Ville di Napoli e Bullet in a Bible: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{Album
[[File:Napoli - Villa Pignatelli9.jpg|thumb|[[Villa Pignatelli]]]]
|titolo = Bullet in a Bible
[[File:Napoli - Villa Rosebery2.jpg|thumb|[[Villa Rosebery]] (escluso l'edificio del porto privato) e i suoi giardini visti dal mare]]
|artista = Green Day
Le '''ville di [[Napoli]]''' sono varie centinaia e si intendono qui le [[villa|dimore]] signorili costruite in un arco di tempo che parte dal [[Rinascimento napoletano|Rinascimento aragonese]], sino ad arrivare ai giorni nostri, passando per il [[XVIII secolo|Secolo dei Lumi]], l'[[XIX secolo|Ottocento]] e la [[Belle Époque]].
|tipo album = live
|giornomese = 15 novembre
|anno = 2005
|postdata = <ref name="AM">{{Allmusic|album|mw0000356445|autore = [[Stephen Thomas Erlewine]]|accesso = 18 luglio 2019}}</ref>
|etichetta = [[Reprise Records]]
|durata = 153:02
|genere = Alternative rock
|genere2 = Punk revival
|genere3 = Pop punk
|postgenere = <ref name="AM"/>
|registrato = 18-19 giugno [[2005]], [[National Bowl]], [[Milton Keynes]], [[Inghilterra]]
|numero di dischi = 2
|numero di tracce = 14
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|AUT|oro|album|15000+|{{IFPI Austria|Green Day|opera = Bullet in a Bible|accesso = 14 maggio 2018}}}}{{Certificazione disco|BRA|oro|album|50000+|{{Cita web|lingua = pt|url = https://pro-musicabr.org.br/home/certificados/?busca_artista=Green+Day&tmidia=1|titolo = Certificados|editore = [[Associação Brasileira dos Produtores de Discos]]|accesso = 14 maggio 2018}}}}{{Certificazione disco|DNK|oro|album|20000+|{{Cita web|lingua = da|url =http://www.hitlisten.nu/default.asp?w=05&y=2006&list=a40|titolo = Album Top-40 - Uge 05 - 2006|editore = Hitlisterne.NU|accesso = 14 maggio 2018}}}}{{Certificazione disco|DEU|oro|album|100000+|{{Cita web|lingua = de|url = http://www.musikindustrie.de/nc/datenbank/?action=suche&strTitel=Bullet+in+a+Bible&strInterpret=Green+Day&strTtArt=alle&strAwards=checked|titolo = Gold/Platin Datenbank|editore = [[Bundesverband Musikindustrie]]|accesso = 14 maggio 2018}}}}{{Certificazione disco|MEX|oro|album|50000+|{{Cita web|lingua = es|url = http://www.amprofon.com.mx/certificaciones-amprofon.php?disquera=&anio=&tipoAlbum=&tipoCertificacion=&aniocer=&key=Green+Day&action=Buscar|titolo = Certificaciones – Green Day|editore = [[Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas]]|accesso = 14 maggio 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170826032935/http://www.amprofon.com.mx/certificaciones-amprofon.php?disquera=&anio=&tipoAlbum=&tipoCertificacion=&aniocer=&key=Green+Day&action=Buscar|dataarchivio = 26 agosto 2017}}}}{{Certificazione disco|NZL|oro|album|7500+|{{Cita web|lingua = en|url = https://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=1366|titolo = NZ Top 40 Albums Chart|editore = The Official New Zealand Music Chart|accesso = 14 maggio 2018}}}}{{Certificazione disco|SWE|oro|album|20000+|{{Cita web|lingua = sv|url = http://www.ifpi.se/wp-content/uploads/ar-20061.pdf|titolo = Guld- och Platinacertifikat − År 2006|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 14 maggio 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150924033253/http://www.ifpi.se/wp-content/uploads/ar-20061.pdf|dataarchivio = 24 settembre 2015}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|album|70000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.aria.com.au/pages/aria-charts-accreditations-albums-2005.htm|titolo = ARIA Charts - Accreditations - 2005 Albums|editore = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 14 maggio 2018}}}}{{Certificazione disco|IRL|platino|album|30000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.irishcharts.ie/awards/multi_platinum.htm|titolo = 2005 Certification Awards – Multi Platinum|editore = The Irish Charts|accesso = 14 maggio 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090604162431/http://www.irishcharts.ie/awards/multi_platinum.htm|dataarchivio = 4 giugno 2009|urlmorto = sì}}|2}}{{Certificazione disco|ITA|platino|album|100000+|{{Cita web|url = http://www.musicaedischi.it/mdonline/7046.pdf|titolo = LE CIFRE DI VENDITA - 2006|editore = [[Musica e dischi]]|accesso = 14 marzo 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140106032032/http://www.musicaedischi.it/mdonline/7046.pdf|dataarchivio = 6 gennaio 2014|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|GBR|platino|album|300000+|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.bpi.co.uk/award/1125-2001-2|titolo = Green Day, Bullet In A Bible|editore = [[British Phonographic Industry]]|accesso = 14 maggio 2018}}}}
|precedente = [[American Idiot]]
|anno precedente = 2004
|successivo = [[21st Century Breakdown]]
|anno successivo = 2009
}}
{{Recensioni album
|recensione1 = [[AllMusic]]<ref name="AM"/>
|giudizio1 = {{giudizio|4|5}}
}}
'''''Bullet in a Bible''''' è il primo [[album live]] ufficiale dei [[Green Day]], pubblicato il 15 novembre [[2005]] dalla [[Warner Music Group]].
 
