Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 22 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
==[[Michelangelo Florio]]==
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|16:24, 24 lug 2019 (CEST)}}
Ho notato che insisti a inserire l'Inghilterra quale luogo di morte del Florio posticipandone la morte dopo il 1577, basandoti sul libro di Jakob Rudolf Truog.
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Mario Sbardella |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = guerra |temperatura = 26 }}
Ora io sono stato il primo a parlare del Truog, ma non ci si può basare su di esso (per attendibilità e verificabilità della fonte: non si cita nessuna fonte a sostegno di quanto scrive e il libro è stato scritto nel 1935), quando altre fonti più affidabili (e soprattutto coeve, non del 1935!), riferibili al sinodo del 1571 ci dicono che il Florio era già morto.
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Atlantide (gruppo musicale) |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 20 }}
Per le regole di Wikipedia, fino a nuove prove, la seconda fonte è più affidabile e verificabile della prima. Per cui, a voler proprio essere larghi, si metta un punto interrogativo sul luogo di morte e si lasci sulla data di morte uno spettro più ampio di possibilità (io ho messo che è morto dopo il 1566). --[[Utente:Mino71|Mino71]] ([[Discussioni utente:Mino71|msg]]) 09:46, 9 set 2016 (CEST)
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Boss di Mario |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = videogiochi |temperatura = 57 }}
:Va benissimo. A questo punto però si dovrebbe specificare/spiegare meglio al capitolo [[Michelangelo_Florio#La_morte|morte]] il seguente testo: ''''... e nello stesso 1577 partito per l'Inghilterra''''.<br />Santi Paladino sostiene nel suo libro ''Un Italiano autore delle opere shakespeariane'' del 1955 a pg. 31: "... pare che un Florio sia morto a Londra nel 1605 a ottantacinque anni di età.'' e a pg. 87: "''... 1605 (anno in cui muore Michelangelo Florio)..''" --[[Utente:Asia|Asia]] ([[Discussioni utente:Asia|msg]]) 10:26, 9 set 2016 (CEST)
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Denisov (famiglia) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = Russia, storia di famiglia |temperatura = 16 }}
::Quel testo non è altro che una citazione della tesi del Truog, ma non vuol dire che ciò sia stato verificato: nel libro di Truog ''Michelangelo Florio '''viene detto''' pastore di Soglio dal 1555 al 1577 e'' (viene detto che) ''nello stesso 1577 partito per l'Inghilterra''. Anche le tesi del Paladino, rimangono delle tesi: in quale documento Paladino ha trovato scritto che nel 1605 sia morto un Florio a Londra? In quale documento si attesta che quel Florio sia proprio Michelangelo Florio? Finché quei documenti non escono fuori, si rimane nel campo delle ipotesi, che in una enciclopedia è giusto citare, ma non è possibile farle passare per fatti documentati quando non lo sono.
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Forze dell'Essere |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 17 }}
::Aggiungo che a proposito del libro di Truog, Corrado Panzieri (a pagina 3 di [http://www.shakespeareandflorio.net/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=41&Itemid=27&ei=oqhDT9rLMsP44QScubmgCA&usg=AFQjCNHRGHD1V_vWSvImZuG6UyBJtD1wgA&sig2=ruvpv_nt0lYVdNSxWj6HCw&cad=rja questo documento]) scriveva che ''mi vedrò nuovamente con il pastore Stefano d’Archino per vedere se sia possibile rintracciare presso il sinodo di Coira i documenti testuali dai quali furono tratti gli estremi sopra indicati''. Non mi risulta che ad oggi tali documenti siano stati rintracciati. --[[Utente:Mino71|Mino71]] ([[Discussioni utente:Mino71|msg]]) 13:54, 9 set 2016 (CEST)
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Scooby Gang |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 27 }}
:::{{Ping|Mino71}}= Va benissimo con le tue citazioni. Allora perché non citare anche "''... pare che un Florio sia morto a Londra nel 1605 a ottantacinque anni di età''", quindi nato nel 1520. Pare che sua moglie e morta a Soglia e in seguito ha ragiunto suo figlio [[John Florio|John]] in Inghilterra. Comunque non credo che a quel tempo ci siano stati molti Florio in Inghilterra. Tanti saluti --[[Utente:Asia|Asia]] ([[Discussioni utente:Asia|msg]]) 10:30, 13 set 2016 (CEST)
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Growth hacking |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = economia |temperatura = 14 }}
::::se sai che Sante Paladino ha scritto questo, nessuno ti vieta di scriverlo (poi ci sarebbe da chiedersi chi ha detto al Paladino che nel 1605 è morto un Florio in Inghilterra: l'ha trovato scritto da qualche parte o glielo ha detto un medium, tipo Luigi Bellotti il quale si era messo in comunicazione con lo spirito di Shakespeare?) L'[[Wikipedia:Fonti attendibili|attendibilità delle fonti]] deve sempre essere vagliata.
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Oggetti immaginari della saga Artemis Fowl |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = 1 |argomenti = |temperatura = 44 }}
===Luogo di nascita===
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Psicocinetica |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = medicina, psicologia |temperatura = 0 }}
:Nella biografia scrivi ''Scarsamente credibili le ipotesi moderne...''. Puoi citare chi ha detto che quelle ipotesi sono "scarsamente credibili" oppure è una tua opinione personale? Se è una tua opinione personale, allora non può trovare posto nella wikipedia, che rimane una enciclopedia con un [[Aiuto:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]: per cui si dovrà scrivere che alcuni ritengono sia nato a Firenze, altri a Lucca, altri a Siena, senza dare giudizi di merito. Se hai la briga di leggerti il capitolo "le Origini" di [https://books.google.it/books?id=rnzvDAAAQBAJ&printsec=frontcover questo libro] vedrai che l'ipotesi di nascita a Lucca non è poi così campata per aria (anche se già da bambino sarebbe poi finito a Firenze, tanto che lui stesso si definiva fiorentino). Ma probabilmente esistono delle considerazioni altrettanto valide per la nascita a Siena o a Firenze. A meno che non dimostri che una ipotesi è migliore di un'altra, non va privilegiata una rispetto ad altre. Saluti --[[Utente:Mino71|Mino71]] ([[Discussioni utente:Mino71|msg]]) 15:26, 14 set 2016 (CEST)
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Radio Bologna Uno |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = editoria, Emilia-Romagna |temperatura = 1 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Numero 1 (libro) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = letteratura, calcio |temperatura = 55 }}
== Avviso ==
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 12 |voce = Taurisano Calcio |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 52 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 13 |voce = Presidenti di club calcistici europei plurivincitori di trofei confederali e interconfederali |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 2 }}
{{Spam|Shqiponjat (gruppo folcloristico)}}--[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce '''<span style="color:#000000">bestadmin</span>''']])</sup> 20:12, 4 ott 2017 (CEST)
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
:L'avviso standard è quello che trovi qui sopra, pertanto sei stata avvertita in modo ''appropriatissimo'' e un gruppo folcloristico [[Wikipedia:Localismo|locale]] non è un ''pezzo di storia degli Italo-Albanesi d'Italia''. La storia non c'entra nulla e la dimostrazione è il fatto che nessuna pagina contenuta in questa [[:Categoria:Arbëreshë|categoria]] è stata toccata. Aggiungo di moderare i toni perché non è questo il modo di approcciarsi ad altri utenti di Wikipedia, Pertanto, per ora ti lascio solo un avviso:
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|16:24, 24 lug 2019 (CEST)}}
{{Yc}}--[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce '''<span style="color:#000000">bestadmin</span>''']])</sup> 09:20, 7 ott 2017 (CEST)
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Scuba and Nitrox Safety International |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |durata = un giorno |multipla = }}
:: Come vedi non sono l'unico a ritenere non enciclopedica la voce in questione segno che non è un errore di valutazione. Quanto alla presenza di altri gruppi folcloristici: ogni voce fa storia a sé e comunque non si sta su una enciclopedia solo perché ci stanno anche gli altri. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 09:25, 7 ott 2017 (CEST)
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
 
