Cristian Chivu e Marco Scaramellini: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Annullata la modifica 106449347 di 185.65.47.52 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
Riga 1:
{{Carica pubblica
{{Avvisounicode}}
|nome = Marco Scaramellini
{{Sportivo
|carica = [[Sindaci di Sondrio|Sindaco di Sondrio]]
|Nome = Cristian Chivu
|mandatoinizio = 26 giugno [[2018]]
|Immagine = Cristian Chivu 2011.jpg
|mandatofine =
|Didascalia = Chivu durante {{Calcio CSKA Mosca|N}}-{{Calcio Inter|N}} del 27 settembre 2011
|predecessore = [[Alcide Molteni]]
|CodiceNazione = {{ROU}}
|successore =
|Disciplina = Calcio
|partito = [[Lega Nord]]
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[difensore]])</small>
|titolo di studio = Laurea in ingegneria civile
|Squadra = {{Calcio Inter}} <small>(Under-14)</small>
|alma mater = [[Politecnico di Milano]]
|TermineCarriera = 1º aprile 2014
|professione = Ingegnere
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|1991-1997 |{{Calcio Resita|G}} |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1997-1998|{{Calcio Resita|G}}|24 (2)
|1998-1999|{{Calcio Universitatea Craiova|G}}|32 (3)
|1999-2003|{{Calcio Ajax|G}}|107 (13)
|2003-2007|{{Calcio Roma|G}}|85 (6)
|2007-2014|{{Calcio Inter|G}}|115 (3)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1997-1998 |{{NazU|CA|ROU||18}} | 12 (1)
|1998-2000 |{{NazU|CA|ROU||21}} | 13 (0)
|1999-2010 |{{Naz|CA|ROU}} | 75 (3)
}}
|Allenatore=
{{Carriera sportivo
|2018-|{{Calcio Inter|A}} [[Under-|U-14]]|
}}
|Aggiornato = 31 marzo 2014
}}
{{Bio
|Nome = CristianMarco
|Cognome = ChivuScaramellini
|PreData = {{IPA2|kristiˈan ˈkivu}}<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://hearnames.com/pronunciations/search/cristian.html Cristian] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
|Sesso = M
|LuogoNascita = ReșițaChiavenna
|GiornoMeseNascita = 2615 ottobre
|AnnoNascita = 19801965
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = allenatore di calciopolitico
|Attività2 = ex calciatoreingegnere
|Nazionalità = rumenoitaliano
|PostNazionalità = , sindaco di ruolo [[difensoreSondrio]] odal 26 giugno [[centrocampista2018]], tecnico dell'Under-14 dell'{{Calcio Inter|N}}
}}
 
== Biografia ==
Figlio di Egidio Scaramellini, nasce a [[Chiavenna]], in provincia di [[Sondrio]], nel [[1965]]. Verso la fine degli anni '80 frequenta il [[Politecnico di Milano]], dove si laurea in ingegneria civile nel [[1990]]. Successivamente si iscrive all'Ordine Professionale degli ingegneri della Provincia di Sondrio e dopo essersi iscritto anche all'Albo dei collaudatori della [[Regione Lombardia]], dal [[1996]] al [[2007]] diventa cultore della materia urbanistica presso il Dipartimento di architettura e pianificazione del Politecnico di Milano.
È sposato dal 2008<ref>[http://www.inter.it/aas/news/reader?L=it&N=41640 Oggi sposi: felicità per Adelina e Cristian] Inter.it</ref> con Adelina Elisei, ex modella e conduttrice televisiva.<ref>{{Ro}} [http://www.starmania.ro/star/adelina+elisei_npq.html Adelina Elisei su starmania.ro]</ref> La coppia ha due figlie.<ref>[http://www.inter.it/aas/news/reader?L=it&N=50107&stringa=anastasia Fiocco rosa: è nata Anastasia Chivu] Inter.it</ref>
 
Nel 2018 si candida alla carica di sindaco di [[Sondrio]] appoggiato da una coalizione di [[centro-destra]] formata da [[Lega Nord]], [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]], [[FdI|Fratelli d'Italia]] e tre liste civiche. Dopo aver prevalso al primo turno delle elezioni, vince anche il ballottaggio del 24 giugno con il 60,37% delle preferenze, imponendosi sul candidato di [[centro-sinistra]] Nicola Giugni.
== Caratteristiche tecniche ==
Difensore centrale, all'occorrenza poteva ricoprire anche i ruoli di terzino sinistro e mediano.<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/cristian-chivu/profil/spieler/4314|titolo=Cristian Chivu}}</ref>
 
