Wikipedia:Pagine da cancellare/Mario Terán e Autostrada Catania-Siracusa: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ha protetto Wikipedia:Pagine da cancellare/Mario Terán: votazione chiusa [edit=sysop:move=sysop]
 
 
Riga 1:
{{Infobox strada
{{votazione cancellazione|Mario Terán|8 novembre 2006}}
|nome = Autostrada Catania-Siracusa
|tipo = [[Autostrada]]
|stato = ITA
|nome secondario =
|simbolo = Italian traffic signs - Autostrada CT-SR.svg
|nome precedente = Nuova strada ANAS 339 Catania-Siracusa
|nome successivo =
|divisione amm 1 = {{IT-SIC}}
|divisione amm 2 =
|inizio = [[Catania]]
|fine = [[Augusta (Italia)|Augusta]]
|lunghezza = 25,2<ref>[http://www.stradeanas.it/index.php?/content/index/arg/catania_siracusa/page/3 Presentazione dell'aut. sul sito ANAS, pag. 3]</ref>
|direzione =
|apertura = [[2009]]<ref name=a>[http://www.ilgiornalediragusa.it/attualita/6592-autostrada-aperta-da-lentini-a-catania-matteoliqpresto-il-tratto-fino-a-siracusaq.html Articolo de ''Il Giornale di Ragusa''] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090731145432/http://www.ilgiornalediragusa.it/attualita/6592-autostrada-aperta-da-lentini-a-catania-matteoliqpresto-il-tratto-fino-a-siracusaq.html |data=31 luglio 2009 }}.</ref>
|provvedimento istituzione =
|gestore = [[ANAS]]
|pedaggio =
|città servite =
|intersezioni =
|europea1 = 45
|europea2 =
|europea3 =
|europea altro =
|mappa = Italia - mappa autostrada Catania-Siracusa.svg
|tracciato =
}}
L''''autostrada Catania-Siracusa''', già ''nuova strada ANAS 339 Catania-Siracusa'', è un'[[autostrade in Italia|autostrada italiana]] che ha origine a [[Catania]], dalla [[Raccordo autostradale 15|tangenziale cittadina]], e dopo un percorso di poco più di 25&nbsp;km termina ad [[Augusta (Italia)|Augusta]], innestandosi sulla [[strada extraurbana principale]] [[Strada statale 114 Orientale Sicula|strada statale 114]] per [[Siracusa]].
 
L'autostrada fa parte dell'[[strada europea E45|itinerario europeo E45]] ed è priva di numero identificativo definitivo (fino al 2011 è stata indicata provvisoriamente come nuova strada ANAS 339 Catania-Siracusa)<ref>[http://www.stradeanas.it/index.php?/file/open/10558 Pag. 50]</ref><ref name="autogenerato1">http://www.stradeanas.it/index.php?/file/open/10806</ref><ref name="autogenerato2">http://www.stradeanas.it/index.php?/file/open/10912</ref>: curiosamente non è stata denominata [[Autostrada A18 (Italia)|A18]], nonostante colleghi il tratto storico, Messina-Catania, con il tratto moderno autostradale Siracusa-Rosolini, chiamati entrambi A18 proprio per il progetto di un collegamento Messina-Gela.
Mia zia vorrebbe sapere anche la marca del fucile e che grado di umidità c'era nell'aria quel giorno. E cmq si ostina a ritenere questa voce non enciclopedica.
{{Utente:*Raphael*/Firma}} 14:50, 8 nov 2006 (CET)
 
L'autostrada è a due corsie di marcia (di {{M|3.75||m}}) più corsia di emergenza (di {{M|3||m}}) per tutto il percorso. È gestita dall'[[ANAS]] ed è priva di pedaggio.<ref name=b>[http://www.stradeanas.it/index.php?/content/index/arg/catania_siracusa/page/4Presentazione dell'aut. sul sito ANAS, pag. 4]</ref>
:Carabina C-12. Sull'umidità non so. Sull'enciclopedicità penso di discordare da tua zia, ma oggettivamente la voce dice pochino, per ora. [[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]] 14:57, 8 nov 2006 (CET)
 
