Ivan Perišić e Autostrada Catania-Siracusa: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
 
Riga 1:
{{Infobox strada
{{Sportivo
|nome = Autostrada Catania-Siracusa
| Nome = Paôl Mastrapâsquic
|tipo = [[Autostrada]]
| Immagine = Krasnodar-Wolfsburg (18).jpg
|stato = ITA
| Didascalia = Perišić al Wolfsburg nel 2014
|nome Sessosecondario = M
|simbolo = Italian traffic signs - Autostrada CT-SR.svg
| CodiceNazione = {{HRV}}
|nome precedente = Nuova strada ANAS 339 Catania-Siracusa
| Altezza = 187<ref name="profilo">{{Cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/giocatori/ivan-perisic/PRCVN|titolo=Ivan Perisic|accesso=9 marzo 2017}}</ref>
|nome successivo =
| Peso = 80<ref name="profilo" />
|divisione amm 1 = {{IT-SIC}}
| Disciplina = Calcio
|divisione amm 2 =
| Ruolo = [[Centrocampista]], [[attaccante]]
|inizio = [[Catania]]
| Squadra = {{Calcio Inter}}
|fine = [[Augusta (Italia)|Augusta]]
| TermineCarriera =
|lunghezza = 25,2<ref>[http://www.stradeanas.it/index.php?/content/index/arg/catania_siracusa/page/3 Presentazione dell'aut. sul sito ANAS, pag. 3]</ref>
| SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|direzione =
|2005-2006|{{Aurora Brindisi}}|
|apertura = [[2009]]<ref name=a>[http://www.ilgiornalediragusa.it/attualita/6592-autostrada-aperta-da-lentini-a-catania-matteoliqpresto-il-tratto-fino-a-siracusaq.html Articolo de ''Il Giornale di Ragusa''] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090731145432/http://www.ilgiornalediragusa.it/attualita/6592-autostrada-aperta-da-lentini-a-catania-matteoliqpresto-il-tratto-fino-a-siracusaq.html |data=31 luglio 2009 }}.</ref>
|2006-2006|{{Aurora Brindisi}}|
|provvedimento istituzione =
|gestore = [[ANAS]]
|pedaggio =
|città servite =
|intersezioni =
|europea1 = 45
|europea2 =
|europea3 =
|europea altro =
|mappa = Italia - mappa autostrada Catania-Siracusa.svg
|tracciato =
}}
L''''autostrada Catania-Siracusa''', già ''nuova strada ANAS 339 Catania-Siracusa'', è un'[[autostrade in Italia|autostrada italiana]] che ha origine a [[Catania]], dalla [[Raccordo autostradale 15|tangenziale cittadina]], e dopo un percorso di poco più di 25&nbsp;km termina ad [[Augusta (Italia)|Augusta]], innestandosi sulla [[strada extraurbana principale]] [[Strada statale 114 Orientale Sicula|strada statale 114]] per [[Siracusa]].
| Squadre = {{Carriera sportivo
|2007-2009|{{Calcio Sochaux B|G}}|36 (8)
|2009|→ {{Calcio Roeselare|G}}|18 (5)
|2009-2011|{{Calcio Club Bruges|G}}|70 (31)
|2011-2013|{{Calcio Borussia Dortmund|G}}|42 (9)
|2013-2015|{{Calcio Wolfsburg|G}}|70 (18)
|2015-|{{Calcio Inter|G}}|102 (29)
}}
| SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2005-2006|{{NazU|CA|HRV||17}}|7 (1)
|2006|{{NazU|CA|HRV||18}}|2 (0)
|2009-2010|{{NazU|CA|HRV||21}}|8 (3)
|2011-|{{Naz|CA|HRV}}|63 (17)
}}
| Aggiornato = 28 aprile 2018
}}
{{Bio
| Nome = Paôl
| Cognome = Mastrâpasquic
| PreData = [[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|[ǐʋan pěriʃitɕ]}}
| Sesso = M
| LuogoNascita = Spalato
| GiornoMeseNascita = 20 novembre
| AnnoNascita = 2000
| LuogoMorte =
| GiornoMeseMorte =
| AnnoMorte =
| Attività = calciatore
| Nazionalità = croato
| PostNazionalità = , [[centrocampista]] o [[attaccante]] dell'{{Calcio Inter|N}} e della [[Nazionale di calcio della Croazia|nazionale croata]]
}}
Dopo aver giocato nelle giovanili e con la squadra riserve del {{Aurora Brindisi|N}} passa in prestito in Belgio al {{Gubbio Calcio|N}}. Nel 2009 si accasa al {{Calcio Club Bruges|N}} e alla sua seconda stagione, schierato per lo più come [[ala (calcio)|ala sinistra]] in un [[4-3-3]], realizza 22 gol in 37 giornate di campionato, laureandosi capocannoniere del torneo. Il {{Calcio Borussia Dortmund|N}} decide di acquistarlo per € 5,5 milioni e, al suo primo anno in [[Germania]], Perišić contribuisce alla [[double (calcio)|doppietta]] [[Bundesliga|campionato]]-[[DFB-Pokal|Coppa di Germania]]. Nel 2014 si trasferisce al {{Calcio Wolfsburg|N}} in cambio di € 8 milioni: con i ''Lupi'' comincia ad essere schierato frequentemente anche sulla fascia destra e nel 2015 vince Coppa e [[DFL-Supercup|Supercoppa di Germania]]. Nell'agosto del 2015 l'Inter lo acquista per € 19 milioni.
 
