Giuliano di Pierfrancesco de' Medici e Bullet in a Bible: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m WPCleaner (v1.09) - Marciana
 
 
Riga 1:
{{Album
{{Arcivescovo della Chiesa Cattolica
|titolo = Bullet in a Bible
|nome=Giuliano di Pierfrancesco de' Medici
|artista = Green Day
|stemma=arcbishoppallium.png
|tipo album = live
|nato=[[1520]], [[Firenze]]
|giornomese = 15 novembre
|deceduto=[[28 luglio]] [[1588]], [[Auriol]]
|anno = 2005
|ch=
|postdata = <ref name="AM">{{Allmusic|album|mw0000356445|autore = [[Stephen Thomas Erlewine]]|accesso = 18 luglio 2019}}</ref>
|etichetta = [[Reprise Records]]
|durata = 153:02
|genere = Alternative rock
|genere2 = Punk revival
|genere3 = Pop punk
|postgenere = <ref name="AM"/>
|registrato = 18-19 giugno [[2005]], [[National Bowl]], [[Milton Keynes]], [[Inghilterra]]
|numero di dischi = 2
|numero di tracce = 14
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|AUT|oro|album|15000+|{{IFPI Austria|Green Day|opera = Bullet in a Bible|accesso = 14 maggio 2018}}}}{{Certificazione disco|BRA|oro|album|50000+|{{Cita web|lingua = pt|url = https://pro-musicabr.org.br/home/certificados/?busca_artista=Green+Day&tmidia=1|titolo = Certificados|editore = [[Associação Brasileira dos Produtores de Discos]]|accesso = 14 maggio 2018}}}}{{Certificazione disco|DNK|oro|album|20000+|{{Cita web|lingua = da|url =http://www.hitlisten.nu/default.asp?w=05&y=2006&list=a40|titolo = Album Top-40 - Uge 05 - 2006|editore = Hitlisterne.NU|accesso = 14 maggio 2018}}}}{{Certificazione disco|DEU|oro|album|100000+|{{Cita web|lingua = de|url = http://www.musikindustrie.de/nc/datenbank/?action=suche&strTitel=Bullet+in+a+Bible&strInterpret=Green+Day&strTtArt=alle&strAwards=checked|titolo = Gold/Platin Datenbank|editore = [[Bundesverband Musikindustrie]]|accesso = 14 maggio 2018}}}}{{Certificazione disco|MEX|oro|album|50000+|{{Cita web|lingua = es|url = http://www.amprofon.com.mx/certificaciones-amprofon.php?disquera=&anio=&tipoAlbum=&tipoCertificacion=&aniocer=&key=Green+Day&action=Buscar|titolo = Certificaciones – Green Day|editore = [[Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas]]|accesso = 14 maggio 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170826032935/http://www.amprofon.com.mx/certificaciones-amprofon.php?disquera=&anio=&tipoAlbum=&tipoCertificacion=&aniocer=&key=Green+Day&action=Buscar|dataarchivio = 26 agosto 2017}}}}{{Certificazione disco|NZL|oro|album|7500+|{{Cita web|lingua = en|url = https://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=1366|titolo = NZ Top 40 Albums Chart|editore = The Official New Zealand Music Chart|accesso = 14 maggio 2018}}}}{{Certificazione disco|SWE|oro|album|20000+|{{Cita web|lingua = sv|url = http://www.ifpi.se/wp-content/uploads/ar-20061.pdf|titolo = Guld- och Platinacertifikat − År 2006|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 14 maggio 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150924033253/http://www.ifpi.se/wp-content/uploads/ar-20061.pdf|dataarchivio = 24 settembre 2015}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|album|70000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.aria.com.au/pages/aria-charts-accreditations-albums-2005.htm|titolo = ARIA Charts - Accreditations - 2005 Albums|editore = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 14 maggio 2018}}}}{{Certificazione disco|IRL|platino|album|30000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.irishcharts.ie/awards/multi_platinum.htm|titolo = 2005 Certification Awards – Multi Platinum|editore = The Irish Charts|accesso = 14 maggio 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090604162431/http://www.irishcharts.ie/awards/multi_platinum.htm|dataarchivio = 4 giugno 2009|urlmorto = sì}}|2}}{{Certificazione disco|ITA|platino|album|100000+|{{Cita web|url = http://www.musicaedischi.it/mdonline/7046.pdf|titolo = LE CIFRE DI VENDITA - 2006|editore = [[Musica e dischi]]|accesso = 14 marzo 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140106032032/http://www.musicaedischi.it/mdonline/7046.pdf|dataarchivio = 6 gennaio 2014|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|GBR|platino|album|300000+|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.bpi.co.uk/award/1125-2001-2|titolo = Green Day, Bullet In A Bible|editore = [[British Phonographic Industry]]|accesso = 14 maggio 2018}}}}
|precedente = [[American Idiot]]
|anno precedente = 2004
|successivo = [[21st Century Breakdown]]
|anno successivo = 2009
}}
{{Recensioni album
{{Bio
|recensione1 = [[AllMusic]]<ref name="AM"/>
|Nome = Giuliano di Pierfrancesco de'
|giudizio1 = {{giudizio|4|5}}
|Cognome = Medici
|Sesso = M
|LuogoNascita = Firenze
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1520
|LuogoMorte = Auriol
|GiornoMeseMorte = 28 luglio
|AnnoMorte = 1588
|Attività = arcivescovo cattolico
|Epoca = 1500
|Nazionalità = italiano
}}
'''''Bullet in a Bible''''' è il primo [[album live]] ufficiale dei [[Green Day]], pubblicato il 15 novembre [[2005]] dalla [[Warner Music Group]].
 
