Jonathan Biabiany e Back to Now (Labelle): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Back to Now (Labelle)
 
Riga 1:
{{Album
{{Sportivo
|titolo = Back to Now
|Nome = Jonathan Biabiany
|artista = Labelle
|NomeCompleto = Jonathan Ludovic Biabiany
|tipo album = Studio
|Immagine =
|giornomese = 21 ottobre
|Didascalia =
|Sessoanno = M2008
|durata = 49:22
|CodiceNazione = {{FRA}}
|numero di dischi = 1
|Altezza = 177
|numero di tracce = 10
|Peso = 70
|genere = R&B
|Disciplina = Calcio
|genere2 = soul
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|genere3 = rock
|Squadra = {{Calcio Parma}}
|nota genere = <ref name="AM"/><ref name="VV"/>
|TermineCarriera =
|nota genere2 = <ref name="BBC"/><ref name="EW"/>
|GiovaniliAnni = 1999-2004<br />2004-2006
|nota genere3 = <ref name="BBC"/><ref name="VV"/>
|GiovaniliSquadre = [[Le Blanc-Mesnil]]<br />{{Calcio Inter|G}}
|etichetta = Verve Records
|Squadre =
|produttore = Kenneth Reynolds (esec.), Vicki Wickham (esec.), Zuri Edwards (esec.), [[Lenny Kravitz]], [[Wyclef Jean]], [[Gamble & Huff]]
{{Carriera sportivo
|registrato = Wally Helder Studios, San Francisco
|2006-2008|{{Calcio Inter|G}}|0 (0)
|precedente = [[Chameleon (Labelle)|Chameleon]]
|2008-2009|→ {{Calcio Modena|G}}|55 (9)
|anno precedente = 1976
|2009-2010|{{Calcio Parma|G}}| 29 (6)
|successivo =
|2010-2011|{{Calcio Inter|G}}|14 (1)
|anno successivo =
}}
'''''Back to Now''''' è il settimo e ultimo [[album in studio|album]] del [[gruppo musicale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Labelle]], pubblicato nel 2008 dalla Verve Records, a distanza di circa 33 anni dallo scioglimento del gruppo avvenuto nel 1976.<ref name="BBC"/><ref name="VV"/> Il disco arriva alla posizione numero 45 sulla ''[[Billboard 200]]''.<ref>{{en}} [https://web.archive.org/web/20150714114124/http://www.billboard.com/artist/306303/labelle/chart?f=305 Labelle - Billboard 200], billboard.com.</ref>
{{Carriera sportivo
 
|2011|{{Calcio Sampdoria|G}}|16 (1)
{{recensioni album
|2011-|{{Calcio Parma|G}}|95 (9)
|recensione1= [[AllMusic]]
|giudizio1= {{Rating|3|5}}<ref name="AM"> {{en}} [https://www.allmusic.com/album/back-to-now-mw0000793786 Back to Now], allmusic.com.</ref>
|recensione2= [[Robert Christgau]]
|giudizio2= taglio<ref name="RC">{{en}} [https://www.robertchristgau.com/get_artist2.php?id=769 Labelle (extended)], robertchristgau.com.</ref>
|recensione3=''[[The Village Voice]]''
|giudizio3=positivo<ref name="VV">{{en}} [https://www.villagevoice.com/2008/11/05/labelle-update-their-sound-on-back-to-now-but-not-too-much/ Labelle Update Their Sound on Back to Now, But Not Too Much], rollingstone.com.</ref>
|recensione4=BBC Music
|giudizio4=positivo<ref name="BBC">{{en}} [https://www.bbc.co.uk/music/reviews/22xm/ Back to Now], bbc.co.uk.</ref>
|recensione5=''[[Entertainment Weekly]]''
|giudizio5=B<ref name="EW">{{en}} [https://ew.com/article/2008/10/15/back-now/ Back to Now], ew.com.</ref>
}}
 
