Giuseppe Zedde e Bullet in a Bible: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{BioAlbum
|titolo = Bullet in a Bible
|Nome = Giuseppe
|artista = Green Day
|Cognome = Zedde
|Sessotipo album = Mlive
|giornomese = 15 novembre
|PostCognome = detto '''''Gingillo'''''
|anno = 2005
|LuogoNascita = Siena
|postdata = <ref name="AM">{{Allmusic|album|mw0000356445|autore = [[Stephen Thomas Erlewine]]|accesso = 18 luglio 2019}}</ref>
|GiornoMeseNascita = 30 luglio
|etichetta = [[Reprise Records]]
|AnnoNascita = 1982
|durata = 153:02
|LuogoMorte =
|genere = Alternative rock
|GiornoMeseMorte =
|genere2 = Punk revival
|AnnoMorte =
|genere3 = Pop punk
|Attività = fantino
|postgenere = <ref name="AM"/>
|Epoca =
|registrato = 18-19 giugno [[2005]], [[National Bowl]], [[Milton Keynes]], [[Inghilterra]]
|Nazionalità = italiano
|numero di dischi = 2
|PostNazionalità =
|numero di tracce = 14
|Immagine =
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|AUT|oro|album|15000+|{{IFPI Austria|Green Day|opera = Bullet in a Bible|accesso = 14 maggio 2018}}}}{{Certificazione disco|BRA|oro|album|50000+|{{Cita web|lingua = pt|url = https://pro-musicabr.org.br/home/certificados/?busca_artista=Green+Day&tmidia=1|titolo = Certificados|editore = [[Associação Brasileira dos Produtores de Discos]]|accesso = 14 maggio 2018}}}}{{Certificazione disco|DNK|oro|album|20000+|{{Cita web|lingua = da|url =http://www.hitlisten.nu/default.asp?w=05&y=2006&list=a40|titolo = Album Top-40 - Uge 05 - 2006|editore = Hitlisterne.NU|accesso = 14 maggio 2018}}}}{{Certificazione disco|DEU|oro|album|100000+|{{Cita web|lingua = de|url = http://www.musikindustrie.de/nc/datenbank/?action=suche&strTitel=Bullet+in+a+Bible&strInterpret=Green+Day&strTtArt=alle&strAwards=checked|titolo = Gold/Platin Datenbank|editore = [[Bundesverband Musikindustrie]]|accesso = 14 maggio 2018}}}}{{Certificazione disco|MEX|oro|album|50000+|{{Cita web|lingua = es|url = http://www.amprofon.com.mx/certificaciones-amprofon.php?disquera=&anio=&tipoAlbum=&tipoCertificacion=&aniocer=&key=Green+Day&action=Buscar|titolo = Certificaciones – Green Day|editore = [[Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas]]|accesso = 14 maggio 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170826032935/http://www.amprofon.com.mx/certificaciones-amprofon.php?disquera=&anio=&tipoAlbum=&tipoCertificacion=&aniocer=&key=Green+Day&action=Buscar|dataarchivio = 26 agosto 2017}}}}{{Certificazione disco|NZL|oro|album|7500+|{{Cita web|lingua = en|url = https://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=1366|titolo = NZ Top 40 Albums Chart|editore = The Official New Zealand Music Chart|accesso = 14 maggio 2018}}}}{{Certificazione disco|SWE|oro|album|20000+|{{Cita web|lingua = sv|url = http://www.ifpi.se/wp-content/uploads/ar-20061.pdf|titolo = Guld- och Platinacertifikat − År 2006|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 14 maggio 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150924033253/http://www.ifpi.se/wp-content/uploads/ar-20061.pdf|dataarchivio = 24 settembre 2015}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|album|70000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.aria.com.au/pages/aria-charts-accreditations-albums-2005.htm|titolo = ARIA Charts - Accreditations - 2005 Albums|editore = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 14 maggio 2018}}}}{{Certificazione disco|IRL|platino|album|30000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.irishcharts.ie/awards/multi_platinum.htm|titolo = 2005 Certification Awards – Multi Platinum|editore = The Irish Charts|accesso = 14 maggio 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090604162431/http://www.irishcharts.ie/awards/multi_platinum.htm|dataarchivio = 4 giugno 2009|urlmorto = sì}}|2}}{{Certificazione disco|ITA|platino|album|100000+|{{Cita web|url = http://www.musicaedischi.it/mdonline/7046.pdf|titolo = LE CIFRE DI VENDITA - 2006|editore = [[Musica e dischi]]|accesso = 14 marzo 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140106032032/http://www.musicaedischi.it/mdonline/7046.pdf|dataarchivio = 6 gennaio 2014|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|GBR|platino|album|300000+|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.bpi.co.uk/award/1125-2001-2|titolo = Green Day, Bullet In A Bible|editore = [[British Phonographic Industry]]|accesso = 14 maggio 2018}}}}
|precedente = [[American Idiot]]
|anno precedente = 2004
|successivo = [[21st Century Breakdown]]
|anno successivo = 2009
}}
{{Recensioni album
{{Sportivo
|recensione1 = [[AllMusic]]<ref name="AM"/>
|Nome = Giuseppe Zedde
|giudizio1 = {{giudizio|4|5}}
|NomeCompleto =
|Immagine = Palio Assunta 2008 079m.jpg
|Didascalia = ''Gingillo'' festeggiato dopo la vittoria del [[2008]].
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza =
|Peso =
|Disciplina = Equitazione
|Specialità = [[Corse a pelo]]
|Record =
|TermineCarriera =
|RigaVuota =
{{Carriera fantino Palio
|Palio = Siena
|Soprannome = Gingillo
|Esordio = 16 agosto [[2002]]
|Contrada esordio = {{Bruco}}
|Ultimo = 16 agosto [[2013]]
|Contrada ultimo = {{Aquila}}
|Disputati = 18
|Vittorie = 2
|Ultima vittoria = 2 luglio [[2009]]
|Contrada vittoria = {{Tartuca}}
}}
|Aggiornato =
}}
'''''Bullet in a Bible''''' è il primo [[album live]] ufficiale dei [[Green Day]], pubblicato il 15 novembre [[2005]] dalla [[Warner Music Group]].
 