==Collegamenti esterni==
== Carriera ==
* {{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=780366&campo2=a|titolo=Marco Scaramellini|sito=[[Ministero dell'interno]]|accesso=17 maggio 2019}}
=== Club ===
* {{Cita web|url=http://www.studioscaramellini.it/wp-content/uploads/2018/05/CURRICULUM-2018.pdf|titolo=Curriculum Vitae|accesso=17 maggio 2019}}
==== Esordi ====
Ha giocato da professionista prima nel [[CSM Școlar Reșița]] e, più tardi, nell'[[Universitatea Craiova]], entrambe squadre rumene. Quando ancora giovanissimo giocava nell'[[Universitatea Craiova]], gli osservatori dell'{{Calcio Ajax|N}} notarono il suo talento e la squadra [[Paesi Bassi|olandese]] lo ingaggiò nel [[1999]]. Nello stesso anno fu scelto nella squadra della [[Nazionale di calcio della Romania|Nazionale rumena]] Under-20.
 
{{Sindaco
==== Ajax ====
|città = Sondrio
È all'{{Calcio Ajax|N}} che si guadagna la reputazione di forte [[difensore centrale]]. [[Ronald Koeman]], manager della squadra [[Paesi Bassi|olandese]] all'epoca, si rende conto dell'autorità del romeno in campo, e lo fa capitano nel [[2001]], a 21 anni. Con Chivu capitano, l'{{Calcio Ajax|N}} domina la [[Eredivisie]] per un paio d'anni, anche grazie al contributo fondamentale di altri giovani elementi della squadra come [[Rafael van der Vaart]]: il difensore fu uno dei protagonisti dell'arrivo dell'Ajax ai quarti di finale della [[UEFA Champions League|Champions League]] del [[2003]]<ref>[http://www.asroma-calcio.com/Roma-squadra-calcio/chivu.html Cristian Chivu] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100306082112/http://www.asroma-calcio.com/Roma-squadra-calcio/chivu.html |data=6 marzo 2010 }}, consultato il 25/05/2010</ref>.
|stemma = Sondrio-Stemma.png
 
|periodo = dal 26 giugno [[2018]]
==== Roma ====
|precedente = [[Alcide Molteni]]
Nel [[2003]] Chivu venne ingaggiato dalla {{Calcio Roma|N}} per 18 milioni di [[euro]]<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2003/agosto/17/Chivu_pronta_fideiussione_per_Ajax_co_10_030817012.shtml Chivu, pronta la fideiussione per l'Ajax] archiviostorico.corriere.it</ref>. Nella prima stagione nella squadra della capitale Chivu si espresse ad altissimi livelli, e creò col compagno di reparto [[Walter Samuel]] una difesa rocciosa che, a fine campionato, risultò la meno perforata del torneo<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2006/novembre/18/Roma_super_difesa_perde_pezzi_co_10_061118014.shtml Roma, la super difesa perde i pezzi], ''[[Corriere della Sera]]'', 18 novembre 2006</ref>; tuttavia la Roma non riuscì a vincere il campionato ed arrivò seconda. All'inizio della [[Serie A 2004-2005|stagione 2004-2005]] il difensore romeno si è infortunato ed è rimasto fuori dal campo di gioco fino a [[primavera]]<ref>[http://www.laroma24.it/archivio/9656/calciatori-part-time-se-juan-fa-rimpiangere-crystal-chivu.html Calciatori part-time: se Juan fa rimpiangere 'Crystal' Chivu] laroma24.it</ref>. Nelle due successive stagioni fa coppia con [[Philippe Mexès]] e vince una [[Coppa Italia]].
|successivo = ''in carica''
 
}}
Durante la sua militanza giallorossa venne spesso soprannominato ''[[Swarovski]]'' o ''Cristal Chivu'', a causa della sua fragilità muscolare.<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2006/maggio/10/Chivu_sposa_Roma_mio_posto_co_10_060510002.shtml Chivu sposa la Roma «Il mio posto è qui»] archiviostorico.corriere.it</ref>
 
