Foot-Ball Club Juventus 1931-1932 e Marco Scaramellini: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Maglia: -fix
 
Annullata la modifica 106449347 di 185.65.47.52 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
Riga 1:
{{Carica pubblica
{{S|stagioni delle società calcistiche italiane}}
|nome = Marco Scaramellini
{{Torna a|Juventus Football Club}}
|carica = [[Sindaci di Sondrio|Sindaco di Sondrio]]
{{Stagione squadra
|mandatoinizio = 26 giugno [[2018]]
|club = Foot-Ball Club Juventus
|mandatofine =
|immagine = Juventus 1931-32.jpg
|predecessore = [[Alcide Molteni]]
|stagione = 1931-1932
|successore =
|allenatore1 = {{Bandiera|Italia 1861-1946}} [[Carlo Carcano]]
|partito = [[Lega Nord]]
|presidente = {{Bandiera|Italia 1861-1946}} [[Edoardo Agnelli (1892-1935)|Edoardo Agnelli]]
|titolo di studio = Laurea in ingegneria civile
|campionato = [[Serie A 1931-1932|Serie A]]
|alma mater = [[Politecnico di Milano]]
|campionato posizione = 1º posto
|professione = Ingegnere
|coppa1 = {{TA|[[Coppa dell'Europa Centrale 1932|Coppa dell'Europa Centrale]]}}
|coppa1 posizione = Semifinale<ref>La semifinale della [[Coppa dell'Europa Centrale 1932]] tra Juventus e {{Calcio Slavia Praga|N}} fu annullata, e squalificate entrambe le squadre, per delibera degli organizzatori della competizione come conseguenza di azioni irregolari di alcuni giocatori cecoslovacchi nella gara di ritorno a Torino del 10 luglio 1932, assegnando poi la vittoria finale nell'edizione, senza giocare mai la finale, alla squadra italiana del {{Calcio Bologna|N}}.</ref>
|presenze campionato = [[Gianpiero Combi|Combi]] (34)
|presenze totale = Combi (38)
|marcatore campionato = [[Raimundo Orsi|Orsi]] (20)
|marcatore totale = Orsi (23)
|stagione prima = [[Foot-Ball Club Juventus 1930-1931|1930-1931]]
|stagione dopo = [[Foot-Ball Club Juventus 1932-1933|1932-1933]]
}}
{{Bio
 
|Nome = Marco
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il '''Foot-Ball Club Juventus''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''1931-1932'''.
|Cognome = Scaramellini
 
|Sesso = M
== Maglie ==
|LuogoNascita = Chiavenna
{|
|GiornoMeseNascita = 15 ottobre
|-
|AnnoNascita = 1965
|
|LuogoMorte =
{{Divisa Calcio
|GiornoMeseMorte =
|pattern_la = _juve2
|AnnoMorte =
|leftarm = ffffff
|Attività = politico
|pattern_b =_juve193236h
|Attività2 = ingegnere
|body = ffffff
|Nazionalità = italiano
|pattern_ra = _juve2
|PostNazionalità = , sindaco di [[Sondrio]] dal 26 giugno [[2018]]
|rightarm = ffffff
|shorts = ffffff
|pattern_so = _juve2
|socks = 000000
|title = Casa
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = ffffff
|pattern_b = _juve193133gk1
|body = ffffff
|pattern_ra =
|rightarm = ffffff
|shorts = 000000
|pattern_so = _juve2
|socks = 000000
|title = 1ª portiere
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = 000000
|pattern_b = _juve193133gk2
|body = 000000
|pattern_ra =
|rightarm = 000000
|shorts = ffffff
|pattern_so = _juve2
|socks = 000000
|title = 2ª portiere
}}
|}
 
== Rosa Biografia==
Figlio di Egidio Scaramellini, nasce a [[Chiavenna]], in provincia di [[Sondrio]], nel [[1965]]. Verso la fine degli anni '80 frequenta il [[Politecnico di Milano]], dove si laurea in ingegneria civile nel [[1990]]. Successivamente si iscrive all'Ordine Professionale degli ingegneri della Provincia di Sondrio e dopo essersi iscritto anche all'Albo dei collaudatori della [[Regione Lombardia]], dal [[1996]] al [[2007]] diventa cultore della materia urbanistica presso il Dipartimento di architettura e pianificazione del Politecnico di Milano.
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=black|col2=white}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=P|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Gianpiero Combi]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=D|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Umberto Caligaris]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=D|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Mario Ferrero (calciatore 1903)|Mario Ferrero]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=D|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Virginio Rosetta]]|altro=[[Capitano (calcio)|capitano]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=D|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Giovanni Varglien|Giovanni Varglien II]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=C|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Luigi Bertolini]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=C|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Luis Monti]]}} ({{Bandiera|ARG|dim=15}})
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=C|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Mario Varglien|Mario Varglien I]]}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=black|col2=white|stemma=Nero e Bianco (Strisce)}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Renato Cesarini]]}} ({{Bandiera|ARG|dim=15}})
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Giovanni Ferrari]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=ARG|nome=[[Juan Maglio|Juan José Maglio]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Federico Munerati]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Raimundo Orsi]]}} ({{Bandiera|ARG|dim=15}})
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Enzo Rosa]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Pietro Sernagiotto]]}} ({{Bandiera|BRA|dim=15}})
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Giovanni Vecchina]]}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
Nel 2018 si candida alla carica di sindaco di [[Sondrio]] appoggiato da una coalizione di [[centro-destra]] formata da [[Lega Nord]], [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]], [[FdI|Fratelli d'Italia]] e tre liste civiche. Dopo aver prevalso al primo turno delle elezioni, vince anche il ballottaggio del 24 giugno con il 60,37% delle preferenze, imponendosi sul candidato di [[centro-sinistra]] Nicola Giugni.
== Risultati ==
=== Serie A ===
{{vedi anche|Serie A 1931-1932}}
 
