Una mamma per amica e Autostrada Catania-Siracusa: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-cat inesistente
 
 
Riga 1:
{{Infobox strada
{{FictionTV
|nome = Autostrada Catania-Siracusa
|titoloitaliano= Una mamma per amica <!--titolo italiano della fiction TV-->
|tipo = [[Autostrada]]
|tipofiction= Serie TV<!--scegliere esclusivamente tra: "Serie TV", "Serial TV", "Miniserie TV", "Film TV"-->
|immaginestato = ITA
|nome secondario =
|didascalia=
|simbolo = Italian traffic signs - Autostrada CT-SR.svg
|titolooriginale= Gilmore Girls <!--titolo originale della fiction TV-->
|nome precedente = Nuova strada ANAS 339 Catania-Siracusa
|nomepaese= [[Stati Uniti]]<!--nazioni di produzione-->
|nome successivo =
|annoproduzione= [[2000]] - ''(in produzione)'' <!--anno/anni della prima TV nella nazione di produzione-->
|divisione amm 1 = {{IT-SIC}}
|nomegenere= <!--genere/generi della fiction TV-->
|divisione amm 2 =
|stagioni= 6<!--solo in caso di serie TV o serial TV-->
|inizio = [[Catania]]
|episodi= 131<!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|fine = [[Augusta (Italia)|Augusta]]
|durata= 42' (episodio)<!--durata in minuti-->
|lunghezza = 25,2<ref>[http://www.stradeanas.it/index.php?/content/index/arg/catania_siracusa/page/3 Presentazione dell'aut. sul sito ANAS, pag. 3]</ref>
|tipocolore= colore<!--scegliere tra: "colore", "bianco e nero"-->
|direzione =
|tipoaudio= <!--scegliere tra: "mono", "stereo" e "surround"-->
|apertura = [[2009]]<ref name=a>[http://www.ilgiornalediragusa.it/attualita/6592-autostrada-aperta-da-lentini-a-catania-matteoliqpresto-il-tratto-fino-a-siracusaq.html Articolo de ''Il Giornale di Ragusa''] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090731145432/http://www.ilgiornalediragusa.it/attualita/6592-autostrada-aperta-da-lentini-a-catania-matteoliqpresto-il-tratto-fino-a-siracusaq.html |data=31 luglio 2009 }}.</ref>
|nomeideatore= [[Amy Sherman-Palladino]]<!--eventuale creatore della fiction TV-->
|provvedimento istituzione =
|nomeregista= <!--solo in caso di film TV-->
|gestore = [[ANAS]]
|nomesoggetto= <!--solo in caso di film TV-->
|pedaggio =
|nomesceneggiatore= <!--solo in caso di film TV-->
|città servite =
|nomeproduttore= <!--produttori della fiction TV-->
|intersezioni =
|nomeattori=
|europea1 = 45
*[[Lauren Graham]] (Lorelai Gilmore)
|europea2 =
*[[Alexis Bledel]] (Rory Gilmore)
|europea3 =
*[[Melissa McCarthy]] (Sookie St. James)
|europea altro =
*[[Scott Patterson]] (Luke Danes)
|mappa = Italia - mappa autostrada Catania-Siracusa.svg
*[[Kelly Bishop]] (Emily Gilmore)
|tracciato =
*[[Edward Herrmann]] (Richard Gilmore)
*[[Liza Weil]] (Paris Geller)
*[[Sean Gunn]] (Kirk Gleason)
*[[Milo Ventimiglia]] (Jess Mariano)
*[[Jared Padalecki]] (Dean Forrester) <!--elenco attori; inserire gli attori uno per riga iniziando con un *, seguito dal nome dell'attore tra doppie parentesi quadre, seguito dal nome del personaggio tra parentesi tonde-->
|nomefotografo= <!--solo in caso di film TV-->
|nomemontaggio= <!--solo in caso di film TV-->
|nomemusicista= <!--solo in caso di film TV-->
|data-trasmissioneoriginale-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|reteoriginale-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|data-trasmissioneitalia-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|reteitalia-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|data-trasmissioneitaliapay-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|reteitaliapay-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|dataavvio-trasmissioneoriginale= [[5 ottobre]] [[2000]]<!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|datafine-trasmissioneoriginale= <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|reteoriginale= [[The WB]]<!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|dataavvio-trasmissioneitalia= [[giugno]] [[2002]] <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|datafine-trasmissioneitalia= ''(in corso)''
|reteitalia= prima [[Canale 5]] poi [[Italia 1]]<!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|nomepremi= <!--elenco premi-->
}}
L''''autostrada Catania-Siracusa''', già ''nuova strada ANAS 339 Catania-Siracusa'', è un'[[autostrade in Italia|autostrada italiana]] che ha origine a [[Catania]], dalla [[Raccordo autostradale 15|tangenziale cittadina]], e dopo un percorso di poco più di 25&nbsp;km termina ad [[Augusta (Italia)|Augusta]], innestandosi sulla [[strada extraurbana principale]] [[Strada statale 114 Orientale Sicula|strada statale 114]] per [[Siracusa]].
 