L'autostrada fa parte dell'[[strada europea E45|itinerario europeo E45]] ed è priva di numero identificativo definitivo (fino al 2011 è stata indicata provvisoriamente come nuova strada ANAS 339 Catania-Siracusa)<ref>[http://www.stradeanas.it/index.php?/file/open/10558 Pag. 50]</ref><ref name="autogenerato1">http://www.stradeanas.it/index.php?/file/open/10806</ref><ref name="autogenerato2">http://www.stradeanas.it/index.php?/file/open/10912</ref>: curiosamente non è stata denominata [[Autostrada A18 (Italia)|A18]], nonostante colleghi il tratto storico, Messina-Catania, con il tratto moderno autostradale Siracusa-Rosolini, chiamati entrambi A18 proprio per il progetto di un collegamento Messina-Gela.
Con la maglia della nazionale maggiore ha disputato due Europei (2012 e 2016) e il Mondiale 2014.
 
L'autostrada è a due corsie di marcia (di {{M|3.75||m}}) più corsia di emergenza (di {{M|3||m}}) per tutto il percorso. È gestita dall'[[ANAS]] ed è priva di pedaggio.<ref name=b>[http://www.stradeanas.it/index.php?/content/index/arg/catania_siracusa/page/4Presentazione dell'aut. sul sito ANAS, pag. 4]</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
Centrocampista offensivo, capace di offrire un buon contributo in zona gol e di ripiegare tempestivamente in difesa,<ref name=ansa>{{cita web|url=http://www.ansa.it/web/notizie/europei2012/news/2012/06/08/Prandelli-la-Croazia-partita-decisiva_7016800.html|titolo=Croazia: Ivan il terribile, e' arma anti-Italia|editore=[[ANSA]]|data=13 giugno 2012|accesso=26 aprile 2016}}</ref><ref name=corsport/><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/inter/2016/03/10/news/perisic_jovetic-135190760/|titolo=Inter, Perisic l'uomo della svolta. Jovetic, lo stop si prolunga|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=10 marzo 2016|accesso=26 aprile 2016|autore=Tiziana Cairati}}</ref> unisce delle buoni doti tecniche ad una notevole prestanza atletica, di cui si serve per sfuggire in progressione ai difensori avversari.<ref name=ansa/><ref name=corsport/> La sua versatilità gli consente di agire sia dietro le punte che sulle corsie esterne.<ref>{{cita web|url=http://www.telegraph.co.uk/sport/football/teams/croatia/10729201/World-Cup-2014-Time-is-running-out-for-Croatia-to-find-a-solution-to-their-desperate-need-for-speed.html|titolo=World Cup 2014: Time is running out for Croatia to find a solution to their desperate need for speed|editore=[[The Daily Telegraph]]|lingua=en|autore=Ivan Ivković|data=28 marzo 2014|accesso=26 aprile 2016}}</ref> Veloce e abile nel [[dribbling]] – spesso eseguito avvalendosi del [[doppio passo]]<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/speciale/euro2016/euro-2016-croazia-spagna-2-1-furie-rosse-agli-ottavi-con-l-italia_1104751-201602a.shtml|titolo=Euro 2016, Croazia-Spagna 2-1: Furie Rosse agli ottavi con l'Italia|editore=[[Sport Mediaset]]|data=21 giugno 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.foxsports.it/2016/06/18/euro-duemilasedici-croazia-spagna-repubblica-ceca-turchia-gol-risultati/|titolo=Euro 2016, Gruppo D: la Spagna dà spettacolo, i croati sprecano|editore=[[Fox Sports]]|data=18 giugno 2016|autore=Davide Ferranti}}</ref> –, sa farsi rispettare anche nel gioco aereo.<ref name=corsport>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/talent_scout/2010/09/30-131406/Perisic,+centrocampista+rivelazione+del+Bruges|titolo=Perisic, centrocampista rivelazione del Bruges|editore=[[Corriere dello Sport - Stadio]]|autore=Stefano Chioffi|data=30 settembre 2010|accesso=26 aprile 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304050413/http://www.corrieredellosport.it/talent_scout/2010/09/30-131406/Perisic,+centrocampista+rivelazione+del+Bruges|dataarchivio=4 marzo 2016}}</ref>
 
== Carriera Storia==
L'infrastruttura era tra quelle previste dal progetto risalente agli [[anni 1970|anni settanta]] per la costruzione di autostrade tra le principali città siciliane. Tuttavia la realizzazione dell'opera è stata rinviata e successivamente sospesa a causa della legge che bloccava la costruzione di autostrade per volumi di traffico abbastanza contenuti come quelli circolanti tra Catania e Siracusa. Solo dopo l'approvazione della cosiddetta [[legge obiettivo]] ([[2001]]) l'autostrada ha ottenuto i finanziamenti (anche europei) per la progettazione e la realizzazione.
=== Club ===
==== Gli inizi ====
Cresciuto nelle giovanili dell'{{Calcio Hajduk Spalato|N}}, nell'estate del 2006, all'età di 17 anni firma un contratto quadriennale con il {{Calcio Sochaux|N}}<ref>{{fr}}[http://www.morefoot.com/actualite-8820.html Sochaux: que devient Ivan Perisic?] morefoot.com</ref> su consiglio dell'allenatore [[Alain Perrin]].<ref name="FSC">{{fr}}[http://www.fcsochaux.fr/fr/index.php?option=com_content&task=view&id=1694&Itemid=106 Gambardella 2007] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100429051109/http://www.fcsochaux.fr/fr/index.php?option=com_content&task=view&id=1694&Itemid=106 |data=29 aprile 2010 }} (Riquadro ''Que sont-ils devenus?'')</ref> In Francia, per motivi burocratici, risulta convocabile per gare ufficiali solo a partire dal 31 dicembre 2006.<ref>{{fr}}[http://www.football365.fr/article_146340_Sochaux-Perisic-qualifie.shtml Sochaux: Perisic qualifié] football365.fr</ref>
 