==Collegamenti esterni==
=== Coppa dell'Europa Centrale ===
* {{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=780366&campo2=a|titolo=Marco Scaramellini|sito=[[Ministero dell'interno]]|accesso=17 maggio 2019}}
{{vedi anche|Coppa Europa Centrale 1932}}
* {{Cita web|url=http://www.studioscaramellini.it/wp-content/uploads/2018/05/CURRICULUM-2018.pdf|titolo=Curriculum Vitae|accesso=17 maggio 2019}}
 
{{Sindaco
==== Quarti di finale ====
|città = Sondrio
{{Incontro di club
|stemma = Sondrio-Stemma.png
|Giornomese = 29 giugno
|periodo = dal 26 giugno [[2018]]
|Anno = 1932
|precedente = [[Alcide Molteni]]
|Turno = Andata
|successivo = ''in carica''
|Ora =
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Ferencvaros
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 0
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Torino)|Stadio Benito Mussolini]]
|Spettatori =
|Arbitro = Cejnar
|Nazarbitro = CSK
|Marcatori 1 = [[Raimundo Orsi|Orsi]] {{goal|14}}<br />[[Renato Cesarini|Cesarini]] {{goal|44}} {{goal|55}}<br />[[Pietro Sernagiotto|Sernagiotto]] {{goal|59}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
{{Portale|biografie|politica|ingegneria}}
{{Incontro di club
[[Categoria:Studenti del Politecnico di Milano]]
|Giornomese = 3 luglio
|Anno = 1932
|Turno = Ritorno
|Ora = 18:00
|SquadraCalcio 1 = Ferencvaros
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 3
|Città = Budapest
|Stadio = [[Albert Flórián Stadion|Üllői-úti Pálya]]
|Spettatori =
|Arbitro = Braun
|Nazarbitro = AUT
|Marcatori 1 = [[György Sárosi|Sárosi]] {{goal|15|rig.}} {{goal|18|rig.}} {{goal|84|rig.}}
|Marcatori 2 = {{goal|25}} [[Raimundo Orsi|Orsi]]<br />{{goal|30}} {{goal|65}} [[Renato Cesarini|Cesarini]]
|Sfondo = on
}}
 
==== Semifinali ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 luglio
|Anno = 1932
|Turno = Andata
|Ora = 18:30
|SquadraCalcio 1 = Slavia Praga
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 0
|Città = Praga
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro = Braun
|Nazarbitro = AUT
|Marcatori 1 = [[Vlastimil Kopecký|Kopecký]] {{goal|24}}<br />[[František Svoboda|Svoboda]] {{goal|29}} {{goal|36}}<br />[[Adolf Fiala|Fiala]] {{goal|90+1|rig.}}
|Marcatori 2 =
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 luglio
|Anno = 1932
|Turno = Ritorno
|Ora =
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Slavia Praga
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio di Corso Marsiglia]]
|Spettatori =
|Arbitro = Miesz
|Nazarbitro = AUT
|Marcatori 1 = [[Renato Cesarini|Cesarini]] {{goal|15}}<br />[[Raimundo Orsi|Orsi]] {{goal|41|rig.}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://www.myjuve.it/stagione-1931-32-juventus/dettaglio-36.aspx|Statistiche su Myjuve.it}}
*{{cita web|url=http://juworld.net/stagioni-riepilogo.asp?idstagione=35|titolo=Statistiche su Juworld.net}}
 
{{Calcio Juventus storico}}
{{Calcio in Italia 1931-1932}}
{{Portale|calcio|Torino}}
 
[[Categoria:Stagioni della Juventus F.C.|1931-1932]]
[[Categoria:Stagioni delle squadre di calcio campioni d'Italia|Juventus 1931-1932]]
[[Categoria:Stagione di calcio 1931-1932|Juventus]]