Università degli Studi di Brescia e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 22: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 22 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Università
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|16:24, 24 lug 2019 (CEST)}}
|nome = Università degli Studi di Brescia
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Mario Sbardella |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = guerra |temperatura = 26 }}
|logo =Logo unibs.svg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Atlantide (gruppo musicale) |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 20 }}
|immagine = Palazzo Martinengo Palatini (Brescia) fronte.JPG
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Boss di Mario |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = videogiochi |temperatura = 57 }}
|didascalia = Palazzo Martinengo Palatini, sede del rettorato
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Denisov (famiglia) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = Russia, storia di famiglia |temperatura = 16 }}
|nazione= ITA
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Forze dell'Essere |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 17 }}
|città=Brescia
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Scooby Gang |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 27 }}
|città2=[[Chiari]], [[Cremona]], [[Desenzano del Garda]], [[Esine]], [[Mantova]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Growth hacking |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = economia |temperatura = 14 }}
|latino= Universitas Studiorum Brixiae
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Oggetti immaginari della saga Artemis Fowl |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = 1 |argomenti = |temperatura = 44 }}
|fondazione = 1982
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Psicocinetica |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = medicina, psicologia |temperatura = 0 }}
|tipo = Statale
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Radio Bologna Uno |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = editoria, Emilia-Romagna |temperatura = 1 }}
|facoltà=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Numero 1 (libro) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = letteratura, calcio |temperatura = 55 }}
| dipartimenti = * Economia e management
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 12 |voce = Taurisano Calcio |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 52 }}
* Giurisprudenza
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 13 |voce = Presidenti di club calcistici europei plurivincitori di trofei confederali e interconfederali |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 2 }}
* Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e Matematica
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
* Ingegneria dell’Informazione
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|16:24, 24 lug 2019 (CEST)}}
* Ingegneria Meccanica e Industriale
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Scuba and Nitrox Safety International |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |durata = un giorno |multipla = }}
* Medicina molecolare e traslazionale
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
* Scienze Cliniche e Sperimentali
* Specialità medico-chirurgiche, scienze radiologiche e sanità pubblica
|rettore= [[Maurizio Tira]]
|studenti = 14384
|data = 2017
|nota = <ref name="csiamo">{{cita web|url=http://anagrafe.miur.it/|titolo=MIUR Anagrafe Nazionale Studenti|accesso=1 novembre 2018}}</ref>
|staff=556 docenti e ricercatori<br>514 tecnici e amministrativi
| data2 = 2014
| nota2 = <ref name="">{{Cita web |url=http://www.unibs.it/organizzazione/ateneo/ateneo-cifre |titolo=Ateneo in cifre |accesso=15 marzo 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120727032115/http://www.unibs.it/organizzazione/ateneo/ateneo-cifre |dataarchivio=27 luglio 2012 |urlmorto=sì }}</ref>
|affiliazioni=
|sport= [[CUS Brescia]]
}}
 
L''''Università degli Studi di Brescia'''<ref>Nel logo dell'università è ritratto, stilizzato, il gruppo dei più noti edifici storici della città (racchiusi dalle mura medievali), che si appoggiano al colle Cidneo sulla cui sommità sorge il Castello.</ref> è una [[Università in Italia|università statale italiana]] fondata nel [[1982]].
 
Il [[Rettore (università)|rettore]] per il sessennio accademico 2016-2022 è [[Maurizio Tira]].<ref>{{Cita web|url=http://www.unibs.it/eccellenze/maurizio-tira-%C3%A8-il-nuovo-rettore-dell%E2%80%99universit%C3%A0-degli-studi-di-brescia|titolo=Maurizio Tira è il nuovo Rettore dell'Università degli Studi di Brescia|autore=|editore=|data=|accesso=30 giugno 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.unibs.it/ateneo/organi-di-ateneo/rettore|titolo=Organi di Ateneo: Rettore|autore=|editore=|data=|accesso=21 maggio 2016}}</ref>
 
