Serie A 2015-2016 e Harry Potter (personaggio): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Annullata la modifica 106752319 di 2001:B07:645F:C3F9:B9F8:C0D4:D798:BA81 (discussione) non è un personaggio reale
Etichetta: Annulla
 
Riga 1:
{{Personaggio
{{In corso|calcio}}
|medium = letteratura
{{Edizione di competizione sportiva
|universo = ''[[Harry Potter]]''
|nome = Serie A 2015-2016
|lingua originale = Inglese
|nome ufficiale = Serie A TIM 2015-2016
|nome = Harry James
|competizione = Serie A
|sportcognome = CalcioPotter
|soprannome = *Il Bambino Che È Sopravvissuto
|edizione = 114ª (84ª di ''Serie A'')
*Il Ragazzo Che È Sopravvissuto
|organizzatore = [[Lega Nazionale Professionisti Serie A|Lega Serie A]]
*Il Prescelto (dal [[Harry Potter e il principe mezzosangue|sesto libro]])
|data inizio = 22 agosto 2015
|immagine = Harry Potter PMS.jpg
|data fine = 15 maggio 2016
|didascalia = Harry Potter ([[Daniel Radcliffe]]) nel [[Harry Potter e il principe mezzosangue (film)|sesto film]]
|luogo = {{ITA}}
|autore = [[J. K. Rowling]]
|partecipanti = 20
|sesso = M
|formula = [[Girone all'italiana]] A/R
|data di nascita = 31 luglio 1980
|vincitore =
|luogo di nascita = Godric's Hollow
|volta =
|attore = [[Daniel Radcliffe]]
|retrocessioni =
|attore nota = [[Harry Potter (serie di film)]]
|miglior marcatore = {{Bandiera|ITA}} [[Éder Citadin Martins|Éder]] (4)
|attore 2 = [[Jamie Parker]]
|incontri disputati = 29
|attore 2 nota = ([[Harry Potter e la maledizione dell'erede]])
|gol = 78
|doppiatore italiano = [[Alessio Puccio]]
|aggiornato = 13 settembre 2015
|doppiatore italiano nota = (film)
|pubblico = 447577
|doppiatore italiano 2 = [[Jacopo Sarno]]
|immagine =
|doppiatore italiano 2 nota = (I e II videogioco)
|didascalia =
|doppiatore italiano 3 = [[Massimo Di Benedetto]]
|edizione precedente = [[Serie A 2014-2015|2014-2015]]
|doppiatore italiano 3 nota = (III, IV, V, VI, VII e VIII videogioco)
|edizione successiva =
|poteri = *Connessione empatica con Lord Voldemort
*Capacità di parlare il Serpentese (scomparsa dopo la morte di Voldemort)
*Protezione contro Voldemort nata dal sacrificio di sua madre
*Connessione anomala tra la sua Bacchetta di agrifoglio e la bacchetta di Voldemort
}}
 
'''Harry James Potter''' è un personaggio del [[Mondo magico di Harry Potter|Mondo Magico]], l'[[universo immaginario]] [[fantasy]] creato dalla scrittrice inglese [[J. K. Rowling|J.K. Rowling]]. È il [[protagonista]] dell'[[Harry Potter|omonima serie di libri]], nonché dei film e delle opere derivate. È un mago, nato a [[Godric's Hollow]] il 31 luglio 1980 da [[Potter (famiglia)|James Potter e Lily Evans]]; inoltre è il [[figlioccio]] di [[Sirius Black]], nonché migliore amico di [[Ron Weasley]] e di [[Hermione Granger]].
Il '''campionato di Serie A 2015-2016''' è il 114º campionato professionistico [[italia]]no maschile di [[calcio (sport)|calcio]] e l'84º a girone unico. La squadra detentrice del titolo è la [[Juventus Football Club|Juventus]].
 
Harry è noto nel Mondo Magico per essere il bambino che causò la caduta di [[Lord Voldemort]] e per essere l'unico essere umano mai sopravvissuto all'[[Avada Kedavra|Anatema che uccide]]: per questo è soprannominato ''Il Bambino'' (o successivamente ''Il Ragazzo'') ''Che È Sopravvissuto''. A seguito della scoperta della Profezia di Sibilla Cooman incomincia a essere noto anche come ''Il Prescelto'', poiché destinato a combattere e uccidere Voldemort stesso.
Il numero di squadre e le modalità di qualificazione alle competizioni organizzate dall'[[Union of European Football Associations|UEFA]] sono le stesse della stagione precedente. Al termine del campionato, le prime tre squadre classificate ottengono diritto a partecipare alla [[UEFA Champions League 2016-2017|Champions League 2016-2017]], le prime due alla fase a gironi e la terza al massimo turno di play-off a seconda dei risultati delle coppe europee;<ref>L'ultima volta che si verificò la combinazione di risultati che nel nuovo regolamento UEFA comporterebbe oggi il temporaneo declassamento della terza classificata della Serie A – e della Liga portoghese – fu il 2012, quando né il Chelsea vincitore della Champions League né l'Atletico Madrid vincitore dell'Europa League ottennero risultati soddisfacenti nel loro campionato.</ref> la quarta e le quinta in graduatoria, invece, potranno iscriversi all'[[UEFA Europa League 2016-2017|Europa League 2016-2017]], unitamente alla formazione vincitrice della [[Coppa Italia 2015-2016|Coppa Italia]]. La sesta classificata avrà diritto a partecipare all'[[UEFA Europa League 2016-2017|Europa League]] nel caso in cui la trionfatrice nella coppa nazionale sia già ammessa alle competizioni europee. Con la modifica del regolamento dell'[[UEFA Europa League|Europa League]], la quarta classificata del campionato o la vincitrice della coppa nazionale accederanno direttamente alla fase a gironi della seconda competizione continentale per club; qualora la vincitrice della coppa ottenga in campionato un piazzamento valido per la partecipazione alla [[UEFA Champions League|Champions League]], la quinta classificata del torneo accederà direttamente ai gironi dell'[[UEFA Europa League|Europa League]], mentre la sesta classificata del torneo accederà al terzo turno preliminare della medesima manifestazione.
 
Negli adattamenti cinematografici della saga è interpretato da [[Daniel Radcliffe]]; in italiano è doppiato da [[Alessio Puccio]].
== Stagione ==
=== Orari di gioco ===
Nelle prime due giornate, oltre ai consueti anticipi del sabato, è prevista una gara alle 18 della domenica: le restanti partite vengono disputate alle 20:45.
 
== Creazione e sviluppo ==
A partire dal terzo turno, e sino al penultimo, il formato orario prevede (con l'esclusione dei turni infrasettimanali):
Secondo J.K. Rowling, l'idea sia per i libri di Harry Potter sia per l'omonimo personaggio è arrivata mentre aspettava un treno in ritardo da [[Manchester]] a Londra nel 1990. Ha affermato che l'idea di "questo ragazzo magro, dai capelli neri, occhialuto che non sapeva di essere un mago divenne sempre più reale per me"<ref name=:1>{{cita web|url=http://www.jkrowling.com/textonly/en/biography.cfm|titolo=Sito ufficiale di J.K. Rowling - Sezione Biografia|accesso=15 agosto 2007|url morto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081217022342/http://www.jkrowling.com/textonly/en/biography.cfm|dataarchivio=17 dicembre 2008|lingua=en}}</ref>. Mentre sviluppava le idee per il suo libro, decise anche di rendere Harry un [[orfano]] che frequentava una [[scuola]] chiamata Hogwarts; come spiegato in un'intervista del 1999 con "[[The Guardian]]": "Harry doveva essere un orfano - così sarebbe stato un agente libero, senza paura di deludere i suoi genitori. Hogwarts deve essere un collegio - metà delle cose importanti succede di notte! Poi c'è la sicurezza. Avere un figlio rafforza la mia convinzione che i bambini vogliono soprattutto sicurezza, e questo è quello che Hogwarts offre a Harry"<ref>{{cita web|url=http://www.accio-quote.org/articles/1999/0299-guardian-carey.htm |titolo=Who hasn't met Harry?|editore=The Guardian|data=16 febbraio 1999|accesso=15 agosto 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070930201051/http://www.accio-quote.org/articles/1999/0299-guardian-carey.htm|dataarchivio=30 settembre 2007}}</ref>.
 
La morte della madre il 30 dicembre del 1990 ha ispirato la Rowling nel descrivere Harry come un ragazzo che rimpiange i propri genitori, facendo diventare la sua angoscia "molto più profonda, molto più reale" che nelle prime stesure poiché si basava su sé stessa<ref name=:1 />. In un'intervista del 2000 con ''The Guardian'', la Rowling ha affermato che il personaggio di [[Re Artù|Wart]] presente nel romanzo di [[T. H. White]] ''[[Re in eterno]]'' è "l'antenato spirituale di Harry"<ref>{{cita web|url=http://www.accio-quote.org/articles/2000/0800-guardian-bio.html|titolo=JK (JOANNE KATHLEEN) ROWLING (1966–)|editore=The Guardian|accesso=15 agosto 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070930201431/http://www.accio-quote.org/articles/2000/0800-guardian-bio.html|dataarchivio=30 settembre 2007|lingua=en}}</ref>. Infine, ha stabilito che Harry sarebbe nato il 31 luglio, la sua stessa data di nascita; ha comunque sostenuto che Harry non è basato su alcuna persona reale: "è venuto fuori come una parte di me"<ref>{{cita web|url=http://www.accio-quote.org/articles/2001/0301-raincoast-interview.html|titolo=Raincoast Books interview transcript, Raincoast Books (Canada)|data=marzo 2001|accesso=15 agosto 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070930201123/http://www.accio-quote.org/articles/2001/0301-raincoast-interview.html|dataarchivio=30 settembre 2007|lingua=en}}</ref>.
*'''Sabato''':
**1 partita alle 18
**1 partita alle 20:45
*'''Domenica''':
**1 partita alle 12:30
**6 partite alle 15
**1 partita alle 20:45
 
La Rowling afferma che Harry è un perfetto esempio per i bambini: "il vantaggio di avere come modello un eroe o una eroina immaginari è quello di poterlo conoscere meglio di quanto tu possa conoscere un eroe reale, molti dei quali non li potrai mai incontrare [...] sono compiaciuta se alle persone piace Harry e si identificano con lui, perché penso che lui sia veramente ammirevole"<ref>{{cita web|url=http://www.accio-quote.org/articles/1999/0399-barnesandnoble.html|titolo=Barnes and Noble interview|data=19 marzo 1999|accesso=15 agosto 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070228181308/http://www.accio-quote.org/articles/1999/0399-barnesandnoble.html|dataarchivio=28 febbraio 2007|lingua=en}}</ref>.
In non più di sette giornate, è prevista la possibilità di anticipi il venerdì e posticipi il lunedì per le squadre impegnate nelle coppe europee. I turni infrasettimanali sono in programma per il 23 settembre, 28 ottobre 2015, 6 gennaio, 3 febbraio e 20 aprile 2016.
 
== Aspetto e personalità ==
Il campionato osserva le seguenti soste:
=== Aspetto fisico ===
[[File:HP - Harry Potter wordmark.svg|thumb|upright=0.7|Il logo della saga: la lettera "P" è stata resa graficamente somigliante alla cicatrice di Harry]]
Harry viene descritto come un ragazzo magro, con i capelli neri perennemente in disordine, occhi verde chiaro e dagli spessi occhiali rotondi; spesso viene detto che assomiglia molto al padre James, a parte gli occhi, ereditati dalla madre Lily. La caratteristica più bizzarra e insolita del suo aspetto è una cicatrice a forma di saetta sulla fronte: questa cicatrice è il solo risultato della maledizione scagliatagli contro da [[Lord Voldemort]] quando aveva un anno, e col passare del tempo è diventata il suo simbolo, tanto da essere la prima cosa che le persone notano quando lo incontrano<ref>''Harry Potter e la pietra filosofale'', capitolo 6 - "Il binario 9 e Tre Quarti"</ref><ref>''Harry Potter e il calice di fuoco'', capitolo 7 - "Bagman e Crouch"</ref>. Quando le è stato chiesto il significato della cicatrice, la Rowling ha risposto che voleva che fosse rimasto marchiato da ciò che ha attraversato. Era "un'espressione esteriore di ciò che ha passato interiormente... È quasi come essere sia prescelto che maledetto, in un certo senso".<ref>{{cita web|url=http://www.accio-quote.org/articles/2001/0301-detroitnews.htm|titolo=Interview of J.K. Rowling, Detroit News, March 19, 2001|data=19 marzo 2001|accesso=30 marzo 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080228084502/http://www.accio-quote.org/articles/2001/0301-detroitnews.htm|dataarchivio=28 febbraio 2008|lingua=en}}</ref>
 
=== Personalità ===
*6 settembre 2015
A causa della sua origine magica, sin da bambino è sempre stato maltrattato dagli zii Vernon e Petunia, e preso di mira dal cugino Dudley e dalla sua banda sia a casa sia a scuola: a causa di ciò è cresciuto senza amici, costretto ad adattarsi come meglio poteva con le poche cose che gli zii gli permettevano di avere. Ha così sviluppato una personalità umile e altruista, che ha riscosso grandi simpatie a Hogwarts dove, nonostante la fama, non ha mai mostrato atteggiamenti di superiorità o superbia. Si mostra molto leale e affezionato agli amici, non esitando a esporsi a pericoli quando questi hanno bisogno di aiuto. È anche molto impulsivo e testardo, non temendo di andare contro persone più forti e autorevoli di lui quando si tratta di difendere le proprie posizioni<ref name="ReferenceA">''Harry Potter e l'Ordine della Fenice'', capitolo 12 - "La professoressa Umbridge"</ref>. È molto carismatico e intraprendente, venendo eletto all'unanimità dai membri dell'Esercito di Silente come loro leader sebbene non abbia personalmente ambito a tale ruolo<ref name="ReferenceB">''Harry Potter e l'Ordine della Fenice'', capitolo 18 - "L'Esercito di Silente"</ref>. Dimostra enorme coraggio e determinazione nell'accettare il suo destino, tanto nello scoprire il contenuto della Profezia di Sibilla Cooman quanto nel presentarsi dinanzi a Voldemort per farsi uccidere ed eliminare così il frammento della sua anima presente in lui.
*11 ottobre 2015
*14 novembre 2015
*27 dicembre 2015 - 3 gennaio 2016 (sosta natalizia)
*27 marzo 2016
 
Secondo la Rowling, Harry è fortemente guidato dalla sua coscienza ed ha una forte consapevolezza di cosa è giusto o sbagliato. Avendo avuto pochi contatti con adulti cui importasse qualcosa di lui, è stato costretto a prendere decisioni di testa sua sin dalla tenera età<ref>{{cita web|url=http://bloomsbury.com/jkrevent/content.asp?sec=3&sec2=1|titolo=J.K. Rowling interview transcript, The Connection (WBUR Radio), 12 October, 1999|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110907175331/http://www.accio-quote.org/articles/1999/1099-connectiontransc.html|dataarchivio=7 settembre 2011|lingua=en|accesso=30 marzo 2019}}</ref>. Secondo lei, uno dei migliori momenti di Harry è nel [[Harry Potter e il calice di fuoco|quarto libro]], quando protegge il corpo senza vita di Cedric da Voldemort, dimostrando di essere coraggioso e disinteressato.<ref>{{cita web|url=https://ew.com/books/2000/08/04/jk-rowling-harry-potter-and-goblet-fire/|titolo=J.K. Rowling talks about writing Harry Potter and the Goblet of Fire|autore=Jeff Jensen|editore=Entertainment Weekly|data=4 agosto 2000|accesso=30 marzo 2019|lingua=en}}</ref> La Rowling ha dichiarato che i difetti di Harry sono la rabbia e l'impulsività, ma che è anche naturalmente onorevole<ref>{{cita web|url=http://bloomsbury.com/jkrevent/content.asp?sec=3&sec2=1|titolo='J.K. Rowling Web Chat Transcript|accesso=30 marzo 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071230220357/http://bloomsbury.com/jkrevent/content.asp?sec=3&sec2=1|dataarchivio=30 dicembre 2007|lingua=en}}</ref>. Afferma inoltre che "non è un ragazzo crudele. È competitivo, ed è un combattente. Non si limita a rannicchiarsi e subire. Ma ha un'integrità naturale, il che lo rende un eroe per me. È un ragazzo normale ma con quelle particolarità che ciascuno di noi ammira realmente".<ref>{{cita web|url=http://www.accio-quote.org/articles/1999/0799-booklinks-omalley.html|titolo=O'Malley, Judy. "Talking With . . . J.K. Rowling," Book Links, July 1999|autore=Judy O'Malley|data=luglio 1999|accesso=30 marzo 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070930203421/http://www.accio-quote.org/articles/1999/0799-booklinks-omalley.html|dataarchivio=30 settembre 2007|lingua=en}}</ref>
Ad eccezione della pausa di [[Natale]], le restanti soste sono dovute agli impegni della [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale italiana]] nelle [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2016 - Gruppo H|qualificazioni]] all'[[Campionato europeo di calcio 2016|Europeo 2016]].
 
== Capacità magiche e poteri ==
=== Novità ===
[[File:HIMG 2538 (8066401778).jpg|thumb|left|Stemma della Casa di Grifondoro]]
A sostituire [[Cagliari Calcio|Cagliari]], [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]] e [[Società Sportiva Dilettantistica Parma Calcio 1913|Parma]] (quest'ultimo ulteriormente retrocesso in [[Serie D]] per dissesto finanziario), retrocesse in [[Serie B 2015-2016|Serie B]] nella stagione precedente, il 114º campionato italiano di calcio vede al loro posto il [[Carpi Football Club 1909|Carpi]] e il [[Frosinone Calcio|Frosinone]] che fanno il loro esordio assoluto in Serie A e il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] tornato nella massima serie dopo una stagione di assenza. Era dal [[Serie A 1993-1994|1993-94]] che non si presentavano al via ben due matricole: all'epoca furono il [[Piacenza Calcio 1919|Piacenza]] e la [[Associazione Calcio Reggiana 1919|Reggiana]] a debuttare insieme nella massima serie.
 
