Roccaberardi e Bullet in a Bible: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Roccaberardi
 
 
Riga 1:
{{Album
ROCCABERARDI, la sua storia.
|titolo = Bullet in a Bible
Nel Cicolano già territorio degli Equi,” i guerrieri della montagna”, gli ultimi tra i popoli italici a cedere ai Romani, c’è un paese ROCCABERARDI, frazione del Comune di Pescorocchiano in provincia di Rieti, situato tra gli 820 mt, l’abitazione più bassa, e gli 860 mt sul livello del mare della casa più in alto. L’economia del villaggio, fino al fenomeno dell’emigrazione, era basata sull’allevamento ed il commercio del bestiame in particolare dei cavalli e sulla castanicoltura. Attualmente le persone residenti sono circa 40. La data più remota in cui si ha notizia di Roccaberardi risale al 947. Si narra che una nobile famiglia di stirpe Franca della progenie di Berardo nipote di Carlo Magno, si stabilì nella Marsica tra il lX° ed il X° secolo dando origine ai potenti Conti de’ Marsi.
|artista = Green Day
Dai documenti dell’Abbazia di Farfa risulta, appunto , che nel 947 i Conti de’ Marsi erano possessori di beni in enfiteusi, in Sabina, nel Cicolano e nella Marsica, da cui presero il nome, i Conti de’ Marsi.
|tipo album = live
Verso la metà del secolo X°, al fine di prevenire e proteggere il territorio dalle incursioni saracene, alcuni famigliari dei Conti de’ Marsi, costruirono nel Cicolano, Castelli, Rocche e avamposti militari a cui diedero il nome rifacendosi al proprio, si ha così per Mainardo Castelmenardo, per Randisio Rocca Randisi, per Berardo Roccaberardi. Del castello di Roccaberardi restano solo pochi ruderi, sono ben visibili alcuni muri eretti ed altri di fondazione, situati alla sommità del paese. I Normanni iniziarono a conquistare il sud dell’Italia e nel 1143 i figli di re Ruggiero si impadronirono della Marsica . Roccaberardi si ritrova in una bolla di Anastasio IV “ In Eminenti” del 1153 in cui è documentata la Pieve di San Paolo come “Ptebs”, circa 30 anni dopo, in una bolla di Lucio III, compare la “ecclsia S.Pauli” parrocchia de Roccaverardi.
|giornomese = 15 novembre
Il nipote di Ruggiero I, Guglielmo Il, nel 1183 fece fare l’elenco delle baronie e dei feudi del suo regno, in quell’occasione si evidenzia nuovamente Roccaberardi come facente parte del feudo di Gentile Vetulo il quale lasciava come sottofeudo a Buonomo di Rocca Berarda la metà del paese. Con il dominio di Carlo D’Angiò, Rocca Berarda passa a Stefano Colonna per mezzo di Giovanni da Poggiovalle. Nel 1273 il Re Carlo divise l’Abruzzo in superiore e inferiore , nella descrizione dei castelli dell’Abruzzo superiore fa parte Rocca Berarda. NeI 1400 tra i possedimenti di Lippo Mareri si annovera anche il castello di Rocca Berarda, che però Io ritroviamo di proprietà della famiglia Savelli nel 1511 con il nome di Roccaverrutì . Napoleone, impadronitosi del Regno di Napoli di cui Roccaberardi faceva parte, nel 1806 dichiarò re, Giuseppe, questi portando a modello il sistema francese, abolì il feudalesimo istituendo le università. Del circondano di Pescorocchiano faceva parte anche Roccaverruti ed altre sette università che nel 1811 dalla loro riunione costituirono il comune di Pescorocchiano. Nel 1832 il re Ferdinando Il , nel frattempo era stato ripristinato il regno Borbonico, con un seguito di tecnici, volle stabilire la linea di confine con lo Stato Pontificio per porre fine a controversie territoriali, ed il 19 luglio di quell’anno, come citato dal cronista dott. Domenico Lugini, il corteo attraversò l’abitato di Roccaberardi per giungere a Campolano. I moti rivoluzionari e le masse popolari in difesa dei Borboni, riportarono alla ribalta Roccaberardi con la morte del suo paesano Capomassa Pasquale Di Matteo fucilato a Scurcola nel 1861.
|anno = 2005
|postdata = <ref name="AM">{{Allmusic|album|mw0000356445|autore = [[Stephen Thomas Erlewine]]|accesso = 18 luglio 2019}}</ref>
|etichetta = [[Reprise Records]]
|durata = 153:02
|genere = Alternative rock
|genere2 = Punk revival
|genere3 = Pop punk