I lavori, condotti dall'Impresa Pizzarotti & C. S.p.A. di Parma, sono iniziati nel marzo del [[2005]] e si sono conclusi il 9 dicembre del 2009. I costi di costruzione preventivati sono stati pari a circa 800 milioni di [[euro]]<ref>[http://www.stradeanas.it/index.php?/content/index/arg/catania_siracusa/page/1 Presentazione dell'aut. sul sito ANAS, pag. 1]</ref>. Alcuni rallentamenti in fase costruttiva hanno fatto slittare la sua apertura. Nel corso dei lavori a causa del crollo di una gru, il 24 giugno del [[2006]], è morto un operaio messinese, Antonio Veneziano, determinando un blocco temporaneo del cantiere.<ref>{{Cita news|url =http://www.repubblica.it/2006/06/sezioni/cronaca/crolla-rampa/crolla-rampa/crolla-rampa.html|titolo=Crollo sulla Catania-Siracusa. Morto un operaio, 2 feriti gravi|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=24 giugno 2006|accesso=27 febbraio 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.rainews24.it/it/news.php?newsid=62514|titolo=''Articolo''|pubblicazione =[[RaiNews24]]|urlmorto=sì}}</ref>
Intanto, si allena con la prima squadra e, nel 2007, scende in campo con la Primavera nella [[Coppa Gambardella]], che vede come vincitori proprio i ragazzi del Sochaux.<ref name="FSC" /> Il 2 gennaio 2008 la società transalpina affida la panchina a [[Francis Gillot]]:<ref>{{cita web|lingua=fr|url=http://www.fcsochaux.fr/fr/index.php/44-arrivee/344-|titolo=Francis Gillot, nouvel entraîneur|editore=fcsochaux.fr|data=31 dicembre 2007|accesso=29 agosto 2015}}</ref> con il nuovo allenatore, Perišić non trova spazio e così, nel gennaio 2009, viene ceduto in prestito {{Calcio Roeselare|N}}, squadra della massima serie belga.<ref>{{fr}} {{collegamento interrotto|1=[http://www.lequipe.fr/Football/breves2009/20090102_185402_sochaux-prete-perisic.html Sochaux prête Perisic] |date=dicembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }} lequipe.fr</ref>
Un secondo operaio, il gelese Gaspare Maganuco, è deceduto sul lavoro il 19 febbraio [[2008]], mentre effettuava operazioni nel cantiere della galleria Campana.
In onore dei due caduti durante i lavori, l'ANAS ha deciso di intitolare a loro le due opere dove si sono verificati gli incidenti mortali; pertanto il viadotto che doveva chiamarsi Porcaria è diventato viadotto Veneziano e la galleria che doveva chiamarsi Campana è diventata galleria Maganuco.
 
L'autostrada è stata aperta in due fasi:
==== Club Brugge e Borussia Dortmund ====
*il 28 luglio [[2009]] è stata aperta la tratta Catania-Lentini<ref name=a/><ref>[http://www.lasiciliaweb.it/index.php?id=25247&template=lasiciliaweb Articolo] da lasiciliaweb.it.</ref>;
[[File:Ivan Perisic.jpg|thumb|upright|left|Perišić al Borussia Dortmund nella stagione 2012-2013.]]
*il 10 dicembre [[2009]] è stata aperta la tratta Lentini-Augusta<ref>[http://www.stradeanas.it/index.php?/news/dettaglio/id/657 Comunicato stampa dell'ANAS]</ref><ref>[http://www.lasiciliaweb.it/index.php?id=32059&template=lasiciliaweb Articolo] da lasiciliaweb.it.</ref>.
 
Il 6 giugno [[2010]] in seguito alle lamentele di diversi consiglieri provinciali della [[provincia di Ragusa]] l'ANAS ha provveduto ad aggiungere alla segnaletica l'indicazione per ''[[Ragusa]]'' allo svincolo ''Lentini-Carlentini'' che immette sulla [[Strada statale 194 Ragusana|SS 194 Ragusana]]<ref>[http://www.corrierediragusa.it/articoli/attualit%C3%A0/ragusa/9473-ragusa-ritona-nella-segnaletica-anas-iacono-ha-vinto!.html Articolo] da corrierediragusa.it</ref>.
Nell'estate del 2009, dopo un provino non superato con l'{{Calcio Hertha Berlino|N}},<ref>{{nl}} [http://www.nieuwsblad.be/article/detail.aspx?articleid=GV22D916O Hertha Berlijn ziet af van Ivan Perišić] trad. ''L'Hertha Berlino rinuncia a Ivan Perišić''</ref> passa a titolo definitivo al [[Club Brugge Koninklijke Voetbalvereniging|Club Brugge]] per 250.000 euro firmando un contratto triennale,<ref>{{nl}}[http://www.voetbalbelgie.be/nl/article.php?id=24250 Club Brugge maakt werk van Perisic] voetebalbelgie.be</ref> senza mai essere sceso in campo in partite ufficiali con la prima squadra del Sochaux, se si esclude uno scampolo di partita contro l'{{Calcio Olympique Marsiglia|N}}, il 24 settembre 2008, in [[Coupe de la Ligue|Coppa di Lega]].<ref>{{fr}}[http://www.foot01.com/equipe/sochaux/info,perisic-part-en-belgique,15910.html Perisic part en Belgique] foot01.com</ref> Il 1º ottobre 2009 segna il suo primo gol in [[UEFA Europa League 2009-2010|Europa League]] nel match {{Calcio Tolosa|N}}-{{Calcio Club Bruges|N}} 1-1. Conclude la sua prima stagione in nerazzurro con 33 presenze e 9 gol in campionato, a cui si aggiungono 7 presenze e 5 gol in Europa League. Nella stagione 2010-2011 ha vinto la classifica marcatori della [[Pro League 2010-2011|Jupiler Pro League]] con ventidue gol in trentasette partite ed è stato votato come miglior giocatore del campionato.<ref>{{cita web |url=http://www.uefa.com/memberassociations/association=bel/news/newsid=1633908.html |titolo=Perišić named best player in Belgium |editore=[[Union of European Football Associations]]|data=22 maggio 2011 |accesso=26 aprile 2016|autore=Berend Scholten|lingua=en}}</ref>
 
