Progetto:Mitologia e Autostrada Catania-Siracusa: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{Infobox strada
Benvenuti nella pagina del '''Progetto Mitologia'''. Qui vengono coordinate le iniziative per comporre, ampliare e tradurre le voci relative alla [[mitologia]] nella [[it.wiki|Wikipedia italiana]].
|nome = Autostrada Catania-Siracusa
|tipo = [[Autostrada]]
|stato = ITA
|nome secondario =
|simbolo = Italian traffic signs - Autostrada CT-SR.svg
|nome precedente = Nuova strada ANAS 339 Catania-Siracusa
|nome successivo =
|divisione amm 1 = {{IT-SIC}}
|divisione amm 2 =
|inizio = [[Catania]]
|fine = [[Augusta (Italia)|Augusta]]
|lunghezza = 25,2<ref>[http://www.stradeanas.it/index.php?/content/index/arg/catania_siracusa/page/3 Presentazione dell'aut. sul sito ANAS, pag. 3]</ref>
|direzione =
|apertura = [[2009]]<ref name=a>[http://www.ilgiornalediragusa.it/attualita/6592-autostrada-aperta-da-lentini-a-catania-matteoliqpresto-il-tratto-fino-a-siracusaq.html Articolo de ''Il Giornale di Ragusa''] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090731145432/http://www.ilgiornalediragusa.it/attualita/6592-autostrada-aperta-da-lentini-a-catania-matteoliqpresto-il-tratto-fino-a-siracusaq.html |data=31 luglio 2009 }}.</ref>
|provvedimento istituzione =
|gestore = [[ANAS]]
|pedaggio =
|città servite =
|intersezioni =
|europea1 = 45
|europea2 =
|europea3 =
|europea altro =
|mappa = Italia - mappa autostrada Catania-Siracusa.svg
|tracciato =
}}
L''''autostrada Catania-Siracusa''', già ''nuova strada ANAS 339 Catania-Siracusa'', è un'[[autostrade in Italia|autostrada italiana]] che ha origine a [[Catania]], dalla [[Raccordo autostradale 15|tangenziale cittadina]], e dopo un percorso di poco più di 25&nbsp;km termina ad [[Augusta (Italia)|Augusta]], innestandosi sulla [[strada extraurbana principale]] [[Strada statale 114 Orientale Sicula|strada statale 114]] per [[Siracusa]].
 
L'autostrada fa parte dell'[[strada europea E45|itinerario europeo E45]] ed è priva di numero identificativo definitivo (fino al 2011 è stata indicata provvisoriamente come nuova strada ANAS 339 Catania-Siracusa)<ref>[http://www.stradeanas.it/index.php?/file/open/10558 Pag. 50]</ref><ref name="autogenerato1">http://www.stradeanas.it/index.php?/file/open/10806</ref><ref name="autogenerato2">http://www.stradeanas.it/index.php?/file/open/10912</ref>: curiosamente non è stata denominata [[Autostrada A18 (Italia)|A18]], nonostante colleghi il tratto storico, Messina-Catania, con il tratto moderno autostradale Siracusa-Rosolini, chiamati entrambi A18 proprio per il progetto di un collegamento Messina-Gela.
Per coordinare al meglio e discutere le attività del progetto si può impiegare il '''[[Discussioni progetto:Mitologia|Pantheon Bar]]'''.
 
L'autostrada è a due corsie di marcia (di {{M|3.75||m}}) più corsia di emergenza (di {{M|3||m}}) per tutto il percorso. È gestita dall'[[ANAS]] ed è priva di pedaggio.<ref name=b>[http://www.stradeanas.it/index.php?/content/index/arg/catania_siracusa/page/4Presentazione dell'aut. sul sito ANAS, pag. 4]</ref>
==Linee guida per la stesura delle voci==
*[[Progetto:Mitologia/Norrena|Mitologia norrena]]
 
==Storia==
==Utenti interessati==
L'infrastruttura era tra quelle previste dal progetto risalente agli [[anni 1970|anni settanta]] per la costruzione di autostrade tra le principali città siciliane. Tuttavia la realizzazione dell'opera è stata rinviata e successivamente sospesa a causa della legge che bloccava la costruzione di autostrade per volumi di traffico abbastanza contenuti come quelli circolanti tra Catania e Siracusa. Solo dopo l'approvazione della cosiddetta [[legge obiettivo]] ([[2001]]) l'autostrada ha ottenuto i finanziamenti (anche europei) per la progettazione e la realizzazione.
Se sei interessato alla mitologia o addirittura sei un vero esperto in questo campo, aggiungi il tuo nome alla lista e magari il particolare settore o la voce a cui vuoi contribuire.
 
