Pol Lirola e Nishat Khan: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Artista musicale
{{Sportivo
|nome =Nishat Kahn
| Nome = Pol Lirola
|tipo artista = Strumentista
| Immagine =
| Sessostrumento = Msitar
|nazione =India
| CodiceNazione = {{ESP}}
<!--|immagine=HiresNK1.jpg-->
| Peso = 78
|genere = Indiana
| Disciplina = Calcio
|genere2 = world music
| Ruolo = [[Difensore]]
|anno inizio attività =1980
| Squadra = {{Calcio Sassuolo}}
|anno fine attività = in attività
| TermineCarriera =
|numero totale album pubblicati =4
| SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|etichetta=Amiata Records
|2014-2015|{{Calcio Espanyol|G}}|
|immagine = Nishat Khan by Lilly Creightmore.jpg
|2015-2016|{{Calcio Juventus|G}}|
}}
| Squadre = {{Carriera sportivo
|2016-|{{Calcio Sassuolo|G}}|40 (0)
}}
| SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2013|{{NazU|CA|ESP||17}}|1 (0)
|2017-|{{NazU|CA|ESP||21}}|1 (0)
|2016-|{{Naz|CA|ES-CT}}|1 (0)
}}
| Aggiornato = 15 febbraio 2018||{{Calcio Sassuolo|}}1 (0)
}}
{{Bio
|Nome = Pol MikelNishat
|Cognome = Lirola KosokKhan
|PostCognomeVirgola = meglio noto come '''Pol Lirola'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Mollet del VallèsCalcutta
|GiornoMeseNascita = 13 agosto
|AnnoNascita = 19971965
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = spagnolo
|Attività = musicista
|PostNazionalità = , [[difensore]] del {{Calcio Sassuolo|N}}
|Nazionalità = indiano
}}
 
Definito “il più elegante suonatore di [[sitar]] della nuova generazione”<ref>[[Süddeutsche Zeitung]], Germania</ref> è figlio del famoso [[Imrat Khan]] e nipote di [[Vilayat Khan]].
==Caratteristiche tecniche==
Agisce prevalentemente come [[terzino]] destro ma può giocare anche sulla medesima fascia a centrocampo; è ambidestro e molto bravo in fase di spinta.
 
==Carriera Biografia ==
Nishat Khan è l'erede di una delle più antiche ed insigni famiglie di [[Musica classica indiana|musicisti dell'India del Nord]], che vanta una tradizione lunga oltre 400 anni.
===Club===
Dopo aver iniziato la propria carriera nelle giovanili dell'[[Reial Club Deportiu Espanyol de Barcelona|Espanyol]], la [[Juventus Football Club|Juventus]] lo rileva in prestito, per inserirlo nelle proprie giovanili, nel gennaio [[2015]]. Durante la sessione estiva di calciomercato del medesimo anno, la Juventus lo acquista a titolo definitivo.
 
Inizia lo studio del [[sitar]] da piccolo, con il padre Imrat Khan<ref>[http://www.indianetzone.com/27/ustad_imrat_khan_indian_classical_instrumentalist.htm Ustad Imrat Khan]</ref>, cominciando ad esibirsi a sette anni. Musicista eclettico ed interessato ad un linguaggio sonoro che trascenda i confini della musica indiana, si dedica contemporaneamente ad altri generi musicali, in particolare alla musica classica, all'abstract [[jazz]], al [[canto gregoriano]] e al [[flamenco]]. La sua versatilità di strumentista lo porta a suonare con alcuni dei più importanti artisti della scena internazionale quali [[John McLaughlin]], [[Philip Glass]], Paco Pena<ref>[[Paco Peña|Paco Pena]]</ref>, [[Evelyn Glennie]], e [[Django Bates]].
Il 28 luglio 2016 si trasferisce al [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]] in prestito biennale.<ref>{{cita web|url=http://www.sassuolocalcio.it/articles/?id=9&aid=2361/calciomercato-il-sassuolo-ingaggia-pol-lirola-dalla-juventus|titolo=Il Sassuolo ingaggia Pol Lirola dalla Juventus|editore=sassuolocalcio.it|data=28 luglio 2016}}</ref> Fa il suo esordio in gare ufficiali in [[UEFA Europa League 2016-2017|Europa League]], a [[Belgrado]], nella gara terminata 1-1 contro la [[Sportsko Društvo Crvena zvezda|Stella Rossa]], che qualifica il Sassuolo alla fase a gironi della competizione.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Europa-League/25-08-2016/europa-league-stella-rossa-sassuolo-1-1-berardi-160922440000.shtml|titolo=Europa League, Stella Rossa-Sassuolo 1-1, Berardi segna ancora|autore=Pietro Razzini|editore=gazzetta.it|data=25 agosto 2016|accesso=1º settembre 2016}}</ref> Il 15 settembre, sempre nella medesima competizione, segna il primo dei tre gol con cui il Sassuolo batte l'[[Athletic Club|Athletic Bilbao]] nella prima gara del girone, che è anche il primo storico gol di un giocatore del Sassuolo in una competizione europea (preliminari esclusi).<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Europa-League/15-09-2016/europaleague-sassuolo-athletic-3-0-super-gol-lirola-defrel-politano-completano-festa-17063271418.shtml|titolo=Sassuolo-Athletic 3-0: super gol Lirola, Defrel e Politano completano la festa|sito = [[La Gazzetta dello Sport]]|autore = Pietro Razzini|data = 15 settembre 2016|accesso=15 settembre 2016}}</ref>
 