==== Inter ====
Al termine del campionato [[Serie A 2006-2007|2006-2007]], dopo una lunga e difficile trattativa,<ref>[http://www.repubblica.it/2007/07/sezioni/sport/calcio/calciomercato-26-lug/calciomercato-26-lug/calciomercato-26-lug.html Chivu-Inter, ora è fatta sul serio], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 26 luglio 2007</ref> viene sancito il passaggio di Chivu all'{{Calcio Inter|N}}. Il 28 luglio [[2007]] l'Inter, sul proprio sito, comunica ufficialmente l'ingaggio del difensore romeno che firma un contratto da 3,5 milioni di [[euro]] l'anno fino al 30 giugno [[2012]].<ref>[http://www.inter.it/aas/news/reader?N=38135&L=it&IDINI=38151 Chivu è dell'Inter] - inter.it, 28 luglio 2007</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.calciomercato.com/index.php?a=140641|titolo=Gli stipendi del calcio|data=3 novembre 2009|editore=calciomercato.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090904143804/http://www.calciomercato.com/index.php?a=140641|dataarchivio=4 settembre 2009}}</ref> Il costo dell'operazione è di 16 milioni di euro (13 più la [[compartecipazione]] di [[Marco Andreolli]])<ref>[http://www.inter.it/aas/news/reader?L=it&N=38139&stringa= Mercato: depositato contratto Chivu] Inter.it</ref>, da incassarsi in 3 anni.
 
Il 19 agosto [[2007]] esordisce con la maglia dell'Inter proprio contro la Roma, nella [[Supercoppa Italiana]] a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]]. Alla prima stagione in nerazzurro vince lo [[scudetto (sport)|scudetto]] giocando la maggior parte delle partite con la spalla [[lussazione|lussata]].<ref>[http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=27916 Cento Inter per Chivu: ecco le sue parole a IC] Fcinternews.it, 21 settembre 2010</ref> Nelle stagioni successive, è tra i giocatori più utilizzati da [[Roberto Mancini|Mancini]] prima e [[José Mourinho|Mourinho]] poi.
 
Il 6 gennaio [[2010]], nella partita contro il [[Chievo Verona]] valida per il campionato [[Serie A 2009-2010|2009-10]], riporta una frattura del [[cranio]] in uno scontro fortuito con l'attaccante clivense [[Sergio Pellissier]]. Viene posto in terapia intensiva a causa del trauma cranico e operato il giorno stesso<ref>[http://www.inter.it/aas/news/reader?N=46918&L=it Infortunio Chivu: le parole del dottor Turazzi] Inter.it</ref>. Torna in campo il 24 marzo seguente, nella partita casalinga contro il Livorno: da allora gioca indossando un caschetto protettivo, simile a quello utilizzato dal portiere [[Petr Čech]] in seguito ad un incidente analogo.<ref>[http://www.inter.it/aas/news/reader?L=it&N=47749&stringa= Chivu: "Che magia essere di nuovo in campo"] Inter.it</ref> Il 24 aprile, nella partita di campionato contro l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]], giocata a [[Milano]] e vinta per 3 a 1 dai padroni di casa, segna il primo gol in nerazzurro dopo 65 presenze, grazie ad un potente sinistro da fuori area.
 
Il 3 febbraio [[2011]], nella gara del [[Serie A 2010-2011|campionato 2010-11]] vinta per 3-0 contro il {{Calcio Bari|N}}, colpisce al volto con un pugno il difensore [[Marco Rossi (calciatore 1987)|Marco Rossi]]. Scusatosi nel dopopartita, viene comunque squalificato con la prova tv per quattro giornate mentre l'Inter rinuncia a fare ricorso<ref>{{cita news |url=http://www.inter.it/aas/news/reader?L=it&N=51355 |titolo=Chivu: "Chiedo scusa a Rossi e a tutti" |pubblicazione=Inter.it |giorno=3 |mese=febbraio|anno=2011}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/c/document_library/get_file?uuid=14860d48-f95e-418e-a2cd-9938047004a3&groupId=10192 |titolo=COMUNICATO UFFICIALE N. 130 DEL 4 febbraio 2011 |editore=LegaSerieA.it |accesso=4 febbraio 2011}}</ref><ref>{{cita news |url=http://www.inter.it/aas/news/reader?L=it&N=51377 |titolo=Squalifica Chivu: l'Inter non proporrà ricorso |pubblicazione=Inter.it |giorno=4 |mese=febbraio|anno=2011}}</ref>. Il 22 gennaio [[2012]] in occasione di {{Calcio Inter|N}}-{{Calcio Lazio|N}} gioca la sua partita numero 100 in [[Serie A]] con i nerazzurri.
 