==Carriera Descrizione ==
{{W|luglio 2019|musica|commento = non si capisce se si parla del dvd o del cd}}
[[File:Giu zedde ago09.JPG|thumb|right|''Gingillo'' nel 2009]]
Il DVD, filmato e diretto da [[Samuel Bayer]] (già [[regista]] del [[videoclip|video]] di ''[[Smells Like Teen Spirit]]'' dei [[Nirvana (gruppo musicale)|Nirvana]]) documenta il live tenuto nel giugno [[2005]] dai Green Day al [[National Bowl]] di [[Milton Keynes]] in [[Inghilterra]] durante l'''[[American Idiot World Tour]]'', dove in due giorni (18/19 giugno) hanno suonato davanti a un pubblico di oltre 130.000 fan (il più grande concerto nella storia della band). Oltre alle due ore di concerto, il DVD presenta anche le interviste a tutti i membri della band, scene dal backstage e una fotogallery del concerto.
Figlio d'arte (il padre [[Antonio Zedde]] di origine sarda e detto ''Valente'' corse dodici volte il [[Palio di Siena]], ottenendo due vittorie) e fratello de [[Virginio Zedde|''Lo Zedde'']], esordisce a [[Siena]] nel [[2002]] per la [[Contrada del Bruco]]. Un mese dopo arriva anche l'esordio al [[Palio di Asti]] per il Comune di [[Montechiaro d'Asti|Montechiaro]], in cui però rimedia l'eliminazione in batteria. Dopo aver corso altre due volte a Siena tra il [[2003]] e il [[2004]], Gingillo ottiene la prima vittoria importante ad [[Asti]]: ingaggiato dal [[Borgo Torretta]] per montare Ergo Song, supera senza troppi affanni la batteria eliminatoria e, in finale, scatta subito in testa e va a vincere, con il fratello maggiore [[Virginio Zedde|Virginio]] a coprirgli le spalle fino alla fine. In questa occasione Gingillo tagliò il traguardo con le briglie in bocca e le braccia alzate, in segno di esultanza.
 