L'autostrada fa parte dell'[[strada europea E45|itinerario europeo E45]] ed è priva di numero identificativo definitivo (fino al 2011 è stata indicata provvisoriamente come nuova strada ANAS 339 Catania-Siracusa)<ref>[http://www.stradeanas.it/index.php?/file/open/10558 Pag. 50]</ref><ref name="autogenerato1">http://www.stradeanas.it/index.php?/file/open/10806</ref><ref name="autogenerato2">http://www.stradeanas.it/index.php?/file/open/10912</ref>: curiosamente non è stata denominata [[Autostrada A18 (Italia)|A18]], nonostante colleghi il tratto storico, Messina-Catania, con il tratto moderno autostradale Siracusa-Rosolini, chiamati entrambi A18 proprio per il progetto di un collegamento Messina-Gela.
'''''Una mamma per amica''''' (titolo originale ''Gilmore Girls'') è un [[telefilm]] con episodi della durata di circa 42 minuti trasmesso negli [[Stati Uniti d'America]] sin dal [[2000]]. Il telefilm si compone di 6 stagioni (il 9 maggio negli Stati Uniti si è conclusa la sesta stagione con l'episodio "Partings"), la settima inizierà ad essere trasmessa negli USA dal 26 settembre 2006.<br />
Negli Stati Uniti viene messa in onda dal network [[The WB]], che però dalla stagione televisiva 2006/2007 dopo la fusione con il network UPN prenderà il nome di [[THE CW]].
In [[Italia]] è stato inizialmente trasmesso da [[canale 5]] dal [[2002]] per poi passare ad Italia 1.
 
L'autostrada è a due corsie di marcia (di {{M|3.75||m}}) più corsia di emergenza (di {{M|3||m}}) per tutto il percorso. È gestita dall'[[ANAS]] ed è priva di pedaggio.<ref name=b>[http://www.stradeanas.it/index.php?/content/index/arg/catania_siracusa/page/4Presentazione dell'aut. sul sito ANAS, pag. 4]</ref>
La serie è stata creata da [[Amy Sherman-Palladino]]. L'autrice ricopre, con il marito Daniel Palladino il ruolo di [[produttore esecutivo]].
I due hanno però annunciato di non voler prendere parte alla settima ed ultima stagione dato che avevano fatto richieste ben precise al network che non sono state rispettate (per esempio la conferma per almeno altre due stagioni).
 
==Storia==
Il telefilm racconta della vita della trentenne Lorelai Victoria Gilmore ([[Lauren Graham]]) e della sua figlia ''teenager'' Lorelai "Rory" Leigh Gilmore ([[Alexis Bledel]]), nell'immaginaria cittadina di Stars Hollow, [[Connecticut]]. All'inizio del telefilm Rory ha 15 anni (sebbene nella puntata pilota la madre dica che ne ha 16, Rory festeggia il compleanno parecchie puntate più tardi).
L'infrastruttura era tra quelle previste dal progetto risalente agli [[anni 1970|anni settanta]] per la costruzione di autostrade tra le principali città siciliane. Tuttavia la realizzazione dell'opera è stata rinviata e successivamente sospesa a causa della legge che bloccava la costruzione di autostrade per volumi di traffico abbastanza contenuti come quelli circolanti tra Catania e Siracusa. Solo dopo l'approvazione della cosiddetta [[legge obiettivo]] ([[2001]]) l'autostrada ha ottenuto i finanziamenti (anche europei) per la progettazione e la realizzazione.
 
