Bassel Khartabil e Marco Scaramellini: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot
 
Annullata la modifica 106449347 di 185.65.47.52 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome = Marco Scaramellini
|carica = [[Sindaci di Sondrio|Sindaco di Sondrio]]
|mandatoinizio = 26 giugno [[2018]]
|mandatofine =
|predecessore = [[Alcide Molteni]]
|successore =
|partito = [[Lega Nord]]
|titolo di studio = Laurea in ingegneria civile
|alma mater = [[Politecnico di Milano]]
|professione = Ingegnere
}}
{{Bio
|Nome = BasselMarco
|Cognome = KhartabilScaramellini
|PreData = {{arabo|باسل خرطبيل}}, noto anche come '''Bassel Safadi''', {{arabo|باسل صفدي}},
|Sesso = M
|LuogoNascita = DamascoChiavenna
|GiornoMeseNascita = 2215 maggioottobre
|AnnoNascita = 19811965
|LuogoMorte = Damasco
|GiornoMeseMorte = 3 ottobre
|AnnoMorte = 2015
|Attività = informaticopolitico
|NoteMorte = {{sp}}circa<ref name="Morte Safadi"/>
|Attività2 = attivistaingegnere
|Attività = informatico
|Nazionalità = sirianoitaliano
|Attività2 = attivista
|PostNazionalità = , sindaco di [[Sondrio]] dal 26 giugno [[2018]]
|Nazionalità = siriano
|PostNazionalità = di [[Palestinesi|origini arabo-palestinesi]], noto come [[Sviluppatore software|sviluppatore di software]] [[open source]]. Dal 15 marzo 2012, primo anniversario della [[guerra civile siriana]], è stato incarcerato a [[Damasco]] dal governo siriano<ref>{{Cita news|titolo=#FREEBASSEL: a campaign to free Bassel Khartabil from Syrian jail|url=http://www.albawaba.com/blog_roundup/freebassel-kharatable-syria-432588|accesso=5 luglio 2012|pubblicazione=Al Bawaba|data=4 luglio 2012}}</ref>, e sarebbe morto nel 2015, durante la detenzione, ma la notizia è stata diffusa soltanto nel 2017<ref name="Morte Safadi">{{cita news | giornale = la Repubblica | url = http://www.repubblica.it/esteri/2017/08/02/news/siria_morto_safadi_programmatore_software_libero-172202243/ | titolo = Siria, "Safadi è stato giustiziato". Da un Paese senza libertà contribuì alla libertà di Internet | nome = Paolo | cognome = Gallori | giorno = 2 | mese = agosto | anno = 2017 | accesso = 4 agosto 2017}}</ref>
|Immagine = Bassel_Khartabil_(Safadi).jpg
}}
 
== Biografia ==
Figlio di Egidio Scaramellini, nasce a [[Chiavenna]], in provincia di [[Sondrio]], nel [[1965]]. Verso la fine degli anni '80 frequenta il [[Politecnico di Milano]], dove si laurea in ingegneria civile nel [[1990]]. Successivamente si iscrive all'Ordine Professionale degli ingegneri della Provincia di Sondrio e dopo essersi iscritto anche all'Albo dei collaudatori della [[Regione Lombardia]], dal [[1996]] al [[2007]] diventa cultore della materia urbanistica presso il Dipartimento di architettura e pianificazione del Politecnico di Milano.
Nato e cresciuto in [[Siria]], Bassel Khartabil si è specializzato nello sviluppo di software open source. È stato [[chief technology officer]] (CTO) e cofondatore della società di ricerca collaborativa Aiki Lab<ref>[http://hackerspaces.org/wiki/Aiki_lab Aiki Lab]</ref> ed è stato CTO di Al-Aous<ref>[http://www.al-aous.com/ Al-Aous]</ref>, un istituto di ricerca ed editoria nel campo della arti e dell'archeologia in Siria. Ha lavorato come primo progettista e affiliato di [[Creative Commons]] Siria<ref>[http://wiki.creativecommons.org/Syria CC Syria]</ref>, contribuendo a [[Mozilla]] [[Firefox]], [[Wikipedia]], [[Open Clip Art Library]], [[Fabricatorz]] e [[Sharism]]<ref>{{Cita web|titolo=CAMPAIGN LAUNCHED TO BRING HOME LOVED AND CELEBRATED INTERNET VOLUNTEER DETAINED IN SYRIA|url=http://freebassel.org/|editore=FreeBassel.org|accesso=5 luglio 2012}}</ref>.
 