|AnniNazionale = 2009-2010
==Tracce==
|Nazionale = {{NazU|CA|FRA||21}}
Testi di Nona Hendryx eccetto dove indicato, musiche di David Rubinson.
|PresenzeNazionale(goal) = 7 (2)
{{Tracklist
|Vittorie =
| title1 = Candelight
|Aggiornato = 26 gennaio 2014
| writer1 = Nona Hendryx
| length1 = 4:41
| title2 = Roll Out
| note2 = feat. [[Wyclef Jean]]
| writer2 = Hendryx, Wyclef Jean, Jerry Duplessis, Patti LaBelle, Sarah Dash
| length2 = 3:51
| title3 = Superlover
| writer3 = Hendryx, Labelle, Dash
| length3 = 4:14
| title4 = System
| writer4 = Hendryx
| length4 = 5:32
| title5 = The Truth Will Set You Free
| writer5 = Barry Borden, Michael Keck, Gary Moore, Joyce Kennedy, Jerry Seay, Glenn Murdock
| length5 =4:58
| title6 = Without You in My Life
| writer6 = Hendryx, Dash, LaBelle, Kenneth Gamble
| lenght6 = 5:29
| title7 = Tears for the World
| writer7 = Gamble, LaBelle, Leon A. Huff
| length7 = 4:33
| title8 = Dear Rosa
| writer8 = Hendryx, Roni Morgan, Michael Waters
| length8 = 6:47
| title9 = How Long
| writer9 = Hendryx, LaBelle, Dash
| lenght9 = 4:33
| title10 = Miss Otis Regrets
| writer10 = Cole Porter
| lenght10 = 4:39
}}
;Tracce bonus su iTunes
{{Bio
{{Tracklist
|Nome = Jonathan Ludovic
| title11 = [[You Make Me Feel (Mighty Real)]]
|Cognome = Biabiany
| length11 = 4:31
|PostCognome = (o '''Begora''', il cognome della madre)
|ForzaOrdinamento = Biabiany, Jonathan
|Sesso = M
|LuogoNascita = Parigi
|GiornoMeseNascita = 28 aprile
|AnnoNascita = 1988
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = {{sp}}di origini [[Guadalupa|guadalupensi]], [[centrocampista]] del [[Parma Football Club|Parma]] in comproprietà con la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]]
|Immagine =
}}
 
==Vita privataNote ==
Sposato con la brasiliana Sara Da Silva, ha due figlie, Kelis e Joyce.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/l-altra-meta-di/jonathan-ludovic-biabiany-476855 Jonathan Ludovic Biabiany - TMW<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
==Caratteristiche tecniche==
Gioca sulla fascia ma predilige principalmente il ruolo di seconda punta; in più di un'occasione ha giocato da prima punta.<ref name=eroe>{{cita news |url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/maggio/17/Biabiany_eroe_delle_banlieu_ga_10_070517089.shtml |titolo=Biabiany, eroe delle banlieu |pubblicazione=archiviostorico.gazzetta.it |giorno=17 |mese=05 |anno=2007 |accesso=07-08-2010}}</ref> Giocatore particolarmente veloce, secondo il ''[[Corriere dello Sport]]'' raggiungerebbe i 30&nbsp;km/h palla al piede.<ref>{{cita news |url=http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/97632/Speedy+Biabiany%3A+sfiora+i+30+km+h,+ma+record+%C3%A8+di+Ronaldo |pubblicazione=corrieredellosport.it |titolo=Speedy Biabiany: sfiora i 30 km/h,quindi lo puoi considerare come una vesparella 50 e Bolt deve stare attento, ma record è di Cristiano Ronaldo |giorno=11 |mese=2 |anno=2010 |accesso=07-08-2010}}</ref>
 