I lavori, condotti dall'Impresa Pizzarotti & C. S.p.A. di Parma, sono iniziati nel marzo del [[2005]] e si sono conclusi il 9 dicembre del 2009. I costi di costruzione preventivati sono stati pari a circa 800 milioni di [[euro]]<ref>[http://www.stradeanas.it/index.php?/content/index/arg/catania_siracusa/page/1 Presentazione dell'aut. sul sito ANAS, pag. 1]</ref>. Alcuni rallentamenti in fase costruttiva hanno fatto slittare la sua apertura. Nel corso dei lavori a causa del crollo di una gru, il 24 giugno del [[2006]], è morto un operaio messinese, Antonio Veneziano, determinando un blocco temporaneo del cantiere.<ref>{{Cita news|url =http://www.repubblica.it/2006/06/sezioni/cronaca/crolla-rampa/crolla-rampa/crolla-rampa.html|titolo=Crollo sulla Catania-Siracusa. Morto un operaio, 2 feriti gravi|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=24 giugno 2006|accesso=27 febbraio 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.rainews24.it/it/news.php?newsid=62514|titolo=''Articolo''|pubblicazione =[[RaiNews24]]|urlmorto=sì}}</ref>
La serie esplora le relazioni familiari, la distanza generazionale e l'amicizia, il tutto compresso in una piccola città con numerosi personaggi ''particolari''.
Un secondo operaio, il gelese Gaspare Maganuco, è deceduto sul lavoro il 19 febbraio [[2008]], mentre effettuava operazioni nel cantiere della galleria Campana.
In onore dei due caduti durante i lavori, l'ANAS ha deciso di intitolare a loro le due opere dove si sono verificati gli incidenti mortali; pertanto il viadotto che doveva chiamarsi Porcaria è diventato viadotto Veneziano e la galleria che doveva chiamarsi Campana è diventata galleria Maganuco.
 
L'autostrada è stata aperta in due fasi:
Il telefilm ha ricevuto un premio dall'[[American Film Institute]] e due premi ''Viewers for Quality Television Awards''.
*il 28 luglio [[2009]] è stata aperta la tratta Catania-Lentini<ref name=a/><ref>[http://www.lasiciliaweb.it/index.php?id=25247&template=lasiciliaweb Articolo] da lasiciliaweb.it.</ref>;
*il 10 dicembre [[2009]] è stata aperta la tratta Lentini-Augusta<ref>[http://www.stradeanas.it/index.php?/news/dettaglio/id/657 Comunicato stampa dell'ANAS]</ref><ref>[http://www.lasiciliaweb.it/index.php?id=32059&template=lasiciliaweb Articolo] da lasiciliaweb.it.</ref>.
 
Il 6 giugno [[2010]] in seguito alle lamentele di diversi consiglieri provinciali della [[provincia di Ragusa]] l'ANAS ha provveduto ad aggiungere alla segnaletica l'indicazione per ''[[Ragusa]]'' allo svincolo ''Lentini-Carlentini'' che immette sulla [[Strada statale 194 Ragusana|SS 194 Ragusana]]<ref>[http://www.corrierediragusa.it/articoli/attualit%C3%A0/ragusa/9473-ragusa-ritona-nella-segnaletica-anas-iacono-ha-vinto!.html Articolo] da corrierediragusa.it</ref>.
Gli attori sono stati insigniti di numerosi premi per la loro partecipazione alla serie. Lauren Graham ha avuto la nomination per un [[Golden Globe]] come ''Miglior attrice in una serie tv'', due nomination consecutive come ''Miglior preformance femminile in una serie drammatica'' dalla ''Screen Actors Guild'' ed ha vinto uno ''Young Artist Award'' ed un ''Family Television Award''.
 