Il CD include le 14 canzoni suonate dai Green Day (anche se la scaletta dell'evento ne contava più di 20).
Nel [[2005]] esordisce al [[Palio di Fucecchio]] arrivando secondo e, dopo aver corso senza troppi clamori entrambe le carriere a Siena, vince il [[Palio di Castel del Piano]]. Al Palio straordinario di Fucecchio di [[settembre]] ottiene un secondo posto dietro al fratello Virginio. Pochi giorni dopo, ad Asti, raccoglie un altro secondo posto montando Baonero ([[cavallo]] di sua proprietà) per il [[Borgo San Lazzaro]], e perdendo di pochissimo la volata finale con [[Maurizio Farnetani|''Bucefalo'']]. L'anno successivo, invece, inizia in maniera disastrosa: ingaggiato dalla [[Contrada di San Giacomo]] per il [[Palio di Ferrara]] in accoppiata con Baonero, inizia la corsa scambiandosi scorrettezze con [[Dario Colagè|''Il Bufera'']], che costeranno ad entrambi quattro palii di squalifica. Il peggio però deve ancora venire: dopo due giri di pista Baonero inciampa in una buca all'ingresso di una curva, e cade rovinosamente al suolo. Le conseguenze della caduta sono pesantissime: Gingillo finisce in [[ospedale]] con una lesione ad una [[Tibia (anatomia)|tibia]], mentre per Baonero è necessaria l'[[eutanasia]].
 
Dal 2009 è disponibile anche la versione Blu-Ray del concerto.
Dopo aver saltato il Palio di Siena del 2 luglio per l'infortunio patito a [[Ferrara]], Gingillo corre per la [[Contrada del Drago]] ad [[agosto]], e vince per la seconda volta il Palio di Castel del Piano, mentre ad Asti chiude la finale in ultima posizione dopo aver rischiato una caduta in seguito ad una decisa chiusura di [[Massimo Coghe|''Massimino II'']].
Il [[2007]], non inizia sotto i migliori auspici, con l'eliminazione in batteria al Palio di Fucecchio. Due settimane dopo, però, Gingillo si riscatta vincendo il [[Palio di Legnano]] all'esordio per la [[Contrada San Bernardino]] (nello stesso giorno in cui il fratello Virginio ha vinto il [[Palio di Ferrara]]). Questa vittoria però non ha avuto seguito: ingaggiato dalla [[Contrada Priora della Civetta]] (''nonna'' del Palio dal 16 agosto [[2005]]) per entrambe le carriere, corre senza lasciare il segno, subendo anche la vittoria della rivale [[Contrada del Leocorno]] ad [[agosto]], mentre ad Asti non partecipa a causa della squalifica rimediata l'anno precedente.
 
== Tracce ==
Nel [[2008]], ad aprile, arriva invece l'esordio, condito dalla vittoria, al [[Palio di Bomarzo|Palio]] di [[Bomarzo]]. A settembre, nel Palio di Castel del Piano, corre per la contrada Poggio, classificandosi al terzo posto, dopo un lungo scambio di frustate con Mario Canu all'ultimo giro.
{{tmp|tracce}}
# ''[[American Idiot (singolo)|American Idiot]]'' - 4:32
# ''[[Jesus of Suburbia]]'' - 9:23
# ''[[Holiday (Green Day)|Holiday]]'' - 4:12
# ''Are We the Waiting?'' - 2:49
# ''St.Jimmy'' - 2:55
# ''[[Longview (singolo)|Longview]]'' - 4:44
# ''[[Hitchin' a Ride]]'' - 4:03
# ''[[Brain Stew]]'' - 3:02
# ''[[Basket Case (singolo)|Basket Case]]'' - 2:58
# ''[[King for a Day]]''/''[[Shout (The Isley Brothers)|Shout]]'' - 8:47
# ''[[Wake Me Up When September Ends]]'' - 5:03
# ''[[Minority]]'' - 4:19
# ''[[Boulevard of Broken Dreams]]'' - 4:44
# ''[[Good Riddance (Time of Your Life)]]'' - 3:26
 