==Storia==
Apro la votazione. Non penso che la voce possa o debba dire molto altro, credo sia più utile come rimando a [[Che Guevara]]. Un semplice redirect, però, non mi sembrerebbe appropriato. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|<small>il Telepate</small>]] 15:30, 8 nov 2006 (CET)
L'infrastruttura era tra quelle previste dal progetto risalente agli [[anni 1970|anni settanta]] per la costruzione di autostrade tra le principali città siciliane. Tuttavia la realizzazione dell'opera è stata rinviata e successivamente sospesa a causa della legge che bloccava la costruzione di autostrade per volumi di traffico abbastanza contenuti come quelli circolanti tra Catania e Siracusa. Solo dopo l'approvazione della cosiddetta [[legge obiettivo]] ([[2001]]) l'autostrada ha ottenuto i finanziamenti (anche europei) per la progettazione e la realizzazione.
 
I lavori, condotti dall'Impresa Pizzarotti & C. S.p.A. di Parma, sono iniziati nel marzo del [[2005]] e si sono conclusi il 9 dicembre del 2009. I costi di costruzione preventivati sono stati pari a circa 800 milioni di [[euro]]<ref>[http://www.stradeanas.it/index.php?/content/index/arg/catania_siracusa/page/1 Presentazione dell'aut. sul sito ANAS, pag. 1]</ref>. Alcuni rallentamenti in fase costruttiva hanno fatto slittare la sua apertura. Nel corso dei lavori a causa del crollo di una gru, il 24 giugno del [[2006]], è morto un operaio messinese, Antonio Veneziano, determinando un blocco temporaneo del cantiere.<ref>{{Cita news|url =http://www.repubblica.it/2006/06/sezioni/cronaca/crolla-rampa/crolla-rampa/crolla-rampa.html|titolo=Crollo sulla Catania-Siracusa. Morto un operaio, 2 feriti gravi|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=24 giugno 2006|accesso=27 febbraio 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.rainews24.it/it/news.php?newsid=62514|titolo=''Articolo''|pubblicazione =[[RaiNews24]]|urlmorto=sì}}</ref>
*{{-1}}--[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|<small>il Telepate</small>]] 15:30, 8 nov 2006 (CET)
Un secondo operaio, il gelese Gaspare Maganuco, è deceduto sul lavoro il 19 febbraio [[2008]], mentre effettuava operazioni nel cantiere della galleria Campana.
*-1 Sono incerto, pur avendo ampliato la voce; in ogni caso ''almeno'' un redirect io lo lascerei, quindi voto per tenere. [[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]] 15:32, 8 nov 2006 (CET)
In onore dei due caduti durante i lavori, l'ANAS ha deciso di intitolare a loro le due opere dove si sono verificati gli incidenti mortali; pertanto il viadotto che doveva chiamarsi Porcaria è diventato viadotto Veneziano e la galleria che doveva chiamarsi Campana è diventata galleria Maganuco.
::Nota: concettualmente vedrei bene la creazione di una voce di approfondimento sull'esecuzione di Guevara (con corrispondenti "vedi anche", "torna a"). Pare ci siano molte cose da dire in merito, dietroscena, eventi successivi, la "maledizione di Guevara" di cui pare sia stato vittima anche Teran, eccetera. In questo caso ovviamente Teran lo vedrei come redirect alla voce di approfondimento. [[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]] 15:34, 8 nov 2006 (CET)
 