== Descrizione ==
Esse, in genere, sono state costruite al di fuori del nucleo urbano più antico e costituiscono un inestimabile patrimonio di stili architettonici, di civiltà, di storia e cultura.
{{W|luglio 2019|musica|commento = non si capisce se si parla del dvd o del cd}}
Il DVD, filmato e diretto da [[Samuel Bayer]] (già [[regista]] del [[videoclip|video]] di ''[[Smells Like Teen Spirit]]'' dei [[Nirvana (gruppo musicale)|Nirvana]]) documenta il live tenuto nel giugno [[2005]] dai Green Day al [[National Bowl]] di [[Milton Keynes]] in [[Inghilterra]] durante l'''[[American Idiot World Tour]]'', dove in due giorni (18/19 giugno) hanno suonato davanti a un pubblico di oltre 130.000 fan (il più grande concerto nella storia della band). Oltre alle due ore di concerto, il DVD presenta anche le interviste a tutti i membri della band, scene dal backstage e una fotogallery del concerto.
 
Il CD include le 14 canzoni suonate dai Green Day (anche se la scaletta dell'evento ne contava più di 20).
== Cenni storici ==
La rara bellezza del [[golfo di Napoli]], celebrata e famosa in tutto il mondo<ref>[http://www.treccani.it/enciclopedia/hong-kong_res-fe333af0-8baf-11dc-8e9d-0016357eee51_(Enciclopedia-Italiana)/ Treccani.it]</ref>, sin dall'[[Storia antica|antichità]] è stata scelta per la costruzione di innumerevoli, ricchi e vasti impianti di ville. I primi a costruire in maniera corposa le proprie ricche dimore lungo la costa napoletana furono i [[Patrizio (storia romana)|patrizi romani]], soprannominandola la ''città degli otia''. Oggi le loro rovine sono riscontrabili prevalentemente nel quartiere [[Posillipo]].
 
Dal 2009 è disponibile anche la versione Blu-Ray del concerto.
In seguito, col [[Rinascimento]] [[Corona d'Aragona|aragonese]] e soprattutto nel [[Vicereame di Napoli|periodo vicereale]] e [[Borbone di Napoli|borbonico]], i maggiori esponenti della nobiltà fecero a gara nel farsi costruire importanti e lussuose dimore nella cornice del golfo, simili a quelle possedute dai re. Furono disposti a pagare anche cifre esorbitanti ed esigendo solo i migliori architetti ed artisti presenti sul mercato.
 