Sebbene sia cresciuto per i suoi primi undici anni di vita lontano dal mondo magico, Harry si dimostra desideroso e capace di imparare sin dal suo arrivo a Hogwarts. Si dimostra abile in quasi tutte le materie eccetto Pozioni, a causa anche dell'antipatia che il professor [[Severus Piton]] ha verso di lui, e a Divinazione, soprattutto per l'abitudine della professoressa [[Sibilla Cooman]] di predire in continuazione la morte del ragazzo. Nonostante ciò riesce a prendere un voto molto positivo agli esami G.U.F.O. di Pozioni venendo ammesso alla classe successiva, dove riesce a brillare grazie al libro del Principe Mezzosangue. Il suo cavallo di battaglia, tuttavia, è Difesa contro le Arti Oscure, materia per la quale sembra essere naturalmente portato: ha preso il massimo dei voti negli esami sostenuti con il professor [[Remus Lupin]]<ref>''Harry Potter e il prigioniero di Azkaban'', capitolo 16 - "La profezia della professoressa Cooman"</ref> ed è riuscito a contrastare la Maledizione Imperius, con il falso Alastor Moody prima<ref>''Harry Potter e il calice di fuoco'', capitolo 15 - "Beauxbatons e Durmstrang"</ref> e con Lord Voldemort stesso poi<ref name="calice34"/>. Il suo incantesimo preferito è l'Incantesimo di Disarmo ''Expelliarmus'', incantesimo semplice ma che gli ha salvato la vita dopo la resurrezione di Voldemort<ref name=calice34>''Harry Potter e il calice di fuoco'', capitolo 34 - "Prior Incantatio"</ref> e gli ha concesso di sconfiggerlo durante lo scontro finale<ref name=doni36>''Harry Potter e i Doni della Morte'', capitolo 36 - "La falla nel piano"</ref>; questo incantesimo è diventato il suo marchio caratteristico.<ref>''Harry Potter e i Doni della Morte'', capitolo 5 - "Il guerriero caduto"</ref>
Anche per questa stagione, la terza volta nella storia della [[Serie A|massima categoria a girone unico]], saranno presenti in calendario dieci derby cittadini ([[Derby di Genova|Genova]], [[Derby di Milano|Milano]], [[Derby di Roma|Roma]], [[Derby di Torino|Torino]] e [[Derby di Verona|Verona]]), in più ci saranno ben quattro [[Derby_calcistici_in_Italia#Derby_provinciali|derby provinciali]] (a [[Derby_calcistici_in_Toscana_(Serie_A)#Empoli-Fiorentina|Firenze]] tra Fiorentina ed Empoli e a [[Provincia di Modena|Modena]] tra Sassuolo e Carpi). Per la prima volta nella storia moderna (dal 1955-56 ad oggi), il derby meneghino sarà giocato tra due club entrambi esclusi dalle [[Coppe calcistiche europee|coppe europee]]. Ancora per la terza volta, saranno tre le squadre non appartenenti a città [[Capoluogo#Capoluogo di provincia o città metropolitana|capoluogo di provincia]] – la neopromossa [[Carpi Football Club 1909|Carpi]], assieme al [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]] ed [[Empoli Football Club|Empoli]] – sono al via della Serie A: è la seconda volta che accade dal [[Secondo dopoguerra in Italia|secondo dopoguerra]] a oggi; l'unico precedente nel girone unico risale all'annata precedente, la [[Serie A 2014-2015|2014-2015]], in cui presero parte [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]], [[Empoli Football Club|Empoli]] e [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]]. È anche la prima volta in assoluto in cui una provincia è rappresentata da due squadre provenienti dalla provincia e non dal suo capoluogo; è il caso di [[provincia di Modena|Modena]], le cui due squadre sono il [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]] e il neopromosso [[Carpi Football Club 1909|Carpi]].
A partire da questa stagione, all'inizio di ogni partita, verrà diffuso negli stadi il nuovo [[Inno della Serie A]]: si tratta del brano ''O generosa!'', appositamente composto dal musicista [[Marche|marchigiano]] [[Giovanni Allevi]]<ref>{{cita web |url=http://www.lastampa.it/2015/07/27/sport/calcio/ecco-linno-della-serie-a-scritto-da-allevi-wLV2qHASRplIoFTLrTK0yK/pagina.html |titolo= Ecco l'inno della serie A scritto da Allevi |editore= lastampa.it |accesso=29 luglio 2015}}</ref>, inoltre, nel campionato debutta l'ingresso della [[tecnologia di porta]] già presente nella [[Bundesliga]] tedesca e nella [[Premier League]] inglese, attraverso l'utilizzo del ''[[Hawk-Eye]]'' (più semplicemente chiamato come ''"occhio di falco"''), un sistema di rilevazione che segnalerà se il pallone abbia oltrepassato o meno la linea di porta, e dunque chiarirà la validità delle reti<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/11-08-2015/tecnologia-gol-fantasma-manda-a-zona-assistenti-occhio-falco-hawk-eye-120909182057.shtml|titolo=La tecnologia del gol non gol manda a... Zona gli assistenti. Entra in vigore la tecnologia dell'Hawk-Eye per evitare i gol-fantasma|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|accesso=13 agosto 2015}}</ref>.
 
Harry possiede un grande potenziale magico: è infatti riuscito a utilizzare due delle Maledizioni senza Perdono, la Maledizione Imperius<ref>''Harry Potter e i Doni della Morte'', capitolo 26 - "La Gringott"</ref> e la Maledizione Cruciatus<ref>''Harry Potter e l'Ordine della Fenice'', capitolo 35 - "Oltre il Velo"</ref><ref>''Harry Potter e i Doni della Morte'', capitolo 29 - "Il diadema perduto"</ref>, anche se non perfettamente; è poi riuscito a produrre un Incantesimo Patronus corporeo, cioè dotato di forma fisica ben definita, a soli tredici anni quando molti maghi adulti non sono in grado di eseguirlo correttamente<ref>''Harry Potter e l'Ordine della Fenice'', capitolo 8 - "L'udienza"</ref>.
=== Calciomercato ===
=== Sessione estiva ''(dal 1º luglio al 31 agosto)'' ===
La [[Juventus Football Club|Juventus]], confermatasi campione d'Italia per il quarto anno di seguito, si assicura le prestazioni del giovane attaccante argentino [[Paulo Dybala]], una delle rivelazioni della stagione del [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]], spodestando così la concorrenza di tutte le altre pretendenti; la squadra piemontese tessera inoltre il campione del mondo del 2014 [[Sami Khedira]], in scadenza di contratto con il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]], l'attaccante croato [[Mario Mandžukić]], proveniente dall'[[Club Atlético de Madrid|Atletico Madrid]], il difensore brasiliano [[Alex Sandro Lobo Silva|Alex Sandro]] dal [[Futebol Clube do Porto|Porto]] e perfeziona gli inserimenti nella propria rosa del difensore [[Daniele Rugani]] dall'[[Empoli Football Club|Empoli]], dell'attaccante [[Simone Zaza]] dal [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]], e del portiere [[Norberto Murara Neto|Neto]], svincolatosi dai viola. Tali acquisti fanno da contraltare alle cessioni eccellenti di [[Carlos Tévez]], che torna al [[Club Atlético Boca Juniors|Boca Juniors]], [[Andrea Pirlo]], che approda in [[Major League Soccer 2015|MLS]] al [[New York City Football Club|New York City]], [[Angelo Ogbonna]], che si trasferisce al [[West Ham United Football Club|West Ham]], e [[Arturo Vidal]], al [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]]. Dopo la partenza negativa in campionato sistema il centrocampo con [[Juan Cuadrado]], in prestito dal [[Chelsea Football Club|Chelsea]],e con [[Hernanes]] dall'Inter, oltre che al giovane [[Mario Lemina]], in prestito dall'[[Olympique de Marseille|Olympique Marsiglia]]. Di contro, [[Fernando Llorente]] dopo essere stato liberato a parametro zero si accasa al [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]], [[Kingsley Coman]] passa al Bayern Monaco in prestito mentre ai marsigliesi si trasferiscono [[Mauricio Isla]] e [[Paolo De Ceglie]].
 
Essendo un Horcrux di Lord Voldemort, seppur inconsapevolmente, egli riesce a parlare il Serpentese, ossia la lingua dei serpenti, caratteristica posseduta da Salazar Serpeverde e dai suoi discendenti<ref>''Harry Potter e la Camera dei segreti'', capitolo 11 - "Il Club dei Duellanti"</ref>; riesce inoltre a percepire gli stati d'animo di Voldemort e a connettersi con la sua mente per sapere le sue azioni, soprattutto quando il Mago Oscuro è in preda a forti emozioni; tali visioni però possono essere manipolate da Voldemort, facendogli così vedere immagini non reali<ref>''Harry Potter e l'Ordine della Fenice'', capitolo 31 - "I G.U.F.O."</ref>. Silente, preoccupato per le possibili conseguenze di queste visioni, ordina a Piton di insegnare a Harry l'Occlumanzia, ossia la capacità di "chiudere" la mente per prevenire collegamenti mentali indesiderati: il tentativo però non ha successo anche a causa dello scarso impegno di Harry, infastidito dal dover seguire lezioni aggiuntive con Piton<ref>''Harry Potter e l'Ordine della Fenice'', capitolo 24 - "Occlumanzia"</ref>. Dopo la distruzione del frammento di anima presente dentro di lui, questi poteri sono scomparsi<ref name=badtaste>{{cita web|url=https://www.badtaste.it/2007/07/30/jk-rowling-chat-parla-di-harry-potter-7/121/|titolo=JK Rowling in chat parla di Harry Potter|autore=Ilaria katerinov|sito=badtaste.it|data=30 luglio 2007|accesso=6 gennaio 2019}}</ref>.
La [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] rinforza il reparto offensivo ingaggiando [[Mohamed Salah]] in prestito dal [[Chelsea Football Club|Chelsea]], [[Edin Džeko]] dal [[Manchester City Football Club|Manchester City]] e lo spagnolo [[Iago Falque]] dal [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]]. La squadra capitolina ingaggia inoltre il portiere polacco [[Wojciech Szczęsny]], proveniente dalla squadra londinese dell'[[Arsenal Football Club|Arsenal]]. Nel reparto arretrato inoltre si assicura le prestazione dell'ex catanese [[Norbert Gyömbér]], del nazionale francese [[Lucas Digne]], in prestito dal [[Paris Saint-Germain Football Club|Paris Saint Germain]] e di [[Antonio Rüdiger]], nazionale tedesco, in prestito oneroso dallo [[Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893|Stoccarda]]<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.asroma.it/it/notizie/las_roma_perfeziona_lacquisto_di_antonio_rudiger/|titolo = L’AS Roma perfeziona l'ingaggio di Antonio Rüdiger|accesso = |editore = asroma.it|data = 19 agosto 2015}}</ref>. Vivace anche il capitolo delle cessioni: [[Seydou Doumbia]] torna al [[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii|CSKA Mosca]], [[José Holebas]] e [[Víctor Ibarbo|Victor Ibarbo]] vengono ceduti al [[Watford Football Club|Watford]] e [[Mapou Yanga-Mbiwa]] torna in patria a vestire la maglia del [[Olympique Lyonnais]]. [[Mattia Destro]], tornato dal prestito al [[Associazione Calcio Milan|Milan]] e non rientrando nei piani della società, viene ceduto ai neopromossi del [[Bologna Football Club 1909|Bologna]]. Proprio ai rossoneri milanesi approdano invece i romanisti [[Andrea Bertolacci]] e [[Alessio Romagnoli]], rispettivamente per 20<ref>{{cita web |url=http://www.asroma.it/pdf/corporate/operazioni_di_mercato/2015-06-29-Bertolacci.pdf |titolo=Operazioni di mercato – Andrea Bertolacci |formato=PDF |editore=asroma.it |data=29 giugno 2015 |accesso=29 giugno 2015}}</ref> e 25 milioni di Euro.<ref>{{cita web |url=http://www.asroma.it/pdf/corporate/operazioni_di_mercato/ROMAGNOLI_-_11_agosto_2015.pdf |titolo=Operazioni di mercato – Alessio Romagnoli |formato=PDF |editore=asroma.it |data=11 agosto 2015 |accesso=11 agosto 2015}}</ref> Da segnalare, infine, la cessione in prestito al [[Frosinone Calcio|Frosinone]] del giovane attaccante [[Daniele Verde]], messosi in luce in prima squadra durante la stagione precedente, con 10 presenze tra campionato e coppe.<ref>{{cita web|url=http://www.frosinonecalcio.com/daniele-verde-al-frosinone/|titolo=DANIELE VERDE AL FROSINONE|editore=frosinonecalcio.com|accesso=9 luglio 2015}}</ref>
 
È un asso nel Quidditch, lo sport dei maghi: arruolato nella squadra di Grifondoro come Cercatore dalla professoressa McGranitt sin dal primo anno, risulta essere il giocatore più giovane da un secolo. La stessa McGranitt gli regala anonimamente il suo primo manico di scopa, una ''Nimbus 2000'', aggirando le regole che proibiscono agli studenti del primo anno di avere un manico di scopa personale. Questo viene distrutto durante il terzo anno a seguito di un incidente, e al suo posto Harry incomincia a impiegare una ''Firebolt'', il manico di scopa migliore al mondo, regalatagli dal padrino [[Sirius Black|Sirius]]<ref>''Harry Potter e il prigioniero di Azkaban'', capitolo 22 - "Ancora posta via gufo"</ref>. Al sesto anno diventa capitano della squadra di Grifondoro<ref>''Harry Potter e il principe mezzosangue'', capitolo 6 - "La deviazione di Draco"</ref>.
La [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] si affida a nomi di prospettiva, tra cui i difensori [[Wesley Hoedt]] dall'[[Alkmaar Zaanstreek|AZ Alkmaar]] e [[Patricio Gabarrón|Patric]] dal [[Futbol Club Barcelona B|Barcellona B]], i centrocampisti [[Ravel Morrison]], svincolato, e [[Sergej Milinković-Savić]] dal [[Koninklijke Racing Club Genk|Genk]], e la punta [[Ricardo Kishna]] dall'[[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]]. In chiusura di mercato inserisce poi l'attaccante [[Alessandro Matri]], in prestito dal Milan. Lasciano la società [[Luís Pedro Cavanda]] che passa ai turchi del [[Trabzonspor Kulübü|Trabzonspor]], [[Michaël Ciani]] che si trasferisce allo [[Sporting Clube de Portugal|Sporting Lisbona]],[[Diego Novaretti]] che vola in [[Messico]] al [[Club León Fútbol Club|Leon]] e [[Lorik Cana]], che passa al [[Football Club de Nantes|Nantes]].
 
===Bacchetta e oggetti magici===
L'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] rinnova il reparto arretrato acquistando il difensore colombiano [[Jeison Murillo]] dal [[Granada Club de Fútbol|Granada]], il terzino spagnolo [[Martín Montoya]] dal [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] il brasiliani [[João Miranda de Souza Filho|João Miranda]] dall'Atletico Madrid e [[Alex Telles]] in prestito dal [[Galatasaray Spor Kulübü|Galatasaray]]. Si assicura i centrocampisti [[Geoffrey Kondogbia]] dal [[Association Sportive de Monaco Football Club|Monaco]] e [[Felipe Melo]],dagli stessi turchi ingaggiando inoltre il centrocampisti offensivi [[Ivan Perišić]] dal [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg|Wolfsburg]] e [[Jonathan Biabiany]], svincolatosi dal Parma. I ''nerazzurri'' prelevano poi l'attaccante montenegrino [[Stevan Jovetić]] dal [[Manchester City Football Club|Manchester City]], e [[Adem Ljajić|Adem Ljajiċ]] dalla Roma. Per quanto riguarda le uscite, [[Lukas Podolski|Podolski]] torna all'[[Arsenal Football Club|Arsenal]], [[Federico Bonazzoli|Bonazzoli]] passa alla [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]], [[Mateo Kovačić|Kovačić]] viene ceduto al [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]], [[Marco Andreolli|Andreolli]] passa al Siviglia mentre [[Jonathan Cícero Moreira|Jonathan]] e [[Hugo Campagnaro|Campagnaro]] si svincolano per fine contratto. Anche [[Xherdan Shaqiri]] termina la sua avventura in ''nerazzurro'' trasferendosi agli inglesi dello [[Stoke City Football Club|Stoke City]].
 
[[File:Comic-Con 2010 - WB booth - Harry Potter - Invisibility Cloak (4859614758).jpg|thumb|Il Mantello dell'Invisibilità]]
Il [[Associazione Calcio Milan|Milan]] che affida la propria panchina a [[Siniša Mihajlović]], prova una nuova rifondazione e ingaggia, a parametro zero, [[Rodrigo Ely]] dall'[[Unione Sportiva Avellino 1912|Avellino]] e [[José Mauri]] dal [[Società Sportiva Dilettantistica Parma Calcio 1913|Parma]]; preleva poi dalla [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] i promettenti [[Andrea Bertolacci]] e [[Alessio Romagnoli]], gli attaccanti [[Carlos Bacca]] e [[Luiz Adriano]] rispettivamente dal [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]] e dallo [[Futbol'nyj Klub Šachtar|Shakhtar Donetsk]]. Terminano la loro carriera in ''rossonero'' per fine contratto [[Michael Essien]], che viene ingaggiato dal [[Podosfairiki Anonymi Etaireia Panathinaïkos Athlitikos Omilos|Panathinaikos]], [[Daniele Bonera]], [[Sulley Muntari]], ingaggiato dagli arabi dell'[[Ittihad Football Club|Al-Ittihad]], e [[Giampaolo Pazzini]], che approda al [[Hellas Verona Football Club|Verona]]. [[Adil Rami]] passa al [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]] mentre [[Stephan El Shaarawy]] si trasferisce a [[Association Sportive de Monaco Football Club|Monaco]]. Dopo il debutto in campionato accoglie per la seconda volta in attacco [[Mario Balotelli]], giunto in prestito dal [[Liverpool Football Club|Liverpool]] ed il centrocampista slovacco [[Juraj Kucka]] dal Genoa.
 