==Carriera==
===Club===
====Inizi====
Inizia la sua carriera nelle giovanili del [[Le Blanc-Mesnil]] in [[Francia]], vivendo e giocando in periferia, dove viene notato casualmente da Pierluigi Casiraghi, osservatore dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] solo omonimo dell'[[Pierluigi Casiraghi|ex calciatore]].<ref>{{cita news |url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/settembre/10/Grinta_Biabiany_Inter_tornero_protagonista_ga_10_090910032.shtml |titolo=Grinta Biabiany «Inter, tornerò da protagonista»|editore=archiviostorico.gazzetta.it |data=10-09-2009 |accesso=07-08-2010}}</ref> Nell'ottobre [[2004]] viene così ingaggiato dall'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]].<ref name=eroe /> Gioca due anni nella primavera nerazzurra, vincendo lo [[Campionato Primavera|Scudetto Primavera]] nel [[2007]], anno dell'esplosione di [[Mario Balotelli|Balotelli]], suo compagno di squadra. Riesce, con [[Roberto Mancini]], anche a ritagliarsi una presenza nel ritorno dei quarti di finale di [[Coppa Italia 2006-2007|Coppa Italia]] contro l'[[Empoli Calcio|Empoli]], sostituendo al 76' [[Luís Figo]].<ref>{{cita news |url=http://quotidianonet.ilsole24ore.com/2007/01/17/5457067-COPPA-ITALIA.shtml |titolo=L'Inter stende l'Empoli sciupone, la Samp passa col Chievo, Roma in semifinale col brivido |pubblicazione=quotidianonet.ilsole24ore.com |giorno=17 |mese=01 |anno=2007 |accesso=07-08-2010}}</ref> Il 3 agosto 2007 viene ceduto in prestito al [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]], senza però riuscire a dare il proprio contributo in campo.<ref>{{cita news |url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=70234 |titolo=UFFICIALE:Inter, Biabiany prestato al Chievo |pubblicazione=tuttomercatoweb.com |giorno=03 |mese=08 |anno=2007 |accesso=07-08-2010}}</ref>
 
====Modena e Parma====
Il 31 gennaio [[2008]] passa sempre in prestito al [[Modena Football Club|Modena]]<ref>{{cita news |url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=91807 |titolo=UFFICIALE: Biabany dall'Inter al Modena|pubblicazione=tuttomercatoweb.com |giorno=31 |mese=01 |anno=2008 |accesso=07-08-2010}}</ref> dove il giocatore riesce a mettersi in mostra rimanendo anche la stagione successiva, giocando su entrambe le fasce. In totale con la maglia dei [[Modena Football Club|canarini]] colleziona 9 reti in 55 partite ufficiali. Il 25 giugno [[2009]] diventa un giocatore del [[Parma Football Club|Parma]]: è proprio il presidente dei ducali [[Tommaso Ghirardi|Ghirardi]] ad annunciare la conclusione della trattativa con l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]],<ref>{{cita news |url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=157538 |titolo=UFFICIALE: Parma, arriva Biabiany |pubblicazione=tuttomercatoweb.com |giorno=25 |mese=06 |anno=2009 |accesso=07-08-2010}}</ref> per il passaggio del giocatore in prestito.<ref>{{cita news |url=http://www.periodicoitaliano.it/2009/07/09/jonathan-biabiany-per-periodico-italiano/ |titolo=Jonathan Biabiany per Periodico Italiano |pubblicazione=periodicoitaliano.it |giorno=09 |mese=07 |anno=2009 |accesso=07-08-2010}}</ref> Esordisce con la maglia del [[Parma Football Club|Parma]] il 4 agosto 2009 nel terzo turno di [[Coppa Italia 2009-2010|Coppa Italia]] contro il [[Novara Calcio|Novara]] (1-2 per gli ospiti), entrando al 72' al posto di [[Alessandro Lucarelli]].<ref>{{cita news |url=http://www.novaracalcio.com/news/articolo.php?id=928 |titolo=Parma-Novara 1-2 |pubblicazione=novaracalcio.com |giorno=14 |mese=08 |anno=2010 |accesso=07-08-2010}}</ref> Il 23 agosto esordisce in [[Serie A 2009-2010|Serie A]] giocando da titolare la prima giornata di campionato contro l'[[Udinese Calcio|Udinese]] (2-2). Dopo aver disputato positivamente numerose gare all'inizio del campionato, a causa di una lesione al flessore di una coscia rimediato in occasione della gara [[Nazionale di calcio della Francia Under-21|Francia]]-[[Nazionale di calcio di Malta Under-21|Malta]] della [[Nazionale di calcio della Francia Under-21|Nazionale francese Under-21]] è costretto a stare fuori dai campi da calcio per varie settimane. Ritorna titolare nella partita contro il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] del 6 dicembre [[2009]], segnando anche la sua prima [[Gol#Doppietta|doppietta]] in [[Serie A]]. Il 1º febbraio [[2010]] il [[Parma Football Club|Parma]], nell'operazione che ha portato [[McDonald Mariga]] all'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], ha rilevato la metà del cartellino di Biabiany per 2,5 milioni di euro.<ref>{{Cita news |url=http://sport.repubblica.it/news/sport/calcio-inter-preso-mariga-dal-parma/3751665 |titolo=CALCIO, INTER: PRESO MARIGA DAL PARMA |pubblicazione=sport.repubblica.it |giorno=01 |mese=02 |anno=2010 |accesso=07-08-2010}}</ref>
 