I lavori, condotti dall'Impresa Pizzarotti & C. S.p.A. di Parma, sono iniziati nel marzo del [[2005]] e si sono conclusi il 9 dicembre del 2009. I costi di costruzione preventivati sono stati pari a circa 800 milioni di [[euro]]<ref>[http://www.stradeanas.it/index.php?/content/index/arg/catania_siracusa/page/1 Presentazione dell'aut. sul sito ANAS, pag. 1]</ref>. Alcuni rallentamenti in fase costruttiva hanno fatto slittare la sua apertura. Nel corso dei lavori a causa del crollo di una gru, il 24 giugno del [[2006]], è morto un operaio messinese, Antonio Veneziano, determinando un blocco temporaneo del cantiere.<ref>{{Cita news|url =http://www.repubblica.it/2006/06/sezioni/cronaca/crolla-rampa/crolla-rampa/crolla-rampa.html|titolo=Crollo sulla Catania-Siracusa. Morto un operaio, 2 feriti gravi|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=24 giugno 2006|accesso=27 febbraio 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.rainews24.it/it/news.php?newsid=62514|titolo=''Articolo''|pubblicazione =[[RaiNews24]]|urlmorto=sì}}</ref>
*{{Utente:Helios89/Firma}}
Un secondo operaio, il gelese Gaspare Maganuco, è deceduto sul lavoro il 19 febbraio [[2008]], mentre effettuava operazioni nel cantiere della galleria Campana.
*[[Utente:Voron|Voron]] - <small>mitologia slava</small>
In onore dei due caduti durante i lavori, l'ANAS ha deciso di intitolare a loro le due opere dove si sono verificati gli incidenti mortali; pertanto il viadotto che doveva chiamarsi Porcaria è diventato viadotto Veneziano e la galleria che doveva chiamarsi Campana è diventata galleria Maganuco.
*[[Utente:Yupa|Yupa]] - <small>Mitologia norrena. Qualcosina di mitologia hindu e giapponese. Minime nozioni di mitologia mesopotamica ed egizia. Su quella greco-romana so più o meno quello che si impara nei licei, forse qualcosina in più. Prossimamente vorrei ampliare quel che so di mitologia celtica.</small>
*[[Utente:Ines|Ines]] - <small> mitologia inca </small>
* --[[Utente:Clark Shuster|Kal-El]]<span style="font-size:x-large;font-weight:bolder;color:#6000F0;">☺</span><sup>[[Discussioni utente:Clark Shuster|qui post!]]</sup><small>darò una mano, ma non ne so granché. L'argomento però mi ha sempre affascinato, con particolare riferimento agli [[Asi]] e alla mitologia classica.</small>
*[[Utente:Shaka87|Shaka87]] - <small>Mitologia norrena</small>
*[[Utente:Mtt|/\/\&pi;]] ~ <small>[[Discussioni_Utente:Mtt|...Che c'è?]]</small> - <small>Mitologia induista</small>
*[[Utente:Luisa|Luisa]] - <small> mitologia egizia </small>
*[[Utente:Nihil|Nihil]] <small>Sto lavorando su Freyja</small>
*[[Utente:Gianni Garuti|Gianni Garuti]] - <small> mitologia inca </small>
*[[Utente:Gilgamesh|Gilgamesh]] - <small> mitologia mesopotamica - mitologia etrusca - mitologia mesoamericana </small>
* --[[Utente:Angelosante|Angelo Not]] 16:31, 10 gen 2006 (CET)
* Antigone-<small> mitologia greca e romana.
* [[Utente:Lucio Di Madaura|Lucio di Madaura]] 01:40, 26 gen 2006 (CET) - <small> mitologia romana
* [[Utente: Syrio|Syrio]] <small> mitologia greca
* [[Utente: Thepitt]]
* [[Utente:Exairetos|Exairetos]] 15:14, 11 giu 2006 (CEST) - <small> mitologia orientale (induista, buddhista, shintoista).
* [[Utente:Giovanni Gafà|Giovanni]] - mitologia greca
* [[Utente:Nanae|Nanae]] - <small> mitologia indo-europea, medioevale occidentale, cristiana medioevale</small>
* {{Utente:Pirru/Firma}} - <small>mitologia mesoamericana</small>
* [[Utente:Castelmarte|Castelmarte]] -nutro interesse nella mitologia norrena e mesopotamica
* [[Utente:Veive|Veive]] - mitologia etrusca
*[[Utente:Silas Flannery]] <small> Mi affascina la mitologia greca in particolare, ma sarò sincero: non sono un esperto. Cercherò di rendermi utile (magari qualche traduzione...)
*[[Utente:Illancilla|Illancilla]] - <small> mitologia egizia </small>
*[[Utente:Pancaldi1|Pancaldi1]]
== Voci da sistemare ==
 