==Storia==
L'Università degli Studi di [[Brescia]] venne istituita con la legge n. 590 del 1982. Nel gennaio del 1983 il presidente dell'Eulo Bruno Boni sottoscriveva l'atto formale di intesa con la nuova Università degli studi di Brescia, impegnandosi ad anticipare le spese di gestione e di investimento necessarie. L'Ateneo era nell'occasione rappresentato da Attilio Gastaldi, presidente del comitato tecnico amministrativo che reggerà l'Ateneo fino al dicembre 1983, prima di essere sostituito dal consiglio di amministrazione (la cui prima seduta si terrà nel febbraio 1984).<ref>{{Cita web|url=http://www.unibs.it/organizzazione/ateneo/storia|titolo=Storia dell'Ateneo|autore=|editore=|data=|accesso=21 maggio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160413104902/http://www.unibs.it/organizzazione/ateneo/storia#|dataarchivio=13 aprile 2016|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 7 novembre [[1983]] fu nominato il primo rettore, [[Augusto Preti]], che mantenne l'incarico per 27 anni. L'opzione per la sede bresciana di alcuni docenti ordinari provenienti da Parma e da Milano aveva permesso subito l'avvio autonomo delle Facoltà di medicina e ingegneria; diversamente la Facoltà di economia venne retta per circa due anni da un comitato ordinatore presieduto da Innocenzo Gasparini. Nel [[1996]] fu istituita la facoltà di giurisprudenza.
 
Il [[logo]] dell'Università è di forma circolare, con all'interno l'immagine della città medievale, racchiusa dalle mure cittadine, su cui spicca la figura del castello posto alla sommità del [[colle Cidneo]]. Nella parte superiore del logo e seguendo la forma circolare è riportata la denominazione ufficiale in [[lingua latina]] dell'università: ''Universitas·Studiorum·Brixiæ.'' Tutto attorno alla circonferenza esterna del logo era stata aggiunta al termine del mandato di Pecorelli la denominazione: ''University of Brescia - Health & Wealth'', in seguito rimossa da Tira.
 
== Sedi e strutture ==
In accordo con il comune di Brescia si scelse di posizionare le sedi di medicina e ingegneria a nord della città, presso gli [[Spedali Civili di Brescia|Spedali Civili]], in nuovi edifici costruiti appositamente. La sede della macro area di [[Medicina|medicina e chirurgia]] trova posto in viale Europa 11, mentre la sede della macro area di ingegneria è situata in via Branze 38; a queste due macro aree afferiscono due biblioteche condivise.
 
Economia e giurisprudenza sorgono invece nel centro della città, nell'area dell'ex convento di San Faustino, sede degli uffici generali di segreteria. L'area del dipartimento di economia è collocata, dal [[2001]], negli edifici del complesso dell'ex [[Chiesa di Santa Chiara (Brescia)|monastero di Santa Chiara]], siti nell'omonima contrada; nel [[2006]] vi si aggiunsero i laboratori informatici, ospitati nell'ex cinema Brixia di via San Faustino. Il dipartimento di giurisprudenza si trova, dal [[1999]], presso palazzo Calini ai Fiumi in via San Faustino. Nel [[palazzo delle Mercanzie]] in corso Mameli si trovano ulteriori aule (fra le quali quella intitolata a [[Giovanni Falcone]] e [[Paolo Borsellino]]) e studi dei docenti di giurisprudenza. Nel [[2007]] è stata inaugurata la nuova biblioteca interfacoltà di economia e giurisprudenza in vicolo dell'Anguilla, presso l'ex convento di Santa Maria del Carmine. Il rettorato ha sede presso il prestigioso [[palazzo Martinengo Palatini]] situato in [[Piazza del Mercato (Brescia)|piazza del Mercato]], mentre altri uffici dell'ateneo sono collocati presso [[Palazzo Bettoni Cazzago|palazzo Bettoni]] in via Gramsci. Nello stesso anno, all'interno di tutte le sedi dell'ateneo, è stata attivata la rete [[wireless]] per gli studenti.<ref>{{Cita web|url=http://www.internet4things.it/mobile-wearable/w11-wifiwimax-duecento-access-point-rendono-wireless-l-ateneo-di-brescia/|titolo=Duecento access point rendono wireless l’Ateneo di Brescia|accesso=28 luglio 2017}}</ref>
 
=== Dipartimenti ===
# Economia e management
# Giurisprudenza
# Ingegneria civile, architettura, territorio, ambiente e matematica
# Ingegneria dell'informazione
# Ingegneria meccanica e industriale
# Medicina molecolare e traslazionale
# Scienze cliniche e sperimentali
# Specialità medico-chirurgiche, scienze radiologiche e sanità pubblica
 