La bacchetta di Harry è in agrifoglio con un nucleo di piuma di fenice. La fenice che ha donato la piuma, ossia [[Albus Silente#Fanny|Fanny]], ha prodotto anche quella che costituiva il nucleo della bacchetta di Lord Voldemort: questo ha fatto in modo che, quando si sono scontrati, hanno involontariamente invocato un ''Prior Incantatio'' che ha richiamato le "impronte" delle ultime persone uccise da Voldemort<ref name=calice34 />. Durante quello scontro la bacchetta di Harry ha assorbito parte della magia che le era stata rivolta contro<ref name=doni35>''Harry Potter e i Doni della Morte'', capitolo 35 - "King's Cross"</ref>, rigettandola poi contro Voldemort durante la fuga da Privet Drive<ref>''Harry Potter e i Doni della Morte'', capitolo 4 - "I sette Potter"</ref> distruggendo la bacchetta che questi aveva preso a Lucius Malfoy. Dopo la distruzione della bacchetta di agrifoglio a Godric's Hollow<ref>''Harry Potter e i Doni della Morte'', capitolo 17 - "Il segreto di Bathilda"</ref> Harry entra in possesso di una bacchetta di prugnolo che però non gli è adatta in quanto la bacchetta non l'ha "scelto". Durante la fuga da villa Malfoy ruba la bacchetta di Draco, diventando così il legittimo proprietario sia di quella rubata sia, inconsapevolmente, della [[Doni della Morte#Bacchetta di Sambuco|Bacchetta di Sambuco]]: con quest'ultima, dopo la sconfitta di Voldemort, ripara la sua bacchetta e ripone la Bacchetta di Sambuco nella tomba di Silente<ref name=doni36 />; tale scena viene però modificata nella trasposizione cinematografica, dove Harry spezza la Bacchetta di Sambuco senza prima riparare la propria.
La Fiorentina, persi Salah e [[Mario Gómez]], ceduto in prestito al [[Beşiktaş Jimnastik Kulübü|Beșiktaș]], ingaggia il portiere [[Luigi Sepe]] in prestito dal Napoli, il difensore [[Davide Astori]] in prestito dal Cagliari ed i centrocampisti [[Mario Suárez Mata|Mario Suárez]] dall'[[Club Atlético de Madrid|Atlético Madrid]] in uno scambio con [[Stefan Savić]] e [[Jakub Błaszczykowski]] in prestito dal [[Ballspiel-Verein Borussia 09 Dortmund|Borussia Dortmund]] ,rimpolpando l'attacco con il croato [[Nikola Kalinić]], proveniente dal [[Futbol'nyj Klub Dnipro|Dnipro]]. Alle cessioni eccellenti si aggiungono quelle di [[Alberto Aquilani]], [[Juan Manuel Vargas]] e [[David Pizarro]] che passano tutti, a parametro zero, rispettivamente a [[Sporting Clube de Portugal|Sporting Lisbona]], [[Real Betis Balompié|Betis]] e [[Club de Deportes Santiago Wanderers|Santiago Wanderers]], oltre che a [[José Basanta|Josè Basanta]] che passa al Monterey e [[Joaquín]], che va al [[Real Betis Balompié|Betis Siviglia]].
 
Sin dal primo anno Harry è in possesso di quello che si rivelerà uno dei Doni della Morte, ossia il Mantello dell'Invisibilità, precedentemente appartenuto a suo padre James e consegnatogli da Silente<ref>''Harry Potter e la pietra filosofale'', capitolo 12 - "Lo Specchio delle Brame"</ref>. Entrerà anche in possesso della Pietra della Resurrezione, diventando così la prima persona a essere il proprietario di tutti i Doni simultaneamente<ref>''Harry Potter e i Doni della Morte'', capitolo 34 - "Ancora la foresta"</ref>. Secondo Silente, Harry è l'unico degno di possedere i Doni, poiché non li ha mai né desiderati né utilizzati per tornaconto personale, ma solo per proteggere e sacrificarsi per gli altri<ref name=doni35 />.
Il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] potenzia l'attacco riportando in [[Italia]] [[Goran Pandev]] dal [[Galatasaray Spor Kulübü|Galatasaray]] e prendendo [[Serge Gakpé]] dal [[Football Club de Nantes|Nantes]], il difensori [[Ezequiel Muñoz]] dal Palermo e [[Cristian Ansaldi]] dallo Zenit,, il mediano [[Olivier Ntcham]] dal [[Manchester City Football Club|Manchester City]], l'esperto centrocampista [[Diego Capel]] dallo [[Sporting Clube de Portugal|Sporting Lisbona]], l'ex napoletano [[Blerim Džemaili]] dal Galatasaray,gli esterni [[Diogo Figueiras]] dal [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]] e [[Issa Cissokho]] dal [[Football Club de Nantes|Nantes]].
 
È poi in possesso della [[Mappa del Malandrino]], una mappa speciale che consente di vedere tutti i luoghi di Hogwarts e le persone che vi si trovano in quel momento; vi sono rappresentati anche tutti i passaggi segreti che conducono fuori dai confini del castello. La mappa è stata disegnata da [[Potter (famiglia)#James Potter|James Potter]], [[Remus Lupin]], [[Sirius Black]] e [[Peter Minus]], ed è stata consegnata a Harry da [[Fred e George Weasley]] al suo terzo anno<ref name="ReferenceC">''Harry Potter e il prigioniero di Azkaban'', capitolo 10 - "La Mappa del Malandrino"</ref>.
Il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] si rinforza col portiere [[Gabriel Vasconcelos Ferreira|Gabriel]] dal Milan ed i centrocampisti [[Allan Marques Loureiro|Allan]] dall'[[Udinese Calcio|Udinese]],[[Mirko Valdifiori]] dall'[[Empoli Football Club|Empoli]] e [[Nathaniel Chalobah]] dal Chelsea.In porta ritorna lo spagnolo [[José Manuel Reina|Pepe Reina]] dopo un anno al [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]]. La difesa viene potenziata con il terzino [[Elseid Hysaj]] dall'[[Empoli Football Club|Empoli]] e il difensore [[Vlad Chiricheș]] dal [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]]. Lasciano la squadra partenopea [[Miguel Ángel Britos]] che passa al [[Watford Football Club|Watford]], [[Gökhan Inler]] ceduto al [[Leicester City Football Club|Leicester]] e [[Walter Gargano]] che si trasferisce dai messicani del [[Club de Fútbol Monterrey|Monterrey]].
 
== Biografia del personaggio ==
La [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] ingaggia, a parametro zero, [[Édgar Barreto]] dal [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo e]] [[Lazaros Christodoulopoulos|Lazaros]] dal Verona a centrocampo, [[Mattia Cassani]] dal defunto Parma e [[Niklas Moisander]] dall'[[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]] nel reparto arretrato. Acquista inoltre il brasiliano [[Fernando Lucas Martins|Fernando]] dallo [[Futbol'nyj Klub Šachtar|Šachtar]], il terzino [[Ervin Zukanović]] dal [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] e riesce a rivestire di blucerchiato il fantasista d'attacco [[Antonio Cassano]], svincolato da gennaio e proveniente anch'egli, come Cassani, dal Parma. In attacco ingaggia anche gli ex cesenati [[Carlos Carbonero]] e [[Alejandro Rodríguez]]. I ''blucerchiati'' cedono inoltre [[Samuel Eto'o]] ai turchi dell'[[Antalyaspor Kulübü|Antalyaspor]] e [[Stefano Okaka]] all'[[Royal Sporting Club Anderlecht|Anderlecht]].
===Antefatti===
La notte di Halloween del 1981<ref>[[J. K. Rowling]], ''[[Harry Potter e la pietra filosofale]]''. Salani, 1998. pag. 16, cap. 1 - "Il Bambino Sopravvissuto"</ref> il Signore Oscuro [[Lord Voldemort]], il più potente Mago Oscuro di tutti i tempi, giunge al villaggio di Godric's Hollow per uccidere il piccolo Harry, figlio di [[Potter (famiglia)|Lily e James Potter]], a causa di una Profezia fatta da [[Sibilla Cooman]] secondo la quale un bambino nato alla fine di luglio da genitori che avevano sconfitto per tre volte Voldemort sarebbe destinato a eliminarlo. Sebbene la Profezia potesse riferirsi tanto a Harry quanto a [[Neville Paciock]]<ref>[[J. K. Rowling]], ''[[Harry Potter e l'Ordine della Fenice]]''. Salani, 2003. pag. 778, cap. 37 - La Profezia perduta</ref><ref>Il compleanno di Harry Potter coincide con quello dell'autrice della saga, [[J. K. Rowling]] (entrambi sono infatti nati il 31 luglio). Cfr. {{cita web|url=http://www2.scholastic.com/browse/contributor.jsp?id=3578|titolo=scholastic.com|accesso=19 settembre 2011|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110913123923/http://www2.scholastic.com/browse/contributor.jsp?id=3578|dataarchivio=13 settembre 2011}}</ref>, Voldemort ritiene che il pericolo maggiore provenga dal primo, in quanto mezzosangue come lui<ref>[[J. K. Rowling]], ''[[Harry Potter e l'Ordine della Fenice]]''. Salani, 2003. pag. 779, cap. 37 - La Profezia perduta</ref>. Trovati i Potter grazie al tradimento di [[Peter Minus]], uccide prima James e poi Lily, che si sacrifica per proteggere Harry: a causa di questo gesto Voldemort non riesce a uccidere il bambino e la maledizione mortale gli si ritorce contro, facendogli perdere tutti i poteri e costringendolo alla fuga<ref>[[J. K. Rowling]], ''[[Harry Potter e la pietra filosofale]]''. Salani, 1998. pag. 16/17, cap. 1 - "Il Bambino Sopravvissuto"</ref>; all'insaputa di tutti, inoltre, un frammento dell'anima di Voldemort si lega al bambino, trasformandolo in un [[Horcrux]] involontario. Harry viene ritrovato tra le macerie della casa da [[Sirius Black]] e [[Rubeus Hagrid]]<ref>[[J. K. Rowling]], ''[[Harry Potter e il prigioniero di Azkaban]]''. Salani, 2000. pag. 176, cap. 10 - La Mappa del Malandrino</ref>: quest'ultimo lo porta da sua zia Petunia, sorella di Lily, e dal marito Vernon Dursley su ordine di [[Albus Silente]], per fare in modo che la protezione nata dal sacrificio di Lily permanga attraverso il legame di sangue con Petunia; in tutto il mondo magico, nel mentre, si festeggia la caduta di Voldemort e Harry diventa famoso come ''Il Bambino Che è Sopravvissuto''<ref>[[J. K. Rowling]], ''[[Harry Potter e la pietra filosofale]]''. Salani, 1998. pag. 18, cap. 1 - "Il Bambino Sopravvissuto"</ref>. Per i seguenti dieci anni gli zii e il cugino Dudley lo maltrattano e gli tengono nascosta la verità riguardo la sua identità e la morte dei suoi genitori, che gli raccontano essere deceduti in un incidente d'auto.
 
===I primi anni a Hogwarts===
Il [[Torino Football Club|Torino]] preleva dall'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] il difensore [[Davide Zappacosta]] e il centrocampista [[Daniele Baselli]]; inoltre per la difesa arriva [[Danilo Fernando Avelar|Danilo Avelar]] dal Cagliari, per il centrocampo acquista anche [[Afriyie Acquah]] dall'Hoffenheim e [[Joel Obi]] dall'Inter e in attacco, ottiene dal Palermo il talentuoso [[Andrea Belotti]], pagato circa 8 milioni di euro. La cessione importante è quella di [[Matteo Darmian]] che va a giocare nella [[Premier League]] al [[Manchester United Football Club|Manchester United]], mentre [[Omar El Kaddouri]] torna al Napoli.
[[File:Hogwarts at Wizarding World.JPG|thumb|upright=1.3|Una riproduzione del castello di [[Hogwarts]] al [[The Wizarding World of Harry Potter]] a Orlando, Florida]]
Harry scopre di essere un mago il giorno del suo undicesimo compleanno, quando [[Hagrid]] irrompe in casa sua per consegnarli personalmente la lettera di ammissione a Hogwarts, scuola di magia diretta proprio da Silente<ref name="ReferenceD">''Harry Potter e la pietra filosofale'', capitolo 4 - "Il Custode delle Chiavi"</ref>. Harry viene così a conoscenza del Mondo Magico, una realtà che esiste e coesiste con quella Babbana, ossia quella delle persone non magiche. Sull'Espresso per Hogwarts, il treno che conduce alla scuola, Harry fa conoscenza con [[Ron Weasley]], che diventerà il suo migliore amico, con [[Hermione Granger]], che diventerà loro amica dopo alcuni screzi iniziali<ref>''Harry Potter e la pietra filosofale'', capitolo 10 - "Halloween"</ref>, e anche con [[Draco Malfoy]], che diventerà il suo più grande rivale. A Hogwarts, dove viene smistato nella casa di [[Grifondoro]], conosce la professoressa [[Minerva McGranitt]], insegnante di Trasfigurazione e direttrice di Grifondoro, [[Severus Piton]], insegnante di Pozioni e direttore di Serpeverde che lo prende subito in antipatia, e lo stesso Silente.
 
Nei suoi primi tre anni Harry si trova al centro di molteplici pericoli e avventure, riuscendo a sopravvivere grazie all'aiuto dei suoi amici: al primo anno riesce a impedire a Voldemort, quest'ultimo aiutato da [[Quirinus Raptor]] nel quale risiede in forma parassitaria, di impossessarsi della Pietra Filosofale, potente artefatto magico che consente di preparare un elisir che rende immortale chi lo beve, che gli avrebbe consentito di riacquistare una forma fisica. Al secondo anno viene riaperta la Camera dei Segreti, una stanza di Hogwarts creata da [[Salazar Serpeverde]] nella quale risiede un [[Basilisco (Harry Potter)|Basilisco]], e Harry si trova ad affrontare un frammento dell'anima di Voldemort che, attraverso un suo vecchio diario poi distrutto dal ragazzo, era riuscito a possedere [[Ginny Weasley]], sorella di Ron, e ad aizzare il mostro contro gli studenti [[Mezzosangue]]. Al terzo anno conosce Sirius Black, vecchio amico dei suoi genitori e suo padrino e tutore, accusato ingiustamente di aver consegnato i Potter a Voldemort: appreso della sua innocenza, Harry lo aiuta a scappare dal [[Ministero della Magia]], facendo involontariamente fuggire anche [[Peter Minus]], vero responsabile del tradimento.
Il [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] si rinforza a centrocampo con [[Oscar Hiljemark]] dal PSV e [[Gastón Brugman]] dal Pescara; per puntellare la difesa vengono presi [[Abdelhamid El Kaoutari|El Kaoutari]] dal [[Montpellier Hérault Sport Club|Montpellier]] e vengono richiamati dai prestiti il giovane [[Edoardo Goldaniga]] dal Perugia e [[Aljaž Struna]] dal Carpi.In attacco,dopo le perdite di Dybala e Belotti rimedia con [[Matheus Cassini]] dal [[Sport Club Corinthians Paulista|Corinthians]] e [[Aleksandar Trajkovski]] dai belgi dello [[Sportvereniging Zulte Waregem|Zulte Waregem]] e soprattutto [[Alberto Gilardino]], rientrato al [[Guangzhou Evergrande Football Club|Guangzhou]] dopo il prestito ai viola.
 