*-1 --[[Utente:Theferro|<font color="red">{</font><font color="#687C97">Th</font><font color="#7EB6FF">efer</font><font color="#687C97">ro</font><font color="red">}</font>]]<sup>'''[[Discussioni utente:Theferro |<font color="blue"><span style="cursor:crosshair;">spara</span></font>]]'''</sup> 15:35, 8 nov 2006 (CET)
L'autostrada è stata aperta in due fasi:
*-1 [[Utente:Emanuele Romeres|Emanuele Romeres]] 15:38, 8 nov 2006 (CET)
*il 28 luglio [[2009]] è stata aperta la tratta Catania-Lentini<ref name=a/><ref>[http://www.lasiciliaweb.it/index.php?id=25247&template=lasiciliaweb Articolo] da lasiciliaweb.it.</ref>;
*-1 --[[Utente:Yoruno|Yoruno]]<sup>[[Discussioni utente:Yoruno|sparisci]]</sup> 15:51, 8 nov 2006 (CET)
*il 10 dicembre [[2009]] è stata aperta la tratta Lentini-Augusta<ref>[http://www.stradeanas.it/index.php?/news/dettaglio/id/657 Comunicato stampa dell'ANAS]</ref><ref>[http://www.lasiciliaweb.it/index.php?id=32059&template=lasiciliaweb Articolo] da lasiciliaweb.it.</ref>.
*-1 ma da espandere--[[Utente:Yoggysot|Yoggysot]] 17:58, 8 nov 2006 (CET)
 
*-1 --[[Utente:Gianni Garuti|Gianni]] 18:00, 8 nov 2006 (CET)
Il 6 giugno [[2010]] in seguito alle lamentele di diversi consiglieri provinciali della [[provincia di Ragusa]] l'ANAS ha provveduto ad aggiungere alla segnaletica l'indicazione per ''[[Ragusa]]'' allo svincolo ''Lentini-Carlentini'' che immette sulla [[Strada statale 194 Ragusana|SS 194 Ragusana]]<ref>[http://www.corrierediragusa.it/articoli/attualit%C3%A0/ragusa/9473-ragusa-ritona-nella-segnaletica-anas-iacono-ha-vinto!.html Articolo] da corrierediragusa.it</ref>.
*-1 Se il personaggio si fosse "limitato" a fucilare il Che, non sarebbe enciclopedico; visto però che la sua storia è (drammaticamente) più complessa e che quella fucilazione è comunque un fatto storico, lo terrei... [[Utente:Marcopil64|Marco Piletta]] 18:02, 8 nov 2006 (CET)
 
*-1 --[[Utente:Caulfield|<font face="Verdana"><font color=#757575>'''Caulfield'''</font>]]<small>[[Discussioni utente:Caulfield|<font color=#009000>'''immi tutto'''</font>]]</small> 18:05, 8 nov 2006 (CET)
Nel 2010 l'Eurotap (consorzio degli Automobile Club europei) ha assegnato la votazione ''ottimo'' alla galleria San Demetrio; è la prima galleria italiana esaminata dal consorzio a ricevere la votazione massima<ref>[http://www.stradeanas.it/index.php?/news/dettaglio/id/895 Anas S.p.A. - Archivio notizie<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
* '''<span style="color:red; font-size:1.2em">-1</span>''' quoto Marco Piletta. se non fosse per il seguito, sarebbe stato da integrare nella pagina di Che Guevara. [[Utente:Ginosal|Ginosal]] ([[Discussioni utente:Ginosal|'''scrivimi''']] [[Immagine:Email.png|10 px]]) 18:11, 8 nov 2006 (CET)
 
*-1 --[[Utente:Piddu|Piddu]] 18:25, 8 nov 2006 (CET)
==Strada europea==
*0 en.wiki style? --[[Utente:Leoman3000|'''Leoman''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<font color="red">''3000''</font>]]<small>([[n:Pagina principale|What's up?]])</small> 21:14, 8 nov 2006 (CET)
L'autostrada fa parte della [[strada europea E45]] che collega [[Alta_(Norvegia)|Alta]], in [[Norvegia]], alla città siciliana di [[Gela]].
*-1 [[Utente:Gregor990|Gregor990]] 21:49, 8 nov 2006 (CET)
 