=== Centri di Ateneo ===
# Centro universitario di studio e ricerca documentazione, informazione e formazione sul farmaco (D.I.F.F.)
# Centro per lo studio del trattamento dello scompenso cardiaco (CEST-SC)
# Centro studi diagnosi e cura dell'ipertensione arteriosa e del rischio cardiovascolare (IARC)
# Centro per lo studio delle immunodeficienze "Mario di Martino"
# Centro per l'assistenza intensiva di bambini trapiantati "Bruno e Anna Beccaria"
# Centro di studio e ricerca sulla salute della donna "Camillo Golgi"
# Centro di studio e di ricerca di [[bioetica]]
# Centro universitario interdipartimentale di ricerca sull'adattamento e rigenerazione tissutale e d'organo (ARTO)
# Centro di studio per la diagnosi e la cura delle neoplasie endocrine e delle malattie della tiroide (NET)
# Centro universitario interdipartimentale di ricerca di modelli integrati di studio per la tutela della salute e la prevenzione negli ambienti di vita e di lavoro (MISTRAL)
# Centro di studio e ricerca di sismologia applicata e dinamica strutturale (CeSiA)
 
=== Collegamenti e sedi ===
{{Simbolo|MetroBS logo.JPG|25}} '''Metropolitana di Brescia – fermata [[Europa (metropolitana di Brescia)|Europa]]'''
* Facoltà di [[Medicina|medicina e chirurgia]] (viale Europa, 11)
* Facoltà di ingegneria (via Branze)
 
{{Simbolo|MetroBS logo.JPG|25}} '''Metropolitana di Brescia – fermata [[San Faustino (metropolitana di Brescia)|San Faustino]]'''
* Facoltà di economia (via San Faustino e contrada Santa Chiara)
* Facoltà di giurisprudenza (via San Faustino, 41 e corso Mameli, 27)
* Segreterie studenti (via San Faustino, 74/B)
* [[Scuola di specializzazione per le professioni legali]] (SSPL) – Palazzo Calini ai Fiumi (via delle Battaglie, 58)<ref>{{cita web|url=https://www.unibs.it/didattica/scuole-di-specializzazione/scuola-di-specializzazione-le-professioni-legali/orari-delle-lezioni-e-comunicazioni-relative|titolo=Lezioni della SSPL: Calendario - Orari delle lezioni e comunicazioni relative|accesso=13 aprile 2018}}</ref>
{{Simbolo|MetroBS logo.JPG|25}} '''Metropolitana di Brescia – fermata [[Vittoria (metropolitana di Brescia)|Vittoria]]'''
* Rettorato e uffici amministrativi – Palazzo Martinengo Palatini (piazza del Mercato, 15)
* Uffici amministrativi – Palazzo Bettoni Cazzago (via Antonio Gramsci, 17)
 
== Rettori ==
* [[Augusto Preti]] (1983-2010)
* [[Sergio Pecorelli]] (2010-2016)
* [[Maurizio Tira]] (dal 2016)
 
== Galleria d'immagini ==
<gallery>
File:Piazza del mercato (Brescia)01.JPG|Piazza del Mercato, sullo sfondo il palazzo del Rettorato.
File:Santa Chiara - Facoltà di Economia - Brescia (Foto Luca Giarelli).jpg|La facoltà di Economia.
File:Palazzo delle mercanzie (Brescia).jpg|Palazzo delle Mercanzie, sede del Dipartimento di Giurisprudenza.
File:Giuribs.jpg|Scorcio interno del Dipartimento di Giurisprudenza.
File:University of Brescia School of Engineering main building.jpg|L'edificio principale della facoltà di Ingegneria.
File:Facoltà medicina brescia.JPG|La facoltà di Medicina.
File:Palazzo bettoni cazzago (retro).JPG|Palazzo Bettoni Cazzago.
</gallery>
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
* {{cita libro|autore=AA.VV.|curatore=Valentino Volta|titolo=La Cittadella degli Studi. Chiostri e palazzi storici dell'Università di Brescia|anno=2006|mese=settembre|editore=Jaca Book|città=Milano|ISBN=9788816603585}}
 
==Voci correlate==
* [[Brescia]]
* [[Palazzo Martinengo Palatini]]
* [[Palazzo delle Mercanzie]]
* [[Spedali Civili di Brescia]]
* [[Chiesa di Santa Chiara (Brescia)|Ex convento di Santa Chiara]]
* [[Palazzo Bettoni Cazzago]]
 
{{Università in Italia}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|italia|Università}}
 
[[Categoria:Università degli Studi di Brescia| ]]