== Classifiche ==
La rinascita della carriera di Gingillo avviene il 16 agosto 2008, quando corre il Palio di Siena indossando i colori della contrada del Bruco. Il cavallo toccato in sorte alla contrada è Elisir di Logudoro, cavallo ritenuto di qualità ma non adatto alla piazza. Nella contrada giallo-verde regna però lo scetticismo: se paragonato alle accoppiate delle altre contrade, Giuseppe Zedde non parte certo con i favori del pronostico. Invece corre da protagonista, e sfruttando la caduta della contrada del Drago al primo Casato, si porta subito in seconda posizione, dietro la contrada dell'Oca, con Giovanni Atzeni detto Tittia su Elfo di Montalbo. Dopo una corsa serrata, approfittando di un errore dell'Atzeni, Gingillo si porta in vantaggio poco prima dell'ultima curva di San Martino. L'ultima parte della corsa è condotta in testa e Zedde arriva primo, vincendo così il Palio di Siena per la prima volta in nove partecipazioni.
{|class="wikitable"
 
!Classifica (2005)
21 settembre 2008, altro passo importante per il Gingillo: al palio di Asti porta i colori di San Lazzaro; il borgo contraddistinto dai colori giallo-verde è molto fiduciosa nella accoppiata con la cavalla Domizia, si presentano con molte speranze, alla prima batteria Gingillo arriva terzo, ma si vede che lascia molta aria al cavallo non facendolo stancare per nulla, ma il vero capolavoro è al canapo della finale, Giuseppe Zedde è nono allo steccato la posizione più difficile, ma comincia a giocare con i nervi degli avversari, tirando molto per le lunghe la mossa, quando poi decide che è il momento giusto, il canapo cade e lui scatta subito in quarta posizione, alla prima curva del cavallone si porta secondo dietro solo a San secondo, ma nel rettilineo frusta Domizia che salta agevolmente San Secondo portando [[borgo San Lazzaro]] in testa, da lì non si smuoveranno più senza che nessuno possa nemmeno impensierire Gingillo, arriva cosi la vittoria del palio il quinto per San Lazzaro (borgo più vittorioso in assoluto ad Asti) e il secondo per Gingillo.
!Posizione<br />massima
 
Il 2 luglio [[2009]] Gingillo trionfa ancora in [[Piazza del Campo]], difendondo i colori della [[Contrada della Tartuca|Tartuca]] su [[Già del Menhir]]: domina la corsa in testa dall'inizio alla fine, senza mai mettere in discussione la vittoria. Per lui è il secondo successo consecutivo, dopo la vittoria dell'agosto [[2008]]. Corre nuovamente ad agosto per i colori della [[Contrada della Pantera|Pantera]] con il cavallo Giove Deus, senza successo.
 
Il 2 luglio [[2010]] Gingillo corre il [[Palio di Siena]] del per la [[Contrada del Leocorno]] ma, dopo essersi portato in seconda posizione dopo l'uscita dai canapi, cade alla prima curva del Casato, lasciando così i cavallo Giostreddu (di cui è l'allenatore) [[cavallo scosso|scosso]]. Sempre nel [[2010]] corre a [[Siena]] il palio del 16 agosto, per difendere i colori della [[Contrada del Bruco]]. Monta l'esperto cavallo Elfo di Montalbo, ma partito di rincorsa non riesce a recuperare sulla testa della corsa. Dopo le due vittorie a [[Casteldelpiano]] per le contrade Monumento e Poggio, Gingillo si ripete con il giubbetto del Monumeno ed il cavallo Ivanov.
 