*-1 --[[Utente:Sogeking|Sogeking]] 23:02, 8 nov 2006 (CET) son d'accordo con Marco Piletta; quotando però Moongateclimber se una voce sull'esecuzione del Che venisse creata (non ne so abbastanza per scriverla io...)
==Opere d'arte principali==
*+1 la voce non parla nemmeno un secondo del personaggio in questione. Non si tratta di una voce biografica, ma di un episodio (semmai si potrebbe spostare a: [[Omicidio di che guevara]] o integrare). --{{Utente:Lucas/Firma}} 23:18, 8 nov 2006 (CET)
* 12 viadotti (per complessivi 4,163&nbsp;km), con campate variabili da un minimo di 40 metri a un massimo di 120 metri;
*-1 quoto Marco Piletta [[Utente:Al-Kasim|Al-Kasim]] 00:41, 9 nov 2006 (CET)
* 5 gallerie naturali a doppio fornice (per complessivi 5,888&nbsp;km);
*-1 Integrare e trasformare in un rimando da ''non'' cancellare. E inviterei anche Raphael a fare meno ironia (anche se è positiva la verietà: non se ne poteva piú degli acronimi ;-) ). --[[Utente:Nemo bis|Nemo]] 01:44, 9 nov 2006 (CET)
* 3 gallerie artificiali a doppia canna (per complessivi 2,763&nbsp;km)
:Daiii Nemo... non dirmi che un mezzo sorriso non te l'ho strappato... ;) E poi mia zia ti ritiene un utente così bravo e simpatico: le prenderebbe un colpo se sapesse che non ti piacciono i suoi commenti... E vorresti tu dare un così grande dispiacere ad una vecchina che ha sempre una buona parola O_O per tutti?
 
:{{Utente:*Raphael*/Firma}} 02:05, 9 nov 2006 (CET)
==Numerazione e nome==
::Non vorrei sconvolgerti, però no, neanche mezzo sorriso. Mi dispiace per la zia. --[[Utente:Nemo bis|Nemo]] 01:51, 10 nov 2006 (CET)
[[File:Italian traffic signs - numerazione cavalcavia autostradale.svg|left|upright=0.5|thumb]]
*-1 {{Utente:Superfeccia/firma}} 08:28, 9 nov 2006 (CET)
L'autostrada Catania-Siracusa non ha una numerazione definitiva ed è pertanto priva di una sigla alfanumerica del tipo ''Ax'' o ''Axx''. La sigla NSA 339<ref>http://www.stradeanas.it/index.php?/file/open/10651</ref> ha identificato l'autostrada nei documenti ANAS fino al 2011<ref name=autogenerato1 /><ref name=autogenerato2 />. Sui pannelli di identificazione dei cavalcavia dell'autostrada è invece riportata la dicitura "aut. CT-SR" in luogo dell'usuale simbolo ottagonale verde con la sigla alfanumerica dell'autostrada stessa.
*+1 quoto Lucas --[[Utente:Inviaggio|Inviaggio]] 10:00, 9 nov 2006 (CET)
 
*+1 anch'io quoto Lucas --[[Utente:Torsolo|<font color="green">torsolo</font>]] <sup><small>([[Discussioni_utente:Torsolo|<font color="red">racconta mela</font >]])</small></sup> 11:45, 9 nov 2006 (CET)
Benché chiamata autostrada Catania-Siracusa, l'infrastruttura non termina a [[Siracusa]], ma nei pressi di [[Augusta (Italia)|Augusta]], distante circa 25 chilometri dal capoluogo.
*+1 - --<font color="black">[[Utente:Klaudio|Kla]]</font>[[Discussioni utente:Klaudio|<font color="#ffb000">udio</font>]]<small><font color="blue"></font></small> 14:11, 9 nov 2006 (CET)
{{clear}}
*{{+1}} [[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]])</small> 16:37, 9 nov 2006 (CET)
 
