|2019]] - [[Satellite Award]]<ref>{{cita web|url=http://www.pressacademy.com/2018-nominees/|titolo=2018 NOMINEES|editore=pressacademy.com|autore=|accesso=2 dicembre 2018|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181129220303/http://www.pressacademy.com/2018-nominees/|dataarchivio=29 novembre 2018|urlmorto=sì}}</ref>
** Candidatura per il [[Satellite Award per il miglior film|miglior film drammatico]]
** Candidatura per la [[Satellite Award per la migliore attrice non protagonista|miglior attrice non protagonista]] a Margot Robbie
** Candidatura per i [[Satellite Award per i migliori costumi|migliori costumi]] ad Alexandra Byrne
* [[Screen Actors Guild Awards 2019|2019]] - [[Screen Actors Guild Award]]<ref>{{cita web|url=http://www.bestmovie.it/news/candidature-sag-awards-2019/670172/|titolo=Svelate le candidature ai SAG Awards 2019, i premi degli attori hollywoodiani|editore=[[Best Movie]]|autore=Pierre Hombrebueno|data=12 dicembre 2018|accesso=12 dicembre 2018}}</ref>
** Candidatura per la [[Screen Actors Guild Award per la migliore attrice non protagonista cinematografica|miglior attrice non protagonista]] a Margot Robbie
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
== Altri progetti ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{interprogetto|commons=Category:Monte San Biagio}}
 
{{Portale|cinema|storia}}
{{Provincia di Latina}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Lazio}}
 
[[Categoria:MonteFilm Sanbiografici Biagio|sui politici]]
[[Categoria:Film storici]]
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film in costume]]
[[Categoria:Film ambientati nel XVI secolo]]
[[Categoria:Film sui Tudor]]
[[Categoria:Film basati su opere letterarie]]
[[Categoria:Film basati su eventi reali]]
[[Categoria:Film girati in Scozia]]
[[Categoria:Film girati in Inghilterra]]