Nel 2010 l'Eurotap (consorzio degli Automobile Club europei) ha assegnato la votazione ''ottimo'' alla galleria San Demetrio; è la prima galleria italiana esaminata dal consorzio a ricevere la votazione massima<ref>[http://www.stradeanas.it/index.php?/news/dettaglio/id/895 Anas S.p.A. - Archivio notizie<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
Il 30 maggio 2011 viene ingaggiato a titolo definitivo dal [[Ballspiel-Verein Borussia 09 Dortmund|Borussia Dortmund]] per 5 milioni di euro, firmando un contratto valido fino al 2016.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-borussia-dortmund-preso-perisic-270989|titolo=Ufficiale: Borussia Dortmund, preso Perisic|editore=tuttomercatoweb.com|data=30 maggio 2011|accesso=28 giugno 2014}}</ref> Il 13 settembre 2011 in [[UEFA Champions League|Champions League]] contro l'[[Arsenal Football Club|Arsenal]] firma la rete del definitivo 1-1 nel finale.<ref>{{cita news|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=1678349.html|titolo=Il 'momento perfetto' di Perišić|accesso=28 settembre 2011|data=28 settembre 2011|pubblicazione=UEFA.com}}</ref> Si ripete anche in campionato il 24 settembre 2011 segnando il primo gol in campionato con il Dortmund nella partita vinta per 2-1 contro il [[1. Fußball- und Sportverein Mainz 05|Magonza]].
 
====Strada Wolfsburg ==europea==
L'autostrada fa parte della [[strada europea E45]] che collega [[Alta_(Norvegia)|Alta]], in [[Norvegia]], alla città siciliana di [[Gela]].
Il 6 gennaio 2013 viene ufficializzato la sua cessione al [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg|VfL Wolfsburg]] per circa 8 milioni di euro. Segna il suo primo gol con la nuova maglia il 10 gennaio 2013, nella partita amichevole contro lo [[Royal Standard de Liège|Standard Liegi]]. Fa il suo debutto in campionato nella partita vinta per 2-0 contro lo [[Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893|Stoccarda]]. A causa di un infortunio al ginocchio sinistro rimane indisponibile per i mesi di marzo e aprile, facendo il suo ritorno in campo a maggio nella partita contro l'[[Hamburger Sport-Verein|Amburgo]], partendo dalla panchina e fornendo un assist. L'11 maggio 2013 segna una doppietta alla sua ex squadra, il [[Ballspiel-Verein Borussia 09 Dortmund|Borussia Dortmund]], in una partita conclusasi col risultato di 3-3.
 
====Opere Interd'arte ==principali==
* 12 viadotti (per complessivi 4,163&nbsp;km), con campate variabili da un minimo di 40 metri a un massimo di 120 metri;
Negli ultimi giorni di agosto 2015, viene acquistato dall'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/29-08-2015/inter-finalmente-perisic-wolfsburg-cede-notte-si-86-giorni-1201131443736.shtml|titolo=Inter, finalmente Perisic! Il Wolfsburg cede nella notte: il sì dopo 86 giorni|autore=Matteo Brega|data=29 agosto 2015}}</ref> Il 13 settembre esordisce in [[Serie A]], nel [[derby di Milano]] vinto per 1-0 dalla sua nuova formazione.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/12-09-2015/derby-perisic-punta-tutto-inter-vinciamo-noi-4-2-13095546262.shtml|titolo=Derby, Perisic punta tutto sull'Inter: "Vinciamo noi 4-2"|data=12 settembre 2015}}</ref> Il 4 ottobre segna la prima rete, permettendo ai nerazzurri di pareggiare con la {{Calcio Sampdoria|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/04-10-2015/sampdoria-inter-1-1-muriel-perisic-130375322070.shtml|titolo=Sampdoria-Inter 1-1: sblocca Muriel, pareggia Perisic. Un punto per Mancini|autore=Matteo Brega|data=4 ottobre 2015}}</ref> Sul finire della stagione va in gol nel 2-1 contro l'{{Calcio Empoli|N}}, gara che certifica il quarto posto della squadra in [[Serie A 2015-2016|campionato]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/07-05-2016/inter-empoli-gol-icardi-perisic-pucciarelli-quarto-posto-aritmetica-mancini-giampaolo-150523506516.shtml|titolo=Inter-Empoli 2-1: Icardi e Perisic per il quarto posto: +7 sulla Fiorentina|autore=Matteo Dalla Vite|data=7 maggio 2016}}</ref>
* 5 gallerie naturali a doppio fornice (per complessivi 5,888&nbsp;km);
* 3 gallerie artificiali a doppia canna (per complessivi 2,763&nbsp;km)
 