==Pianiano==
La prossima volta, onde evitare il revert alle tue modifiche o peggio ancora, la cancellazione immediata, sei pregato di usare una [[WP:Pagina delle prove]] perchè in [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pianiano&oldid=99614385 questo stato] la voce era completamente irrilevante, e il ''Articolo in lavorazione'' ha poca importanza, nel namespace principale una voce dev'essere in uno stato accettabile, e non ci puoi pensare il giorno dopo.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 13:34, 12 set 2018 (CEST)
 
== Personalità legate ==
 
Questo tipo di informazione non è più accettato nelle voci geografiche. Ho quindi rimosso l'informazione. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 10:02, 13 set 2018 (CEST)
 
== Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te ==
 
[[Image:WLM ITA DEF V.svg|thumb|link=https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/concorso-fotografico-wlm/|Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 ([https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/landing-eng/ English version])]]
Gentile Asia,
ti scrivo per '''ringraziarti del tuo contributo''' alle voci sul territorio italiano, in particolare '''[[{{Progetto:Wiki Loves Monuments 2018/Luoghi e utenti|Asia}}]]'''.
 
Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, '''compresi i luoghi di cui hai scritto''' in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.
 
Controlla le liste di '''[[Progetto:Wiki_Loves_Monuments_2018/Monumenti|monumenti fotografabili]] e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre'''. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.
 