====Inter====
Il presidente dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], [[Massimo Moratti]], dichiara il 24 maggio 2010 che Biabiany rientrerà nella squadra milanese nella stagione successiva insieme al giovane [[Philippe Coutinho]];<ref>{{Cita news |url=http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnotizia=19962 |titolo=Coutinho e Biabiany: due giovani per il futuro |pubblicazione=tuttomercatoweb.it |giorno=24 |mese=05 |anno=2010 |accesso=07-08-2010}}</ref> il 25 giugno 2010 viene così ufficializzato il ritorno del calciatore in maglia nerazzurra.<ref>{{Cita news |url=http://www.fcparma.com/stagione/archivio-news/7016-comproprieta-ufficilizzato-il-rinnovo-di-paloschi-e-la-cessione-di-biabiany.html |titolo=Comproprietà: ufficializzati rinnovo di Paloschi e cessione di Biabiany |pubblicazione=fcparma.com |giorno=25 |mese=06 |anno=2010 |accesso=07-08-2010}}</ref><ref>{{Cita news |url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=48690&L=it |titolo=Mercato: comproprietà, le 19 soluzioni |pubblicazione=inter.it |giorno=25 |mese=06 |anno=2010 |accesso=07-08-2010}}</ref> Il 21 agosto 2010 vince, pur stando per tutti e 90 i minuti in panchina, la [[Supercoppa Italiana]] nel match al [[Stadio Giuseppe Meazza|Meazza]] contro la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]. Il 29 settembre 2010 esordisce dal primo minuto in maglia nerazzurra. Complici le assenze per infortunio di [[Diego Milito]] e [[Goran Pandev]], Biabiany gioca tutti i 90 minuti contro il [[Sport-Verein Werder von 1899|Werder Brema]], in [[UEFA Champions League 2010-2011|Champions League]], partita conclusa con il risultato di 4-0 per l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]]<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/29-09-2010/triplo-eto-o-piu-sneijder-711297951919.shtml|titolo=Triplo Eto'o più Sneijder. Poker Inter col Werder|editore=gazzetta.it}}</ref>. Segna il suo primo gol in maglia nerazzurra nella finale del [[Coppa del mondo per club FIFA 2010|Mondiale per club]], vinta col punteggio di 3-0 contro i congolesi del [[Tout Puissant Mazembe|Mazembe]], contribuendo così alla vittoria del trofeo.
 
====Sampdoria====
Il 28 gennaio [[2011]] passa a titolo definitivo alla [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]], insieme ad un conguaglio economico di 12 milioni di euro, nell'ambito dell'operazione che porta [[Giampaolo Pazzini]] all'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]].<ref>{{Cita news|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=51244&L=it|titolo=Mercato: Pazzini, benvenuto all'Inter!|editore=Inter.it|data=28-01-2011}}</ref><ref>[http://www.sampdoria.it/index.php?option=com_content&task=view&id=7692&Itemid=73 Ufficiale: Biabiany alla Sampdoria, Pazzini all'Inter] Sampdoria.it</ref> Fa il suo esordio con la maglia blucerchiata il 30 gennaio, nella partita [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]-[[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] (4-0).<ref>[http://www.calciomercato.com/risultati-e-classifiche/napoli-sampdoria-4-0-tabellino-949328 Tabellino della partita] Calciomercato.com</ref> Il 15 maggio segna il suo primo gol con la maglia blucerchiata nella partita [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]]-[[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] (1-2), realizzando la rete del momentaneo pareggio. A fine stagione la squadra di [[Genova]] retrocede in [[Serie B 2011-2012|Serie B]].
 