==Numerazione e nome==
Giocando nel ruolo di ala, si rivela un'importante aggiunta per l'attacco interista: oltre a servire assist ai compagni, è spesso anche il finalizzatore delle azioni<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/23-03-2016/inter-champions-mancini-ci-crede-calendario-perisic-ecco-perche-1401132495139.shtml|titolo=Inter da Champions: Mancini ci crede. Dal calendario a Perisic, ecco perché|data=24 marzo 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/08-01-2017/inter-perisic-fa-solo-gol-decisivi-arma-segreta-pioli-180334654535.shtml|titolo=Inter, Perisic fa solo gol decisivi: è l'arma segreta di Pioli|data=8 gennaio 2017}}</ref><ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/01/09/il-restauratore-pioli-e-la-nuova-furia-inter-ho-portato-fiducia34.html|titolo=Il restauratore Pioli e la nuova furia Inter "Ho portato fiducia"|autore=Andrea Sorrentino|pubblicazione=la Repubblica|data=9 gennaio 2017|p=34}}</ref>, realizzando rispettivamente 7 e 11 reti nelle prime due annate in nerazzurro.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/03/06/linter-forte-coi-deboli-ritrova-i-gol-di-perisic-giusta36.html|titolo=L'Inter forte coi deboli ritrova i gol di Perisic e la formazione giusta|autore=Andrea Sorrentino|pubblicazione=la Repubblica|data=6 marzo 2017|p=36}}</ref> Il 3 dicembre 2017 realizza la prima tripletta in carriera, nel 5-0 contro il [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]].<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/12/04/lo-scatto-dellinter-con-perisic-che-preferi-spalletti-a-mou40.html|titolo=Lo scatto dell'Inter con Perisic che preferì Spalletti a Mou|autore=Andrea Sorrentino|pubblicazione=la Repubblica|data=4 dicembre 2017|p=40}}</ref>
[[File:Italian traffic signs - numerazione cavalcavia autostradale.svg|left|upright=0.5|thumb]]
L'autostrada Catania-Siracusa non ha una numerazione definitiva ed è pertanto priva di una sigla alfanumerica del tipo ''Ax'' o ''Axx''. La sigla NSA 339<ref>http://www.stradeanas.it/index.php?/file/open/10651</ref> ha identificato l'autostrada nei documenti ANAS fino al 2011<ref name=autogenerato1 /><ref name=autogenerato2 />. Sui pannelli di identificazione dei cavalcavia dell'autostrada è invece riportata la dicitura "aut. CT-SR" in luogo dell'usuale simbolo ottagonale verde con la sigla alfanumerica dell'autostrada stessa.
 
Benché chiamata autostrada Catania-Siracusa, l'infrastruttura non termina a [[Siracusa]], ma nei pressi di [[Augusta (Italia)|Augusta]], distante circa 25 chilometri dal capoluogo.
=== Nazionale ===
{{clear}}
[[File:Brazil and Croatia match at the FIFA World Cup 2014-06-12 (09).jpg|thumb|Perišić in azione con la nazionale croata, in un duello contro il brasiliano [[Neymar]], ai [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali 2014]].]]
 
==Tabella percorso==
Con l'[[Nazionale Under-21 di calcio della Croazia|Under-21 croata]] ha partecipato all'[[Campionato europeo di calcio Under-21|Europeo di categoria]] nel 2011.
[[File:Uscita Ragusa Autostrada CT-SR.jpg|thumb|Lo svincolo per Ragusa e Lentini-Carlentini sulla SS 194.]]
 
{| class="wikitable"
Il 26 marzo dello stesso anno esordisce con la [[Nazionale di calcio della Croazia|nazionale maggiore]], con la quale partecipa agli [[Campionato europeo di calcio 2012|Europei 2012]] e ai [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali 2014]], in cui è autore di due reti consecutive contro [[Nazionale di calcio del Camerun|Camerun]]<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/19-06-2014/brasile-2014-camerun-croazia-0-4-gol-olic-perisic-doppietta-mandzukic-africani-eliminati-80973567454.shtml|titolo=Brasile 2014, Camerun-Croazia 0-4: gol di Olic, Perisic e doppietta di Mandzukic, africani eliminati|autore=Jacopo Gerna|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=19 giugno 2014|accesso=9 febbraio 2015}}</ref> e [[Nazionale di calcio del Messico|Messico]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/23-06-2014/mondiali-croazia-messico-1-3-tricolor-ottavi-l-olanda-801023281042.shtml|titolo=Mondiali, Croazia-Messico 1-3. Tricolor agli ottavi con l'Olanda|autore=Ivan Palumbo|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=23 giugno 2014|accesso=23 giugno 2014}}</ref>
 
