Andrea Catellani e Nishat Khan: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Carriera: Corretto accento
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Artista musicale
{{Sportivo
|nome =Nishat Kahn
|Nome = Andrea Catellani
|tipo artista = Strumentista
|Immagine = Andrea Catellani.jpg
|Didascaliastrumento = sitar
|nazione =India
|Sesso = M
<!--|immagine=HiresNK1.jpg-->
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezzagenere = 180Indiana
|genere2 = world music
|Peso = 77
|anno inizio attività =1980
|Disciplina = Calcio
|anno fine attività = in attività
|Ruolo = [[Attaccante]]
|numero totale album pubblicati =4
|Squadra = {{Calcio Spezia}}
|etichetta=Amiata Records
|GiovaniliAnni =????-2005
|immagine = Nishat Khan by Lilly Creightmore.jpg
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Reggiana|G}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2005-2008|{{Calcio Reggiana|G}}|77 (15)<ref> 81 (15) se si comprendono i [[play-off]] della [[Serie C2]].</ref>
|2008-2010|→ {{Calcio Modena|G}}|68 (16)
|2010-2011|→ {{Calcio Sassuolo|G}}|33 (4)
|2011-2012|{{Calcio Catania|G}}|21 (1)
|2012-2013|→ {{Calcio Sassuolo|G}}|34 (6)
}}
{{Carriera sportivo
|2013-|{{Calcio Spezia|G}}|62 (22)
}}
|Aggiornato = 19 settembre 2015
}}
{{Bio
|Nome = AndreaNishat
|Cognome = CatellaniKhan
|Sesso = M
|LuogoNascita = Reggio nell'EmiliaCalcutta
|GiornoMeseNascita = 26 maggio
|AnnoNascita = 19881965
|LuogoMorte =
|Attività = calciatore
|GiornoMeseMorte =
|Nazionalità = italiano
|AnnoMorte =
|PostNazionalità = , [[attaccante]] dello [[Spezia Calcio|Spezia]]
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = musicista
|Nazionalità = indiano
}}
 
Definito “il più elegante suonatore di [[sitar]] della nuova generazione”<ref>[[Süddeutsche Zeitung]], Germania</ref> è figlio del famoso [[Imrat Khan]] e nipote di [[Vilayat Khan]].
==Carriera==
Inizia la sua carriera nelle giovanili della [[Reggiana]], squadra della sua città. Esordisce in prima squadra a 18 anni quando nella stagione 2005-2006 in Serie C2 colleziona 18 presenze e la sua prima rete fra i professionisti. Nella successiva stagione porta la Reggiana, con le sue 8 realizzazioni in 30 presenze, alla finale di play-off persa contro la [[Paganese Calcio 1926|Paganese]] (1-0 per gli emiliani all'andata, 2-0 dopo i tempi supplementari per i campani al ritorno). Nella stagione 2007-2008 sono 6 le reti in 29 partite, e la Reggiana arriva prima con 54 punti e viene promossa in [[Serie C1]].
 
== Biografia ==
Chiude l'esperienza alla Reggiana con 15 gol in 81 presenze in campionato, venendo quindi acquistato dal [[Catania Calcio|Catania]], che decide di prelevarlo con la formula della compartecipazione. Acquistato il 25 giugno, resta agli ordini di [[Walter Zenga]] solo per il ritiro estivo.
Nishat Khan è l'erede di una delle più antiche ed insigni famiglie di [[Musica classica indiana|musicisti dell'India del Nord]], che vanta una tradizione lunga oltre 400 anni.
 