|postgenere = <ref name="AM"/>
|registrato = 18-19 giugno [[2005]], [[National Bowl]], [[Milton Keynes]], [[Inghilterra]]
|numero di dischi = 2
|numero di tracce = 14
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|AUT|oro|album|15000+|{{IFPI Austria|Green Day|opera = Bullet in a Bible|accesso = 14 maggio 2018}}}}{{Certificazione disco|BRA|oro|album|50000+|{{Cita web|lingua = pt|url = https://pro-musicabr.org.br/home/certificados/?busca_artista=Green+Day&tmidia=1|titolo = Certificados|editore = [[Associação Brasileira dos Produtores de Discos]]|accesso = 14 maggio 2018}}}}{{Certificazione disco|DNK|oro|album|20000+|{{Cita web|lingua = da|url =http://www.hitlisten.nu/default.asp?w=05&y=2006&list=a40|titolo = Album Top-40 - Uge 05 - 2006|editore = Hitlisterne.NU|accesso = 14 maggio 2018}}}}{{Certificazione disco|DEU|oro|album|100000+|{{Cita web|lingua = de|url = http://www.musikindustrie.de/nc/datenbank/?action=suche&strTitel=Bullet+in+a+Bible&strInterpret=Green+Day&strTtArt=alle&strAwards=checked|titolo = Gold/Platin Datenbank|editore = [[Bundesverband Musikindustrie]]|accesso = 14 maggio 2018}}}}{{Certificazione disco|MEX|oro|album|50000+|{{Cita web|lingua = es|url = http://www.amprofon.com.mx/certificaciones-amprofon.php?disquera=&anio=&tipoAlbum=&tipoCertificacion=&aniocer=&key=Green+Day&action=Buscar|titolo = Certificaciones – Green Day|editore = [[Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas]]|accesso = 14 maggio 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170826032935/http://www.amprofon.com.mx/certificaciones-amprofon.php?disquera=&anio=&tipoAlbum=&tipoCertificacion=&aniocer=&key=Green+Day&action=Buscar|dataarchivio = 26 agosto 2017}}}}{{Certificazione disco|NZL|oro|album|7500+|{{Cita web|lingua = en|url = https://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=1366|titolo = NZ Top 40 Albums Chart|editore = The Official New Zealand Music Chart|accesso = 14 maggio 2018}}}}{{Certificazione disco|SWE|oro|album|20000+|{{Cita web|lingua = sv|url = http://www.ifpi.se/wp-content/uploads/ar-20061.pdf|titolo = Guld- och Platinacertifikat − År 2006|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 14 maggio 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150924033253/http://www.ifpi.se/wp-content/uploads/ar-20061.pdf|dataarchivio = 24 settembre 2015}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|album|70000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.aria.com.au/pages/aria-charts-accreditations-albums-2005.htm|titolo = ARIA Charts - Accreditations - 2005 Albums|editore = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 14 maggio 2018}}}}{{Certificazione disco|IRL|platino|album|30000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.irishcharts.ie/awards/multi_platinum.htm|titolo = 2005 Certification Awards – Multi Platinum|editore = The Irish Charts|accesso = 14 maggio 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090604162431/http://www.irishcharts.ie/awards/multi_platinum.htm|dataarchivio = 4 giugno 2009|urlmorto = sì}}|2}}{{Certificazione disco|ITA|platino|album|100000+|{{Cita web|url = http://www.musicaedischi.it/mdonline/7046.pdf|titolo = LE CIFRE DI VENDITA - 2006|editore = [[Musica e dischi]]|accesso = 14 marzo 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140106032032/http://www.musicaedischi.it/mdonline/7046.pdf|dataarchivio = 6 gennaio 2014|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|GBR|platino|album|300000+|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.bpi.co.uk/award/1125-2001-2|titolo = Green Day, Bullet In A Bible|editore = [[British Phonographic Industry]]|accesso = 14 maggio 2018}}}}
|precedente = [[American Idiot]]
|anno precedente = 2004
|successivo = [[21st Century Breakdown]]
|anno successivo = 2009
}}
{{Recensioni album
|recensione1 = [[AllMusic]]<ref name="AM"/>
|giudizio1 = {{giudizio|4|5}}
}}
'''''Bullet in a Bible''''' è il primo [[album live]] ufficiale dei [[Green Day]], pubblicato il 15 novembre [[2005]] dalla [[Warner Music Group]].
 