All'inizio della stagione 2012-13, in scadenza di contratto, rinnova il contratto con l'Inter fino al 30 giugno [[2015]], riducendosi l'ingaggio da 3,5 a 2,5 milioni a stagione<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=ZmNpbnRlcm5ld3MuaXQtODg5MTA|titolo=Rivoluzione ingaggi: la lista attuale e il tetto futuro, che taglio dei costi!|editore=tuttomercatoweb.com|accesso=10 febbraio 2013}}</ref> e chiedendo all'allenatore [[Andrea Stramaccioni]] di non essere più schierato come [[terzino]], ma solo come [[difensore centrale]]. Il 2 agosto, a [[Spalato]], nel corso della partita di andata del terzo turno di qualificazione dell'[[Europa League]] contro l'[[Hajduk Spalato]], subisce una lussazione post traumatica al secondo dito del piede destro. A settembre, ormai prossimo al rientro, è costretto ad operarsi.<ref>{{Cita news|autore = Luca Taidelli|titolo = Inter, sorriso per tre|pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport]]|giorno = 24|mese=novembre|anno = 2012|pagina = 10}}</ref> Ritorna in campo dopo più di quattro mesi, il 18 dicembre giocando da titolare in Inter-[[Hellas Verona]] 2-0 di [[Coppa Italia 2012-2013|Coppa Italia]] e, date anche le assenze di Zanetti, Cambiasso e Samuel, indossa per la prima volta la fascia di capitano della squadra nerazzurra.<ref>{{Cita news|autore = Matteo Brega|titolo = Da Chivu a Zanetti: il ballo dei capitani|pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport]]|giorno = 19|mese=dicembre|anno = 2012|pagina = 11}}</ref> Il 27 gennaio segna il suo primo gol stagionale su punizione contro il {{Calcio Torino|N}} portando momentaneamente l'Inter in vantaggio.
 
Il 20 agosto a [[Miami]] viene operato al piede destro per un problema al mignolo. L'intervento, perfettamente riuscito, prevede tempi di recupero di almeno 3-4 mesi. Tuttavia il giocatore non riesce a recuperare, anzi il dolore si riacutizza ed è costretto a operarsi al piede per la terza volta nel febbraio [[2014]].<ref>[http://www.fcinter1908.it/copertina/ag-chivu-non-ho-ancora-parlato-con-l-inter-l-operazione-i-medici-dicono-sempre-105838 Ag Chivu: "Non ho ancora parlato con l'Inter. L'operazione? I medici dicono sempre..."] fcinter1908.it, 20 febbraio 2014</ref> Il 31 marzo seguente la società e il giocatore comunicano la rescissione consensuale del contratto.<ref>{{Cita web|titolo = CRISTIAN CHIVU E L'INTER, GIORNI INDIMENTICABILI|url= http://www.inter.it/it/news/65288|pubblicazione = inter.it|giorno = 31|mese=marzo|anno = 2014}}</ref><ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/31-03-2014/inter-chivu-separazione-indolore-sette-stagioni-indimenticabili-80350268057.shtml Inter: Chivu, separazione indolore] gazzetta.it, 31 marzo 2014</ref> Chivu lascia così l'Inter dopo sette stagioni (169 presenze e 3 gol) ed aver vinto tre [[scudetto (sport)|scudetti]], due [[Coppa Italia|Coppe Italia]], due [[Supercoppa italiana di calcio|Supercoppe italiane]], una [[UEFA Champions League|Champions League]] e un [[Coppa del mondo per club FIFA|Mondiale per club]].
 
=== Nazionale ===
[[File:RO B ROMAUT Cristian Chivu 2.jpg|thumb|upright|Chivu con la maglia della [[Nazionale di calcio della Romania|nazionale romena]] in un'amichevole contro l'[[Nazionale di calcio dell'Austria|Austria]] del 2009.]]
 