Nel 2018 si candida alla carica di sindaco di [[Sondrio]] appoggiato da una coalizione di [[centro-destra]] formata da [[Lega Nord]], [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]], [[FdI|Fratelli d'Italia]] e tre liste civiche. Dopo aver prevalso al primo turno delle elezioni, vince anche il ballottaggio del 24 giugno con il 60,37% delle preferenze, imponendosi sul candidato di [[centro-sinistra]] Nicola Giugni.
Tra i suoi lavori vi è la ricostruzione realistica con [[Computer grafica 3D|immagini 3D]] dell'antica città di [[Palmira]], la visualizzazione in tempo reale, e lo sviluppo, con [[Fabricatorz]], della piattaforma di programmazione [[Aiki Framework]]. Dal suo lavoro su Palmira è stato sviluppato [[New Palmyra Project|#newpalmyra]], un progetto di rendering tridimensionale delle colonne della città distrutta<ref>[[Creative Commons]], ''[https://creativecommons.org/2017/08/01/bassel/ Statement on the death of CC friend and colleague Bassel Khartabil (Comunicato in morte di Safadi)]'', di Ryan Merkley, 1º agosto 2017</ref><ref>Il sito di ''[http://www.newpalmyra.org/ Newpalmyra]''</ref>.
 
== Collegamenti esterni ==
Fonti vicine agli attivisti hanno rivelato che Khartabil fu arrestato il 15 marzo 2012, nel corso di una retata nel distretto [[Mezzeh]] di Damasco, proprio nel giorno in cui ricorreva il primo anniversario della rivolta siriana, durante il quale manifestanti pro e contro il governo manifestavano nella capitale e in altri luoghi del paese<ref>{{Cita news|titolo=As revolt against Assad enters 2nd year, 'up to 500,000' Syrians may flee crackdown|url=http://english.alarabiya.net/articles/2012/03/15/200783.html|accesso=5 luglio 2012|pubblicazione=Al Arabiya|data=15 marzo 2012}}</ref>. Quando, nel mese di luglio 2012, la notizia della sua detenzione iniziò a diffondersi, fu lanciata una campagna globale dal nome #FREEBASSEL per chiederne l'immediata liberazione<ref>{{Cita news|titolo=Activists launch #FREEBASSEL campaign to bring about release of Syrian web entrepreneur, well-known in technology communities|url=http://blogs.aljazeera.com/topic/syria/activists-launch-freebassel-campaign-bring-about-release-syrian-web-entrepreneur-well|accesso=5 luglio 2012|pubblicazione=Al Jazeera|data=4 luglio 2012}}</ref><ref>{{Cita web|cognome=Galperin|nome=Eva|titolo=Open Source Developer Bassel Khartabil Detained in Syria|url=https://www.eff.org/deeplinks/2012/07/open-source-developer-bassel-khartabil-detained-syria|editore=Electronic Frontier Foundation|accesso=5 luglio 2012}}</ref>. Secondo gli organizzatori della campagna, l'uomo sarebbe stato recluso nella capitale, nel braccio di sicurezza del quartiere [[Kfar Sousa]].
* {{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=780366&campo2=a|titolo=Marco Scaramellini|sito=[[Ministero dell'interno]]|accesso=17 maggio 2019}}
* {{Cita web|url=http://www.studioscaramellini.it/wp-content/uploads/2018/05/CURRICULUM-2018.pdf|titolo=Curriculum Vitae|accesso=17 maggio 2019}}
 