== Tracce ==
La Napoli [[borghesia|borghese]] ottocentesca, che ormai andava spogliandosi di quei vizi e di quei [[lusso|lussi]] tipici dell'[[aristocrazia]] del secolo precedente, riuscì solo faticosamente a rievocare i vecchi fasti architettonici. Fu un periodo relativamente poco significativo per le ville napoletane, poiché non va dimenticato che fece pur sempre, anche se in maniera del tutto inconsapevole, da padre a quelle singolari bizzarrie dell'[[Eclettismo (arte)|eclettismo]] e del [[Liberty napoletano]] scatenatesi poi nei primi decenni del [[XX secolo]].
{{tmp|tracce}}
# ''[[American Idiot (singolo)|American Idiot]]'' - 4:32
# ''[[Jesus of Suburbia]]'' - 9:23
# ''[[Holiday (Green Day)|Holiday]]'' - 4:12
# ''Are We the Waiting?'' - 2:49
# ''St.Jimmy'' - 2:55
# ''[[Longview (singolo)|Longview]]'' - 4:44
# ''[[Hitchin' a Ride]]'' - 4:03
# ''[[Brain Stew]]'' - 3:02
# ''[[Basket Case (singolo)|Basket Case]]'' - 2:58
# ''[[King for a Day]]''/''[[Shout (The Isley Brothers)|Shout]]'' - 8:47
# ''[[Wake Me Up When September Ends]]'' - 5:03
# ''[[Minority]]'' - 4:19
# ''[[Boulevard of Broken Dreams]]'' - 4:44
# ''[[Good Riddance (Time of Your Life)]]'' - 3:26
 
== Classifiche ==
Infine, le terribili [[Speculazione edilizia|speculazioni edilizie]] che caratterizzarono soprattutto gli [[anni 1950|anni cinquanta del Novecento]], minacciarono e distrussero vari impianti di ville, in varie zone della città, soprattutto al [[Vomero]] e a [[Posillipo]]; mentre, quelle sopravvissute alle demolizioni, persero in parte il pregio di essere completamente immerse nel verde.
{|class="wikitable"
 
!Classifica (2005)
Oggi il loro numero è comunque particolarmente elevato e rappresentano un elemento aggiuntivo al patrimonio naturalistico e paesaggistico della città. Alcune di esse sono dunque scomparse e presenti soltanto in vecchie cartine o raffigurazioni della città, mentre altre ancora sono state mutilate degli ampi spazi verdi. Infine vi sono poi le ville che versano in assoluto degrado ed urgono di un [[restauro]] conservativo. Di seguito una lista orientativa di questa tipologia di strutture.
!Posizione<br />massima
 
|-
== Le ville rinascimentali nella Napoli aragonese e nel Cinquecento ==
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name="Charts">{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.ultratop.be/nl/album/616d/Green-Day-Bullet-In-A-Bible|titolo = Green Day - Bullet In A Bible|editore = [[Ultratop]]|accesso = 18 luglio 2019}}</ref>
[[File:Terrazza di Villa Belvedere100 1295.jpg|thumb|Terrazza di [[villa Carafa di Belvedere]]]]
|align="center"|8
[[File:Villa Volpicelli (Giuseppone).JPG|thumb|Villa Volpicelli vista dal mare]]
|-
[[File:Villa Lucia da Via Palizzi 100 2248.jpg|thumb|[[Villa Lucia]] da Via Palizzi]]
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name="Charts"/>
[[File:Villa Barracco.JPG|thumb|Villa Emma]]
|align="center"|5
* [[Villa di Ferrante d'Aragona]] (semi-scomparsa)
|-
* [[Palazzo Muscèttola di Luperano|Villa La Conigliera]] (semi-scomparsa)
|[[Ultratop|Belgio (Fiandre)]]<ref name="Charts"/>
* [[Villa di Poggioreale]] (scomparsa)
|align="center"|34
* [[Villa La Duchesca]] (scomparsa)
|-
* [[Villa del Pontano]] (scomparsa)
|[[Ultratop|Belgio (Vallonia)]]<ref name="Charts"/>
* [[Villa del Sannazaro]] (scomparsa)
|align="center"|15
* [[Villa La Torre dei Terracina]] (scomparsa)
|-
* [[Villa Carafa a Pizzofalcone]] (scomparsa)
|[[Canadian Albums|Canada]]<ref name="BB">{{Chart History|green-day|Green Day|accesso = 18 luglio 2019}}</ref>
* [[Palazzo Cellammare|Villa Cellammare]] (o palazzo Cellammare)
|align="center"|3
* [[Villa Regina]]
|-
* [[Villa Mazziotti|Casina dell'Annunciata o Palazzo del Duca d'Aquale]] (Villa Mazziotti)
|[[Track Top-40|Danimarca]]<ref name="Charts"/>
 