Inizia lo studio del [[sitar]] da piccolo, con il padre Imrat Khan<ref>[http://www.indianetzone.com/27/ustad_imrat_khan_indian_classical_instrumentalist.htm Ustad Imrat Khan]</ref>, cominciando ad esibirsi a sette anni. Musicista eclettico ed interessato ad un linguaggio sonoro che trascenda i confini della musica indiana, si dedica contemporaneamente ad altri generi musicali, in particolare alla musica classica, all'abstract [[jazz]], al [[canto gregoriano]] e al [[flamenco]]. La sua versatilità di strumentista lo porta a suonare con alcuni dei più importanti artisti della scena internazionale quali [[John McLaughlin]], [[Philip Glass]], Paco Pena<ref>[[Paco Peña|Paco Pena]]</ref>, [[Evelyn Glennie]], e [[Django Bates]].
Viene successivamente mandato in prestito a [[Calcio Modena|Modena]], trasferendosi l'ultimo giorno di calciomercato, il 1º settembre.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=120618 Ufficiale: Catellani al Modena] Tuttomercatoweb.com</ref> Con la nuova squadra esordisce alla seconda giornata di [[Serie B 2008-2009|Serie B]], entrando al 77' al posto di [[Jonathan Biabiany]] nella partita persa contro il [[Rimini Calcio|Rimini]].
Il suo primo gol arriva alla quinta giornata, dove gioca dal primo minuto nella partita persa contro l'[[Empoli Calcio|Empoli]]. Alla fine della stagione collezionerà 33 partite e 7 gol.
 
Si è esibito su alcuni dei palchi più prestigiosi del mondo tra cui la [[Carnegie Hall]] e il [[Lincoln Center]] a New York e la [[Royal Albert Hall]] a Londra.
Nella stagione [[Serie B 2009-2010|2009-2010]] [[Catania Calcio|Catania]] e [[Calcio Modena|Modena]] decidono di rinnovare il prestito per un altro anno, e a fine stagione collezionerà 35 presenze e 9 gol.
 
Nel 2004, viene invitato a suonare insieme ad [[Eric Clapton]], [[Carlos Santana]], [[Jeff Beck]], [[John McLaughlin]] e altri al [[Crossroads Guitar Festival]] a Dallas, Texas.
Nella stagione [[Serie B 2010-2011|2010-2011]] il [[Catania Calcio|Catania]] decide di cederlo ancora in prestito, stavolta al [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]]: a fine stagione si contano 33 presenze e 4 gol per lui.
 
Durante l'estate del 2007 parte per un tour in India insieme alla violinista [[Vanessa Mae]] e nel 2008 gira l'Europa con l'innovativo progetto “Spirit&Passion”, insieme al chitarrista flamenco [[Paco Peña]].
Il 30 giugno [[2011]], terminato il prestito, torna al Catania, esordendo in serie A alla seconda giornata contro il Siena. Agli ordini di Vincenzo Montella totalizza 21 presenze con 1 gol, segnato (il primo in [[Serie A]]) in [[Parma Football Club|Parma]] - [[Catania Calcio|Catania]], fissando il risultato sul 3-3.
 
Nel 2002 viene invitato in Giappone per celebrare il cinquantesimo anniversario delle relazioni diplomatiche fra l'India e il paese nipponico.
Il 22 agosto [[2012]] viene ceduto ancora una volta in prestito al [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]].
 
Viene insignito di diversi premi per i suoi contributi alla cultura e per le sue attività umanitarie, fra questi il Pacific Asia Museum Award<ref>[http://www.pacificasiamuseum.org/_about/ Pacific Asia Museum Award] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100201062127/http://www.pacificasiamuseum.org/_about/ |data=1º febbraio 2010 }}</ref> a Los Angeles nel 2004 e il U.S. Congressional Award for Contribution to Culture and Community.
Il 18 maggio 2013 vince il campionato di Serie B e conquista la promozione in Serie A con la squadra emiliana guidata da [[Eusebio Di Francesco]], totalizzando 34 e 6 gol e risultando uno dei protagonisti della storica promozione.
Nishat Kahn è da sempre molto impegnato anche come didatta, e si è dedicato allo studio e alla trasmissione dell'importante eredità musicale della sua famiglia. Nel corso degli anni ha insegnato<ref>[http://www.international.ucla.edu/asia/events/showevent.asp?eventid=2816 UCLA]</ref> alla [[UCLA]] di Los Angeles e in altri prestigiosi atenei.
 