Con la [[Nazionale di calcio della Romania|Romania]] si mise in luce agli [[Campionato europeo di calcio 2000|Europei 2000]]: giocò nella posizione di terzino sinistro e segnò una rete contro l'[[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]].<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2000/giugno/21/quale_Inghilterra_Romania_spazza_via_ga_0_00062115752.shtml|titolo=Ma quale Inghilterra! La Romania la spazza via|autore1=Giancarlo Gavalotti|autore2=Carlo Laudisa|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=21 giugno 2000}}</ref> Fu presente anche all'[[Campionato europeo di calcio 2008|Europeo 2008]].
 
Il 21 maggio [[2011]] annuncia il suo ritiro dalla Nazionale, a causa dell'età e dei molteplici infortuni subìti.<ref>{{cita web |url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=52756&L=it|titolo=Chivu: "Ecco perché lascio la Nazionale" |editore=Inter.it |accesso=21 maggio 2011}}</ref><ref name=nazionale>{{cita web |url=http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=47368|titolo=Christian Chivu lascia la Nazionale della Romania|editore=Fcinternews.it |accesso=21 maggio 2011}}</ref> La sua ultima presenza è nell'amichevole del 17 novembre [[2010]] con l'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]] (squadra che aveva già affrontato per due volte agli Europei).<ref name=nazionale /><ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/17-11-2010/italia-sperimenta-711849710771.shtml|titolo=Italia salvata da un autogol Solo un pari con la Romania|autore=Gaetano De Stefano|editore=Gazzetta.it|data=17 novembre 2010}}</ref>
 
== Dopo il ritiro ==
Nell'autunno [[2017]] inizia a seguire il corso speciale per allenatori [[UEFA]], che abilita all'allenamento di tutte le formazioni giovanili, alle prime squadre fino alla [[Serie C]], e alla posizione di allenatore in seconda in [[Serie B]] e [[Serie A]].<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2017/10/06/toni-camoranesi-amelia-a-corso-tecnici_1ce5fa5a-b7a2-46f6-aa66-9947a9818afd.html|titolo=Toni, Camoranesi, Amelia a corso tecnici |editore=[[ANSA]] |data=6 ottobre 2017 |accesso=7 ottobre 2017}}</ref> Il 15 dicembre consegue la licenza <ref>[http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2017/12/15/toni-e-amelia-hanno-patentino-allenatore_a25996cd-d711-4952-bae6-47a657b17105.html Toni e Amelia hanno patentino allenatore] ansa.it</ref> e nel luglio seguente diventa allenatore dell’Under 14 dell’Inter.
 
Ricopre il ruolo di opinionista per l'emittente televisiva [[Fox Sports (Italia)|Fox Sports]].
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 1º giugno 2015''.
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
|| 1997-1998 || {{Bandiera|ROU}} [[CSM Reșița]] || [[Divizia A 1997-1998|Div A]] || 24 || 2 || [[Coppa di Romania|CR]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 24 || 2
 
|-
|| 1998-1999 || rowspan=2|{{Bandiera|ROU}} [[Universitatea Craiova]] || [[Divizia A 1998-1999|Div A]] || 26 || 3 || [[Coppa di Romania|CR]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 26 || 3
 
|-
|| lug.-ago. 1999 || [[Divizia A 1999-2000|Div A]] || 6 || 0 || [[Coppa di Romania|CR]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 6 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale Universitatea Craiova || 32 || 3 || || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 32 || 3
 
|-
|| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 1999-2000|1999-2000]] || rowspan=4|{{Bandiera|NLD}} [[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]] || [[Campionato di calcio olandese 1999-2000|ED]] || 23 || 1 || [[Coppa d'Olanda 1999-2000|CO]] || 1 || 0 || [[Coppa UEFA 1999-2000|CU]] || 4 || 0 || - || - || - || 28 || 1
 
|-
|| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 2000-2001|2000-2001]] || [[Campionato di calcio olandese 2000-2001|ED]] || 26 || 5 || [[Coppa d'Olanda 2000-2001|CO]] || 0 || 0 || [[Coppa UEFA 2000-2001|CU]] || 4 || 0 || - || - || - || 30 || 5
 
|-
|| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 2001-2002|2001-2002]] || [[Campionato di calcio olandese 2001-2002|ED]] || 32 || 1 || [[Coppa d'Olanda 2001-2002|CO]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2001-2002|UCL]]+[[Coppa UEFA 2001-2002|CU]] || 2<ref>Nel terzo turno preliminare.</ref>+4 || 0 || - || - || - || 42 || 1
 
|-
|| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 2002-2003|2002-2003]] || [[Campionato di calcio olandese 2002-2003|ED]] || 26 || 6 || [[Coppa d'Olanda 2002-2003|CO]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2002-2003|UCL]] || 12 || 0 || [[Supercoppa d'Olanda 2002|SO]] || 1 || 0 || 42 || 6
 
|-
!colspan="3"|Totale Ajax || 107 || 13 || || 8 || 0 || || 26 || 0 || || 1 || 0 || 142 || 13
 