===Il ritorno di Voldemort e la Profezia di Sibilla Coooman===
Gli orobici dell'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] investono su [[Jasmin Kurtić]] dai viola e [[Marten de Roon]] dall'[[Sportclub Heerenveen|Heerenveen]] a centrocampo;sull'ex romanista [[Rafael Tolói]] dal [[São Paulo Futebol Clube|San Paolo]] ,sull'oriundo [[Gabriel Paletta]] in prestito dal Milan in difesa, e sul giovane [[Gaetano Monachello]] dal [[Association Sportive de Monaco Football Club|Monaco]] in avanti.
Al suo quarto anno, Harry viene scelto contro la sua volontà come partecipante a [[Torneo Tremaghi|una competizione]] tra le scuole di Hogwarts, [[Beauxbatons]] e [[Durmstrang]]: al termine del torneo, viene attirato in una trappola ordita da Minus e Voldemort. Quest'ultimo riesce a ritornare in vita grazie a una pozione che include, tra gli altri ingredienti, una goccia del sangue di Harry. Mentre il mago oscuro si appresta a ucciderlo, Harry riesce a fuggire sfruttando una connessione anomala tra la sua bacchetta magica e quella di Voldemort.
Il Verona oltre a Pazzini ingaggia anche l'esperto portiere [[Ferdinando Coppola]] dal Bologna, il giovane regista [[Federico Viviani]] dal [[Unione Sportiva Latina Calcio|Latina]], la punta [[Luca Siligardi]] dal [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]] ed il difensore [[Samuel Souprayen]] dal [[Dijon Football Côte-d'Or|Digione]]. L'Udinese tessera il difensore [[Felipe Dal Bello|Felipe]],svincolatosi dall'Inter, prende a centrocampo l'ex romanista [[Marco Antônio de Mattos Filho|Marquinho]] dal [[Ittihad Football Club|Al-Ittihad]] e la punta [[Duván Zapata]], in prestito dal Napoli. Inoltre tessera il difensore [[Ali Adnan Kadhim|Ali Adnan]] dal [[Çaykur Rizespor Kulübü|Rizespor]], primo iracheno a militare nel campionato italiano.
Il [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] puntella la difesa con [[Fabrizio Cacciatore]] dalla Sampdoria, [[Massimo Gobbi]], svincolato dal Parma; a centrocampo preleva [[Lucas Castro]] dal [[Calcio Catania|Catania]],[[Giampiero Pinzi]] dall'Udinese e scommette sul rilancio dell'ex juventino [[Simone Pepe]], mentre in attacco arriva [[Paul-Jose M'Poku|Paul M'Poku]], dal [[Belgio]] dopo 6 mesi al [[Cagliari Calcio|Cagliari]].
Il Sassuolo prosegue nella sua politica di valorizzazione dei giovani, e ingaggia a centrocampo [[Alfred Duncan]] dall'Inter e [[Matteo Politano]] dal [[Delfino Pescara 1936|Pescara]] e in attacco i promettenti [[Grégoire Defrel]] dal [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]] e [[Diego Falcinelli]] che tanto bene ha fatto al [[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia]]. L'Empoli, persi Rugani, Valdifiori, [[Francesco Tavano|Tavano]], (ceduto all'[[Unione Sportiva Avellino 1912|Avellino]]) e [[Simone Verdi|Verdi]] (quest'ultimo passato all'[[Eibar]]) prende il portiere [[Łukasz Skorupski]] dalla Roma ed i difensori [[Andrea Costa (calciatore)|Andrea Costa]], libero dal Parma, e [[Luca Bittante]], dall'[[Unione Sportiva Avellino 1912|Avellino]]. A centrocampo scommette su [[Raffaele Maiello (calciatore)|Raffaele Maiello]], in prestito dai partenopei, e [[Leandro Paredes]], in prestito dalla Roma. In attacco arruola [[Marko Livaja]], in prestito dal [[Futbol'nyj Klub Rubin Kazan'|Rubin Kazan']].
Il Bologna si assicura le prestazioni del portiere svincolato [[Antonio Mirante]], dei difensori [[Luca Rossettini]] e [[Godfred Donsah]] dal Cagliari; della talentuosa mezz'ala cilena [[Erick Pulgar]] (giovane scommessa scovata dal ds [[Pantaleo Corvino]]), dei centrocampisti [[Lorenzo Crisetig]], sempre dai sardi, dei ritorni di [[Matteo Brighi]], di nuovo ''rossoblù'' dopo 13 anni, e [[Saphir Taïder]], in prestito dall'Inter; dal nazionale [[Emanuele Giaccherini]], in prestito dal [[Sunderland Association Football Club|Sunderland]], e le punte [[Franco Brienza]] dal Cesena e soprattutto, di [[Mattia Destro]], proveniente dalla Roma e gran colpo in attacco per i felsinei.
Il [[Carpi Football Club 1909|Carpi]] prende il portiere [[Željko Brkić]] dall'Udinese, dalla quale giungono in Emilia anche i difensori [[Igor Bubnjić|Bubnjić]] e [[Gabriel Silva]]. Nella retroguardia vengono inseriti anche [[Nicolás Spolli|Nicolas Spolli]] dal Catania, l'ex interista [[Wallace Oliveira dos Santos|Wallace]], in prestito dal Chelsea, e l'ex Campione del mondo [[Cristian Zaccardo]] dal Milan. A centrocampo ecco [[Andrea Lazzari]], svincolato dalla Fiorentina e [[Luca Marrone]], in prestito dalla Juve e le punta [[Ryder Matos]], sempre in prestito dai viola, e [[Marco Borriello]], svincolato.
Il [[Frosinone Calcio|Frosinone]] mette sotto contratto i portieri [[Nicola Leali]], in prestito dalla Juventus, e [[Lys Gomis]], in prestito dal Torino, i difensori [[Aleandro Rosi]] dal Genoa e [[Modibo Diakité|Modibo Diakitè]] dal Cagliari, ed in attacco, oltre al sopra citato Verde prende anche [[Samuele Longo]], in prestito dall'Inter e [[Nicolás Castillo]], in prestito dal [[Club Brugge Koninklijke Voetbalvereniging|Club Brugge]].
 
Mentre il Ministero si rifiuta di ammettere il ritorno di Voldemort, Silente chiama a raccolta l'[[Ordine della Fenice (Harry Potter)|Ordine della Fenice]], una società segreta di maghi che era nata anni prima per contrastare il Signore Oscuro. Inoltre, il Ministero nomina una sua dipendente, [[Dolores Umbridge]], insegnante nella scuola di Hogwarts: a causa delle sue vessazioni, nonché del suo rifiuto di insegnare incantesimi difensivi, Harry viene spinto a creare l'[[Esercito di Silente]], un gruppo di studenti ai quali insegna clandestinamente i rudimenti della Difesa contro le Arti Oscure. Scopre poi di possedere una connessione empatica con Voldemort: grazie a questo legame Harry e alcuni suoi amici vengono attirati in trappola dai [[Mangiamorte]] per ottenere una registrazione della Profezia custodita al Ministero. In soccorso del ragazzo giunge l'Ordine, ma durante la battaglia Sirius perde la vita. A seguito degli eventi Silente decide di rivelare la verità a Harry riguardo la Profezia e il destino che lo lega a Voldemort; il Ministero inoltre è costretto a rivelare il ritorno di Voldemort, e Harry diventa famoso come ''il Prescelto''.
=== Sessione invernale ''(dal 5 gennaio al 2 febbraio)'' ===
 
=== Gli Horcrux e i Doni della Morte ===
=== Avvenimenti ===
[[File:Sign of the Deathly Hallows.svg|thumb|left|upright=0.8|Simbolo dei Doni della Morte]]
Al sesto anno Harry riceve lezioni private da Silente, che gli fa scoprire il passato di Voldemort; durante l'anno, inoltre, Harry si fidanza con Ginny, segretamente innamorata di lui fin dal loro primo incontro. Appresa l'esistenza degli [[Horcrux]] di Voldemort, oggetti ai quali il Signore Oscuro ha legato parte della sua anima, Harry e Silente provano a distruggerne uno: l'avventura tuttavia si conclude con la morte di Silente per mano di Severus Piton, ritornato tra i ranghi dei Mangiamorte. Harry decide quindi di non tornare per il suo settimo e ultimo anno a Hogwarts, ormai deciso a cercare e distruggere tutti i restanti Horcrux di Voldemort.
 
Durante la caccia agli Horcrux, aiutato dagli inseparabili Ron e Hermione, si imbatte nella leggenda dei [[Doni della Morte]], potenti manufatti magici creati nell'antichità da tre fratelli: scopre così di possedere due dei tre doni, il Mantello dell'Invisibilità e la Pietra della Resurrezione, mentre Voldemort è alla ricerca del terzo, la Bacchetta di Sambuco, ritenuta essere la più potente al mondo. Grazie a Ron e Hermione, riesce a distruggere uno degli Horcrux, un medaglione appartenuto a Salazar Serpeverde, ed entra in possesso di un secondo, una coppa di [[Tosca Tassorosso]]: appreso che uno degli Horcrux si trova a Hogwarts, riescono a introdurvisi grazie ad [[Aberforth Silente]], fratello di Albus, dal quale Harry apprende la vita del suo mentore. Qui riescono a distruggere sia la Coppa sia il terzo Horcrux, un diadema appartenuto a [[Priscilla Corvonero]], mentre i Mangiamorte, allertati, assediano il castello.
=== Girone di andata ===
 
===I Gironericordi di ritornoSeverus Piton e la battaglia finale===
Usciti dal castello, assistono alla morte di Piton per mano di Voldemort, convinto che così sarebbe diventato il legittimo padrone della Bacchetta di Sambuco. Prima di morire, Piton affida a Harry i suoi ricordi, con i quali apprende dell'amore che il professore nutriva verso sua madre e l'aiuto che gli ha dato durante la ricerca degli Horcrux; scopre inoltre di essere egli stesso un Horcrux di Voldemort. Comprendendo così di dover morire per poter sconfiggere definitivamente il suo nemico, Harry si lascia uccidere dal mago oscuro senza provare a reagire. Si trova quindi in un limbo dove incontra Albus Silente, che gli spiega la realtà del legame che lo univa a Voldemort, dicendogli inoltre che in realtà Voldemort ha distrutto solo il frammento della sua anima, e di essere quindi ancora in vita. Risvegliatosi, Harry affronta Voldemort in un duello finale, nel quale l'incantesimo mortale scagliato dal Signore Oscuro gli si ritorce contro, uccidendolo definitivamente: Harry entra così in possesso della Bacchetta di Sambuco, decidendo però di riporla nella tomba di Silente, suo precedente proprietario, dalla quale Voldemort l'aveva trafugata.
 
Diciannove anni dopo, Harry si è sposato con Ginny Weasley, dalla quale ha avuto tre figli: James Sirius, chiamato come il padre e il padrino; Albus Severus, chiamato come il Preside e il professore che lo hanno aiutato nel corso della sua vita; e Lily Luna, chiamata come la madre e l'amica [[Luna Lovegood]]. È inoltre diventato Capo dell'ufficio [[Auror]] del Ministero della Magia<ref>{{cita web|url=http://time.com/4749654/harry-potter-19-year-later-book/|titolo=10 Major J.K. Rowling Revelations About the Years Between Harry Potter and Cursed Child|autore=Megan McCluskey|etitore=Time|data=1º maggio 2017|accesso=17 gennaio 2019|lingua=en}}</ref>.
== Squadre partecipanti ==
{{Mappa di localizzazione+
|ITA
|float = center
|width = 425
|places =
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=45.6960100 |long=9.6672100 |label=<small>[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]]</small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=44.4938100 |long=11.3387500 |label=<small>[[Bologna Football Club 1909|Bologna]]</small>}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=44.7823700 |long=10.8777000 |label=<small>[[Carpi Football Club 1909|Carpi]]</small>}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=45.4299000 |long=10.9844400 |label=<small>[[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]]<br/>[[Hellas Verona Football Club|H.Verona]]</small>}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=43.7194600 |long=10.9444500 |label=<small>[[Empoli Football Club|Empoli]]</small>|position=bottom}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=43.7792500 |long=11.2462600 |label=<small>[[ACF Fiorentina|Fiorentina]]</small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=41.6375900 |long=13.3354100 |label=<small>[[Frosinone Calcio|Frosinone]]</small>|position=bottom}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=44.4264000 |long=8.9151900 |label=<small>[[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]]<br/>[[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]]</small>|position=bottom}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=45.4642700 |long=9.1895100 |label=<small>[[Football Club Internazionale Milano|Inter]]<br/>[[Associazione Calcio Milan|Milan]]</small>}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=45.0704900 |long=7.6868200 |label=<small>[[Juventus Football Club|Juventus]]<br/>[[Torino Football Club|Torino]]</small>}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=41.8919300 |long=12.5113300 |label=<small>[[Società Sportiva Lazio|Lazio]]<br/>[[Associazione Sportiva Roma|Roma]]</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=40.8563100 |long=14.2464100 |label=<small>[[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]</small>}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=38.1320500 |long=13.3356100 |label=<small>[[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]</small>}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=44.5482600 |long=10.7896200 |label=<small>[[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]]</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=46.0637000 |long=13.2445800 |label=<small>[[Udinese Calcio|Udinese]]</small>|position=left}}
|caption = Ubicazione delle squadre della Serie A 2015-2016
}}
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="1"|Club
!rowspan="1"|Stagione
!rowspan="1"|Città
!rowspan="1"|Stadio
!rowspan="1"|Capacità
!rowspan="1"|Sponsor tecnico
!rowspan="1"|Main Sponsor
!rowspan="1"|Stagione 2014-15
|-
| {{Calcio Atalanta}} || [[Atalanta Bergamasca Calcio 2015-2016|dettagli]] || [[Bergamo]] || [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia]] || 26&nbsp;562 || [[Nike (azienda)|Nike]] || Suisse Gas,<br />Elettrocanali || [[Serie A 2014-2015|17º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Bologna}} || [[Bologna Football Club 1909 2015-2016|dettagli]] || [[Bologna]] || [[Stadio Renato Dall'Ara]] || 38&nbsp;279 || [[Macron (azienda)|Macron]] || FAAC, [[Illumia]] || [[Serie B 2014-2015|4º posto in Serie B]] (promosso dopo i play-off)
|-
| {{Calcio Carpi}} || [[Carpi Football Club 1909 2015-2016|dettagli]] || [[Carpi]] ([[Provincia di Modena|MO]]) || [[Stadio Alberto Braglia]]<br><small>([[Modena]])</small> || 21&nbsp;151 || [[Givova]] || [[Azimut Holding|Azimut Investimenti]] || [[Serie B 2014-2015|1º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Chievo}} || [[Associazione Calcio ChievoVerona 2015-2016|dettagli]] || rowspan="2"| [[Verona]] || rowspan="2"| [[Stadio Marcantonio Bentegodi]] || rowspan="2"|39&nbsp;211 || [[Givova]]|| [[Paluani]], <br /> Payexe || [[Serie A 2014-2015|14º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Verona}} || [[Hellas Verona Football Club 2015-2016|dettagli]] || [[Nike (azienda)|Nike]] || Metano Nord,<br />Leaderform,<br />Manila Grace || [[Serie A 2014-2015|13º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Empoli}} || [[Empoli Football Club 2015-2016|dettagli]] || [[Empoli]] ([[Provincia di Firenze|FI]]) || [[Stadio Carlo Castellani]] || 16&nbsp;800 ||[[Joma]]|| Gensan, <br /> Computer Gross, <br />[[NGM (azienda)|NGM]] || [[Serie A 2014-2015|15º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Fiorentina}} || [[ACF Fiorentina 2015-2016|dettagli]] || [[Firenze]] || [[Stadio Artemio Franchi]] || 47&nbsp;282 || [[Le Coq Sportif]]
|| [[Save the Children]] || [[Serie A 2014-2015|4º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Frosinone}} || [[Frosinone Calcio 2015-2016|dettagli]] || [[Frosinone]] || [[Stadio comunale di Frosinone]] || 10&nbsp;000 || [[Legea]]
|| Banca Popolare Del Frusinate, <br /> Gala, <br /> 7Sette || [[Serie B 2014-2015|2º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Genoa}} || [[Genoa Cricket and Football Club 2015-2016|dettagli]] || rowspan="2"| [[Genova]] || rowspan="2"| [[Stadio Luigi Ferraris]] || rowspan="2"|36&nbsp;743 || [[Lotto Sport Italia|Lotto]] || LeasePlan || [[Serie A 2014-2015|6º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Sampdoria}} || [[Unione Calcio Sampdoria 2015-2016|dettagli]] || [[Joma]] || Tempotest Parà || [[Serie A 2014-2015|7º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Inter}} || [[Football Club Internazionale Milano 2015-2016|dettagli]] || rowspan="2"| [[Milano]] || rowspan="2"| [[Stadio Giuseppe Meazza]] || rowspan="2"|81&nbsp;277 || [[Nike (azienda)|Nike]] || [[Pirelli (azienda)|Pirelli]],<br />[[Pirelli (azienda)|Driver]] <small>(trasferta) || [[Serie A 2014-2015|8º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Milan}} || [[Associazione Calcio Milan 2015-2016|dettagli]] || [[Adidas]] || [[Emirates|Fly Emirates]] || [[Serie A 2014-2015|10º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Juventus}} || [[Juventus Football Club 2015-2016|dettagli]] || rowspan="2"| [[Torino]] || [[Juventus Stadium]] || 41&nbsp;475 || [[Adidas]] || [[Jeep (azienda)|Jeep]] || [[Serie A 2014-2015|1º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Torino}} || [[Torino Football Club 2015-2016|dettagli]] || [[Stadio Olimpico (Torino)|Stadio Olimpico di Torino]] || 28&nbsp;140 || [[Kappa (azienda)|Kappa]] || [[Suzuki|Suzuki Vitara]], <br /> Tecnoalarm || [[Serie A 2014-2015|9º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Lazio}} || [[Società Sportiva Lazio 2015-2016|dettagli]] || rowspan="2"| [[Roma]] || rowspan="2"| [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico di Roma]] ||rowspan="2"| 73&nbsp;261 || [[Macron (azienda)|Macron]] || || [[Serie A 2014-2015|3º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Roma}} || [[Associazione Sportiva Roma 2015-2016|dettagli]] || [[Nike (azienda)|Nike]] || || [[Serie A 2014-2015|2º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Napoli}} || [[Società Sportiva Calcio Napoli 2015-2016|dettagli]] || [[Napoli]] || [[Stadio San Paolo]] || 60&nbsp;240 || [[Kappa (azienda)|Kappa]] || [[Acqua Lete]],<br />[[Pasta Garofalo]] || [[Serie A 2014-2015|5º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Palermo}} || [[Unione Sportiva Città di Palermo 2015-2016|dettagli]] || [[Palermo]] || [[Stadio Renzo Barbera]] || 36&nbsp;349 || [[Joma]] || || [[Serie A 2014-2015|11º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Sassuolo}} || [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2015-2016|dettagli]] || [[Sassuolo]] ([[Provincia di Modena|MO]]) || [[Mapei Stadium-Città del Tricolore]]<br><small>([[Reggio nell'Emilia|Reggio Emilia]])</small> ||23 717|| [[Kappa (azienda)|Kappa]] || [[Mapei]] || [[Serie A 2014-2015|12º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Udinese}} || [[Udinese Calcio 2015-2016|dettagli]] || [[Udine]] || [[Stadio Friuli]] || 25&nbsp;144 || HS Football
|| [[Dacia (azienda)|Dacia]],<br />Alcott || [[Serie A 2014-2015|16º posto in Serie A]]
|}
 
