Sinagoga di Trieste e Cristian Molinaro: differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: collegamento a Commons:Synagogue (Trieste) importato da de:Synagoge von Triest |
|||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Cristian Molinaro
|Immagine
|Didascalia = Molinaro con la
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore]]
|Squadra = {{Calciatore svincolato}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|????-2002 |{{Calcio Salernitana|G}} |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2002-2005 |{{Calcio Salernitana|G}}|77 (1)
|2005-2007|{{Calcio Siena|G}}|56 (0)
|2007-2010 |{{Calcio Juventus|G}}|65 (0)
|2010-2014 |{{Calcio Stoccarda|G}}|93 (0)
|2014|{{Calcio Parma|G}}|16 (2)
|2014-2018|{{Calcio Torino|G}}|81 (1)
|2018-2019|{{Calcio Frosinone|G}}|14 (0)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2004-2005 |{{bandiera|ITA}} [[B Italia]]|2 (0)
|2010 |{{Naz|CA|ITA}}|2 (0)
}}
|Allenatore =
|Incontri =
|Vittorie =
|Aggiornato = 17 marzo 2019
}}
{{Bio
|Nome = Cristian
|Cognome = Molinaro
|Sesso = M
|LuogoNascita = Vallo della Lucania
|GiornoMeseNascita = 30 luglio
|AnnoNascita = 1983
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Difensore (calcio)|difensore]] svincolato
}}
== Caratteristiche tecniche ==
Ricopre prevalentemente il ruolo di terzino sinistro; all'occorrenza può agire anche da esterno di centrocampo o da difensore centrale.<ref>{{Transfermarkt}}</ref>
== Carriera ==
=== Club ===
==== Inizi ====
Ha iniziato a giocare all'età di 5 anni nella squadra della [[Gelbison]], a [[Vallo della Lucania]]. Cresce calcisticamente nella {{Calcio Salernitana|N}} e, terminata la gavetta nelle squadre giovanili, esordisce con questa nel campionato di [[Serie B 2002-2003]]. Le due stagioni agonistiche successive le gioca da titolare nelle file salernitane, realizzando nel [[Serie B 2004-2005|2004-2005]] la sua prima marcatura fra i professionisti, in un incontro tra i campani ed il {{Calcio Bari|N}}.
==== Siena e Juventus ====
Nel 2005 viene notato dalla fitta rete di osservatori della {{Calcio Juventus|N}} ed ingaggiato per la squadra bianconera che, già coperta nel ruolo, decide di darlo in compartecipazione al {{Calcio Siena|N}}<ref>{{Cita web|autore=Emanuele Rigano|url=http://www.tuttomercatoweb.com/index.php?action=read&id=13035|titolo=UFFICIALE: Molinaro al Siena|giorno=22|mese=08|anno=2005|accesso=25 ottobre 2008}}</ref>, squadra nella quale già giocano numerosi calciatori in prestito dal club torinese. Esordisce in [[Serie A 2005-2006|Serie A]] il 18 settembre 2005 in Siena-{{Calcio Palermo|N}} 1-2 e la prima stagione nella massima serie è caratterizzata da alti e bassi, infatti, chiuso nel ruolo di terzino sinistro dal più esperto [[Gianluca Falsini|Falsini]], si ritaglia il suo spazio subentrando a partita iniziata o da titolare in caso di mancanza del compagno.
Per la stagione [[Serie B 2006-2007|2006-2007]] la Juventus, investita dalle vicissitudini negative delle sentenze di ''[[Calciopoli]]'', decide di confermare la [[compartecipazione]] con il Siena che, ceduto Falsini, punta su di lui quale titolare del ruolo di esterno difensivo di sinistra. Forte della fiducia accordatagli dalla società e da Mister [[Mario Beretta|Beretta]], colleziona 36 presenze su 38 giornate di campionato e 2 presenze su 2 turni di [[Coppa Italia 2006-2007|Coppa Italia]].
Il 20 giugno 2007, poco prima del termine ultimo per definire le compartecipazioni, la Juventus lo riscatta<ref>{{Cita web|autore=Marcello Mastrocola|url=http://www.tuttomercatoweb.com/index.php?action=read&id=63636|titolo=UFFICIALE: Molinaro alla Juventus|giorno=20|mese=06|anno=2007|accesso=25 ottobre 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070824103819/http://www.tuttomercatoweb.com/index.php?action=read&id=63636|dataarchivio=24 agosto 2007}}</ref> per una cifra pari a 2,5 milioni di [[euro]]. Durante la stagione [[Serie A 2007-2008|2007-2008]], a 24 anni, si ritaglia un posto da titolare sulla fascia sinistra della difesa bianconera, grazie allo spostamento del compagno [[Giorgio Chiellini|Chiellini]] al centro della difesa. Il 27 agosto 2007, nella gara contro il [[Parma]] di [[Coppa Italia]], dopo essere subentrato ad [[Antonio Nocerino]] al 59', realizza il suo primo gol con la maglia della Juventus con un colpo di testa realizzando il momentaneo 0-1 (la partita verrà poi vinta dai bianconeri per 1-3).