Si è esibito su alcuni dei palchi più prestigiosi del mondo tra cui la [[Carnegie Hall]] e il [[Lincoln Center]] a New York e la [[Royal Albert Hall]] a Londra.
Il 31 gennaio [[2018]] viene ufficializzata la sua cessione a titolo definitivo dalla [[Juventus Football Club|Juventus]] al Sassuolo, dove militava da una stagione e mezzo.<ref>{{Cita news|url=https://www.transfermarkt.it/pol-lirola/transfers/spieler/298975|titolo=Pol Lirola - Carriera|accesso=31 gennaio 2018}}</ref>
 
Nel 2004, viene invitato a suonare insieme ad [[Eric Clapton]], [[Carlos Santana]], [[Jeff Beck]], [[John McLaughlin]] e altri al [[Crossroads Guitar Festival]] a Dallas, Texas.
===Nazionale===
 
Durante l'estate del 2007 parte per un tour in India insieme alla violinista [[Vanessa Mae]] e nel 2008 gira l'Europa con l'innovativo progetto “Spirit&Passion”, insieme al chitarrista flamenco [[Paco Peña]].
È stato convocato dal c.t. [[Santiago Denia|Santi Denia]] in [[Nazionale Under-17 di calcio della Spagna|Under-17]], giocando [[Nazionale Under-17 di calcio della Germania|Germania]]-Spagna 1-1 del [[14 novembre]] [[2013]]<ref>{{cita web|url=https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2370289|sito=Transfermarkt|accesso=7 giugno 2017|titolo=Germania U17 - Spagna U17, 14/nov/2013 - Nazionale - Cronaca della partita}}</ref>.
 
Nel 2002 viene invitato in Giappone per celebrare il cinquantesimo anniversario delle relazioni diplomatiche fra l'India e il paese nipponico.
Il [[24 dicembre]] [[2016]] è stato convocato dalla [[Selezione di calcio della Catalogna|nazionale catalana]] per l'amichevole contro la [[Nazionale di calcio della Tunisia|Tunisia]]<ref>{{cita web|url=https://www.lajornadadelvalles.cat/pol-lirola-mollet-convocat-per-primera-vegada-amb-la-seleccio-catalana-absoluta/|titolo=Pol Lirola, de Mollet, convocat per primera vegada amb la Selecció Catalana absoluta|lingua=cat|sito=La Jornada del Vallès|data=24 dicembre 2016|accesso=7 giugno 2017}}</ref>, esordendo dal primo minuto e giocando tutto il primo tempo della partita<ref>{{cita web|autore=Àxel Aguilar|url=http://www.mundodeportivo.com/futbol/regional/20161228/412908407422/catalunya-tunez-directo-online-hoy-amistoso.html|lingua=es|sito=El Mundo Deportivo|titolo=Resultado Catalunya - Túnez|data=28 dicembre 2016|accesso=7 giugno 2017}}</ref>.
 
Viene insignito di diversi premi per i suoi contributi alla cultura e per le sue attività umanitarie, fra questi il Pacific Asia Museum Award<ref>[http://www.pacificasiamuseum.org/_about/ Pacific Asia Museum Award] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100201062127/http://www.pacificasiamuseum.org/_about/ |data=1º febbraio 2010 }}</ref> a Los Angeles nel 2004 e il U.S. Congressional Award for Contribution to Culture and Community.
Nella primavera 2017, dopo aver partecipato come riserva al ritiro della [[Nazionale Under-21 di calcio della Spagna|Nazionale spagnola Under-21]]<ref>{{cita web|autore=Giuseppe Guarino|url=http://www.canalesassuolo.it/lagente-lirola-pol-sta-crescendo-sassuolo-societa-incredibile/|titolo=L’agente di Lirola: “Pol sta crescendo, il Sassuolo è una società incredibile”|data=2 giugno 2017|sito=Canale Sassuolo|accesso=7 giugno 2017}}</ref>, il c.t. [[Albert Celades]] non lo ha incluso nella lista dei convocati per l'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2017|Europeo di Polonia 2017]]<ref>{{cita web|autore=Giuseppe Guarino|url=http://www.canalesassuolo.it/spagna-under-21-lirola-non-confermato-nella-lista-dei-convocati/|titolo=Spagna Under 21: Lirola escluso dalla lista dei convocati|data=7 giugno 2017|sito=Canale Sassuolo|accesso=7 giugno 2017}}</ref>.
Nishat Kahn è da sempre molto impegnato anche come didatta, e si è dedicato allo studio e alla trasmissione dell'importante eredità musicale della sua famiglia. Nel corso degli anni ha insegnato<ref>[http://www.international.ucla.edu/asia/events/showevent.asp?eventid=2816 UCLA]</ref> alla [[UCLA]] di Los Angeles e in altri prestigiosi atenei.
 