== Descrizione ==
{{W|luglio 2019|musica|commento = non si capisce se si parla del dvd o del cd}}
Il DVD, filmato e diretto da [[Samuel Bayer]] (già [[regista]] del [[videoclip|video]] di ''[[Smells Like Teen Spirit]]'' dei [[Nirvana (gruppo musicale)|Nirvana]]) documenta il live tenuto nel giugno [[2005]] dai Green Day al [[National Bowl]] di [[Milton Keynes]] in [[Inghilterra]] durante l'''[[American Idiot World Tour]]'', dove in due giorni (18/19 giugno) hanno suonato davanti a un pubblico di oltre 130.000 fan (il più grande concerto nella storia della band). Oltre alle due ore di concerto, il DVD presenta anche le interviste a tutti i membri della band, scene dal backstage e una fotogallery del concerto.
 
Il CD include le 14 canzoni suonate dai Green Day (anche se la scaletta dell'evento ne contava più di 20).
 
Dal 2009 è disponibile anche la versione Blu-Ray del concerto.
 
== Tracce ==
{{tmp|tracce}}
# ''[[American Idiot (singolo)|American Idiot]]'' - 4:32
# ''[[Jesus of Suburbia]]'' - 9:23
# ''[[Holiday (Green Day)|Holiday]]'' - 4:12
# ''Are We the Waiting?'' - 2:49
# ''St.Jimmy'' - 2:55
# ''[[Longview (singolo)|Longview]]'' - 4:44
# ''[[Hitchin' a Ride]]'' - 4:03
# ''[[Brain Stew]]'' - 3:02
# ''[[Basket Case (singolo)|Basket Case]]'' - 2:58
# ''[[King for a Day]]''/''[[Shout (The Isley Brothers)|Shout]]'' - 8:47
# ''[[Wake Me Up When September Ends]]'' - 5:03
# ''[[Minority]]'' - 4:19
# ''[[Boulevard of Broken Dreams]]'' - 4:44
# ''[[Good Riddance (Time of Your Life)]]'' - 3:26
 
== Classifiche ==
{|class="wikitable"
!Classifica (2005)
!Posizione<br />massima
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name="Charts">{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.ultratop.be/nl/album/616d/Green-Day-Bullet-In-A-Bible|titolo = Green Day - Bullet In A Bible|editore = [[Ultratop]]|accesso = 18 luglio 2019}}</ref>
|align="center"|8
|-
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|5
|-
|[[Ultratop|Belgio (Fiandre)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|34
|-
|[[Ultratop|Belgio (Vallonia)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|15
|-
|[[Canadian Albums|Canada]]<ref name="BB">{{Chart History|green-day|Green Day|accesso = 18 luglio 2019}}</ref>
|align="center"|3
|-
|[[Track Top-40|Danimarca]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|15
|-
|[[Suomen virallinen lista|Finlandia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|21
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|21
|-
|[[Media Control Charts|Germania]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|7
|-
|[[Oricon|Giappone]]<ref>{{Cita web|lingua = ja|url = https://www.oricon.co.jp/prof/64982/products/620657/1/|titolo = ブレット・イン・ア・バイブル|editore = [[Oricon]]|accesso = 18 luglio 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20181124105938/https://www.oricon.co.jp/prof/64982/products/620657/1/|dataarchivio = 24 novembre 2018}}</ref>
|align="center"|11
|-
|[[Classifica FIMI Album|Italia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|8
|-
|[[VG-lista|Norvegia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|30
|-
|[[Recorded Music NZ|Nuova Zelanda]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|5
|-
|[[Dutch Charts|Paesi Bassi]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|26
|-
|[[Associação Fonográfica Portuguesa|Portogallo]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|9
|-
|[[Official Albums Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/charts/albums-chart/20051120/7502/|titolo = Official Albums Chart Top 100: 20 November 2005 - 26 November 2005|editore = [[Official Charts Company]]|accesso = 18 luglio 2019}}</ref>
|align="center"|6
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref name="BB"/>
|align="center"|8
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|7
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|11
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
 
{{Green Day}}
{{portale|punk|rock}}
 
[[Categoria:Album video rock alternativo]]
[[Categoria:Album video dei Green Day]]
[[Categoria:Album video del 2005]]
[[Categoria:Album video punk revival]]
[[Categoria:Album video pop punk]]
[[Categoria:Album video live]]