|align="center"|15
== Posillipo: i fasti del Seicento e dell'Ottocento ==
|-
* [[Palazzo Donn'Anna|Villa La Sirena]] (palazzo Donn'Anna)
|[[Suomen virallinen lista|Finlandia]]<ref name="Charts"/>
* [[Villa Chierchia]]
|align="center"|21
* [[Villa Mon Plaisir e villa Guercia]]
|-
* [[Villa Pavoncelli]]
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name="Charts"/>
* [[Villa di Grotta Marina]]
|align="center"|21
* [[Villa Cottrau]]
|-
* [[Villa Roccaromana]]
|[[Media Control Charts|Germania]]<ref name="Charts"/>
* [[Villa Mazziotti]]
|align="center"|7
* [[Villa Martinelli]] (o Villa Cappella)
|-
* Villa Elisa
|[[Oricon|Giappone]]<ref>{{Cita web|lingua = ja|url = https://www.oricon.co.jp/prof/64982/products/620657/1/|titolo = ブレット・イン・ア・バイブル|editore = [[Oricon]]|accesso = 18 luglio 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20181124105938/https://www.oricon.co.jp/prof/64982/products/620657/1/|dataarchivio = 24 novembre 2018}}</ref>
* [[Villa d'Abro]]
|align="center"|11
* [[Villa Craven]] (Villa Rae)
|-
* [[Villa Luisa]]
|[[Classifica FIMI Album|Italia]]<ref name="Charts"/>
* [[Villa d'Avalos]]
|align="center"|8
* [[Villa Matilde (Napoli)|Villa Matilde]]
|-
* [[Villa Riario Sforza]]
|[[VG-lista|Norvegia]]<ref name="Charts"/>
* [[Villa della Grotta di San Giovanni]]
|align="center"|30
* [[Villa Gallotti]]
|-
* [[Villa Rivalta]]
|[[Recorded Music NZ|Nuova Zelanda]]<ref name="Charts"/>
* [[Villa de Mellis]]
|align="center"|5
* [[Villa Volpicelli]]
|-
* [[Villa Malatesta]]
|[[Dutch Charts|Paesi Bassi]]<ref name="Charts"/>
* [[Villa Kernot]]
|align="center"|26
* [[Villa Rosebery]]
|-
* [[Villa Emma (Napoli)|Villa Emma]]
|[[Associação Fonográfica Portuguesa|Portogallo]]<ref name="Charts"/>
* [[Villa Doria d'Angri]]
|align="center"|9
* [[Villa Cilento]]
|-
* [[Villa Matarazzo]]
|[[Official Albums Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/charts/albums-chart/20051120/7502/|titolo = Official Albums Chart Top 100: 20 November 2005 - 26 November 2005|editore = [[Official Charts Company]]|accesso = 18 luglio 2019}}</ref>
 