L'autostrada è stata aperta in due fasi:
Qui segue una lista di articoli da ampliare e/o wikificare e/o controllare. Segnare con <nowiki><s></s></nowiki> gli articoli già sistemati.
*il 28 luglio [[2009]] è stata aperta la tratta Catania-Lentini<ref name=a/><ref>[http://www.lasiciliaweb.it/index.php?id=25247&template=lasiciliaweb Articolo] da lasiciliaweb.it.</ref>;
Vedere anche [[:Categoria:Stub mitologia]]
*il 10 dicembre [[2009]] è stata aperta la tratta Lentini-Augusta<ref>[http://www.stradeanas.it/index.php?/news/dettaglio/id/657 Comunicato stampa dell'ANAS]</ref><ref>[http://www.lasiciliaweb.it/index.php?id=32059&template=lasiciliaweb Articolo] da lasiciliaweb.it.</ref>.
 
Il 6 giugno [[2010]] in seguito alle lamentele di diversi consiglieri provinciali della [[provincia di Ragusa]] l'ANAS ha provveduto ad aggiungere alla segnaletica l'indicazione per ''[[Ragusa]]'' allo svincolo ''Lentini-Carlentini'' che immette sulla [[Strada statale 194 Ragusana|SS 194 Ragusana]]<ref>[http://www.corrierediragusa.it/articoli/attualit%C3%A0/ragusa/9473-ragusa-ritona-nella-segnaletica-anas-iacono-ha-vinto!.html Articolo] da corrierediragusa.it</ref>.
===Mitologia azteca===
Praticamente tutti gli articoli della [[:Categoria:Mitologia azteca|Categoria:Mitologia Azteca]].
 
Nel 2010 l'Eurotap (consorzio degli Automobile Club europei) ha assegnato la votazione ''ottimo'' alla galleria San Demetrio; è la prima galleria italiana esaminata dal consorzio a ricevere la votazione massima<ref>[http://www.stradeanas.it/index.php?/news/dettaglio/id/895 Anas S.p.A. - Archivio notizie<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
Sviluppo del [[Utente:Pirru/Nahua|Progetto nahua]].
 
===MitologiaStrada celtica=europea==
L'autostrada fa parte della [[strada europea E45]] che collega [[Alta_(Norvegia)|Alta]], in [[Norvegia]], alla città siciliana di [[Gela]].
[[Brigid]] | [[Mabon]] | [[Modron]]
 
==Opere d'arte principali==
===Mitologia egizia===
* 12 viadotti (per complessivi 4,163&nbsp;km), con campate variabili da un minimo di 40 metri a un massimo di 120 metri;
[[Aaru]]
* 5 gallerie naturali a doppio fornice (per complessivi 5,888&nbsp;km);
* 3 gallerie artificiali a doppia canna (per complessivi 2,763&nbsp;km)
 
===MitologiaNumerazione etrusca=e nome==
[[File:Italian traffic signs - numerazione cavalcavia autostradale.svg|left|upright=0.5|thumb]]
[[Aita]] | [[Alpan]] | [[Lasa (divinità)|Lasa]] | [[Selvans]] | [[Tinia]]
L'autostrada Catania-Siracusa non ha una numerazione definitiva ed è pertanto priva di una sigla alfanumerica del tipo ''Ax'' o ''Axx''. La sigla NSA 339<ref>http://www.stradeanas.it/index.php?/file/open/10651</ref> ha identificato l'autostrada nei documenti ANAS fino al 2011<ref name=autogenerato1 /><ref name=autogenerato2 />. Sui pannelli di identificazione dei cavalcavia dell'autostrada è invece riportata la dicitura "aut. CT-SR" in luogo dell'usuale simbolo ottagonale verde con la sigla alfanumerica dell'autostrada stessa.
 