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2003-2004|2003-2004]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Roma|N}} || [[Serie A 2003-2004|A]] || 22 || 2 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 2 || 0 || [[Coppa UEFA 2003-2004|CU]] || 5 || 0 || - || - || - || 29 || 2
 
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2004-2005|2004-2005]] || [[Serie A 2004-2005|A]] || 10 || 2 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2004-2005|UCL]] || 1 || 0 || - || - || - || 15 || 2
 
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2005-2006|2005-2006]] || [[Serie A 2005-2006|A]] || 27 || 2 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 7 || 0 || [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]] || 4 || 0 || - || - || - || 36 || 2
 
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie A 2006-2007|A]] || 26 || 0 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 7 || 0 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 8 || 0 || [[Supercoppa italiana di calcio 2006|SI]] || 1 || 0 || 42 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale Roma || 85 || 6 || || 20 || 0 || || 18 || 0 || || 1 || 0 || 124 || 6
 
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2007-2008|2007-2008]] || rowspan=7|{{Bandiera|ITA}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 26 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 6 || 0 || [[Supercoppa italiana di calcio 2007|SI]] || 1 || 0 || 36 || 0
 
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 21 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 2 || 0 || [[Supercoppa italiana di calcio 2008|SI]] || 0 || 0 || 26 || 0
 
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 20 || 1 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 9 || 0 || [[Supercoppa italiana di calcio 2009|SI]] || 1 || 0 || 33 || 1
 
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 24 || 1 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 6 || 0 || [[Supercoppa italiana di calcio 2010|SI]]+[[Supercoppa UEFA 2010|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2010|Cmc]] || 1+1+2 || 0 || 36 || 1
 
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 14 || 0 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 6 || 0 || [[Supercoppa italiana di calcio 2011|SI]] || 1 || 0 || 22 || 0
 
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 10 || 1 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 3<ref>1 presenza nei turni preliminari.</ref> || 0 || - || - || - || 15 || 1
 
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale Inter || 115 || 3 || || 15 || 0 || || 32 || 0 || || 7 || 0 || 169 || 3
 
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 363 || 27 || || 43 || 0 || || 76 || 0 || || 9 || 0 || 491 || 27
 