== Descrizione ==
Figlio di [[Pierfrancesco de' Medici]] e di [[Maria Soderini]], era fratello del più celebre [[Lorenzino de' Medici]]. Dopo la morte prematura del padre fu allevato dalla madre e dai parenti nella [[Villa medicea del Trebbio|villa del Trebbio]]. Nel [[1526]], in vista dell'arrivo dei [[lanzichenecchi]] a Firenze, si rifugiò a [[Venezia]] con il fratello.
{{W|luglio 2019|musica|commento = non si capisce se si parla del dvd o del cd}}
Il DVD, filmato e diretto da [[Samuel Bayer]] (già [[regista]] del [[videoclip|video]] di ''[[Smells Like Teen Spirit]]'' dei [[Nirvana (gruppo musicale)|Nirvana]]) documenta il live tenuto nel giugno [[2005]] dai Green Day al [[National Bowl]] di [[Milton Keynes]] in [[Inghilterra]] durante l'''[[American Idiot World Tour]]'', dove in due giorni (18/19 giugno) hanno suonato davanti a un pubblico di oltre 130.000 fan (il più grande concerto nella storia della band). Oltre alle due ore di concerto, il DVD presenta anche le interviste a tutti i membri della band, scene dal backstage e una fotogallery del concerto.
 
Il CD include le 14 canzoni suonate dai Green Day (anche se la scaletta dell'evento ne contava più di 20).
Dopo che suo fratello si macchiò dell'omicidio del [[Alessandro de' Medici (duca di Firenze)|duca Alessandro de' Medici]] ([[1537]]) anche lui fuggì prima a [[Bologna]] e poi a Venezia.
 
Dal 2009 è disponibile anche la versione Blu-Ray del concerto.
Dopo aver partecipato alla [[battaglia di Marciana]] si recò in Francia, dove regnava la sua parente [[Caterina de' Medici]] e probabilmente era accompagnato da suo cugino [[Piero Strozzi]]. Visitò [[Roma]] nel [[1561]] per incalzare la sua carriera ecclesiastica, poi tornò in Francia dopo essere stato nominato Vescovo di [[Diocesi di Béziers|Béziers]]. Nel [[1570]] divenne abate di [[abbazia di San Vittore (Marsiglia)|Saint-Victor]] a [[Marsiglia]] e un anno dopo [[arcidiocesi di Aix|arcivescovo di Aix]]. Nel [[1574]] infine fu nominato [[arcidiocesi di Albi|arcivescovo di Albi]].
 