== PresidentiParallelismi econ allenatorialtre opere ==
I fan del manga e anime ''[[Naruto]]'' hanno notato similitudini tra l'[[Naruto Uzumaki|omonimo protagonista dell'opera]] e Harry: in un'intervista l'autore [[Masashi Kishimoto]] ha affermato di non aver mai letto i romanzi di Harry Potter, ma di aver incominciato a far caso alle similitudini dopo che i fan hanno cominciato a fargliele notare concludendo, dopo aver visto [[Harry Potter e la pietra filosofale (film)|il primo film della saga]], che non avevano torto, paragonando Harry, Ron e Hermione, studenti di magia a Hogwarts, ai suoi Naruto, Sasuke e Sakura che imparano le tecniche ninja all'Accademia<ref>{{cita web|url=https://www.mangaforever.net/478707/naruto-masashi-kishimoto-riconosce-i-parallelismi-con-harry-potter-anche-se-non-ha-mai-letto-i-libri|titolo=Naruto: Masashi Kishimoto riconosce i parallelismi con Harry Potter anche se non ha mai letto i libri|autore=Roberto Strignano|editore=mangaforever.net|data=15 novembre 2017|accesso=3 gennaio 2019}}</ref>. Similitudini tra Harry e Naruto sono l'essere entrambi orfani, la perdita dei genitori per mano di una forza oscura, una maledizione dentro la loro anima e l'essere destinati a diventare dei grandi eroi.
{{W|competizioni calcistiche|settembre 2015|[[Wikipedia:Modello di voce/Stagione di una divisione di un campionato di calcio|Vedi modello di voce]]. Questa sezione è stata approvata e discussa [[Discussioni_Wikipedia:Modello_di_voce/Stagione_di_una_divisione_di_un_campionato_di_calcio#Modello_di_voce.2FStagione_di_una_divisione_di_un_campionato_di_calcio:_modello_definitivo|nella pagina di discussione]] e deve rispettare il modello.}}
 
== Adattamento cinematografico ==
=== Tabella riassuntiva ===
[[File:Daniel Radcliffe SDCC 2014.jpg|thumb|Daniel Radcliffe ha interpretato Harry negli adattamenti cinematografici della saga]]
{| class="wikitable" style="font-size:95%;"
Negli otto film della saga proiettati dal 2001 al 2011, Harry Potter è sempre stato interpretato dall'attore britannico [[Daniel Radcliffe]]. A Radcliffe è stato chiesto di fare un provino per il ruolo di Harry nel 2000 dal produttore [[David Heyman]], mentre era presente a uno spettacolo intitolato ''Stones in His Pockets'' a Londra<ref>{{cita web|titolo=Hobnobs & broomsticks|editore=Sunday Herald|data=15 luglio 2007|url=http://www.sundayherald.com/life/people/display.var.1546220.0.0.php|accesso=15 luglio 2007|url morto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070718083907/http://www.sundayherald.com/life/people/display.var.1546220.0.0.php|dataarchivio=18 luglio 2007}}</ref><ref>{{cita web|titolo=One enchanted night at theatre, Radcliffe became Harry Potter|editore=East Valley Tribune|data=8 luglio 2007|url=http://www.eastvalleytribune.com/story/92834?Source=rss&dest=STY-92834|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071011092955/http://www.eastvalleytribune.com/story/92834?source=rss&dest=STY-92834|url morto=sì|dataarchivio=11 ottobre 2007|accesso=15 luglio 2007}}</ref>.
! Club
! Presidente
! Allenatore
! In carica dal
|-
| {{Calcio Atalanta}}
| {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Percassi]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Edoardo Reja]]
| 4 marzo 2015
|-
| {{Calcio Bologna}}
| {{Bandiera|USA}} [[Joe Tacopina]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Delio Rossi]]
| 4 maggio 2015
|-
| {{Calcio Carpi}}
| {{Bandiera|ITA}} Claudio Caliumi
| {{Bandiera|ITA}} [[Fabrizio Castori]]
| 30 giugno 2014
|-
| {{Calcio Chievo}}
| {{Bandiera|ITA}} [[Luca Campedelli]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Rolando Maran]]
| 19 ottobre 2014
|-
| {{Calcio Empoli}}
| {{Bandiera|ITA}} Fabrizio Corsi
| {{Bandiera|ITA}} [[Marco Giampaolo]]
| 15 giugno 2015
|-
| {{Calcio Fiorentina}}
| {{Bandiera|ITA}} [[Mario Cognigni]]
| {{Bandiera|PRT}} [[Paulo Sousa]]
| 21 giugno 2015
|-
| {{Calcio Frosinone}}
| {{Bandiera|ITA}} [[Maurizio Stirpe]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Stellone]]
| 14 giugno 2012
|-
| {{Calcio Genoa}}
| {{Bandiera|ITA}} [[Enrico Preziosi]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Gian Piero Gasperini]]
| 29 settembre 2013
|-
| {{Calcio Inter}}
| {{Bandiera|IDN}} [[Erick Thohir]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Mancini]]
| 14 novembre 2014
|-
| {{Calcio Juventus}}
| {{Bandiera|ITA}} [[Andrea Agnelli]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Massimiliano Allegri]]
| 16 luglio 2014
|-
| {{Calcio Lazio}}
| {{Bandiera|ITA}} [[Claudio Lotito]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Stefano Pioli]]
| 12 giugno 2014
|-
| {{Calcio Milan}}
| {{Bandiera|ITA}} [[Silvio Berlusconi]]<small> (onorario)
| {{Bandiera|SRB}} [[Siniša Mihajlović]]
| 16 giugno 2015
|-
| {{Calcio Napoli}}
| {{Bandiera|ITA}} [[Aurelio De Laurentiis]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Maurizio Sarri]]
| 11 giugno 2015
|-
| {{Calcio Palermo}}
| {{Bandiera|ITA}} [[Maurizio Zamparini]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Iachini]]
| 25 settembre 2013
|-
| {{Calcio Roma}}
| {{Bandiera|USA}} [[James Pallotta]]
| {{Bandiera|FRA}} [[Rudi Garcia]]
| 13 giugno 2013
|-
| {{Calcio Sampdoria}}
| {{Bandiera|ITA}} [[Massimo Ferrero]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Walter Zenga]]
| 4 giugno 2015
|-
| {{Calcio Sassuolo}}
| {{Bandiera|ITA}} Carlo Rossi
| {{Bandiera|ITA}} [[Eusebio Di Francesco]]
| 3 marzo 2014
|-
| {{Calcio Torino}}
| {{Bandiera|ITA}} [[Urbano Cairo]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Giampiero Ventura]]
| 6 giugno 2011
|-
| {{Calcio Udinese}}
| {{Bandiera|ITA}} Franco Soldati
| {{Bandiera|ITA}} [[Stefano Colantuono]]
| 4 giugno 2015
|-
| {{Calcio Verona}}
| {{Bandiera|ITA}} [[Maurizio Setti]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Andrea Mandorlini]]
| 9 novembre 2010
|}
 
In un'intervista del 2007 con MTV, Radcliffe ha dichiarato che, secondo lui, Harry è un classico personaggio nel passaggio all'età adulta: "ecco di cosa parlano i film: di una perdita di innocenza, passando dall'essere un ragazzino in soggezione del mondo che lo circonda, a qualcuno che alla fine è temprato dalle battaglie"<ref name="mtv">{{cita web|titolo=Daniel Radcliffe Talks Harry Potter's First Kiss|autore=Jennifer Vineyard|url=http://www.mtv.com/movies/news/articles/1563897/story.jhtml|editore=MTV|accesso=15 agosto 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070911195702/http://www.mtv.com/movies/news/articles/1563897/story.jhtml|dataarchivio=11 settembre 2007}}</ref>. Ha anche detto che, secondo lui, fattori importanti nella psiche di Harry sono la sindrome del sopravvissuto nei confronti dei suoi genitori morti e la sua persistente solitudine. Per questo motivo, Radcliffe ha parlato con un consulente di lutto per aiutarlo a prepararsi per il ruolo.<ref name="mtv" /> Radcliffe ha detto che desiderava che Harry morisse nei libri, ma ha chiarito che "non poteva immaginare un altro modo in cui potesse finire"<ref name="mtv" />. Dopo aver letto l'ultimo libro, dove Harry e i suoi amici sopravvivono e hanno figli, Radcliffe afferma di essere contento del finale e loda la Rowling per la conclusione della storia<ref>{{cita web|titolo=Daniel Radcliffe: My Take on Deathly Hallows|url=http://www.ew.com/ew/article/0,,20044270_20044274_20048635,00.html|accesso= 15 agosto 2007|editore=Entertainment Weekly}}</ref>. Radcliffe ha dichiarato che la domanda più ripetuta che gli è stata posta è come ''Harry Potter'' abbia influenzato la sua stessa vita, a cui risponde regolarmente che è stato "bello" e che non si sentiva incasellato dal ruolo, ma considera l'interpretare Harry un enorme privilegio<ref>{{cita web|titolo=Daniel Radcliffe parla di Harry Potter|url=http://www.popmatters.com/pm/news/article/43745/daniel-radcliffe-talks-harry-potter/|autore=Terry Lawson|accesso= 15 agosto 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070816050004/http://www.popmatters.com/pm/news/article/43745/daniel-radcliffe-talks-harry-potter/|dataarchivio=16 agosto 2007}}</ref>.
=== Allenatori esonerati, dimessi e subentrati ===
 
L'Harry di Radcliffe è stato nominato il 36° personaggio cinematografico più importante di tutti i tempi da ''[[Empire (periodico)|Empire]]''<ref>{{cita web|url=http://www.empireonline.com/100-greatest-movie-characters/default.asp?c=36|titolo=I 100 più grandi personaggi dei film di tutti i tempi|editore=Empire|accesso=4 dicembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110814082722/http://www.empireonline.com/100-greatest-movie-characters/default.asp?c=36|dataarchivio=14 agosto 2011}}</ref>.
== Classifica ==
''Aggiornata al 13 settembre 2015''.<ref>{{cita news|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/classifica|titolo=Classifica Serie A Tim|pubblicazione=[[Lega Serie A]]|data=30 agosto 2015|accesso=30 agosto 2015}}</ref>
<center>
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
|+
! width="7%" |
! width="7%" |{{Abbr|Pos.|Posizione}}
! width="27%" |Squadra
! width="10%" |{{Abbr|Pt|Punti}}
! width="7%" |{{Abbr|G|Giocate}}
! width="7%" |{{Abbr|V|Vittorie}}
! width="7%" |{{Abbr|P|Pareggi}}
! width="7%" |{{Abbr|S|Sconfitte}}
! width="7%" |{{Abbr|GF|Gol fatti}}
! width="7%" |{{Abbr|GS|Gol subiti}}
! width="7%" |{{Abbr|DR|Differenza reti}}
|- align="center" style="background:#99CBFF;"
|[[File:Scudetto.svg|20x20px|Campione d'Italia]] [[File:Coppacampioni.png|21x21px]]
||1.||style="text-align:left;" |{{Calcio Inter}}
|| '''9''' || 3 || 3 || 0 || 0 || 4 || 1 || +3
|- align="center" style="background:#99CBFF;"
|[[File:Coppacampioni.png|21x21px]] ||2.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Chievo}}
|| '''7''' || 3 || 2 || 1 || 0 || 8 || 2 || +6
|- align="center" style="background:#AFEEEE;"
|[[File:Coppacampioni.png|21x21px]] ||2.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Torino}}
|| '''7''' || 3 || 2 || 1 || 0 || 7|| 4 || +3
|- align="center" style="background:#B0FFB0;"
|[[File:Coppauefa.png|21x21px]]||2.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Roma}}
|| '''7''' || 3 || 2 || 1 || 0 || 5 || 2 || +3
|- align="center" style="background:#B0FFB0;"
|[[File:Coppauefa.png|21x21px]] ||2.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Sassuolo}}
|| '''7''' || 3 || 2 || 1 || 0 || 5 || 3 || +2
|- align="center"
| ||2.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Palermo}}
|| '''7''' || 3 || 2 || 1 || 0 || 4 || 2 || +2
|- align="center"
| ||7.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Fiorentina}}
|| '''6''' || 3 || 2 || 0 || 1 || 4 || 3 || +1
|- align="center"
| ||7.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Lazio}}
|| '''6''' || 3 || 2 || 0 || 1 || 4 || 5 || -1
|- align="center"
| ||9.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Sampdoria}}
|| '''4''' || 2 || 1 || 1 || 0 || 7 || 4 || +3
|- align="center"
| ||9.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Atalanta}}
|| '''4''' || 3 || 1 || 1 || 1 || 4 || 3 || +1
|- align="center"
| ||11.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Genoa}}
|| '''3''' || 3 || 1 || 0 || 2 || 2 || 2 || 0
|- align="center"
| ||11.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Milan}}
|| '''3''' || 3 || 1 || 0 || 2 || 2 || 4 || -2
|- align="center"
| ||11. || style="text-align:left;" |{{Calcio Udinese}}
|| '''3''' || 3 || 1 || 0 || 2 || 1 || 3 || -2
|- align="center"
| ||14.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Napoli}}
|| '''2''' || 3 || 0 || 2 || 1 || 5 || 6 || -1
|- align="center"
| ||14.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Verona}}
|| '''2''' || 3 || 0 || 2 || 1 || 3 || 5 || -2
|- align="center"
| ||16.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Juventus}}
|| '''1''' || 3 || 0 || 1 || 2 || 2 || 4 || -2
|- align="center"
| ||16.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Empoli}}
|| '''1''' || 3 || 0 || 1 || 2 || 4 || 7 || -3
|- align="center" style="background:#FFCCCC;"
|[[File:1downarrow red.svg|15px]] ||16.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Carpi}}
|| '''1''' || 3 || 0 || 1 || 2 || 5 || 9 || -4
|- align="center" style="background:#FFCCCC;"
|[[File:1downarrow red.svg|15px]] ||19.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Bologna}}
|| '''0''' || 2 || 0 || 0 || 2 || 1 || 3 || -2
|- align="center" style="background:#FFCCCC;"
|[[File:1downarrow red.svg|15px]] ||19.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Frosinone}}
|| '''0''' || 3 || 0 || 0 || 3 || 1 || 6 || -5
|}
</center>
 
== Accoglienza ==
{{Colonne}}
Nel 2002, Harry Potter è stato classificato 85° tra i "100 migliori personaggi romanzati" della rivista ''Book''<ref name="bestfic">''Book'' Magazine {{cita web|url=https://www.npr.org/programs/totn/features/2002/mar/020319.characters.html|titolo=Harry Potter tra i migliori personaggi della narrativa dal 1900|url morto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170916224552/http://www.npr.org/programs/totn/features/2002/mar/020319.characters.html|data=16 settembre 2017|lingua=en}}, '' npr.com''.</ref> ed è stato votato anche come il 35° "peggiore britannico" nel programma "100 Worst Britons We Love to Hate" di [[Channel 4]]<ref name="worstfic">{{cita web|url=http://www.channel4.com/entertainment/tv/microsites/G/greatest/britons/results.html|titolo=''Channel 4'' - I 100 peggiori britannici|url morto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100325145848/http://www.channel4.com/entertainment/tv/microsites/G/greatest/britons/results.html|data=25 marzo 2010|lingua=en}}</ref>. ''[[Entertainment Weekly]]'' ha posizionato Harry al secondo posto nei suoi ''100 personaggi più famosi degli ultimi 20 anni'', dicendo "Molto tempo dopo aver girato l'ultima pagina e visto l'ultimo credito, Harry si sente ancora come qualcuno che conosciamo. E questa è la cosa più magica di lui"<ref>{{cita web|url=https://ew.com/article/2010/05/28/harry-potter-entertainemnt-weekly-characters-issue/|titolo=The 100 Greatest Characters of the Last 20 Years: Daniel Radcliffe on Harry Potter...and Eric Cartman|accesso=16 novembre 2018|data=1º giugno 2010|autore=Jeff Jensen|editore=''[[Entertainment Weekly]]''|lingua=en}}</ref>. ''UGO Networks'' ha elencato Harry come uno dei loro migliori eroi di tutti i tempi, affermando che "Harry è un eroe per i giovani fan spesso oppressi, che finalmente hanno un'icona che è rispettata e riverita da quelli che altrimenti si baserebbero su vestaglia e bacchetta che ondeggiano stupidamente"<ref name="UGO Heroes">{{cita web|url=http://www.ugo.com/games/best-heroes-of-all-time?page=9|titolo=I migliori eroi di tutti i tempi|autore=UGO Team|data=21 gennaio 2010|accesso=3 aprile 2011|url morto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20110615015808/http://www.ugo.com/games/best-heroes-of-all-time?page=9|dataarchivio=15 giugno 2011|lingua=en}}</ref>. Harry Potter è stato anche classificato al 36º posto nella lista del 2008 de "i 100 personaggi cinematografici più grandi di tutti i tempi" di ''Empire''<ref>{{cita web|url=http://www.empireonline.com/100-greatest-movie-characters/default.asp?c=36|titolo= I 100 migliori film di tutti i tempi di Empire|accesso=26 novembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100106182829/http://www.empireonline.com/100-greatest-movie-characters/default.asp?c=36|dataarchivio=6 gennaio 2010|lingua=en}}</ref>. I redattori di [[IGN (sito web)|IGN]] hanno affermato che Harry è il loro personaggio preferito della saga, definendolo "una figura amichevole... un ragazzino strappato da circostanze sfortunate e scaraventato in una realtà magica" e dicendo, riguardo le sue lotte contro Voldemort, che "tutti amano una lotta apparentemente già persa tra il bene e il male"<ref name="IGN">{{cita web|url=http://uk.movies.ign.com/articles/100/1002569p5.html|urlarchivio= https://web.archive.org/web/2009071905174/http://uk.movies.ign.com/articles/100/1002569p5.html|url morto=sì|dataarchivio=19 luglio 2009|titolo= I 25 migliori personaggi di Harry Potter|autore1=Brian Linder|autore2=Phil Pirrello|autore3=Eric Goldman|autore4=Matt Fowler|data=14 luglio 2009|opera=[[IGN (sito web)|IGN]]|accesso=3 aprile 2011|lingua=en}}</ref>. Nonostante sia il personaggio principale, Watchmojo.com lo ha classificato al secondo posto nella lista dei "10 personaggi migliori di Harry Potter" nel 2014 dietro a Severus Piton<ref>{{cita web|url=https://www.watchmojo.com/video/id/12589|titolo=Top 10 Harry Potter Characters|autore=Rebecca Brayton|autore2=Max Lett|sito=Watchmojo.com|lingua=en|accesso=28 novembre 2018}}</ref>.
<small>'''''Legenda:'''''</small><br/>
:<small><span style="background-color:#99CBFF;">{{spazi|5}}</span> '''Campione d'Italia''' e ammesse alla fase a gironi della '''UEFA Champions League 2016-2017'''</small>
:<small><span style="background-color:#AFEEEE;">{{spazi|5}}</span> Ammessa ai playoff di '''UEFA Champions League 2016-2017'''</small>
:<small><span style="background-color:#B0FFB0;">{{spazi|5}}</span> Ammessa ai gironi (4º) e terzo turno (5º) di '''UEFA Europa League 2016-2017'''</small>
:<small><span style="background-color:#FFCCCC;">{{spazi|5}}</span> Retrocesse in '''Serie B 2016-2017'''</small>
{{Colonne spezza}}
<small>'''''Note:'''''<br/>
: Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
 
=== Nella cultura di massa ===
: In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la ''classifica avulsa'' tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
[[File:Harry and the Potters HM.JPG|thumb|Harry and the Potters]]
Secondo halloweenonline.com, quelli di Harry Potter erano al quinto posto nei costumi di Halloween più venduti del 2005<ref>{{cita web|url=http://www.halloweenonlinefind.com/|accesso=15 agosto 2007|titolo=Centro risorse online di Halloween|url morto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120314225947/http://www.halloweenonlinefind.com/|dataarchivio=14 marzo 2012|lingua=ja}}</ref>. Inoltre esistono gruppi, come [[Harry and the Potters]] e altri, che si vestono regolarmente nello stile di Harry Potter, sfoggiando cicatrici dipinte sulla fronte, parrucche nere e occhiali rotondi a fondo di bottiglia.
 