====Ritorno al Parma====
Il 24 giugno 2011 torna al [[Parma Football Club|Parma]] in prestito con diritto di riscatto di metà cartellino per la cifra di 3,5 milioni di euro.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=276879 UFFICIALE: scambio Castellini-Biabiany fra Parma e Sampdoria]</ref>. Segna il suo primo gol della stagione [[Serie A 2011-2012|2011-2012]] nella partita interna contro l'[[Udinese Calcio|Udinese]] vinta per 2-0 dai gialloblu. Si ripete anche nella sfida contro il [[Calcio Catania|Catania]] finita 3-3, nella sfida con il [[Associazione Calcio Siena|Siena]] finita 3-1 e segnando il gol decisivo nell1-0 ottenuto contro il [[Bologna Football Club|Bologna]]. Il 20 giugno [[2012]] il [[Parma Football Club|Parma]] esercita il diritto di riscatto, rilevandone metà del cartellino dalla [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]]<ref>{{Cita news |url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=361989|titolo=Parma, riscattato Biabiany|pubblicazione=Tuttomrecatoweb.com|giorno=20 |mese=06 |anno=2012 |accesso=06-07-2012}}</ref>.
Dopo altre 34 partite e due gol in campionato, il 20 giugno [[2013]] viene rinnovata la comproprietà.
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 26 gennaio 2014.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
 
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2006-2007|2006-2007]] || {{Bandiera|Italia}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Serie A 2006-2007|A]] || - || - || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
|| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2007-2008|2007-gen. 2008]] || {{Bandiera|Italia}} [[ChievoVerona|Chievo]] || [[Serie B 2007-2008|B]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || -
|-
|| [[Modena Football Club 2007-2008|gen.-giu. 2008]] ||rowspan=2| {{Bandiera|Italia}} [[Modena Football Club|Modena]] || [[Serie B 2007-2008|B]] || 15 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 15 || 1
|-
|| [[Modena Football Club 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie B 2008-2009|B]] || 38 || 8 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 40 || 8
|-
!colspan="3"|Totale Modena || 53 || 9 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 55 || 9
|-
|| [[Parma Football Club 2009-2010|2009-2010]] || {{Bandiera|Italia}} [[Parma Football Club|Parma]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 29 || 6 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 6
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2010-2011|2010-gen. 2011]] || {{Bandiera|Italia}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 14 || 0 ||[[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 5 || 0 || [[Supercoppa italiana di calcio 2010|SI]]+[[Supercoppa UEFA 2010|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2010|Cmc]] || 0+0+1 || 0+0+1 || 21 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Inter|| 14 || 0 || || 2 || 0 || || 5 || 0 || || 1 || 1 || 22 || 1
|-
|[[Unione Calcio Sampdoria 2010-2011|gen.-giu. 2011]] || {{Bandiera|Italia}} [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]]|| [[Serie A 2010-2011|A]] || 16 ||1 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 0 || 0 || || || || || || || 16 || 1
|-
|| [[Parma Football Club 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=3|{{Bandiera|Italia}} [[Parma Football Club|Parma]]|| [[Serie A 2011-2012|A]] || 38 || 6 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 38 || 6
|-
|| [[Parma Football Club 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 34 || 2 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 2
|-
|| [[Parma Football Club 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 23 || 1 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 25 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Parma|| 124 || 15 || || 4 || 1 || || 0 || 0 || || 0 || 0 || 128 || 16
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 207 || 25 || || 8 || 1 || || 5 || 0 || || 1 || 1 || 221 || 27
|}
 
==Palmarès==
===Giovanili===
* {{Calciopalm|Campionato Primavera|1}}
:Inter: [[Campionato Primavera 2006-2007|2006-2007]]
 
===Competizioni Nazionali===
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Inter: [[Supercoppa italiana 2010|2010]]
 
===Competizioni internazionali===
* {{Calciopalm|Coppa del Mondo per club|1}}
:Inter: [[Coppa del mondo per club FIFA 2010|2010]]
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
*[http://www.jonathanbiabiany.com Sito Ufficiale]
*[http://www.facebook.com/biabianyofficial Pagina Facebook Ufficiale]
*[http://twitter.com/jlbiabiany Profilo Twitter Ufficiale]
*[http://www.youtube.com/biabianyofficial Canale Youtube Ufficiale]
*[http://www.sampdoria.it/index.php?option=com_teammanager&Itemid=110&task=player&playerid=1601&teamid=1=2010/11 Profilo su Sampdoria.it]
*[http://www.inter.it/it/archivio_giocatore/G0810 Profilo su Inter.it]
*{{AIC|19058}}
*{{Transfermarkt|45567|}}
*{{soccerway|jonathan-ludovic-biabiany|18784}}
 
{{Calcio Parma rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
{{Portale|musica}}
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]