Nel 2010 l'Eurotap (consorzio degli Automobile Club europei) ha assegnato la votazione ''ottimo'' alla galleria San Demetrio; è la prima galleria italiana esaminata dal consorzio a ricevere la votazione massima<ref>[http://www.stradeanas.it/index.php?/news/dettaglio/id/895 Anas S.p.A. - Archivio notizie<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
La serie stessa ha vinto il premio ''Family Television Award'' nella categoria ''nuove serie'' ed ha ricevuto la ''nomination'' come Miglior serie Tv drammatica dalla ''Young Artist Awards''. Sebbene l'inizio della programmazione in [[Stati Uniti d'America|America]] non sia stata delle più promettenti, ben presto l'''audience'' ha superato quello del famoso serial televisivo ''[[Buffy l'ammazzavampiri (serie tv)|Buffy l'ammazzavampiri]]'' trasformando "Una mamma per amica" nel secondo programma in prima serata più visto di sempre sul canale WB.
 
==Strada La storia europea==
L'autostrada fa parte della [[strada europea E45]] che collega [[Alta_(Norvegia)|Alta]], in [[Norvegia]], alla città siciliana di [[Gela]].
{{trama}}
La serie si basa su temi ricorrenti quali:
 
==Opere d'arte principali==
* Il conflitto tra Lorelai e i suoi genitori ([[Kelly Bishop]] e [[Edward Herrmann]]), in particolar modo con la sua testarda madre. Emily e Richard avevano grandi speranze per la figlia che però rimase incinta a 16 anni. Lorelai, come conseguenza della reazione negativa dei genitori, fuggì di casa e tenne contatti estremamente rari con loro, tanto che appena la vedono a casa loro pensano che sia accaduto qualcosa di brutto a Rory. All'inizio della serie, però, l'ammissione di Rory ad una scuola privata costringe Lorelai a rivolgersi ai propri genitori per poter sostenere le spese di iscrizione. Emily e Richard offrono il loro sostegno in cambio della presenza di figlia e nipote a cena ogni venerdì.
* 12 viadotti (per complessivi 4,163&nbsp;km), con campate variabili da un minimo di 40 metri a un massimo di 120 metri;
* Il rapporto tra Lorelai e Luke ([[Scott Patterson]]), che al termine della quarta serie diviene una relazione vera e propria.
* 5 gallerie naturali a doppio fornice (per complessivi 5,888&nbsp;km);
* Le riapparizioni periodiche del padre di Rory, Christopher Hayden ([[David Sutcliffe]]), anche lui figlio di buona famiglia, proprio come Lorelai. I genitori di Lorelai non mancano di farle pesare la fine della loro relazione. Sebbene ogni volta sembri che la loro relazione possa riprendere, accadono regolarmente avvenimenti che lo impediscono.
* 3 gallerie artificiali a doppia canna (per complessivi 2,763&nbsp;km)
* il divenire adulta di Rory è complicato da:
** la sua stretta relazione con la madre. All'inizio della serie appaiono più come migliori amiche che non come madre e figlia. La maturazione di Rory ed il suo bisogno di staccarsi dalla madre complicano le loro relazioni sebbene rimangano sempre molto vicine;
** le sue aspirazioni accademiche. Rory vorrebbe essere ammessa alla [[Harvard University]], una delle università più esclusive. Per potervi accedere, ottiene l'ammissione ad una delle "high school" private più stimate (l'immaginaria Chilton Academy), ambiente estremamente competitivo e duro in cui Rory si scontra con una realtà opulenta ed elitaria. Rory, al termine della terza serie, sceglie di andare a [[Yale University|Yale]] dopo averne visitato il campus con la madre ed i nonni;
** le sue relazioni romantiche. Inizialmente Rory frequenta il nuovo arrivato a Stars Hollow Dean Forester ([[Jared Padalecki]]), ma il nipote di Luke Jess Mariano, ([[Milo Ventimiglia]]), ragazzo difficile che arriva da [[New York]] scombina le carte. Dean si sposerà con un'altra ragazza ed il suo matrimonio si romperà per causa di Rory. Una volta a Yale, Rory frequenterà il suo compagno Logan;
** la sua profonda amicizia con Lane Kim ([[Keiko Agena]]), una coreana di seconda generazione con una madre molto oppressiva, sua miglior amica da sempre, e con Paris Geller ([[Liza Weil]]), amica e rivale sin dai tempi della Chilton.
* La carriera di Lorelai come direttrice di un albergo (Indipendence Inn) ma con aspirazioni ad aprire un albergo di proprietà con la sua miglior amica Sookie ([[Melissa McCarthy]]). Le loro aspirazioni diverranno realtà con l'apertura del ''Dragonfly Inn''.
 