== Tracce ==
Dopo la morte di [[Cosimo I de' Medici|Cosimo I]] si riappacificò con il nuovo granduca [[Ferdinando I de' Medici|Ferdinando I]], nel [[1574]], e visitò Firenze nel [[1576]]. Morì quasi settantenne nel Castello di [[Auriol]], nella regione delle [[Bocche del Rodano (dipartimento)|Bocche del Rodano]], nel [[1588]].
{{tmp|tracce}}
# ''[[American Idiot (singolo)|American Idiot]]'' - 4:32
# ''[[Jesus of Suburbia]]'' - 9:23
# ''[[Holiday (Green Day)|Holiday]]'' - 4:12
# ''Are We the Waiting?'' - 2:49
# ''St.Jimmy'' - 2:55
# ''[[Longview (singolo)|Longview]]'' - 4:44
# ''[[Hitchin' a Ride]]'' - 4:03
# ''[[Brain Stew]]'' - 3:02
# ''[[Basket Case (singolo)|Basket Case]]'' - 2:58
# ''[[King for a Day]]''/''[[Shout (The Isley Brothers)|Shout]]'' - 8:47
# ''[[Wake Me Up When September Ends]]'' - 5:03
# ''[[Minority]]'' - 4:19
# ''[[Boulevard of Broken Dreams]]'' - 4:44
# ''[[Good Riddance (Time of Your Life)]]'' - 3:26
 
== Classifiche ==
{|class="wikitable"
!Classifica (2005)
!Posizione<br />massima
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name="Charts">{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.ultratop.be/nl/album/616d/Green-Day-Bullet-In-A-Bible|titolo = Green Day - Bullet In A Bible|editore = [[Ultratop]]|accesso = 18 luglio 2019}}</ref>
|align="center"|8
|-
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|5
|-
|[[Ultratop|Belgio (Fiandre)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|34
|-
|[[Ultratop|Belgio (Vallonia)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|15
|-
|[[Canadian Albums|Canada]]<ref name="BB">{{Chart History|green-day|Green Day|accesso = 18 luglio 2019}}</ref>
|align="center"|3
|-
|[[Track Top-40|Danimarca]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|15
|-
|[[Suomen virallinen lista|Finlandia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|21
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|21
|-
|[[Media Control Charts|Germania]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|7
|-
|[[Oricon|Giappone]]<ref>{{Cita web|lingua = ja|url = https://www.oricon.co.jp/prof/64982/products/620657/1/|titolo = ブレット・イン・ア・バイブル|editore = [[Oricon]]|accesso = 18 luglio 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20181124105938/https://www.oricon.co.jp/prof/64982/products/620657/1/|dataarchivio = 24 novembre 2018}}</ref>
|align="center"|11
|-
|[[Classifica FIMI Album|Italia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|8
|-
|[[VG-lista|Norvegia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|30
|-
|[[Recorded Music NZ|Nuova Zelanda]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|5
|-
|[[Dutch Charts|Paesi Bassi]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|26
|-
|[[Associação Fonográfica Portuguesa|Portogallo]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|9
|-
|[[Official Albums Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/charts/albums-chart/20051120/7502/|titolo = Official Albums Chart Top 100: 20 November 2005 - 26 November 2005|editore = [[Official Charts Company]]|accesso = 18 luglio 2019}}</ref>
|align="center"|6
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref name="BB"/>
|align="center"|8
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|7
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|11
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{en}} [http://documents.medici.org/ Fonte: Archivio online di documenti sulla famiglia Medici]
 
{{Green Day}}
{{Portale|biografie|Cattolicesimo}}
{{portale|punk|rock}}
[[Categoria:Famiglia Medici|Giuliano di Pierfrancesco de' Medici]]
 
[[Categoria:Album video rock alternativo]]
[[br:Giuliano di Pierfrancesco de' Medici]]
[[Categoria:Album video dei Green Day]]
[[fr:Julien de Médicis (évêque)]]
[[Categoria:Album video del 2005]]
[[Categoria:Album video punk revival]]
[[Categoria:Album video pop punk]]
[[Categoria:Album video live]]