Nella seconda stagione in bianconero esordisce il 13 agosto nella gara di andata del Terzo turno preliminare di [[UEFA Champions League 2008-2009|Champions League]], vinta 4-0 contro l'[[Football Club Petržalka 1898|Artmedia Bratislava]], gara che rappresenta anche l'esordio nelle [[Coppe calcistiche europee|Coppe europee]]. Termina la stagione [[Serie A 2008-2009|2008-2009]] con un mese di anticipo a causa di un ematoma perirenale.<ref>{{Cita web|autore=|url=http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/calcio/news/2009-05-08_108357359.html|titolo=Juve: Molinaro, stagione finita|giorno=08|mese=05|anno=2009|accesso=9 maggio 2009}}</ref>
==== Stoccarda e Parma ====
[[File:Cristian molinaro.jpg|thumb|upright=0.8|Molinaro in allenamento allo Stoccarda nel 2011]]
Il 5 gennaio 2010 viene ufficializzato il trasferimento in prestito oneroso a {{formatnum:500000}} [[euro]], con diritto di riscatto allo {{Calcio Stoccarda|N}}.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://vfb.de/en/aktuell/news/2009/34797.php|titolo=VfB sign Cristian Molinaro|data=5 gennaio 2010}}</ref> A seguito di brillanti prestazioni in campionato e [[UEFA Champions League|Champions League]], a fine stagione viene eletto miglior terzino della [[Bundesliga]]<ref>{{cita web|url=http://www.giornaleilsud.com/?p=261|titolo=Cristiano Molinaro}}</ref>.
Il 14 giugno 2010 lo Stoccarda lo riscatta ufficialmente per 3,9 milioni di euro.<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/media/native/investor-relations-docs/italiano/comunicati/2010/comunicato%2014062010%20molinaro%20ita.pdf|titolo=Accordo con la società VfB Stuttgart 1893 per la cessione definitiva del calciatore Cristian Molinaro}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://vfb.de/en/aktuell/news/2009/36760.php|titolo=Molinaro staying at VfB|data=1º giugno 2010}}</ref>
Il 30 gennaio 2014, dopo 125 partite giocate in totale con lo Stoccarda, passa a titolo definitivo al {{Calcio Parma|N}}.<ref>{{cita web|url=http://fcparma.com/news/cristian-molinaro-nuovo-giocatore-del-parma?lang=it|titolo=Dallo Stoccarda arriva Cristian Molinaro, da oggi è un nuovo giocatore del Parma|accesso=30 gennaio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140202145518/http://fcparma.com/news/cristian-molinaro-nuovo-giocatore-del-parma?lang=it|dataarchivio=2 febbraio 2014}}</ref> Il 16 febbraio 2014 sigla il suo primo gol con la maglia del Parma, nonché primo in serie A, contro l'Atalanta per il momentaneo 0-1.
==== Torino ====
Svincolatosi, il 16 giugno 2014 firma con il {{Calcio Torino|N}}. Esordisce con la maglia granata contro il {{Calcio Brommapojkarna|N}} nel primo turno preliminare di [[UEFA Europa League 2014-2015|Europa League]]. In stagione gioca in tutto 38 partite e segna 1 gol, nella vittoria per 2-1 contro l'{{Calcio Inter|N}}.
Iniziata la stagione seguente come titolare nella posizione di terzino sinistro, il 18 settembre 2016, durante la partita in casa con l'{{Calcio Empoli|N}}, riporta la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. Rientra in campo il 13 marzo 2017 nel corso della partita contro la {{Calcio Lazio|N}}, subentrando all'inizio della ripresa al compagno [[Daniele Baselli]].
Confermato in granata per la stagione 2017 - 2018, gioca con continuità sino alla frattura della testa del perone occorsa nel mese di febbraio<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.toronews.net/toro/toro-frattura-al-perone-per-molinaro/|titolo=Toro, frattura alla testa del perone per Molinaro - Toro News|pubblicazione=Toro News|data=2018-02-23|accesso=2018-05-23}}</ref>. Superato l'infortunio, il 29 aprile 2018 gioca la sua centesima partita con la maglia del Torino in occasione della trasferta sul campo della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]].
==== Frosinone ====
Rimasto nuovamente svincolato, il 12 luglio [[2018]] si trasferisce ufficialmente al [[Frosinone Calcio|Frosinone]] firmando un contratto valido per una stagione. Esordisce coi ciociari alla prima giornata di campionato, nella partita persa per 4-0 in trasferta con l'Atalanta in cui, tra l'altro, indossa la fascia da capitano.
Al termine della stagione si svincola dal Frosinone.