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|ROU}}
{{Cronopar|18-9-1999|Limassol|CYP|2|2|ROU|-|Amichevole|13={{Sostin|78}}}}
{{Cronopar|26-4-2000|Costanza|ROU|2|0|CYP|-|Amichevole|14=Costanza (Romania)|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|27-5-2000|Amsterdam|NLD|2|1|ROU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|3-6-2000|Bucarest|ROU|2|1|GRC|-|Amichevole|13={{Sostin|74}}}}
{{Cronopar|12-6-2000|Liegi|DEU|1|1|ROU|-|Euro|2000|1º Turno}}
{{Cronopar|17-6-2000|Arnhem|ROU|0|1|PRT|-|Euro|2000|1º Turno}}
{{Cronopar|20-6-2000|Charleroi|ENG|2|3|ROU|1|Euro|2000|1º Turno|13={{Cartellinogiallo|18}}}}
{{Cronopar|24-6-2000|Bruxelles|ITA|2|0|ROU|-|Euro|2000|Quarti di finale}}
{{Cronopar|16-8-2000|Bucarest|ROU|1|1|POL|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|44}}}}
{{Cronopar|3-9-2000|Bucarest|ROU|1|0|LTU 1989-2004|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|7-10-2000|Milano|ITA|3|0|ROU|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|28-2-2001|Strovolos|ROU|3|0|LTU 1989-2004|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|28-3-2001|Tbilisi|GEO 1990-2004|0|2|ROU|-|QMondiali|2002|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|43}}}}
{{Cronopar|2-6-2001|Bucarest|ROU|2|0|HUN|-|QMondiali|2002|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|6-6-2001|Kaunas|LTU 1989-2004|1|2|ROU|-|QMondiali|2002|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|15-8-2001|Lubiana|SVN|2|2|ROU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-9-2001|Budapest|HUN|0|2|ROU|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|10-11-2001|Lubiana|SVN|2|1|ROU|-|QMondiali|2002|playoff}}
{{Cronopar|14-11-2001|Bucarest|ROU|1|1|SVN|-|QMondiali|2002|playoff}}
{{Cronopar|13-2-2002|Saint-Denis|FRA|2|1|ROU|-|Amichevole|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|27-3-2002|Costanza|ROU|4|1|UKR|-|Amichevole|14=Costanza (Romania)|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|21-8-2002|Costanza|ROU|0|1|GRC|-|Amichevole|14=Costanza (Romania)}}
{{Cronopar|7-9-2002|Sarajevo|BIH|0|3|ROU|1|QEuro|2004}}
{{Cronopar|12-10-2002|Bucarest|ROU|0|1|NOR|-|QEuro|2004|13={{Cartellinogiallo|16}}}}
{{Cronopar|20-11-2002|Timișoara|ROU|0|1|HRV|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12-2-2003|Larnaca|ROU|2|1|SVK|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-3-2003|Bucarest|ROU|2|5|DNK|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|30-4-2003|Kaunas|LTU|0|1|ROU|-|QEuro|2004|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|7-6-2003|Craiova|ROU|2|0|BIH|-|QEuro|2004|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-6-2003|Oslo|NOR|1|1|ROU|-|QEuro|2004|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|20-8-2003|Donec'k|UKR|0|2|ROU|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|6-9-2003|Ploiești|ROU|4|0|LUX|-|QEuro|2004|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|10-9-2003|Copenaghen|DNK|2|2|ROU|-|QEuro|2004|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-10-2003|Bucarest|ROU|1|1|JPN|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|31-3-2004|Glasgow|SCO|1|2|ROU|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|28-4-2004|Bucarest|ROU|5|1|DEU|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|33}}}}
{{Cronopar|26-3-2005|Bucarest|ROU|0|2|NLD|-|QMondiali|2006|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|30-3-2005|Skopje|MKD|1|2|ROU|-|QMondiali|2006|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|4-6-2005|Rotterdam|NLD|2|0|ROU|-|QMondiali|2006|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|18}}}}
{{Cronopar|8-6-2005|Costanza|ROU|3|0|ARM|-|QMondiali|2006|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Costanza (Romania)}}
{{Cronopar|17-8-2005|Costanza|ROU|2|0|AND|-|QMondiali|2006|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Costanza (Romania)}}
{{Cronopar|3-9-2005|Costanza|ROU|2|0|CZE|-|QMondiali|2006|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|69}}|14=Costanza (Romania)}}
{{Cronopar|1-3-2006|Larnaca|ROU|2|0|SVN|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|88}}}}
{{Cronopar|16-8-2006|Costanza|ROU|2|0|CYP|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|67}}|14=Costanza (Romania)}}
{{Cronopar|2-9-2006|Costanza|ROU|2|2|BGR|-|QEuro|2008|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Costanza (Romania)}}
{{Cronopar|6-9-2006|Tirana|ALB|0|2|ROU|-|QEuro|2008|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|7-10-2006|Bucarest|ROU|3|1|BLR|-|QEuro|2008|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|15-11-2006|Cadice|ESP|0|1|ROU|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|86}}}}
{{Cronopar|2-6-2007|Celje|SVN|1|2|ROU|-|QEuro|2008|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|6-6-2007|Timișoara|ROU|2|0|SVN|-|QEuro|2008|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|22-8-2007|Bucarest|ROU|2|0|TUR|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|8-9-2007|Minsk|BLR|1|3|ROU|-|QEuro|2008|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>{{Cartellinogiallo|83}}}}
{{Cronopar|12-9-2007|Colonia|DEU|3|1|ROU|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|24}}|14=Colonia (Germania)}}
{{Cronopar|13-10-2007|Costanza|ROU|1|0|NLD|-|QEuro|2008|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Colonia (Germania)}}
{{Cronopar|17-10-2007|Lussemburgo|LUX|0|2|ROU|-|QEuro|2008|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|87}}}}
{{Cronopar|17-11-2007|Sofia|BGR|1|0|ROU|-|QEuro|2008|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|6-2-2008|Tel Aviv|ISR|1|0|ROU|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|26-3-2008|Bucarest|ROU|3|0|RUS|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|31-5-2008|Bucarest|ROU|4|0|MNE|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|9-6-2008|Zurigo|ROU|0|0|FRA|-|Euro|2008|1º Turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|13-6-2008|Zurigo|ITA|1|1|ROU|-|Euro|2008|1º Turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|58}}}}
{{Cronopar|17-6-2008|Berna|NLD|2|0|ROU|-|Euro|2008|1º Turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|78}}}}
{{Cronopar|11-10-2008|Costanza|ROU|2|2|FRA|-|QMondiali|2010|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Costanza (Romania)}}
{{Cronopar|6-6-2009|Marijampolė|LTU|0|1|ROU|-|QMondiali|2010|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|12-8-2009|Budapest|HUN|0|1|ROU|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>{{Sostout|82}}}}
{{Cronopar|5-9-2009|Saint-Denis|FRA|1|1|ROU|-|QMondiali|2010|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|9-9-2009|Bucarest|ROU|1|1|AUT|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|10-10-2009|Belgrado|SRB|5|0|ROU|-|QMondiali|2010|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinorosso|0|85}}}}
{{Cronopar|14-11-2009|Varsavia|POL|0|1|ROU|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|29-5-2010|Leopoli|UKR|3|2|ROU|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|2-6-2010|Villach|ROU|0|1|MKD|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-8-2010|Istanbul|TUR|2|0|ROU|-|QEuro|2012|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|61}}}}
{{Cronopar|7-9-2010|Minsk|BLR|0|0|ROU|-|QEuro|2012|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|9-10-2010|Saint-Denis|FRA|2|0|ROU|-|QEuro|2012|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|17-11-2010|Klagenfurt|ROU|1|1|ITA|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|16}}}}
{{Cronofin|75|3|}}
 