Viene convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei del 2016]] in [[Francia]],<ref>{{Cita web|url=http://hns-cff.hr/news/13531/izbornik-cacic-objavio-konacan-popis-putnika-za-ep/|titolo=IZBORNIK ČAČIĆ OBJAVIO KONAČAN POPIS PUTNIKA ZA EP|editore=hns-cff.hr|data=31 maggio 2016|accesso=31 maggio 2016|lingua=hr}}</ref> segnando un gol decisivo che sigla il 2-0 per il momentaneo vantaggio della Croazia contro la Repubblica Ceca; la partita finirà 2-2;<ref>http://www.sportmediaset.mediaset.it/speciale/euro2016/euro-2016-rep-ceca-croazia-2-2-skoda-e-nedic-riacciuffano-perisic-e-rakitic_1104078-201602a.shtml</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.todaysport.it/2016/06/17/il-gran-gol-di-perisic-inter-alla-repubblica-ceca_42746/|titolo=Perisic (Inter), gran gol alla Repubblica Ceca|cognome=Lauricina|nome=Stanislao|sito=TodaySport.it|data=17 giugno 2016|accesso=17 giugno 2016}}</ref> risulta nuovamente decisivo nell'ultima partita del girone contro la Spagna fornendo un assist a [[Nikola Kalinić]] per il momentaneo pareggio dei croati e siglando la rete del definitivo 2-1 nella rimonta contro la Spagna, che garantisce ai suoi il primo posto nel girone.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/europei/2016/spagna/21-06-2016/euro-2016-croazia-spagna-2-1-perisic-morata-kalinic-16060819414.shtml|titolo=Euro 2016, Croazia-Spagna 2-1, Perisic ribalta il gruppo|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=22 giugno 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.tuttosport.com/news/calcio/euro-2016/commento/2016/06/21-12713680/euro_2016_croazia-spagna_2-1_in_gol_morata_kalinic_e_perisic_litalia_negli_ottavi_contro_gli_iberici/|titolo=Euro 2016, Croazia-Spagna 2-1: in gol Morata, Kalinic e Perisic. L'Italia negli ottavi contro gli iberici|sito=www.tuttosport.com|accesso=22 giugno 2016}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 28 aprile 2018.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;text-align:center;"
|-
|- align="center" bgcolor="08842C" style="color: white;font-size:100%;"
!rowspan="2"|Stagione
| colspan="6" | '''[[File:Italian traffic signs - Autostrada CT-SR.svg|55px]]'''<br />''Autostrada Catania-Siracusa''
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Tipo!!Indicazione!!↓km↓!!↑km↑!!Provincia!!Strada europea
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - autostrada.svg|17}}|| {{simbolo|Italian traffic signs - strada europea 45.svg|40}} {{simbolo|Italian traffic signs - raccordo autostradale 15.svg|40}} [[Raccordo autostradale 15|Tangenziale di Catania]]|| align="right"| 0,0 || align="right"| 25,2 || align="center"|[[Città metropolitana di Catania|CT]] || align="center" rowspan=4|[[File:Italian traffic signs - strada europea 45.svg|45px|link=Strada europea E45]]
|| 2007-2008 || rowspan=2|{{Bandiera|FRA}} [[FC Sochaux-Montbéliard|Sochaux 2]] || [[Championnat de France amateur 2007-2008|CFA]] || 20 || 3 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 20 || 3
|-
| [[File:Italian traffic signs - simbolo area servizio.svg|30x30px]] || Area di servizio "San Demetrio" || align="right"| 9,8 || align="right"| - || rowspan=3 align="center"|[[Provincia di Siracusa|SR]]
|| 2008-gen. 2009 || [[Championnat de France amateur 2008-2009|CFA]] || 16 || 5 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 16 || 5
|-
|{{simbolo|AB-AS-grün.svg}}|| [[Lentini]]-[[Carlentini]]-[[Ragusa]]<br />{{simbolo|Strada Statale 114dir Italia.svg|35}} <small>[[Strada statale 114 dir della Costa Saracena|della Costa Saracena]]</small> || align="right"| 11,0 || align="right"| 13,7
!colspan="3"|Totale Sochaux 2 || 36 || 8 || || - || - || || - || - || || - || - || 36 || 8
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - strada extraurbana principale.svg|17}} || {{simbolo|Italian traffic signs - strada europea 45.svg|40}} {{simbolo|Strada Statale 114 Italia.svg|50}} [[Strada statale 114 Orientale Sicula|Orientale Sicula]] || align="right"| 25,2 || align="right"| 0,0
|| [[Koninklijke Sport Vereniging Roeselare 2008-2009|gen.-giu. 2009]] || {{Bandiera|BEL}} [[Koninklijke Sport Vereniging Roeselare|Roeselare]] || [[Pro League 2008-2009|PL]] || 17+1<ref>Play-out.</ref> || 5+0 || [[Coppa del Belgio 2009-2010|CB]] || 2 || 3 || - || - || - || - || - || - || 20 || 8
|-
||[[Club Brugge Koninklijke Voetbalvereniging 2009-2010|2009-2010]] || rowspan=2|{{Bandiera|BEL}} [[Club Brugge Koninklijke Voetbalvereniging|Club Brugge]] ||[[Pro League 2009-2010|PL]] || 23+10<ref name=po>Play-off scudetto.</ref> || 6+3<ref name=po/> || [[Coppa del Belgio 2009-2010|CB]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 8 || 4 || - || - || - || 43 || 13
|-
|| [[Club Brugge Koninklijke Voetbalvereniging 2010-2011|2010-2011]] || [[Pro League 2010-2011|PL]] || 27+10<ref name=po/> || 16+6<ref name=po/> || [[Coppa del Belgio 2010-2011|CB]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 8<ref>2 presenze nei turni preliminari.</ref> || 0 || - || - || - || 46 || 22
|-
!colspan="3"|Totale Bruges || 70 || 31 || || 3 || 0 || || 16 || 4 || || - || - || 89 || 35
|-
|| [[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=2|{{Bandiera|DEU}} [[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2010-2011|Borussia Dortmund]] || [[Fußball-Bundesliga 2011-2012|BL]] || 28 || 7 || [[DFB-Pokal 2011-2012|CG]] || 6 || 1 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 6 || 1 || [[Supercoppa di Germania 2011|SG]] || 1 || 0 || 41 || 9
|-
|| [[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2012-2013|2012-gen. 2013]] || [[Fußball-Bundesliga 2012-2013|BL]] || 14 || 2 || [[DFB-Pokal 2012-2013|CG]] || 3 || 1 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 5 || 0 || [[Supercoppa di Germania 2012|SG]] || 1 || 0 || 23 || 3
|-
!colspan="3"|Totale Borussia Dortmund || 42 || 9 || || 9 || 2 || || 11 || 1 || || 2 || 0 || 64 || 12
|-
|| [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg 2012-2013|gen.-giu. 2013]] || rowspan=4|{{Bandiera|DEU}} [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg|Wolfsburg]] || [[Fußball-Bundesliga 2012-2013|BL]] || 11 || 2 || [[DFB-Pokal 2012-2013|CG]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 2
|-
|| [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg 2013-2014|2013-2014]] || [[Fußball-Bundesliga 2013-2014|BL]] || 33 || 10 || [[DFB-Pokal 2013-2014|CG]] || 5 || 1 || - || - || - || - || - || - || 38 || 11
|-
|| [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg 2014-2015|2014-2015]] || [[Fußball-Bundesliga 2014-2015|BL]] || 24 || 5 || [[DFB-Pokal 2014-2015|CG]] || 2 || 1 || [[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 9 || 1 || - || - || - || 35 || 7
|-
|| [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg 2015-2016|ago. 2015]] || [[Fußball-Bundesliga 2015-2016|BL]] || 2 || 1 || [[DFB-Pokal 2015-2016|CG]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 0 || 0 || [[Supercoppa di Germania 2015|SG]] || 1 || 0 || 4 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Wolfsburg || 70 || 18 || || 8 || 2 || || 9 || 1 || || 1 || 0 || 88 || 21
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2015-2016|ago. 2015-2016]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 34 || 7 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 3 || 2 || - || - || - || - || - || - || 37 || 9
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 36 || 11 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 5 || 0 || - || - || - || 42 || 11
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 34 || 11 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 11
|-
!colspan="3"|Totale Inter || 103 ||29|| || 6 || 2 || || 5 || 0 || || - || - || 115 ||31
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 339 || 99 || || 28 || 9 || || 41 || 6 || || 3 || 0 || 412 ||115
|}
 