==Numerazione e nome==
Segno distintivo di ''Una mamma per amica'' è il dialogo molto veloce e serrato tra i personaggi. Lo ''humor'' molto particolare ha guadagnato molti consensi alla serie. Proprio per lo Humor basato anche su personaggi ''eccentrici'' questo telefilm viene spesso paragonato ad un'altra fortunata serie americana trasmessa in Italia con il nome di ''Un medico tra gli orsi'' (titolo originario ''[[Northern Exposure]]''). Un'altra similitudine tra i due telefilm si ritrova nell'intenso uso di musica contemporanea per ambientare correttamente le serie.
[[File:Italian traffic signs - numerazione cavalcavia autostradale.svg|left|upright=0.5|thumb]]
L'autostrada Catania-Siracusa non ha una numerazione definitiva ed è pertanto priva di una sigla alfanumerica del tipo ''Ax'' o ''Axx''. La sigla NSA 339<ref>http://www.stradeanas.it/index.php?/file/open/10651</ref> ha identificato l'autostrada nei documenti ANAS fino al 2011<ref name=autogenerato1 /><ref name=autogenerato2 />. Sui pannelli di identificazione dei cavalcavia dell'autostrada è invece riportata la dicitura "aut. CT-SR" in luogo dell'usuale simbolo ottagonale verde con la sigla alfanumerica dell'autostrada stessa.
 
Benché chiamata autostrada Catania-Siracusa, l'infrastruttura non termina a [[Siracusa]], ma nei pressi di [[Augusta (Italia)|Augusta]], distante circa 25 chilometri dal capoluogo.
La prima stagione è stata pubblicata in [[DVD]] nel maggio del [[2004]] nei paesi anglosassoni. La seconda stagione è stata pubblicata a dicembre dello stesso anno, mentre la terza è stata pubblicata a maggio del [[2005]].
{{clear}}
In Italia sono in vendita i cofanetti delle prime quattro stagioni.
 
==Tabella Personaggi percorso==
[[File:Uscita Ragusa Autostrada CT-SR.jpg|thumb|Lo svincolo per Ragusa e Lentini-Carlentini sulla SS 194.]]
{{Vedi anche|Lista personaggi di Una mamma per amica}}
{| class="wikitable"
|-
|- align="center" bgcolor="08842C" style="color: white;font-size:100%;"
| colspan="6" | '''[[File:Italian traffic signs - Autostrada CT-SR.svg|55px]]'''<br />''Autostrada Catania-Siracusa''
|-
!Tipo!!Indicazione!!↓km↓!!↑km↑!!Provincia!!Strada europea
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - autostrada.svg|17}}|| {{simbolo|Italian traffic signs - strada europea 45.svg|40}} {{simbolo|Italian traffic signs - raccordo autostradale 15.svg|40}} [[Raccordo autostradale 15|Tangenziale di Catania]]|| align="right"| 0,0 || align="right"| 25,2 || align="center"|[[Città metropolitana di Catania|CT]] || align="center" rowspan=4|[[File:Italian traffic signs - strada europea 45.svg|45px|link=Strada europea E45]]
|-
| [[File:Italian traffic signs - simbolo area servizio.svg|30x30px]] || Area di servizio "San Demetrio" || align="right"| 9,8 || align="right"| - || rowspan=3 align="center"|[[Provincia di Siracusa|SR]]
|-
|{{simbolo|AB-AS-grün.svg}}|| [[Lentini]]-[[Carlentini]]-[[Ragusa]]<br />{{simbolo|Strada Statale 114dir Italia.svg|35}} <small>[[Strada statale 114 dir della Costa Saracena|della Costa Saracena]]</small> || align="right"| 11,0 || align="right"| 13,7
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - strada extraurbana principale.svg|17}} || {{simbolo|Italian traffic signs - strada europea 45.svg|40}} {{simbolo|Strada Statale 114 Italia.svg|50}} [[Strada statale 114 Orientale Sicula|Orientale Sicula]] || align="right"| 25,2 || align="right"| 0,0
|-
|}
 