*+1 Quoto Raphael (azz... mi starò ammalando???). [[Utente:Starlight|Starlight]] &middot; <sup>[[Discussioni utente:Starlight|<font color="red">'''Ecchime!'''</font>]]</sup> 18:27, 9 nov 2006 (CET)
==Tabella percorso==
*+1 Aneddoto da inserire in [[Che Guevara]]. --[[Utente:Wiskandar|Wiskandar]] 18:13, 10 nov 2006 (CET)
[[File:Uscita Ragusa Autostrada CT-SR.jpg|thumb|Lo svincolo per Ragusa e Lentini-Carlentini sulla SS 194.]]
* '''<span style="color:red; font-size:1.2em">-1</span>''' <font color="#209090">[[Utente:Superchilum|'''Superchilum''']]</font><sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 18:29, 11 nov 2006 (CET)
{| class="wikitable"
*-1 --[[Utente:Mess|Mess]] 15:10, 12 nov 2006 (CET)
|-
*+1 visto che parla (quasi) solo della fucilazione di Ernesto Che Guevara penso proprio si possa indicare lì le informazioni riportate in quella voce. --[[Utente:ChemicalBit|ChemicalBit]] 16:31, 12 nov 2006 (CET) Tra l'altro per essere una voce biografica la voce manca ampimente dei contenuti e della forma ''richiesti'' dalle lineee guida . Anche se non fosse cancellata rischierebbe di prendersi subito un "da aiutate".
|- align="center" bgcolor="08842C" style="color: white;font-size:100%;"
----
| colspan="6" | '''[[File:Italian traffic signs - Autostrada CT-SR.svg|55px]]'''<br />''Autostrada Catania-Siracusa''
:Il tempo per votare è scaduto: '''votazione chiusa'''. <small>(messaggio automatico [[Utente:Paulatz bot|Paulatz bot]] 01:06, 15 nov 2006 (CET))</small>
|-
{{CT}}
!Tipo!!Indicazione!!↓km↓!!↑km↑!!Provincia!!Strada europea
'''Voti validi:26 - Favorevoli:8 - Contrari:18 - La pagina rimane''' -[[Utente:Clark Shuster|<font color="blue">'''Kal'''</font>]] - [[Discussioni utente:Clark Shuster|<font color="red">'''El'''</font>]] 00:15, 16 nov 2006 (CET)
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - autostrada.svg|17}}|| {{simbolo|Italian traffic signs - strada europea 45.svg|40}} {{simbolo|Italian traffic signs - raccordo autostradale 15.svg|40}} [[Raccordo autostradale 15|Tangenziale di Catania]]|| align="right"| 0,0 || align="right"| 25,2 || align="center"|[[Città metropolitana di Catania|CT]] || align="center" rowspan=4|[[File:Italian traffic signs - strada europea 45.svg|45px|link=Strada europea E45]]
|-
| [[File:Italian traffic signs - simbolo area servizio.svg|30x30px]] || Area di servizio "San Demetrio" || align="right"| 9,8 || align="right"| - || rowspan=3 align="center"|[[Provincia di Siracusa|SR]]
|-
|{{simbolo|AB-AS-grün.svg}}|| [[Lentini]]-[[Carlentini]]-[[Ragusa]]<br />{{simbolo|Strada Statale 114dir Italia.svg|35}} <small>[[Strada statale 114 dir della Costa Saracena|della Costa Saracena]]</small> || align="right"| 11,0 || align="right"| 13,7
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - strada extraurbana principale.svg|17}} || {{simbolo|Italian traffic signs - strada europea 45.svg|40}} {{simbolo|Strada Statale 114 Italia.svg|50}} [[Strada statale 114 Orientale Sicula|Orientale Sicula]] || align="right"| 25,2 || align="right"| 0,0
|-
|}
 
==Note==
<references />
 
==Voci correlate==
*[[Autostrada A18 (Italia)]]
*[[Strada statale 114 Orientale Sicula]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.matildi.com/it/progetto/autostrada-nsa339-catania-siracusa-ct Alcune immagini degli impalcati di acciaio e calcestruzzo], tratte dal sito dello Studio di Ingegneria Civile Matildi di Bologna, che li ha progettati per l'autostrada Catania-Siracusa.
 
{{Autostrade italiane}}
{{Trasporti del libero consorzio comunale di Siracusa}}
{{portale|sicilia|trasporti}}
 
[[Categoria:Autostrade in Italia|Catania-Siracusa]]
[[Categoria:Autostrade in Sicilia]]