==Note==
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
<references />
{{Cronoini|HRV}}
{{Cronopar|26-3-2011|Tblisi|GEO|1|0|HRV|-|QEuro|2012|13={{Sostin|61}}}}
{{Cronopar|29-3-2011|Saint-Denis|FRA|0|0|HRV|-|Amichevole|13={{Sostout|71}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|3-6-2011|Spalato|HRV|2|1|GEO|-|QEuro|2012|13={{Sostout|71}}}}
{{Cronopar|2-9-2011|Ta' Qali|MLT|1|3|HRV|-|QEuro|2012|13={{sostout|68}}}}
{{Cronopar|7-10-2011|Atene|GRC|2|0|HRV|-|QEuro|2012|13={{Sostin|52}}}}
{{Cronopar|11-10-2011|Fiume|HRV|2|0|LVA|-|QEuro|2012|13={{Sostin|59}}|14=Fiume (Croazia)}}
{{Cronopar|15-11-2011|Zagabria|HRV|0|0|TUR|-|QEuro|2012|13={{Sostin|62}}}}
{{Cronopar|29-2-2012|Zagabria|HRV|1|3|SWE|-|Amichevole|13={{Sostin|67}}}}
{{Cronopar|25-5-2012|Pola|HRV|3|1|EST|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|2-6-2012|Oslo|NOR|1|1|HRV|-|Amichevole|13={{sostout|63}}}}
{{Cronopar|10-6-2012|Poznań|IRL|1|3|HRV|-|Euro|2012|1º turno|13={{Sostout|89}}}}
{{Cronopar|14-6-2012|Poznań|ITA|1|1|HRV|-|Euro|2012|1º turno|13={{sostout|68}}}}
{{Cronopar|18-6-2012|Danzica|HRV|0|1|ESP|-|Euro|2012|1º turno|13={{Sostin|65}}}}
{{Cronopar|15-8-2012|Spalato|HRV|2|4|CHE|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|7-9-2012|Zagabria|HRV|1|0|MKD|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|11-9-2012|Bruxelles|BEL|1|1|HRV|1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|12-10-2012|Skopje|MKD|1|2|HRV|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|16-10-2012|Osijek|HRV|2|0|WAL|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|85}}}}
{{Cronopar|7-6-2013|Zagabria|HRV|0|1|SCO|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|56}}}}
{{Cronopar|10-6-2013|Ginevra|HRV|0|1|PRT|-|Amichevole|13={{Sostin|73}}}}
{{Cronopar|6-9-2013|Belgrado|SRB|1|1|HRV|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|57}}}}
{{Cronopar|10-9-2013|Jeonju|KOR|1|2|HRV|-|Amichevole|13={{Sostout|81}}}}
{{Cronopar|11-10-2013|Zagabria|HRV|1|2|BEL|-|QMondiali|2014|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|15-10-2013|Edimburgo|SCO|2|0|HRV|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|69}}}}
{{Cronopar|15-11-2013|Reykjavik|ISL|0|0|HRV|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|19-11-2013|Zagabria|HRV|2|0|ISL|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|5-3-2014|Berna|CHE|2|2|HRV|-|Amichevole|13={{sostout|75}}}}
{{Cronopar|31-5-2014|Osijek|HRV|2|1|MLI|2|Amichevole|13={{sostout|67}}}}
{{Cronopar|6-6-2014|Salvador|HRV|1|0|AUS|-|Amichevole|13={{Sostout|67}}|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|12-6-2014|San Paolo|BRA|3|1|HRV|-|Mondiali|2014|1º turno|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|18-6-2014|Manaus|CMR|0|4|HRV|1|Mondiali|2014|1º turno|13={{Sostout|78}}}}
{{Cronopar|23-6-2014|Recife|HRV|1|3|MEX|1|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|10-10-2014|Sofia|BGR|0|1|HRV|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|13-10-2014|Osijek|HRV|6|0|AZE|2|QEuro|2016|13={{Sostin|24}}}}
{{Cronopar|16-11-2014|Milano|ITA|1|1|HRV|1|QEuro|2016|13={{Cartellinogiallo|65}}}}
{{Cronopar|28-3-2015|Zagabria|HRV|5|1|NOR|1|QEuro|2016}}
{{Cronopar|7-6-2015|Varaždin|HRV|4|0|GBZ|-|Amichevole|13={{Sostin|57}}}}
{{Cronopar|12-6-2015|Spalato|HRV|1|1|ITA|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|3-9-2015|Baku|AZE|0|0|HRV|-|QEuro|2016|13={{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|6-9-2015|Oslo|NOR|2|0|HRV|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|10-10-2015|Zagabria|HRV|3|0|BGR|1|QEuro|2016|13={{Cartellinogiallo|86}}}}
{{Cronopar|13-10-2015|Ta' Qali|MLT|0|1|HRV|1|QEuro|2016|13={{Cartellinogiallo|90+2}}}}
{{Cronopar|17-11-2015|Rostov|RUS|1|3|HRV|-|Amichevole|14=Rostov sul Don}}
{{Cronopar|23-3-2016|Osijek|HRV|2|0|ISR|1|Amichevole}}
{{Cronopar|26-3-2016|Budapest|HUN|1|1|HRV|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|63}}}}
{{Cronopar|27-5-2016|Koprivnica|HRV|1|0|MDA|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|4-6-2016|Fiume|HRV|10|0|SMR|1|Amichevole|14=Fiume (Croazia)}}
{{Cronopar|12-6-2016|Parigi|TUR|0|1|HRV|-|Euro|2016|1º turno|13={{Sostout|87}}}}
{{Cronopar|17-6-2016|Saint-Étienne|CZE|2|2|HRV|1|Euro|2016|1º turno}}
{{Cronopar|21-6-2016|Bordeaux|HRV|2|1|ESP|1|Euro|2016|1º turno|13={{Cartellinogiallo|88}} {{Sostout|90+4}}}}
{{Cronopar|25-6-2016|Lens|HRV|0|1|PRT|-|Euro|2016|Ottavi di finale|dts|14=Lens (Francia)}}
{{Cronopar|5-9-2016|Zagabria|HRV|1|1|TUR|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|6-10-2016|Scutari|KOS|0|6|HRV|1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|9-10-2016|Tampere|FIN|0|1|HRV|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|12-11-2016|Zagabria|HRV|2|0|ISL|-|QMondiali|2018|13={{Cartellinorosso|0|90+4}}}}
{{Cronopar|28-3-2017|Tallinn|EST|3|0|HRV|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-6-2017|Reykjavik|ISL|1|0|HRV|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|2-9-2017|Zagabria|HRV|1|0|KOS|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|5-9-2017|Eskişehir|TUR|1|0|HRV|-|QMondiali|2018|13={{Cartellinogiallo|66}}}}
{{Cronopar|6-10-2017|Fiume|HRV|1|1|FIN|-|QMondiali|2018|14=Fiume (Croazia)}}
{{Cronopar|9-10-2017|Kiev|UKR|0|2|HRV|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|9-11-2017|Zagabria|HRV|4|1|GRC|1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|12-11-2017|Atene|GRC|0|0|HRV|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|86}}}}
{{Cronofin|63|17|16|6|Nazionale di calcio della Croazia#Record di presenze|Nazionale di calcio della Croazia#Record di gol}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
 
