Association Sportive des Forces Armées Royales e Vescovo ausiliare: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
m aggiorno
 
Riga 1:
{{S|gerarchia cattolica}}
{{Avvisounicode}}
'''Vescovo ausiliare''' è, nella [[Chiesa cattolica]], [[Vetero-cattolicesimo|vetero-cattolica]] o [[Anglicanesimo|anglicana]], un ulteriore [[vescovo]] assegnato ad una [[diocesi]] come supporto ad un [[vescovo diocesano]] impossibilitato a svolgere il proprio compito o come ausilio per le diocesi molto estese.
{{F|società calcistiche marocchine|gennaio 2010}}
{{S|società calcistiche marocchine}}
{{Squadra di calcio
|nome squadra = AS.FAR
|nomestemma =
|soprannomi =Asskar Leader
|
pattern_la1=|
pattern_b1=_far1|
pattern_ra1=|
pattern_sh1=|
pattern_so1= _band_black|
leftarm1= 000000|
body1= 000000|
rightarm1= 000000|
shorts1=000000|
socks1=000000|
pattern_la2=|
pattern_b2=_far2|
pattern_ra2=|
pattern_sh2= |
pattern_so2=|
leftarm2=ffffff|
body2=ffffff|
rightarm2=ffffff|
shorts2=ffffff|
socks2=ffffff|
pattern_la3=|
pattern_b3=_far3|
pattern_ra3=|
pattern_sh3= |
pattern_so3= |
leftarm3= 000000|
body3= 000000|
rightarm3= 000000|
shorts3= ff0000|
socks3= ff0000|
 
== Nella Chiesa cattolica ==
|colori = rosso verde e nero
=== Normativa canonica ===
|città = [[Rabat]]
Il [[Codice di diritto canonico]] della [[Chiesa cattolica]] esplicita ruoli e funzioni dei vescovi ausiliari ai canoni 403-411:
|nazione ={{MAR}}
* spetta al [[vescovo diocesano]] fare richiesta di avere un vescovo ausiliare, per [[Cura pastorale|motivi pastorali]] (art. 403, §1); in casi particolari, «anche di carattere personale», la [[Santa Sede]] può nominare un ausiliare «fornito di speciali facoltà» (art. 403, §2);
|bandiera =Flag of Morocco.svg
* il vescovo ausiliare [[Presa di possesso|prende possesso]] della diocesi secondo il medesimo atto formale previsto per i [[Vescovo eletto|vescovi eletti]], ossia tramite presentazione della «lettera apostolica di nomina al Vescovo diocesano, alla presenza del cancelliere di [[Curia diocesana|curia]], che mette agli atti il fatto» (art. 404, §2);
|federazione = [[Federazione calcistica del Marocco|FRMF]]
* il vescovo ausiliare ha l'obbligo di risiedere in diocesi (art. 410);
|campionato = [[Campionato marocchino di calcio|GNF 1]]
* come tutti i vescovi, anche gli ausiliari hanno l'obbligo di presentare la rinuncia al loro ufficio al raggiungimento dei 75 anni d'età (art. 411 e 401).
|confederazione = [[Confédération Africaine de Football|CAF]]
|annofondazione = 1958
|annoscioglimento =
|rifondazione =
|presidente = {{Bandiera|MAR}} Hosni Benslimane
|allenatore = {{Bandiera|MAR}} Aziz El Amri
|stadio = [[Stadio Moulay Abdallah|Stadio di prince moulay abdellah]]
|capienza = 65000
|titoli nazionali = 12 [[Campionato marocchino di calcio|GNF 1]]
|coppe nazionali =11 [[Coppa del Marocco|Coupe du Trône]]
|titoli internazionali = 1 [[CAF Champions League]] 1 [[Coppa della Confederazione CAF]]
|sito = www.asfar.club
}}
 
Poiché ad ogni vescovo deve essere assegnata una distinta [[sede episcopale]], ai vescovi ausiliari è assegnata una [[sede titolare]], ovvero un titolo vescovile estinto.
'''Association Sportive des Forces Armées Royales''' ({{lang-ar|فريق الجيش الملكي}}) AS.FAR è una [[squadra di calcio|società]] [[calcio (sport)|calcistica]] [[Marocco|marocchina]] con sede nella città di [[Rabat]]. Milita nel [[Campionato marocchino di calcio|GNF 1]], la massima divisione del campionato nazionale.
 
In passato i vescovi ausiliari erano anche chiamati vescovi suffraganei, senza alcun riferimento al concetto di [[diocesi suffraganea]].
Fondato nel [[1958]], è uno dei più famosi club marocchini insieme al [[Raja Casablanca]] e [[Wydad Casablanca]]. La sigla AS.FAR deriva dal [[Lingua francese|francese]] Association Sportive des Forces Armées Royales.
 
Dal punto di vista sacramentale, sono vescovi a tutti gli effetti e possono conferire tutti i [[sacramenti]], naturalmente in conformità al [[diritto canonico]].
Gioca le partite casalinghe allo [[Stadio Moulay Abdallah|Stadio di prince moulay abdellah]] (65.000)
 
Spetta loro l'appellativo di ''Eccellenza Reverendissima'', comune a tutti i vescovi.
Oltre al calcio ha anche sezioni di basket,atletica,pallamano,boxe e pallavolo
 