Benché chiamata autostrada Catania-Siracusa, l'infrastruttura non termina a [[Siracusa]], ma nei pressi di [[Augusta (Italia)|Augusta]], distante circa 25 chilometri dal capoluogo.
===Mitologia greca===
{{clear}}
[[Abadir]] | [[Doride]] | [[Echidna (mitologia)|Echidna]] | [[Erebo]] | [[Erope]] | [[Etere (mitologia)|Etere]] | [[Euribia]] | [[Europa (Oceano)|Europa]] | [[Filammone]] | [[Ippotoone]] | [[Lino]] | [[Mechisteo]] | [[Meganira]] | [[Melicerte]] | [[Menezio (Giapeto)|Menezio]] | [[Mirmidone]] | [[Momo (mitologia)|Momo]] | [[Nausitoo]] | [[Noto (Astreo)|Noto]] | [[Pallante (eroe)|Pallante]] | [[Pallante (titano)]] | [[Penelope (mitologia)|Penelope]] | [[Penelope (ninfa)]] | [[Procri]] | [[Radamante]] | [[Selene]] | [[Strimone (mitologia)|Strimone]] | [[Talia (grazia)|Talia]] | [[Teia]] | [[Tela di Penelope]] | [[Teucro (Scamandro)|Teucro]] | [[Tersicore]] | [[Urano (mitologia)|Urano]]
 
==Tabella percorso==
''Da controllare le sottocategorie di [[:Categoria:Mitologia greca]]''.
[[File:Uscita Ragusa Autostrada CT-SR.jpg|thumb|Lo svincolo per Ragusa e Lentini-Carlentini sulla SS 194.]]
{| class="wikitable"
|-
|- align="center" bgcolor="08842C" style="color: white;font-size:100%;"
| colspan="6" | '''[[File:Italian traffic signs - Autostrada CT-SR.svg|55px]]'''<br />''Autostrada Catania-Siracusa''
|-
!Tipo!!Indicazione!!↓km↓!!↑km↑!!Provincia!!Strada europea
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - autostrada.svg|17}}|| {{simbolo|Italian traffic signs - strada europea 45.svg|40}} {{simbolo|Italian traffic signs - raccordo autostradale 15.svg|40}} [[Raccordo autostradale 15|Tangenziale di Catania]]|| align="right"| 0,0 || align="right"| 25,2 || align="center"|[[Città metropolitana di Catania|CT]] || align="center" rowspan=4|[[File:Italian traffic signs - strada europea 45.svg|45px|link=Strada europea E45]]
|-
| [[File:Italian traffic signs - simbolo area servizio.svg|30x30px]] || Area di servizio "San Demetrio" || align="right"| 9,8 || align="right"| - || rowspan=3 align="center"|[[Provincia di Siracusa|SR]]
|-
|{{simbolo|AB-AS-grün.svg}}|| [[Lentini]]-[[Carlentini]]-[[Ragusa]]<br />{{simbolo|Strada Statale 114dir Italia.svg|35}} <small>[[Strada statale 114 dir della Costa Saracena|della Costa Saracena]]</small> || align="right"| 11,0 || align="right"| 13,7
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - strada extraurbana principale.svg|17}} || {{simbolo|Italian traffic signs - strada europea 45.svg|40}} {{simbolo|Strada Statale 114 Italia.svg|50}} [[Strada statale 114 Orientale Sicula|Orientale Sicula]] || align="right"| 25,2 || align="right"| 0,0
|-
|}
 
==Note==
===Mitologia inca===
<references />
[[Viracocha]] | [[Inti]] | [[Mama Ocllo]] | [[Apu Illapu]] | [[Pachamama]] | [[Mama Cocha]] | [[Mama Quilla]] | [[Hanan Pacha]] | [[Kay Pacha]] | [[Uku Pacha]] | [[Kon]] | [[Pachacamac_(mitologia)|Pachacamac]]
 
===MitologiaVoci induista=correlate==
*[[Rakshasa]]Autostrada |A18 [[Yaksha(Italia)]]
*[[Strada statale 114 Orientale Sicula]]
 