Grazie alla tecnica esplosiva e alla profondità e complessità del linguaggio musicale Nishat Kahn è stato avvicinato ad artisti quali [[Jimi Hendrix]] (Chicago Sun Times) e [[J.S. Bach]] ([[Washington Times]]).
Il 23 agosto 2013 passa in compartecipazione allo [[Spezia Calcio|Spezia]], in [[Serie B 2013-2014|Serie B]]; il calciatore sceglie di indossare la maglia numero 24.
La sua musica è stata definita “Profonda ed elettrificante...pura allegria, che attraverso la tradizione raggiunge l'estasi” ([[New York Times]]).
Nella sua prima stagione a [[Spezia Calcio|Spezia]], sotto la guida di Giovanni Stroppa prima e di Devis Mangia poi, totalizza 24 presenze con 1 solo gol (con cui lo [[Spezia Calcio|Spezia]] batte il Cesena al Picco). Nell'estate 2014 lo [[Spezia Calcio|Spezia]], della nuova gestione Miskovic, rileva interamente il cartellino del giocatore.
 
== Discografia ==
Nella seconda stagione invece (Serie B 2014-2015) , con l'avvento di [[Nenad Bjelica]] e il numero 10 sulle spalle, trascina la squadra nei quartieri alti della classifica, realizzando ben 6 reti nelle prime 10 giornate e guadagnandosi 4 rigori. Storico il gol dello 0-1 con il quale lo [[Spezia Calcio|Spezia]] espugna l'Armando Picchi nel sentito derby con il [[Associazione Sportiva Livorno|Livorno]].
* Ustad Nishat Khan with [[John McLaughlin]], The Promise, [[Polygram Records]], 1996
* Ustad Nishat Khan, Raga Miyan Ki Malhar/Raga Dhansri, India Archives, 1996
* Ustad Nishat Khan e l'[[Ensemble Gilles Binchois]], Meeting of Angels, [[Amiata Records]], ARNR 0603,Firenze 1997
* Ustad Nishat Khan, Raga Khan, [[Amiata Records]] ARNR 1997, Firenze, 1998
 
== Note ==
Il 24 dicembre, con il gol del provvisorio 2-0 contro la [[Società Sportiva Virtus Lanciano 1924|Virtus Lanciano]], realizza la rete numero 1.000 della storia dello [[Spezia Calcio|Spezia]] Calcio. Il 28 dicembre 2014, su calcio di rigore a Bari, realizza la sua rete numero 10 in stagione, ritoccando il proprio record personale.
<references/>
 
== Bibliografia ==
Chiude il campionato con 19 reti segnate vincendo la classifica di capocannoniere insieme ad [[Andrea Cocco]] e [[Pablo Granoche]].
* Garland Encyclopedia of World Music, Vol. 5, Alison Arold/Routledge Editor, 1999
* Ruckert George E., ''Music in North India: Experiencing Music, Expressing Culture'', Oxford University Press, 2003
* Pacciolla Paolo,'' Il pensare musicale indiano'', Besa editore, 2005
* Daniélou Alain,''Il tamburo di Shiva. La tradizione musicale dell'India del nord'', Casadeilibri, 2007
* Clayton Martin, ''Time in Indian Music: Rhythm, Metre, and Form in North Indian Rag Performance'' , Oxford University Press, 2008
 