Il 2 luglio [[2011]] ''Gingillo'' veste ancora una volta il giubbetto del [[Contrada del Bruco|Bruco]] montando ''Lampante''. Dopo un'ottima partenza, in testa con un vantaggio di due colonnini sulla [[Contrada dell'Oca]], cade alla prima curva del Casato riportando la frattura del femore e di entrambe le clavicole. Il Palio sarà vinto dall'Oca, seguita da ''Lampante'' [[Cavallo scosso|scosso]].
 
Il 20 maggio [[2012]] ''Gingillo'' torna a disputare il suo primo Palio dopo l'infortunio; corre il [[Palio di Fucecchio]], riportando una vittoria molto netta per la [[Nobile Contrada Sant'Andrea|Contrada di Sant'Andrea]]. Nello stesso anno monta ancora a [[Siena]]: a [[luglio]] nel [[Nobile Contrada del Bruco|Bruco]] e ad [[agosto]] nell'[[Contrada Sovrana dell'Istrice|Istrice]], realizzando però due corse incolori.
 
==Presenze al Palio di Siena==
[[File:Bruco Provenzano 2011.jpg|thumb|right|300px|''Gingillo'' su ''Lampante'' nel 2011]]
''Le vittorie sono evidenziate ed indicate in '''neretto'''.''
 
{{CarrieraFantinoSiena/Inizio}}
{{CarrieraFantinoSiena|giornomese=16 agosto|anno=2002|contrada=bruco|cavallo=Attilax}}
{{CarrieraFantinoSiena|giornomese=2 luglio|anno=2003|contrada=civetta|cavallo=[[Zodiach]]}}
{{CarrieraFantinoSiena|giornomese=2 luglio|anno=2004|contrada=torre|cavallo=Brento}}
{{CarrieraFantinoSiena|giornomese=2 luglio|anno=2005|contrada=civetta|cavallo=Vai Go}}
{{CarrieraFantinoSiena|giornomese=16 agosto|anno=2005|contrada=istrice|cavallo=Donnaiuolo}}
{{CarrieraFantinoSiena|giornomese=16 agosto|anno=2006|contrada=drago|cavallo=Elfo di Montalbo}}
{{CarrieraFantinoSiena|giornomese=2 luglio|anno=2007|contrada=civetta|cavallo=Delizia de Ozieri}}
{{CarrieraFantinoSiena|giornomese=16 agosto|anno=2007|contrada=civetta|cavallo=Elmizatopec}}
{{CarrieraFantinoSiena|giornomese=16 agosto|anno=2008|contrada=bruco|cavallo=Elisir di Logudoro|win=on}}
{{CarrieraFantinoSiena|giornomese=2 luglio|anno=2009|contrada=tartuca|cavallo=[[Già del Menhir]]|win=on}}
{{CarrieraFantinoSiena|giornomese=16 agosto|anno=2009|contrada=pantera|cavallo=Giove Deus}}
{{CarrieraFantinoSiena|giornomese=2 luglio|anno=2010|contrada=leocorno|cavallo=Giostreddu|scosso=on}}
{{CarrieraFantinoSiena|giornomese=16 agosto|anno=2010|contrada=bruco|cavallo=Elfo di Montalbo}}
{{CarrieraFantinoSiena|giornomese=2 luglio|anno=2011|contrada=bruco|cavallo=Lampante|scosso=on}}
{{CarrieraFantinoSiena|giornomese=2 luglio|anno=2012|contrada=bruco|cavallo=Mississippi}}
{{CarrieraFantinoSiena|giornomese=16 agosto|anno=2012|contrada=istrice|cavallo=Morosita Prima|scosso=on}}
{{CarrieraFantinoSiena|giornomese=2 luglio|anno=2013|contrada=torre|cavallo=Mocambo}}
{{CarrieraFantinoSiena|giornomese=16 agosto|anno=2013|contrada=aquila|cavallo=Naikè}}
{{CarrieraFantinoSiena/Fine}}
 
