Arnaldo Bera e Marco Scaramellini: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 97321075 di BeraPietro (discussione): vandalismo
Etichetta: Annulla
 
Annullata la modifica 106449347 di 185.65.47.52 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome = ArnaldoMarco BeraScaramellini
|carica = [[Sindaci di Sondrio|Sindaco di Sondrio]]
|immagine =
|mandatoinizio = 26 giugno [[2018]]
|didascalia =
|carica = [[Senato della Repubblica|Senatore della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio =
|mandatofine =
|predecessore = [[Alcide Molteni]]
|legislatura = [[IV legislatura della Repubblica Italiana|IV]], [[V legislatura della Repubblica Italiana|V]]
|successore =
|gruppo parlamentare = Comunista
|partito = [[Lega Nord]]
|coalizione =
|titolo di studio = Laurea in ingegneria civile
|circoscrizione =
|alma mater = [[Politecnico di Milano]]
|collegio =
|professione = Ingegnere
|tipo nomina =
|incarichi =
|sito =
|partito = Partito Comunista Italiano
|tendenza =
|titolo di studio =
|alma mater =
|professione =
|firma =
}}
{{Bio
|Nome = ArnaldoMarco
|Cognome = BeraScaramellini
|Sesso = M
|LuogoNascita = SoresinaChiavenna
|GiornoMeseNascita = 3015 dicembreottobre
|AnnoNascita = 19151965
|LuogoMorte = Soresina
|GiornoMeseMorte = 19 febbraio
|AnnoMorte = 1999
|Attività = partigianopolitico
|Epoca = 1900
|Attività2 = politicoingegnere
|Attività = partigiano
|Attività2 = politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , sindaco di [[Sondrio]] dal 26 giugno [[2018]]
}}
 
==Biografia==
Figlio di Egidio Scaramellini, nasce a [[Chiavenna]], in provincia di [[Sondrio]], nel [[1965]]. Verso la fine degli anni '80 frequenta il [[Politecnico di Milano]], dove si laurea in ingegneria civile nel [[1990]]. Successivamente si iscrive all'Ordine Professionale degli ingegneri della Provincia di Sondrio e dopo essersi iscritto anche all'Albo dei collaudatori della [[Regione Lombardia]], dal [[1996]] al [[2007]] diventa cultore della materia urbanistica presso il Dipartimento di architettura e pianificazione del Politecnico di Milano.
Nel [[1933]], si iscrisse al [[Partito Comunista Italiano|Partito comunista]] e partecipò attivamente alla [[Resistenza italiana|Resistenza]] al nazi-fascismo. Nel [[1944]], con il nome di battaglia di "Luciano", fu dapprima responsabile militare provinciale nel cremonese e poi comandante della Brigata [[Ferruccio Ghinaglia]]. Arrestato e torturato, non tradì i compagni. In seguito fu trasferito nel carcere di [[Bergamo]] e tornò in libertà il 26 aprile 1945.
 
Nel 2018 si candida alla carica di sindaco di [[Sondrio]] appoggiato da una coalizione di [[centro-destra]] formata da [[Lega Nord]], [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]], [[FdI|Fratelli d'Italia]] e tre liste civiche. Dopo aver prevalso al primo turno delle elezioni, vince anche il ballottaggio del 24 giugno con il 60,37% delle preferenze, imponendosi sul candidato di [[centro-sinistra]] Nicola Giugni.
Nel dopoguerra ricoprì importanti cariche nella [[Confederazione Generale Italiana del Lavoro|CGIL]] prima e nel PCI poi: segretario della CGIL di [[Cremona]], segretario della Federazione del [[Partito Comunista Italiano|PCI]] di Cremona prima e di [[Varese]] poi, membro della segreteria della federazione di [[Milano]], segretario regionale della [[Lombardia]] e, dal 1951, membro degli organi nazionali del partito.
 
Il 28 aprile [[1963]] fu eletto senatore nelle liste del Pci e fu membro della commissione permanente agricoltura e produzione agroalimentare fino al 9 aprile 1964, quando entrò a far parte della commissione lavoro, previdenza sociale. Rieletto senatore il 19 maggio [[1968]], durante la quinta legislatura fece parte della commissione difesa.
 
Bera è stato nominato testamentario delle carte e documenti dell'Archivio Secchia presso la Fondazione Feltrinelli di Milano direttamente dal dirigente comunista prima della sua morte nel 1973.
 
Dopo la [[svolta della Bolognina]] è stato tra i fondatori del [[Partito della Rifondazione Comunista]].
 
==Collegamenti esterni==
* {{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=780366&campo2=a|titolo=Marco Scaramellini|sito=[[Ministero dell'interno]]|accesso=17 maggio 2019}}
*{{cita web|http://www.lavoropolitico.it/arnaldobera.htm|Un profilo di Arnaldo Bera}}
* {{Cita web|url=http://www.studioscaramellini.it/wp-content/uploads/2018/05/CURRICULUM-2018.pdf|titolo=Curriculum Vitae|accesso=17 maggio 2019}}
 
{{Sindaco
{{Portale|biografie|politica}}
|città = Sondrio
|stemma = Sondrio-Stemma.png
|periodo = dal 26 giugno [[2018]]
|precedente = [[Alcide Molteni]]
|successivo = ''in carica''
}}
 
{{Portale|biografie|politica|ingegneria}}
[[Categoria:Politici del Partito Comunista Italiano]]
[[Categoria:PoliticiStudenti del PartitoPolitecnico delladi Rifondazione Comunista - Sinistra EuropeaMilano]]
[[Categoria:Senatori della IV legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Senatori della V legislatura della Repubblica Italiana]]