Grazie alla tecnica esplosiva e alla profondità e complessità del linguaggio musicale Nishat Kahn è stato avvicinato ad artisti quali [[Jimi Hendrix]] (Chicago Sun Times) e [[J.S. Bach]] ([[Washington Times]]).
Con quest'ultima fa il suo debutto ufficiale nell'amichevole giocata il 1 settembre 2017 a [[Toledo]] contro la selezione degli "[[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Azzurrini]]" vinta per 3-0.
La sua musica è stata definita “Profonda ed elettrificante...pura allegria, che attraverso la tradizione raggiunge l'estasi” ([[New York Times]]).
 
==Statistiche Discografia ==
* Ustad Nishat Khan with [[John McLaughlin]], The Promise, [[Polygram Records]], 1996
===Presenze e reti nei club===
* Ustad Nishat Khan, Raga Miyan Ki Malhar/Raga Dhansri, India Archives, 1996
''Statistiche aggiornate al 21 gennaio 2018.''
* Ustad Nishat Khan e l'[[Ensemble Gilles Binchois]], Meeting of Angels, [[Amiata Records]], ARNR 0603,Firenze 1997
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
* Ustad Nishat Khan, Raga Khan, [[Amiata Records]] ARNR 1997, Firenze, 1998
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="3"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2016-2017|2016-2017]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 22 || 0 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 7<ref>Compresi i turni preliminari.</ref> || 1 || - || - || - || 29 || 1
|-
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 18 || 0 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20|| 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 40 || 0 || || 2 || 0 || || 7 || 1 || || || || 49 || 1
|}
 
== Note ==
===Cronologia presenze e reti in Nazionale===
<references/>
{{Cronoini|ESP|Under-21}}
{{CronoparU|Under=21|1-9-2017|Toledo|ESP|3|0|ITA|-|Amichevole}}
{{Cronofin|1|0}}
 
== Bibliografia ==
{{Cronoini|ESP|Under-17}}
* Garland Encyclopedia of World Music, Vol. 5, Alison Arold/Routledge Editor, 1999
{{CronoparU|Under=17|14-11-2013|Marburgo|DEU|1|1|ESP|-|Amichevole|13={{Sostout|80}}}}
* Ruckert George E., ''Music in North India: Experiencing Music, Expressing Culture'', Oxford University Press, 2003
{{Cronofin|1|0}}
* Pacciolla Paolo,'' Il pensare musicale indiano'', Besa editore, 2005
* Daniélou Alain,''Il tamburo di Shiva. La tradizione musicale dell'India del nord'', Casadeilibri, 2007
* Clayton Martin, ''Time in Indian Music: Rhythm, Metre, and Form in North Indian Rag Performance'' , Oxford University Press, 2008
 
== Altri progetti ==
{{Cronoini|ES-CT}}
{{interprogetto}}
{{Cronopar|28-12-2016|Girona|ES-CT|3|3|TUN|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronofin|1|0}}
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni giovanili====
*{{Calciopalm|Torneo di Viareggio|1}}
:Juventus: [[Torneo di Viareggio 2016|2016]]
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Cita web|url=http://www.sassuolocalcio.it/articles/player_details.php?season=2013&competition=21&team=2182&player=216791|titolo=Statistiche e profilo giocatore|sito=sassuolocalcio.it}}
* {{cita web|http://www.medieval.org/music/world/vk.html|Vilayat Khan}}
*{{Transfermarkt}}
* {{cita web | 1 = http://www.khan.com/ | 2 = Vilayat Khan official website | accesso = 3 febbraio 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100207063142/http://www.khan.com/ | dataarchivio = 7 febbraio 2010 | urlmorto = sì }}
*{{Soccerway|pol-lirola|389473}}
* {{cita web|http://www.nishatkhan.com/|Nishat Khan official website}}
*Vittoria del [http://www.giovanibianconeri.it/giovani-bianconeri-best-player-2016-vince-pol-lirola/ Giovani Bianconeri - Best Player 2016], miglior giocatore della Juventus Primavera del 2016.
* {{cita web|http://www.culturalindia.net/indian-music/music-instruments.html|Strumenti musicali indiani}}
* {{cita web|url=http://www.amiatarecords.com/index.php?page=Meeting+of+Angels&toc=793|titolo=Amiata Records}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Calcio Sassuolo rosa}}
{{Portale|biografie|calciomusica}}