Harry Potter è stato parodizzato nella serie ''Barry Trotter'' dello scrittore americano Michael Gerber, dove "Barry Trotter" appare come un antieroe omonimo. Sulla sua homepage, Gerber descrive Trotter come un personaggio sgradevole che "beve troppo, mangia come un maiale, dorme fino a mezzogiorno e deve a tutti dei soldi"<ref name="gerbertrotter">{{cita web|url = http://www.barrytrotter.com/chargloss.htm#t|titolo=Barry Trotter - Glossario|accesso=15 agosto 2007|url morto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070716045336/http://www.barrytrotter.com/chargloss.htm#t|dataarchivio=16 luglio 2007|lingua=en}}</ref>. L'autore ha dichiarato "siccome mi sono piaciuti i libri della Rowling [...] mi sono sentito obbligato a provare a scrivere una parodia degna degli originali"<ref name="gerberfaq">{{cita web|url=http://www.barrytrotter.com/faq.htm|titolo=Barry Trotter Glossario|accesso=15 agosto 2007|url morto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070716045336/http://www.barrytrotter.com/chargloss.htm#t|dataarchivio= 16 luglio 2007|lingua=en}}</ref>.
: * Punti negli scontri diretti
: * Differenza reti negli scontri diretti
: * Differenza reti generale
: * Reti realizzate in generale
: * Sorteggio
 
Harry ha subito anche diverse parodie nel mondo dell'animazione: nella serie ''[[I Simpson]]'' viene menzionata la serie di libri di Angelica Button, basata sulle avventure di una streghetta che frequenta una scuola di magia; inoltre, nell'episodio [[La paura fa novanta XI-XX#La paura fa novanta XII|La paura fa novanta XII]], in uno degli sketch Bart e Lisa sono dei giovani maghi che studiano nella scuola di magia di Springwarts (parodia di Hogwarts), e devono combattere il perfido Lord Montymort (il [[Montgomery Burns|signor Burns]] in una parodia di Voldemort), mentre lo stesso Harry compare come loro compagno di classe<ref>{{cita web|url=http://www.snpp.com/episodes/CABF19|titolo=Treehouse of horror XII|url morto= sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070715090012/http://www.snpp.com/episodes/CABF19|dataarchivio=15 luglio 2007|accesso=13 aprile 2019|lingua=en}}</ref>. Nella serie animata ''[[Yin Yang Yo!]]'', nell'episodio ''Il Prescelto'', appare Terry Otter, studente di una scuola di magia che porta grandi occhiali, parla in modo forbito e ripete continuamente di essere "il prescelto", in riferimento alla Profezia di Sibilla Cooman.
:A campionato in corso, fra due o più squadre con eguale numero di punti sono vigenti i piazzamenti a pari merito. In tali casi, la Lega Serie A riporta graficamente le squadre in classifica secondo un ordinamento preferenziale. Tale ordinamento prevede, quando non sussiste la parità di incontri disputati, che le squadre con un minor numero di partite giocate precedano graficamente in graduatoria quelle con un maggior numero di partite giocate. A parità di incontri disputati, invece, l'ordinamento rispecchia i parametri seguiti per stilare le classifiche avulse finali. Se dopo aver preso in considerazione i risultati di entrambi gli scontri diretti, la differenza reti generale e le reti realizzate in generale, permane una situazione di ''ex aequo'' nell'ordinamento preferenziale, è altresì utilizzato l'ordine alfabetico come ulteriore criterio.
 
==Note==
{{Colonne fine}}
<references/>
 
== Risultati ==
=== Calendario ===
Il sorteggio del calendario è avvenuto il 27 luglio 2015, in una cerimonia all'[[Expo 2015|Expo]] di [[Milano]].<ref>{{cita news|formato=PDF|url=http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/documentazione/documentazione_m/15/files/allegati/16/calendario_serie_a_tim.pdf|titolo=Calendario Serie A TIM 2015-2016|pubblicazione=Federazione Italiana Giuoco Calcio|data=13 agosto 2015}}</ref>
 
{| table width=100%
| width=33% valign="top" |
 
{| table width=100%
| width=33% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2015-2016: 1ª giornata|andata&nbsp;(1ª)]]'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''1ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2015-2016: 20ª giornata|ritorno&nbsp;(20ª)]]'''
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=5 | 23 ago.||1-3|| Empoli-Chievo || - || rowspan=10 bgcolor=#E0F0FF |17 gen.
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|2-0|| Fiorentina-Milan || -
|- align="center" bgcolor="#FFFFFF"
|1-2|| Frosinone-Torino || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|1-0|| Inter-Atalanta || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 0-1 || Juventus-Udinese || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#F0FFFF | 22 ago.|| 2-1 || Lazio-Bologna || -
|- align="center" bgcolor="#FFFFFF"
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=3 | 23 ago.||1-0|| Palermo-Genoa || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|5-2||Sampdoria-Carpi || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|2-1||Sassuolo-Napoli || -
|- align=center bgcolor=F5F5F5
| bgcolor=#F0FFFF | 22 ago.||1-1|| Verona-Roma|| -
|}
| width=33% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2015-2016: 2ª giornata|andata&nbsp;(2ª)]]'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''2ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2015-2016: 21ª giornata|ritorno&nbsp;(21ª)]]'''
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF | 30 ago.|| 2-0 || Atalanta-Frosinone || - || rowspan=10 bgcolor=#E0F0FF |24 gen.
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#F0FFFF | 29 ago.|| 0-1 || Bologna-Sassuolo || -
|- align="center" bgcolor="#FFFFFF"
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=3 | 30 ago.||1-2||Carpi-Inter || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 4-0 || Chievo-Lazio || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 2-0 || Genoa-Verona || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#F0FFFF | 29 ago.|| 2-1 || Milan-Empoli || -
|- align="center" bgcolor="#FFFFFF"
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=4 | 30 ago.|| 2-2 || Napoli-Sampdoria || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 2-1 || Roma-Juventus || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 3-1|| Torino-Fiorentina || -
|- align=center bgcolor=F5F5F5
| 0-1|| Udinese-Palermo|| -
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=33% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2015-2016: 3ª giornata|andata&nbsp;(3ª)]]'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''3ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2015-2016: 22ª giornata|ritorno&nbsp;(22ª)]]'''
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF | 13 set.|| 2-2 || Empoli-Napoli || - || rowspan=10 bgcolor=#E0F0FF |31 gen.
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#F0FFFF rowspan=2 | 12 set.|| 1-0 || Fiorentina-Genoa || -
|- align="center" bgcolor="#FFFFFF"
| 0-2 || Frosinone-Roma || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor="#E0F0FF" | 13 set.|| 1-0 || Inter-Milan || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| bgcolor=#F0FFFF | 12 set. || 1-1 || Juventus-Chievo || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=2 | 13 set. || 2-0 || Lazio-Udinese || -
|- align="center" bgcolor="#FFFFFF"
| 2-2 || Palermo-Carpi || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#F0FFFF | 14 set. || 20:45 || Sampdoria-Bologna || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=2 | 13 set. || 2-2 || Sassuolo-Atalanta || -
|- align=center bgcolor=F5F5F5
| 2-2 || Verona-Torino|| -
|}
| width=33% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2015-2016: 4ª giornata|andata&nbsp;(4ª)]]'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''4ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2015-2016: 23ª giornata|ritorno&nbsp;(23ª)]]'''
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=5 | 20 set.|| - || Atalanta-Verona || - || rowspan=10 bgcolor=#E0F0FF |3 feb.
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| - || Bologna-Frosinone || -
|- align="center" bgcolor="#FFFFFF"
| 18:00 || Carpi-Fiorentina || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 12:30 || Chievo-Inter || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| - || Genoa-Juventus || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#F0FFFF | 19 set. || 20:45 || Milan-Palermo || -
|- align="center" bgcolor="#FFFFFF"
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=3 |20 set. || 20:45 || Napoli-Lazio || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| - || Roma-Sassuolo || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| - || Torino-Sampdoria|| -
|- align=center bgcolor=F5F5F5
| bgcolor=#F0FFFF | 19 set. || 18:00 || Udinese-Empoli || -
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=33% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2015-2016: 5ª giornata|andata&nbsp;(5ª)]]'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''5ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2015-2016: 24ª giornata|ritorno&nbsp;(24ª)]]'''
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=2 | 23 set.|| - || Carpi-Napoli || - || rowspan=10 bgcolor=#E0F0FF |7 feb.
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| - || Chievo-Torino || -
|- align="center" bgcolor=#FFFFFF
| bgcolor=#F0FFFF | 24 set. || 20:45 || Empoli-Atalanta || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=6 | 23 set. || - || Fiorentina-Bologna || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| - || Inter-Verona || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| - || Juventus-Frosinone || -
|- align="center" bgcolor=#FFFFFF
| - || Lazio-Genoa || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| - || Palermo-Sassuolo || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| - || Sampdoria-Roma || -
|- align=center bgcolor=F5F5F5
| bgcolor=#F0FFFF | 22 set. || 20:45 || Udinese-Milan || -
|}
| width=33% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2015-2016: 6ª giornata|andata&nbsp;(6ª)]]'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''6ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2015-2016: 25ª giornata|ritorno&nbsp;(25ª)]]'''
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#F0FFFF | 28 set.|| 21:00 || Atalanta-Sampdoria || - || rowspan=10 bgcolor=#E0F0FF |14 feb.
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#E0F0FF | 27 set.|| - || Bologna-Udinese || -
|- align="center" bgcolor="#FFFFFF"
| bgcolor=#F0FFFF | 28 set.|| 19:00 || Frosinone-Empoli || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=2 | 27 set.|| 12:30 || Genoa-Milan || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 20:45 || Inter-Fiorentina || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#F0FFFF rowspan=2 | 26 set. || 20:45 || Napoli-Juventus || -
|- align="center" bgcolor="#FFFFFF"
| 18:00 || Roma-Carpi || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=3 | 27 set. || - || Sassuolo-Chievo || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| - || Torino-Palermo || -
|- align=center bgcolor=F5F5F5
| - || Verona-Lazio || -
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=33% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2015-2016: 7ª giornata|andata&nbsp;(7ª)]]'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''7ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2015-2016: 26ª giornata|ritorno&nbsp;(26ª)]]'''
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#F0FFFF rowspan=2 | 3 ott.|| 18:00 || Carpi-Torino || - || rowspan=10 bgcolor=#E0F0FF |21 feb.
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 20:45 || Chievo-Verona || -
|- align="center" bgcolor="#FFFFFF"
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=8 | 4 ott.|| 12:30 || Empoli-Sassuolo || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 20:45 || Fiorentina-Atalanta || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 18:00 || Juventus-Bologna || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 18:00 || Lazio-Frosinone || -
|- align="center" bgcolor="#FFFFFF"
| 20:45 || Milan-Napoli || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| - || Palermo-Roma || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| - || Sampdoria-Inter || -
|- align=center bgcolor=F5F5F5
| - || Udinese-Genoa || -
|}
| width=33% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2015-2016: 8ª giornata|andata&nbsp;(8ª)]]'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''8ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2015-2016: 27ª giornata|ritorno&nbsp;(27ª)]]'''
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=6 | 18 ott.|| - || Atalanta-Carpi || - || rowspan=10 bgcolor=#E0F0FF |28 feb.
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 12:30 || Bologna-Palermo || -
|- align="center" bgcolor="#FFFFFF"
| - || Frosinone-Sampdoria || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| - || Genoa-Chievo || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 20:45 || Inter-Juventus || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| - || Napoli-Fiorentina || -
|- align="center" bgcolor="#FFFFFF"
| bgcolor=#F0FFFF | 17 ott.|| 18:00 || Roma-Empoli || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#E0F0FF | 18 ott.|| - || Sassuolo-Lazio || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| bgcolor=#F0FFFF | 17 ott. || 20:45 || Torino-Milan || -
|- align=center bgcolor=F5F5F5
| bgcolor=#E0F0FF | 18 ott. || - || Verona-Udinese || -
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=33% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2015-2016: 9ª giornata|andata&nbsp;(9ª)]]'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''9ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2015-2016: 28ª giornata|ritorno&nbsp;(28ª)]]'''
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#F0FFFF | 24 ott.|| 18:00 || Carpi-Bologna || - || rowspan=10 bgcolor=#E0F0FF |6 mar.
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#E0F0FF | 25 ott.|| 20:45 || Chievo-Napoli || -
|- align="center" bgcolor="#FFFFFF"
| bgcolor=#F0FFFF | 24 ott.|| 15:00 || Empoli-Genoa || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=4 | 25 ott.|| 18:00 || Fiorentina-Roma || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| - || Juventus-Atalanta || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 18:00 || Lazio-Torino || -
|- align="center" bgcolor="#FFFFFF"
| - || Milan-Sassuolo || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#F0FFFF | 24 ott.|| 20:45 || Palermo-Inter || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=2 | 25 ott.|| 12:30 || Sampdoria-Verona || -
|- align=center bgcolor=F5F5F5
| - || Udinese-Frosinone || -
|}
| width=33% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2015-2016: 10ª giornata|andata&nbsp;(10ª)]]'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''10ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2015-2016: 29ª giornata|ritorno&nbsp;(29ª)]]'''
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF | 28 ott.|| - || Atalanta-Lazio || - || rowspan=10 bgcolor=#E0F0FF |13 mar.
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#F0FFFF | 27 ott.|| 20:45 || Bologna-Inter || -
|- align="center" bgcolor="#FFFFFF"
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=4 | 28 ott.|| - || Frosinone-Carpi || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| - || Milan-Chievo || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| - || Napoli-Palermo || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| - || Roma-Udinese || -
|- align="center" bgcolor="#FFFFFF"
| bgcolor=#F0FFFF | 29 ott.|| 20:45 || Sampdoria-Empoli || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=3 | 28 ott.|| - || Sassuolo-Juventus || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| - || Torino-Genoa || -
|- align=center bgcolor=F5F5F5
| - || Verona-Fiorentina || -
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=33% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2015-2016: 11ª giornata|andata&nbsp;(11ª)]]'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''11ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2015-2016: 30ª giornata|ritorno&nbsp;(30ª)]]'''
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=2 | 1 nov.|| - || Bologna-Atalanta || - || rowspan=10 bgcolor=#E0F0FF |20 mar.
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| - || Carpi-Verona || -
|- align="center" bgcolor="#FFFFFF"
| bgcolor=#F0FFFF | 2 nov.|| 19:00 || Chievo-Sampdoria || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=2 |1 nov.|| 12:30 || Fiorentina-Frosinone || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| - || Genoa-Napoli || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#F0FFFF rowspan=2 |31 ott.|| 20:45 || Inter-Roma || -
|- align="center" bgcolor="#FFFFFF"
| 18:00 || Juventus-Torino || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#E0F0FF | 1 nov.|| 20:45 || Lazio-Milan || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| bgcolor=#F0FFFF | 2 nov.|| 21:00 || Palermo-Empoli || -
|- align=center bgcolor=F5F5F5
| bgcolor=#E0F0FF | 1 nov.|| - || Udinese-Sassuolo || -
|}
| width=33% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2015-2016: 12ª giornata|andata&nbsp;(12ª)]]'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''12ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2015-2016: 31ª giornata|ritorno&nbsp;(31ª)]]'''
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=2 | 8 nov.|| - || Empoli-Juventus || - || rowspan=10 bgcolor=#E0F0FF |3 apr.
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| - || Frosinone-Genoa || -
|- align="center" bgcolor="#FFFFFF"
| bgcolor=#F0FFFF | 7 nov.|| 20:45 || Milan-Atalanta || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=6 | 8 nov.|| 18:00 || Napoli-Udinese || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| - || Palermo-Chievo || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| - || Roma-Lazio || -
|- align="center" bgcolor="#FFFFFF"
| 20:45 || Sampdoria-Fiorentina || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| - || Sassuolo-Carpi || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 12:30 || Torino-Inter || -
|- align=center bgcolor=F5F5F5
| bgcolor=#F0FFFF | 7 nov.|| 18:00 || Verona-Bologna || -
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=33% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2015-2016: 13ª giornata|andata&nbsp;(13ª)]]'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''13ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2015-2016: 32ª giornata|ritorno&nbsp;(32ª)]]'''
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF |22 nov.|| - || Atalanta-Torino || - || rowspan=10 bgcolor=#E0F0FF |10 apr.
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#F0FFFF |21 nov.|| 18:00 || Bologna-Roma || -
|- align="center" bgcolor="#FFFFFF"
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=4 |22 nov.|| - || Carpi-Chievo || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| - || Fiorentina-Empoli || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| - || Genoa-Sassuolo || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 20:45 || Inter-Frosinone || -
|- align="center" bgcolor="#FFFFFF"
| bgcolor=#F0FFFF |21 nov.|| 20:45 || Juventus-Milan || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=3 |22 nov.|| - || Lazio-Palermo || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 12:30 || Udinese-Sampdoria || -
|- align=center bgcolor=F5F5F5
| - || Verona-Napoli || -
|}
| width=33% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2015-2016: 14ª giornata|andata&nbsp;(14ª)]]'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''14ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2015-2016: 33ª giornata|ritorno&nbsp;(33ª)]]'''
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=4 |29 nov.|| - || Chievo-Udinese || - || rowspan=10 bgcolor=#E0F0FF |17 apr.
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 18:00 || Empoli-Lazio || -
|- align="center" bgcolor="#FFFFFF"
| - || Frosinone-Verona || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| - || Genoa-Carpi || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| bgcolor=#F0FFFF |28 nov.|| 20:45 || Milan-Sampdoria || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#E0F0FF |30 nov.|| 21:00 || Napoli-Inter || -
|- align="center" bgcolor="#FFFFFF"
| bgcolor=#F0FFFF rowspan=2 |29 nov.|| 20:45 || Palermo-Juventus || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| - || Roma-Atalanta || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| bgcolor=#E0F0FF |30 nov.|| 19:00 || Sassuolo-Fiorentina || -
|- align=center bgcolor=F5F5F5
| bgcolor=#F0FFFF |28 nov.|| 18:00 || Torino-Bologna || -
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=33% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2015-2016: 15ª giornata|andata&nbsp;(15ª)]]'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''15ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2015-2016: 34ª giornata|ritorno&nbsp;(34ª)]]'''
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=5 |6 dic.|| - || Atalanta-Palermo || - || rowspan=10 bgcolor=#E0F0FF |20 apr.
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 12:30 || Bologna-Napoli || -
|- align="center" bgcolor="#FFFFFF"
| 20:45 || Carpi-Milan || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| - || Fiorentina-Udinese || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| - || Frosinone-Chievo || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#F0FFFF |5 dic.|| 20:45 || Inter-Genoa || -
|- align="center" bgcolor="#FFFFFF"
| bgcolor=#E0F0FF |4 dic.|| 20:45 || Lazio-Juventus || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#F0FFFF |6 dic.|| 18:00 || Sampdoria-Sassuolo || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| bgcolor=#E0F0FF |5 dic.|| 15:00 || Torino-Roma || -
|- align=center bgcolor=F5F5F5
| bgcolor=#F0FFFF |6 dic.|| - || Verona-Empoli || -
|}
| width=33% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2015-2016: 16ª giornata|andata&nbsp;(16ª)]]'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''16ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2015-2016: 35ª giornata|ritorno&nbsp;(35ª)]]'''
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=2 | 13 dic.|| - || Chievo-Atalanta || - || rowspan=10 bgcolor=#E0F0FF |24 apr.
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| - || Empoli-Carpi || -
|- align="center" bgcolor="#FFFFFF"
| bgcolor=#F0FFFF |12 dic.|| 15:00 || Genoa-Bologna || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#E0F0FF |13 dic.|| 20:45 || Juventus-Fiorentina || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| bgcolor=#F0FFFF |14 dic.|| 20:45 || Lazio-Sampdoria || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=2 |13 dic.|| - || Milan-Verona || -
|- align="center" bgcolor="#FFFFFF"
| 18:00 || Napoli-Roma || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#F0FFFF rowspan=3 |12 dic.|| 18:00 || Palermo-Frosinone || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 18:00 || Sassuolo-Torino|| -
|- align=center bgcolor=F5F5F5
| 20:45 || Udinese-Inter || -
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=33% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2015-2016: 17ª giornata|andata&nbsp;(17ª)]]'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''17ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2015-2016: 36ª giornata|ritorno&nbsp;(36ª)]]'''
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF | 20 dic.|| <ref name="coppa">Chi si qualificherà agli ottavi di finale di [[Coppa Italia 2015-2016|Coppa Italia]] fra Atalanta e Udinese disputerà la propria partita di campionato alle 18:00</ref>|| Atalanta-Napoli || - || rowspan=10 bgcolor=#E0F0FF |1° mag.
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#F0FFFF |19 dic.|| 20:45 || Bologna-Empoli || -
|- align="center" bgcolor="#FFFFFF"
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=8 |20 dic.|| 12:30 || Carpi-Juventus || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| - || Fiorentina-Chievo || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| <ref>Se il Milan si qualificherà agli ottavi di finale di [[Coppa Italia 2015-2016|Coppa Italia]] la partita si disputerà alle 18:00</ref> || Frosinone-Milan || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 20:45 || Inter-Lazio || -
|- align="center" bgcolor="#FFFFFF"
| - || Roma-Genoa || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 18:00 || Sampdoria-Palermo || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| <ref name="coppa" /> || Torino-Udinese || -
|- align=center bgcolor=F5F5F5
| - || Verona-Sassuolo || -
|}
| width=33% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2015-2016: 18ª giornata|andata&nbsp;(18ª)]]'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''18ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2015-2016: 37ª giornata|ritorno&nbsp;(37ª)]]'''
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=10 | 6 gen.|| - || Chievo-Roma || - || rowspan=10 bgcolor=#E0F0FF |8 mag.
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| - || Empoli-Inter || -
|- align="center" bgcolor="#FFFFFF"
| - || Genoa-Sampdoria || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| - || Juventus-Verona || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| - || Lazio-Carpi || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| - || Milan-Bologna || -
|- align="center" bgcolor="#FFFFFF"
| - || Napoli-Torino || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| - || Palermo-Fiorentina || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| - || Sassuolo-Frosinone || -
|- align=center bgcolor=F5F5F5
| - || Udinese-Atalanta || -
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=33% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2015-2016: 19ª giornata|andata&nbsp;(19ª)]]'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''19ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2015-2016: 38ª giornata|ritorno&nbsp;(38ª)]]'''
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=10 | 10 gen.|| - || Atalanta-Genoa || - || rowspan=10 bgcolor=#E0F0FF |15 mag.
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| - || Bologna-Chievo || -
|- align="center" bgcolor="#FFFFFF"
| - || Carpi-Udinese || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| - || Fiorentina-Lazio || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| - || Frosinone-Napoli || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| - || Inter-Sassuolo || -
|- align="center" bgcolor="#FFFFFF"
| - || Roma-Milan || -
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| - || Sampdoria-Juventus || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| - || Torino-Empoli || -
|- align=center bgcolor=F5F5F5
| - || Verona-Palermo || -
|}
| width=33% valign="top" |
|}
|}
 