|align="center"|6
== Il regno borbonico e le grandi ville patrizie del Vomero ==
|-
* [[Villa Regina]]
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref name="BB"/>
* [[Villa Floridiana]]
|align="center"|8
* [[Villa Lucia]]
|-
* [[Villa Carafa di Belvedere]]
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name="Charts"/>
* [[Villa Giordano Duchaliot]]
|align="center"|7
* [[Villa Mellucci]]
|-
* [[Villa Ricciardi]]
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="Charts"/>
* [[Villa Leonetti]]
|align="center"|11
* [[Villa Salve]]
|}
* [[Villa Patrizi (Napoli)|Villa Patrizi]]
* [[Villa Pietracatella]]
* [[Villa Presenzano]]
* [[Masseria Miniero]] (semi-scomparsa)
* [[Villa Haas]]
 
== Le ville dei Camaldoli e dell'Arenella ==
* [[Villa Donzelli]]
* Villa Ridola
* [[Villa Paradiso]]
* [[Villa La Decina]]
* [[Villa Lieto poi Garzilli]]
* [[Villa Castagneto Caracciolo]]
* [[Villa La Fiorita|Villa La Fiorita oggi Villa Domi]]
* [[Villa La Marca]]
* [[Villa Rotondo]]
* [[Villa Gigante]]
 
== Le ville di Chiaia ==
* [[Casino Carafa a Santa Lucia]] (scomparsa)
* Villino Mellucci
* [[Villa Pignatelli]]
 
== A corona dei siti reali di Portici e di Capodimonte ==
[[File:Villa Doria d'Angri (vista dal mare).jpg|thumb|[[Villa Doria d'Angri]]]]
[[File:Villa Leonetti.jpg|thumb|[[Villa Leonetti]]: la terrazza sul golfo]]
[[File:Floridiana1.jpg|thumb|[[Villa Floridiana]]]]
=== Verso Portici: San Giovanni a Teduccio e Barra ===
{{Vedi anche|Ville vesuviane del Miglio d'oro}}
* [[Villa Cristina (Napoli)|Villa Cristina]]
* [[Villa Faraone]]
* [[Villa Papa]]
* [[Villa Paudice]]
* [[Villa Percuoco]]
* [[Villa Procaccini]] (o Palazzo Procaccini)
* [[Villa Raiola Scarinzi]]
* [[Villa Vittoria]]
* [[Villa Volpicelli (al n.827)]]
* [[Villa Volpicelli (al n.835)]]
* [[Villa Vignola]]
* [[Villa Amalia]]
* [[Villa Nasti]] ora Letizia
* [[Dipendenza Villa Spinelli]]
* [[Villa Spinelli di Scalea]]
* [[Dipendenza Villa Spinelli|Dipendenza Villa Spinelli di Scalea]]
* [[Villa Bisignano]] o Villa Roomer
* [[Villa Filomena]]
* [[Villa Pignatelli di Monteleone]]
* [[Villa Giulia (Napoli)|Villa Giulia]]
* [[Villa Sant'Anna]]
* [[Villa Salvetti]]
* [[Villa Mastellone]]
 
=== Capodimonte, Colli Aminei e Ponti Rossi ===
* [[Palazzo Torre Palasciano]]
* [[Antonio Berté#Torre Caselli|Torre Caselli]]
* [[Villa Addeo]]
* [[Villa Bloch poi Serra]]
* [[Villa Bozzi]]
* [[Villa Campbell poi De Rosa]]
* [[Villa Casazza]]
* [[Villa Castagneto-Caracciolo]]
* [[Villa Collareta]]
* [[Villa Colonna Bandini]]
* [[Villa de Marsilio]]
* [[Villa de Rossi]] (o Villa Anna)
* [[Villa Falcon]] (scomparsa)
* [[Villa Florido]]
* [[Villa Forquet]]
* [[Villa Gallo]] (o Villa Regina Isabella)
* [[Villa Gargiulo]]
* [[Villa Heingelin]]
* [[Villa Il Capriccio]]
* [[Villa La Fiorita]]
* [[Villa La Riccia]]
* [[Villa Lieto poi De Luca]]
* [[Villa Manfredi]]
* [[Villa Meuricofre]] (scomparsa)
* [[Villa Morra]] (scomparsa)
* [[Villa Paternò ora Faggella]]
* [[Villa Raffaelli]]
* [[Villa Ruffo]]
* [[Villa Tempestini]]
* [[Villa Valiante]]
* [[Villa Visocchi]] (o Villa Anna)
* [[Villa Walpole]]
 