== Palmarès ==
{{Colonne}}
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato olandese|1}}
:Ajax: [[Eredivisie 2001-2002|2001-2002]]
 
* {{Calciopalm|Coppa d'Olanda|1}}
:Ajax: [[Coppa d'Olanda 2001-2002|2001-2002]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa olandese|1}}
:Ajax: [[Supercoppa d'Olanda 2002|2002]]
 
* {{Calciopalm|Coppa Italia|3}}
:Roma: [[Coppa Italia 2006-2007|2006-2007]]
:Inter: [[Coppa Italia 2009-2010|2009-2010]], [[Coppa Italia 2010-2011|2010-2011]]
 
* {{Calciopalm|Campionato italiano|3}}
:Inter: [[Serie A 2007-2008|2007-2008]], [[Serie A 2008-2009|2008-2009]], [[Serie A 2009-2010|2009-2010]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|2}}
:Inter: [[Supercoppa italiana di calcio 2008|2008]], [[Supercoppa italiana di calcio 2010|2010]]
{{Colonne spezza}}
 
==== Competizioni internazionali ====
* {{calciopalm|Champions League|1}}
:Inter: [[UEFA Champions League 2009-2010|2009-2010]]
 
* {{Calciopalm|Coppa del Mondo per club|1}}
:Inter: [[Coppa del mondo per club FIFA 2010|2010]]
 
=== Individuale ===
* [[Calciatore rumeno dell'anno]]: 3
:2002, 2009, 2010
 
* [[Calciatore olandese dell'anno#Gouden Schoen|Calciatore dell'anno del campionato olandese]]: 1
:2002
 
* [[UEFA Team of the Year]]: 1
:2002
{{Colonne fine}}
 
== Televisione ==
Nel [[2014]] diventa commentatore e opinionista per la redazione di [[Sky Sport]].
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.inter.it/aas/squadra/player1?codgioc=G0818&L=it&stagione=2010/11|titolo=Profilo su Inter.it}}
 
{{Nazionale rumena europei 2000}}
{{Nazionale rumena europei 2008}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
{{Portale|biografie|politica|ingegneria}}
[[Categoria:Calciatori della Nazionale rumena]]
[[Categoria:CalciatoriStudenti campionidel d'EuropaPolitecnico di clubMilano]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]