== Lista episodi Note==
<references />
{{Vedi anche|Lista episodi di Una mamma per amica}}
 
==ImmaginiVoci correlate==
*[[Autostrada A18 (Italia)]]
{{Vedi anche|Lista immagini di Una mamma per amica}}
*[[Strada statale 114 Orientale Sicula]]
 
==Altri Le musiche progetti==
{{interprogetto}}
La musica svolge un ruolo di primo piano nel telefilm. La gran parte dei personaggi prima o poi parlano dei propri gusti musicali. A Lorelai piace la musica [[anni 1980|anni Ottanta]] come [[The Bangles|le Bangles]], mentre Rory e Lane hanno gusti più vari. Jackson ha una passione per i [[Creedence Clearwater Revival]]. Le Bangles appaiono durante la prima serie mentre [[The Shins]] fanno un'apparizione nella quarta serie. Il chitarrista del gruppo di Lane, Gill, è [[Sebastian Bach]], il cantante degli [[Skid Row]]. La colonna sonora originale della serie, un interessante e preciso intreccio di voce, chitarra e violino è composta ed eseguita da [[Sam Phillips]], che tra l'altro compare (insieme al suo violinista) nell'ultima puntata della sesta serie (6x22) come musicista di strada accorsa a suonare nel centro di Stars Hollow dopo che il menestrello ufficiale si assenta per un'esibizione in trasferta.
 
==Collegamenti esterni==
La sigla del telefilm è eseguita da [[Carole King]] e [[Louise Goffin]]. "Where you Lead" fu scritta originariamente come una canzone su di una donna che seguiva un uomo ovunque e per questo motivo si dice che la King abbia rifiutato di reincidere la canzone per il telefilm.
*[http://www.matildi.com/it/progetto/autostrada-nsa339-catania-siracusa-ct Alcune immagini degli impalcati di acciaio e calcestruzzo], tratte dal sito dello Studio di Ingegneria Civile Matildi di Bologna, che li ha progettati per l'autostrada Catania-Siracusa.
Ad ogni modo l'idea dell'autrice della serie di riscrivere la canzone descrivendo la forte relazione madre-figlia, piacque a Carole King che vive una situazione simile con sua figlia. Carole King appare anche nel telefilm come la proprietaria del negozio di musica di Stars Hollow.
 
{{Autostrade italiane}}
Nel [[2002]] è stato pubblicato dalla [[Rhino Records]] un CD intitolato ''Our Little Corner of the World: Music from Gilmore Girls''.
{{Trasporti del libero consorzio comunale di Siracusa}}
{{portale|sicilia|trasporti}}
 
[[Categoria:Autostrade in Italia|Catania-Siracusa]]
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Autostrade in Sicilia]]
*[http://gilmoregirls.forumfree.net/ Il forum di ''Gilmore Girls'']
*[http://www2.warnerbros.com/web/gilmoregirls/home.jsp?fromtout=homepage_a Il sito ufficiale di ''Gilmore Girls'']
*[http://www.thewb.com/Shows/Show/0,7353,||159,00.html ''Gilmore Girls'' sul sito di The WB]
 
* {{en}} [http://www.gilmoreguide.com/ Gilmore Guide]
 
{{serietvaz}}
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://www2.warnerbros.com/web/gilmoregirls/home.jsp?fromtout=homepage_a Il sito ufficiale di ''Gilmore Girls'']
 
* {{en}} [http://www.gilmoreguide.com/ Gilmore Guide]
 
{{serietvaz}}
 
[[Categoria:serie televisive]]
[[Categoria:Una mamma per amica|*]]
 
[[cy:Gilmore Girls]]
[[de:Gilmore girls]]
[[en:Gilmore Girls]]
[[es:Las chicas Gilmore]]
[[fi:Gilmoren tytöt]]
[[fr:Gilmore Girls]]
[[he:בנות גילמור]]
[[nl:Gilmore Girls]]
[[pl:Kochane kłopoty]]
[[pt:Gilmore Girls]]
[[sv:Gilmore Girls]]