== Presenze agli altri Palii ==
=== Palio di Asti ===
{| class="wikitable"
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name="Charts">{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.ultratop.be/nl/album/616d/Green-Day-Bullet-In-A-Bible|titolo = Green Day - Bullet In A Bible|editore = [[Ultratop]]|accesso = 18 luglio 2019}}</ref>
! Palio
|align="center"|8
! Rione, Borgo, Comune
! Cavallo
! Piazzamento
! Note
|-
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name="Charts"/>
|[[2002]]
|align="center"|5
||[[File:Montechiaro d'Asti-Stemma.png|15px]] [[Montechiaro d'Asti|Comune di Montechiaro]]
|Ciccio
|Eliminato in batteria
| -
|-
|[[Ultratop|Belgio (Fiandre)]]<ref name="Charts"/>
|style="background-color:#ffdead"|'''[[2004]]'''
|align="center"|34
|style="background-color:#ffdead"|'''[[File:Torretta.gif|15px]] [[Borgo Torretta]]'''
|style="background-color:#ffdead"|'''Ergo Song (Fischietto)'''
|style="background-color:#ffdead"|'''1°''' <small>([[Sendallo]])</small>
|style="background-color:#ffdead"| -
|-
|[[Ultratop|Belgio (Vallonia)]]<ref name="Charts"/>
|[[2005]]
|align="center"|15
|[[File:Stemma sanlazzaro.jpg|15px]] [[Borgo San Lazzaro]]
|Baonero
|2°
| -
|-
|[[Canadian Albums|Canada]]<ref name="BB">{{Chart History|green-day|Green Day|accesso = 18 luglio 2019}}</ref>
|[[2006]]
|align="center"|3
|[[File:Stemma sanlazzaro.jpg|15px]] [[Borgo San Lazzaro]]
|Domizia
|8°
|Finale a 8 cavalli per l'esclusione di Montechiaro
|-
|[[Track Top-40|Danimarca]]<ref name="Charts"/>
|style="background-color:#ffdead"|'''[[2008]]'''
|align="center"|15
|style="background-color:#ffdead"|'''[[File:Stemma sanlazzaro.jpg|15px]] [[Borgo San Lazzaro]]'''
|style="background-color:#ffdead"|'''Domizia'''
|style="background-color:#ffdead"|'''1°''' <small>([[Sendallo]])</small>
|style="background-color:#ffdead"| -
|-
|[[Suomen virallinen lista|Finlandia]]<ref name="Charts"/>
|[[2009]]
|align="center"|21
|[[File:Cattedrale.gif|15px]] [[Rione Cattedrale]]
|Ottobelli
|Eliminato in batteria
| -
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name="Charts"/>
|[[2010]]
|align="center"|21
|[[File:Cattedrale.gif|15px]] [[Rione Cattedrale]]
|Ina-Assitalia
|Eliminato in batteria
| -
|-
|[[Media Control Charts|Germania]]<ref name="Charts"/>
|[[2012]]
|align="center"|7
|[[File:Torretta.gif|15px]] [[Borgo Torretta]]
|Ossessione bianco rosso blu
|2°
| -
|}
 