=== Nazionale ===
Convocato dal CT [[Cesare Prandelli]], esordisce in [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale]] il 10 agosto 2010, giocando titolare nella partita amichevole Italia-{{NazNB|CA|CIV}} (0-1) disputata a [[Londra]].<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/25569/2010/08/News.shtml|titolo=L'Italia di Prandelli: 8 novità, tra cui Balotelli e Amauri. Torna Cassano|accesso=7 agosto 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131028015658/http://www.figc.it/it/204/25569/2010/08/News.shtml|dataarchivio=28 ottobre 2013|urlmorto=sì}}</ref>
È convocato anche per le partite contro {{NazNB|CA|EST}} e {{NazNB|CA|FRO}} valide per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2012 - Gruppo C|qualificazioni all'Europeo 2012]].
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 17 marzo 2019.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Salernitana Sport 2002-2003|2002-2003]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Salernitana|N}} || [[Serie B 2002-2003|B]] || 5 || 0 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 5 || 0
|-
|| [[Salernitana Sport 2003-2004|2003-2004]] || [[Serie B 2003-2004|B]] || 33 || 0 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 0
|-
|| [[Salernitana Sport 2004-2005|2004-2005]] || [[Serie B 2004-2005|B]] || 39 || 1 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 5 || 0 || - || - || - || - || - || - || 44 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Salernitana || 77 || 1 || || 6 || 0 || || - || - || || - || - || 83 || 1
|-
|[[Associazione Calcio Siena 2005-2006|2005-2006]] || rowspan=2|{{Bandiera|Italia}} {{Calcio Siena|N}} || [[Serie A 2005-2006|A]] || 20 || 0 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 0
|-
|| [[Associazione Calcio Siena 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie A 2006-2007|A]] || 36 || 0 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Siena || 56 || 0 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 58 || 0
|-
|[[Juventus Football Club 2007-2008|2007-2008]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Juventus Football Club|Juventus]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 31 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 5 || 1 || - || - || - || - || - || - || 36 || 1
|-
|[[Juventus Football Club 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 29 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 9<ref>Due presenze nel Terzo turno preliminare</ref> || 0 || - || - || - || 40 || 0
|-
|[[Juventus Football Club 2009-2010|2009-gen. 2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 5 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 5 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Juventus || 65 || 0 || || 7 || 1 || || 9 || 0 || || - || - || 81 || 1
|-
|[[Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893 2009-2010|gen.-giu. 2010]] || rowspan=5|{{Bandiera|DEU}} {{Calcio Stoccarda|N}} || [[Fußball-Bundesliga 2009-2010|BL]] || 17 || 0 || [[Coppa di Germania|CG]] || - || - || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 2 || 0 || - || - || - || 19 || 0
|-
|[[Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893 2010-2011|2010-2011]] || [[Fußball-Bundesliga 2010-2011|BL]] || 27 || 0 || [[DFB-Pokal 2010-2011|CG]] || 3 || 0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 11 || 0 || - || - || - || 41 || 0
|-
|[[Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893 2011-2012|2011-2012]] || [[Fußball-Bundesliga 2011-2012|BL]] || 23 || 0 || [[DFB-Pokal 2011-2012|CG]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 27 || 0
|-
|[[Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893 2012-2013|2012-2013]] || [[Fußball-Bundesliga 2012-2013|BL]] || 25 || 0 || [[DFB-Pokal 2012-2013|CG]] || 4 || 0 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 7 || 0 || - || - || - || 36 || 0
|-
|[[Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893 2013-2014|2013-gen. 2014]] || [[Fußball-Bundesliga 2013-2014|BL]] || 1 || 0 || [[DFB-Pokal 2013-2014|CG]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 1 || 0 || - || - || - || 2 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Stoccarda || 93 || 0 || || 11 || 0 || || 21 || 0 || || - || - || 125 || 0
|-
|[[Parma Football Club 2013-2014|gen.-giu. 2014]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Parma|N}} || [[Serie A 2013-2014|A]] || 16 || 2 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 16 || 2
|-
|[[Torino Football Club 2014-2015|2014-2015]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} [[Torino Football Club|Torino]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 24 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 13 || 1 || - || - || - || 38 || 1
|-
|[[Torino Football Club 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 27 || 1 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 1
|-
|[[Torino Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 10 || 0 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 10 || 0
|-
|[[Torino Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 20 || 0 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Torino || 81 || 1 || || 7 || 0 || || 13 || 1 || || - || - || 101 || 2
|-
|| [[Frosinone Calcio 2018-2019|2018-2019]] || {{Bandiera|ITA}} [[Frosinone Calcio|Frosinone]] || [[Serie A 2018-2019|A]] || 14 || 0 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 402 || 4 || || 34 || 1 || || 43 || 1 || || - || - || 479 || 6
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini}}
{{Cronopar|10-8-2010|Londra|ITA|0|1|CIV|-|Amichevole}}
{{Cronopar|3-9-2010|Tallinn|EST|1|2|ITA|-|QEuro|2012}}
{{Cronofin|2|0}}
==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/giocatori/cristian-molinaro/MLNRC|titolo=Cristian Molinaro|sito=LegaSerieA.it|editore=[[Lega Nazionale Professionisti Serie A]]}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della Nazionale italiana]]
|