== Tabellone ==
Leggendo per riga si avranno i risultati casalinghi della squadra indicata in prima colonna, mentre leggendo per colonna si avranno i risultati in trasferta della squadra in prima riga.
<div align=center>
{| class="wikitable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
|-
|style="width: 130px;"| ||style="width: 30px;"|ATA||style="width: 30px;"|BOL||style="width: 30px;"|CAR||style="width: 30px;"|CHI||style="width: 30px;"|EMP||style="width: 30px;"|FIO||style="width: 30px;"|FRO||style="width: 30px;"|GEN||style="width: 30px;"|INT||style="width: 30px;"|JUV||style="width: 30px;"|LAZ||style="width: 30px;"|MIL||style="width: 30px;"|NAP||style="width: 30px;"|PAL||style="width: 30px;"|ROM||style="width: 30px;"|SAM||style="width: 30px;"|SAS||style="width: 30px;"|TOR||style="width: 30px;"|UDI||style="width: 30px;"|VER
|-
 
|style="text-align: left;"|Atalanta
|style="background-color: #aaaaaa;"| ||-||-||-||-||-||2-0||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-
||-||-
|-
|style="text-align: left;"|Bologna
| - ||style="background-color: #aaaaaa;"| ||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||0-1||-||-||-
|-
|style="text-align: left;"|Carpi
| - || - ||style="background-color: #aaaaaa;"| ||-||-||-||-||-||1-2||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-
|-
|style="text-align: left;"|Chievo
| - || - || - ||style="background-color: #aaaaaa;"| ||-||-||-||-||-||-||4-0||-||-||-||-||-||-||-||-||-
|-
|style="text-align: left;"|Empoli
| - || - || - || 1-3 ||style="background-color: #aaaaaa;"| ||-||-||-||-||-||-||-||2-2||-||-||-||-||-||-||-
|-
|style="text-align: left;"|Fiorentina
| - || - || - || - || - ||style="background-color: #aaaaaa;"| ||-||1-0||-||-||-||2-0||-||-||-||-||-||-||-||-
|-
|style="text-align: left;"|Frosinone
| - || - || - || - || - || - ||style="background-color: #aaaaaa;"| ||-||-||-||-||-||-||-||0-2||-||-||1-2||-||-
|-
|style="text-align: left;"|Genoa
| - || - || - || - || - || - || - ||style="background-color: #aaaaaa;"| ||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||2-0
|-
|style="text-align: left;"|Inter
| 1-0 || - || - || - || - || - || - || - ||style="background-color: #aaaaaa;"| ||-||-||1-0||-||-||-||-||-||-||-||-
|-
|style="text-align: left;"|Juventus
| - || - || - || 1-1 || - || - || - || - || - ||style="background-color: #aaaaaa;"| ||-||-||-||-||-||-||-||-||0-1||-
|-
|style="text-align: left;"|Lazio
| - ||2-1|| - || - || - || - || - || - || - || - ||style="background-color: #aaaaaa;"| ||-||-||-||-||-||-||-|| 2-0 ||-
|-
|style="text-align: left;"|Milan
| - || - || - || - || 2-1 || - || - || - || - || - || - ||style="background-color: #aaaaaa;"| ||-||-||-||-||-||-||-||-
|-
|style="text-align: left;"|Napoli
| - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - ||style="background-color: #aaaaaa;"| ||-||-||2-2||-||-||-||-
|-
|style="text-align: left;"|Palermo
| - || - || 2-2 || - || - || - || - || 1-0 || - || - || - || - || - ||style="background-color: #aaaaaa;"| ||-||-||-||-||-||-
|-
|style="text-align: left;"|Roma
| - || - || - || - || - || - || - || - || - || 2-1 || - || - || - || - ||style="background-color: #aaaaaa;"| ||-||-||-||-||-
|-
|style="text-align: left;"|Sampdoria
| - || - || 5-2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - ||style="background-color: #aaaaaa;"| ||-||-||-||-
|-
|style="text-align: left;"|Sassuolo
| 2-2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 2-1 || - || - || - ||style="background-color: #aaaaaa;"| ||-||-||-
|-
|style="text-align: left;"|Torino
| - || - || - || - || - || 3-1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - ||style="background-color: #aaaaaa;"| ||-||-
|-
|style="text-align: left;"|Udinese
| - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 0-1 || - || - || - || - ||style="background-color: #aaaaaa;"| || -
|-
|style="text-align: left;"|Verona
| - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - ||1-1|| - || - || 2-2 || - ||style="background-color: #aaaaaa;"|
|}</div align=center>
 
== Statistiche ==
=== Squadre ===
==== Capolista solitaria ====
* '''3ª giornata:''' {{Calcio Inter}}
<timeline>
ImageSize = width:780 height:88
PlotArea = left:15 right: 15 bottom:40 top:0
DateFormat = yyyy
Period = from:1 till:38
ScaleMajor = unit:year increment:1 start:1
TimeAxis = orientation:hor format:yyyy
Colors =
id:Inter value:rgb(0,0,1)
PlotData=
bar:Leaders width:15 mark:(line,white) align:left fontsize:S
from:03 till:04 shift:(-9,18) text:"[[Football Club Internazionale Milano|Inter]]" color:Inter
</timeline>
 
==== Classifica in divenire ====
'''Legenda:'''
{| class="wikitable"
! Colore
! Significato
|-
| style="background-color:#FFCCCC;" | rosso
| sconfitta
|-
| bianco
| pareggio
|-
| style="background-color:#D0F0C0;" | verde
| vittoria
|}
 
<div align="center" style="overflow: auto">
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 85%;"
|-
! rowspan="2" |
!1ª!!2ª!!3ª!!4ª!!5ª!!6ª!!7ª!!8ª!!9ª!!10ª!!11ª!!12ª!!13ª!!14ª!!15ª!!16ª!!17ª!!18ª!!19ª!!20ª!!21ª!!22ª!!23ª!!24ª!!25ª!!26ª!!27ª!!28ª!!29ª!!30ª!!31ª!!32ª!!33ª!!34ª!!35ª!!36ª!!37ª!!38ª
|- style="background:#F0F0F0;"
!&nbsp;!! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !!
|-
!Atalanta
|style="background:#FFCCCC"|0||style="background:#D0F0C0"|3||4|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|-
!Bologna
|style="background:#FFCCCC"|0||style="background:#FFCCCC"|0||style="background:#f9ff93"|rinv|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|-
!Carpi
|style="background:#FFCCCC"|0||style="background:#FFCCCC"|0||1|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|-
!Chievo
|style="background:#D0F0C0"|3||style="background:#D0F0C0"|6||7|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|-
!Empoli
|style="background:#FFCCCC"|0||style="background:#FFCCCC"|0||1|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|-
!Fiorentina
|style="background:#D0F0C0"|3||style="background:#FFCCCC"|3||style="background:#D0F0C0"|6|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|-
!Frosinone
|style="background:#FFCCCC"|0||style="background:#FFCCCC"|0||style="background:#FFCCCC"|0|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|-
!Genoa
|style="background:#FFCCCC"|0||style="background:#D0F0C0"|3||style="background:#FFCCCC"|3|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|-
!Inter
|style="background:#D0F0C0"|3||style="background:#D0F0C0"|6||style="background:#D0F0C0"|9|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|-
!Juventus
|style="background:#FFCCCC"|0||style="background:#FFCCCC"|0||1|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|-
!Lazio
|style="background:#D0F0C0"|3||style="background:#FFCCCC"|3||style="background:#D0F0C0"|6|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|-
!Milan
|style="background:#FFCCCC"|0||style="background:#D0F0C0"|3||style="background:#FFCCCC"|3|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|-
!Napoli
|style="background:#FFCCCC"|0||1||2|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|-
!Palermo
|style="background:#D0F0C0"|3||style="background:#D0F0C0"|6||7|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|-
!Roma
|1||style="background:#D0F0C0"|4||style="background:#D0F0C0"|7|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|-
!Sampdoria
|style="background:#D0F0C0"|3||4||style="background:#f9ff93"|rinv|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|-
!Sassuolo
|style="background:#D0F0C0"|3||style="background:#D0F0C0"|6||7|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|-
!Torino
|style="background:#D0F0C0"|3||style="background:#D0F0C0"|6||7|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|-
!Udinese
|style="background:#D0F0C0"|3||style="background:#FFCCCC"|3||style="background:#FFCCCC"|3|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|-
!Verona
|1||style="background:#FFCCCC"|1||2|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|-
|}</div>
 
==== Classifiche di rendimento ====
{{Colonne}}
 
===== Rendimento andata-ritorno =====
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%;" width=90%
| colspan=2 bgcolor=#D3D3D3 |'''Andata'''
| colspan=2 bgcolor=#D3D3D3 |'''Ritorno'''
|- align=center
!width=37%|
!width=13%|
!width=37%|
!width=13%|
|-
| || || ||
|- bgcolor=#f5f5f5
| || || ||
|-
| || || ||
|- bgcolor=#f5f5f5
| || || ||
|-
| || || ||
|- bgcolor=#f5f5f5
| || || ||
|-
| || || ||
|- bgcolor=#f5f5f5
| || || ||
|-
| || || ||
|- bgcolor=#f5f5f5
| || || ||
|-
| || || ||
|- bgcolor=#f5f5f5
| || || ||
|-
| || || ||
|- bgcolor=#f5f5f5
| || || ||
|-
| || || ||
|-bgcolor=#f5f5f5
| || || ||
|-
| || || ||
|- bgcolor=#f5f5f5
| || || ||
|-
| || || ||
|- bgcolor=#f5f5f5
| || || ||
|}
| width=50% valign="top" |
 
===== Rendimento casa-trasferta =====
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%;" width=90%
| colspan=2 bgcolor=#D3D3D3 |'''Casa'''
| colspan=2 bgcolor=#D3D3D3 |'''Trasferta'''
|- align=center
!width=37%|
!width=13%|
!width=37%|
!width=13%|
|-
| || || ||
|- bgcolor=#f5f5f5
| || || ||
|-
| || || ||
|- bgcolor=#f5f5f5
| || || ||
|-
| || || ||
|- bgcolor=#f5f5f5
| || || ||
|-
| || || ||
|- bgcolor=#f5f5f5
| || || ||
|-
| || || ||
|- bgcolor=#f5f5f5
| || || ||
|-
| || || ||
|- bgcolor=#f5f5f5
| || || ||
|-
| || || ||
|- bgcolor=#f5f5f5
| || || ||
|-
| || || ||
|-bgcolor=#f5f5f5
| || || ||
|-
| || || ||
|- bgcolor=#f5f5f5
| || || ||
|-
| || || ||
|- bgcolor=#f5f5f5
| || || ||
|}
|}
 