{{Sindaco
La detenzione, tra le altre cose, impedì l'imminente matrimonio con l'avvocatessa siriana Noura Ghazi, la cui celebrazione era prevista per il mese di aprile 2012.
|città = Sondrio
 
|stemma = Sondrio-Stemma.png
Khartabil è stato inserito al 19º posto della lista dei ''Top Global Thinkers'' per l'anno 2012 (insieme a [[Rima Dali]], volontaria della [[Mezzaluna Rossa]] araba, e davanti al [[presidente della Banca centrale europea]] [[Mario Draghi]]), stilata dalla rivista ''[[Foreign Policy]]'', per la sua "ostinazione, contro ogni evidenza, per una rivoluzione siriana con [[pacifismo|mezzi pacifici]]"<ref>{{Cita news |titolo=The FP Top 100 Global Thinkers: 19 RIMA DALI, BASSEL KHARTABIL |url=http://www.foreignpolicy.com/articles/2012/11/26/the_fp_100_global_thinkers?page=0,18#thinker19 |accesso=26 novembre 2012 |pubblicazione=Foreign Policy |data=26 novembre 2012 |lingua=en |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121202014517/http://www.foreignpolicy.com/articles/2012/11/26/the_fp_100_global_thinkers?page=0,18#thinker19 |dataarchivio=2 dicembre 2012 }}</ref>.
|periodo = dal 26 giugno [[2018]]
 
|precedente = [[Alcide Molteni]]
Dopo l'arresto nel 2012, era dato per disperso dal 2015, quando era avvenuto il suo trasferimento dalla [[prigione di Adra]] a un luogo di detenzione sconosciuto. Secondo l'annuncio divulgato nel 2017 dalla fidanzata Noura Ghazi, Bassel Khartabil sarebbe stato sottoposto a torture da parte dei servizi segreti e poi giustiziato pochi giorni dopo il trasferimento<ref name="Morte Safadi"/>.
|successivo = ''in carica''
 
}}
Il Rapporto 2017 - 2018 di [[Amnesty International]] che analizza ''"La situazione dei diritti umani nel mondo"'' dedica ai diritti umani violati dalla [[Siria|Repubblica Araba di Siria]] le pagine da 589 a 594. A pagina 594 del paragrafo ''Esecuzioni Extragiudiziali'', denuncia:
{{citazione|Ad agosto, la famiglia del programmatore informatico Bassel Khartabil ha appreso che il loro congiunto era stato ucciso nel 2015, dopo essere stato "processato" e "condannato a morte" dal tribunale militare da campo di al-Qaboun. Bassel Khartabil era stato arrestato il 15 marzo 2012 dal servizio d'intelligence militare siriano ed era stato trattenuto ''incommunicado'' per otto mesi, per poi essere spostato a dicembre 2012 nel penitenziario di Adra a Damasco, dove era rimasto fino al 3 ottobre 2015, quando era stato trasferito in una località imprecisata prima della sua esecuzione|Amnesty International - Rapporto 2017-2018<ref>{{cita libro| titolo=Rapporto 2017-2018 di Amnesty International - La situazione dei diritti umani nel mondo | anno=2018, pag. 594 | editore=Infinito edizioni | città=Formigine| ISBN= 978-88-68612-58-0 }}</ref>}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://freebassel.org/|#FREEBASSEL}}
* {{Lingue|ar}} [http://www.youtube.com/watch?v=8xOqz7CW0g4 Intervista a Bassel] sul ruolo di [[Creative Commons]] nel [[mondo arabo]]
* {{Lingue|en}} [https://web.archive.org/web/20130113153149/http://www.amnesty.org/en/library/asset/MDE24/091/2012/en/7e21be41-1afc-4739-8363-714311388918/mde240912012en.html Document - Syria: Further information: Detainee faces secret military trial in Syria: Bassel Khartabil], [[Amnesty International]], 18 dicembre 2012
* [[Francesca Caferri]], [http://www.repubblica.it/esteri/2012/12/19/news/bassel_khartabil-49093199/ ''Siria, il web si mobilita: "Liberate Khartabil, la sua unica colpa è essere per Internet libero"''], ''[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]'', 19 dicembre 2012;
* Marta Serafini, [http://www.corriere.it/esteri/17_agosto_06/siria-cyber-attivista-ucciso-regime-moglie-giustiziato-due-anni-fa-f685329a-7a80-11e7-8803-6174d9288686.shtml Siria, cyber attivista ucciso - La moglie: «Giustiziato due anni fa in carcere»], ''[[Corriere della Sera]]'', 6 agosto 2017;
 
{{Portale|biografie|informatica|politica|software libero}}
 
{{Portale|biografie|informatica|politica|software liberoingegneria}}
[[Categoria:Pacifisti]]
[[Categoria:PersoneStudenti giustiziatedel Politecnico di Milano]]