== Altri progetti ==
Il 24 agosto 2015 rinnova il suo contratto con lo Spezia fino al 30 giugno 2018.
{{interprogetto}}
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 11 ottobre 2015.''<ref>{{cita news|url=http://www.lastoriadellareggiana.it/Coppa%20Italia/Tabellini/Tabellini%20Semipro/200607.htm|titolo=Storia della Reggiana, Coppa Italia C 2006-2007|pubblicazione=lastoriadellareggiana.it}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.lastoriadellareggiana.it/Coppa%20Italia/Tabellini/Tabellini%20Semipro/200708.htm|titolo=Storia della Reggiana, Coppa Italia C 2007-2008|pubblicazione=lastoriadellareggiana.it}}</ref>
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Associazione Calcio Reggiana 1919 2005-2006|2005-2006]] ||rowspan=3| {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Reggiana 1919|Reggiana]] || [[Serie C2 2005-2006|C2]] || 18 || 1 || [[Coppa Italia Serie C 2005-2006|CI-C]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 18 || 1
|-
|| [[Associazione Calcio Reggiana 1919 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie C2 2006-2007|C2]] || 30+4<ref name=p-off>Play-off Serie C2.</ref> || 8+0<ref name=p-off>Play-off Serie C2.</ref> || [[Coppa Italia Serie C 2006-2007|CI-C]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 8
|-
|| [[Associazione Calcio Reggiana 1919 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie C2 2007-2008|C2]] || 29 || 6 || [[Coppa Italia Serie C 2006-2007|CI-C]] || 11 || 7 || - || - || - || - || - || - || 40 || 13
|-
!colspan="3"| Totale Reggiana || 77+4 || 15 || || 13 || 7 || || - || - || || - || - || 94 || 22
|-
|| [[Modena Football Club 2008-2009|2008-2009]] ||rowspan=2| {{Bandiera|ITA}} [[Modena Football Club|Modena]] || [[Serie B 2008-2009|B]] || 33 || 7 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 33 || 7
|-
|| [[Modena Football Club 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie B 2009-2010|B]] || 35 || 9 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 35 || 9
|-
!colspan="3"| Totale Modena || 68 || 16 || || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 68 || 16
|-
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2010-2011|2010-2011]] || {{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]] || [[Serie B 2010-2011|B]] || 33 || 4 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 4
|-
|| [[Calcio Catania 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|ITA}} [[Calcio Catania|Catania]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 21 || 1 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 23 || 1
|-
!colspan="3"| Totale Catania || 21 || 1 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 23 || 1
|-
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2012-2013|2012-2013]] || {{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]] || [[Serie B 2011-2012|B]] || 34 || 6 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 34 || 6
|-
! colspan="3" |Totale Sassuolo || 67 || 10 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 69 || 10
|-
|| [[Spezia Calcio 2013-2014|2013-2014]] || rowspan="3" | {{Bandiera|Italia}} [[Spezia Calcio|Spezia]] || [[Serie B 2013-2014|B]] || 23 || 1 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 1
|-
|| [[Spezia Calcio 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie B 2014-2015|B]] ||36||19|| [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 38 ||19
|-
|| [[Spezia Calcio 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie B 2015-2016|B]] ||7||2|| [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - ||9||2
|-
! colspan="3" |Totale Spezia ||66||22|| || 5 || 0 || || - || - || || - || - ||71||22
|-
! colspan="3" |Totale Carriera||303||64|| || 22 || 7 || || 0 || 0 || || 0 || 0 ||319||71
|}
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|1|var=coppa}}
:Sassuolo: [[Serie B 2012-2013|2012-2013]]
 
*{{Calciopalm|Campionato Italiano di Serie C2|1}}
:Reggiana: [[Serie C2 2007-2008|2007-2008]]
 
=== Individuale ===
* [[Marcatori_dei_campionati_italiani_di_calcio|Capocannoniere]] della [[Serie B]]: 1
:[[Serie B 2014-2015|2014-2015]] <small>(19 gol)</small>
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{AIC|13885}}
* {{cita web|http://www.medieval.org/music/world/vk.html|Vilayat Khan}}
*{{Transfermarkt|87091|}}
* {{cita web | 1 = http://www.khan.com/ | 2 = Vilayat Khan official website | accesso = 3 febbraio 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100207063142/http://www.khan.com/ | dataarchivio = 7 febbraio 2010 | urlmorto = sì }}
*{{Soccerway|andrea-catellani|61054}}
* {{cita web|http://www.nishatkhan.com/|Nishat Khan official website}}
* {{cita web|http://www.culturalindia.net/indian-music/music-instruments.html|Strumenti musicali indiani}}
* {{cita web|url=http://www.amiatarecords.com/index.php?page=Meeting+of+Angels&toc=793|titolo=Amiata Records}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Calcio Spezia rosa}}
{{Portale|biografie|musica}}
{{Capocannonieri della Serie B}}
{{Portale|biografie|calcio}}