=== Diocesi cattoliche con maggior numero di vescovi ausiliari ===
== Palmarès ==
Alcune diocesi hanno più vescovi ausiliari. Fra quelle che attualmente hanno un maggior numero di vescovi ausiliari si annoverano:<ref>L'elenco è aggiornato al 24 luglio 2019, data dell'ultima variazione.</ref>
*[[Campionato marocchino di calcio|GNF 1]]
* l'[[arcidiocesi di Buenos Aires]] (7 ausiliari);
::Vincitore (12): [[1961]], [[1962]], [[1963]], [[1964]], [[1967]], [[1968]], [[1970]], [[1984]], [[1987]], [[1989]], [[2005]], [[2008]]
* l'[[arcidiocesi di Chicago]] (7 ausiliari);
* l'[[arcidiocesi di Santiago del Cile]] (7 ausiliari);
* l'[[arcidiocesi di San Paolo]] (7 ausiliari);
* l'[[arcidiocesi di Città del Messico]] (6 ausiliari);
* la [[diocesi di Roma]] (6 ausiliari);<ref>Non sono qui considerati il [[vicario generale per la Città del Vaticano]], il [[vicario generale per la diocesi di Roma]] e il [[Vicegerente della diocesi di Roma|vicegerente]], che per la particolare situazione della [[diocesi di Roma]] hanno potestà ordinaria, seppure vicaria.</ref>
* l'[[arcidiocesi di Rio de Janeiro]] (6 ausiliari);
* la [[diocesi di Brooklyn]] (6 ausiliari);
* l'[[arcidiocesi di Los Angeles]] (5 ausiliari);
* l'[[ordinariato militare negli Stati Uniti d'America]] (5 ausiliari).
 
==Note==
*[[Coppa del Marocco|Coupe du Trône]]
<references/>
::Vincitore (11): [[1959]], [[1971]], [[1984]], [[1985]], [[1986]], [[1999]], [[2003]], [[2004]], [[2007]], [[2008]] [[2009]]
 
==Bibliografia==
*[[CAF Champions League]]
* [[Codice di diritto canonico]], [http://www.vatican.va/archive/ITA0276/__P1F.HTM ''Canoni 403-411''], dal sito del Vaticano
::Vincitore (1): [[1985]]
* [[Catholic Encyclopedia]]: [http://www.newadvent.org/cathen/02145b.htm Auxiliary Bishop]
 
== Voci correlate ==
*[[Coppa della Confederazione CAF|CAF Confederation Cup]]
* [[Vescovo coadiutore]]
::Vincitore (1): [[2005]]
 
== Collegamenti esterni ==
== Competizioni [[Confédération Africaine de Football|CAF]] ==
* {{Collegamenti esterni}}
*[[CAF Champions League]]
::[[CAF Champions League 2005|2005]]: secondo turno
::[[CAF Champions League 2006|2006]]: secondo turno
::[[CAF Champions League 2007|2007]]: fase a gironi
::[[CAF Champions League 2008|2008]]: fase preliminare
 
{{Clero cattolico}}
*[[CAF Champions League|African Cup of Champions Clubs]]
{{Controllo di autorità}}
::[[1968]]: Semifinali
{{Portale|Cattolicesimo|Religioni}}
::[[1985]]: Vincitore
::[[1986]]: Quarti di finale
::[[1988]]: Semi-Finale
::[[1990]]: Secondo turno
 
[[Categoria:Ministeri della Chiesa cattolica]]
*[[Coppa della Confederazione CAF|CAF Confederation Cup]]
[[Categoria:Vescovi]]
::[[2004]]: Secondo turno
::[[2005]]: Vincitore
::[[2006]]: Finalista
 
*[[Coppa delle Coppe d'Africa|African Cup Winners' Cup]]
::[[1987]]: Quarti di finale
::[[1997]]: Finalista
::[[1999]]: Quarti di finale
::[[2000]]: Quarti di finale
::[[2001]]: Secondo turno
 
==Divise ufficiali==
<gallery>
Image:Uhlspo10.jpg| Divisa casalinga per la stagione 2007-2008
Image:Exterieur.png| Divisa da trasferta per la stagione 2007-2008
</gallery>
 
== Rosa ==
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=MAR|nome=Tarik El Jarmouni|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=MAR|nome=[[Khalid Askri]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=MAR|nome=Youssef Boutarbouch|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=MAR|nome=Abdessamad Chahiri|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=MAR|nome=Abderrahmane Mssassi|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=MAR|nome=Adil Serraj|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=MAR|nome=Atik Chihab|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=MAR|nome=Omar Bendriss|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=MAR|nome=El Mehdi Khermaj|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=MAR|nome=Houcine Ouchela|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=MAR|nome=Imad El Omari|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=MAR|nome=Molay Ali Jaafar|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=MAR|nome=Mourad Falah|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=MAR|nome=Noureddine Kacemi|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=MAR|nome=Abderrazak Lmnasfi|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=MAR|nome=Mehdi Lbassel|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=MAR|nome=Fouad Toumi|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=MAR|nome=Hamid Nazioneer|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=MAR|nome=Issam Erraki|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=MAR|nome=Mohammed Amine Kabli|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=MAR|nome=Mohamed El Mrini|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=MAR|nome=Noureddine Biati|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=MAR|nome=Rachid Bahmam|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=MAR|nome=Yassine Naoum|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=MAR|nome=Youness Habile|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=MAR|nome=Youssef Elbassri|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=MAR|nome=Mustapha El Allaoui|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=MAR|nome=Jawad Ouaddouch|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=MAR|nome=Mohammed Madihi|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=MAR|nome=Mustapha Saidi|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=MAR|nome=Tarik Marzouk|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=MAR|nome=Youssef Kaddioui|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:FAR Rabat}}
 
{{Botola 1}}
{{Club campioni africani di calcio}}
{{Portale|Calcio|Marocco}}
 
[[Categoria:Società calcistiche marocchine|FAR Rabat]]
[[Categoria:Sport a Rabat]]