==== Record ====
<!--NON USARE I TEMPLATE {{Squadra}} IN QUESTA SEZIONE, COME DA LINEE GUIDA-->
<small>''Ultimo aggiornamento: 13 settembre 2015''</small>
* '''Maggior numero di vittorie''': Inter ('''3''')
* '''Maggior numero di vittorie in casa''': Fiorentina, Inter e Lazio ('''2''')
* '''Maggior numero di vittorie in trasferta''': Chievo, Inter, Palermo, Sassuolo, Torino e Udinese ('''1''')
* '''Minor numero di vittorie''': Bologna, Carpi, Empoli, Frosinone, Juventus, Napoli e Verona ('''0''')
* '''Minor numero di vittorie in casa''': Bologna, Carpi, Empoli, Frosinone, Juventus, Napoli, Udinese e Verona ('''0''')
* '''Minor numero di vittorie in trasferta''': Atalanta, Bologna, Carpi, Empoli, Fiorentina, Frosinone, Genoa, Juventus, Lazio, Milan, Napoli, Roma, Sampdoria e Verona ('''0''')
* '''Maggior numero di pareggi''': Napoli e Verona ('''2''')
* '''Maggior numero di pareggi in casa''': Verona ('''2''')
* '''Maggior numero di pareggi in trasferta''': Napoli, Roma e Sampdoria ('''1''')
* '''Minor numero di pareggi''': Bologna, Fiorentina, Frosinone, Genoa, Inter, Lazio, Milan, e Udinese ('''0''')
* '''Minor numero di pareggi in casa''': Atalanta, Bologna, Carpi, Chievo, Fiorentina, Frosinone, Genoa, Inter, Lazio, Milan, Roma, Sampdoria, Torino e Udinese ('''0''')
* '''Minor numero di pareggi in trasferta''': Bologna, Chievo, Empoli, Fiorentina, Frosinone, Genoa, Inter, Juventus, Lazio, Milan, Palermo, Sassuolo, Udinese e Verona ('''0''')
* '''Maggior numero di sconfitte''': Frosinone ('''3''')
* '''Maggior numero di sconfitte in casa''': Frosinone ('''2''')
* '''Maggior numero di sconfitte in trasferta''': Genoa e Milan ('''2''')
* '''Minor numero di sconfitte''': Chievo, Inter, Palermo, Roma, Sampdoria, Sassuolo, e Torino ('''0''')
* '''Minor numero di sconfitte in casa''': Atalanta, Chievo, Fiorentina, Genoa, Inter, Lazio, Milan, Napoli, Palermo, Roma, Sampdoria, Sassuolo, Torino e Verona ('''0''')
* '''Minor numero di sconfitte in trasferta''': Chievo, Inter, Palermo, Roma, Sampdoria, Sassuolo e Torino ('''0''')
* '''Miglior attacco''': Chievo ('''8''')
* '''Peggior attacco''': Bologna, Frosinone, Udinese ('''1''')
* '''Miglior difesa''': Inter ('''1''')
* '''Peggior difesa''': Carpi ('''9''')
* '''Miglior differenza reti''': Chievo ('''+6''')
* '''Peggior differenza reti''': Frosinone ('''-5''')
* '''Maggior numero di giornate consecutive senza sconfitte (miglior serie positiva)''': Chievo, Inter, Palermo, Roma, Sassuolo e Torino ('''3''', 1ª-3ª)
* '''Miglior serie positiva in casa''': Fiorentina, Inter, Lazio, Palermo, Sassuolo e Verona ('''2''')
* '''Miglior serie positiva in trasferta''': Chievo e Torino ('''2''')
* '''Maggior numero di giornate consecutive senza pareggi''': Fiorentina, Frosinone, Genoa, Inter, Lazio e Udinese ('''3''', 1ª-3ª)
* '''Maggior numero di giornate consecutive senza vittorie''': Carpi, Empoli, Frosinone, Juventus, Napoli e Verona ('''3''', 1ª-3ª)
* '''Maggior numero di vittorie consecutive''': Inter ('''3''', 1ª-3ª)
* '''Maggior numero di vittorie consecutive in casa''': Fiorentina, Inter e Lazio ('''2''')
* '''Maggior numero di vittorie consecutive in trasferta''': Chievo, Inter, Palermo, Torino e Sassuolo ('''1''')
* '''Maggior numero di pareggi consecutivi''': Napoli ('''2''' 2ª-3ª)
* '''Maggior numero di pareggi consecutivi in casa''': Verona ('''2''')
* '''Maggior numero di pareggi consecutivi in trasferta''': Atalanta, Carpi, Napoli, Roma, Sampdoria e Torino ('''1''')
* '''Maggior numero di sconfitte consecutive''': Frosinone ('''3''', 1ª-3ª)
* '''Maggior numero di sconfitte consecutive in casa''': Frosinone ('''2''')
* '''Maggior numero di sconfitte consecutive in trasferta''': Genoa ('''2''')
* '''Maggior numero di rigori a favore''': Sampdoria ('''2''')<ref name="sky">[http://sport.sky.it/sport/statistiche/calcio/serie_a/classifiche.shtml]</ref>
* '''Minor numero di rigori a favore''': Bologna, Chievo, Empoli, Frosinone, Genoa, Juventus, Lazio, Milan, Napoli, Palermo, Roma, Torino, Udinese e Verona ('''0''')<ref name="sky"></ref>
* '''Maggior numero di rigori contro''': Carpi ('''2''')<ref name="sky"></ref>
* '''Minor numero di rigori contro''': Atalanta, Bologna, Chievo, Empoli, Fiorentina, Frosinone, Genoa, Inter, Juventus, Lazio, Palermo, Roma, Sassuolo, Torino, Udinese e Verona ('''0''')<ref name="sky"></ref>
* '''Maggior numero di calci d'angolo battuti''': Lazio ('''18''')<ref name="msn">[http://www.msn.com/it-it/sport/calcio/serie-a/statistiche-squadra/sp-s-ck-a-true Statistiche Serie A]</ref>
* '''Maggior numero di fuorigioco''': Bologna ('''9''')<ref name="msn"></ref>
* '''Maggior numero di ammonizioni''': Udinese ('''7''')<ref name="msn"></ref>
* '''Maggior numero di espulsioni''': Juventus ('''2''')<ref name="msn"></ref>
* '''Minor numero di calci d'angolo battuti''': Frosinone, Napoli, Palermo, Sampdoria ('''5''')<ref name="msn"></ref>
* '''Minor numero di fuorigioco''': Udinese ('''0''')<ref name="msn"></ref>
* '''Minor numero di ammonizioni''': Chievo, Milan, Napoli ('''2''')<ref name="msn"></ref>
* '''Minor numero di espulsioni''': Bologna, Carpi, Chievo, Empoli, Fiorentina, Frosinone, Genoa, Inter, Lazio, Napoli, Roma, Sassuolo, Torino, Udinese e Verona ('''0''')<ref name="msn"></ref>
 
=== Individuali ===
{{Colonne}}
 
==== Classifica marcatori ====
<small>''Ultimo aggiornamento: 29 agosto 2015''</small><ref>{{cita web|url=http://it.soccerway.com/national/italy/serie-a/20152016/regular-season/r31554/players/?ICID=PL_3N_04|titolo=Marcatori Serie A|editore=soccerway.com|accesso=23 agosto 2015}}</ref>
{{Classifica marcatori/inizio}}
{{Classifica marcatori|reti=4|rigori=2|nazione=ITA|nome=[[Éder Citadin Martins|Éder]]|squadra=Sampdoria|testa=on}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=1|nazione=MNE|nome=[[Stevan Jovetić]]|squadra=Inter|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Alberto Paloschi]]|squadra=Chievo|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ESP|nome=[[Marcos Alonso Mendoza|Marcos Alonso]]|squadra=Fiorentina|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Daniele Baselli]]|squadra=Torino|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=SVN|nome=[[Valter Birsa]]|squadra=Chievo|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=1|nazione=ARG|nome=[[Paulo Dybala]]|squadra=Juventus|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Antonio Floro Flores]]|squadra=Sassuolo|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ARG|nome=[[Gonzalo Higuaín]]|squadra=Napoli|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Riccardo Meggiorini]]|squadra=Chievo|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=COL|nome=[[Luis Muriel]]|squadra=Sampdoria|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Fabio Quagliarella]]|squadra=Torino|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Riccardo Saponara]]|squadra=Empoli|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori/fine}}
{{Colonne spezza}}
 
==== Classifica assist ====
<small>''Ultimo aggiornamento: 12 settembre 2015''</small><ref>{{cita web|url=http://it.soccerway.com/national/italy/serie-a/20152016/regular-season/r31554/players/?ICID=PL_3N_04|titolo=Assist Serie A|editore=soccerway.com|accesso=23 agosto 2015}}</ref>
{{Classifica assist/inizio}}
{{Classifica assist|assist=3|nazione=SLO|nome=[[Valter Birsa]]|squadra=Chievo|testa=on}}
{{Classifica assist|assist=2|nazione=ITA|nome=[[Danilo Fernando Avelar|Danilo Avelar]]|squadra=Torino|sfondo=}}
{{Classifica assist|assist=2|nazione=ITA|nome=[[Riccardo Meggiorini]]|squadra=Chievo|sfondo=}}
{{Classifica assist|assist=2|nazione=ITA|nome=[[Roberto Soriano]]|squadra=Sampdoria|sfondo=}}
{{Classifica assist|assist=2|nazione=ITA|nome=[[Franco Vázquez]]|squadra=Palermo|sfondo=}}
{{Classifica assist|assist=1|nazione=ITA|nome=[[Domenico Berardi]]|squadra=Sassuolo|sfondo=on}}
{{Classifica assist|assist=1|nazione=ITA|nome=[[Giacomo Bonaventura]]|squadra=Milan|sfondo=on}}
{{Classifica assist|assist=1|nazione=ITA|nome=[[Franco Brienza]]|squadra=Bologna|sfondo=on}}
{{Classifica assist|assist=1|nazione=ITA|nome=[[Mattia Cassani]]|squadra=Sampdoria|sfondo=on}}
{{Classifica assist|assist=1|nazione=ITA|nome=[[Éder Citadin Martins|Éder]]|squadra=Sampdoria|sfondo=on}}
{{Classifica assist|assist=1|nazione=ITA|nome=[[Daniele Croce]]|squadra=Empoli|sfondo=on}}
{{Classifica assist|assist=1|nazione=BRA|nome=[[Gabriel Silva]]|squadra=Carpi|sfondo=on}}
{{Classifica assist|assist=1|nazione=BRA|nome=[[Bruno Peres]]|squadra=Torino|sfondo=on}}
{{Classifica assist|assist=1|nazione=ESP|nome=[[Keita Baldé Diao]]|squadra=Lazio|sfondo=on}}
{{Classifica assist|assist=1|nazione=FRA|nome=[[Lucas Digne]]|squadra=Roma|sfondo=on}}
{{Classifica assist|assist=1|nazione=BIH|nome=[[Edin Džeko]]|squadra=Roma|sfondo=on}}
{{Classifica assist|assist=1|nazione=ESP|nome=[[Iago Falque]]|squadra=Roma|sfondo=on}}
{{Classifica assist|assist=1|nazione=ISL|nome=[[Emil Hallfreðsson]]|squadra=Verona|sfondo=on}}
{{Classifica assist|assist=1|nazione=ITA|nome=[[Lorenzo Insigne]]|squadra=Napoli|sfondo=on}}
{{Classifica assist|assist=1|nazione=GRC|nome=[[Panagiōtīs Kone]]|squadra=Udinese|sfondo=on}}
{{Classifica assist|assist=1|nazione=ITA|nome=Kevin Lasagna|squadra=Carpi|sfondo=on}}
{{Classifica assist|assist=1|nazione=ITA|nome=[[Massimo Maccarone]]|squadra=Empoli|sfondo=on}}
{{Classifica assist|assist=1|nazione=BRA|nome=[[Allan_Marques_Loureiro|Allan]]|squadra=Napoli|sfondo=on}}
{{Classifica assist|assist=1|nazione=BRA|nome=[[João Miranda de Souza Filho|Miranda]]|squadra=Inter|sfondo=on}}
{{Classifica assist|assist=1|nazione=ARG|nome=[[Maximiliano Moralez|Maxi Moralez]]|squadra=Atalanta|sfondo=on}}
{{Classifica assist|assist=1|nazione=BRA|nome=[[Wallace Oliveira dos Santos|Wallace]]|squadra=Carpi|sfondo=on}}
{{Classifica assist|assist=1|nazione=ITA|nome=Luca Paganini|squadra=Frosinone|sfondo=on}}
{{Classifica assist|assist=1|nazione=ITA|nome=[[Alberto Paloschi]]|squadra=Chievo|sfondo=on}}
{{Classifica assist|assist=1|nazione=ARG|nome=[[Roberto Pereyra]]|squadra=Juventus|sfondo=on}}
{{Classifica assist|assist=1|nazione=VEN|nome=[[Tomás Rincón]]|squadra=Genoa|sfondo=on}}
{{Classifica assist|assist=1|nazione=BRA|nome=[[Luiz Adriano]]|squadra=Milan|sfondo=on}}
{{Classifica assist|assist=1|nazione=ESP|nome=[[Borja Valero]]|squadra=Fiorentina|sfondo=on}}
{{Classifica assist/fine}}
{{Colonne fine}}
 
=== Partite ===
<small>''Ultimo aggiornamento: 31 agosto 2015''</small>
* '''Primo gol''': [[Boško Janković]], Verona-Roma 1-1 ('''61'''')
* '''Ultimo gol''':
* '''Gol più veloce''': [[Marek Hamšík]], Sassuolo-Napoli 2-1 ('''3'''')
* '''Gol più lento''': [[Stevan Jovetić]], Inter-Atalanta 1-0 ('''93'''')
* '''Partita con più gol''': Sampdoria-Carpi 5-2 ('''7''')
* '''Partita con maggiore scarto di gol''': Chievo-Lazio 4-0 ('''4''')
* '''Partite a reti bianche e (%) sul totale partite''': 0 ('''0%''')
* '''Partita con più ammoniti''': Fiorentina-Milan, Udinese-Palermo ('''7''')<ref name ="sporty">[http://www.sportytrader.it/seriea-c79c Statistiche bis Serie A]</ref>
* '''Partita con più espulsi''': Roma-Juventus ('''2''')<ref name ="sporty"></ref>
* '''Partita con più falli''':
* '''Partita con maggior numero di fuorigioco''':
* '''Partita con minor numero di fuorigioco''':
* '''Giornata con maggior numero di gol''': 1ª e 2ª ('''27''')
* '''Giornata con minor numero di gol''': 1ª e 2ª ('''27''')
* '''Giornata con maggior numero di fuorigioco''':
* '''Giornata con minor numero di fuorigioco''':
* '''Giornata con maggior numero di vittorie''': 1ª e 2ª ('''9''')
* '''Giornata con maggior numero di pareggi''': 3ª ('''5''')
* ''' Partita con più minuti di recupero''':
* ''' Partita con più autogol''':
 
=== Spettatori ===
<small>''Ultimo aggiornamento: 30 agosto 2015''</small>
* '''Partita con più spettatori''': Roma-Juventus ('''55.040''')<ref name="spett">[http://www.stadiapostcards.com/A15-16.htm Spettarori Serie A]</ref>
* '''Partita con meno spettatori''': Empoli-Chievo ('''7.309''')<ref name="spett"></ref>
* '''Totale spettatori (media partita)''': 447.577 ('''22.379''')<ref name="spett"></ref>
 
== Note ==
{{references}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|n=Categoria:Serie A 2015-2016 (calcio)}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
* [http://www.sportlive.it/calcio/calendario-serie-a-2015-2016-date-anticipi-posticipi.html La Serie A 2015/2016 su SportLive.it]
* {{cita web | 1 = http://harrypotter.warnerbros.it/site/ | 2 = Il sito dei film | accesso = 26 febbraio 2006 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20060226064120/http://harrypotter.warnerbros.it/site/ | dataarchivio = 26 febbraio 2006 | urlmorto = sì }}
* [http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/classifica-estesa/classifica Classifica su Legaseriea.it]
* {{cita web |1=http://www.salani.it/hp.html |2=Il sito dell'editore italiano |accesso=26 febbraio 2006 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060206132215/http://www.salani.it/hp.html |dataarchivio=6 febbraio 2006 |urlmorto=sì }}
* [http://www.transfermarkt.it/it/serie-a/startseite/wettbewerb_IT1.html Statistiche e profili dei giocatori e delle squadre]
* {{cita web |1=http://www.jkrowling.com/it |2=Il sito ufficiale di JK Rowling |accesso=26 febbraio 2006 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120218063918/http://www.jkrowling.com/it |dataarchivio=18 febbraio 2012 |urlmorto=sì }}
* {{cita web|http://www.veritaserum.com|Film, curiosità, libri|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.mugglenet.com|News e approfondimenti|lingua=en}}
 
{{Harry Potter}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|fantasy}}
 
[[Categoria:Personaggi di Harry Potter|Potter, Harry]]
{{Serie A storico}}
[[Categoria:Studenti immaginari]]
{{Calcio in Italia 2015-2016}}
[[Categoria:Stregoni immaginari]]
{{Calcio Europeo (UEFA) nel 2015-2016}}
[[Categoria:Agenti governativi immaginari]]
{{Portale|calcio|Italia}}
[[Categoria:Calcio nel 2015]]
[[Categoria:Calcio nel 2016]]
[[Categoria:Campionato italiano di calcio Serie A| 2015]]