== L'Ottocento e il Novecento: l'eclettismo, il liberty e il razionalismo ==
[[File:Hotel Eden, Piazza Amedeo.jpg|thumb|Veduta di [[Villa Maria (Napoli)|Villa Maria]]]]
[[File:Villa Spera 100 1614.jpg|thumb|[[Villa Spera]]]]
[[File:Villa Carmela Vittoria.jpg|thumb|Villa Carmela Vittoria]]
* [[Villa in via Andrea Vaccaro 31]]
* [[Villa in via Tasso 315]] (adiacente a villa Leonetti)
* [[Villa Spera]]
* [[Villa Luisa]]
* [[Villa Maria (Napoli)|Villa Maria]] (ex Palazzo del Grand Hotel Eden)
* [[Villa Petrilli]]
* [[Villino Elena e Maria]]
* [[Villa Fermariello]]
* [[Villa Arata]]
* [[Villa Bianca]]
* [[Villa Borghese (Napoli)|Villa Borghese]] (via Santo Strato 15)
* [[Villa Elena]]
* [[Villa Ebe]]
* [[Villa Ferri]]
* [[Villa Pappone]]
* [[Villino Adriana]] (corso Vittorio Emanuele)
* [[Villini Liberty di via Palizzi]]
* [[Villa Carmela Vittoria]] (viale [[Colli Aminei]] 7)
* [[Villa De Cristoforo]]
* [[Villa Catello-Piccoli]]
* [[Villa Jovene]]
* [[Villa La Loggetta]]
* [[Villa La Santarella]]
* [[Villa Hertha]]
* [[Villa Giordano]]
* [[Villa Cusani]]
* [[Villa Livia]]
* [[Villa Loreley]] (o Villa Rina)
* [[Villa Ascarelli]]
* [[Villa Casciaro]]
* [[Villa Oro]]
* [[Villino in via Aniello Falcone 68]]
* [[Villa Rosalia]]
* [[Villa Savarese]]
* [[Villa Crespi (Napoli)|Villa Crespi]]
* [[Villa Maderna]]
* [[Villa Rachele]]
* [[Ville a Marechiaro]]
* [[Villa a Trentaremi]]
* [[Villino Berlingieri]]
 
== Altre ville ==
 
* [[Villa Majo]]
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* Yvonne Carbonaro, ''Le ville di Napoli'', Tascabili Economici Newton, Newton e Compton Ed. 1999 Roma, ISBN 88-8289-179-8
* Yvonne Carbonaro, Luigi Cosenza, ''Le Ville di Napoli'', Venti secoli di architettura e di arte, dalle colline del Vomero e Capodimonte fino alla splendida fascia costiera e alle magnifiche isole, Newton e Compton, 2008 Roma, ISBN 978-88-541-1261-2
 
== Voci correlate ==
* [[Monumenti di Napoli]]
* [[Ville vesuviane del Miglio d'oro]]
* [[Palazzi di Napoli]]
* [[Musei di Napoli]]
 
== AltriCollegamenti progettiesterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
{{interprogetto}}
 
{{Green Day}}
{{Portale|architettura|Napoli}}
{{portale|punk|rock}}
 
[[Categoria:VilleAlbum divideo Napoli|rock alternativo]]
[[Categoria:ListeAlbum divideo monumentidei Green Day]]
[[Categoria:Album video del 2005]]
[[Categoria:Album video punk revival]]
[[Categoria:Album video pop punk]]
[[Categoria:Album video live]]