=== Palio di Fucecchio ===
{| class="wikitable"
|-
|[[Oricon|Giappone]]<ref>{{Cita web|lingua = ja|url = https://www.oricon.co.jp/prof/64982/products/620657/1/|titolo = ブレット・イン・ア・バイブル|editore = [[Oricon]]|accesso = 18 luglio 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20181124105938/https://www.oricon.co.jp/prof/64982/products/620657/1/|dataarchivio = 24 novembre 2018}}</ref>
! Palio
|align="center"|11
! Contrada
! Cavallo
! Piazzamento
! Note
|-
|[[Classifica FIMI Album|Italia]]<ref name="Charts"/>
|22 maggio [[2005]]
|align="center"|8
|[[Nobile Contrada Sant'Andrea|Sant’Andrea]]
|Asterixi
|2°
|
|-
|[[VG-lista|Norvegia]]<ref name="Charts"/>
|4 settembre [[2005]]
|align="center"|30
|[[Nobile Contrada Sant'Andrea|Sant’Andrea]]
|Eugenie
|2°
|Palio Straordinario XXV Anno
|-
|[[Recorded Music NZ|Nuova Zelanda]]<ref name="Charts"/>
|21 maggio [[2006]]
|align="center"|5
|[[Nobile Contrada Sant'Andrea|Sant’Andrea]]
|Fischietto
|7°
|
|-
|[[Dutch Charts|Paesi Bassi]]<ref name="Charts"/>
|20 maggio [[2007]]
|align="center"|26
|[[Contrada Cappiano|Cappiano]]
|Desmon
|Eliminato in batteria
|Una carriera di squalifica per cambio di posizione tra i canapi
|-
|[[Associação Fonográfica Portuguesa|Portogallo]]<ref name="Charts"/>
|24 maggio [[2009]]
|align="center"|9
|[[Contrada Cappiano|Botteghe]]
|Ganosu
|3°
|
|-
|[[Official Albums Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/charts/albums-chart/20051120/7502/|titolo = Official Albums Chart Top 100: 20 November 2005 - 26 November 2005|editore = [[Official Charts Company]]|accesso = 18 luglio 2019}}</ref>
|23 maggio [[2010]]
|align="center"|6
|[[Contrada Cappiano|Botteghe]]
|-
|Italiana de Sedini
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref name="BB"/>
|4°
|align="center"|8
|
|-
|-style="background-color:#ffdead"
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name="Charts"/>
|'''20 maggio [[2012]]'''
|align="center"|7
|'''[[Nobile Contrada Sant'Andrea|Sant'Andrea]]'''
|-
|'''Nanneddu'''
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="Charts"/>
|'''1°'''
|align="center"|11
|
|}
 
== Riepilogo vittorieNote ==
<references/>
*[[Palio di Siena]]: 2 vittorie ([[2008]], [[2009]])
*[[Palio di Asti]]: 2 vittorie ([[2004]], [[2008]])
*Palio di Bomarzo: 1 vittoria ([[2008]])
*[[Palio di Castel del Piano]]: 3 vittorie ([[2005]], [[2006]], [[2010]])
*[[Palio di Legnano]]: 1 vittoria ([[2007]])
*[[Palio di Fucecchio]]: 1 vittoria ([[2012]])
*Palio di Piancastagnaio: 1 vittoria ([[2009]])
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto/notizia|Palio dell'Assunta al Bruco}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
*[http://www.ilpalio.siena.it/Elenchi/f315.ashx Scheda di ''Gingillo'' su ilpalio.siena.it]
*[http://www.ilpalio.org/sczedde2.htm Scheda di ''Gingillo'' su ilpalio.org]
 
{{PalioGreen di SienaDay}}
{{Portaleportale|biografiepunk|rock}}
 
[[Categoria:FantiniAlbum delvideo Paliorock di Asti|Zedde, Giuseppealternativo]]
[[Categoria:FantiniAlbum delvideo Paliodei diGreen Fucecchio|Zedde, GiuseppeDay]]
[[Categoria:FantiniAlbum video del Palio di Legnano|Zedde, Giuseppe2005]]
[[Categoria:FantiniAlbum delvideo Paliopunk di Siena|Zedde, Giusepperevival]]
[[Categoria:FigliAlbum d'arte|Zedde,video Giuseppepop punk]]
[[Categoria:Album video live]]