Nevaio Evans e Marco Scaramellini: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretta info
 
Annullata la modifica 106449347 di 185.65.47.52 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
Riga 1:
{{Carica pubblica
[[File:C72193s5 Ant.Map Freyberg Mountains.jpg|thumb|Una mappa topografica in scala 1:250.000 del nevaio Evans e delle montagne di Freyberg.]]
|nome = Marco Scaramellini
Il '''nevaio Evans''' è un enorme [[nevaio ]] situato nell'entroterra della [[costa di Pennell]], nella [[Terra della Regina Vittoria]], in [[Antartide]]. Il nevaio, che si trova in particolare a sud delle [[montagne di Freyberg]], centrato alle coordinate {{coord|72|45|S|164|30|E}}, alimenta alcuni dei più grandi ghiacciai dell'Antartide e del mondo, il cui flusso viene poi ulteriormente ingrossato da quello di diversi altri loro immissari durante il loro corso, tra questi il [[ghiacciaio Rennick]], il [[Ghiacciaio Mariner|Mariner]], l'[[Ghiacciaio Aviator|Aviator]] e il [[Ghiacciaio Lillie|Lillie]].
|carica = [[Sindaci di Sondrio|Sindaco di Sondrio]]
|mandatoinizio = 26 giugno [[2018]]
|mandatofine =
|predecessore = [[Alcide Molteni]]
|successore =
|partito = [[Lega Nord]]
|titolo di studio = Laurea in ingegneria civile
|alma mater = [[Politecnico di Milano]]
|professione = Ingegnere
}}
{{Bio
|Nome = Marco
|Cognome = Scaramellini
|Sesso = M
|LuogoNascita = Chiavenna
|GiornoMeseNascita = 15 ottobre
|AnnoNascita = 1965
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = politico
|Attività2 = ingegnere
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , sindaco di [[Sondrio]] dal 26 giugno [[2018]]
}}
 
== Storia Biografia==
Figlio di Egidio Scaramellini, nasce a [[Chiavenna]], in provincia di [[Sondrio]], nel [[1965]]. Verso la fine degli anni '80 frequenta il [[Politecnico di Milano]], dove si laurea in ingegneria civile nel [[1990]]. Successivamente si iscrive all'Ordine Professionale degli ingegneri della Provincia di Sondrio e dopo essersi iscritto anche all'Albo dei collaudatori della [[Regione Lombardia]], dal [[1996]] al [[2007]] diventa cultore della materia urbanistica presso il Dipartimento di architettura e pianificazione del Politecnico di Milano.
Il nevaio Evans è stato così battezzato dalla [[New Zealand Geological Survey Antarctic Expedition|spedizione neozelandese di ricognizione geologica in Antartide]] svoltasi nel 1963-64, in onore di [[Edgar Evans]], membro della sfortunata spedizione britannica in Antartide del 1910-13, conosciuta anche come [[spedizione Terra Nova]]. Evans, assieme a [[Edward Adrian Wilson]], [[Lawrence Oates]] ed [[Henry Robertson Bowers]], accompagnò il capitano [[Robert Falcon Scott]] nel tentativo di raggiungere per primi il [[Polo Sud]] geografico il 17 gennaio 1912. Tutti e cinque i membri dell'impresa perirono nella fase di ritorno del viaggio, dopo essere stati preceduti, nel raggiungimento del traguardo, da [[Roald Amundsen]].<ref>{{gnis|type=antarid|4665}}</ref>
 
Nel 2018 si candida alla carica di sindaco di [[Sondrio]] appoggiato da una coalizione di [[centro-destra]] formata da [[Lega Nord]], [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]], [[FdI|Fratelli d'Italia]] e tre liste civiche. Dopo aver prevalso al primo turno delle elezioni, vince anche il ballottaggio del 24 giugno con il 60,37% delle preferenze, imponendosi sul candidato di [[centro-sinistra]] Nicola Giugni.
== Note ==
<references />
 
==Collegamenti esterni==
{{portale|geografia|Antartide}}
* {{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=780366&campo2=a|titolo=Marco Scaramellini|sito=[[Ministero dell'interno]]|accesso=17 maggio 2019}}
* {{Cita web|url=http://www.studioscaramellini.it/wp-content/uploads/2018/05/CURRICULUM-2018.pdf|titolo=Curriculum Vitae|accesso=17 maggio 2019}}
 
{{Sindaco
[[categoria:Costa di Pennell|Evans, Nevaio]]
|città = Sondrio
|stemma = Sondrio-Stemma.png
|periodo = dal 26 giugno [[2018]]
|precedente = [[Alcide Molteni]]
|successivo = ''in carica''
}}
 
{{Portale|biografie|politica|ingegneria}}
[[Categoria:Studenti del Politecnico di Milano]]