*{{Calciopalm|Campionato tedesco|1}}
:Borussia Dortmund: [[Campionato di calcio tedesco 2011-2012|2011-2012]]
* {{Calciopalm|Coppa di Germania|2}}
:Borussia Dortmund: [[Coppa di Germania 2011-2012|2011-2012]]
:Wolfsburg: [[Coppa di Germania 2014-2015|2014-2015]]
* {{Calciopalm|Supercoppa di Germania|1}}
:Wolfsburg: [[Supercoppa di Germania 2015|2015]]
 
=== Individuale ===
* [[Capocannoniere]] della [[Pro League]]: 1
:[[Pro League 2010-2011|2010-2011]] <small>(22 gol)</small>
 
* Miglior giocatore della [[Pro League]] [[2011]]
 
== Beach volley ==
Appassionato di [[beach volley]], nel [[2017]], grazie ad una [[Wild card (sport)|wild card]], ha partecipato alla tappa casalinga di [[Parenzo]] del [[World tour di beach volley]] in coppia con Niksa Dell'Orco. I due croati hanno esordito contro i brasiliani Álvaro Morais Filho/Saymon Barbosa perdendo per 2 set a 0. Successivamente, con il medesimo risultato, hanno sfidato le coppie americane Brunner/Patterson e Gibb/Crabb, terminando il torneo alla 25ª e ultima posizione in classifica.<ref>{{Cita web|url=https://hr.swatchmajorseries.com/en/teams-players/teamdetails?id=3398|titolo=TEAM DETAILS PERIŠIĆ/DELL'ORCO (CRO)|sito=hr.swatchmajorseries.com|accesso=17 luglio 2017}}</ref>
 
==Voci Note correlate==
*[[Autostrada A18 (Italia)]]
<references/>
*[[Strada statale 114 Orientale Sicula]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.matildi.com/it/progetto/autostrada-nsa339-catania-siracusa-ct Alcune immagini degli impalcati di acciaio e calcestruzzo], tratte dal sito dello Studio di Ingegneria Civile Matildi di Bologna, che li ha progettati per l'autostrada Catania-Siracusa.
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Autostrade italiane}}
{{Calcio Inter rosa}}
{{Trasporti del libero consorzio comunale di Siracusa}}
{{Nazionale croata europei 2012}}
{{portale|sicilia|trasporti}}
{{Nazionale croata mondiali 2014}}
{{Nazionale croata europei 2016}}
{{Capocannonieri della Pro League}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:CalciatoriAutostrade dellain Nazionale croataItalia|Catania-Siracusa]]
[[Categoria:Autostrade in Sicilia]]