Grazie, [[m:User:Nemo_bis|Nemo]] 08:17, 21 set 2018 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Meta:Sandbox&oldid=18400049 -->
 
== cancellazione ==
sfugge completamente il senso di tale categoria, a partire dal nome (non è un caso che non ce ne siano di simili) per finire con la sua categorizzazione; meglio che rifletterci su sulla base di [[Aiuto:Categorie]] prima di crearne
 
{{cancellazione|Categoria:Paesi con precedenti insediamenti albanesi}}--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 14:43, 23 gen 2019 (CET)
:{{Ping|Shivanarayana}} - Ciao Shivanarayana, visto che in Italia ci sono almeno 316 paesi che sono stati fondati o rifondati da albanesi (arbëreshë) e paesi con presenza di albanesi ho pensato di raggruppare quei paesi che hanno perso la memoria. Magari mi potresti aiutare a trovare un termine. A proposito, ai paesi che hanno perso la memoria storica appartiene [[Rionero in Vulture]]. --[[Utente:Asia|Asia]] ([[Discussioni utente:Asia|msg]]) 15:56, 23 gen 2019 (CET)
 
== Uso del template ==
 
Ciao, attenzione perché il template {{tl|Non enciclopedico}} si inserisce nelle pagine degli utenti che hanno compiuto inserimenti impropri nelle voci, ma NON nelle stesse voci danneggiate (come invece hai fatto a [[San Marzano di San Giuseppe]])-- [[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 10:15, 7 feb 2019 (CET)
:{{Ping|3knolls}} - Buongiorno, la pagina è completamente danneggiata da informazioni inesatte ed è assolutamente da rielaborare; inoltre è impossibile di individuare i singoli utente che hanno contribuito a tale disordine. --[[Utente:Asia|Asia]] ([[Discussioni utente:Asia|msg]]) 10:22, 7 feb 2019 (CET)
::Bene, allora ci vuole un avviso {{tl|C}} (la lista completa la trovi [[Aiuto:Avvisi#Avvisi temporanei|qui]]).--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 10:29, 7 feb 2019 (CET)
 
== Campo oggetto ==
 
{{Oggetto}}--'''[[Utente:Freeezer|<em><strong><span style="color:#393939">Freeezer</span></strong></em>]]'''[[Discussioni Utente:Freeezer|<span style="color:#696969"><small> (msg)</small></span>]] 10:36, 24 mar 2019 (CET)
 
== Re: Santa Venera ==
 
Ciao. La pagina è un disastro. Rimuovere richieste puntuali di fonti non la migliora. Sono basi di partenza.-- '''<span style="font:Spartan;">[[Utente:Pulciazzo|<span style="color:blue">Pulci</span>]][[Discussioni utente:Pulciazzo|<span style="color:red">azzo</span>]]</span>''' 11:23, 24 mar 2019 (CET)
 
== [[Albanesi d'Italia]] ==
 
Buongiorno, o credo possa dir, ''Mirëdita''! Collaboriamo insieme per la voce ''Arbëreshë''.
 
Volevo rispondere alle modifiche precedentemente eseguite:
una lista essenziale e non approfondita nella medesima voce aiuta a comprendere il territorio, in quanto teritorio-''ethnos'' sono importanti per gli ''arbëreshë'';
l'Abbruzzo contiua a mantenere pochi anziani parlanti l'albanese, ma la ingua non è del tutto scomparsa, ha semmai pochi studi al riguardo;
l'esodo albanese avvenne in massa in conseguenza alla morte di Castriota, quindi non vedo il motivo di elimarlo, essendo particolare non da poco.
 
''Rrini mirë, të fala!''--[[Utente:Entoni2|Entoni2]] ([[Discussioni utente:Entoni2|msg]]) 11:33, 5 apr 2019 (CEST)
:{{Ping|Entoni2}} Buongiorno, ok, per la collaborazione della voce ''Arbëreshë'' se è gradita. Lavoro più nella Wiki tedesca dove ho contribuito molto per la pagina [https://de.wikipedia.org/wiki/Arb%C3%ABresh Arbëresh], quindi conosco abbastanza bene la parte storica.
*"lista essenziale del territorio": secondo me è troppo lunga; si potrebbe fare più corta, vedi quella della [https://de.wikipedia.org/wiki/Arb%C3%ABresh#Siedlungsgebiete Wiki de]. Qui trovi una [https://de.wikipedia.org/wiki/Liste_der_Siedlungsgebiete_der_Arb%C3%ABresh estesa],
*[https://de.wikipedia.org/wiki/Villa_Badessa Villa Badessa] in Abruzzo conosco benissimo, anzi posso dire che sono a casa lì. Non ci sono più anziani che parlano l'antica lingua. Sono rimasti solo alcune parole e qualche cognome di origine albanese. Si può dire che si "tengono in piedi" per il rito bizantino e per le 77 icone bizantine e post-bizantine.
*L'emigrazione albanese iniziò comunque prima della morte di Scanderbeg con i stradioti e commercianti nel Veneto, nelle Marche e in Puglia.
* Demetrio Reres - nuovi studi hanno portato alla luce che non esisteva.--[[Utente:Asia|Asia]] ([[Discussioni utente:Asia|msg]]) 12:58, 5 apr 2019 (CEST)
 
--[[Utente:Oronte83|Oronte83]] ([[Discussioni utente:Oronte83|msg]]) 19:58, 12 mag 2019 (CEST)== Santa veneranda ==
 
Ciao hai modificato una pagina, inserendo informazioni errate. La santa Veneranda di Mortara non c’entra nulla con quella siciliana.