==Altri progetti==
===Mitologia mesopotamica===
{{interprogetto}}
[[Apsu]] | [[Anunnaki]] | [[Ashnan]] | [[Bau]] | [[Belili]] | [[Inanna]] | [[Ishkur]] | [[Ishtaran]] | [[Lahar]] | [[Nanshe]] | [[Nidaba]]
 
==Collegamenti esterni==
===Mitologia norrena===
*[http://www.matildi.com/it/progetto/autostrada-nsa339-catania-siracusa-ct Alcune immagini degli impalcati di acciaio e calcestruzzo], tratte dal sito dello Studio di Ingegneria Civile Matildi di Bologna, che li ha progettati per l'autostrada Catania-Siracusa.
[[Cosmologia della mitologia norrena]] | [[Angrboða]] | [[Auðhumla]] | [[Baldr]] | [[Beli]] | [[Berserker]] | [[Bestla]] | [[Bifröst]] | [[Bragi]] | [[Brunilde]] | [[Brísingamen]] | [[Cervi di Yggdrasill]] | [[Draupnir]] | [[Edda in prosa]] | [[Edda poetica]] | [[Einherjar]] | [[Eir]] | [[Elfo]] | [[Fenrir]] | [[Múspellsmegir]] | [[Fimbulvetr]] | [[Freyja]] | [[Freyr]] | [[Frigg]] | [[Fáfnir]] | [[Garmr]] | [[Gefjun]] | [[Gerðr]] | [[Ginnungagap]] | [[Gjallarhorn]] | [[Gramr]] | [[Gullinbursti]] | [[Gungnir]] | [[Hati]] | [[Heimdallr]] | [[Hel]] | [[Helgarðr]] | [[Hrymr]] | [[Idromele]] | [[Iðunn]] | [[Jarl]] | [[Jötunheimr]] | [[Jötunn]] | [[Kenning]] | [[Kraken]] | [[Lofn]] | [[Loki (mitologia)]] | [[Lýtir]] | [[Mitologia norrena]] | [[Miðgarðr]] | [[Miðgarðsormr]] | [[Mjöllnir]] | [[Múspellheimr]] | [[Naglfar]] | [[Nanna]] | [[Nano (mitologia)]] | [[Niflheimr]] | [[Njörðr]] | [[Náströnd]] | [[Níðhöggr]] | [[Odino]] | [[Ragnarök]] | [[Ratatoskr]] | [[Sif]] | [[Sigfrido]] | [[Sigrdrifa]] | [[Sjöfn]] | [[Skaði]] | [[Sköll]] | [[Skrýmir]] | [[Sleipnir]] | [[Snotra]] | [[Surtr]] | [[Svartálfaheimr]] | [[Syn]] | [[Tempio di Uppsala]] | [[Thor]] | [[Valchiria]] | [[Valhalla]] | [[Vanir]] | [[Vár]] | [[Víðarr]] | [[Vör]] | [[Woden]] | [[Yggdrasill]] | [[Álfheimr]] | [[Ásgarðr]] | [[Æsir]] | [[Óðr]] | [[Útgarðr]] | [[Þjazi]]
 
{{Autostrade italiane}}
===Mitologia romana===
{{Trasporti del libero consorzio comunale di Siracusa}}
''Ancora da verificare le varie voci dalla [[:categoria:Mitologia romana|categoria]]''.
{{portale|sicilia|trasporti}}
 
[[Categoria:Autostrade in Italia|Catania-Siracusa]]
==Articoli ampliati==
[[Categoria:Autostrade in Sicilia]]
Una volta che avete ampliato un articolo dalla lista di quelli precedenti mettelo qua.
 
* [[Procri]]
* [[Psamate]]
* [[Selene]]
* [[Erebo]]
* [[Echidna (mitologia) | Echidna]]
* [[Erifile]]
* [[Psamate (nereide)]]
* [[Psamate (figlia di Crotopo)]]
 
==Voci richieste==
''Mettete qua qualche articolo mitologico che vi piacerebbe fosse inserito sulla wikipedia''
*[[Acasto]]
*[[Campe]]
*[[Canace]]
*[[Enone]]
*...
 
==Strumenti utili==
* La [[:categoria:Mitologia|Categoria correlata]]
* [[Mito]]
* [[Mitologia]]
 
==Proposte per il progetto==
Se avete qualche proposta per migliorare questo progetto fatevi avanti!
*...
 
[[Categoria:Progetti|Mitologia]]